Gastrozoide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Gastrozoidi a Gastrozoide: convenzione
pagina NON da Unire: i Sinophori hanno gastrozoidi, ma i gastrozoidi non hanno Sinofori
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|biologia|maggio 2010}}
I gastrozoidi sono i polipi con bocca e tentacoli sviluppati. Questi individui della colonia di idrozoi sono deputati alla cattura del cibo e alla sua immisione all'interno della cavità gastrale, parte in comune con gli altri individui della colonia.
Si dice '''gastrozoide''' il polipo della colonia di [[idrozoi]] deputato alla cattura del cibo ed alla sua immissione all'interno della [[cavità gastrale]] ([[celenteron]]), che condividono con gli altri [[Polipo|polipi]] della colonia. Il celenteron del gastrozoide si sviluppa ben oltre il polipo stesso, con un ''idrocaule'' che raggiunge gli altri polipi della colonia attraverso diverticoli ramificati con il fine di distribuire il cibo digerito.
 
Data la loro funzione, i gastrozoidi presentano tentacoli e bocca ben sviluppati.
{{Portale|animali}}
 
[[Categoria:Hydrozoa]]