Giulia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
Epigeo (discussione | contributi)
Ho inserito la variante in ligure, compreso l'alterato.
 
(612 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''Giulia''' è un [[nome proprio]] di persona italiano femminile.
{{Prenome|Giulia|italiano|F}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 656|Crusca}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/julia|titolo=Julia|sito = Behind the Name|accesso=29 maggio 2014}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 302|Galgani}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 178|LaStella}}.</ref>.
 
== Varianti ==
*[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: [[Giulietta (nome)|Giulietta]]<ref name=crusca/><ref name=behind/><ref name=galgani/>
* Alterati e derivati: [[Giuliana (nome)|Giuliana]], Giulietta, Zulina.
*Maschili: [[Giulio]]<ref name=crusca/><ref name=galgani/><ref name=lastella/>
* Maschile: [[Giulio]] (vedi).
 
=== Varianti in altre lingue ===
Di seguito si trova una lista delle varianti del nome in altre lingue<ref group=A>Tutte le varianti elencate in questa sezione sono verificabili, salvo diversamente specificato, alla nota 2.</ref>
* [[Lingua albanese|Albanese]]: ''Xhulia'', ''Gjylie''
{{Div col|3}}
* [[Lingua ceca|Ceco]]: ''Julie''
* [[Lingua corsaalbanese|CorsoAlbanese]]: ''Ghjulia''Xhulia
* [[EsperantoLingua bulgara|Bulgaro]]: Юлия (''JuliinoJulija'')
* [[Lingua finlandesecatalana|FinlandeseCatalano]]: ''Julia''Júlia
* [[Lingua francesececa|FranceseCeco]]: ''Julie'', ''Juliette''
* [[Lingua friulanacroata|FriulanoCroato]]: ''Julie''Julija
* [[Lingua inglesedanese|IngleseDanese]]: ''Julia'',''Julie'',''July''
* [[Lingua latinafinlandese|LatinoFinlandese]]: ''Julia''
* [[Lingua norvegesefrancese|NorvegeseFrancese]]: ''Junia''Julie
* [[Lingua polaccainglese|PolaccoInglese]]: ''Julia'', Julie
* [[Lingua portoghesegaelica irlandese|PortogheseIrlandese]]: ''Julía''Iúile
* [[Lingua romenalatina|RumenoLatino]]: ''Julia, Iulia''
*[[Lingua ligure|Ligure]]: Giulia<ref>{{cita web|url=https://conseggio-ligure.org/dicionaio/deize/giulia//|titolo=Giulia|sito=Diçionäio italian-zeneise|accesso=24 luglio 2025}}</ref>
* [[Lingua russa|Russo]]: ''Юлия (Julija/Julia)''
**Alterati: Giulietta
* [[Lingua serba|Serbo]]: ''Јулија''
* [[Lingua spagnolalituana|SpagnoloLituano]]: ''Julia'', ''Julieta''Julija
* [[Lingua svedesenorvegese|SvedeseNorvegese]]: ''Jorna, Jillie, Jennifer, Julia''
* [[Lingua tedescaolandese|TedescoOlandese]]: ''Julia''
* [[Lingua turcapolacca|TurcoPolacco]]: ''Hülya''Julia
* [[Lingua ucrainaportoghese|UcrainoPortoghese]]:'' Юлія ''Júlia
**Alterati: Julinha
* [[Lingua ungherese|Ungherese]]: ''Júlia, Julika''
* [[Lingua irlandeserumena|Rumeno]]: ''Síle''Iulia
*[[Lingua russa|Russo]]: Юлия (''Julija'')
**Alterati: Юленька (''Julen'ka'')<ref name=kovalev>{{cita|Kovalëv|p. 1356|Kovalev}}.</ref>, Юлечка (''Julečka'')<ref name=kovalev/>, Юлька (''Jul'ka'')<ref name=kovalev/>
*[[Lingua serba|Serbo]]: Jулиjа (''Julija'')
*[[Lingua slovacca|Slovacco]]: Júlia
*[[Lingua slovena|Sloveno]]: Julija
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Julia
*[[Lingua svedese|Svedese]]: Julia
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Julia
*[[Lingua ucraina|Ucraino]]: Юлія (''Julija'')
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: Júlia
**Alterati: Juliska
**[[Ipocoristici]]: Juli, Lili
{{Div col end}}
<references group="A"/>
 
== Origine e diffusione ==
{{vedi anche|Giulio}}
Deriva dal [[lingua latina|latino]] ''Iulia'', che era il nome gentilizio di una antica e nobile famiglia romana, la [[Gens Giulia|Gens Iulia]] (il cui più illustre rappresentante fu [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]]), che si vantava di discendere da Giulio o ''Iulus'' ([[Iulo]]) o [[Ascanio]], figlio di [[Enea]]. Se questa ipotesi fosse vera il nome potrebbe derivare dalla parola [[lingua greca|greca]] ''Julé'' ossia bosco, e quindi significare "del bosco"; infatti il secondo nome del figlio di Enea era [[Silvio]] ossia "della selva", quindi "del bosco o della foresta". Oppure potrebbe derivare dal nome della rocca [[Troia (Asia Minore)|troiana]] Ilio, infatti Iulo spesso è chiamato anche Ilo in ricordo di Ilio ossia Troia.
Deriva dal latino ''Iulia'' o ''Julia'', che era la forma femminile del ''[[cognomen]]'' romano ''[[Giulio|Iulius]]''<ref name=behind/>; tipico della ''[[gens Iulia]]'', potrebbe risalire a ''Iovilios'' o ''Jovilios'' ("sacro a [[Giove (divinità)|Giove]]", "discendente da Giove")<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=lastella/>, oppure al termine [[greco antico|greco]] ιουλος (''ioulos'', "lanuginoso", "dalla barba lanuginosa", "dalla capigliatura crespa")<ref name=crusca/><ref name=behind/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 199|Burgio}}.</ref>. Dal ''cognomen'' derivano i nomi [[Giuliano (nome)|Giuliano]] e [[Giuliana (nome)|Giuliana]]; inoltre, a Giulia viene talvolta ricondotto il nome [[Giulitta]], ma la correlazione non è certa.
 
Il nome viene citato di sfuggita da [[Paolo di Tarso]] nella sua [[lettera ai Romani]] ({{Passo biblico|Rm|16:15|libro=no}}), ed è portato da alcune sante e martiri<ref name=behind/>. In base ai dati elaborati dall'[[ISTAT]], Giulia è uno dei nomi più diffusi fra le nuove nate nei primi anni del [[XXI secolo]] in [[Italia]], attestandosi in prima posizione tra quelli scelti dai genitori italiani dal 2003 al 2009 e nelle prime 3 posizioni dal 2010 al 2022<ref>{{cita web |url=https://www.istat.it/it/dati-analisi-e-prodotti/contenuti-interattivi/contanomi |titolo=Quanti bambini si chiamano...? |editore=[[Istituto nazionale di statistica]] |accesso=5 luglio 2022 |dataarchivio=14 dicembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191214083359/https://www.istat.it/it/dati-analisi-e-prodotti/contenuti-interattivi/contanomi |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/giulia/top/italy?type=sample|titolo=Popularity for the name Giulia – Popularity in Italy|accesso=11 ottobre 2019}}</ref>.
Al di là della leggenda probabilmente il nome trae origine dalla forma arcaica ''Iovilios'' che significa "sacro a [[Giove (divinità)|Giove]]" (''Iovis'').
 
==Onomastico==
Giulia è, secondo dati [[ISTAT]], il nome in assoluto più diffuso tra le nuove nate nei primi anni del XXI secolo in [[Italia]], risultando il primo tra quelli scelti dai genitori italiani sia nel [[2004]]<ref> [http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060801_00/testointegrale.pdf Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2004]</ref> che nel [[2006]]<ref>[http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20080701_00/testointegrale20080701.pdf Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2006]</ref>.
Generalmente, l'[[onomastico]] viene festeggiato il [[22 maggio]] in memoria di [[santa Giulia]], martire in [[Corsica]]<ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=giulia&Cerca=Cerca&mh=25&type=keyword&bool=and|titolo=Sante e beate di nome Giulia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=29 maggio 2014}}</ref>, ma si ricordano con questo anche altre sante e beate, fra le quali, alle date seguenti:
*[[9 gennaio]], beata [[Giulia Della Rena]], terziaria [[Ordine di Sant'Agostino|agostiniana]]<ref name=santi/>
*[[20 febbraio]], beata [[Stanisława Rodzińska|Giulia Rodzińska]], religiosa [[domenicani|domenicana]], martire a [[Campo di concentramento di Stutthof|Stutthof]]<ref name=santi/>
*[[8 aprile]], santa [[Giulia Billiart]], fondatrice delle [[Suore di Nostra Signora di Namur]]<ref name=santi/>
*[[16 aprile]], santa Giulia, martire a [[Saragozza]] sotto [[Diocleziano]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-julia-of-saragossa/|titolo=Saint Julia of Saragossa|sito = CatholicSaints.Info|accesso=2 agosto 2015}}</ref>
*[[17 maggio]], santa [[Giulia Salzano]], fondatrice delle [[Suore catechiste del Sacro Cuore]]<ref name=santi/>
*[[1º ottobre]], santa Giulia, martire con i santi Verissimo e Massima a [[Lisbona]]<ref name=santi/>
*[[7 ottobre]], santa Giulia di Augusta, martire in [[Siria (provincia romana)|Siria]]<ref name=santi/>
 
== Onomastico Persone==
{{persone di nome|Giulia}}
L'onomastico viene festeggiato tradizionalmente il [[22 maggio]] in memoria di [[santa Giulia]], martire in [[Corsica]].
[[File:Julie Clary.jpg|thumb|upright=0.7|[[Giulia Clary]]]]
[[File:Julia Roberts 2011 Shankbone.JPG|thumb|upright=0.7|[[Julia Roberts]]]]
*[[Giulia maggiore (figlia di Augusto)|Giulia maggiore]], figlia di [[Augusto]] e di [[Scribonia]]
*[[Giulia Agrippina Augusta]], o Agrippina minore, augusta dell'Impero romano e madre di [[Nerone]]
*[[Giulia Domna]], moglie di [[Settimio Severo]] e madre di [[Caracalla]]
*[[Giulia Arcioni]], atleta italiana
*[[Giulia Beccaria]], figlia di [[Cesare Beccaria]] e madre di [[Alessandro Manzoni]]
*[[Giulia Bongiorno]], avvocato e politica italiana
*[[Giulia Boschi]], attrice, docente e saggista italiana
*[[Giulia Clary]], regina di Napoli e di Spagna
*[[Giulia de' Medici]], figlia di [[Alessandro de' Medici (duca di Firenze)|Alessandro de' Medici]]
*[[Giulia Farnese]], detta "Giulia la Bella", amante di [[Alessandro VI]]
*[[Giulia Gonzaga]], nobildonna italiana, figlia di [[Ludovico Gonzaga (1480-1540)|Ludovico Gonzaga]]
*[[Giulia Lazzarini]], attrice italiana
*[[Giulia Occhini]], detta la "Dama Bianca", amante di [[Fausto Coppi]]
*[[Giulia Quintavalle]], judoka italiana
*[[Giulia Tofana]], assassina seriale italiana
===Variante Julia===
{{persone di nome|Julia}}
[[File:EPP Summit March 2011Tymoshenko 2-detail.jpg|thumb|upright=0.7|[[Julija Tymošenko]]]]
*[[Julia Margaret Cameron]], fotografa britannica
*[[Julia Child]], cuoca, scrittrice e personaggio televisivo statunitense
*[[Julia Fischer]], violinista e pianista tedesca
*[[Julia Kristeva]], linguista, psicanalista, filosofa e scrittrice francese
*[[Julia Louis-Dreyfus]], attrice e comica statunitense
*[[Julia Mancuso]], sciatrice alpina statunitense
*[[Julia Medina]], cantante spagnola
*[[Julia Ormond]], attrice britannica
*[[Julia Roberts]], attrice statunitense
*[[Julia Stiles]], attrice statunitense
 
===Variante Julija===
== Santi e beati ==
{{persone di nome|Julija}}
* [[Santa Giulia]], martire in [[Corsica]], patrona della Corsica e di [[Livorno]], commemorata il 22 maggio.
*Julija Beniuševičiūtė-Žymantienė, vero nome di [[Žemaitė]], scrittrice lituana
* [[Santa Giulia Billiart]], fondatrice della congregazione delle [[Suore di Nostra Signora di Namur]], festeggiata l'[[8 aprile]].
*[[Julija Čepalova]], fondista russa
* Beata [[Giulia Della Rena]] da Certaldo, vergine reclusa del [[XIV secolo]], commemorata il [[9 gennaio]], giorno della sua morte e la prima domenica di settembre.
*[[Julija Lipnickaja]], pattinatrice artistica su ghiaccio russa
* Beata [[Giulia Rodzinska]], martirizzata a [[Campo di concentramento di Stutthof|Stutthof]], ([[Polonia]]) nel [[1945]], commemorata il [[20 febbraio]].
*[[Julija Mazurova]], mezzosoprano russo
* Beata [[Giulia Salzano]], vissuta tra il XIX e il XX secolo, commemorata il [[17 maggio]].
*[[Julija Nescjarėnka]], atleta bielorussa
*[[Julija Putinceva]], tennista russa, naturalizzata kazaka
*[[Julija Tymošenko]], politica ucraina
*[[Julija Volkova]], cantante russa
 
===Variante Persone Julie===
{{persone di nome|Julie}}
{{voci che iniziano per|Giulia}}
[[File:Julie Andrews - portrait.jpg|thumb|upright=0.7|[[Julie Andrews]]]]
*[[Julie Adams]], attrice statunitense
*[[Julie Andrews]], attrice, cantante, regista e scrittrice britannica
*[[Julie Benz]], attrice statunitense
*[[Julie Bowen]], attrice statunitense
*[[Julie Christie]], attrice britannica
*[[Julie Delpy]], attrice, regista e sceneggiatrice francese
*[[Julie Dreyfus]], attrice francese
*[[Julie Ertz]], calciatrice statunitense
*[[Julie Gayet]], attrice francese
*[[Julie Kavner]], attrice e doppiatrice statunitense
*[[Julie Plec]], produttrice cinematografica e produttrice televisiva statunitense
*[[Julie Strain]], attrice e modella statunitense
*[[Julie Walters]], attrice britannica
 
===Il Storianome anticanelle =arti==
===Cinema e animazione===
{{Vedi anche|Giulia (storia romana)}}
*Giulia è un personaggio dell'[[Giulia (film)|omonimo film]] del 1977, diretto da [[Fred Zinnemann]], basato sul romanzo di [[Lillian Hellman]] ''Pentimento''.
*[[Julia (Ken il guerriero)|Julia]] è un personaggio della serie animata ''[[Ken il guerriero]]''.
*Julia Lambert è un personaggio del film del 2004 ''[[La diva Julia - Being Julia]]'', diretto da [[István Szabó (regista)|István Szabó]].
*Giulia Marcovaldo è un personaggio del film del 2021 ''[[Luca (film 2021)|Luca]]''.
 
===Fumetti e videogiochi===
* [[Giulia (moglie di Mario)|Giulia]], moglie di [[Gaio Mario]] (sposata intorno al [[110 a.C.]]);
*Giulia è la protagonista della serie di [[videogioco di simulazione|videogiochi di simulazione]] per [[Nintendo DS]] ''[[Giulia passione]]''.
* [[Giulia (madre di Marco Antonio)|Giulia]] ([[104 a.C.]] - dopo il [[39 a.C.]]), madre del [[Secondo triumvirato|triumviro]] [[Marco Antonio]];
*[[Julia Carpenter]] è un personaggio dei fumetti [[Marvel Comics]].
* [[Giulia maggiore (sorella di Cesare)|Giulia maggiore]], sorella di [[Gaio Giulio Cesare]]
*[[Julia Kendall]] è un personaggio della serie a fumetti ''[[Julia - Le avventure di una criminologa]]''.
* [[Giulia minore (sorella di Cesare)|Giulia minore]] ([[101 a.C.]] circa - [[51 a.C.]]), sorella di Gaio Giulio Cesare e nonna di [[Augusto|Gaio Giulio Cesare Ottaviano]];
* [[Giulia (figlia di Cesare)|Giulia]] ([[76 a.C.|76]] - [[54 a.C.]]), figlia di Gaio Giulio Cesare e di [[Cornelia Cinna minore]], moglie di [[Gneo Pompeo Magno]];
* [[Giulia maggiore (figlia di Augusto)|Giulia maggiore]] ([[39 a.C.]] - [[14]] d.C.), figlia di [[Augusto]] e della sua seconda moglie [[Scribonia]];
* [[Giulia minore (nipote di Augusto)|Giulia minore]], o Vipsania Giulia Agrippina, ([[19 a.C.]] - [[28]]-[[29]] d.C.), figlia di Giulia maggiore e e di [[Marco Vipsanio Agrippa]];
* [[Giulia Livilla (figlia di Druso minore)|Giulia Livilla]] ([[5]] - [[43]]), figlia di [[Druso minore]] e di [[Claudia Livilla]];
* [[Giulia Livilla (figlia di Germanico)|Giulia Livilla]] ([[17]]-[[18]] - [[41]]-[[42]]), figlia di [[Gaio Giulio Cesare Claudiano Germanico|Germanico]] e di [[Agrippina maggiore]] e sorella di [[Caligola]];
* [[Giulia Agrippina Augusta]], meglio conosciuta come ''Agrippina minore'' ([[15]] - [[59]]), moglie di [[Claudio]] e madre di [[Nerone]];
* [[Giulia Drusilla]] ([[39]] – [[41]]), figlia dell'imperatore romano [[Caligola]];
* [[Giulia (figlia di Tito)|Flavia Giulia]] ([[64]] – [[91]]), unica figlia dell'imperatore [[Tito (imperatore)|Tito]];
* [[Giulia Agricola]] (64 circa - dopo il [[93]]), figlia del generale romano [[Gneo Giulio Agricola]] e moglie dello storico [[Tacito]].
* [[Giulia Serviana Paolina]] ([[98]]/[[102]]-prima del [[136]]), esponente della [[dinastia degli Antonini]], imparentata con l'imperatore romano [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]].
* [[Giulia Domna]] ([[170]] circa – [[217]]), moglie dell'imperatore [[Settimio Severo]] e madre di [[Caracalla]];
* [[Giulia Mesa]] (170 circa – [[226]]), sorella di Giulia Domna e madre di Giulia Mamea e Giulia Soemia;
* [[Giulia Mamea]] ([[180]] circa – [[235]]), figlia di Giulia Mesa e di Giulio Avito, sorella di Giulia Soemia e madre di [[Alessandro Severo]];
* [[Giulia Soemia]] (180 circa – [[222]]), figlia di Giulia Mesa e di Giulio Avito, sorella di Giulia Mamea e di [[Eliogabalo]];
* [[Giulia Cornelia Paula]] ([[219]]-[[220]] - ?), prima moglie dell'imperatore romano [[Eliogabalo]].
 
=== Storia moderna TV===
*Julia Baker è un personaggio della serie televisiva statunitense ''[[Giulia (serie televisiva)|Giulia]]''.
* [[Giulia Adamo]], politica italiana.
* [[Giulia Albanese]], storica italiana.
* [[Giulia Alberico]], scrittrice italiana.
* [[Giulia Arcioni]], atleta italiana.
* [[Giulia Barone]], storica italiana.
* [[Giulia Beccaria]] (1762 – 1841), figlia di [[Cesare Beccaria]] e madre di [[Alessandro Manzoni]].
* [[Giulia Bevilacqua]], attrice italiana.
* [[Giulia Bogliolo Bruna]], etnologa, storica e scrittrice italiana.
* [[Giulia Bongiorno]], avvocato e politica italiana.
* [[Giulia Borelli]], terrorista italiana.
* [[Giulia Boschi]], attrice cinematografica, docente e saggista italiana.
* [[Giulia Carcasi]], scrittrice italiana.
* [[Giulia Clary]] (1771 – 1845), regina di Napoli e di Spagna come consorte di Giuseppe Bonaparte.
* [[Giulia Cosenza]], politica italiana.
* [[Giulia De Mutiis]], cantante e paroliere italiana.
* [[Giulia de' Medici]] (1534 – 1588 circa), figlia illegittima del Duca Alessandro de' Medici.
* [[Giulia Farnese]], detta "Giulia la Bella" (1474 – 1524), sorella di [[Papa Paolo III]] e amante di [[Papa Alessandro VI|Alessandro VI]].
* [[Giulia Fossà]], attrice, scrittrice e giornalista italiana.
* [[Giulia Franzoso]], doppiatrice e attrice italiana.
* [[Giulia Giovannelli]], scrittrice e poetessa italiana.
* [[Giulia Gonzaga]] (1513 – 1566), nobildonna italiana, figlia di Ludovico Gonzaga, signore di Gazzuolo, Sabbioneta, Viadana e Casalmaggiore.
* [[Giulia Elettra Gorietti]], attrice italiana.
* [[Giulia Lacedelli]], giocatrice italiana di [[curling]].
* [[Giulia Lapi]], sincronetta italiana.
* [[Giulia Lazzarini]], attrice italiana.
* [[Giulia Lotto]], calciatrice italiana.
* [[Giulia Luzi]], attrice e doppiatrice italiana.
* [[Giulia Michelini]], attrice italiana.
* [[Giulia Montanarini]], showgirl e nuotatrice italiana.
* [[Giulia Niccolai]], fotografa e poetessa italiana.
* [[Giulia Occhini]], la "Dama Bianca" di [[Fausto Coppi]].
* [[Giulia Orsini]] (... - 1609), sesta e ultima principessa di Bisignano.
* [[Giulia Pasqualin]], cestista italiana.
* [[Giulia Quintavalle]], judoka italiana.
* [[Giulia Steigerwalt]], attrice statunitense.
* [[Giulia Tofana]] (... - 1659), cortigiana della corte di Filippo IV di Spagna, fattucchiera.
* [[Giulia Weber]], attrice italiana.
 
=== Variante Giulietta Musica===
A donne di nome Giulia (o Julia, o altre varianti) sono state inoltre dedicate numerose canzoni (in ordine di autore):
{{voci che iniziano per|Giulietta}}
{{Div col|2}}
* [[Giulietta Masina]], moglie del regista [[Federico Fellini]].
*''Giulia'' degli [[Alunni del sole]] (1981)
* [[Giulietta Pezzi]], scrittrice e giornalista, esponente di spicco del mazzinianesimo.
*''Giulia già se ne va'' di [[Francesco Baccini]]
* [[Giulietta Rovera]], giornalista e scrittrice.
*''Memorie di Giulia'' di [[Franco Battiato]]
* [[Giulietta Simionato]], celebre cantante lirica [[mezzosoprano]].
*''Julia'' dei [[The Beatles|Beatles]] (1968)
*''Julia ''di [[Fred Buscaglione]] (1958)
*''Petite Julie'' di [[Riccardo Cocciante]] (1982)
*''Giulia'' di [[Fabio Concato]] (1992)
*''Icaro e Giulia'' di [[Massimo Di Cataldo]]
*''Giulia'' degli [[Estra]]
*''Julia'' degli [[Eurythmics]] (1984)
*''Hey Julie'' dei [[Fountains of Wayne]] (2003)
*''Le mani di Giulia'' di [[Ivan Graziani]]
*''Annajulia'' di [[Daniele Groff]]
*''[[Dedicato a te (Le Vibrazioni)|Dedicato a te]]'' di [[Le Vibrazioni]] (2003)
*''Il mistero di Giulia'' dei [[Litfiba]] (1993)
*''[[Riderà/Il mio amore con Giulia|Il mio amore con Giulia]]'' di [[Little Tony]] (1966)
*''Fragile Giulia'' di [[Paolo Meneguzzi]] (2007)
*''Giulia'' di [[Nevio (cantante)|Nevio]] (2007)
*''Giulia'' dei [[Pinguini Tattici Nucleari]] (2020)
*''Julia dream'' dei [[Pink Floyd]] (1968)
*''Giulia'', versione ''dance'' di [[Gabry Ponte]] (cover dance della canzone di Togni)
*''Giulia si sposa'' dei [[Pooh]] (1990)
*''[[Brava Giulia/Blasco Rossi|Brava Giulia]]'' di [[Vasco Rossi]] (1987)
*''Giulia'' degli [[Statuto (gruppo musicale)|Statuto]] (2002)
*''Giulia'' di [[Gianni Togni]] (1984)
*''[[Giulia (Antonello Venditti)|Giulia]]'' di [[Antonello Venditti]] (1978)
 
{{Div col end}}
=== Variante Julia/Julija ===
{{voci che iniziano per|Julia/Julija}}
* [[Julia Bond]], attrice pornografica statunitense.
* [[Julia Margaret Cameron]], fotografa inglese, esponente del pittorialismo.
* [[Julia Dobrovolskaja]], interprete e traduttrice italo-russa.
* [[Julia Kristeva]], teorica del linguaggio, scrittrice e psicanalista.
* [[Júlia Liptáková]], modella slovacca.
* [[Julia Mancuso]], sciatrice statunitense.
* [[Julia Navarro]], scrittrice spagnola.
* [[Julija Nesterenko]], atleta bielorussa, campionessa olimpica dei 100 m piani.
* [[Julia Roberts]], attrice statunitense.
* [[Julia Stiles]], attrice statunitense.
* [[Yulia Tymošenko]], politica ucraina premier del Paese.
* [[Yulia Olegovna Volkova|Julia Volkova]], cantante russa.
 
==Note==
=== Variante Julie ===
<references/>
{{voci che iniziano per|Julie}}
* [[Julie Andrews]], cantante e attrice cinematografica inglese.
* [[Julie Christie]], attrice inglese.
* [[Julie Delpy]], attrice francese.
* [[Julie Dreyfus]], attrice francese.
* [[Julie Kavner]], attrice e doppiatrice statunitense.
* [[Julie Strain]], attrice e modella statunitense.
* [[Julie Walters]], attrice inglese.
 
==Bibliografia==
=== Variante Yuria ===
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=giulio&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
{{voci che iniziano per|Yuria}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=giulio&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
* [[Julia (Ken il guerriero)|Yuria]], personaggio della serie animata Hokuto no Ken
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=giulio#v=snippet&q=giulio&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
* [[Yuria]], Cantante giapponese
*{{cita libro|cognome=Kovalëv|nome=Vladimir|titolo=Il Kovalev. Dizionario russo-italiano, italiano-russo|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-73524-9|città=Roma|anno=2014|cid=Kovalev}}
 
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Bologna|anno=2009|cid=LaStella}}
=== Variante Julieta ===
{{voci che iniziano per|Julieta}}
* [[Julieta Venegas]], cantante messicana.
 
=== Variante Juliette ===
{{voci che iniziano per|Juliette}}
* [[Juliette Adam]], scrittrice, polemista e salonnière femminista repubblicana francese.
* [[Juliette Atkinson]], giocatrice di tennis statunitense.
* [[Juliette Binoche]], attrice di cinema e teatro francese.
* [[Juliette Colbert]] in italiano Giulia Falletti di Barolo (1786 – 1864), marchesa di Barolo e filantropa francese naturalizzata italiana.
* [[Juliette Greco]], cantante ed attrice francese.
* [[Juliette Lewis]], attrice e musicista statunitense.
 
=== Galleria persone ===
<gallery>
Immagine:Agrippina minor RGM.jpg|Busto di [[Giulia Agrippina Augusta]]
Immagine:Büste der Julia Titi.jpg|Busto di [[Giulia (figlia di Tito)|Flavia Giulia]]
Immagine:Julia Cornelia Paula Musei Capitolini MC380.jpg|[[Giulia Cornelia Paula]]
Immagine:Julia domna.jpg|Busto di [[Giulia Domna]]
Immagine:Julia Mamaea.jpg|[[Giulia Mamea]]
Immagine:Julie Clary - enfants.jpg|[[Giulia Clary]]
Immagine:Giulia Farnese.jpg|Possibile ritratto di [[Giulia Farnese]]
Immagine:Julia Roberts in May 2002.jpg|[[Julia Roberts]]
Immagine:Gelso3.jpg|[[Giulietta Masina]]
Immagine:Julietteadam.jpg|[[Juliette Adam]]
</gallery>
 
== Il nome nelle arti ==
[[File:Romeo and juliet brown.jpg|thumb|right|[[Giulietta e Romeo]], dipinto di [[Ford Madox Brown]]]]
* [[Giulia (film)|Giulia]] è il titolo di un [[film]] drammatico del [[1977]] di [[Fred Zinnemann]], basato sulla novella ''Pentimento'' di [[Lillian Hellman]] e vincitore di tre premi Oscar.
* "Disperatamente Giulia" è il titolo di un libro di [[Sveva Casati Modignani]] dal quale è stato tratto l'omonimo film.
* A Giulia e Julia sono state dedicate numerose canzoni:
** "[[Dedicato a te]]" del gruppo [[Le Vibrazioni]];
** "Brava Giulia" famosissima canzone di [[Vasco Rossi]];
** "Giulia" di [[Antonello Venditti]] (1978);
** "Giulia" di [[Gianni Togni]] (1984);
** "Julia" dei [[The Beatles|Beatles]] (1968);
** "Julia" degli [[Eurythmics]] (1984);
** "Ehy Julie" dei Fountains Of Wayne (2004);
** "Giulia", canzone dance di [[Gabry Ponte]];
** "Julia dream" di [[Pink Floyd]] (1968);
** "Petite Julie" di [[Riccardo Cocciante]] (1982);
** "Buon compleanno" dei 2cento2 (2006)
** "Fragile Giulia" di [[Paolo Meneguzzi]] (2007);
** "Il mistero di Giulia" dei [[Litfiba]];
** "Giulia" di [[Nevio Passaro]];
** "Giulia" di [[Fabio Concato]];
** "Giulia" dei [[Bee Gees]];
** "Giulia" degli [[Statuto (gruppo musicale)|Statuto]];
** "Le mani di Giulia" di [[Ivan Graziani]];
** "Il mio amore con Giulia" di [[Little Tony]];
** "Goodnight Julia" dei [[Seatbelts]];
** "Giulia si sposa" dei [[Pooh]] (1990);
** "Annajulia" di [[Daniele Groff]].
* Giulietta è il nome della protagonista della tragedia [[Romeo e Giulietta]] di [[William Shakespeare]].
* [[Giulietta degli spiriti]], è un film diretto da [[Federico Fellini]] e interpretato dalla moglie Giulietta Masina.
* [[Being Julia - La diva Julia]], è il titolo di un film del 2004 di István Szabó.
* [[Julia (fumetto)|Julia]] è un personaggio dei fumetti, [[Julia Carpenter]] è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics.
 
== Toponimi ==
* La regione [[Friuli-Venezia Giulia]], nata dall'unione del Friuli con la parte italiana della [[Venezia Giulia]], deve il proprio nome alle [[Alpi Giulie]]. Queste sono così chiamate da ''Forum Iulii'', antico nome della città di [[Cividale]], fondata da Giulio Cesare. Anche la parola Friuli ha la medesima origine.
* [[Via Giulia]], famosa strada del centro storico di Roma, deve il suo nome a [[Papa Giulio II]] che diede l'incarico della sua progettazione a Donato Bramante.
* [[Villa Giulia]], antica villa suburbana di Roma e oggi sede del [[Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia]], si chiama così perché appartenuta a [[Papa Giulio III]].
* [[89 Julia|89 Giulia]] è un asteroide della Fascia principale così chiamato in onore di Santa Giulia, patrona della Corsica.
* [[Giulia (fiume)|Giulia]] è il nome di un torrente del [[Canton Grigioni]].
 
== Curiosità ==
[[File:Alfa Romeo Giulia 1300 TI vr.jpg|thumb|right|La Giulia Alfa Romeo]]
[[File:MHV Alfa-Romeo Giulietta 01.jpg|thumb|right|La Giulietta Alfa Romeo]]
* ''Giulia'' e ''Giulietta'' sono i nomi di due [[automobile|automobili]] della [[Alfa Romeo]] prodotte in vari modelli e versioni. Il nome venne scelto probabilmente in relazione al "Romeo" contenuto nel nome della fabbrica. La prima nata fu la [[Alfa Romeo Giulietta Sprint|Giulietta Sprint]], prodotta dal 1954 al 1965, cui seguì la [[Alfa Romeo Giulietta|Giulietta]] prodotta dal 1955 al 1963. A partire dal 1962 e fino al 1977 il modello [[Alfa Romeo Giulia|Giulia]] sostituì le precedenti. Per molti anni questa vettura fu in dotazione a Polizia e Carabinieri (nonché utilizzata dai malviventi) e divenne per questo "icona" del cinema "poliziottesco" degli anni settanta. Tra le auto derivate da questa troviamo la [[Alfa Romeo Giulia GT|Giulia GT]] (versione coupé) e la [[Alfa Romeo Giulia GTA|Giulia GTA]]. Dal 1977 al 1985 infine venne prodotta la [[Alfa Romeo Giulietta (nuova)|nuova Giulietta]].
* La [[Basilica Giulia]] è un'antica basilica civile romana fatta costruire da Giulio Cesare.
* [[Giulia passione Danza Moderna]], [[Giulia Passione Baby Sitter]] e [[Giulia passione stilista]] sono videogiochi di simulazione per la console portatile Nintendo DS.
* La [[Brigata Alpina Julia]] è un'unità dell'Esercito italiano.
* {{citazione necessaria|In Sicilia questo nome indica anche un noto frutto locale, che in dialetto siculo si pronuncia "Sbergia".}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto|wikt=Giulia}}
* [[Julia]]
 
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Antroponimi femminili]]
 
[[Categoria:Prenomi di origine greca]]
[[cs:Julie]]
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]
[[da:Julia]]
[[Categoria:Nomi biblici]]
[[de:Julia]]
[[Categoria:Nomi teoforici]]
[[en:Yulia]]
[[eo:Juliino]]
[[es:Julia]]
[[fi:Julia]]
[[hu:Júlia]]
[[is:Júlía]]
[[la:Giulia]]
[[no:Julia]]
[[pl:Julia]]
[[sk:Júlia]]
[[sl:Julija]]
[[sr:Јулија]]
[[sv:Julia]]
[[tr:Julie (isim)]]