Discussioni utente:Crisarco/Soffitta10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m font->span |
|||
(101 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
__NOINDEX__
'''Archivio
== Buon 2010! ==
Riga 42 ⟶ 33:
== Comuni soppressi ==
Le voci trasformate in redirect sono tautologiche ("NomeComune è un comune della Sassonia-Anhalt"), se ne incontrassi una più ricca ovviamente la trasformerei in una voce su una frazione, come ho fatto in molti altri casi in passato. D'altronde, una volta corrette tutte queste voci in redirect, nulla vieta di ricrearle come voci di frazioni. Al momento è però più urgente correggere le voci divenute non aggiornate.<br />
P.S. Un esempio di come queste voci potrebbero diventare è [http://it.wikipedia.org/wiki/Utenbach questo].--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 00:34, 6 gen 2010 (CET)
:Capisco l'osservazione, ma i risultati di questo modo di procedere sono spesso poco condivisibili. Guarda ad esempio [[Fuglebjerg]], ex comune danese: la voce dovrebbe descrivere quello che è, ovvero un centro abitato, frazione di un altro comune; invece ne parla come un "ex-comune", dando pertanto un'informazione scorretta. Guarda invece [[Küstriner Vorland]] e le voci dedicate alle sue frazioni: questo mi pare un modello più corretto.--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 11:01, 6 gen 2010 (CET)
Riga 99 ⟶ 90:
== Insurrezione talebana ==
Crisarco scusami.., toglimi una curiosità, ma........, ne capisci di questioni politico-strategiche? sembrerebbe di no--'''''[[Utente:Cesare87|<span style="color:green">Ces</span><span style="color:lightgrey">ar</span><
== Venezia Cricket ==
Riga 130 ⟶ 121:
== Skælingur ==
In base a [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Skælingur|questa votazione]] non ritengo che 15 utenti abbiano votato a caso per il mantenimento, come scrivi nella voce: come detto da Veneziano e da Bramfab in apertura i parametri sono di certo diversi rispetto ai comuni-frazioni-località italiane. Inoltre la pagina è stata bloccata perchè è la procedura, potevi chiedermi lo sblocco, l'avrei fatto e sarebbe continuata la semplificata [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>
: non è questo il punto, Crisarco: il punto è che ci sono parametri, che certamente son quelli che dici tu, ma c'è anche una comunità che si esprime. Un esempio: ci sono parametri per i film, alcuni dei quali non li rispettano, e vengono mantenuti, e lo stesso per libri e dischi. Viceversa, ci sono biografie che rispettano determinati criteri e vengono cestinate. Il mio non è stato un intervento arbitrario, ma dopo una decina di voti e con motivazioni, IMO, assai condivisibili (e condivise, vista la quantità di -1), ossia quelle che ho scritto qui sopra: ''i parametri sono di certo diversi rispetto ai comuni-frazioni-località italiane''. <br />
:Capisco quel che scrivi, ma esiste anche il quinto pilastro, nella cui [[Wikipedia:Ignora le regole#Agire secondo ragionevolezza|essenza d'interpretativa]] fa passare delle eccezioni (il che non toglie che tu abbia cognizione di causa in materia, forse più degli altri utenti, ci mancherebbe), ma non c'era affatto [[Wikipedia:Consenso|consenso]] alla tua proposta (il consenso c'era, ma per chi aveva aperto) [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>
:: va bene, linkala pure al bar. Ma hai letto quanto ho scritto qui sopra? sul consenso evidente che può contare più di regole fisse/stabilite? ti chiedo allora: se anche, come dici tu, non fosse vero quel che dicono Bramfab e Veneziano e chi li quota, di fronte ad un consenso che va in senso opposto come pensi di agire, continuando a riproporla? [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>
::: 1) datti una calmata (''"Come dico io?" Se tu hai ritenuto di chiudere la procedura evidentemente sai (o almeno ci si aspetta che tu sappia) se è come dico io o meno"''): '''"se"''' è come dici tu, c'è scritto bello chiaro qui sopra: '''se'''. Io ritengo (terza volta che lo ripeto) che le posizioni di chi ha aperto fossero condivise e di certo non campate in aria, da cui il mio voto e probabilmente anche molti altri 2) è legittimo che tu abbia riproposto la voce in base a ciò che credi: io (parlo per me) ho votato e voterò -1 nella votazione (non sei d'accordo? non ha alcuna rilevanza) se verrà aperta 3) è altrettanto legittimo che qualcuno, con requisiti, apra la votazione e che ogni utente che vota possa quotare, votare a caso (come dici tu) o votare per la cancellazione, indipendentemente da quel che i singoli progetti legiferano sui singoli comuni (film, dischi, sport e quant'altro). Tutto chiaro? spero di sì. Tutte le azioni sono state legittime, compresa la tua di riaprire se l'hai ritenuto opportuno [[Utente:Soprano71|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Century Gothic"><span style="color:black">S</span><span style="color:green">oprano</span></span></strong>]][[Discussioni utente:Soprano71|<sup><span style="color:blue">'''71'''</span>
::::::Grazie dell'avviso. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:47, 30 gen 2010 (CET)
Riga 265 ⟶ 256:
Ciao. [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Bivonapedia|Questa discussione]] può interessarti. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 12:22, 29 mar 2010 (CEST)
:Crisarco, evita, per favore. Ci sta un certo consenso sull'accorpamento, non puoi metterti di traverso con la scusa "Prima si decide sui massimi sistemi", che è il classico modo per rimandare una decisione già presa alle calende greche. Sei una persona intelligente, sai che non ha senso né conviene mettersi a fare barricate su cavilli. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat
Mi dispiace che si sia venuta a creare tutta questa situazione. Adesso non so più come calmare le acque. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 23:12, 29 mar 2010 (CEST)
:Dispiace anche a me per come sono andate le cose. Ho leggiucchiato un po' cosa stava accadendo, e credo che tu ti sia "accalorato" per le voci di Bivona in buona fede. Ho trovato anche corrette alcune tue affermazioni, seppure ad un certo punto ammetto che non sapevo neppure più come pensarla io stesso, perché la situazione era complessa e non avrei saputo dire da che parte stavo. In ogni caso, spero tu voglia accettare una pacca sulla spalla. Ciao [[Utente:Patafisik|<span style="font-family:Papyrus;
::Mi ricordo come facevi il pelo e il contropelo a Markos90! :D Del resto è un ottimo utente, e sarebbe un peccato perdere i suoi contributi, con tutto il lavoro che c'è da fare. E anche tu, prosegui duro e puro, ma ricorda che il nostro lavoro ha senso solo se unito a quello degli altri, pure se non la pensano come noi, e anche se a volte ciò va a discapito dell'enciclopedia ideale che abbiamo in testa, perché quella reale si può costruire solo così. Comunque, buon lavoro! [[Utente:Patafisik|<span style="font-family:Papyrus;
== Elezioni regionali 2010 ==
Riga 334 ⟶ 325:
== Blocco ==
{{Blocco|http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Crisarco/3_apr_2010|2 giorni}}--[[Utente:
== Auguri... ==
Riga 356 ⟶ 347:
== Massa Lombarda ==
Ciao,<br />
ho visto che hai espresso un dubbio di enciclopedicità.<br />
cominciamo la [[Discussione:Massa_Lombarda|discussione]]?<br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 00:05, 9 apr 2010 (CEST)
Riga 389 ⟶ 380:
== Principato di Seborga ==
Crisarco, ti prego, invoco il tuo aiuto: http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Seborga#Principato_di_Seborga !! <br />
Ti supplico, perché non è possibile che ogni volta che faccio qualche intervento su Seborga la mia "opera" venga cancellata dopo neanche
dieci minuti! Per favore, pensaci tu!!
Riga 410 ⟶ 401:
:Ti spiego: io sono bloccato in quanto Utente:Pio. Il solito controllore delle voci ha detto che tu sei me (e di conseguenza anche Pio), poi sei stato bloccato da uno dei solerti amministratori che fiancheggiano (non riesco a trovare altro termine) quei due/tre controllori delle voci. Questo amministratore però ha detto che sei Utente:Ragusino, che però è cileno. Altri residenti in Italia che io conosco sono stati bloccati in quanto sock di un nordamericano, che poi è stato abbinato a me, a Pio e a Ragusino. Ricapitolando: tutti quanti siamo dei sock, pur abitando in tre continenti diversi.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 18:32, 24 apr 2010 (CEST)
::Sono, per certi motivi, assente da Wikipedia da parecchio. Rompo il mio silenzio perchè mi sto pisciando sotto dal ridere a vedere che fine ti han fatto fare.... (senza godimento, eh?). Sappi che il sottoscritto è stato bloccato, senza CU, come sock dell'utente Ragusino. Poi visto che han relizzato che questi vive agli antipodi, han deciso che ero un clone di Luigi28 alias Presibite,
== Greetings from En-WP ==
I am [http://en.wikipedia.org/wiki/User:LessHeard_vanU# LessHeard vanU on the English Language Wikipedia]. I have blocked your en-WP indefinitely as being an abusive alternate account of an editor named Ragusino. I have had several editors comment that they do not believe you to be either an alternate account of that banned user, nor acting on their behalf. Under the circumstances I would be grateful if you could comment on your En-WP talkpage regarding your edits to various articles, changing the name of Dubrovnik to Ragusa - which is the obvious Ragusino action which lead me to take the action I did. If I am satisfied this is an error on my part I shall unblock the account immediately. [[Utente:LessHeard vanU|LessHeard vanU]] ([[Discussioni utente:LessHeard vanU|msg]]) 21:39, 24 apr 2010 (CEST)
== Club di calcio con più scudetti al mondo ==
Non cancellatela vi prego.....--[[Utente:Stenogo|Stenogo]] ([[Discussioni utente:Stenogo|msg]]) 11:38, 25 apr 2010 (CEST)
== Puoi dare un'occhiata ==
Credo di essere oggetto di un'attacco personale, ho cercato di partecipare alla discussione della voce [[Vladimir Luxuria]] come sai, dibattendo sull'uso del femminile o del maschile, legittimamente ed abbastanza serenamente.<br />
Sono subito stato attaccato, rollbackato decine di volte anche quando correggevo refusi, addirittura per dispetto hanno modificato una voce a me cara per la quale avevo contribuito all'entrata in vetrina, e il risultato è stato [[Discussioni utente:Theirrulez#Vandalismo|quest'avviso]] sulla mia pagina di discussione, che credo sia fuori luogo. Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 18:11, 25 apr 2010 (CEST)
== Guarda anche qua ==
Hai partecipato alla [[Discussione:Vladimir Luxuria]], proponendo una posizione costruttiva e di confronto, contrapposta in maniera lampante, nei contenuti e nei modi alle tesi di chi presidia ideologicamente politicamente la pagina. Per questo ti ringrazio: sono stato intimorito, ammonito, accerchiato (guardati [[Discussioni utente:Vituzzu#Utente:Theirrulez|quello che scrive Dispe sulla pagina di Vito]]). Ma giusto per rendere l'idea di quali mezzucci stanno usando per imporre le loro posizioni, dai un'occhiata '''[[Discussione:Vladimir_Luxuria#Le bugie no!|qua]]''' e fatti due risate ;)--[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 17:01, 26 apr 2010 (CEST)
== SKIANTOS ==
Salve. Ho visto che un solo minuto dopo avere pubblicato il paragrafo Il paradosso Skiantos alla pagina Skiantos (costatomi un ora di lavoro) l'hai cancellata in toto. C'è una ragione ?
== Ferrovie Eritree ==
In merito al tuo spostamento (che condivido, la voce [[Stazioni ferroviarie dell'Eritrea]] era fuori standard), non credi sarebbe meglio intitolare la voce [[Ferrovie in Eritrea]], calcando il nome sulla serie ''Trasporti in ...'' (es. [[Trasporti in Eritrea]])? Un giorno (quando avremo informazioni) potremo creare una voce intitolata [[Ferrovie Eritree]], dedicata alla società che gestiva le linee al tempo della colonizzazione italiana.--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 15:09, 30 apr 2010 (CEST)
:La voce sulle [[ferrovie russe]] è da sistemare, perché tratta la rete ferroviaria russa come se fosse sinonimo di RZD (la società che le gestisce); forse lo standard migliore è quello ''Ferrovie in ...'', analogamente alle voci ''Rail transport in ...'' di en.wiki.<br />
:P.S. la direzione di esercizio nella [[stazione di Massaua]] era quella delle [[Ferrovie Eritree]] (maiuscolo, è il nome della società!).--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 15:31, 30 apr 2010 (CEST)
::Ci penserò più avanti: comunque amplierò (prima o poi...) la voce [[Ferrovie in Eritrea]] (la chiamo così per chiarezza) parlando anche di alcune linee minori (la militare Massaua-Saati, la mineraria della Punta del Ferro, la portuale di Assab) che non erano gestite dalla società [[Ferrovie Eritree]]. Vedi che c'è possibilità di confondersi?--[[Utente:Friedrichstrasse|Friedrichstrasse]] ([[Discussioni utente:Friedrichstrasse|msg]]) 15:36, 30 apr 2010 (CEST)
== Principato di Seborga ==
Non so quando tornerai, ma ti segnalo ugualmente che in data 2 maggio 2010 l'utente Ignis ha rimosso il template per lo scorporo del paragrafo Principato di Seborga dalla pagina [[Seborga]], in seguito alla richiesta di sblocco della pagina Principato di Seborga al fine di poter effettuare lo scorporo stesso.<br />
Ti prego, digliene quattro tu, mi dà sui nervi.<br />
Grazie! --[[Speciale:Contributi/87.0.60.113|87.0.60.113]] ([[User talk:87.0.60.113|msg]]) 17:00, 2 mag 2010 (CEST)
== Inserimento avvisi in [[Reale Arciconfraternita di Maria SS. del Rosario]] ==
Ciao! Non capisco i due avvisi da te inserti in [[Reale Arciconfraternita di Maria SS. del Rosario]] :
* Prima [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reale_Arciconfraternita_di_Maria_SS._del_Rosario&diff=prev&oldid=31804206 hai inserito "categorizzare"] , ma c'era già l'avviso "Wikificare". L'avviso "Wikificare" non comprende anche il "categorizzare"?
* E poi, soprattutto, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Reale_Arciconfraternita_di_Maria_SS._del_Rosario&diff=next&oldid=31804206 hai inserito "controllare"], ''senza indicare la motivazione'', lasciando l'apposito paramentro completamente vuoto. Nella pagina di discussione non hai scritto nulla (è attualmente vuota). Non capisco il motivo, quale sia l'aspetto, del controllare. --[[Utente:La voce di Cassandra|La voce di Cassandra]] ([[Discussioni utente:La voce di Cassandra|msg]]) 18:38, 6 mag 2010 (CEST)
== Duare/Saduar ==
Ciao. Dai un'occhiata alla richiesta di spostamento (inversa a quella da te effettuata) nella voce [[Saduar]]. L'IP ha inserito una cartina come fonte. Fammi sapere. --« <small>[[Discussioni utente:Gliu|Gliu]]</small> » 03:02, 7 mag 2010 (CEST)
==Socotra==
Per quanto ne so io (ma potrei sbagliare) hai fatto bene a cancellare. Fintanto che, almeno, non si citi qualche fonte affidabile. Grazie per avere voluto sentire il mio (in questo caso abbastanza flebile) giudizio. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 15:42, 10 mag 2010 (CEST)
:Scusa, ma non capisco perché me le hai segnalate. Io in quella voce ho [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Socotra&action=historysubmit&diff=17477076&oldid=15798124 solo inserito] il template dell'UNESCO e un paio di paragrafi, quelle frasi ci sono [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Socotra&oldid=911813 fin dal 2005]. Avevi bisogno di un parere o che altro? '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:58, 10 mag 2010 (CEST)
::Credo che fosse così nei secoli passati, ma dal 1800 non lo è più. Hai fatto bene a correggere '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 12:27, 13 mag 2010 (CEST)
==Tigr==
Ciao, non capisco una cosa sul tuo intervento e relativo ripristino delle modifiche di LIsjak. Indubbiamente la versione non è condivisa da questo utente, ma si parla di modifiche apportate dall'utente LIsjak su di una voce che da mesi più persone hanno arricchito con i loro contributi tutti debitamenti motivata da discussione e relativa bibliografia. Non capisco quale sono le motivasioni per cui bisogna mantenere innalterato il suo intervento a discapito di tutti gli altri fino a che non si raggiungerà una "condivisione" tenendo conto che l'utente LIsjak si è detto indisponibile a discutere versione diverse dalla sua tesi.
La tesi sostenuta da Lisjak si basa su testi reperibili solo in slovenia e in lingua slovena (quindi consultabile e leggibile solo da lui) che contraddicono ogni testo italiano od inglese relativo a questo argomento. Chiederò pertanto il ripristino della versione precedente alle modifiche apportate dall'utente LIsjak e il blocco della voce fino a che non si apporti nella discussione materiale consultabile da tutti e su cui si possa intavolare una vera discussione. --[[Utente:AleR|AleR]] ([[Discussioni utente:AleR|msg]]) 12:34, 11 mag 2010 (CEST)
==Hellas Verona==
Non mi sembra proprio che le mie modifiche fatte sugli ultimi campionati dell'Hellas Verona siano così iperdettagliate come dici!
E' normale che più gli anni sono recenti e più informazioni si hanno! Avevo inserito solo le partite principali! [[Utente:Paolo VR|Paolo VR]] ([[Discussioni utente:Paolo VR|msg]])
:Possibilmente evitiamo [[Wikipedia:Edit War|WP:EDIT WAR]], accordatevi in talk. --[[Utente:Exorcist Z|L'Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 15:50, 29 mag 2010 (CEST)
== Ciao ==
[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa di San Paolo apostolo (Foggia)]] --[[Speciale:Contributi/79.34.26.81|79.34.26.81]] ([[User talk:79.34.26.81|msg]]) 21:12, 29 mag 2010 (CEST)
Non sono d'accordo sulla cancellazione. Oltre che perchè ho creato la pagina, in quanto un'associazione che riunisce i benemeriti della Repubblica e degli Ordini Cavallereschi riconosciuti, con oltre 100.000 iscritti ed oltre 1.000 delegazioni su tutto il territorio nazionale, merita senz'altro una citazione nell'enciclopedia. Ciò oltre al fatto di avere come Presidente il Senatore Giovanardi. Anche se l'Amministratore non la conosce, il senso di un'enciclopedia è proprio quello di ampliare le conoscenze. Spero di aver usato il sistema corretto per far valere le mie ragioni. Grazie
== Dighe turche ==
Ok, grazie [[Utente:lusum|Lusum]] [[Discussioni utente:lusum|<small>scrivi!!</small>]] 17:18, 6 giu 2010 (CEST)
== Ciao ==
Ho visto che hai messo la mia pagina sulla [[Provincia di Gorizia (1927-1943)]] tra le pagine da cencellare.
Io la lacerei per qualche motivo:
*aveva confini diversissimi da quelli odierni
*non è categorizzata tra le province scomparse ma nella Categoria: Storia della Venezia Giulia
*è completa di tutti i dati, non è un abbozzo come nell'odierna [[provincia di Gorizia]]
[[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 19:09, 6 giu 2010 (CEST)
== Bot ==
{{FinBot|Gnumarcoo|Dighe_turche}}
--[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#5D8449">''ɡηυ''</span>]] [[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#E94F18; cursor:help;">''ՊαԻςσσ''</span>]] 20:21, 6 giu 2010 (CEST)
:Sto facendo controllare al bot che i [[Aiuto:wikilink|wikilink]] contenuti nella pagina [[Dighe della Turchia]] siano tutti puntati a pagine già spostate nella forma corretta. Finito ciò, cambierò i collegamenti ora presenti nella pagina da ''xxx (diga)'' a ''Diga di xxx''. Sono fermamente convinto che i redirect vadano lasciati: ci sono pagine sparse nell'ns0 che puntano ancora alla forma ''xxx (diga)'' ([http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Cesarea_in_Cappadocia esempio] - sarà un altro lavoretto da fare, quello). Se c'è altro da fare (quella robetta di geografia?), dimmi pure. :-) Buon lavoro, ciao! --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#5D8449">''ɡηυ''</span>]] [[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#E94F18; cursor:help;">''ՊαԻςσσ''</span>]] 17:20, 8 giu 2010 (CEST)
==Re:==
ciao, ho fatto questa modifica, perché ho notato che quelle località sono doppiamente categorizzate. Che senso ha categorizzarle due volte? Se volte così, ripristino la situazione originaria, però, se è così a che serve categorizzare le voci?--[[Utente:CABAR|CABAR]] ([[Discussioni utente:CABAR|msg]]) 13:34, 7 giu 2010 (CEST)
== NSA 339 ==
Ciao. Sì, non ci sono problemi a farlo verde...sei però sicuro che realmente abbia quel colore? Perchè tutte le NSA hanno sfondo verde anche se sono a carattere autostradale...non esiste tipo una foto o qualcosa del genere? Ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 15:48, 10 giu 2010 (CEST)
:Ok...ma nei pannelli luminosi è di colore blu, verde o giallo (neutro)? Sì, lo so che la strada è un'autostrada...però non so se il segnale può essere in verde o solo blu...solo per questo..:) ciau! --[[Utente:Gigillo83|Gigillo83]] ([[Discussioni utente:Gigillo83|msg]]) 09:04, 12 giu 2010 (CEST)
== Divisioni amministrative - Richiesta intervento Bot ==
Ciao Crisarco. Io e Basilicofresco stiamo mettendo in ordine [[Wikipedia:Bot/Richieste]] e ci siamo imbattuti in [[Wikipedia:Bot/Richieste#Divisioni_amministrative|questa]] tua richiesta. Ho dato un occhio al progetto di riordino e mi pare che non sia ultimato. Mi puoi dire se i compiti richiesti [[Progetto:Amministrazioni/Riordino|qui]] sono ancora validi (e quindi è valida anche la richiesta?). Grazie mille. --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#5D8449">''ɡηυ''</span>]] [[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#E94F18; cursor:help;">''ՊαԻςσσ''</span>]] 12:32, 12 giu 2010 (CEST)
==[[Hynčice (Vražné)]]==
Ciao Crisarco! Senti in merito alla voce in oggetto io non ricordo bene le convenzioni di nomenclatura per i borghi o frazioni, ma è necessario disambiguare anche se il nome Hynčice è libero? Saluti! --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:03, 12 giu 2010 (CEST)
:Ma il comune non si chiama Vražné? --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:23, 12 giu 2010 (CEST)
::Quindi se ho capito bene vorresti farci una disambigua? --<span style="border:1px solid black;font-size:85%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:35, 12 giu 2010 (CEST)
==Vandalisimi==
Ti invito ad interrompere i tuoi vandalismi gratuiti. I tuoi ripetuti danneggiamenti di wikipedia non saranno tollerati.
== Per quale motivo? ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monumenti_di_Bivona&action=historysubmit&diff=32805325&oldid=31221297] --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 17:15, 12 giu 2010 (CEST)
:Mi spiego meglio: cosa era non enciclopedico? I monumenti in sé o la descrizione di tali monumenti? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 17:41, 12 giu 2010 (CEST)
::Dove è scritto che i monumenti di un paese non sono enciclopedici? O in base a che cosa lo sono o meno? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 17:52, 12 giu 2010 (CEST)
:::Quindi da [[San Giovanni in Fiore|questa voce]] dovremmo eliminare [[San Giovanni in Fiore#Altro|questa sezione]]? E dovremmo agire allo stesso modo in centinaia di voci sui comuni italiani? E nelle [[Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Descrizione#Monumenti e luoghi d'interesse|linee guida]] dovremmo specificare che i monumenti da inserire devono rispettare determinati criteri di enciclopedicità? E quali? Autore? Data di realizzazione? Importanza a livello regionale/nazionale? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 18:17, 12 giu 2010 (CEST)
::::Non hai risposto alla mia domanda e stai adducendo motivi che non stanno né in cielo né in terra. Faccio rollback e ti faccio notare nuovamente le centinaia di voci in cui sono presenti (come previsto dalle linee guida) liste dei monumenti cittadini. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 19:21, 12 giu 2010 (CEST)
Appunto. Se i "punti nevralgici" non sono enciclopedici... E poi c'è la voce sulle edicole sacre. Mah. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 19:39, 12 giu 2010 (CEST)
:"Punto nevralgico" inteso come piazza principale del paese da diversi secoli, da cui hanno inizio (quasi) tutte le strade principali. Piazza un tempo chiamata "Fiera", perché qui si festeggia la più antica festa di Santa Rosalia (se non sbaglio) dal Trecento-Quattrocento. Parte della piazza, durante il fascismo, è diventata villa comunale. Non ha una voce a sé, ma una piccola sezione in una voce dedicata ai monumenti e luoghi d'interesse di Bivona. Le linee guida parlano di "ville" all'interno del territorio comunale: non tutti i comuni hanno [[Villa Borghese]] o [[Villa Ada (Roma)|Villa Ada]]. Vado a vedere Caravaggio al Quirinale. Saluti e buona serata! --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 19:53, 12 giu 2010 (CEST)
== Monte di Capodistria già Monte di Muggia ==
Se vedi questa carta del 1947 del TCI noterai che si chiamava '''Monte di Muggia''', perchè fino al [[1953]] era frazione di [[Muggia]] (zona A del TLT), poi passata nel [[1953]] a [[Capodistria]] (zona B del TLT).
[[:File:Territorio-Libero-di-Trieste final 3.JPG|400px|center|thumb|Confine tra zona A e B dal 1947 al 1953 e nel 1954 che l'attuale confine tra Italia e Slovenia in rosso.]]
Nell'Annuario Generale del CTI del [[1936]] tra le frazioni di [[Muggia]] risultano [[Albaro Vescovà]], Monte, [[Plavia Monte d'Oro|Plavia Montedoro]] e [[Valle San Bortolo]], quindi la mia modifica non è sbagliata. [[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 18:39, 12 giu 2010 (CEST)
:Rimango della mia idea, lo dice la carta del TCI, non lo dico io [[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 18:51, 12 giu 2010 (CEST)
Caro Andre86, ha ragione Crisarco. Tu confondi la frazione "Monti di Muggia" (non MontE, leggi meglio sulla cartina), già "Monti" sotto gli asburgo del comune di Muggia (vedi: http://contentdm.lib.byu.edu/cdm4/document.php?CISOROOT=/FHSS&CISOPTR=32817&CISOSHOW=32729 e per le sue frazioni 5.1 : http://contentdm.lib.byu.edu/cdm4/document.php?CISOROOT=/FHSS&CISOPTR=32817&CISOSHOW=32730 ) con la frazione del comune di Paugnano , sia sotto l'Austria sia sotto l'Italia, di "Monte di Capodistria", già "Monte" sotto gli asburgo (vedi il medesimo file : http://contentdm.lib.byu.edu/cdm4/document.php?CISOROOT=/FHSS&CISOPTR=32817&CISOSHOW=32729 ) e ora "Šmarje"; a tal proposito guarda anche il Regio Decreto 29 Marzo 1923, G.U. 27 Aprile 1923, n.99 http://www.foglianoredipuglia.net/denominazionestorica/pdf/rd_800_all_1_2_72_dpi_bw.pdf dove leggerai a p. 2676 che al p.to 2 in grassetto (comune di Muggia) vi è la frazione "Monti di Mùggia", mentre al p.to 50 in grassetto (comune di Paugnano) vi è la frazione "Monte di Capodistria". --[[Utente:Insulaeclarae|Insulaeclarae]] ([[Discussioni utente:Insulaeclarae|msg]]) 08:44, 19 ago 2010 (CEST)
== [[Autostrada Predosa-Albenga]]==
Non ho proprio capito i motivi di questa cancellazione, se me lo spieghi in modo approfondito e lasci in cancellazione così com'è (e quindi non semplificata) mi fai un piacere. [[Utente:Andre86|Andre86]] ([[Discussioni utente:Andre86|msg]]) 18:51, 12 giu 2010 (CEST)
== Cafasso ==
Ops, mi sa che ho sbagliato procedura?!? [[Utente:Geofix|Geofix]] [[Discussioni utente:Geofix|zacca ka!]] 19:50, 12 giu 2010 (CEST)
==Catania==
Sono di Lentini e studio a Catania, conosco bene le distanze, ammontanti a circa 30 km. Non so se ciò li fa rientrare nella categoria dei comuni ''limitrofi''. Lentini e Carlentini appartengono tra l'altro ad un'altra provincia. --<i>[[Utente:Tanonero|<span style="font-family:Calibri"><span style="color:#9acd32">Tanonero</span></span>]]</i> [[Discussioni utente:Tanonero|<span style="color:#000000"><small>(msg)</small></span>]] 12:58, 13 giu 2010 (CEST)
== Strade provinciali ==
Si in effetti. Però quale? --[[Utente:Lucaf1|lucaf1]] ([[Discussioni utente:Lucaf1|msg]]) 13:02, 13 giu 2010 (CEST)
:Ok, sono fuso :) L'unica cosa da fare è discuterne al progetto trasporti. Altrimenti rischiamo di vedere annullato tutto. --[[Utente:Lucaf1|lucaf1]] ([[Discussioni utente:Lucaf1|msg]]) 13:38, 13 giu 2010 (CEST)
==Teenage Fanclub==
Ciao Crisarco! Ammetto di non amarli particolarmente, però ti assicuro che i [[Teenage Fanclub]] sono state una delle più significative band di rock alternativo della prima metà degli anni novanta. La voce è senz'altro da migliorare (appena ho un po' di tempo, e soprattutto appena trovo qualcuno un po' più appassionato di me, guardo se riesco a farlo :-), ma nell'attesa che dici, si può togliere l'avviso? <br />In ogni caso un saluto e buon lavoro, [[User:Cyberuly|<span style="font-family:Verdana;color:black">c y b e r u l y</span>]] [[User talk:Cyberuly|<sup><span style="font-family:Verdana;color:orange">msg</span></sup>]] 23:22, 14 giu 2010 (CEST).
:Ciao Crisarco, ho sviluppato la voce. Mi sarebbe d'aiuto un tuo parere. Grazie, [[User:Cyberuly|<span style="font-family:Verdana;color:black">c y b e r u l y</span>]] [[User talk:Cyberuly|<sup><span style="font-family:Verdana;color:orange">msg</span></sup>]] 16:34, 17 giu 2010 (CEST).
== Comuni Lettonia ==
La nomenclatura dei comuni Lettoni è stata fatta sulla falsariga dei comuni svedesi. Una riforma amministrativa dell'anno scorso ha accorpato i comuni ed eliminato i distretti ed è questo il motivo per cui ho usato questa formula. Visto il lavoro che già avevo iniziato a fare potevi se non altro prenderti la briga di avvisarmi. Appena avrò un attimo di tempo rollbackerò il tutto. [[Utente:Ramatteo|Ramatteo]] ([[Discussioni utente:Ramatteo|msg]]) 11:32, 18 giu 2010 (CEST)
:Crisarco, scusa, tu hai fatto tutti questi rollback senza discuterne prima con nessuno? --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 14:20, 18 giu 2010 (CEST)
==Cancellazione==
Ti chiedo scusa, hai ragione. Ti scrivo qui.
Ho scritto anche nella pagina sulla strada in questione. Ti dico, non pensavo ci fossero problemi nella creazione di un articolo sulle strade provinciali.
== Comuni della Lettonia ==
Could you please explain such renamings [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Balvi&action=historysubmit&diff=32943984&oldid=32934773], even after my explanation on the user talk page? See, e.g. English Wikipedia, where the article [[:en:Balvi|Balvi]] is about the town and the article about the municipality is called [[:en:Balvi municipality|Balvi municipality]] (as it should be). [[Utente:Gleb Borisov|Gleb Borisov]] ([[Discussioni utente:Gleb Borisov|msg]]) 21:07, 18 giu 2010 (CEST)
:Io resto dubbioso. Per la Svezia è stato fatto così, analogamente a tutte le altre wikipedie. Se per la Lettonia la situazione è uguale, perchè fare diversamente? E aggiungo: se esistono comuni di 1000 chilometri quadrati e 20 o 30 fra frazioni e località, a me verrebbe qualche problema a farli coincidere con il capoluogo, che magari ha 3000 abitanti e occupa 2 chilometri quadrati. E, in ogni caso, prima di tutti 'sti rollback bisogna chiedere in giro, non fosse altro che per salvare la forma. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 09:04, 19 giu 2010 (CEST)
::Sull'esempio del Montenegro non sono d'accordo. Ci saranno si e no 30 comuni, mentre le località abitate saranno centinaia se non migliaia. Non ha senso mantenere una voce sola. Il comune è un'entità di un ordine di grandezza superiore rispetto al capoluogo. Quando ho un po' di tempo sottopongo il problema alla comunità. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 10:27, 19 giu 2010 (CEST)
:::Pizzighettone ha qualche migliaio di abitanti nel comune, e qualche migliaio di abitanti la località abitata. Le due cifre sono paragonabili. Ma se ti sottopongo, per esempio, il comune di [[Bijelo Polje]], nel Montenegro, si scopre che ha 50.000 abitanti ed è suddiviso in 98 (!) località diverse, fra le quali c'è anche l'abitato di Bijelo Polje. Bene. Dalla voce, non si capisce quanti abitanti abbia Bijelo Polje, e magari ne ha, che ne so, 10.000 o anche meno. Un lettore distratto capirebbe che Bijelo Polje '''città''' ha 50.000 abitanti, e questo è sbagliato. In ogni caso, appare chiaro che i due concetti di Bijelo Polje '''comune''' e Bijelo Polje '''città''' sono evidentemente diversi, e mi sembra giusto che a concetto diverso corrispondano voci diverse. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 10:40, 19 giu 2010 (CEST) PS In Toscana esiste il comune di [[Cortona]]. E' molto grande e ha 23.000 abitanti circa. Se vai a scavare, scopri che il capoluogo comunale non ne ha più di qualche migliaio, al pari delle sue frazioni maggiori (ad esempio [[Camucia]]). Leggendo la voce, sembra che Cortona sia una cittadina di più di 20.000 abitanti, mentre invece ne ha la metà o meno. Ecco un comune in cui il territorio comunale e il capoluogo comunale sono a mio parere due concetti separati. Analogamente [[Pistoia]]. 90.000 abitanti e una fracca di frazioni, sparse in ogni dove nei 237 chilometri quadri di territorio. Città ≠ Comune.
::::Che diventi una scheda mi sta benissimo, e non vedo che necessità ci sia di rollback a vista. Ci sono molte informazioni su un comune che possono avere valore enciclopedico, ad esempio la descrizione fisica del territorio (geografia, clima, geologia, ecc...). La storia del comune può essere differente dalla storia delle singole località abitate. Se si è deciso che l'ultimo livello di enciclopedicità è il comune, si può discutere ancora e cambiarlo, almeno per quelle realtà dove i comuni sono molto grandi e comprendono decine di località diverse. Se Pizzighettone ha 3 frazioni, può non valere la pena. Ma se Bijelo Polje ce ne ha 98, vuol dire che si può benissimo paragonare, senza forzature, ad una piccola provincia italiana (vedi [[Provincia dell'Ogliastra]] ad esempio). E per la provincia dell'Ogliastra non abbiamo avuto esitazioni a fare diverse voci.
::::Se i contributori inseriscono informazioni nella voce sbagliata glielo si dice e si spostano le informazioni. Già adesso, riprendendo l'esempio, il contributore che vuole scrivere la storia di [[Camucia]] va nella voce apposita, e non nella voce del Comune di Cortona. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 10:52, 19 giu 2010 (CEST) PS Per la Cina hai effettivamente ragione, ma se 'sti cinesi ragionano a botte di 100.000 alla volta non possiamo farci niente. I montenegrini e i lettoni hanno più l'occhio sul particolare, e secondo me dobbiamo tenerne conto.
:::::Il punto è proprio quello, indipendentemente da tutto. Secondo me e Ramatteo ha una ragion d'essere la distinzione tra, ad esempio, [[Bijelo Polje]] e [[Bijelo Polje (comune)]], analogamente alla distinzione tra [[Kiruna]] e [[Kiruna (comune)]]. Questo poi anche in prospettiva futura. Al presente possiamo fare, ad esempio, le voci [[Bijelo Polje]] e [[Bijelo Polje (comune)]], lasciando tutto ''in rosso'' l'elenco delle altre 97 località abitate (ovviamente per adesso). --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 11:21, 19 giu 2010 (CEST)
::::::Propongo una sfida a birra e salsicce nel miglior bar di Bijelo Polje capoluogo. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 11:31, 19 giu 2010 (CEST)
==Comuni Sassonia==
Grazie per la segnalazione!--<span style="font-family:Lucida Sans Unicode">[[Utente:Zavijavah|<span style="color:250578">'''''Zavijavah'''''</span>]]</span> ([[Discussioni utente:Zavijavah|msg]]) 11:46, 19 giu 2010 (CEST)
==Mendrisio==
Oggi esistono due voci poiché la voce del nuovo comune allargato di Mendrisio nel template delle sue frazioni comprende la voce riguardante il precedente comune di Mendrisio (con estensione territoriale ridotta), analogamente al nuovo comune allargato di Lugano che comprende nel template delle sue frazioni il territorio del precedente comune di Lugano; ciò accade solo quando il nuovo ente dovuto all'aggregazione di nuovi comuni assume lo stesso nome del comune più esteso precedente; nel caso del comune di Breggia o di Onsernone ciò non accade. L'unica voce Mendrisio non si presta ad evidenziare storicamente la differenza tra i due enti comunali (quello originario e quello allargato), per cui si è adottato la doppia voce [[Mendrisio]] e [[Mendrisio (ex-comune)]] anche perché quest'ultima voce sta ad indicare una precisa località svizzera diversa da quella costituita dal nuovo comune allargato. Cordiali saluti. --[[Utente:Teodoro Amadò|Teodoro Amadò]] ([[Discussioni utente:Teodoro Amadò|msg]]) 11:50, 19 giu 2010 (CEST)
::Vedo che concordi con la necessità di mantenere due voci distinte e, seguendo le tue indicazioni, vedrò di spostare tutte le informazioni approfondite sulla voce del nuovo grande comune di [[Mendrisio]]. --[[Utente:Teodoro Amadò|Teodoro Amadò]] ([[Discussioni utente:Teodoro Amadò|msg]]) 14:35, 19 giu 2010 (CEST)
== Comuni della Lettonia 2 ==
Rispondo punto per punto:
Il consenso che hai trovato per il Montenegro non è stato trovato per la Svezia e quindi nulla indica che sarebbe stato trovato per la Lettonia. Per lo meno potevi chiedere perchè non sono impazzito di colpo e se per Ungheria, Bulgaria (ma poi qui ci torniamo), Bosnia, Albania, Cipro e Macedonia non avevo fatto questa scelta un motivo ci sarà pure stato.
Il motivo, appunto, sta nel fatto che questi comuni sono stati aggregati da varie riforme e abbiamo per esempio [[:en:Aizpute municipality]] di 640,2 kmq con 10517 abitanti e [[:en:Aizpute]] di 6,9 kmq (1/100!) e 5346 abitanti oppure [[:en:Aloja, Latvia]] di 2,76 kmq e 2700 abitanti mentre il comune è 630,7 kmq con 6.152 abitanti; il tutto, naturalmente, con fonti. Sulla non enciclopedicità delle frazioni farei notare che già adesso in base ai nostri standard gli ex-comuni potrebbero essere inseriti. Per la Lettonia, quindi, il concetto di comune come entità amministrativa (paragonabile come dimensione a qualche nostra provincia) deve essere diviso dalle località intese come insediamenti. Possono tranquillamente essere inseriti i dati geografici, fisici ed economici se ci sono
Per quanto riguarda il nome potresti aver ragione, mi sono rifatto a quanto fatto per la Svezia (che mi sembrava una soluzione elegante) escludendo la nomenclatura "Comune di XXX" perchè mai usato qui. [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Comuni_della_Lettonia] qui avevo spiegato, potevi se non altro farmi un cenno.
Sul fatto che per altre nazioni può essere valido questo sistema non so che dire: se è valido si fa se non è valido no. Ti anticipo che anche per la Bulgaria, dopo aver analizzato la situazione e le fonti, andrebbe fatto questo sistema perchè ci sono numerosi comuni in cui ci sono due città. Sicuramente per le altre nazioni di cui mi sono occupato non è necessario.
Su quello che fanno le altre wiki bisogna anche considerare che come panorama di informazioni siamo subito dietro la en.wiki e che la situazione è molto disomogenea, per questo lavoro a strati e se sembra che lascio indietro i pezzi è perchè di tempo ne posso dedicare poco (in questo momento sto lavorando e cara grazia che lavoro in proprio e nessuno mi dice niente se mi perdo le mezz'ore). Solo che vedere la struttura che si sta creando cadere a pezzi perchè l'utente di turno passa a distruggere il lavoro fatto senza venire a chiedere niente (e sicuramente avrai visto dai miei contributi che mi collego quasi tutti i giorni) non è carino.
Chiedo pertanto il ripristino della situazione come l'avevo lasciata ed eventalmente aprire una discussione per capire dove e come ci sono margini per questo tipo di lavori.
==College Pesi Lignano==
Ciao ascolta ho messo le fonti a College Lignano Sabbiadoro, ora potresti levare la cancellazione? Grazie ^.^
Ma visto che è mezzogiorno stacco per il weekend e mi scuso per la lunghezza. ciao [[Utente:Ramatteo|Ramatteo]] ([[Discussioni utente:Ramatteo|msg]]) 12:02, 19 giu 2010 (CEST)
== Nome ufficiale ==
Si era detto dove? Mi sembra che nel template geografico ci sia l'apposita casella per il nome ufficiale; servirà a qualcosa, no? Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:38, 19 giu 2010 (CEST)
== cancellazione scuole d'istruzione superiore ==
Perchè hai cancellato l'elenco delle Scuole d'Istruzione Superiore dalla voce [[Parabiago]]?
--[[Utente:Dm.insubre.82|Dm.insubre.82]] ([[Discussioni utente:Dm.insubre.82|msg]]) 14:48, 20 giu 2010 (CEST)
== strade cambogiane ==
se magari mi dai qualche input diretto posso vedere di sistemare (non sono direttamente interessato all'argomento trasporti) NB a livello dati malgrado la scarsità di fonti disponibili ho controllato e sistemato qualcosa anche su en.wiki (le voci erano molto vecchie), non sono "traduzioni a occhi chiusi" --[[Utente:Riccardo.fabris|Riccardo.fabris]] ([[Discussioni utente:Riccardo.fabris|msg]]) 23:07, 20 giu 2010 (CEST)
==Massa Lombarda==
Ti segnalo che a seguito di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massa_Lombarda&action=historysubmit&diff=32973587&oldid=32905569 questo] intervento ho aperto una discussione nella voce. --[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 14:33, 21 giu 2010 (CEST)
==rose dilettantistiche==
ciao. quindi alla fine si è deciso di [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giarre_Football_Club&action=historysubmit&diff=33005369&oldid=33003904 toglierle] dalla voce? --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>waka waka</small>]] 20:41, 21 giu 2010 (CEST)
==spostamenti==
[[:Discussioni progetto:Guerra#Segnalo problema]] e altre...si sono in linea con la decisione del progetto! mi scuso forse dovrei essere più cauto mi fermo qui per adesso...--[[Utente:Riotforlife|<span style="color:#000000">'''Riot'''</span>]][[Discussioni utente:Riotforlife|<small>toso?</small>]] 21:45, 21 giu 2010 (CEST)
:e di che?! cmq per "tranquillizzarti" ;P ti segnalo per esempio che in [[Operazione Avalanche]] un utente ha già provveduto a cambiare i nomi delle unità americane con la nomenclatura inglese da me "cambiata"...
== Centri sportivi ==
Salve,
sarei curioso di sentire il tuo parere in merito all'enciclopedicità di queste voci. Magari ti sono sfuggite.
*[[Centro sportivo di Formello]]
*[[Milanello]]
*[[Juventus Center]]
*[[Centro sportivo Fulvio Bernardini]]
--[[Utente:DerivatoParziale|DerivatoParziale]] ([[Discussioni utente:DerivatoParziale|msg]]) 16:03, 25 giu 2010 (CEST)
==Chiese==
Ciao, come mai stai per cancellare le voci sulle nuove chiese di Foggia? Dove pensi che debba mettere questo mio contributo? Tempo fa hai anche scorporato le voci, infatti vi era solo una voce chiamata Chiese di Foggia, poi tu hai deciso di scorporarle, allora ora perchè le vuoi cancellare? Sembra che lo fai apposta --<span style="border:1px solid;padding:1px;background:#ACE1AF;font-size:90%">[[User:Aky il grande|<span style="background:#FFFDD0;color:#FF0000">'''Aky'''</span>]][[User talk:Aky il grande|''il grande'']]</span> 22:02, 25 giu 2010 (CEST)
==Segnalazione==
[[Discussione:Passau]]. <span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 09:03, 26 giu 2010 (CEST)
==Segnalazione p.==
Ti avrò chiesto 5 volte cosa non andava nella voce e ti ho invitato non sò quante volte a non cancellare ulteriormente senza aver prima risolto la controversia oltre che a risolverla in modo condiviso. Non mi hai lasciato scelta: http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Crisarco/26_giugno_2010. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 20:35, 26 giu 2010 (CEST)
==Traslitterazioni scientifiche dell'arabo==
Grazie. :-)) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 13:21, 29 giu 2010 (CEST)
==RE:Redirect==
Lo so, però visto che una delle due pagine non esisteva ho pensato che potesse bastare uno spostamento normale...o mi è sfuggito qualcosa? :) --[[Utente:Frassionsistematiche|Fras.Sist.]] ([[discussioni utente:Frassionsistematiche|msg]]) 19:53, 29 giu 2010 (CEST)
|