Fort Saint-Jean: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(36 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Fortezze della Francia}}
{{struttura militare
Il '''Fort Saint-Jean''' è una [[Fortificazione|fortificazione]] costruita nel [[1660]] da [[Luigi XIV]] e che si trova all'ingresso del [[Vieux Port]] della città di [[Marsiglia]] di fronte al [[Fort Saint-Nicolas]] che si trova sul lato opposto del porto. ▼
|Struttura =
Commentando la loro costruzione, Luigi XIV disse: "Abbiamo notato che gli abitanti di Marsiglia sono estremamente appassionati di belle fortezze. Volevamo avere la nostra all'ingresso di questo grande porto." <ref>"Nous avons remarqué que les Marseillais prisaient fort les jolies bastides. Nous avons voulu avoir la nôtre à l'entrée de ce grand port."</ref> In verità, più che per la difesa della città, i due forti vennero costruiti in risposta ad una rivolta contro il governatore locale tanto che i loro cannoni erano rivoli verso l'interno della città e non verso il mare.▼
|Nome originale =
|Parte di =
|Immagine = Fort-Jean à Marseille 3.jpg
|Didascalia = Fort Saint-Jean
|Stato = FRA
|Stato attuale =
|Suddivisione = [[Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|Città = [[Marsiglia]]
|LatGradi =
|LatPrimi =
|LatSecondi =
|LatNS =
|LongGradi =
|LongPrimi =
|LongSecondi =
|LongEW =
|Tipologia =
|Utilizzatore =
|Primo proprietario =
|Stile =
|Funzione strategica =
|Termine funzione strategica =
|Inizio costruzione = [[XII secolo]]
|Termine costruzione = [[XVII secolo]]
|Costruttore =
|Materiale =
|Armamento =
|Altezza =
|Demolizione =
|Condizione attuale =
|Proprietario attuale = Stato francese
|Visitabile =
|Presidio =
|Comandante attuale =
|Comandanti storici =
|Occupanti =
|Azioni di guerra =
|Eventi =
|Note =
|Sito web =
|Ref = fonti nel testo
}}
▲Il '''Fort Saint-Jean''' è una [[
Durante la costruzione del forte vennero incorporati nella struttura un edificio preesistente del [[XII secolo]] di proprietà dei [[Cavalieri Ospitalieri]] che fungeva da ospizio monastico durante le [[Crociate]] e una torre del [[XV secolo]] fatta edificare da [[Renato d'Angiò]].<ref>Duchêne & Contrucci</ref>▼
Commentando la loro costruzione, Luigi XIV disse:
▲
In verità, più che per la difesa della città, i due forti vennero costruiti in risposta ad una rivolta contro il governatore locale, tanto che i loro cannoni erano rivolti verso l'interno della città e non verso il mare.
Durante la [[Rivoluzione francese]] il forte venne utilizzato come prigione e vi vennero imprigionati [[Luigi Filippo II di Borbone-Orléans|Luigi Filippo II]], duca di [[Orléans]], e due dei suoi figli [[Luigi Carlo di Borbone-Orléans|Louis-Charles]], conte di [[Beaujolais]], e [[Antonio Filippo di Borbone-Orléans|Philippe Antoine]], duca di [[Montpensier]].▼
▲Durante la costruzione del forte vennero incorporati nella struttura un edificio preesistente del [[XII secolo]] di proprietà dei [[Cavalieri Ospitalieri]], che fungeva da ospizio monastico durante le [[Crociate]], e una torre del [[XV secolo]] fatta edificare da [[Renato d'Angiò]].<ref>Duchêne & Contrucci</ref>
▲Durante la [[Rivoluzione francese]] il forte venne utilizzato come prigione e vi vennero imprigionati [[Luigi Filippo II di Borbone-Orléans|Luigi Filippo II]], [[duca di
Fino alla metà del [[1960]], quando la [[Legione straniera francese|Legione straniera]] era dislocata quasi interamente in [[Africa]], per le reclute destinate alla formazione di base in [[Algeria]] il forte era l'ultimo punto di sosta in terra francese.
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:Fort Saint-Jean 01.jpg
</gallery>
== Note ==
== Bibliografia ==
*{{cita libro|nome1= Roger |cognome1=Duchêne |nome2=Jean|cognome2= Contrucci |anno=2004|titolo=Marseille, 2600 ans d'histoire|editore=Editions Fayard|isbn= 2-213-60197-6|lingua=fr}}
*{{cita libro|nome=David |cognome=Jacoby|titolo= Hospitaller Ships and Transportation across the Mediterranean|pubblicazione= The Hospitallers, the Mediterranean and Europe, ed. Karl Borchardt, Nikolas Jaspert and Helen J. Nicholson|editore=Ashgate|anno=2007|pp=57-72|isbn=0-7546-6275-6|lingua=en}},
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{references|2}}
{{Portale|Francia}}
[[Category:Architetture di Marsiglia]]▼
[[Categoria:Monumenti storici di Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
▲[[en:Fort Saint-Jean (Marseille)]]
[[Categoria:Architetture militari della Francia]]
▲[[fr:Fort Saint-Jean (Marseille)]]
[[Categoria:II arrondissement di Marsiglia]]
▲[[nl:Fort Saint-Jean]]
|