Prince of Persia: I due troni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Smashfanful (discussione | contributi)
 
(133 versioni intermedie di 86 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Gamebox
|nomegioconome gioco = Prince of Persia: I due troni
|immagine = I due troni.png
|didascalia = Immagine di gioco.
|ideatoregame designer = Kevin Guillemette
|origine = CAN
|sviluppo= [[Ubisoft Montreal]]
|pubblicazionesviluppo = [[Ubisoft Montreal]]
|pubblicazione1pubblicazione = [[GameloftUbisoft]]
|pubblicazione 2 = [[Gameloft]]
|serie=[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]
|serie = [[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]
|datarilascio= '''[[Playstation 2]]:'''<br />{{bandiera|USA}} [[30 novembre]] [[2005]]<br />{{bandiera|Unione Europea}} [[2 dicembre]] [[2005]]<br />
|anno = 2005
'''[[PlayStation Portable|PSP]]:'''<br />{{bandiera|Unione Europea}} [[Dicembre]] [[2006]]<br />{{bandiera|USA}} [[Aprile]] [[2007]]<br />
'''[[Xbox]],|data [[GameCube]] e [[Personal computer|PC]]:'''<br= />{{bandierauscita videogioco|PlayStation 2|USA}} [[=30 novembre]] [[2005]]<br />{{bandiera|Unione Europea}} [[9PAL=2 dicembre]] [[2005]]<br />}}
{{uscita videogioco|PlayStation Portable|PAL=dicembre [[2006]]|USA=aprile [[2007]]}}
'''Telefono cellulare:'''<br />{{bandiera |USA}} [[2 dicembre]] [[2005]]<br />
{{uscita videogioco|Xbox, GameCube e PC|USA=30 novembre 2005|PAL=9 dicembre 2005}}
'''[[Wii]]:'''<br />{{bandiera |USA}} [[Aprile]] [[2007]]
{{uscita videogioco|Telefono cellulare|USA=2 dicembre 2005}}
|genere= [[Avventura dinamica]]
{{uscita videogioco|Nintendo Wii|USA=aprile 2007}}
|modigioco= [[Singolo giocatore]]
|piattaformagenere = [[MicrosoftAvventura Windowsdinamica]]
|piattaforma1tema = [[PlayStationDark 2fantasy]]
|modi gioco = [[Singolo giocatore]]
|piattaforma2= [[Xbox]]
|piattaforma3piattaforma = [[PlayStationMicrosoft PortableWindows]]
|piattaforma4piattaforma 2 = [[WiiPlayStation 2]]
|piattaforma 3 = [[Xbox]]
|piattaforma5= [[Nintendo GameCube]]
|piattaforma 4 = [[PlayStation Portable]]
|piattaforma6= [[Mac OS X]]
|piattaforma 5 = [[Wii]]
|piattaforma7= [[Telefono cellulare]]
|piattaforma 6 = [[Nintendo GameCube]]
|motore= JADE engine
|piattaforma 7 = [[macOS]]
|tipomedia=
|piattaforma 8 = [[Telefono cellulare]]
|requisiti=
|motore = JADE engine
|periferiche= [[Wiimote]], [[DualShock2]], [[joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]]
|tipo media = [[Download]], [[Blu-ray Disc]]
|requisiti = '''Minimi''': Processore da 1 [[Gigahertz|Ghz]], 256 [[Megabyte|MB]] di [[RAM]], Scheda video 64 MB, DirectX 9.0c, 1.5 [[Gigabyte|GB]] liberi su [[hard disk]].
|età = {{classificazione videogioco|ESRB=M|PEGI=16+|USK=16|OFLCA=PG}}
|periferiche = [[Wiimote]], [[DualShock2]], [[joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]], [[mouse]]
|preceduto = [[Prince of Persia: Warrior Within]]
|seguito = [[Prince of Persia (videogioco 2008)|Prince of Persia Reboot]]
}}
{{Citazione|Tutti facciamo errori... alcuni piccoli, alcuni grandi... ma il suo errore, fatto di innocenza ed orgoglio, fu il più grande e terribile di tutti...|Kaileena nel prologo del gioco}}
'''''Prince of Persia: I due troni''''' ('''The Two Thrones''' nell'originale) è un [[videogioco]] della categoria [[Videogioco d'azione|azione]] prodotto da [[Ubisoft]] nel [[2005]].
 
'''''Prince of Persia: I Due Troni''''' ('''''Prince of Persia: The Two Thrones''''' nell'originale) è un'[[avventura dinamica]] sviluppata da [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato da [[Ubisoft]] nel [[2005]].
È l'ultimo capitolo della trilogia riguardante la saga delle sabbie di ''[[Prince of Persia]]'' iniziata con ''[[Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo]]''. L'ambientazione riprende i toni solari del primo episodio.
 
È l'ultimo capitolo della trilogia riguardante la ''saga delle sabbie'' di ''[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]'' iniziata con ''[[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]''. L'ambientazione riprende i toni solari del primo episodio<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/prince-of-persia-la-sabbia-e-la-fiamma-parte-2-le-sabbie/|titolo=Prince of Persia, la Sabbia e la Fiamma – Parte 2: Le Sabbie – Speciale|autore=Adriano Di Medio|sito=SpazioGames.it|data=20 gennaio 2020|accesso=8 luglio 2020}}</ref>.
Per [[Wii]] e [[PlayStation Portable]] è stato pubblicato con il titolo di '''Prince of Persia: Rival Swords'''.
 
Per [[Wii]] e [[PlayStation Portable]] è stato pubblicato con il titolo di '''''Prince of Persia: Rival Swords'''''<ref>{{RivistaVG|pg|72|23|11|2011|titolo=PoP:Revelations & PoP Rival Swords}}</ref>.
== I personaggi ==
 
== Trama ==
* '''Il [[Principe di Persia |Principe Dastan]]'''
Dopo aver cambiato il proprio destino, ucciso il [[Dahaka]] e salvato Kaileena, l'Imperatrice del Tempo, il Principe si imbarca con lei per tornare a [[Babilonia (città antica)|Babilonia]] e cominciare una nuova vita: durante il tragitto, l'uomo getta il Medaglione del Tempo in mare, ritenuto ormai inutile in quanto la creazione delle Sabbie è stata scongiurata. Kaileena rivela al Principe di essere preoccupata per i suoi presentimenti e su come possa essere cambiato il corso del tempo dopo che entrambi sono sfuggiti al proprio destino, ma quest'ultimo la rassicura dicendo che a Babilonia non le sarà fatto alcun male. Non appena la nave arriva in prossimità del porto della città, i due assistono però a uno scenario totalmente inaspettato: Babilonia è infatti messa a ferro e fuoco da un esercito straniero, che li individua e affonda la loro nave, facendoli naufragare.
Figlio minore del re di Persia Shahraman. Dopo la sconfitta del [[Dahaka]], porta la sua amata Kaileena a Babilonia, per iniziare una nuova vita insieme a lei.
 
Kaileena viene fatta prigioniera, e il Principe si fa così strada attraverso le vie della città nel tentativo di salvarla, fino a quando non la raggiunge in un cortile in cui è stata incatenata. Qui il persiano scopre chi c'è dietro l'attacco alla sua città: si tratta di Zervan, il visir del Mahrajah che lui stesso uccise dopo aver riavvolto il tempo chiudendo la clessidra sette anni prima. Tuttavia, quando il Principe ha cambiato il suo destino impedendo la creazione delle Sabbie, ha di fatto cancellato ogni evento relativo alla sua avventura al palazzo di Azad, e di conseguenza non ha mai ucciso Zervan. L’anziano uomo racconta come la spedizione sull'Isola del Tempo del Marajah a cui aveva preso parte anni prima si rivelò infruttuosa, in quanto trovarono solo una Clessidra vuota e altri oggetti privi di poteri. Tuttavia, attraverso dei libri recuperati dalla biblioteca dell'isola, venne a conoscenza di un metodo per ottenere l'immortalità: catturare col Pugnale del tempo l'essenza dell'Imperatrice e sprigionarne il suo potere. Poche settimane prima, tramite una visione rivelata dallo stesso Pugnale, l'uomo scoprì che l'Imperatrice era viva e che si sarebbe recata a Babilonia (nel momento in cui la donna finisce nel Presente), e dopo essersi visto rifiutare la propria richiesta di organizzare una spedizione da parte del Marajah, uccise quest'ultimo impossessandosi del suo regno e dell'esercito. Zervan uccide così l'Imperatrice con il Pugnale, creando le Sabbie, e poi lo usa per autotrafiggersi al cuore, trasformandosi in una terrificante creatura alata immortale e dai poteri sovrannaturali, mentre i suoi soldati e lo stesso Principe vengono contaminati dalle Sabbie e iniziano a trasformarsi in mostri di sabbia. Pur ferito da una catena di uno dei soldati di Zervan, che si è fusa con la sua carne, il Principe riesce a prevenire la trasformazione sottraendo a Zervan il Pugnale per poi fuggire.
* '''Il [[Principe Oscuro |Dark Prince]]'''
È la personificazione delle caratteristiche oscure del Principe Dastan: feroce, sprezzante, violento ed egoista.
 
A un certo punto inizia a sentire un forte dolore al braccio contaminato dalle Sabbie e cade privo di sensi in un pozzo. Al suo risveglio inizia a sentire una voce misteriosa proveniente dalla sua mente, scoprendo che l'esposizione alle Sabbie del Tempo ha diviso la sua personalità: il suo sé stesso, che per quanto pieno di difetti si sforza ad essere buono e nobile, e il suo alter-ego oscuro, che rappresenta gli aspetti più crudeli, avari e arroganti della sua psiche. In assenza di acqua e quando è nutrito dalla rabbia e dalla paura del Principe, l'alter ego, chiamato anche Principe Oscuro, riesce ad assumere completamente il controllo di tutto il corpo, mutandolo nell'aspetto ma lasciando la sua mente intatta. Nel suo stato naturale, il danno subito delle Sabbie è limitato ad una ferita luminosa sul suo braccio e la sua spalla sinistra, che tuttavia aumenta sempre di più ogni volta che si trasforma, come un'infezione.
*'''L'[[Kaileena |Imperatrice Kaileena]]'''
Imperatrice del Tempo, incontrata nel 2° episodio (Spirito Guerriero), dopo essere stata salvata dal Principe Dastan lascia insieme a lui l'Isola del Tempo per dirigersi verso Babilonia.
 
Nel frattempo, Zervan ha trasformato il suo esercito e alcuni abitanti di Babilonia in mostri di sabbia, creando tra l'altro dei portali per muoversi rapidamente da una parte all'altra della città. Mentre cerca un modo per raggiungere il malvagio visir (che può essere ucciso solamente tramite lo strumento che lo ha reso immortale, ossia il Pugnale del Tempo), il Principe incontra Farah, che non si ricorda di lui (o meglio non lo conosce, in quanto i fatti di Azad non si sono mai verificati) e rimane sorpresa nel sapere che l'uomo conosca il suo nome. Inizialmente restia, alla fine la donna accetta di collaborare con il Principe per poter sconfiggere Zervan. Mentre viaggiano insieme, il Principe continua a resistere alla lotta interna tra le sue nobili aspirazioni (che risuonano con la brava e compassionevole Farah, che sta maturando sentimenti nei suoi confronti) e il Principe Oscuro, la cui voce è un costante ricordo delle tendenze più oscure ed egoistiche del Principe, che sta progressivamente sfuggendo al suo controllo. L'affetto crescente del Principe per Farah lo porta a diventare più altruista aiutando la sua gente oppressa. Un particolare gesto eroico segna una svolta decisiva nella missione, perché il suo eroismo ispira una nuova speranza nella popolazione: con i loro spiriti risollevati nel sapere che il loro Principe combatte per salvarli dal Visir, essi formano un esercito in sua difesa e forniscono un diversivo per permettere al Principe e a Farah di entrare attraversando le orde dei guerrieri di Sabbia a guardia del palazzo.
* '''La [[Farah (Prince of Persia)|Principessa Farah]]'''
Figlia del Maharajah di Azad che ha già accompagnato il Principe nel 1° episodio (le Sabbie del Tempo). È stata ridota in schiavitù e portata a Babilonia dal Visir Zervan.
 
Quando i due giungono in prossimità della sala del trono dopo lunghe peripezie, Zervan tende loro un'imboscata, catturando Farah e gettando in un pozzo vuoto il Principe, il quale però sopravvive alla caduta tramutandosi nel Principe Oscuro. Mentre procede nel pozzo, la voce del Principe Oscuro cresce sempre più forte e ostile, alimentata dalla mancanza d'acqua e dalla conseguente disperazione del Principe. Giunto in una stanza buia, il Principe ritrova suo padre, il re Shahraman, senza vita sul pavimento. Sopraffatto dal dolore e schernito dal Principe Oscuro, di fronte all'ennesima tragedia il Principe finalmente riconosce la propria immaturità e i suoi costanti sforzi per non commettere errori, giurando sopra la spada del padre di accettare e assumersi le responsabilità delle conseguenze delle sue azioni da questo momento in avanti. Con questa decisione, riesce a zittire il Principe Oscuro e riprende la sua forma naturale senza l'uso dell'acqua.
* '''Il [[Zervan |Visir Zervan]]'''
Consigliere e traditore del Maharajah di Azad (Padre di Farah). Il Principe l'aveva ucciso al termine del 1° episodio della saga ma tornando indietro nel tempo e impedendo la creazione delle Sabbie del Tempo nel 2° episodio, ha di fatto cancellato gli avvenimenti di Azad.
 
Il Principe riesce finalmente a raggiungere la cima della [[torre di Babele]], dove incontra il visir e Farah, tenuta prigioniera; dopo un lungo scontro, il Principe riesce a uccidere Zervan tramite la spada di suo padre e soprattutto grazie al Pugnale del Tempo, facendo svanire anche il suo esercito e liberando Farah e il popolo di Babilonia. Fa la sua apparizione anche lo spirito di Kaileena, che ringrazia il Principe ripulendolo dalla contaminazione delle Sabbie e guarendo le sue ferite sul braccio, per poi lasciare il mondo attuale portando con sé il Pugnale del Tempo, l'ultima reliquia legata alle Sabbie. Subito dopo il Principe trova la corona di suo padre a terra, ma mentre si china per raccoglierla, con sua grande sorpresa, si materializza il Principe Oscuro, che afferra la corona per primo ed esclama:
* '''Il vecchio veggente'''
Nel 2° episodio aveva profetizzato la morte del Principe per mano del [[Dahaka]]. Felice di "vederlo" ancora in vita, lo aiuta nella riconquista di Babilonia.
 
{{Citazione|Tutto ciò che è tuo spetta a me di diritto... e mio deve essere!}}
== Trama ==
 
Nonostante la scomparsa delle Sabbie, il Principe Oscuro è vivo e può ancora contare su una propria forza e autonomia alimentate da anni di odio, orgoglio ed egoismo del Principe, che viene così trascinato all'interno della sua stessa mente e dove avverrà lo scontro definitivo. Dopo una serie di excursus mentali che rimandano ai momenti principali di tutte le sue avventure e dopo inutili tentativi di sconfiggere l'avversario con la forza bruta, il Principe capisce che più combatte il Principe Oscuro più questi si fortifica: decide così di ignorarlo e di seguire una visione di Farah salendo su di una scala che porta a una luce brillante. Privato della rabbia, avidità e superbia, il Principe Oscuro è finalmente sconfitto, mentre il Principe si sveglia nel mondo reale nel caldo abbraccio di Farah.
I Due Troni è il seguito di Spirito Guerriero, nel quale il Principe uccide il Dahaka e riesce con successo ad alterare il destino di Kaileena (L'Imperatrice del Tempo). Mentre sono su una nave in rotta per la sua città natale, Babilonia, il Principe getta il suo medaglione magico fuori bordo, credendo che non gli servirà. Aveva promesso a Kaileena che nessuno le avrebbe fatto del male a Babilonia, ma mentre ritornano, rimane inorridito nel trovare la città in fiamme infuriata dalla guerra. La sua nave è attaccata e lui e Kaileena vengono gettati fuori bordo. Kaileena viene fatta prigioniera dopo essere naufragati sulla spiaggia.
 
Mentre guardano fuori verso una Babilonia in ricostruzione, Farah chiede al Principe la verità su come facesse a sapere veramente il suo nome (il Principe aveva infatti detto inizialmente di conoscerla attraverso storie e racconti sentiti in giro, versione a cui la donna non aveva mai creduto). Lui inizia perciò a raccontarle la storia usando lo stesso monologo dell'introduzione del primo gioco, portando la trilogia a un cerchio completo:
Dopo aver combattuto attraverso le vie della città, il Principe scopre che come risultato dei suoi sforzi nell'Isola del Tempo per prevenire la creazione delle Sabbie del Tempo, gli eventi del primo gioco non sono mai accaduti quindi il Visir Zervan non è mai stato ucciso. Peggio, lui ora possiede la clessidra vuota, il pugnale del Tempo e il bastone magico. Il Visir è ora alla ricerca delle Sabbie del Tempo e ha catturato l'Imperatrice del tempo per averle. Appena il Principe trova Kaileena, il Visir Zervan la uccide e rilascia le Sabbie del Tempo, che colpiscono e mutano i soldati del Visir Zervan in orribili mostri di sabbia. Dopo, colpendosi con il Pugnale da solo, il Visir Zervan si trasforma in una terrificante creatura alata immortale. Anche il Principe viene colpito dalle Sabbie del Tempo, sebbene gli effetti su di lui non saranno rivelati fino a dopo.
 
{{Citazione|Molti pensano che il tempo sia come un fiume che scorre lento in un'unica direzione. Ma io che l'ho visto da vicino, posso assicurarti... che si sbagliano. Il tempo è un mare in tempesta. Forse ti chiederai chi sono e perché io parli così. Siediti, e ti racconterò la storia più incredibile che tu abbia mai sentito...}}
Le Sabbie del Tempo, liberate, causano il crollo del palazzo e facendo cadere il Principe che riesce comunque a rubare il Pugnale del Tempo. In seguito, il Principe scopre che le Sabbie del Tempo lo hanno diviso in due personalità: il suo se stesso, che per quanto pieno di difetti si sforza ad essere buono e nobile; e il "Dark Prince" che rappresenta gli aspetti più crudeli, avari e arroganti della sua psiche. In assenza di acqua e quando è nutrito dalla rabbia e dalla paura del Principe il Dark Prince assume completamente il controllo di tutto il corpo, mutandolo ma lasciando la sua mente intatta. Nel suo stato naturale, il danno subito delle Sabbie è limitato ad una ferita luminosa sul suo braccio e la sua spalla sinistra, dove le Sabbie hanno fuso una catena di lame taglienti nella sua carne. Il Principe scopre che la ferita aumenta sempre di più ogni volta che si trasforma nel Dark Prince.
 
== Personaggi ==
Nel frattempo, il Visir Zervan ha trasformato il suo esercito (e anche qualcuno della popolazione di Babilonia) in mostri di sabbia. Mentre cerca un metodo per sconfiggere il Visir, il Principe incontra di nuovo Farah, che non si ricorda di lui e rimane sorpresa nel sapere che il Principe conosce il suo nome. Anche se inizialmente lei è restia, accetta di aiutare il Principe a sconfiggere il Visir.
 
;[[Principe di Persia#Serie "Le Sabbie del Tempo"|Il Principe]]
Mentre viaggiano insieme, il Principe Dastan continua a resistere alla lotta interna tra le sue nobili aspirazioni (che risuonano con la brava e compassionevole Farah, che sta maturando sentimenti nei suoi confronti) e il Dark Prince, la cui voce è un costante ricordo delle tendenze più oscure del Principe. L'affetto crescente del Principe Dastan per la principessa Farah lo costringe a diventare più altruista aiutando la sua gente oppressa. Il Principe Dastan si accorge, però, che il Dark Prince, che afferma di essere parte di lui, è infatti un mostro di sabbia che sta sfuggendo al suo controllo. Un particolare gesto eroico ed altruista segnano una svolta decisiva nella missione perché il suo eroismo ispira una nuova speranza nella popolazione. Con i loro spiriti risollevati nel sapere che il loro Principe combatte per salvarli dal Visir, loro creano un esercito in sua difesa e forniscono un diversivo per permettere al Principe Dastan e a la principessa Farah di entrare attraverso le orde dei guerrieri di Sabbia a guardia del palazzo.
Figlio minore del re di Persia Shahraman. Dopo la sconfitta del [[Dahaka]], porta la sua amata Kaileena a Babilonia, per iniziare una nuova vita insieme a lei.
 
;Il [[Principe Oscuro]]
Il Principe e Farah non appena entrano nella sala del trono, vengono attaccati da un'imboscata del Visir che cattura Farah e getta il Principe in un pozzo vuoto che sopravvive solo trasformandosi nel Dark Prince. Mentre procede nel pozzo, la voce del Dark Prince cresce sempre più forte e ostile, alimentata dalla mancanza d'acqua e dalla disperazione del Principe. Il Principe alla fine riesce, in una stanza buia, a ritrovare suo padre, il re Shahraman, senza vita sul pavimento. Sopraffatto dal dolore e schernito dal Dark Prince, il Principe finalmente riconosce la sua propria immaturità e i suoi costanti sforzi per non commettere errori. Decide di non passare mai più lungo quel percorso e accetta la conseguenze delle sue azioni. Con questa decisione, zittisce il Dark Prince e riprende la sua forma naturale senza l'uso dell'acqua. In seguito, prende la spada del padre, raggiunge la torre e completa la sua missione.
È la personificazione delle caratteristiche oscure del Principe: feroce, sprezzante, violento ed egoista.
 
;L'[[Kaileena|Imperatrice Kaileena]]
Usando il Pugnale del Tempo e la spada del padre, il Principe riesce ad uccidere il Visir e a liberare Farah. Con la morte del Visir, il suo esercito svanisce e l'anima di Kaileena è liberata dal suo corpo grottesco. Lo spirito di Kaileena ringrazia il Principe ripulendolo dalla corruzione delle Sabbie e rimuovendogli la Diggertail poi lascia il mondo attuale portando il Pugnale del Tempo con lei. Comunque, mentre il Principe si china per raccogliere la corona del padre, si imbatte in un guerriero oscuro come profetizzato alla fine di Spirito Guerriero. Il guerriero oscuro si trasforma nel Dark Prince che srotola la sua Diggertail e tira il Principe nella propria mente dove i due combattono per il controllo. Con alcuni aiuti da parte di Farah, il Principe capisce che la battaglia all'interno del demone serve solo ad alimentarlo e ad intrappolarlo per sempre nella sua mente. Alla fine segue Farah e scende una scala che porta ad una luce brillante. Privato della rabbia, avidità e superbia, il Dark Prince è finalmente sconfitto. Il Principe si sveglia nel mondo reale nel caldo abbraccio di Farah.
Imperatrice del Tempo, incontrata nel precedente episodio (''Spirito Guerriero''), dopo essere stata salvata dal Principe lascia insieme a lui l'Isola del Tempo per dirigersi verso Babilonia.
 
;La [[Farah (Prince of Persia)|Principessa Farah]]
Reduci dalle Sabbie del Tempo sono considerati un tributo e riferimento al primo gioco della trilogia. Mentre guardano fuori verso Babilonia, Farah chiede al Principe come sapeva veramente il suo nome. Lui inizia a raccontarle la storia del primo gioco usando lo stesso monologo dell'introduzione e della fine del primo gioco, portando la trilogia ad un cerchio completo:
Figlia del Maharajah d'India che ha già accompagnato il Principe nel 1º episodio (le Sabbie del Tempo). È stata ridotta in schiavitù e portata a Babilonia dal Visir Zervan.
{{quote|''Molti pensano che il tempo sia come un fiume che scorre lento in un'unica direzione. Ma io che l'ho visto da vicino, posso assicurarti che si sbagliano. Il tempo è un mare in tempesta. Forse ti chiederai chi sono e perché io parli così. Siediti, e ti racconterò la storia più incredibile che tu abbia mai sentito...''|}}
 
;Il [[Zervan|Visir Zervan]]
== I Boss di fine livello ==
Consigliere e traditore del Maharajah d'India (Padre di Farah). Il Principe l'aveva ucciso al termine del 1º episodio della saga ma tornando indietro nel tempo e impedendo la creazione delle Sabbie del Tempo nel 2º episodio, ha di fatto cancellato gli avvenimenti di Azad.
* '''Klompa''' - Il primo boss.Inizialmente era un uomo ma, a causa delle sabbie, é diventato un gigantesco mostro di sabbia. Ora é a guardia delle prigioni dell'arena e tutti i cittadini più ribelli vengono mandati da lui come punizione. Il principe lo incontrerà e subito il mostro cercherà di attaccarlo ma dopo averlo accecato pugnalandogli gli occhi e averlo messo in ginocchio, ci si arrimpica e lo finirà pugnalandogli la testa. Col la morte di Klompa,il principe riesce a liberare i cittadini prigionieri.
* '''Mahasti''' - Il secondo Boss. È la donna che si incontra nel livello chiamato "il bordello" ed è colei che cattura i cittadini per renderli prigionieri del visir e che gestisce quelle stesse prigioni.Prima della contaminazione, ha lanciato una catena che si é arrotolata al braccio del principe dando poi vita al Dark Priince. In seguito alle contaminazione é diventata molto più agile tanto che riesce a fare dei salti ecezzionali. Nella prima parte dello scontro dimostrerà una discreta superiorità ma, appena apparirà Dark Prince, lei comincierà a fuggire e bisognerà rallentare il tempo. Alla fine il Dark Prince la butterà giù da un palazzo e la ucciderà.
* '''I gemelli Twins''' - Il terzo boss.I gemelli Twins,Sword Twins e Axe Twins,sono le guardie del corpo del visir e i migliori guerrieri dell'esercito.Anch'essi,prima della contaminazione delle sabbie,erano uomini ma ora sono diventati più forti e agili. Il primo dei due riesce a far cadere in una trappola il principe poiché quest'ultimo, vedendo la prigione della città in fiamme e sentendo delle urla da lì, corre in aiuto dei cittadini nonostante gli avvertimenti del Dark Prince.Tuttavia Dastan non solo riesce a fuggire ma salva anche i prigionieri. Sword allora cerca di attaccarlo su una carrozza ma il principe lo evita e prende anche lui una carrozza per inseguire il suo nemico.Dopo un arduo inseguimento,il principe disarciona Sword e i due atterrano in una piazzetta.A questo punto entra in scena anche Axe.Colpite per primo Axe(quello con la spada) e poi quando Sword(quello con l'ascia) cercherà di colpirvi,evitate il colpo e colpitelo fino a quando non libera l'ascia.Dopo un duro combattimento,Dastan uccide Axe e lancia il cadavere contro il fratello.Quest'ultimo,furioso,sta per dare il colpo di grazia al principe che stava prendendo fiato ma,proprio nel momento cruciale,Farah lancia una freccia al collo del nemico che lo uccide e salva il principe
 
;Il vecchio veggente
== Altri progetti ==
In ''Spirito Guerriero'' aveva profetizzato la morte del Principe per mano del [[Dahaka]]. Felice di "vederlo" ancora in vita, lo aiuta nella riconquista di Babilonia.
{{interprogetto|commons=Prince of Persia: The Two Thrones}}
{{Portale|PlayStation}}
 
== Doppiaggio ==
{{Prince of Persia}}
{| class="wikitable"
|-
! Personaggio !! {{Bandiera|USA}} Voce originale !! {{Bandiera|ITA}} Voce italiana
|-
| Prince || [[Yuri Lowenthal]] || [[Massimo Antonio Rossi]]
|-
| Principe Oscuro || Rick Miller || [[Raffaello Lombardi]]
|-
| Kaileena || Sarah Carlsen || [[Giuliana Nanni]]
|-
| Farah || Helen King || [[Simona Biasetti]]
|-
| Visir Zervan || Harry Standjofski || [[Umberto Bortolani]]
|-
| Veggente || Hubert Fielden || [[Riccardo Rovatti]]
|-
| Mahasti || Lucinda Davis || [[Mara Vapori]]
|}
 
== Boss ==
{{Link AdQ|pt}}
Sono di seguito elencati i boss di fine livello del gioco.
* '''Klompa''' - Il primo boss. Inizialmente un uomo ma, a causa delle sabbie è diventato un gigantesco mostro di sabbia, che ora è a guardia delle prigioni dell'arena dove tutti i cittadini ribelli vengono mandati da lui come punizione. Il Principe lo incontrerà e subito il mostro cercherà di attaccarlo, ma dopo averlo accecato pugnalandogli gli occhi e averlo messo in ginocchio, ci si arrampicherà di sopra e lo finirà pugnalandogli la testa. Con la morte di Klompa, il Principe riesce a liberare i cittadini prigionieri.
* '''Mahasti''' - Il secondo Boss. È la donna che si incontra nel livello chiamato "il bordello" ed è la custode delle prigioni dove sono custoditi i prigionieri del visir. Prima della contaminazione, ha lanciato una catena che si è arrotolata al braccio del Principe dando poi vita al Principe Oscuro; in seguito alle contaminazione è diventata molto più agile tanto che riesce a fare dei salti eccezionali. Nella prima parte dello scontro dimostrerà una discreta superiorità ma, appena apparirà il Principe Oscuro, ella comincerà a fuggire e bisognerà rallentare il tempo. Alla fine il Principe Oscuro la ucciderà gettandola giù da uno dei palazzi.
* '''I gemelli''' - Il terzo boss. I gemelli, uno con una spada e uno con un'ascia, sono le guardie del corpo del visir e i migliori guerrieri dell'esercito. Anch'essi un tempo uomini, la contaminazione delle sabbie li ha resi più forti e agili. Il primo dei due riesce a far cadere in una trappola il Principe poiché quest'ultimo, vedendo la prigione della città in fiamme e sentendo delle urla da lì, corre in aiuto dei cittadini nonostante gli avvertimenti del Principe Oscuro. Tuttavia il Principe non solo riesce a fuggire ma salva anche i prigionieri. Il gemello con l'ascia allora cerca di attaccarlo su una carrozza ma il principe lo evita e prende anche lui una carrozza per inseguire il suo nemico. Dopo un arduo inseguimento, il Principe disarciona il gemello con l'ascia e i due atterrano in una piazzetta, dove entra in scena anche il gemello con la spada. Dopo un duro combattimento, il Principe uccide il gemello con la spada e lancia il cadavere contro l'altro; questi sta per attaccare furibondo il Principe che stava prendendo fiato, ma Farah lo uccide tirandogli una freccia al collo e salva il Principe.
* '''Zervan''' - Il boss finale. È lo stesso visir del primo gioco, il traditore del Maharajah, ma questa volta ha assunto le sembianze di una creatura umanoide alata quasi immortale: il suo unico punto debole risulterà infatti lo stesso pugnale del tempo che lo ha generato. Il Principe lo colpirà senza sosta, ferendolo solo superficialmente, quindi gli staccherà le "ali", aumentando la sua ira. Alla fine, dopo una lunga scalata su blocchi fluttuanti, il Principe si getterà su Zervan colpendolo al cuore con il pugnale, uccidendolo e rilasciando le sabbie del tempo contenute al suo interno.
 
== Contenuti aggiuntivi ==
[[cs:Prince of Persia: The Two Thrones]]
 
[[en:Prince of Persia: The Two Thrones]]
=== ''Kindred Blades'' ===
[[es:Prince of Persia: Las Dos Coronas]]
Durante lo sviluppo, ''I due troni'' è stato cambiato radicalmente nel gameplay e design.
[[fa:شاهزاده پارس: دو سریر]]
 
[[fi:Prince of Persia: The Two Thrones]]
*Il nome originale del progetto era ''Kindred Blades'' (''Spade Gemelle'') e doveva avere la stessa atmosfera oscura di ''Spirito Guerriero'' con sangue, smembramenti e storia completamente diversa.
[[fr:Prince of Persia : Les Deux Royaumes]]
*La storia rivelata era che il principe sarebbe tornato dall'Isola del Tempo con la sua amante Kaileena, trovando però la sua terra sotto assedio da un nemico sconosciuto; il Principe sarebbe stato considerato un criminale e catturato, obbligando Kaileena a sacrificare la sua vita per liberare le sabbie del tempo e salvare il Principe.
[[ja:プリンス・オブ・ペルシャ 二つの魂]]
*L'antagonista principale non doveva essere il Zurvan, ma bensì una creatura di sabbia simile a un [[Doppelgänger|doppelganger]], creata quando il principe aveva impedito la creazione delle sabbie del tempo portando Kaileena nel presente.
[[nl:Prince of Persia: The Two Thrones]]
*I vari comandanti del visir (Klompa, I Gemelli, Mahasti) dovevano essere mostri di sabbia creati dal doppelganger e non umani trasformati dalle sabbie.
[[pl:Prince of Persia: Dwa trony]]
*Il doppelganger avrebbe trasformato il Re di Persia, l'Uomo veggente e la regina Mehri in mostri di sabbia, obbligando il Principe ad affrontarli.
[[pt:Prince of Persia: The Two Thrones]]
* Babilonia doveva poi trattarsi d'una mappa semiaperta, come l'Isola del Tempo di ''Spirito guerriero'', e dunque esplorabile liberamente tramite tetti, canali sotterranei, ponti e strade. Inoltre sarebbe stato implementato un ciclo notte-giorno.
[[ro:Prince of Persia: The Two Thrones]]
* Il Principe conservava il suo aspetto trasandato e temprato da Spirito Guerriero e il Medaglione del tempo era incastonato nella sua armatura invece che essere gettato via nel filmato iniziale del gioco. E se il Pugnale del Tempo poteva riavvolgere il tempo, il Medaglione avrebbe potuto rallentarlo.
[[ru:Prince of Persia: The Two Thrones]]
* Kaileena avrebbe approfondito il suo legame con il Principe e a un certo punto avrebbe dovuto suicidarsi per salvarlo dalla morte.
[[sv:Prince of Persia: The Two Thrones]]
* Il Principe Oscuro era diverso, presentando un aspetto simile a un incrocio tra un mostro di sabbia e il principe, con occhi gialli luminosi, lunghi capelli argentati e pelle pallida, vestito con un gilet di pelle con pantaloni scuri, e con il medaglione del tempo incastrato nel petto. Inoltre, al contrario dei ''Due Troni'', il giocatore poteva controllare la trasformazione a piacere usando il fuoco per attivarla e ritornando il Principe noto a tutti immergendosi in acqua. Durante la trasformazione il Principe Oscuro non perdeva salute, poteva raccogliere le armi dei nemici ed emanava una propria aura. L'arma del principe si trasformava nella catena e permetteva accesso a passaggi segreti mentre restava trasformato nel principe oscuro.
[[tr:Prince of Persia: The Two Thrones]]
* Farah sarebbe stata menzionata soltanto e non sarebbe pertanto apparsa fisicamente nel gioco.
[[uk:Prince of Persia: The Two Thrones]]
* Le "Speed Kills" erano automatiche e non era necessario un [[Quick Time Event|QTE]] per completarle.
[[zh:波斯王子:王者无双]]
* Ci sarebbero stati infine due finali in base alle azioni del Principe, proprio come nel precedente ''Spirito Guerriero''.
 
== Accoglienza ==
La rivista ''[[Play Generation]]'' classificò il [[bug]] della caduta infinita come il secondo più memorabile tra i titoli disponibili su [[PlayStation 2]]<ref>{{RivistaVG|pg|70|83|9|2011|titolo=Il bug + memorabile}}</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
* [https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/princeofpersia-iduetroni.htm Prince of Persia: I due troni] su ''antoniogenna.it''
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Prince of Persia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}