Miss You (The Rolling Stones): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ripristino alla versione 129184520 datata 2022-09-05 19:51:10 di IrishBot tramite popup Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (84 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Miss You
|artista = The Rolling Stones
|tipo
|
|anno = 1978
|copertina = Miss You- Videoclip.JPG
|info copertina = Screenshot tratto dal video ufficiale
|etichetta = [[Rolling Stones Records]]<br />[[Virgin Records]]
|produttore = [[The Glimmer Twins]]
|durata = 4:48
|formati =
|genere =
|genere2 = Disco music
|nota genere =<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/song/miss-you-mt0017942393|titolo=The Rolling Stones – Miss You – Song Review|autore=Bill Janovitz|accesso=11 marzo 2014|lingua=en}}</ref>
|registrato = Ottobre-dicembre 1977
|numero di dischi = 1
|album di provenienza = [[Some Girls]]
|numero di tracce = 2
|note = n. 1 {{Bandiera|Stati Uniti}}<br />n. 3 {{Bandiera|Gran Bretagna}}
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|4302-44-1|accesso = 28 aprile 2016}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|The Rolling Stones|opera = Miss You|accesso = 28 aprile 2016}}}}
|numero dischi di platino =
|precedente = [[Hot Stuff (The Rolling Stones)|Hot Stuff]]
|anno precedente = 1976
|successivo = [[Beast of Burden]]
|anno successivo = 1978
}}
'''''Miss You''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del
La canzone è stata scritta da [[Mick Jagger]] insieme a [[Billy Preston]] ed è stata inserita nell'album ''[[Some Girls]]'', del gruppo. Il singolo è stato prodotto dai [[The Glimmer Twins]], [[pseudonimo]] di Jagger & Richards.
Nel 2004, la rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha classificato ''Miss You'' alla posizione numero 498 della sua [[Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone|lista delle migliori 500 canzoni di tutti i tempi]].<ref>[http://cbs2chicago.com/entertainment/rolling.stone.songs.2.1721498.html Rolling Stone List of 500 Greatest Songs] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100614061834/http://cbs2chicago.com/entertainment/rolling.stone.songs.2.1721498.html |data=14 giugno 2010 }}</ref>
== Il brano ==
=== Ispirazione e registrazione ===
''Miss You'' venne scritta da [[Mick Jagger]] jammando con il tastierista [[Billy Preston]] durante le prove del concerto al night club ''[[El Mocambo]]'' del marzo [[1977]], che poi sarebbe apparso sulla terza facciata dell'album dal vivo ''[[Love You Live]]''. [[Keith Richards]] è accreditato anch'esso come compositore del brano come da consuetudine, anche se non partecipò attivamente alla scrittura del pezzo.
Jagger e [[Ronnie Wood]] insistettero che ''Miss You'' non fosse stata concepita come una canzone [[disco music|disco]], mentre invece Richards disse: «...''Miss You'' era proprio una canzone disco dannatamente buona; fu programmata per esserlo». In ogni caso, il brano risente parecchio dell'influenza della disco music che si sentiva all'epoca nelle discoteche frequentate da Jagger durante la composizione della traccia. [[Charlie Watts]] raccontò: «Molte di quelle canzoni come ''Miss You'' su ''Some Girls''... erano pesantemente influenzate dalla musica disco. Si può capire anche dallo stile delle percussioni». Per le parti di basso, [[Bill Wyman]] prese spunto dal basso suonato da Preston nel demo della canzone.<ref>{{Cita web|autore=Ian McPherson |url=http://www.timeisonourside.com/SOMiss.html |titolo=Miss You |editore=Timeisonourside.com |data=}}</ref>
A differenza degli altri brani di ''Some Girls'', ''Miss You'' contiene l'apporto di numerosi musicisti di studio. Oltre all'armonicista [[Sugar Blue]], che secondo quanto affermato da Ronnie Wood fu reclutato mentre suonava per le strade di Parigi, anche [[Ian McLagan]] suona il piano elettrico, e [[Mel Collins]] l'assolo di [[sax]] nel break strumentale.
La versione maxi disco 12" di ''Miss You'', dura più di otto minuti, e contiene diversi inserti strumentali aggiuntivi. La traccia venne remixata da [[Bob Clearmountain]], allora aspirante ingegnere del suono. La versione estesa di ''Miss You'' è stata inclusa nella compilation ''[[Rarities 1971-2003]]'' in versione accorciata a 7 minuti e 31 secondi.
=== Pubblicazione e accoglienza ===
''Miss You'' divenne l'ottavo numero 1 in classifica dei Rolling Stones in America alla sua pubblicazione nel 1978. Il singolo raggiunse anche la terza posizione nella classifica britannica. La canzone era originariamente lunga più di nove minuti, ma fu accorciata a quasi cinque minuti per la versione inclusa sull'album e a circa tre e mezzo per la versione normale su singolo. La [[b-side]] del singolo era un'altra traccia dell'album, ''[[Far Away Eyes]]'', un ironico [[pastiche]] [[country & western]].
Una versione live di ''Miss You'' registrata durante la tournée del 1989-1990 "[[Steel Wheels/Urban Jungle Tour]]" venne pubblicata nel 1991 sull'album live ''[[Flashpoint (The Rolling Stones)|Flashpoint]]''.
== Tracce singolo 7" ==
#''Miss You'' - 3:31
#''[[Far Away Eyes]]'' - 4:24
== Tracce singolo 12" (Special Disco Version) ==
#''Miss You'' - 8:36
#''[[Far Away Eyes]]'' - 4:24
==Classifiche==
{|
!
!
|-
|Austria
|align="center"|13
|-
|Fiandre
|align="center"|3
|-
|Canada ([[Canadian dance chart|Canadian ''RPM'' Disco Singles]])<ref>{{Cita web |url= http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.4603&type=1&interval=20 |titolo= Miss you in Canadian Disco Singles Chart |editore= Library and Archives Canada |accesso= 6 giugno 2013 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131019045248/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.4603&type=1&interval=20&PHPSESSID=u9874ano8k0c5b6bkp4r8qrbp3 |dataarchivio= 19 ottobre 2013 }}</ref>
|align="center"|4
|-
|Canada ([[RPM (rivista)|RPM Top Singles]])<ref>{{Cita web |url= http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.6970a&type=1&interval=20 |titolo= Miss you in Canadian Top Singles Chart |editore= Library and Archives Canada |accesso= 6 giugno 2013 |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131019045255/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.6970a&type=1&interval=20&PHPSESSID=u9874ano8k0c5b6bkp4r8qrbp3 |dataarchivio= 19 ottobre 2013 }}</ref>
|align="center"|1
|-
|Germania
|align="center"|12
|-
|Irlanda
|align="center"|3
|-
|Italia<ref>{{Cita web |url=http://www.hitparadeitalia.it/schede/m/miss_you.htm |titolo=Miss You}}</ref>
|align="center"|10
|-
|Olanda Top 40
|align="center"|2
|-
|Olanda Top 100
|align="center"|3
|-
|Nuova Zelanda
|align="center"|8
|-
|Norvegia
|align="center"|11
|-
|Svezia
|align="center"|6
|-
|Svizzera
|align="center"|11
|-
|Inghilterra ([[Official Charts Company]])<ref>{{Cita web|url= http://www.officialcharts.com/archive-chart/_/1/1978-06-17/ |titolo= 1978 Top 40 Official UK Singles Archive - 17th June 1978 |editore= Official Charts Company |accesso=6 giugno 2013}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Stati Uniti ([[Billboard Hot 100]])<ref name="awards">{{Cita web|url= http://www.allmusic.com/album/some-girls-mw0000191642/awards |titolo= Some Girls awards on Allmusic |editore= Allmusic |accesso=6 giugno 2013}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Stati Uniti ([[Hot Dance Club Songs|Hot Dance Club Play]])<ref name="awards"/>
|align="center"|6
|-
|Stati Uniti ([[Hot R&B/Hip-Hop Songs|Hot R&B Singles]])<ref name="awards"/>
|align="center"|33
|}
==
;The Rolling Stones
* [[Mick Jagger]] - [[Canto|voce]], chitarra
* [[Keith Richards]] - [[chitarra]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Ronnie Wood]] - chitarra, cori
* [[Bill Wyman]] - [[Basso (strumento musicale)|basso]]
* [[Charlie Watts]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
;Altri musicisti
* [[Sugar Blue]] - [[Armonica a bocca|armonica]]
* [[Ian McLagan]] - [[pianoforte elettrico]]
* [[Mel Collins]] - [[sassofono]]
== Cover ==
*Sugar Blue ri-registrò la canzone per il suo album del 1993 ''Blue Blazes''.
*Nel 2008, il gruppo electro-hop [[The Black Eyed Peas]] eseguì una versione live di ''Miss You'' durante il [[Fashion Rocks]] show.
*[[Etta James]] reinterpretò il brano nel suo album ''Matriarch of the Blues'' del 2000. La sua versione è un blues lento in tempo 6/8. Nella cover, la strofa del testo che fa riferimento alle "Puerto Rican girls" è stata modificata in "Puerto Rican dudes."
*[[Musiq Soulchild]] in ''Soulstar'' del 2003. In questa versione, le "Puerto Rican girls" diventano "pretty girls".
*[["Weird Al" Yankovic]] incluse la canzone nel suo "Rolling Stones [[polka]] medley" intitolatao ''[[The Hot Rocks Polka]]''.
*I [[The Moviehouse Arcade]] sul loro [[Poly Sci EP]] nel 2004.
*Il membro della [[E Street Band]] [[Danny Federici]] ha reinterpretato ''Miss You'' in versione strumentale jazz sul suo album del 2006 ''Out of a Dream''.
*La cantautrice giapponese [[UA (cantante)|UA]] collaborò con la band [[Little Creatures (gruppo musicale)|Little Creatures]] per il suo album del 2005 ''Nephew'' ed interpretò ''Miss You'' in versione [[downbeat]] sperimentale.
*I [[The Concretes]] in versione lenta nell'album tributo agli Stones del 2003 intitolato ''We Love You''.
*[[Prince]] eseguì la canzone dal vivo in concerto insieme a [[Ronnie Wood]] durante il suo "[[Lovesexy Tour]]" il 26 luglio 1988.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{The Rolling Stones}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Brani musicali al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Brani musicali al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[
| |||