Emilio Bello Codesido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dati minimi
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(39 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|diplomatici|arg2=politici cileni|luglio 2010}}
{{stub politica}}
{{Carica pubblica
'''Emilio Bello Codecido''' (nato nel [[1868]] e morto nel [[1941]]) fu un diplomatico e uomo politico [[Liberalismo|liberale]] [[Cile|cileno]]. Fu [[Presidenti del Cile|presidente della Giunta di governo]] del Cile dal [[27 gennaio]] al [[12 marzo]] [[1925]].
|nome =
|immagine = Emilio Bello.jpg
|didascalia =
|carica = [[Presidenti del Cile|Presidente della Giunta di governo del Cile]]
|mandatoinizio = 27 gennaio 1925
|mandatofine = 12 marzo 1925
|mandato =
|vice di =
|contitolare =
|capo di stato =
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Pedro Pablo Dartnell]]
|successore = [[Arturo Alessandri Palma]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito =
|fazione =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione = Avvocato, diplomatico, politico
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Emilio
|Cognome = Bello Codesido
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santiago del Cile
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1868
|LuogoMorte = Santiago del Cile
|GiornoMeseMorte = 3 marzo
|AnnoMorte = 1963
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = diplomatico
|Attività2 = politico
|Nazionalità = cileno
|PostNazionalità = di orientamento [[Liberalismo|liberale]]
|Immagine =
}}
[[File:Emilio Bello Codesido, Titulo de abogado año 1889.jpg|thumb|left|Titolo di avvocato]]
'''Emilio Bello Codecido''' (nato nel [[1868]] e morto nel [[1941]]) fu un diplomatico e uomo politico [[Liberalismo|liberale]] [[Cile|cileno]]. Fu [[Presidenti del Cile|presidente della Giunta di governo]] del Cile]] dal [[27 gennaio]] al [[12 marzo]] [[1925]].
 
Laureato in [[Giurisprudenza]] nel [[1889]], Bello aderì al liberalismo e appoggiò la politica presidenzialista di [[José Manuel Balmaceda]], fuggendo in esilio dopo la guerra civile del [[1891]]. Rientrato in Cile, fondò a [[Valparaíso]] il Partito Liberaldemocratico e fu più volte ministro delle Relazioni Estere, Culto e Colonizzazione e diplomatico in [[Bolivia]] e [[Messico]].
 
Dopo il colpo di Stato del generale [[Carlos Ibáñez del Campo]] contro il regime militare del generale [[Luis Altamirano]] ([[23 gennaio]] [[1925]]), Bello fu chiamato a presiedere una nuova giunta, composta anche dal generale [[Pedro Pablo Dartnell]] e dall'ammiraglio Carlos Ward, fino al rientro in Cile dell'ex presidente [[Arturo Alessandri Palma]].
 
In seguito, Bello Codesido fu ancora ministro e diplomatico.
 
==Altri progetti==
In seguito, Bello fu ancora ministro e diplomatico.
{{interprogetto}}
 
{{Box successione
{{PresidenteCile|
|carica = [[Presidenti del Cile|Presidente del Cile]]
periodo = [[1925]]
|immagine= Flag of the President of Chile.svg
|periodo = [[1925]]
|precedente = [[Pedro Pablo Dartnell]]
|successivo = [[Arturo Alessandri|Arturo Alessandri Palma]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Presidenti del Cile|Bello Codecido]]
[[Categoria:Politici cileni|Bello Codecido]]