Ortodossia II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: manutenzione template portale
Aggiungo informazioni al template delle tracce, sistemandone anche la durata totale e la velocità di rotazione.
 
(58 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Ortodossia II
|artista = CCCP - Fedeli alla linea
|tipo album = EP
|giornomese =
|anno = 1985
|postdatadebutto =
|etichetta = [[Attack Punk Records]]
|velocità di rotazione = [[45 giri]]
|produttore = [[CCCP Fedeli alla linea]]
|formati = [[12"]]
|durata = 10 min : 00 s
|produttore = [[CCCP - Fedeli alla linea]]
|durata = 10 min 14: 00 s13
|genere = Punk rock
|genere2 = Post-punk
|genere3 = New wave
|registrato = &nbsp;
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|precedente = -
|numero dischi di platino =
|successivo = [[Compagni, cittadini, fratelli, partigiani]]<br />([[1985]])
|numero dischi d'oro =
|anno successivo = 1985
|note = Stampato in vinile rosso, poi ristampato in vinile nero dalla [[Virgin records]]
|precedente = [[Ortodossia (album)|Ortodossia]]<br />([[1984]])
|successivo = [[Compagni, cittadini, fratelli, partigiani]]<br />([[1985]])
}}
'''''Ortodossia II''''' è il primo [[Extended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[italia]]no [[CCCP - Fedeli alla linea]], pubblicato nel [[1985]] dalla [[Attack Punk Records]].
 
== BraniIl disco ==
'''Ortodossia II''' è un [[Extended play|EP]] dei [[CCCP Fedeli alla linea]], pubblicato nel [[1985]]. Si tratta della ristampa del loro primo EP [[Ortodossia (album)|Ortodossia]] del [[1984]], con l'aggiunta di un quarto brano ''Mi ami?''. Questo brano, come confermato dallo stesso [[Giovanni Lindo Ferretti|Ferretti]], trae ispirazione dal libro ''Frammenti di un discorso amoroso'' (1977) di [[Roland Barthes]]; si può facilmente verificare confrontando il testo della canzone con l'indice del libro.
''Ortodossia II'' contiene i tre brani già pubblicati nel precedente ''[[Ortodossia (singolo)|Ortodossia]]'' del 1984 con l'aggiunta di ''Mi ami?''. Il disco è stato originalmente stampato in 12" nel [[Regno Unito]] dalla [[Attack Punk Records]]<ref>{{Google books |titolo=Dizionario completo della Canzone Italiana |autore=Enrico Deregibus |editore=Giunti |pp=104 |anno=2006 |accesso=20 marzo 2018 |id=QBko1XW9KOUC}}</ref> in tre versioni: in vinile rosso<ref>{{Google books |lingua=en |pp=38 |pubblicazione=SPIN |data=agosto 1986 |volume=2 |numero=5 |ISSN=0886-3032 |titolo=Underground |autore=Andrea Enthal |id=6_7o2bblz_cC |accesso=20 marzo 2018}}</ref>, in vinile bianco e in vinile nero. È stato in seguito ristampato in [[Italia]] in vinile nero dalla [[Virgin Records]] nel 1987 e in vinile rosso dalla [[EMI]] nel 2008 e dalla [[Universal Music Group]] nel 2016.
 
Il testo di ''Mi ami?'' è scritto da [[Giovanni Lindo Ferretti]] ed è ispirato a ''[[Frammenti di un discorso amoroso]]'', saggio di [[Roland Barthes]] del 1977, con i cui titoli dei capitoli è composto parte del brano ("affinità elettiva...orfana di futuro...accarezzati il sogno...con due dita di barbiere...atmosfera pesante...elogio alla tensione...tranquillità assoluta...sul punto delicato...questa non è una replica...facile leggera...mossa tattica...").<ref name="rudepravda">{{cita web | url=http://rudepravda.altervista.org/glossary.html | titolo=Glossario | accesso=4 luglio 2012 | editore=Rude Pravda }}</ref> È stata definita come una delle canzoni "simbolo" della storia del gruppo<ref>{{Cita web |autore=Claudio Fabretti |url=http://www.ondarock.it/italia/giovannilindoferretti.htm |titolo=Cccp / Csi - Punk filo-sovietico |sito=Onda Rock}}</ref>. Nell'album ''[[Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi|Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età]]'' è contenuta una versione "remiscelata" della canzone. Il brano è inoltre presente anche nelle raccolte ''[[Compagni, cittadini, fratelli, partigiani/Ortodossia II]]'' ed ''[[Enjoy CCCP]]''.
== Brani ==
# Live in Pankow
# [[Mi ami?]]
# [[Spara Jurij]]
# [[Punk Islam]]
 
== Tracce ==
;Lato A
{{Tracce
|Autore testi = [[Giovanni Lindo Ferretti]]
|Autore musiche = [[Massimo Zamboni]]
|Visualizza durata totale = si
 
#|Titolo1 = Live inIn Pankow
|Durata1 = 2:39
 
|Titolo2 = Mi Ami?
|Durata2 = 2:47
 
#|Titolo3 = [[Spara Jurij]]
|Durata3 = 1:58
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = sì
 
#|Titolo4 = [[Punk Islam]]
|Durata4 = 6:49
}}
== Formazione ==
* [[Giovanni Lindo Ferretti]] - [[canto (musica)Canto|Vocevoce]]
* [[Massimo Zamboni]] - [[chitarra elettrica|Chitarra]]
* [[Umberto Negri]] - [[Basso elettrico|Bassobasso]], drum machine
* [[SilviaDanilo BonviciniFatur]] - [[cantovoce, (musica)|Voce]]cori
* [[Annarella Giudici]] - Benemeritavoce, [[soubrette]]cori
* [[Danilo Fatur]] - Artista del popolo
* Silvia Bonvicini - voce, cori
* [[Annarella Giudici]] - Benemerita [[soubrette]]
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references />
*[http://www.geocities.com/zvezda_krasnaya/cccp/cccptesti/ortodoss.html Testi di Ortodossia II]
 
==Bibliografia==
{{CCCP-CSI-PGR}}
* {{cita libro|autore=Luca Frazzi|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Punk italiano parte seconda. Hardcore, gli anni furiosi (1982-1990)|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2003}}
{{Portale|musica|punk}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{CCCP - Fedeli alla linea}}
[[en:Ragazza Emancipata]]
{{Portale|musica|punk}}