Roberto Di Donna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
DaimonBot (discussione | contributi)
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB)
 
(69 versioni intermedie di 50 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{stub sport}}
|Nome = Roberto Di Donna
[[Immagine:Bandiera-Olimpica.gif|100px|right|Campione olimpico]]
|Immagine = Di Donna.JPG
'''Roberto Di Donna''' ([[Roma]], [[8 settembre]] [[1968]]), è un tiratore [[italia]]no, campione olimpico nel [[tiro a segno|tiro]] con la pistola, appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle ([[Guardia di Finanza]]).
|Didascalia = Roberto Di Donna nel 2004.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Tiro a segno
|Specialità = Pistola aria compressa, pistola libera
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|TI}}
|TermineCarriera = 2010
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}}
{{MedaglieOro|[[Tiro ai Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]]|Pistola aria compressa}}
{{MedaglieBronzo|[[Tiro ai Giochi della XXVI Olimpiade|Atlanta 1996]]|Pistola libera}}
|Aggiornato = 14 luglio 2008
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
|Cognome = Di Donna
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = tiratore a segno
|Nazionalità = italiano
'''Roberto|PostNazionalità Di= Donna''' ([[Roma]], [[8 settembre]] [[1968]]), è un tiratore [[italia]]no, campione olimpico nel [[tiro a segno|tiro]] con la pistola, appartenente al Gruppo Sportivo Fiamme Gialle ([[Guardia di Finanza]]).
E'}} È detentore dei record italiani di pistola aria compressa (col punteggio di 592/600) e pistola libera (col punteggio di 573/600).
 
== Carriera ==
E' detentore dei record italiani di pistola aria compressa (col punteggio di 592/600) e pistola libera (col punteggio di 573/600).
[[Verona|Veronese]] d'adozione, ha partecipato a quattro Olimpiadi, ottenendo come miglior risultato un oro ed un bronzo ad Atlanta nel 1996. Ha rinunciato a partecipare alle olimpiadi di Atene nel 2004, a causa di un momento di crisi personale che lo aveva portato ad ottenere risultati ben al di sotto delle sue possibilità. La carta olimpica che gli era stata offerta (lui non era riuscito a conquistarla, ma nel tiro i posti conquistati sono legati alla nazione) è stata utilizzata per un altro atleta.
 
Negli anni successivi ha aperto una scuola di tiro nella sua città natale, continuando a competere a livello nazionale ed internazionale. Dal 2011 è allenatore della squadra nazionale juniores di pistola. Ai [[Giochi della XXXI Olimpiade]] del 2016 ha commentato per [[Rai Sport]] le gare di tiro a segno.
 
==Palmares Palmarès ==
* [[1994]] - Finale Coppa del Mondo ([[Monaco di Baviera]])
** Bronzo (pistola libera)
* [[1995]] - Finale Coppa del Mondo ([[Monaco di Baviera]])
** Oro (pistola libera)
** Argento (pistola aria compressa)
* [[1996]] - [[XXVIFinale Coppa Olimpiade|Giochidel Olimpici]]Mondo ([[AtlantaNäfels]])
** Oro (pistola aria compressalibera)
**Bronzo Oro (pistola liberaaria compressa)
* [[1996]] - FinaleOlimpiadi Coppadi del Mondo ([[Naefels]])Atlanta
** Oro (pistola liberaaria compressa)
**Oro Bronzo (pistola aria compressalibera)
* [[1997]] - Finale Coppa del Mondo ([[Lugano]])
** Oro (pistola aria compressa)
** Argento (pistola libera)
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Nastrino Stella Merito sportivo 2008.svg
|nome_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza = Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione = Campione olimpico pistola ad aria compressa individuale
|luogo = Roma, 1996.<ref name=DecoratoCONI>{{DecoratoCONI|110175||18 marzo 2019}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Campioni olimpici di pistola 10 metri aria compressa}}
{{Portale|biografie|sport}}
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia]]
{{NavigazioneSport|Sport=[[Tiro a segno]]}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia]]
 
[[Categoria:Biografie|Di Donna, Roberto]]
[[Categoria:Campioni olimpici italiani|Di Donna, Roberto]]
[[Categoria:Tiratori italiani|Di Donna, Roberto]]