Wikipedia:Amministratori problematici/Guidomac/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 31:
::Il caso che citi è appunto quello degli IP statici, e in quel caso infatti le talk non vengono mai cancellate. Per la seconda parte, beh prima o poi si arriverà (e forse quasi già ci siamo) ad avere una wiki composta al 70-80% da talk IP scadute. Ne vale veramente la pena? Già adesso sono decine di migliaia, forse anche di più, e dire che tante sono state appunto cancellate. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:05, 18 mag 2010 (CEST)
:'''delete'''. gli esperti siete voi come ho detto--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 11:21, 18 mag 2010 (CEST)
::Non ravviso problematicità nell'azione di Guidomac, e ha anche il mio consenso ad agire così, per i motivi espressi già bene da altri. --<small>'''[[Utente:Patafisik|<span style="font-family: Papyrus"><b><font ;color="DarkRed:darkred">[[Utente:Patafisik|¶ạtạfrittơ]]</font></b></span>]]''' <sup><font color="BDB76B">[[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#BDB76B">preferisci al forno?]]</fontspan>]]</sup></small> 13:38, 18 mag 2010 (CEST)
 
:::Per come la vedo io, tutte le talk di IP dinamici è meglio cancellarle piuttosto che sostituire il tutto con un benvenuto (che di fatto comunque cancella). Per le restanti consiglio caldamente di diffondere l'utilizzo di {{tl|IP vandalismo}} e {{tl|IP condiviso}}. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:45, 19 mag 2010 (CEST) PS - dimenticavo: IMHO segnalazione che si può anche chiudere; eventualmente parliamo ''dell'oggetto'' nelle pagine apposite
Riga 67:
::::@Guido: frasi del tipo "(e allora... vai di deflag!)", per favore cerca di evitarle, grazie. Wikipedia può essere un hobby, ma (almeno per me) non è un gioco (e nemmeno per te, ne sono certo). Idem per Vito che invita ad "inaugurare" la revoca per i burocrati. Non prendetelo come rimprovero, è una cosa che mi viene fuori dal cuore/stomaco (a scelta). --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:09, 20 mag 2010 (CEST)
:::::: Anche per me è una segnalazione da chiudere con un nulla di fatto. Guidomac ha agito in totale ottima fede. Se il punto è chiarire meglio a tutti come si procede in caso di discussioni di IP dinamici molto vecchie, chiariamolo ma IMO non vedo alcun motivo di problematicità nell'azione di Guidomac (e degli altri). --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 12:01, 20 mag 2010 (CEST)
::::::::Emersa, credo chiaramente, la non problematicità dell'azione di Guidomac, credo che la procedura debba essere chiusa in questa sede, e se mai continuata, in sede più opportuna, per discutere eventuali modifiche di policy sull'argomento.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utenteDiscussioni utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 12:24, 20 mag 2010 (CEST)
:::::::@Retaggio: la mia non è una "mau-ata", cioè voler portare la cosa alle estreme conseguenze, è che non mi pare corretto che il processo a me sia celebrato a carico di Guidomac. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 12:46, 20 mag 2010 (CEST)
 
== Azione contro il consenso? ==
Apro una nuova sezione per venire a quello che mi pare il punto della questione: Guidomac ha agito contro il consenso? Mi pare che la documentazione da esaminare sia la seguente:
Riga 90:
::Non credo sia questa la sede per discutere di ciò. La mia non è una semplice ''burocratezza'': un domani, quando avremo messo a punto una policy , non vorrei che per linkare la discussione ad un ignaro utente, si dovesse ''passare'' per una vecchia segnalazione di problematicità. Non fa bello... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:31, 20 mag 2010 (CEST)
::: Appunto. In questa sede va discussa soltanto la problematicità o meno di Guidomac in base alle policy ed ai consensi fino a qui presenti. Cioè: Guidomac ha agito contrariamente ad un consenso '''chiaramente espresso''' dalla comunita? Tutto qui. In altra sede poi si discuterà una volta per tutte sulla faccenda "tecnica". -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:46, 20 mag 2010 (CEST)
::: Aggiungo solo che questo mio insistere sul proseguire questa segnalazione (IMHO da chiudere) deriva soltanto dalla volontà di Guidomac di andare a fondo della faccenda. Come ho detto io non vedo assolutamente nessuna problematicità nel suo comportamento, che anzi ritengo encomiabile -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 12:52, 20 mag 2010 (CEST)
::::Non vedo problematicità del tipo "vai di deflag", ma un richiamo mi sento anch'io di farlo: forse non ha agito contro un consenso espresso (ma non ho letto tutte le precedenti discussioni), ma ha comunque utilizzato un'operazione importante e delicata (ossia una cancellazione, permessa esplicitamente solo in alcuni casi perfettamente delimitati) sapendo (perché gli è stato fatto spesso notare) che non c'era consenso sul poterlo fare. Credo che il be bold non valga per le operazioni da sysop a meno di casi di grande urgenza: le operazioni dei sysop, essendo delicate per definizione, devono essere svolte solo se si ha la certezza ''a priori'' del consenso. Comunque, anch'io concordo sul fatto che un consenso, a questo punto, sia bene trovarlo sull'una o sull'altra scelta. · ··[[Utente:Quatar|'''Q'''uatar]]···[[Discussioni utente:Quatar|<sup><u>posta</u></sup>]]····· 12:55, 20 mag 2010 (CEST)
:::::Quoto il discorso di Lepido. E approvo anche che un admin non si sottragga al giudizio, ma voglia arrivare in fondo alla faccenda, a suo rischio; per me già questo è un segno di onestà intellettuale. --<small>'''[[Utente:Patafisik|<span style="font-family:Papyrus;color:darkred">¶ạtạfrittơ</span>]]''' <sup>[[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#BDB76B">preferisci al forno?</span>]]</sup></small> 13:53, 20 mag 2010 (CEST)
 
:::::(conflittato) Wikipedia '''non''' è una democrazia, d'accordo, ma presumo che valga anche da noi il principio fondamentale delle comunità libere: ''tutto ciò che non è vietato è consentito''. Certo non proprio tutto tutto, ci sono da fare considerazioni di opportunità e di utilità verso il Progetto, ma insomma penso di aver chiarito quello che penso. Il quinto pilastro è lì a ricordarci che essere ''bold'' nelle giuste circostanze non è un diritto ma un dovere. Se mai si dovesse passare ad un altro principio fondamentale, quello del ''tutto ciò che non sia espressamente consentito è vietato'', avvisatemi. É il principio su cui si sono basati tutti i fascismi e tutti comunismi reali. É il principio dal quale voglio stare lontano, adesso e per sempre. Per il momento sto lontano dalle azioni con i tastini, in attesa di vedere quali decisioni comunitarie si prenderanno. Per il momento mi limiterò a qualche edit qua e là e se arriveranno decisioni che reputerò non consone ai miei principi non ci saranno drammi: qualche utente è davvero '''indispensabile''' al Progetto, la maggior parte sono '''molto utili''', io mi limito ad essere, <span style="text-decoration: underline">spero</span>, '''non dannoso'''. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 13:55, 20 mag 2010 (CEST)
 
::::::A me non risulta, tanto più che [[Cappella (disambigua)|cappelle]] ne prendiamo a turno tutti quanti. Chiedersi se quello che si fa possa essere in qualche misura dannoso è segno di responsabilità, è qualcosa che merita a maggior ragione stima e fiducia. C'è anche un altro lato positivo ma comunque da considerare: il lavoro di un admin è sempre reversibile, perdere un ottimo admin invece reversibile non è detto che lo sia! Buon lavoro... --[[Utente:M7|M/]] 13:59, 20 mag 2010 (CEST)
== Tirando le somme ==
 
Provo a tirare le somme, per tentare di chiudere questa segnalazione:
 
# è emerso un netto consenso sul fatto che l'azione di Guidomac (e di riflesso le analoghe azioni compiute da altri admin verso cui non è stata aperta problematicità) non è da considerarsi problematica
# è emerso un netto consenso sul fatto che non siano nemmeno necessari richiami a Guidomac, dato che il suo comportamento non viola il consenso raggiunto a suo tempo nel merito degli IP dinamici e delle loro discussioni. Anzi, è emersa nettamente la stima per il suo (notevole) operato con i tastini.
# è emersa la necessità di spiegare meglio "che cosa fare" delle discussioni vecchie relative a IP sicuramente dinamici, ma questa è discussione che può tranquillamente svolgersi in altra sede più appropriata (al bar?)
 
A fronte di questo, '''propongo di chiudere la segnalazione verso Guidomac come infondata'''. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 14:25, 20 mag 2010 (CEST)
: Ovviamente d'accordo al mille per cento. Ritengo la cosa sufficientemente chiara per poterla '''chiudere qui''' -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:40, 20 mag 2010 (CEST)
:: Visto che sono stati chiariti i punti richiesti da Guidomac, concordo anche io [[Utente:Ask21|Ask21]] ([[Discussioni utente:Ask21|msg]]) 16:12, 20 mag 2010 (CEST)
:::Concordo anche io per chiudere e se Guidomac protesta lo segnalo per abuso di pagina di servizio :)--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 16:34, 20 mag 2010 (CEST)
::::Per me Guido ha fatto benissimo a cancellare le talk scadute di IP dinamici. Lo spirito del "mantenere le talk" va inteso riguardo agli IP fissi o quelli "sotto osservazione" perché proxy aperti o nodi di Tor, ma non ravviso decisamente alcun "danno al progetto" nel ripulire una talk che oggi può afferire a un navigatore, domani a un altro perché è riassegnata insieme all'IP di (temporanea) riassegnazione. Francamente non capisco perché Nemo si sia imbarcato in questa polemica, visto che la ricerca del consenso non va intesa come ricerca di "consenso a fare cose ovvie, scontate e di normale buon senso". -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat</span>]]) 11:01, 21 mag 2010 (CEST)
 
'''Non ci sono ulteriori opposizioni e pertanto chiudo la segnalazione'''.--[[Utente:Senpai|<span style="color:black;">'''Senpai - せんぱい'''</span>]] [[Discussioni_utente:Senpai|<span style="color:black;">'''scrivimi'''</span>]] 12:01, 22 mag 2010 (CEST)