Penisola malese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
Modifica di errore nella descrizione di un colore.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(56 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Asia|luglio 2016|}}
{{Avvisounicode}}
{{Regione geografica
[[Immagine:LocationMalayPeninsula.png|thumb|right|250px|La penisola malese, indicata in verde.]]La '''penisola malese''' (nella terminologia geografica italiana chiamata anche '''Penisola di Malacca''', in [[lingua malese|malese]] ''Semenanjung Tanah Melayu'', in [[lingua thailandese|thailandese]] ''คาบสมุทรมลายู'') è una grande [[penisola]] situata nel [[Sud-est asiatico]].
|nomeTerritorio = Penisola malese
|nomeUfficiale = {{ms}} Semenanjung Tanah Melayu
|panorama = ISS028-E-29803.jpg
|didascalia = Foto della penisola malese scattata dall'equipaggio della [[Expedition 28]] a bordo della [[Stazione spaziale internazionale|SSI]].
|linkBandiera =
|paginaBandiera =
|linkStemma =
|paginaStemma =
|stato = MYS
|stato_spec =
|stato2 = THA
|stato2_spec =
|stato3 = MMR
|stato3_spec =
|stato4 = SGP
|stato4_spec =
|altriStati =
|capoluogo =
|regione =
|regione_spec =
|regione2 =
|regione2_spec =
|altreRegioni =
|territorio = Thailandia e Birmania meridionali, Malaysia occidentale
|superficie = 242,363.8 km<sup>2</sup> (93,577.2 mi<sup>2</sup>)
|abitanti =
|anno =
|densità =
|lingue = [[lingua malese|malese]], [[lingua thailandese|thailandese]], [[lingua birmana|birmano]], [[lingua mon|mon]]
|fusi =
|nomeAbitanti =
|linkMappa = LocationMalayPeninsula.png
|noteMappa = La penisola malese; in verde la parte appartenente alla [[Malaysia]], in blu quella appartenente alla [[Thailandia]] e in viola quella appartenente alla [[Birmania]].
|codiceMappa =
|lat = 7.00
|long = 100.00
|sito =
}}
La '''penisola malese''' (nella terminologia geografica italiana chiamata anche '''penisola di Malacca'''; in [[lingua malese|malese]] ''Semenanjung Tanah Melayu''; in [[lingua thailandese|thailandese]] คาบสมุทรมลายู) è una grande [[penisola]] situata nel [[Sud-est asiatico]].
 
== Geografia ==
Esistono due definizioni su quale sia il confine nord della penisola malese: nella prima l'area è delimitata grossomodo dal [[Tenasserim]] e da [[Bangkok]]; nella seconda, oggi più comune, il confine settentrionale coincide con il punto più stretto, l'[[istmo di Kra]]. Il suo confine meridionale è comunque il [[Tanjung Piai]], poco più a nord dell'isola di [[Singapore]].
Esistono due definizioni su quale sia il confine nord della penisola malese: nella prima l'area è delimitata grossomodo dal [[Tenasserim]] e da [[Bangkok]]; nella seconda, oggi più comune, il confine settentrionale coincide con il punto più stretto, l'[[istmo di Kra]]. Il suo confine meridionale è comunque il [[Tanjung Piai]], poco più a nord dell'[[isola di Singapore]].
 
È circondata dal [[golfo didel ThailandiaSiam]] a nord-est, dal [[Mar Cinese meridionaleMeridionale]] a sud-est, dagli stretti di [[Strettostretto di Johor|Johor]] e di [[Strettostretto di Singapore|Singapore]] a sud, allo [[stretto di Malacca]] a sud-ovest e dal [[Mar delle Andamane]] a ovest. La spina dorsale della penisola è costituita dai [[Monti del Tenasserim]], che la percorrono in tutta la sua lunghezza.
La spina dorsale della penisola è costituita dai [[Monti Titiwangsa]], che la percorrono in tutta la sua lunghezza.
 
== Suddivisione politica ==
Politicamente, la penisola malese si divide fra [[Birmania]], [[Thailandia]], [[Malesia]]. Sebbene talvolta vi venga aggiunta, l'isola di Singapore a rigore non ne fa parte.
Politicamente, la penisola malese si divide fra [[Birmania]], [[Thailandia]], [[Malaysia]]. Sebbene talvolta vi venga aggiunta l'isola di Singapore, questa a rigore non ne fa parte.
 
== Storia ==
Si ritiene che già gli [[Storia romana|antichi Romani]] conoscessero la sua esistenza, denominando il territorio ''Chersonesus Aurea''.
Si ritiene che già gli [[storia romana|antichi Romani]] conoscessero la sua esistenza con il nome ''[[Chersoneso Aureo|Chersonesus Aurea]]'' (''penisola d'oro''), mentre [[Claudio Tolomeo]], studioso greco, nella sua ''[[Geografia (Tolomeo)|Geographia]]'' la identifica anche come ''Maleu-kolon'', termine pensato derivante dal sanscrito ''malayakolam'' o ''malaikurram''.<ref>{{Cita libro|cognome=Gerini|nome=Gerolamo Emilio|wkautore=Gerolamo Emilio Gerini|titolo=Researches on Ptolemy's geography of eastern Asia (further India and Indo-Malay archipelago|editore=Oriental Books Reprint Corporation|anno=1974|isbn=81-7069-036-6|p=101}}</ref>
 
A volte, il termine ''Tanah Melayu'' viene utilizzato dai nazionalisti malesi per indicare l'area abitata da popolazioni di [[malesi|etnia]] malese]], che secondo loro dovrebbero essere tutte unite sotto un'unica bandiera. Quest'ambizione è stata in gran parte soddisfatta con la creazione dello Stato malese, tuttavia consistenti presenze malesi persistono in Thailandia meridionale ed in Singapore.
Quest'ambizione è stata in gran parte soddisfatta con la creazione dello stato malese, tuttavia consistenti presenze malesi persistono in Thailandia meridionale ed in Singapore.
 
==Voci correlateNote==
<references/>
*[[Istmo di Kra]]
*[[Arcipelago malese]]
*[[Indocina]]
*[[Sud-est asiatico]]
 
== Voci correlate ==
[[categoria:Penisole]]
* [[Arcipelago malese]]
[[Categoria:Sud-est asiatico]]
* [[Indocina]]
* [[Istmo di Kra]]
* [[Malesia (regione)]]
* [[Sud-est asiatico]]
 
== Altri progetti ==
[[ar:شبه جزيرة ملايو]]
{{interprogetto}}
[[bg:Малака]]
 
[[bn:মালয় উপদ্বীপ]]
== Collegamenti esterni ==
[[bs:Malajsko poluostrvo]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[ca:Península de Malacca]]
 
[[cs:Malajský poloostrov]]
{{Controllo di autorità}}
[[cv:Малай çурутравĕ]]
{{Portale|Asia}}
[[da:Malayahalvøen]]
 
[[de:Malaiische Halbinsel]]
[[Categoria:Penisole dell'Asia]]
[[en:Malay Peninsula]]
[[Categoria:Sud-est asiatico]]
[[eo:Malaja duoninsulo]]
[[es:Península de Malaca]]
[[et:Malaka poolsaar]]
[[eu:Malaysiar penintsula]]
[[fa:شبه‌جزیره مالایا]]
[[fi:Malakan niemimaa]]
[[fr:Péninsule Malaise]]
[[he:חצי האי המלאי]]
[[hi:मलय प्रायद्वीप]]
[[hr:Malajski poluotok]]
[[hu:Maláj-félsziget]]
[[id:Semenanjung Malaya]]
[[is:Malakkaskagi]]
[[ja:マレー半島]]
[[km:ឧបទ្វីបម៉ាឡេ]]
[[ko:말레이 반도]]
[[lt:Malakos pusiasalis]]
[[lv:Malakas pussala]]
[[ms:Tanah Melayu]]
[[nl:Malakka (schiereiland)]]
[[nn:Malayahalvøya]]
[[no:Malayahalvøya]]
[[pl:Półwysep Malajski]]
[[pt:Península da Malásia]]
[[ro:Peninsula Malacca]]
[[ru:Малакка (полуостров)]]
[[sh:Malajski poluotok]]
[[simple:Malay Peninsula]]
[[sk:Malajský polostrov]]
[[sl:Malajski polotok]]
[[sr:Малајско полуострво]]
[[sv:Malackahalvön]]
[[sw:Rasi ya Malay]]
[[th:คาบสมุทรมลายู]]
[[tl:Tangway Malayo]]
[[tr:Malay Yarımadası]]
[[uk:Малакка (півострів)]]
[[vi:Bán đảo Mã Lai]]
[[wuu:马来亚半岛]]
[[zh:马来半岛]]