Luci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m standard |
||
| (42 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disambigua}}
* '''[[Agostino Natale Luci]]''' (1857-1937) – fotografo italiano, attivo tra il XIX e il XX secolo in Toscana
* '''[[
* '''[[Bartolomeo de Luci]]'''
* '''[[Cassandra Luci]]'''
* '''[[Emilio Luci]]'''
* '''[[Emilio Luci (auditore fiscale)|Emilio Luci]]''' (1619-1699) – auditore fiscale del [[Granducato di Toscana]] dal 1671 al 1699
▲* '''[[Federico Luci]]''', designer e illustratore italiano.
* '''[[
* '''[[
* '''[[
* '''[[Francesco Luci]]''' (detto ''Durantino'', XV secolo-XVI secolo), umanista e letterato attivo nel 1500.
* '''[[Luciano Luci]]''', arbitro e dirigente arbitrale italiano iscritto alla sezione [[Associazione Italiana Arbitri|AIA]] di [[Firenze]].▼
* '''[[
* '''[[Giosberto de Luci]]''' (XI secolo-XII secolo) – nobile normanno
* '''[[Pietro Luci]]''' (o ''Pietro Lucio''), nome italiano dell'umanista fiammingo Pieter de Licht attivo a [[Firenze]] nel [[XVI secolo]].▼
* '''[[Giuseppe Luci Poniatowski]]''' (1816-1873) – diplomatico e compositore italiano naturalizzato francese
* '''[[Richard de Luci]]''', nobile normanno, [[Gran Giustiziere]] d'Inghilterra.▼
* '''[[
▲* '''[[Luciano Luci]]'''
* '''[[Luzio Luzi|Luzio Luci]]''' (XVI secolo-XVI secolo) – pittore di Todi attivo a Roma nel XVI secolo.
▲== Cinema ==
* '''[[
▲* '''[[Pietro Luci]]''' (o ''Pietro Lucio'', 1548-1603), nome italiano dell'umanista fiammingo Pieter de Licht attivo a
▲* '''[[Richard de Luci]]'''
* '''[[Walter de Luci]]''' (1103-1171) – abate normanno dell'[[abbazia di Battle]]
== Storia di famiglia ==
* '''[[Mancini (famiglia)|Luci o Lucij]]'''
* '''[[Luci (famiglia)|Luci]]'''
* '''[[de Luci]]''' – antica famiglia comitale di origine [[Normanni|normanna]]
==
* '''Luci''' – plurale di [[luce]]
== Pagine correlate ==
* [[
* [[Lucii]]
* [[Lucia (disambigua)]]
* [[Lucy]]
| |||