Serra del Re: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 31424393 di 87.13.169.164 (discussione) c'è già la parentesi |
c.e. |
||
| (26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia|
{{Montagna
|nomemontagna=Serra del Re
|sigla_paese=ITA
|
|
|prominenza= 465
|catenamontuosa=[[Nebrodi]] (nell'[[Appennino siculo]])
|latitudine_d= 37.
|longitudine_d= 14.
|mappaalternativa=Sicilia isola
}}
La '''Serra del Re''' (m. 1754) è la seconda cima più alta della catena dei [[Nebrodi]] dopo [[Monte Soro]]. Immersa in un fitto bosco, la vetta è raggiungibile da diversi sentieri.
Si trova nel territorio compreso tra [[Longi]] e [[Bronte]].
==Voci correlate==
Riga 17 ⟶ 18:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
* {{cita web|url=https://peakvisor.com/peak/serra-del-re.html}}
{{Portale|montagna|Sicilia}}
[[Categoria:Montagne della
[[Categoria:Montagne
[[Categoria:Montagne dell'Appennino siculo|Re]]
[[Categoria:Nebrodi|Serra del Re]]
[[Categoria:Bronte]]
[[Categoria:Longi]]
[[Categoria:Montagne di 1000 m|Serra del Re]]
| |||