Luciano Radi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(86 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{S|italiani|politici}}
|nome = Luciano Radi
{{Membro delle istituzioni italiane
|nomeimmagine = Luciano Radi.jpg
|carica = [[Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi|Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza Rai]]
|istituzione=Camera
|mandatoinizio = 14 ottobre [[1992]]
|immagine=
|mandatofine = 14 aprile [[1994]]
|luogo_nascita=[[Foligno]]
|predecessore = [[Andrea Borri]]
|data_nascita=[[19 settembre]] [[1922]]
|successore = [[Marco Taradash]]
|luogo_morte=
|carica2 = [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]]
|data_morte=
|presidente2 = [[Giovanni Spadolini]]
|titolo=[[dottore]] in scienze [[economia|economiche]] e [[commercio|commerciali]];
|mandatoinizio2 = 28 giugno [[1981]]
|professione= docente universitario
|mandatofine2 = 1º dicembre [[1982]]
|partito=[[Democrazia Cristiana]]
|predecessore2 = [[Antonio Gava]]
|legislatura=[[III Legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV Legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V Legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI Legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII Legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[VIII Legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[X Legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI]], [[XII Legislatura della Repubblica Italiana|XII]]
|successore2 = [[Lucio Gustavo Abis]]
|gruppo_parlamentare=DC
|carica3 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br />[[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Segretario del Consiglio dei ministri]]
|coalizione=
|mandatoinizio3 = 18 ottobre [[1980]]
|circoscrizione=[[Umbria]]
|mandatofine3 = 28 giugno [[1981]]
|collegio=Foligno-Spoleto
|presidente3 = [[Arnaldo Forlani]]
|incarichi=
|predecessore3 = [[Piergiorgio Bressani]]
|sito=
|successore3 = [[Lucio Gustavo Abis]]
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4 = 12 giugno [[1958]]
|mandatofine4 = 22 aprile [[1992]]
|legislatura4 = [[III legislatura della Repubblica Italiana|III]], [[IV legislatura della Repubblica Italiana|IV]], [[V legislatura della Repubblica Italiana|V]], [[VI legislatura della Repubblica Italiana|VI]], [[VII legislatura della Repubblica Italiana|VII]], [[VIII legislatura della Repubblica Italiana|VIII]], [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]]
|gruppo parlamentare4 = DC
|coalizione4 =
|circoscrizione4 = [[Umbria]]
|collegio4 = [[Perugia]]-[[Terni]]-[[Rieti]]
|tipo nomina4 =
|incarichi4 =
|sito4 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=d4880
|carica5 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio5 = 23 aprile [[1992]]
|mandatofine5 = 14 aprile [[1994]]
|legislatura5 = [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|gruppo parlamentare5 = DC
|coalizione5 =
|circoscrizione5 = [[Umbria]]
|collegio5 = [[Perugia|Perugia I]]
|tipo nomina5 =
|incarichi5 =
|sito5 = http://www.senato.it/leg/11/BGT/Schede/Attsen/00001979.htm
|partito = [[Democrazia Cristiana]]
|titolo di studio = [[dottore]] in scienze [[economia|economiche]] e [[commercio|commerciali]];
|professione = docente universitario
}}
{{Bio
Riga 26 ⟶ 52:
|GiornoMeseNascita = 19 settembre
|AnnoNascita = 1922
|LuogoMorte = Foligno
|GiornoMeseMorte = 1º giugno
|AnnoMorte = 2014
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Parlamento della Repubblica Italiana|parlamentare]] della [[Democrazia Cristiana]]
|PostNazionalità = , esponente della [[Democrazia Cristiana]]. Deputato dal [[1958]] al [[1994]], è stato presidente della Commissione parlamentare di vigilanza per i servizi radiotelevisivi, [[Ministro per i rapporti con il Parlamento]] dal [[1981]] al [[1983]] con il [[Governo Spadolini I]] e il [[Governo Spadolini II]], sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, direttore del quotidiano "[[Il Popolo]]"
}}
 
==Bibliografia Biografia ==
Deputato dal [[1958]] al [[1992]] per la circoscrizione [[Perugia]]-[[Terni]]-[[Rieti]] e senatore nell'XI Legislatura (1992-1994), è stato presidente della Commissione parlamentare di vigilanza per i servizi radiotelevisivi, [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]] dal [[1981]] al [[1982]] con il [[Governo Spadolini I]] e il [[Governo Spadolini II]], [[sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri]], direttore del quotidiano "[[Il Popolo]]".
Ha pubblicato volumi di sociologia politica e di storia contemporanea:
 
* Luciano Radi. ''La crisi della pianificazione rigida e centralizzata''. Cinque Lune, 1957.
== Opere ==
* Luciano Radi. ''I mezzadri: le lotte contadine dell'italia centrale dall'Unità al 1960''. Cinque Lune, 1962.
* ''Il pendolo composto e le sue leggi''. Casa Editrice "L'Appennino", 1948 e Laboratorio Scienze Sperimentali di Foligno (ristampa anastatica), 2010
* Luciano Radi. ''Potere democratico e forze economiche''. Cinque Lune, 1969.
===Sociologia politica e storia contemporanea===
* Luciano Radi. ''Partiti e classi in Italia''. SEI, 1975.
* ''La crisi della pianificazione rigida e centralizzata''. Cinque Lune, 1957.
* Luciano Radi. ''La talpa rossa''. Rusconi, 1979.
* ''I mezzadri: le lotte contadine dell'italia centrale dall'Unità al 1960''. Cinque Lune, 1962.
* Luciano Radi. ''Tambroni trent'anni dopo''. Il Mulino, 1990.
* ''Potere democratico e forze economiche''. Cinque Lune, 1969.
* Luciano Radi. ''20 giugno 1859: l'insurrezione e il sacrificio di Perugia''. Cittadella Editrice, 1998.
* ''Partiti e classi in Italia''. SEI, 1975.
* Luciano Radi. ''Il futuro è tra noi''. Cittadella Editrice, 1998.
* Luciano Radi. ''La macchinatalpa planetariarossa''. Franco AngeliRusconi, 20001979.
* ''Tambroni trent'anni dopo''. Il Mulino, 1990.
* Luciano Radi. ''Gli anni giovanili di Giorgio La Pira''. Cittadella Editrice, 2001.
* ''20 giugno 1859: l'insurrezione e il sacrificio di Perugia''. Cittadella Editrice, 1998.
* Luciano Radi. ''La DC da De Gasperi a Fanfani''. Rubbettino, 2005.
* ''Il futuro è tra noi''. Cittadella Editrice, 1998.
* Luciano Radi. ''Gerardo Bruni e la questione cattolica''. Provincia di Perugia, 2005.
* ''La macchina planetaria''. Franco Angeli, 2000.
* Luciano Radi. ''Foligno 1946. Ricordo di Italo Fittaioli e Benedetto Pasquini in occasione del sessantesimo della prima elezione democratica del Consiglio Comunale''. Pro Foligno, 2006.
* ''Gli anni giovanili di Giorgio La Pira''. Cittadella Editrice, 2001.
Ha pubblicato opere di narrativa:
* ''La DC da De Gasperi a Fanfani''. Rubbettino, 2005.
* Luciano Radi. ''Nati due volte''. AVE, 1970.
* ''Gerardo Bruni e la questione cattolica''. Provincia di Perugia, 2005.
* Luciano Radi. ''Buongiorno onorevole''. SEI, 1973 (4 edizioni).
* ''Foligno 1946. Ricordo di Italo Fittaioli e Benedetto Pasquini in occasione del sessantesimo della prima elezione democratica del Consiglio Comunale''. Pro Foligno, 2006.
* Luciano Radi. ''Un grappolo di tonache''. Rusconi, 1981.
===Narrativa===
* Luciano Radi. ''Non sono solo''. Rusconi, 1984 (3 edizioni).
* Luciano Radi. ''Diario diNati undue canevolte''. BompianiAVE, 19931970.
* ''Buongiorno onorevole''. SEI, 1973 (4 edizioni).
* Luciano Radi. ''Chiara di Assisi''. Cittadella Editrice, 1994.
* ''Un grappolo di tonache''. Rusconi, 1981.
* Luciano Radi. ''Angela da Foligno e l'Umbria mistica del secolo XIII''. Emp, 1996.
* ''Non sono solo''. Rusconi, 1984 (3 edizioni). [[Premio Letterario Basilicata]]<ref>{{Cita web|url = https://premioletterariobasilicata.it/albo-doro/|titolo = Albo d'oro premio Basilicata|sito = premioletterariobasilicata.it|accesso = 27 marzo 2019}}</ref>
* Luciano Radi. ''Buonanotte onorevole''. SEI, 1996.
* ''Diario di un cane''. Bompiani, 1993.
* Luciano Radi. ''Santa Veronica Giuliani''. Cittadella Editrice, 1997.
* Luciano Radi. ''SottoChiara ladi braceAssisi''. ARESCittadella Editrice, 19991994.
* ''Angela da Foligno e l'Umbria mistica del secolo XIII''. Emp, 1996.
* Luciano Radi. ''San Francesco e gli animali''. Editrice Minerva, 2001 (tradotto in più lingue).
* ''Buonanotte onorevole''. SEI, 1996.
* Luciano Radi. ''Umbria Santa''. Editrice Minerva, 2001.
* ''Santa Veronica Giuliani''. Cittadella Editrice, 1997.
* Luciano Radi. ''Memorie di una lumaca''. Rubbettino, 2002.
* ''Sotto la brace''. ARES, 1999.
* Luciano Radi. ''San Nicola da Tolentino''. Edizioni San Paolo, 2004.
* ''San Francesco e gli animali''. Editrice Minerva, 2001 (tradotto in più lingue).
* Luciano Radi. ''Margherita da Cortona''. Cittadella Editrice, 2004.
* ''Umbria Santa''. Editrice Minerva, 2001.
* Luciano Radi. ''Luci del tramonto''. Rubbettino, 2005.
* ''Memorie di una lumaca''. Rubbettino, 2002.
* Luciano Radi. ''Francesco e il Sultano''. Cittadella Editrice, 2006.
* Luciano Radi. ''ISan giorniNicola delda silenzioTolentino''. MinervaEdizioni San editricePaolo, 20102004.
* ''Margherita da Cortona''. Cittadella Editrice, 2004.
* ''Luci del tramonto''. Rubbettino, 2005.
* ''Francesco e il Sultano''. Cittadella Editrice, 2006.
* ''I giorni del silenzio''. Minerva editrice, 2010.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Governo Forlani]]
* [[Governo Spadolini I]]
* [[Governo Spadolini II]]
* [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana]]
* [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.radioradicale.it/soggetti/luciano-radi in questo sito di Radio Radicale molti interventi di Luciano Radi]
* {{cita web | 1 = http://www.jacobilli.it/newsarc.html#rad | 2 = 22 giugno 2004. L'on. Luciano Radi dona i suoi libri alla Biblioteca Jacobilli | accesso = 3 luglio 2010 | dataarchivio = 25 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070625185702/http://www.jacobilli.it/newsarc.html#rad | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://irep.altervista.org/index.php?it/23/documenti-di-propaganda-politica/122/coltivatore-diretto-vota-per-la-democrazia-cristiana-vota-per-luciano-radi-il-numero-10-dello-scudo-crociato | 2 = documento storico | accesso = 16 febbraio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160819085023/http://irep.altervista.org/index.php?it%2F23%2Fdocumenti-di-propaganda-politica%2F122%2Fcoltivatore-diretto-vota-per-la-democrazia-cristiana-vota-per-luciano-radi-il-numero-10-dello-scudo-crociato | dataarchivio = 19 agosto 2016 | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=III%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg03/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=III legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=IV%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg04/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=IV legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=V%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg05/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=V legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg06/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=VI legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg07/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=VII legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VIII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg08/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=VIII legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=IX%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg09/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=IX legislatura Camera}}
* {{cita web|url=http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=X%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg10/framedeputato.asp?Deputato=d4880|titolo=X legislatura Camera}}
 
{{Box successione
|carica = [[Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana|Ministro per i rapporti con il Parlamento]]
|immagine = Emblem of Italy.svg
|periodo = 28 giugno [[1981]] - 1º dicembre [[1982]]
|precedente = [[Antonio Gava]]
|successivo = [[Lucio Gustavo Abis]]
}}
{{Box successione
|carica = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|immagine = Emblem of Italy.svg
|periodo = 18 ottobre [[1980]] - 28 giugno [[1981]]
|precedente = [[Piergiorgio Bressani]]
|successivo = [[Lucio Gustavo Abis]]
}}
{{Premio Basilicata}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Ministri per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati italiani]]
[[Categoria:MinistriSenatori dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:PersonalitàDeputati legatedella aIII Folignolegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della IV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Governo Leone II]]
[[Categoria:Governo Rumor II]]
[[Categoria:Governo Moro IV]]
[[Categoria:Governo Moro V]]
[[Categoria:Governo Andreotti III]]
[[Categoria:Governo Andreotti IV]]
[[Categoria:Governo Forlani]]
[[Categoria:Governo Spadolini I]]
[[Categoria:Governo Spadolini II]]