Xavier Pascual Vives: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fr:Xavier Pascual |
Nessun oggetto della modifica |
||
(96 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|allenatori di pallacanestro spagnoli}}
{{Sportivo
|
|Didascalia = Xavier Pascual nel 2009
▲|immagine = [[File:XaviPascual.jpg|200 px]]
|
|
|Squadra =
▲|paese nascita = {{ESP}}
|TermineCarriera =
|
▲|disciplina = Pallacanestro
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1990-1994|
|1994-1997|
|1997-1999|
|1999-2001|
|2004-2008|Barcellona|<small>(vice)</small>
▲ |2001-2003|Basket Aracena|
|2004-
|2008-2016|
|2016-2018|Panathinaikos|
|2020-2025|Zenit San Pietroburgo|
}}
|Aggiornato = 30 giugno 2025
}}
{{Bio
|Nome = Xavier (Xavi)
|Cognome = Pascual Vives
|ForzaOrdinamento = Pascual ,Xavier
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gavà
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = spagnolo
}}
È stato l'allenatore del [[Futbol Club Barcelona Bàsquet|Barcellona]] dal 14 febbraio 2008 al 28 giugno 2016.
==Carriera==
Il primo team da lui allenato è stato il CB Gavà (1990-91). Altre squadre allenate sono state il CB Cornellà, il CB Santfeliuenc, il CB Olesa e l'Aracena.
Nella stagione 2004-
Nella stagione 2009-10 oltre a vincere la Coppa del Rey ha vinto anche l'Eurolega.
== Palmarès ==
===Squadra===
*{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|4}}
:Barcellona: [[Liga ACB 2008-2009|2008-2009]], [[Liga ACB 2010-2011|2010-2011]], [[Liga ACB 2011-2012|2011-2012]], [[Liga ACB 2013-2014|2013-2014]]
*{{Basketpalm|Copa del Rey|3}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2010 (pallacanestro maschile)|2010]], [[Coppa del Re 2011 (pallacanestro maschile)|2011]], [[Coppa del Re 2013 (pallacanestro maschile)|2013]]
*{{Basketpalm|Supercoppa spagnola maschile|4}}
:Barcellona: [[Supercoppa spagnola 2009 (pallacanestro maschile)|2009]], [[Supercoppa spagnola 2010 (pallacanestro maschile)|2010]], [[Supercoppa spagnola 2011 (pallacanestro maschile)|2011]], [[Supercoppa spagnola 2015 (pallacanestro maschile)|2015]]
*{{Basketpalm|Liga catalana maschile|7}}
:Barcellona: 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015
*{{Basketpalm|Campionato greco maschile|2}}
:Panathinaikos: [[A1 Ethniki 2016-2017|2016-2017]], [[A1 Ethniki 2017-2018|2017-2018]]
*{{Basketpalm|Coppa di Grecia maschile|1}}
:Panathinaikos: [[Coppa di Grecia 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]]
*{{Basketpalm|Coppa di Russia maschile|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Coppa di Russia 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-2024]]
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|1}}
:Barcellona: [[Euroleague Basketball 2009-2010|2009-2010]]
*{{Basketpalm|VTB United League|1}}
:Zenit San Pietroburgo: [[VTB United League 2021-2022|2021-2022]]
*{{Basketpalm|Supercoppa VTB United League|2}}
:Zenit San Pietroburgo: [[Supercoppa VTB United League 2022|2022]], [[Supercoppa VTB United League 2023|2023]]
=== Individuale ===
* [[Aleksandr Gomel'skij Coach of the Year]]: 1
:Barcellona: [[Euroleague Basketball 2009-2010|2009-10]]
*[[Miglior allenatore della Liga ACB]]: 4
:Barcellona: [[Liga ACB 2009-2010|2009-10]], [[Liga ACB 2010-2011|2010-11]], [[Liga ACB 2011-2012|2011-12]], [[Liga ACB 2015-2016|2015-16]]
* [[A1 Ethniki allenatore dell'anno]]: 2
:Panathīnaïkos: [[A1 Ethniki 2016-2017|2016-17]], [[A1 Ethniki 2017-2018|2017-18]]
* [[VTB United League Coach of the Year]]: 1
:Zenit S. Pietroburgo: [[VTB United League 2020-2021|2020-21]]
== Bibliografia ==
*{{cita
*{{cita
*{{Cita
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|