Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{titolo errato|LaVoce tanadi del ricciomaschera}}
 
<div style="margin-bottom:8px; padding:8px; background:#FFC0A0; text-align:center">'''Importante'''. Se non sento particolari esigenze rispondo solo nella mia [[WP:TALK|pagina di discussione]] e senza [[WP:PING|notifica]].</div>
<div style="color:#F00; text-align:center">
<big>'''ATTENZIONE'''</big><br/>
Questo utente è [[WP:Wikilove|buono e caro]] e [[WP:BF|presume la buona fede]] ma <u>'''non'''</u> si lascia carpire la fiducia.<br/>
Se sei un [[WP:SP|sockpuppet]] astieniti dal contattarlo.<br/>
Grazie.
</div>
<div class="usermessage" style="background:#C0FFC0; border-color:#00C000; text-align:center">Benvenuto, animale della foresta. Se vuoi farmi un nuovo verso pungiti [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Erinaceus&action=edit&section=new qui].</div>
<div class="toccolours itwiki_template_babelbox" style="width:278px">
 
{| class="wikitable" style="margin:auto; margin-bottom:5px; font-family:DejaVu Sans Mono, Courier New"
<div class="intestazione"><span style="font-size:14px">'''Archivio'''</span></div>
| colspan=10 align=center | Archivio
{|class="itwiki_template_babel" style="width:280px; background:#D0F0F0; border-color:#90C0C0; text-align:center" cellspacing="0"
|- align=center
|class="sigla" style="background:#E0FFFF"|[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]]
| colspan=2 |
|[[Discussioni utente:Erinaceus/Archivio01|6 messidoro 215 - 21 brumaio 216]]<br/><small>giugno - dicembre 2007</small>
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2007|2007]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2008 (I)|2008 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2008 (II)|2008 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2009 (I)|2009 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2009 (II)|2009 (II)]]
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2010|2010]]
|- align=center
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2011|2011]]
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2012|2012]]
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2013|2013]]
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2014|2014]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2015 (I)|2015 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2015 (II)|2015 (II)]]
|- align=center
| colspan=2 | [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2016|2016]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2017 (I)|2017 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2017 (II)|2017 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2018 (I)|2018 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2018 (II)|2018 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2019 (I)|2019 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2019 (II)|2019 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2020 (I)|2020 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2020 (II)|2020 (II)]]
|- align=center
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2021 (I)|2021 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2021 (II)|2021 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2022 (I)|2022 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2022 (II)|2022 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2023 (I)|2023 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2023 (II)|2023 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2024 (I)|2024 (I)]] || [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2024 (II)|2024 (II)]]
| [[Discussioni utente:Thymelikos/Archivio 2025|2025]] || &nbsp;
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="width:280px; background:#D0F0F0; border-color:#90C0C0; text-align:center" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#E0FFFF"|[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]]
|[[Discussioni utente:Erinaceus/Archivio02|14 nevoso - 11 messidoro 216]]<br/><small>gennaio - giugno 2008</small>
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="width:280px; background:#D0F0F0; border-color:#90C0C0; text-align:center" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#E0FFFF"|[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]]
|[[Discussioni utente:Erinaceus/Archivio03|13 messidoro 216 - 9 nevoso 217]]<br/><small>luglio - dicembre 2008</small>
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="width:280px; background:#D0F0F0; border-color:#90C0C0; text-align:center" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#E0FFFF"|[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]]
|[[Discussioni utente:Erinaceus/Archivio04|12 nevoso 217 - 9 messidoro 217]]<br/><small>gennaio - giugno 2009</small>
|}
{|class="itwiki_template_babel" style="width:280px; background:#D0F0F0; border-color:#90C0C0; text-align:center" cellspacing="0"
|class="sigla" style="background:#E0FFFF"|[[File:Nuvola filesystems folder yellow.png|40px]]
|[[Discussioni utente:Erinaceus/Archivio05|28 messidoro 217 - 10 nevoso 218]]<br/><small>luglio - dicembre 2009</small>
|}
</div>
__TOC__
<br clear=all/>
== Ma i contribbuti da IP? ==
 
Per curiosità: ti è successo oggi che ti venisse cancellato un contributo da IP? A me sì, e mi sono stupito parecchio, dato che l'avrei serenamente inserito anche da loggato. Infatti, ho poi creato la voce su cui avevo dato suggerimenti, e dato che sono molto attivo (e quindi si spera utile a WP) la voce sta ancora là. Ho letto il tuo intervento di oggi [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Progetto:Accoglienza neofiti|qui]] e l'ho apprezzato molto. [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 19:10, 11 gen 2010 (CET)
 
== Circondari storici delle Marche ==
 
Mi sfugge il senso di questa classificazione, dato che vi è un'unica categoria per tutti i circondari italiani, dato che i circondari dipendono se mai dalle province, e dato che le attuali regioni avevano all'epoca ben poco significato...--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 17:20, 19 gen 2010 (CET)
 
== Parere ==
 
Ciao riccio, una tua opinione è richiesta [[Discussione:Delegazione apostolica (Stato Pontificio)|qui]]. ;) --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:33, 25 gen 2010 (CET)
 
== Template:Dts ==
 
Ho visto che hai messo i wikilink alle date. Non sarebbe meglio averli opzionali&nbsp;?&nbsp; Imho, il più delle volte sono un inutile appesantimento della pagina.<br />Se ne hai voglia e tempo, puoi dare un'occhiata al template in sandbox&nbsp;?&nbsp; Avevo iniziato a svilupparlo per risolvere gli stessi problemi cui hai poi provveduto tu, ma poi sono leggermente andato in overkilling, credo. Potrebbe essere utile averlo come template alternativo, da adoperare nei casi non coperti da Dts&nbsp;?&nbsp; Se sì, qualche idea sul nome&nbsp;?<br />Ciao --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 17:49, 25 gen 2010 (CET)
 
:Proverò a dare un'occhiata a quello di en:wiki. Volendo estendere anche alle datazioni geologiche e su su fino al big-bang, si potrebbe ricorrere ad una notazione di tipo esponenziale; basta solo 1 cifra di "esponente", oltre alle 5 di "mantissa" necessarie per avere gli anni negativi precisi all'unità per tutto il periodo storico; tutto è trovare una maniera ragionevole di impostare i parametri.<br />Sbaglio o il bug che ti è rimasto è quello che da errore quando non si imposta il giorno del mese&nbsp;?&nbsp; Se sei d'accordo, lo sistemo e metto i wikilink opzionali; però evito di documentarli, così possiamo eventualmente modificarne la modalità di impostazione.<br />Ciao --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 14:27, 27 gen 2010 (CET)
 
::C'è un errore di espressione nella parte nascosta, ma se resta nascosto non è un gran problema. Prima delle tue ultime modifiche ne compariva anche uno in pagina, probabilmente non si tratta dello stesso e sono io che mi sono confuso. Provo a vedere se riappare dopo aver levato i wikilink. --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 14:42, 27 gen 2010 (CET)
 
== Prima Legazione ==
 
Ciao,<br/>
mi piace collaborare alla voce [[Storia della Romagna]]. Sai che non sapevo che esistesse la voce [[Legazione delle Romagne]]?<br/>
 
Sono andato a confrontare quello che ho scritto io. Nella voce "Storia della Romagna" c'è scritto:
{{quote|Nel [[1850]] le Legazioni di Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì vennero ricomprese sotto l'unica denominazione «[[Legazione di Romagna]]». Nel [[1858]], poi, la Legazione di Romagna fu rinominata «Legazione delle Romagne».}}
 
Quindi mi sono chiesto: si chiamava originariamente "Legazione di Romagna" o "Legazione delle Romagne"?<br/>
Nell'incipit della voce, vicino a "Legazione delle Romagne" ci sono due link esterni:
#[http://books.google.it/books?id=ZlIuAAAAYAAJ&pg=PA531#v=onepage&q=&f=false Legazioni e delegazioni dello Stato Pontificio nel 1859]
#[http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=profist&Chiave=144 Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche]
 
Sono andato a leggere, ma in nessuno dei due documenti compare l'espressione "Legazione delle Romagne".
 
Mi sono poi messo a leggere la voce. Nel paragrafo "Toponimo" si legge:
 
{{quote|Già all'atto della sua istituzione, la I Legazione fu chiamata ''Legazione della Romagna'' dal cardinale Segretario di Stato Giacomo Antonelli.}}
 
Appunto, si chiamava così quando fu fondata! Il suo vero nome era questo.
 
{{quote|Pur riferendosi alla tradizione onomastica storicamente prevalente, la denominazione era parzialmente impropria, poiché il territorio si estendeva oltre la [[Romagna]] storica e aveva il suo capoluogo in una città [[emilia]]na. }}
 
Parafrasi: si accorsero che si erano sbagliati e quindi la rinominarono. E come mai ci misero ben otto anni a capire che Bologna è una citta emiliana?
 
{{quote|Quasi all'alba del plebiscito di annessione al [[Regno di Sardegna]] l'appellativo fu mutato in quello di Legazione delle Romagne ([[1858]]).}}
 
Parafrasi: avevano previsto ''un anno prima'' che nel 1859 la Francia avrebbe battuto l'Austria! Straordinario. Se fosse esistita la SNAI all'epoca io sarei andato a scommettere ed avrei vinto una barca di soldi.<br/>
Quest'ultima frase l'ho sostituita perché è inconsistente.
 
Sulle altre mi puoi aiutare? Qual è il tuo parere?<br/>
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 17:38, 26 gen 2010 (CET)
 
Ciao,<br/>
Grazie di aver risposto subito!<br/>
* 1858 ripetuto. Ooops! Non me n'ero accorto... (rimediato)
* OK sul resto
* Poi, mi ha colpito questa frase:
 
{{quote|Io non credo che esistesse un nome ufficiale, le due fonti citate dicono entrambe "Legazione delle Romagne",}}
 
Ti chiedo perdono se sbaglio, ma né nel ''motu proprio'' né nella seconda fonte compare il termine ufficiale: né «Legazione di Romagna», né «Legazione delle Romagne». Ho controllato adesso!<br/>
 
{{quote|Ho l'impressione che in quel periodo storico si parlasse molto di Romagne, più che di Romagna, però non ho approfondito... pensi che sia sbagliato?}}
 
Io sto approfondendo molto la Storia della Romagna. La voce l'ho creata io il 12 ottobre 2008: lo puoi vedere nella [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_della_Romagna&offset=20080914090635&limit=100&action=history cronologia]]. Per me la questione è pacifica.
Io adesso mi sto occupando dei guelfi e dei ghibellini, che da noi si scontrarono anche nel Cinquecento (ho messo una bella tabella nella sezione, guardala). Quello che è successo durante il Risorgimento l'ho ricostruito bene.
 
Il termine «Romagne» a livello storico è inconsistente: venne adoperato per due soli anni.<br/>
Ma è entrato in voga presso la letteratura risorgimentale, perché furono «le Romagne» ad entrare nel Regno di Sardegna coi plebisciti del marzo 1860.
La denominazione «Romagne» ebbe il suo momento d'oro (nella letteratura storica) nel periodo tra l'unificazione dell'Italia e la Prima guerra mondiale. Quando si parla dei moti rivoluzionari, anche prima del 1858, alcuni studiosi tendono ad allargare la definizione di Romagne a ''prima'' del 1858: questi storici ci vogliono dire che già nel 1821, 1831, ecc. la popolazione voleva unirsi all'Italia.<br/>
Oggi però siamo nel 2010 e non abbiamo più bisogno di questi espedienti.<br/>
Grazie di avermi letto.<br/>
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 19:31, 26 gen 2010 (CET)
 
== Pontecorvo ==
 
Scusa una cosa, ma l'exclave di Pontecorvo di che delegazione faceva parte? di quella di benevento poi accorpata a Campagna e Marittima o è sempre stata legata a quest'ultima? è il caso di metterla anche nella cartina dinamica? --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 17:54, 27 gen 2010 (CET)
 
== Risorse ==
 
Ciao riccio, se vai su google libri, scrivi Stato Pontificio, e selezioni i libri a sola visualizzazione completa puoi trovare ad esempio testi come [http://books.google.it/books?id=AZ43AAAAIAAJ&printsec=frontcover&dq=stato+pontificio&ei=CYBhS8YyjKjNBL_t-OcP&cd=1#v=onepage&q=&f=false questo]... dove si cita una riforma delle amministrazioni locali con motu proprio del 1827... prova magari anche con stato della chiesa e simili... --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 13:33, 28 gen 2010 (CET)
:tra l'altro ti faccio notare anche che nelle varie cartine che ho visto sullo stato pontificio San Marino indipendente non esiste, come puoi vedere tu stesso [http://it.wikipedia.org/wiki/File:03_-_Ducatus_Urbini_Nova_Et_Exacta_Descriptio,_1606_-_Giovanni_Battista_Urints.jpg qui]; e [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/74/08_-_Ducato_di_Urbino%2C_1635_-_Henricus_Hondius%2C_Jan_Jansson.jpg qui]; [http://www.compignano.it/La_Storia/Novita/Stato_della_chiesa_1630.jpg qui neppure]; l'unica mappa sulla quale l'ho trovata è questa [http://www.anticalibreria.it/popup.php?upload/users/products/archivio/CG62A.jpg qui], che è del 1842 come si vede [http://www.anticalibreria.it/pagina.php?module=ecommerce&action=view_vetrina&type=Carte%20Geografiche&page=3 qui]; ergo a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca... vuoi vedere che San Marino nacque solamente dopo il congresso di Vienna in virtù del riconoscimento di Napoleone, vabbè c'erano sempre state rivalità contro la sovranità della chiesa ma de facto loro fanno risalire la loro indipendenza al placito feretrano ma si sa che è un falso storico e che il primo a riconoscerli fu Napoleone poi la cosa venne mantenuta stabile ... --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 14:38, 28 gen 2010 (CET)
:::Leggi qua, ho dovuto mettere gli spazi per il filtro anti spam: [http://www. libertas.sm/libri/cammino/cam_6.htm] in pratica mi pare di capire che con la devoluzione dello Ducato di Urbino alla Chiesa ...si sono dimenticati di annetterla! :)[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 14:49, 28 gen 2010 (CET)
::::Stavo or ora leggendo il capitolo 5, che precede quello che ti ho postato, forse è meglio che lo legga anche tu per vedere se capiamo tutti e due la stessa cosa ...ovvero che in pratica San Marino godeva semplicemente di autonomia all'interno del ducato (che fa parte della Chiesa), tuttavia gli accordi che firmano non parlano di indipendenza ma solamente del fatto di autonomia qualora finisca la discendenza... ma guarda te poi ...l'ulteriore accordo originale del 1627 non si trova più! per quanto riguarda Carpegna... ti suggerirei di scrivere al mio prof. Tommaso di Carpegna Falconieri, il cui nome è già tutto un dire... ;) ma è stato mio prof all'università di Urbino, ed insegnava metodologia della ricerca storica... ;) --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:18, 28 gen 2010 (CET)
:::::Tra l'altro leggevo proprio questi gg in un libro di cui mannaggia a me nn mi ricordo il titolo, circa i censimenti nello stato pontificio... Ah si ora forse ricordo.. se non ricordo male... proprio nel libro del Marcolini linkato alla legazione di Urbino!!! --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:50, 28 gen 2010 (CET) inoltre ti link anchq questo libro [http://books.google.it/books?id=z1MIAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=stato+pontificio&lr=&as_brr=3&ei=7YFhS_uAHJi2yATerPX-Dw&cd=28#v=onepage&q=&f=false] [[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:55, 28 gen 2010 (CET)
::::::Non si può linkare perchè è nella black list dei filtri antispam :( --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 16:25, 28 gen 2010 (CET)
:::::::Più leggo e più rimango basito... penso che si possa annoverare tra le più grandi balle della storia, seconda solo alla donazione di Costantino!!! Forse qualche erudito dell'epoca sentendo che nascevano repubbliche giacobine ad ogni conquista napoleonica fece riferire che San marino era Repubblica e oltre al fatto che era veramente una landa poverissima fu per questi motivi che forse non se ne interessò se non per qualche cannone e un po' di grano... io Pensavo che fosse stata riconosciuta al congresso di Vienna invece lì non se la filano neppure, non viene citato uno dicasi un archivio e/o faldone di documenti!!! Il primo riconoscimento è da parte italiana ed è solo del 1862! quando lì attorno non c'è più lo S.P. però una cartina che ti linkai lo mette... mah Garibaldi e la massoneria non penso ne siano estranei del tutto e manco quell'Onofri e Francesconi, leggi questo è del 1804 [http://books.google.it/books?id=QWcOAAAAQAAJ&printsec=frontcover&dq=san+marino&ei=fhViS-fGBZjqyASxs9EQ&cd=1#v=onepage&q=&f=false], poi vai a vedere chi era capitano reggente nel 1796... --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 23:47, 28 gen 2010 (CET)
:::::::::La cartina è tratta da: 1842 - " Atlante geografico dell'Italia " - Stato Pontificio di G. Pozzi. - 370 mm x 520. Quindi non penso che sia pontificia, ma non conoscendo chi sia questo pozzi e neppure se sia realmente del 1842, non ne abbiamo la prova provata. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 11:58, 30 gen 2010 (CET)
::::::::::Su en.wiki si dice che sia stata riconosciuta dal trattato di Tolentino ma anche dal congresso di Vienna, ma sappiamo dagli storici sammarinesi che non fu così... poi dice che ci furono tentativi nel 1825 e nel 1853 di reinglobarla nuovamente nello Stato pontificio... ma manca la fonte! La mia enciclopedia cartacea Rizzoli La Rousse invece menziona che viene citata per la prima volta da una bolla pontificia di Onorio II nel 1126, e che la sua indipendenza è "formalmente" (?) riconosciuta dalla Chiesa nel 1291. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 09:51, 1 feb 2010 (CET)
 
== Legazioni ==
 
Ciao!<br/>
Ho creato le voci:
* [[Provincia Romandiolæ]]
* [[Legazione di Romagna]]
poi ho coordinato queste ultime con le informazioni presenti nelle voci:
* [[Legazione di Bologna]]
* [[Legazione di Ferrara]]
* [[Legazione di Ravenna]].
Mi piacerebbe avere un tuo apprezzamento.<br/>
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 12:04, 4 feb 2010 (CET)
 
== Lenga turrese ==
 
Caro Erinaceus,
ti scrivo dopo lunga assenza (pigrizia) a proposito della lenga Turrese.
Ho ripreso la esposizione su wiki di questo dialetto. Trovo alla voce Differenze con il napoletano una segnalazione di mancata documentazione.
Ho provveduto a dare tale documentazione ed ora aspetto che l'indicazione sia tolta (a meno che non sia ritenuta insoddisfacente la documentazione prodotta).
Mi puoi far saper qualche cosa in merito?
Grazie dell'aiuto che in passato mi hai dato e mi prenoto per altri aiuti su quanto andrò ad inserire.
Na bona iurnata da
Salvatore.
 
== Legazione di Romagna ==
 
Ciao,<br/>
mi puoi aiutare ad inserire la carta geografica della [[Legazione di Romagna]]?<br/>
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 14:42, 11 feb 2010 (CET)
 
Grazie per aver caricato '''[[:File:Ripatransone Palazzo 6.jpg]]'''. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons|trasferirla]] su [[Wikimedia Commons]]. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|richiedine la cancellazione]].--[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 20:16, 11 feb 2010 (CET)
 
== Piergallina ==
 
Ho fatto escalation, adesso è protetta anche agli utenti per una settimana. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 12:08, 5 mar 2010 (CET)
 
== Gdac ==
 
Gent. Erinaceus,
 
sono un utente saltuario di Wikipedia, poco pratico - è vero - ma tanto desideroso di sperimentare la veridicità del sottotitolo "enciclopedia libera". Per la verità non riesco a trovare neppure il modo di contattare l'utente che ha bloccato la p. "Guido Anacleto Piergallina"; ho letto tuoi commenti in merito e mi permetto di girare a te le mie domande. Puoi aiutarmi inserire questi dati e creare finalmente una pagina che li contenga? Allego qui di seguito il "materiale"- Grazie 1000.
 
{{Bio
Titolo = Padre
Nome = Guido
Nome2 = Anacleto
Cognome = Piergallina
Sesso = M
LuogoNascita = Ponzano di Fermo
GiornoMeseNascita = 8 dicembre
AnnoNascita = 1904
LuogoMorte = Fermo
GiornoMeseMorte = 18 maggio
AnnoMorte = 1975
Attività = sacerdote
Attività2 = storico
Attività3 = archeologo
Epoca = 1900
Nazionalità = italiano
Immagine = Guido Anacleto Piergallina.jpg
Didascalia = Guido Anacleto Piergallina
}}== Bibliografia ==
G.A. Piergallina, ''Storia di Grottazzolina'', Porziuncola ed., Assisi 1989.
G.A. Piergallina (a cura di G. Alici), ''Diario personale'', Cozzana ed., Grottazzolina 2004.
 
== gdac ==
 
Grazie x la risposta. Provvederò a utilizzare le tue informazioni (e a impratichirmi col Wiki).
 
== Re: Provincia di Ascoli Piceno ==
 
Ciao Erinaceus, ho letto la sezione storia della pagina della provincia di Ascoli, e condivido/sostengo pienamente i tuoi punti di vista, gli avvisi e la necessità di riequilibrare le informazioni della storia fra Ascoli e Fermo. Ho controllato tra i libri che ho a disposizione a casa e non ho testi adeguati per controllare, intervenire e modificare, ho quasi tutto solo sull'architettura di Ascoli. Considero anche che per un intervento ben fatto si dovrebbero verificare le fonti da cui il testo versato è stato riassunto, ma non le abbiamo. Io credo che sia una ottima idea segnalare il tutto sulle discussioni del progetto e chiedere la collaborazione di chiunque sia in grado di fornire un aiuto più immediato di quello che riuscirei a darti io.
 
La categoria delle frazioni di Arquata è utilizzabile nelle pagine delle mie frazioni. In pratica nella pagina dell' [[Aiuto:Standard#Frazioni]] compare questa disposizione:
«''Le frazioni possono essere trattate come qualsiasi altra voce enciclopedica. I titoli delle voci di frazioni e di località riportano di norma tra parentesi il comune di appartenenza, in tutti i casi in cui esiste, o potrebbe esistere, omonimia. La categorizzazione è per provincia e non per comune (eccetto i casi nei quali una categoria del comune di riferimento esista già o abbia motivo di esistere in virtù di altre voci).''»
In deroga al principio generale (''La categorizzazione è per provincia e non per comune'') è permessa l'apposizione della categoria comunale (in questo caso Cat:Frazioni di Arquata del Tronto ..... e ce l'ho rimessa due volte.... poi mi dico pignola da sola :D :D) perchè esiste già. C'è anche [[Wikipedia:Sondaggi/Archivio03#Consenso_5|questa da leggere]], ma con F.chiodo ho chiarito e siamo concordi, puoi trovare tutto tra le mie e le sue discussioni.
Ti auguro una buona serata e come posso seguo volentieri l'evoluzione della storia della nostra bella (strapov!) provincia. ciao Ale :) --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 20:43, 16 mar 2010 (CET)
 
== Provincia Romandiolæ ==
 
Grazie dei complimenti! Sono molto contento, mi gratifichi. Mi piace fare qualcosa per il sapere aperto e libero.<br/>
#Passato remoto: non lo so neanch'io. Mi accorgo che quando intervengo sul ''Corriere della Sera'' o su biografie di persone vive uso il presente. Forse il mio subconscio mi fa scrivere in passato remoto quando tratto storie che sono finite.
#Generalizzare le tabelle: vuoi dire creare un template?
#Ho messo il link alla Diocesi dell'Aquila. Funziona! Grazie :-)
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 10:15, 22 mar 2010 (CET)
 
{{quote|mi sorge un dubbio, perché in ogni caso c'è stata un'interruzione, quindi ad es. la Legazione di Bologna è preceduta sia dalla Provincia Romandiolæ (nel 1540) sia dal dipartimento del Reno (nel 1816).}}
La soluzione è semplice: bisogna capire se la Legazione, quando venne ripristinata nel 1816, cambiò il nome ufficiale o no. <br/>
Io lo ammetto: non lo so :-)<br/>
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 21:38, 23 mar 2010 (CET)
 
== Segnalazione ==
 
Guarda, non è per te, ma lasciamo proprio perdere va... Meglio per tutti chiudere quella segnalazione, stiamo toccando il fondo. --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti, ecc.</span></small>]])</span> 19:43, 25 mar 2010 (CET)
 
== <<Pur perplesso...>> ==
 
Sapessi quanto lo sono stato io a leggere, prima, e a scrivere, poi... :-\ --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:10, 25 mar 2010 (CET)
:Se è una tua paranoia lo era anche mia. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:24, 25 mar 2010 (CET)
 
== FontiL'Arte nondella verificabiliFuga ==
 
Ciao, ho inserito i Lilypond nella voce su [[L'arte della fuga]]. Ho però due difficoltà con la ''Fuga à 2 Clav.'' e la ''Alio modo fuga à 2 Clav.''. Non riesco, infatti, a creare lo spartito con le due parentesi graffe e non riesco a far combaciare i valori della note. [https://i.postimg.cc/FFjz5mws/Fuga-a-2-clav.jpg Questa] è come dovrebbe essere, e invece [[Utente:RiccardoP1983/Sandbox11|questa]] è come mi viene. Riusciresti, per favore, a sistemarmi le graffe e le durate? Modifica pure la mia pagina delle prove, così poi vedo come hai fatto e continuo da solo. Grazie! --[[Utente:RiccardoP1983|RiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RiccardoP1983|dimmi di tutto]])</small> 18:16, 18 lug 2025 (CEST)
Ciao, in effetti mi pare una spiegazione plausibile....però....a questo punto si può applicare a qualsiasi voce che abbia fonti solo cartacee....! --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 02:03, 27 mar 2010 (CET)
 
:Ciao, sì, sono terzine e quindi devi trattarle [https://lilypond.org/doc/v2.25/Documentation/notation/tuplets così]. Per le graffe invece ti servivano due [https://lilypond.org/doc/v2.23/Documentation/notation/common-notation-for-keyboards.it.html PianoStaff]. Ho fatto, ma ti consiglio comunque di indentare un po' meglio se no quando devi mettere le graffe rischi di non capirci più nulla --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 19:33, 18 lug 2025 (CEST)
==Auguri==
Tanti auguri per la::Fantastico, prossimagrazie Pasquamille!! Da --[[Utente:RicceRiccardoP1983|RicceRiccardoP1983]] <small>([[Discussioni utente:RicceRiccardoP1983|msgdimmi di tutto]])</small> 1820:0701, 118 aprlug 20102025 (CEST)
 
== ...Scemo che me lo sono perso... ==
== Re: ==
 
DiconoCome portida sfiga bloccarmi o provarci :ptitolo... --[[Utente:VituzzuThreecharlie|VitoThreecharlie]] ([[Discussioni utente:VituzzuThreecharlie|msg]]) 13:3645, 326 aprlug 20102025 (CEST)
:Quod? --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 16:37, 26 lug 2025 (CEST)
::[[Samuel Wesley (poeta 1691)|questo]] :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 22:03, 26 lug 2025 (CEST)
:::PS, avendo letto che l'etimologia deriva dal nome in greco dello strumento musicale ho creato pure questo stubbone, [[Thymelicus]], come quando omaggiano qualcuno infilando un riferimento all'[[epiteto]] del [[nome scientifico]].--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:16, 26 lug 2025 (CEST)
::::Ah sì traduzioncina, ora ci metto il tmp --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 07:14, 27 lug 2025 (CEST)
 
== Scandalo del vino al metanolo in Italia ==
==Auguri==
Auguri di una buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia, ci becchiamo sempre nei dintorni :) Saluti --[[Utente:Goro!|Goro]] ([[Discussioni utente:Goro!|msg]]) 17:43, 4 apr 2010 (CEST)
 
Ciao. Qui siamo su Wikipedia, non in un tribunale; qui si sta scrivendo un'enciclopedia, pertanto va usato un linguaggio consono ad essa, e non alle motivaizoni di una sentenza. Qui dentro dobbiamo attenersi unicamente al nostro [[WP:MDS|manuale di stile]], che [[Aiuto:Manuale_di_stile#Toni_enfatici|spiega]] come i toni enfatici non siano ammessi. Un saluto --'''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 21:18, 27 lug 2025 (CEST)
Buongiorno piccolo grande riccio! Sono stata un annetto quasi inattiva in quanto completamente sommersa dalla vita reale. Ci si è messo di mezzo pure Facebook (che ho adesso abbandonato) ad assorbirmi il tempo. Sono tornata in circolazione ma i miei passi sono sempre felpati perchè sono una tipa pacifica. Tuttavia mi prudono i nervi davanti al non-buon-senso e all'ignoranza.... Che vuoi farci? Sono comunque umana... :) Spero tu abbia passato delle piacevoli vacanze di Pasqua, anche se la colomba forse arriva un pò impolverata di terra là sotto... Baci baci --[[Utente:Coralba11|Coralba11]] ([[Discussioni utente:Coralba11|msg]]) 13:22, 7 apr 2010 (CEST)
:ps: dimenticavo che sei un riccio e non una talpa...! Però la tua tana si trova comunque per terra, no?
 
:No, hai torto. Non solo perché usare un linguaggio ”consono” significa anche usare un linguaggio ''tecnico'' e non ''approssimativo''. Ma anche perché non c'è nessuna differenza di enfasi tra [[superlativo assoluto|un superlativo assoluto e un superlativo assoluto]]. Che a te l'uno sembri enfatico e l'altro no è solo la tua rispettabilissima opinione. Le “motivazioni di una sentenza” e il “tribunale” non si vede che cosa c'entrino, l'espressione è usata dalla legge e in dottrina (= [[WP:FA|fonti specialistiche]]) --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 21:22, 27 lug 2025 (CEST)
== Re: Ol'ga Fëdorovna Bergholz ==
 
::Non è la mia opinione: è la linea guida di questa encicliopedia - che ti ho linkato qui sopra. E finché vorrai contribuire qui dentro, sarai tenuto a rispettare le regole di questa enciclopedia, come facciamo tutti noi. Se in disaccordo con quella linea guida, puoi mettere la cosa [[WP:DISCUSSIONE|sotto discussione]] onde cercare un [[WP:CONSENSO|consenso]] alla tua versione dei fatti: ma fino a prova contraria, vale la regola attualmente vigente '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 21:33, 27 lug 2025 (CEST)
Ripristinato, anche se ho il dubbio che il patronimico vada tolto. Comunque sia "Берггольц" -> "Berggol'c" stando ad [[Aiuto:Cirillico]] e [[ISO 9#ISO/R 9:1968]], "Bergholz" è la [[traslitterazione anglosassone]]. Ciao. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:42, 7 apr 2010 (CEST)
:::Vediamo se ho capito bene.
:::Vedi un utente che non conosci [[Speciale:Diff/146003781|cambiare]] «molto gravi» in «gravissime», termini del tutto equivalenti. Si potrebbe perfino dire «estremamente gravi», visto che, tra tanti danni possibili alla vista, rendere ciechi è oggettivamente il massimo. Ma ti sta in testa che un superlativo così formato è automaticamente un'enfasi, e annulli il nuovo utente, non ti chiedi perché modifica.
:::Poi passa un altro username che non conosci e ti controannulla con un [[Speciale:Diff/146010687|campo oggetto]] molto circostanziato. E tu invece di chiederti, magari la seconda se non la prima volta, se non c'è un buon motivo per scrivere «gravissime», gli [[Discussioni_utente:Thymelikos#c-Danyele-20250727191800-Scandalo_del_vino_al_metanolo_in_Italia|linki]] una linea guida che conosce a memoria.
:::E quando ti [[Discussioni_utente:Thymelikos#c-Thymelikos-20250727192200-Danyele-20250727191800|dimostra]] che le linee guida le conosce bene, invece di chiederti magari la terza volta se poco poco non stai sbagliando tu, non trovi niente di meglio di una [[Discussioni_utente:Thymelikos#c-Danyele-20250727193300-Thymelikos-20250727192200|risposta evasiva]] e poco sensata, condita di altre linee guida che conosce da quasi vent'anni. Dopodiché metti l'espressione [[Speciale:Diff/146010936|tra virgolette]] e gli intimi di rispettare le linee guida se vuole continuare a contribuire (se no lo segnali nei [[WP:VIC|vandalismi in corso]], immagino).
:::Questo senza contare che nel merito è davvero una faccenda penale finita in condanna, quindi l'indicazione della fattispecie ci sta tutta.
:::Se non avessi il senso dell'umorismo direi che è nonnismo verso i bisnonni, però a me spiace soprattutto per i nipoti, cioè gli utenti nuovi.
:::Invece di senso dell'umorismo ne ho da vendere, quindi se vuoi puoi anche controannullare: garantisco io che non ti segnalo per [[WP:EW|edit war]]. Anche perché, fondamentalmente, non è che me ne importi qualcosa del vino al metanolo eh... --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 23:52, 27 lug 2025 (CEST)
::::{{ping|Danyele}} Bravo, bisogna sempre insegnare ai [[Utente:Actormusicus|poveri niubbi]] l'esistenza delle linee guida :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:13, 28 lug 2025 (CEST) P.S. Thymelikos, non potevi scegliere un nick più semplice di questo? :P
:::::<small>@[[Utente:Parma1983|Parma1983]] ma uff, io mi stavo già preparando dei popcorn e tu.. :-P</small> --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:41, 28 lug 2025 (CEST)
::::::<small>Kirk, su, su, non si ride delle disgrazie altrui :P XD--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:43, 28 lug 2025 (CEST)</small>
:::::::<small>Macché disgrazie Parma, a volte qualche sano divertimento ci vuole, non fare sempre troppo il serio :-D</small> --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]] 01:47, 28 lug 2025 (CEST)</small>
::::::::<small>Tolte le discussioni più importanti, non sono mai troppo serio né serioso :PPP--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:50, 28 lug 2025 (CEST)</small>
:::::::::<small>Stai monopolizzando una talk altrui te ne rendi conto? :-P</small> --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 01:55, 28 lug 2025 (CEST)
::::::::::<small>Senti chi parla :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 01:56, 28 lug 2025 (CEST)</small>
:::::::::::Parma, Kirk (scusate se non pingo, new style... poi metto l'avviso in testa alla pagina), macché nick difficile, guardate che c'è gente sconosciuta che tempo 24 ore [[Speciale:Diff/146009405|ha già capito tutto]]: Big Brother is watching you! Ma poi perché mi svaccate il primo flame? E io che sognavo già di ottenere il secondo blocco in un mese...
:::::::::::Ah, Parma: sei di nuovo in snake mode, lo sai, vero? :-P XD --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 07:18, 28 lug 2025 (CEST)
::::::::::::Eh, quello è uno che conosce bene i sock...
::::::::::::Ma se mi hanno criticato perché bisognerebbe essere più spietati :P--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 13:13, 28 lug 2025 (CEST)
:::::::::::::Ah mbè allora --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 13:23, 28 lug 2025 (CEST)
(rientro) anche se è un niubbo appoggio la modifica, voglio ricordare però anche che non bisogna mordere le nuove utenze, tanto più che questa mi sembra molto promettente! --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 10:54, 30 lug 2025 (CEST)
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Scandalo_del_vino_al_metanolo_in_Italia&diff=prev&oldid=146203642 Qui] ho tolto le virgolette perché messe così non avevano senso, non è una citazione. Se il termine tecnico che descrive ciò che accadde è quello non c'è motivo di usarne altri. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:03, 11 ago 2025 (CEST)
 
== [[Guglielmo Cottrau]], [[Emilio Anatra]] e Costa ==
:[[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura#Patronimico]] per quanto riguarda l'uso del patronimico. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 17:53, 7 apr 2010 (CEST)
 
tu hai mica qualcosa sulla canzone napoletana dal primo ottocento al primo novecento?
== Segnalo nuove variazioni territoriali ==
 
Cottrau: c'è tutta una polemica sulla paternità delle canzoni da lui trascritte di cui non ho capito nulla e su cui non ho trovato nulla per ora, neanche al conservatorio.
Ciao Riccio, spero tu abbia passato un ottima Pasqua, sono qui a segnalarti recenti modifiche territoriali di cui sono appena venuto a conoscenza, vedi le voci [[Ledro]] e [[Comano Terme]] e pagg. relative agli ex-comuni. Ciao! --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 17:43, 7 apr 2010 (CEST)
 
Emilio Anatra fu anche un pianista ed è ricordato anche per quello, manca tutto quanto riguarda la sua vita professionale nel campo dell'aviazione in Ucraina.
:Si si siamo troppo avanti! ^_^ ottime vacanze pasquali, e grazie lo stesso per gli auguri, sempre ben accetti. Buona wiki. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 21:30, 7 apr 2010 (CEST)
 
Ci fu un Costa di cui mi serve tutto, che doveva essere un musicista ed uno sportivo socio o del Circolo Savoia di Napoli o della Canottieri Napoli.
== Steven Chiefa ==
 
NonTu sohai perchèmica maqualcosa? mi è cambiato il nome utente. Comunque sono io [[Utente:Steven Chiefa]]--[[Speciale:Contributi/1512.68237.19220.5121|1512.68237.19220.5121]] ([[User talk:1512.68237.19220.5121|msg]]) 1811:0400, 730 aprlug 20102025 (CEST)
 
:Di fonti? No, mi spiace. Argomento appassionante ma tutto quello che ho mai letto l'ho letto online. Se ho occasione di tornare a farlo do uno sguardo alla library. Costa mi dice qualcosa... ma non so che cosa --[[Utente:Thymelikos|Thymelikos]] ([[Discussioni utente:Thymelikos|msg]]) 11:10, 30 lug 2025 (CEST)
== cosa ne penso... ==
::C'era un artista napoletano, non mi ricordo se ai testi o alla musica, che si chiamava Costa, ho un mezzo sospetto che possa essere quello che m'interessa... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 11:22, 30 lug 2025 (CEST)
 
== Sentivo odore di timo... ==
Ciao Riccio, innanzitutto ti ricambio gli auguri e mi scuso per non averteli mandati in tempo. In verità non li ho mandati a nessuno, ho trascorso una Pasqua leggermente sotto tono perché utilizzando una spericolata carrucola in palestra mi si è bloccata la cuffia dei rotatori della spalla sx... all'inizio sembrava un semplice strappo poi .... attualmente è complicato anche usare il braccio e la mano, ma almeno riesco a guidare, solo che per la retromarcia ci vuole pazienza... ma passerà e spero anche presto. Per la pagina della provincia ritengo che questa versione argomenti molto meglio delle vicissitudini del territorio ascolano e che il testo non sia sbilanciato solo sulle fermane memorie. Ieri sera ho seguito un po' l'IP (ma se fossi intervenuta editando alla fine sarei stata solo un disturbo), prima di staccare gli ho chiesto la biblio, riproponendomi di tornare a leggere la pagina oggi. Devo aver spento prima che arrivassi te, non mi sono accorta che eri collegato. Alcune delle info riportate sono presenti anche nella pagina di Ascoli, ma le lascerei perché utili ad una migliore comprensione. In questi giorni (data l'immobilità) ho riletto tutta la storia di Ascoli (su Rodilossi), cercando riferimenti per la provincia, ma non ho trovato molto, il testo è particolareggiato e descrittivo solo della storia cittadina e non provinciale. In ogni caso non mi arrendo, ho pensato di tentare, con un po' di calma, una ricerca in Provincia (dopo che ho scomodato l'Archivio del Comune per la storia dello stemma... il Prefetto per la Sibilla... mi manca solo la Provincia!) per vedere se c'è qualche atto/notizia/riferimento utilizzabile per integrare maggiormente il testo. Provvedo appena posso e ti tengo informato sugli esiti. Anche io lascerei tutto così, il senza fonte credo che rimarrà tale, non risulta neppure a me che vi siano state grosse iniziative di protesta. Per ora è tutto, ci aggiorniamo appena ho notizie da darti. A presto,--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 20:12, 8 apr 2010 (CEST) Ale :)
..ben ritrovato. Sapevo che non potevi rimanere sordo al richiamo. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 23:30, 10 ago 2025 (CEST)
 
:Ah [[Utente:Blackcat|Serginho]] giusto te cercavo XD
:ok!! ho rivisto un po' la sezione di storia... rileggendo bene ho trovato qualche imprecisione, ora metto una nota per Francesco Sforza e spengo tutto, spero di trovare qualcosa di buono da aggiungere e te lo comunico appena lo so, se intanto vuoi metterci mano è un'ottima idea, me felice :D :D --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 22:31, 8 apr 2010 (CEST)
:Per puro caso mi sono riaffacciato in coincidenza di Wiki Loves Sport. Premesso che sono già [[Progetto:WikiDonne/Wiki_Loves_Sport_2025#Regole|fuori dalle regole]] &ndash; perché non ho obiettivi &ndash; XD come funziona? nel [[Progetto:WikiDonne/Wiki_Loves_Sport_2025#Voci proposte|punto due]] potrebbero rientrare, per esempio, [[Tie-break]] e [[Punteggio tennistico]] che sto riscrivendo adesso?
:Solo per curiosità --[[Utente:Thymelikos|<span style="color:#A20">'''Thymelikos'''</span>]] <span style="font-size:1rem;">&#x1F3AD;</span> [[Discussioni utente:Thymelikos|<sup><span style="color:#222">...voce!</span></sup>]] 08:56, 11 ago 2025 (CEST)
:: Sì, basta che siano voci di sport e ampliamenti superiori a 1 kb se esistenti, o minimo 3kb se nuove. -- '''[[User:Blackcat|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#000">Blackcat</span>]]''' <sup><small>[[File:Ar Icon Contact.svg|13px|link=discussioni utente:blackcat]]</small></sup> 10:50, 11 ago 2025 (CEST)
 
== discussioni ==
::Ciao Riccio, ho contattato la Provincia di Ascoli e l'addetto stampa (gradevole, preparato, brillante e gentilissimo oltre ogni aspettativa) mi ha detto che esiste una pubblicazione, del 2003, di 530 pag., dal titolo "''La Provincia di Ascoli dallo Stato Unitario all'Europa Unita''" che ripercorre la storia territoriale dalla costituzione dell'Ente fino a prima dello scorporo della provincia di Fermo. Penso di poter avere materialmente le fotocopie (di qualche capitolo) entro la fine della prox settimana, giusto il tempo di andare a consultare il testo e fotocopiarlo. Per telefono mi ha letto parte dell'indice e credo che non serva leggersi tutto, mi sembra di aver capito che vi siano riportati anche i risultati elettorali ed altre appendici non direttamente necessarie per la parte storica. Credo che un po' di calma mi editerò anche la "cronotassi" dei Presidenti che si sono avvicendati negli anni. Ho chiesto anche materiale per la descrizione dello stemma, possibilità di scattare foto (stemma e gonfalone), immagini libere da utilizzare di cui la Provincia detiene il copy e la possibilità di pubblicare eventuali atti di costituzione... ed altro. Per ora è tutto e mi sembra che sia un ottimo inizio. Convalescenza permettendo, non tolgo l'avviso di wikipausa, cerco di provvedere (non abbandonarmi perchè avrò bisogno di aiutooooooo!!!!). A presto, Ale :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 12:26, 9 apr 2010 (CEST)
 
Beh, c'ho sperato... :-/ ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:23, 12 ago 2025 (CEST)
:::nel frattempo se ti viene in mente qualcos'altro che si possa chiedere non esitare a dirmelo così racchiudo tutto in un unico ''pacchetto di richieste'', devo formalizzare il contatto telefonico attraverso una mail di cui ho avviato la scrittura, ma la spedisco solo quando sono sicura di averci messo tutto. ;) --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 12:37, 9 apr 2010 (CEST)
 
== "Segnaloti" :))) ==
Per le modifiche sono senz'altro d'accordo: te la cavi benissimo e lo sai già!! ;) Per le immagini dell'alta valle del Tronto cercherò di provvedere durante qualche escursione in montagna. Per avere una buona veduta panoramica dovrei arrampicarmi almeno fino a metà Vettore ... o, in alternativa, affacciarmi dalla torre più alta della rocca d'Arquata (la seconda è più probabile a breve tempo), per un miglior risultato cromatico ci sarebbe da aspettare che la flora montana rivegeti un po'... lassù (ora) è tutto marroncino/grigio. Direi che per metà/fine giugno il verde intenso potrebbe già esserci fino alla cima delle montagne e le foto sarebbero più belle!! Per la zona più a nord della provincia spero in qualche volenteroso del Progetto Marche, secondo me ci aiuteranno!! a presto, Ale :) --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 22:44, 9 apr 2010 (CEST)
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Exorcist_Z/Sandbox_per_IP questa] pagina piena di "nullità insignificanti" ancora in via di completamento :))... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 10:03, 14 ago 2025 (CEST)
: ops.... è comparsa la piantina!!! bella! :D io ho rivisto di nuovo il testo del paragrafo storia confrontandolo con Rodilossi ... le imprecisioni trovate crescono... mah... spero di avere presto tutto il resto per integrare ancora, buona domenica, a presto, Ale :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 16:00, 10 apr 2010 (CEST)
 
:<small>Minchia! (cit.) --[[Utente:Thymelikos|<span style="color:#A20">'''Thymelikos'''</span>]] <span style="font-size:1rem;">&#x1F3AD;</span> [[Discussioni utente:Thymelikos|<sup><span style="color:#222">...voce!</span></sup>]] 10:06, 14 ago 2025 (CEST)</small>
::le cartine mi piacciono sempre! La pagina della provincia è in divenire e vederla crescere è motivo di soddisfazione. Per il momento io non toglierei e non modificherei, ho notato anche io che il discorso dell'IP è incentrato su Ascoli e Ripatransone.... ma prima di apportare cambiamenti aspetterei di leggere cosa c'è scritto sul libro della Provincia e capire come contestualizzare tutto senza tagli. Forse penserei anche ad un ''vedi anche di approfondimento'' sulla pagina di Ascoli nel paragrafo Storia, attualmente mi sto limitando a scrivere altro nell'attesa del testo ascolano, ma potrei aggiungere ancora. Non ti anticipo, ora fuggo, sto staccando: è sabato pomeriggio!!! ciao a presto, ale :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 16:32, 10 apr 2010 (CEST)
::qua ci dobbiamo scegliere con infinita cura gli eventuali volontari per sistemare almeno a livello di "decente" queste voci :(((... --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 10:58, 14 ago 2025 (CEST)
:::I volontari sono volontari. Io volontariamente non me ne occupo :-) Stavolta ho fatto la zanzara, la prossima mi sa neanche quello :-) --[[Utente:Thymelikos|<span style="color:#A20">'''Thymelikos'''</span>]] <span style="font-size:1rem;">&#x1F3AD;</span> [[Discussioni utente:Thymelikos|<sup><span style="color:#222">...voce!</span></sup>]] 11:17, 14 ago 2025 (CEST)
::::la decisione non è affatto malvagia, anzi ;)! --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 12:45, 14 ago 2025 (CEST)
 
== Tango della morte ==
:::Ciao Erinaceus, ti scrivo così ti aggiorno: l'ufficio stampa della Provincia non ha ancora risposto alla mail, ma direi che il trascorrere di qualche giorno è fisiologico; ho trovato una copia del libro in biblioteca ed ho potuto fotocopiare 3 capitoli (+ alcune pagine di elenchi fra gemellaggi e presidenti succedutisi) che mi appresto a leggere, da una rapida scorsa c'è scritto quasi tutto quello che hai versato sul paragrafo dell'Età contemporanea. Nei prox giorni (pomeriggi, impicci, famiglia e spalla permettendo) cerco di lavorarci. Ho un solo impegno che non riuscirò a spostare: mercoledì, giovedì e venerdì sera ho le prove del coro e mi si dimezza il tempo, speravo di risolvere con più rapidità :(( '''Aggiungo che, come sempre, hai svolto un ottimo lavoro, davvero BRAVO!''' a presto, ale :) --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 21:30, 12 apr 2010 (CEST)
 
Avrei un consiglio da darti (di contenuto eh, niente politica wikipediana), ma mi servirebbe che attivassi la mail ;-) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:12, 15 ago 2025 (CEST)
Devo prendermi il tempo necessario, il guaio è che in questi giorni ne ho davvero poco e procederò con lentezza, ma non c'è molto altro da dire... potrei anche solo aggiungere la biblio e chiudere perchè c'è già scritto bene tutto il necessario. Comunque leggerò e qualunque cosa possa essere messa/contestualizzata la verso. Ti chiederei di lasciarti la pagina in OS così non servirà avvisarti (ogni volta) e potrai valutare sempre l'evolversi della voce ... e a proposito di voce ... (nel senso di ugula) se anche per te «''nel comodino c'è una mina e tonsille da seimila watt.''» ne possiamo parlare! :D :D :D ciao! ale --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 20:58, 13 apr 2010 (CEST)
 
:{{ping|Friniate}} mi sa che ho fatto --[[Utente:Thymelikos|<span style="color:#A20">'''Thymelikos'''</span>]] <span style="font-size:1rem;">&#x1F3AD;</span> [[Discussioni utente:Thymelikos|<sup><span style="color:#222">...voce!</span></sup>]] 19:14, 15 ago 2025 (CEST)
:Sto cercando di farlo, e sto sperando di trovare tutto quello che mi serve. Ripasso il testo con un libro alla volta (per non perdermi niente) ora sono in sand3 e modifico la pagina ufficiale quando ho messo tutto e rivisto un po' anche la forma, (al momento è in divenire), puoi spiare e modificare, mi fa solo piacere.<small> Peccato per la parte artistica.... cerchiamo un baritono, anche mezzo... andrebbe bene :((</small> a presto, ale :)
 
== Ancora tennis ==
::al volo... Ermanon sa tutto su quasi tutto il territorio, sa anche di Arquata, della sindone di Borgo, ha messo foto di Trisungo etc etc... quindi è ok! Di chiedere ad altri di darci una mano, al momento, non mi viene in mente nessuno (s'è perso pure l'IP!). Potremmo mettere un avviso/richiesta sulle discussioni di Ascoli e del progetto Marche. Il greco antico non lo so neppure io, vengo dallo scientifico poi giurisprudenza, mi ''raccapezzo'' solo col latino. Penso di andare avanti mettendoci tutto quello che ho da prendere dalla bibliografia, vediamo come viene.... non farmi pensare alla vetrina che mi fa andare in ambascia, molta ambascia! Continuo domani (tardo pomeriggio, giornatina incasinatissima). a presto, ale :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 19:10, 14 apr 2010 (CEST)
 
Ho visto qualcosa sul prossimo avversario di Sinner in [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Kirk39&diff=prev&oldid=146252822 my talk] :-D Eh, ma vedi, se gli fa lo scalpo è da aggiornare ancora, va bene che tu e Sigismondi l'abbiate aggiornata, anche se andando in finale e facendo i conti entra nei 45, altro che 69. <small>Premesso che "forse" fa più fatica domani e gli si abbassa la cresta.. Cobolli ha sbagliato lui, doveva andare fuori al secondo turno, ma va bene così visto chi ha fatto fuori dopo.</small>--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:38, 15 ago 2025 (CEST)
sto continuando ad integrare.... più leggo e più info ci mancano :(( vado aggiungendo per crono, se dessi uno sguardo mi farebbe piacere, se posso continuo nel pomeriggio (piove!!!) Grazie, ale :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 12:52, 16 apr 2010 (CEST)
 
:Anche a me piace il tennis, io sono cresciuto con Borg (e che pensi, con Panatta? Mi interessava la Davis quello si). Occhio però al francese, pare abbia un QI altissimo (154), a volte io diffido di questi :-D --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:55, 15 ago 2025 (CEST)
::sto ricostruendo la storia della provincia attraverso la storia di Ascoli, non sempre ci sono riferimenti al resto del territorio. Penso (a questo punto, meno male che ti ho scritto per rileggere/corregere) che la sommossa di agosto sia da leggere sicuramente come la ''prima RIUSCITA in città'', ve ne erano state altre, ma senza successo. Per: ''Perché "opera di sovvertita tirannide"? Dai, è pesantino. :-)'' ehm... è un pesantino orrore di pronuncia della realtà, a furia di rielaborare non me n'è venuta una migliore! :(( ci aggiorniamo, ricomincio a leggere, ciao, ale --[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 18:25, 16 apr 2010 (CEST)
 
== Uelà ==
:::la traduzione l'ho cercata anch'io, ma non ho trovato nulla ... (la mia vicina di casa insegna inglese ROARRRRRR!) stacco anch'io e riprendo appena posso, alla prox :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 09:45, 17 apr 2010 (CEST)
 
Che piacere rivederti! ;) --[[Utente:LittleWhites|LittleWhites]] ([[Discussioni utente:LittleWhites|msg]]) 23:35, 22 ago 2025 (CEST)
non ora, sto già sulla finestra di modifica (spero di non fare pasticci) ... ;)
: SI, certo che puoi aggiornarmi la sand, mi sarebbe di aiuto, ma ora controlla se ho pasticciato (di solito ci riesco!!) ;)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 14:31, 17 apr 2010 (CEST)
:: fiuuuuuuuu, meno male... !!!
 
:Ciao LW piacere mio! :-) --07:51, 23 ago 2025 (CEST) --[[Utente:Thymelikos|<span style="color:#A20">'''Thymelikos'''</span>]] <span style="font-size:1rem;">&#x1F3AD;</span> [[Discussioni utente:Thymelikos|<sup><span style="color:#222">...voce!</span></sup>]] 07:51, 23 ago 2025 (CEST)
ciao Riccio, ti aggiorno un po'. Ho quasi finito di aggiungere tutto, vorrei ripassare l'intera voce anche con un altro testo da cui credo di poter estrapolare qualche altra info (ma prima devo rileggerlo), scrivere qualcosa sul castello di Arquata ed un accenno alla guerra norcina (nella sezione medioevo), creare la pagina dei presidenti e forse altri piccoli dettagli di rifinitura (note etc etc). Ho un problema: vorrei mandarti lo scan di una pagina che sto utilizzando per avere la tua (per me indispensabile) opinione su un'info che trovo (se così non fosse non ti avrei scritto). Ho provato con .fr, ma è tornato tutto indietro, il mio @alice.it è rimasto lo stesso, se potessi contattarmi sarebbe più semplice spiegarti il tutto, considerando che riuscirei a farti leggere l'intero contesto in cui è inserita la notizia. Spero di sentirti, cari saluti, Ale :)--[[Utente:Infinitispazi|infinitispazi]] ([[Discussioni utente:Infinitispazi|msg]]) 15:02, 20 apr 2010 (CEST)
:: Uelà...mi associo.--'''[[Utente:Ceppicone|<span class="smallcaps" style="font-variant:small-caps;color:#FF2400">Cep</span>]]''' [[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:26, 27 ago 2025 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Raduni/Linux Day 2025#Pesaro|Linux Day a Pesaro]] ==
==Bucchi==
Ciao, ho inserito Christian Bucchi nell'elenco di personalità legate a Grottammare, con tanto di fonte, visto che precedentemente l'assenza di questa era stata motivo di rimozione dello stesso. Ora sono un po' sorpreso nel vedere che hai aggiunto all'anno di nascita e alla qualifica, "vissuto a Grottammare". Rileggendo le linee guida in proposito, in effetti si dice che in questi casi "''il formato minimo dovrebbe prevedere il nome, le date di nascita e morte, l'occupazione principale della persona e il motivo della presenza nella lista''" ma l'ultima cosa è spesso disattesa come si vede anche nella voce di Grottammare dove si dà una spiegazione solo della presenza di Mario Carotenuto. E il motivo a mio avviso è perché, verosimilmente, Carotenuto è l'unico a non avervi vissuto, circostanza che dunque è normalmente data per scontata per tutti i nomi inseriti, salvo precisazioni. Dunque è curioso che di qualcuno si debba dire che "è vissuto" mentre per altri si può ometterlo. La precisazione poi riguarda l'unico con fonte a supporto, nella quale, tra l'altro, viene definito come "residente" a Grottammare dall'età di 4 anni. La fonte poi è un Bollettino Ufficiale dello stesso Comune di Grottammare del 2006 e, a rigor di logica, senza citare un'altra fonte che dica il contrario la persona in questione è da presumere che tutt'ora sia ivi residente, o no? --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 00:36, 9 apr 2010 (CEST)
:Ho rimosso la specificazione in questione. Ciao. --[[Utente:Ermanon|Erma]][[Discussioni utente:Ermanon|non]] 01:11, 9 apr 2010 (CEST)
 
Ciao! Abbiamo lavorato insieme a [[Ishe komborera Africa]]. Se non ricordo male tu vivi nei pressi di Pesaro, dove ho intenzione di organizzare (dopo molti anni di silenzio) il Linux Day.
== [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Figli d'arte/2]] ==
 
Ti va di parlare di Wikipedia, della possibilità di inserire partiture musicali o quel che più ti piace?
Ciao! Ho risposto, in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Categoria:Figli d'arte/2#Commento]] al tuo commento in tale pagina. --[[Utente:L&#39;imperatore è nudo|L&#39;imperatore è nudo]] ([[Discussioni utente:L&#39;imperatore è nudo|msg]]) 21:44, 9 apr 2010 (CEST)
 
A me farebbe molto piacere. Per rintracciarmi scrivimi (mi arriva una notifica via mail). Pensavo a qualcosa di semplice, pochi talk tanto per ripartire e... soprattutto se sei marchigiano sarebbe bello conoscerci: io sono il coordinatore Wikimedia Italia per le Marche e sapere che ci sono altre persone che lavorano nella mia medesima direzione (e regione) mi farebbe sentire meno solo.
==Categorie==
Ciao. Vedo che hai modificato il link delle categorie di [[Cattedrale di San Pietro apostolo (Senigallia)]], [[Cattedrale di Santa Maria Assunta (Pesaro)]], [[Cattedrale di Santa Maria della Marina]], ecc. ecc. mettendo il nome del santo/santa invece di quello delle città. Ora, la regola è che nelle categorie di qs tipo le chiese devono risultare x ordine alfabetico delle città/paesi dove si trovano, NON x ordine alfabetico dei santi/sante/ecc. a cui sono dedicate. Così è sempre stato fatto, e di qs passo dovrai modificare circa 2500 voci di chiese. --[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 13:59, 13 apr 2010 (CEST)
:Certo, ma sono categorie di chiese della '''provincia di Ascoli Piceno''', ergo sono ordinate secondo i paesi di quella provincia (e non secondo il nome del santo). Qs vale a tutti i livelli di categorie: Chiese della città di XXX (quando esiste), Chiese della provincia di XXX (ordinate x paese), Chiese della regione di XXX (ordinate x provincia), [[:Categoria:Chiese d'Italia]] (ordinate x regioni), [[:Categoria:Chiese per paese]] (ordinate x Stato). --[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 14:08, 13 apr 2010 (CEST)
 
Un caro saluto, [[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 16:51, 30 ago 2025 (CEST)
== Renitenza ==
 
:Ci vai?—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 23:48, 5 ott 2025 (CEST)
Ho già inserito il template spostare. :) --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:02, 19 apr 2010 (CEST)
::@[[Utente:Super nabla|Super nabla]] ci vado... lo organizzo. :-) --[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:06, 7 ott 2025 (CEST)
:bò, non so se possiamo farlo noi, io ho sempre messo quel template e quasi subito è sempre arrivato un admin... --[[Utente:Bonty|Bonty]] ([[Discussioni utente:Bonty|msg]]) 10:11, 19 apr 2010 (CEST)
:::@[[Utente:Galessandroni|Galessandroni]], sí, certo. Lo avevo capito! Invece, il ''Nostro'' ci va? --—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 21:37, 7 ott 2025 (CEST)
::::Mmm... ci sarà anche ''Wikimedia'', ma non ben capito (o non ricordo) chi sia il ''Nostro'', a parte l'articolo scritto assieme. --[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 22:08, 7 ott 2025 (CEST)
:::::Il "Nostro" è Thymelikos 😄 --—<span style="font-family:Kristen ITC, serif;margin:0 .3em">[[user:super nabla|super n∇bl∇]]</span>([[user talk:super nabla|🪰 msg]]) 22:10, 7 ott 2025 (CEST)
::::::Mmm... ormai per quest'anno è andata. A mia discolpa potrei dire tante cose ma meglio se mi taccio.
::::::Pure in questo istante sto facendo due cose contemporaneamente e... non credo riescano bene. :-) Premesso questo, se passi a Pesaro capiterai nell'unico Linux Day con gelato per tutti. --[[Utente:Galessandroni|<span style="color:green">'''Giacomo Alessandroni'''</span>]] <sup>[[Discussioni Utente:Galessandroni|<span style="color:blue">'''Parliamone!'''</span>]]</sup> 21:45, 10 ott 2025 (CEST)