W. C. Fields: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
B3t (discussione | contributi) m →Altri progetti:  DEL commons  | 
				 Sostituisco immagine Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata  | 
				||
| (71 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Bio 
|Nome =  
|Cognome =  
|ForzaOrdinamento = Fields ,W.C. 
|Sesso = M 
|LuogoNascita = Filadelfia 
|GiornoMeseNascita = 29 gennaio 
|AnnoNascita = 1880 
Riga 12: 
|GiornoMeseMorte = 25 dicembre 
|AnnoMorte = 1946 
|Epoca2 = 1900 
|Attività = comico 
▲|Epoca = 1900 
|Attività2 = attore 
|Nazionalità = statunitense 
|PostNazionalità = , attivo dapprima in [[teatro]] e poi nel [[cinema]] dove ha interpretato un iconico personaggio [[misogino]], dal naso sempre rosso, alcolizzato e sboccato, pronto a sparlare del Natale, dei bambini, delle vecchiette, e di qualsiasi ipocrita convenzione sociale 
|Immagine = W. C. Fields 1938.jpg 
}} 
== Biografia == 
Di famiglia poverissima,  
Tornato in America,  
Verso la fine degli [[anni 1920|anni venti]] W. 
Il suo ruolo cinematografico più celebre è quello del signor [[Wilkins Micawber|Micawber]] nel film ''[[ 
Fu membro della [[Massoneria]].<ref>John Hamill and Robert Gilbert (Editori), ''Freemasonry, A Celebration Of The Craft'', J.G. Press, 1998, p. 231  ISBN 0-9516355-2-2.</ref> 
Morì all'età di sessantasei anni, nel giorno di [[Natale]] del 1946 e venne sepolto presso il [[Forest Lawn Memorial Park (Glendale)|Forest Lawn Memorial Park]] di [[Los Angeles]], [[California]]. 
== Filmografia == 
*''[[Zingaresca]] (Sally of the Sawdust)'', regia di  
*''[[L'uragano (film 1925)|L'uragano]] (That Royle Girl)'', regia di David Wark Griffith (1925) 
*''[[It's the Old Army Game]]'', regia di [[A. Edward Sutherland]] (1926) 
*''[[Se avessi un milione]] (If I Had a Million)'' ([[1932]])▼ 
*'' 
*''[[Her Majesty, Love]]'', regia di [[William Dieterle]] (1931) 
*''The Fatal Glass of Beer'' - cortometraggio ([[1933]])▼ 
▲*''[[Se avessi un milione]] (If I Had a Million)'', regia di  
*''The Pharmacist'' - cortometraggio (1933)▼ 
*''The  
*''The Fatal Glass of Beer'', regia di [[Clyde Bruckman]] - cortometraggio (1933) 
*''[[Alice nel paese delle meraviglie (film 1933)|Alice nel paese delle meraviglie]] (Alice in Wonderland)'' (1933)▼ 
*''[[I sei mattacchioni]] (Six of a Kind)'' ([[1934]])▼ 
*''[[Compagni d'allegria]] (The Old Fashioned Way)'' (1934)▼ 
*''[[International House]]'', regia di [[A. Edward Sutherland]] (1933) 
▲*''[[Alice nel  
▲*''[[Compagni d'allegria]] (The Old Fashioned Way)'', regia di [[William Beaudine]] (1934) 
*''You Can't Cheat an Honest Man'' ([[1939]])▼ 
*''[[ 
*''[[Mississippi (film 1935)|Mississippi]]'', regia di A. Edward Sutherland e, non accreditato, [[Wesley Ruggles]] (1935) 
*''[[Un comodo posto in banca]] (The Bank Dick)'' (1940)▼ 
*''[[Davide Copperfield (film 1935)|Davide Copperfield]] (The Personal History, Adventures, Experience, & Observation of David Copperfield the Younger)'', regia di [[George Cukor]] (1935) 
*''Never Give a Sucker an Even Break'' ([[1941]])▼ 
*''Poppy'', regia di A. Edward Sutherland (1936) 
*''[[Destino su Manhattan]] (Tales of Manhattan)'' ([[1942]])▼ 
▲*''You Can't Cheat an Honest Man'', regia di  
*''[[La nave della morte]] (Follow the Boys)'' ([[1944]])▼ 
*''[[Mia bella pollastrella]] (My Little Chickadee)'', regia di [[Edward F. Cline]] (1940) 
*''[[Sfolgorio di stelle]] (Sensations of 1945)'' (1944)▼ 
▲*''[[Un comodo posto in banca]] (The Bank Dick)'', regia di Edward F. Cline (1940) 
▲*''[[Destino  
▲*''[[Sfolgorio di stelle]] (Sensations of 1945)'', regia di [[Andrew L. Stone]] (1944) 
==Doppiatori italiani== 
*[[Amilcare Pettinelli]] in ''Se avessi un milione'' 
*[[Manlio Guardabassi]] in ''Un comodo posto in banca'' (doppiaggio tardivo) 
==Spettacoli teatrali (parziale)== 
*''[[Ziegfeld Follies of 1915]]'', prodotto da [[Florenz Ziegfeld, Jr.]] (Broadway, 21 giugno 1915) 
*''[[Ziegfeld Follies of 1917]]'', regia di [[Ned Wayburn]] ([[New Amsterdam Theatre]], 12 giugno 1917) 
*''[[Ziegfeld Follies of 1920]]'' 
== Note == 
<references/> 
== Bibliografia == 
* {{en}} [[Robert Lewis Taylor]] ''W. C. Fields : his follies and fortunes'', Doubleday & company, New York, 1949 
* {{en}} Ray Stuart ''Immortals of the Screen'', Bonanza Books, New York, 1965 
== Voci correlate == 
* [[Celebrità della Hollywood Walk of Fame]] 
== Altri progetti == 
{{interprogetto 
== Collegamenti esterni == 
* {{collegamenti esterni}} 
{{Florenz Ziegfeld}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|biografie|cinema}} 
[[Categoria:Massoni]] 
▲[[da:W.C. Fields]] 
 | |||