One Tree Hill: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(962 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione=l'omonima canzone degli [[U2]]|titolo=One Tree Hill (singolo)}}
{{Avvisounicode}}
{{Nota disambigua|descrizione=l'omonima canzone degli [[U2]]|titolo=[[One Tree Hill (brano musicale)|One Tree Hill]]}}
 
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano = One Tree Hill
|didascalia = Titoli di testa, stagioni 1-4 e 8
|tipofiction= serie TV
|tipo fiction = serie TV
|immagine= Othoc.jpg
|immagine = One_Tree_Hill_8.png
|dimensioneimmagine=300px
|titolo originale = One Tree Hill
|didascalia=Logo della serie
|paese = Stati Uniti d'America
|titolooriginale= One Tree Hill
|anno prima visione = [[2003]]-[[2012]]
|nomepaese= Stati Uniti d'America
|genere = teen drama
|annoproduzione= [[2003]] - in produzione
|nomegeneregenere 2 = [[Teen dramasentimentale]]
|durata = 42 min (episodio)
|stagioni= 8
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]]
|episodi= 165
|aspect ratio = [[4:3]] (st. 1-4 e [[DVD]] st. 1)<br />[[Letterbox|16:9 letterbox]] (st. 5-6)<br />[[16:9|16:9 widescreen]] (st. 7-9 e [[DVD]] st. 2-9)
|durata = 41 min (ad episodio)
|ideatore = [[Mark Schwahn]]
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|Inglese]]<!--lingua/lingue in cui è stata girata la fiction TV-->
|narratore = [[Chad Michael Murray]] (st. 1-6)<br />[[Paul Johansson]] (st. 7)<br />[[Bethany Joy Lenz]] (st. 8)<br />[[James Lafferty]] (st. 9)
|tipocolore= Colore
|produttore = Tollin-Robbins Productions e [[Warner Bros.]] Television
|aspectratio= 16:9
|attori = * [[Chad Michael Murray]]: Lucas Scott
|tipoaudio= Stereo
* [[James Lafferty]]: Nathan Scott
|nomeideatore= [[Mark Schwahn]]
* [[Hilarie Burton]]: [[Peyton Sawyer]]
|nomeregista= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Bethany Joy Lenz]]: Haley James
|nomesoggetto= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Sophia Bush]]: Brooke Davis
|nomesceneggiatore= <!--solo in caso di film TV-->
* [[Paul Johansson]]: Dan Scott
|nomeproduttore= [[Tollin-Robbins Productions]] & [[Warner Bros.]] Television
* [[Barry Corbin]]: Brian "Whitey" Durham
|nomeattori=
* [[ChadCraig Michael MurraySheffer]]: LucasKeith Scott (s.1-6)
* [[JamesMoira LaffertyKelly]]: NathanKaren ScottRoe
* [[Barbara Alyn Woods]]: Deb Lee
*[[Hilarie Burton]]: Peyton Sawyer (s.1-6)
* [[Lee Norris]]: Marvin “Mouth” McFadden
*[[Bethany Joy Lenz|Bethany Joy Lenz-Galeotti]]: Haley James
* [[Antwon Tanner]]: Antwon “Skills” Taylor
*[[Sophia Bush]]: Brooke Davis
* [[Danneel Harris]]: Rachel Gatina
*[[Paul Johansson]]: Daniel "Dan" Scott
* [[CraigJackson ShefferBrundage]]: KeithJames Scott“Jamie” (s.1-3)Scott
* [[Lisa Goldstein (attrice)|Lisa Goldstein]]: Millicent “Millie” Huxtable
*[[Moira Kelly]]: Karen Roe (s.1-4)
* [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]]: Julian Baker
*[[Barry Corbin]]: Coach Brian "Whitey" Durham (s.1-4)
* [[Robert Buckley]]: Clayton “Clay” Evans
*[[Barbara Alyn Woods]]: Deb Lee-Scott (s.1-6)
* [[Shantel VanSanten]]: Quinn James
*[[Lee Norris]]: Marvin "Mouth" McFadden
* [[AntwonJana TannerKramer]]: Antoine "Skills"Alex TaylorDupre
* [[Stephen Colletti]]: Chase Adams
*[[Danneel Harris]]: Rachel Gatina (s.3-5, 7)
* [[Tyler Hilton]]: Chris Keller
*[[Jackson Brundage]]: James Lucas Scott (s.5+)
|doppiatori italiani = * [[Stefano Crescentini]]: Lucas Scott
*[[Lisa Goldstein]]: Millicent "Millie" Huxtable (s.5+)
* [[AustinDavid NicholsChevalier]]: Julian BakerNathan (s.6+)Scott
* [[Domitilla D'Amico]]: Peyton Sawyer
*[[Robert Buckley]]: Clayton "Clay" Evans (s.7+)
* [[ShantelFederica VanSantenDe Bortoli]]: QuinnHaley James (s.7+)
* [[JanaPerla KramerLiberatori]]: Alex DupreBrooke (s.7+)Davis
* [[Bruno Alessandro]]: Coach "Whitey" Durham
|nomedoppiatoriitaliani=
* [[StefanoMaurizio CrescentiniReti]]: LucasDan Scott
* [[DavideMauro ChevalierGravina]]: NathanKeith Scott
* [[DomitillaIrene Di D'AmicoValmo]]: PeytonKaren SawyerRoe
* [[Federica DeAntonella BortoliRinaldi]]: HaleyDeb JamesLee
* [[Gabriele Lopez]]: Marvin “Mouth” McFadden
*[[Perla Liberatori]]: Brooke Davis
* [[Alberto Bognanni]]: Antwon “Skills” Taylor
*[[Gabriele Lopez]]: Marvin "Mouth" McFadden
* [[Valentina Mari]]: Rachel Gatina
*[[Alberto Bognanni]]: Antoine "Skills" Taylor
* [[MaurizioTito RetiMarteddu]]: DanielJames "Dan"“Jamie” Scott"
* [[Licia Miorando]]: Millicent “Millie” Huxtable
*[[Mauro Gravina]]: Keith Scott
* [[Irene DiRoberto ValmoCertomà]]: KarenJulian RoeBaker
* [[Emiliano Coltorti]]: Clayton “Clay” Evans
*[[Bruno Alessandro]]: Coach Brian "Whitey" Durham
* [[AntonellaMaura RinaldiCenciarelli]]: DebQuinn Lee-ScottJames
* [[ValentinaGaia MariBolognesi]]: RachelAlex GatinaDuprè
* [[TitoMarco MartedduVivio]]: James LucasChase ScottAdams
* [[RobertoDavide CertomàLepore]]: JulianChris BakerKeller
|nomemusicistamusicista = <!--autore delle musiche -->
|casa produzione =
|dataavvio-trasmissioneoriginale= [[23 settembre]] [[2003]]
|inizio prima visione = 23 settembre 2003
|datafine-trasmissioneoriginale= (''in corso'')
|fine prima visione = 4 aprile 2012
|reteoriginale= &#32;
|rete TV = [[The WB]] (st. 1-3)
*[[The WB]]: Stagioni 1-3 (''[[23 settembre]] [[2003]] - [[3 maggio]] [[2006]]'');
|rete TV 2 = [[The CW]] (st. 4-9)
*[[The CW]]: Stagioni 4 e successive (''[[27 settembre]] [[2006]] - in corso'')
|dataavvio-trasmissioneitaliainizio prima visione in italiano = [[6 giugno]] [[2005]]
|fine prima visione in italiano = 27 luglio 2012
|datafine-trasmissioneitalia= (''in corso'')
|reteitaliarete TV italiana = [[RaiDueRai 2]]
|opera originaria =
|dataavvio-trasmissioneitaliapay= [[21 maggio]] [[2008]] <!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|datafine-trasmissioneitaliapay= ''in corso''<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|reteitaliapay= [[Mya]]<!--solo in caso di serie TV, serial TV, miniserie TV-->
|nomepremi= <!--elenco premi; inserire i premi uno per riga iniziando con un *, seguito dalla denominazione del premio. Nel caso di un solo premio omettere l'* -->
}}
'''''One Tree Hill''''' è una [[serie televisiva]] statunitense creata da [[Mark Schwahn]]; èprodotta inper nove ondastagioni dal [[23 settembre]] [[2003]] neglial [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti2012]], e trasmessa prima sul canale statunitense [[The WB]] fino al [[3 maggio]] [[2006]]. Il [[18 settembre]] [[2006]], [[The WB]] si è unita alla [[UPN]] (per formarele laprime [[Thetre CW]]stagioni), così, dalla quarta stagione, ''One Tree Hill'' vienee trasmessopoi dallasu [[The CW]] a(per partire dal [[27 settembre]] [[2006]]. Il [[18 maggio]] [[2010]] la CW ha ufficialmente rinnovato la serie perle un'ottavarestanti stagionesei).
 
In [[Italia invece]] la serie vieneè stata trasmessa, in prima visione assoluta, dal [[6 giugno [[2005]] al 27 luglio [[20052012]] su [[Rai Due2]] ine fasciasuccessivamente pomeridiana. Repliche della serie vannoreplicata in ondaprima sulvisione canalepay del digitale terrestre a pagamentosu [[Mya (rete televisiva)|Mya]].
 
Lo show è ambientato nella fittizia città di Tree Hill in [[Carolina del Nord]] e segue le vite di due fratellastri, [[Lucas Scott]] ([[Chad Michael Murray]]) e [[Nathan Scott]] ([[James Lafferty]]), il cui rapporto evolve, nel corso della serie, da acerrimi nemici a fratelli devoti. Il legame tra i due, insieme al [[basket]], sport da loro praticato, la crescita e le sue fasi, e le relazioni dei ragazzi con le proprie famiglie e con i personaggi femminili sono gli elementi portanti della serie. Le protagoniste femminili hanno a loro volta grande rilievo, con storyline importanti e molto sviluppate.
''One Tree Hill'' viene girato a [[Wilmington (Carolina del Nord)|Wilmington]], [[Carolina del Nord|North Carolina]], nella stessa città dove veniva girato ''[[Dawson's Creek]]''.
 
Le prime quattro stagioni della serie si concentrano sugli ultimi due anni di liceo dei protagonisti. A partire dalla [[Episodi di One Tree Hill (quinta stagione)|quinta stagione]], Schwahn ha deciso di spostare la narrazione quattro anni avanti nel futuro, mostrando le loro vite dopo il college. I titoli di testa erano originalmente accompagnati dalla sigla ''[[I Don't Want to Be]]'' di [[Gavin DeGraw]], ma la canzone venne rimossa dalla [[Episodi di One Tree Hill (quinta stagione)|quinta stagione]], a causa dei costi d'autore e poiché Schwahn sentiva che il pezzo apparteneva ormai agli anni adolescenziali dei protagonisti. Da allora i titoli venivano mostrati solo su uno sfondo nero (originariamente rappresentativo di episodi con una tematica speciale ed intensa). La sigla venne ripristinata per la sola [[Episodi di One Tree Hill (ottava stagione)|ottava stagione]], grazie alla richiesta dei fan, e venne eseguita ogni settimana da un artista diverso.
La canzone della sigla per le prime quattro stagioni è "I Don't Want to Be" di [[Gavin DeGraw]]; dalla quinta stagione appare invece solamente il logo su sfondo nero, "credito" usato in precedenza solo per indicare episodi "speciali" nei quali accadevano eventi importanti.
 
== Concept e sviluppoTrama ==
[[File:WilmingtonAerialViewCoastGuard.jpg|thumb|left|Immagine di Wilmington, North Carolina (la fittizia Tree Hill)]]
"One Tree Hill" era in principio un copione scritto da Mark Schwahn per il cinema e dal titolo "Ravens" (lo sceneggiatore aveva già scritto una storia sui ragazzi e sul basket per il film ''[[Coach Carter]]'', uscito poi nel [[2004]] e interpretato da [[Samuel L. Jackson]] e da [[Antwon Tanner]]). Poiché Schwahn aveva problemi a trovare un finanziatore per il film, decise di trasformare l'idea in una serie TV e la intitolò "An Unkindness of Ravens"; il network [[The WB]], che stava per rimanere orfano di ''[[Dawson's Creek]]'' e che aveva quindi bisogno di una serie simile che la sostituisse, comprò il progetto di Mark, ma chiese all'autore di cambiare il titolo per renderlo più appetibile per il pubblico di ''[[Gilmore Girls]]'' (il telefilm che avrebbe preceduto la nuova serie nel palinsesto). Schwahn non trovò un titolo adatto fin quando non ascoltò la canzone "One Tree Hill" degli [[U2]] (tratta dallo storico cd ''[[The Joshua Tree]]'') e che scelse come titolo della serie.
La storia principale segue la vita di due fratellastri, Lucas e Nathan Scott, entrambi grandi appassionati di basket e all'inizio rivali, ma che con il proseguire dello show diventano amici per poi arrivare a considerarsi dei veri fratelli, durante i loro ultimi due anni liceali prima, e l’inizio della vita adulta poi, nella piccola cittadina di Tree Hill, nel North Carolina. Con l'aiuto di Keith, zio dei due ragazzi, l'allenatore Whitey Durham arruola Lucas nella squadra liceale della città, i Ravens, di cui Nathan è il capitano. I due fratelli condividono lo stesso padre, Dan Scott, fratello di Keith, ma hanno madri diverse: infatti, dopo aver messo incinta la sua ragazza del liceo, Karen Roe, Dan ha riconosciuto Lucas, ma non l'ha mai trattato come suo figlio e ha abbandonato lui e sua madre (che di conseguenza l’ha cresciuto da solo e con l’aiuto dello stesso Keith, da sempre innamorato di lei), cosa che invece non ha fatto con Nathan, avuto poco tempo dopo da un'altra donna conosciuta all’inizio dell’università, Deb Lee, con la quale ha invece deciso di sposarsi e formare una famiglia. In seguito, dopo un matrimonio tossico durato diciassette anni, i due finalmente divorziano e prendono strade differenti. Inoltre, Lucas è da sempre innamorato di Peyton Sawyer, e l’eterna e travagliata storia d’amore tra i due sarà uno dei temi principali dell’intera serie, così come quella tra Haley James, la migliore amica di Lucas fin da quando erano piccoli, e Nathan, che si innamorano a loro volta. Uno degli ostacoli principali al coronamento dell’amore tra Lucas e Peyton, ed elemento portante della trama delle prime stagioni, è il triangolo amoroso che si verrà a creare tra loro e Brooke Davis, migliore amica da sempre di Peyton, che si interesserà a sua volta a Lucas.
"An Unkindness of Ravens" sarà però usato in seguito come il titolo del primo libro scritto da Lucas Scott ([[Chad Michael Murray]]) nella quarta stagione del telefilm, come omaggio alle origini di "One Tree Hill".
 
All’inizio della quinta stagione si assiste ad un salto temporale di quasi cinque anni rispetto alla fine della quarta, conclusasi con il diploma dei protagonisti: i ragazzi, ormai divenuti giovani adulti, sono alle prese con le sfide che questa nuova fase della vita comporta: dalla realizzazione personale e professionale a quella sentimentale e familiare. I genitori, invece, iniziano ad apparire solo saltuariamente: Karen si è rifatta una vita lontana da Tree Hill insieme alla sua seconda figlia, Lily, concepita con Keith dopo che i due erano riusciti a mettersi insieme nella terza stagione e prima che lui venisse ucciso da Dan, che infatti è andato in carcere per l’omicidio del fratello e, una volta scontata la pena e capendo che ormai non c’è più posto per lui a causa della terra bruciata che si è fatto intorno per via dei suoi peccati, decide di lasciare la città, per poi farvi ritorno nell’ultima stagione quando Nathan viene rapito da alcuni criminali, morendo per salvarlo nella speranza di una redenzione e di un perdono.
==Formato degli episodi==
Ogni episodio si apre e si chiude con la narrazione fuori campo di Lucas che spesso comprende importanti citazioni letterarie di diversi autori tra i quali [[Bernard Shaw]] e [[William Shakespeare]]; questo in riferimento alla passione che il personaggio di Chad Michael Murray ha per la letteratura. Dalla settima stagione in poi, dopo l'uscita di scena di Lucas, la narrazione viene affidata principalmente al personaggio di Dan Scott che oramai tiene un suo programma televisivo che tratta argomenti di attualità. È tuttavia capitato che spesso altri personaggi, sia principali sia secondari, svolgessero il ruolo di narratore durante alcuni episodi.
 
=== Prima stagione ===
==Trama==
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (prima stagione)}}
===Antefatto===
È il primo semestre del penultimo anno di liceo dei personaggi principali. Le trame maggiori riguardano la rivalità tra Lucas e Nathan, la nascita della relazione, culminata in un precoce matrimonio, tra Nathan e Haley e la genesi del triangolo Peyton-Lucas-Brooke: Lucas è da sempre innamorato di Peyton, ma, dopo che lei, pur ricambiando i suoi sentimenti, inizialmente lo respinge a causa della paura di lasciarsi andare e affezionarsi alle persone, sviluppata in seguito alla perdita prematura della madre quando era piccola e per via della quasi totale assenza del padre spesso in viaggio per lavoro, inizia una storia di ripiego con Brooke. I due capiscono quasi subito di non essere fatti per stare insieme e che tirano fuori il peggio l’uno dall’altra, mentre ben presto Lucas e Peyton finiscono per tradire Brooke perché i sentimenti che provano l’uno per l’altra sono troppo forti e non riescono più a reprimerli: quando quest’ultima scopre la verità, si crea una profonda spaccatura tra le due amiche e Peyton decide di lasciar andare Lucas pur amandolo per il senso di colpa che prova nei confronti di Brooke, che invece arriva a fingere una gravidanza con lui per vendicarsi del tradimento. Inoltre, vengono indagati anche i problemi sentimentali dei genitori, tra cui il burrascoso divorzio tra i genitori di Nathan, Dan e Deb, e l’amore nascente tra Karen, la madre di Lucas, e suo zio Keith, fratello di Dan, ma che fatica a sbocciare davvero perché entrambi hanno paura di lasciarsi andare. Altro tema centrale è il campionato di basket in cui competono Lucas e Nathan con la squadra del liceo di cui fanno parte, i Tree Hill Ravens.
I fratelli Lucas ([[Chad Michael Murray]]) e Nathan Scott ([[James Lafferty]]) sono nati e cresciuti nella cittadina immaginaria di Tree Hill. Sono nati dalla relazione, avvenuta in gioventù, tra loro padre Daniel "Dan" Scott ([[Paul Johansson]]), ex-campione di pallacanestro, e due donne diverse: Karen Roe ([[Moira Kelly]]) è la madre di Lucas e Deborah "Deb" Lee ([[Barbara Alyn Woods]]) è la madre di Nathan. Dan ha sposato Deb e cresciuto Nathan, mentre si è disinteressato di Lucas, pur avendogli lasciato il cognome.<br/><br/>
I due fratelli sono quindi cresciuti in due mondi separati: Nathan è viziato, un playboy impenitente ed un ammirato giocatore della squadra di pallacanestro della scuola, i Ravens, oltre che fidanzato infedele della bella e tormentata Peyton Sawyer ([[Hilarie Burton]]). Lucas, animo di poeta, è invece cresciuto con la madre, lo zio Keith ([[Craig Sheffer]]), il fratello buono di Dan e padre surrogato di Lucas, e la sua migliore amica, Haley James ([[Bethany Joy Lenz]]). Ciò che unirà i due fratelli sarà l'amore di entrambi per il basket: grazie all'allenatore dei Ravens Brian "Whitey" Durham ([[Barry Corbin]]), Lucas entrerà nella squadra di basket della scuola, i Ravens, avendo ereditato anch'egli, come Nathan, un talento naturale per lo sport.
 
===Prima Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (seconda stagione)}}
La prima stagione ruota attorno la prima metà del terzo anno di superiori di Lucas, Nathan, Haley e Brooke (fino alla prima partita dei Campionati di Stato di basket). Le storyline maggiori sono incentrate sulla rivalità tra Lucas e Nathan, la nascita della relazione tra Nathan ed Haley, l'inizio del triangolo Peyton-Lucas-Brooke, il quadrangolo amoroso tra i genitori ed il Campionato di Stato di basket. Viene dato anche spazio al personaggio di Jake ([[Bryan Greenberg]]), giocatore dei Ravens, che si scoprirà essere un ragazzo padre e che instaurerà un legame con Peyton finché l'arrivo della sua ex fidanzata Nikki ([[Emmanuelle Vaugier]]) non metterà in pericolo sua figlia ed il rapporto tra Lucas e Peyton.
La stagione parte esattamente da dov'era terminata la precedente, raccontando il secondo semestre dell’anno scolastico iniziato nella prima stagione: il basket viene temporaneamente messo da parte e si esplorano nuove relazioni, cioè quella tra Lucas ed Anna Tagarro, una nuova arrivata, quella tra Jake Jagielski, ex compagno di squadra di Lucas, e Peyton e quella di Felix, fratello di Anna, con Brooke, interrompendo momentaneamente il triangolo Peyton-Lucas-Brooke poiché le due amiche sono determinate ad andare avanti, salvaguardare la loro amicizia e non metterla più a repentaglio. Vengono affrontati anche l'amore non ricambiato di Mouth, un amico storico di Lucas, per Brooke, il frantumarsi del matrimonio di Nathan e Haley a causa del musicista Chris Keller, per cui lei prende una sbandata e con cui poi decide di partire in tournée dopo aver scoperto di essere un’ottima cantante, i momentanei problemi di droga di Peyton e le ripercussioni di una malattia cardiaca genetica di Dan, specialmente su Lucas. Karen, invece, decide di riprendere a studiare e va all'università, iniziando una relazione con Andy Hargrove, un suo giovane insegnante, ed avvia l'attività del "Tric", un locale per tutte le età ideato insieme a Peyton con la musica come mission e dove possano esibirsi vari artisti, affidandone poi la gestione alla ragazza. Infine, Deb affronta problemi di dipendenza da farmaci, mentre Keith incontra una nuova fiamma, che arriva quasi a sposare, salvo poi scoprire che era stata pagata da Dan per sedurlo, così, distrutto dall'accaduto, decide di andarsene da Tree Hill.
 
===Seconda Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (terza stagione)}}
La seconda stagione esplora nuove relazioni tra Lucas ed Anna ([[Daniella Alonso]]), Jake e Peyton, Felix ([[Michael Copon]]) e Brooke. Karen riprende gli studi e a scuola conosce Andy Hargrove ([[Kieren Hutchinson]]), un suo insegnante; avvia inoltre l'attività del "Tric", un club che diventa il punto di riferimento per i liceali di Tree Hill e dove si ritroveranno a suonare diverse band. Inoltre, Peyton e Deb hanno problemi di droga e viene introdotto anche il personaggio di Chris Keller ([[Tyler Hilton]]), un rocker che metterà in crisi Haley.
Inizia l'ultimo anno di liceo per i protagonisti e così ricomincia anche il campionato di basket, mentre arriva una turbolenta nuova cheerleader, Rachel Gatina. Inoltre, riprende il triangolo Peyton-Lucas-Brooke, messo momentaneamente da parte nella stagione precedente. Infatti, Lucas e Brooke decidono di riprovare a stare insieme, con non poche difficoltà dato che i due avevano già dimostrato l’anno prima la loro incompatibilità e, inoltre, il "fantasma" del grande amore di Lucas per Peyton, che lui non sembra aver affatto dimenticato, aleggia costantemente su di loro, portando a litigi e scenate di gelosia da parte di Brooke a causa del continuo emergere di indizi che fanno pensare a lei di essere sempre e solo una seconda scelta, ma, soprattutto, Peyton stessa pian piano capisce che stanno riemergendo i suoi sentimenti per Lucas, mai del tutto sopiti e che lei ha cercato di reprimere quando ha deciso di lasciarlo andare pur amandolo al termine della prima stagione e in seguito ripiegando su Jake nella seconda, ora che i due sono più vicini che mai dopo che il loro rapporto si è nuovamente rafforzato dall'inizio dell'estate in poi: tutto ciò porta alla chiusura definitiva della relazione tra Peyton e Jake, già in realtà conclusasi al termine della seconda stagione in quanto lui aveva lasciato la ragazza e se n'era andato per stare con sua figlia Jenny, e alla decisione di Peyton di non rinunciare più a Lucas, affrontando apertamente Brooke e dicendole la verità sui suoi reali sentimenti, con una nuova profonda spaccatura che si viene a creare tra le due. Sempre Peyton, intanto, ha anche scoperto di essere stata adottata e cerca di instaurare un rapporto con la sua madre biologica, Ellie, mentre Nathan e Haley, dopo che lei è tornata dalla tournée per salvare il loro matrimonio ed un periodo di assestamento, si riconciliano e decidono di risposarsi a fine stagione, infine Brooke inizia a capire che la moda è la sua strada e fa i primi passi in quel mondo, iniziando a disegnare dei suoi abiti sotto il nome di “Clothes Over Bros”, e Lucas deve fare i conti con la malattia cardiaca che ha scoperto di avere e decidere cosa ne sarà del suo futuro, soprattutto in merito al basket. Dan, invece, cerca di scoprire l'identità della persona che ha attentato alla sua vita nel finale di stagione precedente dando fuoco al suo concessionario di auto con lui dentro e, allo stesso tempo, concorre alle elezioni a sindaco della città con Karen come rivale. Inoltre, da questa stagione viene dato più spazio anche a Mouth e Skills, un altro ragazzo del gruppo storico di Lucas.
 
L’episodio più importante della stagione, che segna un vero e proprio punto di svolta nell’intera serie per tutti i personaggi e i rapporti tra loro, vede molti dei ragazzi presi in ostaggio alla Tree Hill High School: il tutto culmina con Peyton, ferita ad una gamba e quasi morente per via del sangue perso, salvata da Lucas, con Jimmy Edwards, l’attentatore, che si suicida per i sensi di colpa per ciò che ha fatto e con Dan che uccide Keith dopo che quest’ultimo era tornato e finalmente lui e Karen erano riusciti a mettersi insieme.
===Terza stagione===
Nella terza stagione arriva il turbolento personaggio di Rachel Gatina ([[Danneel Harris]]) che metterà crisi nel rapporto tra Lucas e Brooke. La relazione tra Peyton e Jake giunge ad una conclusione mentre Haley e Nathan si riconciliano e pianificano il matrimonio causando l'addio di Chris Keller. Dan affronta una trama importante cercando di scoprire chi ha causato l'attentato che l'ha quasi ucciso nell'episodio finale della stagione precedente. A Tree Hill torna anche la madre biologica di Peyton, Ellie Harp ([[Sheryl Lee]]), che cerca di riappacificarsi con la figlia prima di soccombere ad un tumore. Un episodio estremamente importante coinvolge tutto il cast in una situazione di ostaggi al liceo di Tree Hill che termina con Peyton ferita ad una gamba e l'uccisione di Keith per mano di Dan. Rachel inizia poi una relazione con Cooper ([[Michael Trucco]]), lo zio di Nathan, che lei seduce ingannandolo sulla sua età, ma la verità verrà alla luce in un confronto molto duro al secondo matrimonio di Nathan ed Haley.
 
=== Quarta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (quarta stagione)}}
La quarta stagione prevede il secondo triangolo Peyton-Lucas-Brooke, che si concluderà definitivamente con Lucas e Peyton insieme e Brooke come amica di entrambi. La gravidanza di Haley è messa a rischio dal giro di scommesse ed imbrogli nel quale viene coinvolto Nathan. Peyton viene perseguitata dal suo falso fratellastro Derek ([[Matt Barr]]). Lucas ed il vero Derek ([[Ernest Waddell]]) si alleano e salvano Peyton. I Ravens vincono il Campionato di Stato, ma la serata si conclude tragicamente con un incidente che coinvolge Haley e che provoca un infarto a Lucas; entrambi tuttavia sopravvivranno senza alcuna conseguenza a lungo termine. Lucas si mette poi alla ricerca della verità dietro la morte di suo zio Keith il che lo condurrà a sospettare di Dan proprio quando quest'ultimo si sta riavvicinando a Karen. Nel frattempo Rachel e Brooke diventano sempre più amiche. La stagione si conclude con il diploma del liceo e la nascita dei bambini di Haley e Karen.
La stagione parte esattamente da dov’era finita la precedente e racconta l’ultimo semestre di liceo dei protagonisti prima del diploma. Arriva finalmente la risoluzione del lungo e complicato triangolo Peyton-Lucas-Brooke: la storia tra Lucas e Brooke finisce definitivamente perché i due accettano una volta per tutte di non essere fatti per stare insieme e che il loro non è mai stato vero amore, mentre il ragazzo finalmente capisce che è sempre stata Peyton colei che vuole a fianco a sé nel suo futuro, così i due si dichiarano i propri sentimenti e si mettono insieme. Haley scopre di essere incinta, mentre Nathan, a corto di denaro e dopo che Dan ha rifiutato di aiutarlo, si invischia in brutti affari con alcuni allibratori. Peyton, inoltre, viene perseguitata da un maniaco impostore (a cui il gruppo si riferisce come "Psycho Derek") che le si presenta come il suo fratellastro perduto Derek (un altro figlio avuto dal padre biologico sconosciuto della ragazza, ma non con Ellie): quando la situazione diventa critica, Lucas riesce a scoprire la verità e, insieme al vero Derek da lui rintracciato, a salvare Peyton. Il ragazzo, intanto, indaga anche per scoprire la verità sull'omicidio di Keith dopo che alcuni visioni dell'uomo lo convincono che il presunto colpevole del reato, il suicida Jimmy Edwards, non ne fosse in realtà il responsabile, mentre Dan cerca di riconquistare Karen, che nel frattempo ha scoperto di essere incinta di Keith. Brooke, invece, dopo aver finalmente voltato pagina da Lucas, inizia una storia con Chase Adams, un nuovo studente, si avvicina a Rachel, con cui nasce una strana ed inaspettata amicizia, e inizia, concentrandosi soprattutto su “Clothes Over Bros”, un suo percorso in solitaria per cercare di capire chi è e cosa vuole diventare, mentre Peyton vuole tentare la carriera di produttrice discografica accettando un importante tirocinio per un'etichetta di Los Angeles e Lucas, dopo aver compreso di voler diventare uno scrittore ora che ha dovuto accantonare il basket, inizia la stesura del suo primo romanzo. Inoltre, Brooke e Peyton, dopo essere rimaste separate per quasi tutta la stagione, riescono a chiarirsi, perdonandosi i reciproci errori commessi dopo che la prima ha finalmente capito che l’amica e Lucas sono sempre stati fatti per stare insieme e quindi non poteva finire diversamente: le due ora sono davvero pronte a voltare pagina e guardare avanti, rinsaldando definitivamente la loro decennale amicizia. La stagione si conclude con Lucas che scopre la verità sull'omicidio di Keith da parte di Dan, il quale finisce quindi in prigione dopo aver confessato, il diploma del liceo per i protagonisti e con Karen e Haley che danno alla luce i loro bambini, rispettivamente Lily Roe Scott e James Lucas Scott.
 
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (quinta stagione)}}
La quinta stagione fa un salto in avanti di 4 anni. Il salto viene mostrato qualche volta con dei [[flashback]] ogni volta che i ragazzi si scontrano con la vita adulta ed il ritorno a Tree Hill per diverse ragioni. Lucas è diventato uno scrittore ed ha iniziato una relazione con il suo editore, Lindsey ([[Michaela McManus]]), che diventerà un triangolo amoroso quando Peyton tornerà in città dopo aver fallito una carriera in ambito musicale a [[Los Angeles]]. Il matrimonio di Haley e Nathan entra in crisi quando il ragazzo deve affrontare un periodo di forte depressione dovuto ad un incidente che l'ha momentaneamente paralizzato e successivamente a causa di Carrie ([[Torrey DeVitto]]), una tata che si rivelerà essere una psicopatica. Brooke cerca una vita vera al di là del successo e della fama ottenuta con la "Clothes Over Bros." che dirige da [[New York]] con il supporto dell'autoritaria e fredda madre Victoria ([[Daphne Zuniga]]); aiuta inoltre Peyton ad avviare una sua etichetta musicale. Lucas, Skills e Nathan tornano al liceo di Tree Hill come coach dei Ravens mentre Haley è diventata un'insegnante della scuola. Dan viene rilasciato di prigione e rivela a tutti di avere pochi mesi di vita ormai. Peyton scopre e segue una giovane artista adolescente di nome Mia Catalano ([[Kate Voegele]]) mentre Brooke inizia una relazione con il barista ex-alcolizzato Owen ([[Joe Manganiello]]), il quale la lascerà quando la ragazza deciderà di prendere in affido temporaneo una neonata.
Sono passati quasi cinque anni dalla fine del liceo e della precedente stagione e quindi ritroviamo i ragazzi alle prese con le difficoltà della vita ormai adulta dopo il college. Il salto temporale viene mostrato in alcuni momenti attraverso dei [[flashback]], che servono anche a spiegare perché i ragazzi sono tornati a Tree Hill e, a grandi linee, cos’è successo durante gli anni che non sono stati mostrati. Lucas è diventato uno scrittore ed è in crisi creativa dopo aver pubblicato il suo primo romanzo (quello di cui aveva iniziato la stesura durante la quarta stagione), un racconto dei suoi anni liceali focalizzato in particolare sulla sua storia d’amore con Peyton, circa due anni dopo il diploma e intanto ha iniziato una relazione con la sua editrice, Lindsey Strauss, che però viene subito messa in crisi appena Peyton torna in città dopo aver fallito nella produzione discografica a [[Los Angeles]], dove per quello si era trasferita, in quanto lei e Lucas, in realtà, non si sono mai dimenticati e si amano ancora (e il motivo della loro rottura, avvenuta durante il salto temporale, circa un anno dopo il diploma, viene spiegato tramite i flashback durante la stagione). La ragazza, inoltre, una volta tornata, si convince a ripartire da zero e, con l'aiuto di Lucas e Brooke, riesce ad aprire una sua etichetta discografica, la "Red Bedroom Records". Il matrimonio di Nathan e Haley affronta il suo momento di maggior crisi quando Nathan cade in depressione dopo aver subìto un grave infortunio e sembra costretto a rinunciare per sempre alla sua carriera nel basket. Brooke, invece, è maturata, si è lasciata alle spalle l'adolescente problematica che era e i drammi amorosi liceali e ora si sente finalmente pronta per pensare ad un vero progetto di vita e ad avere una famiglia al di là del successo personale dopo essere diventata una famosa stilista grazie al successo internazionale di “Clothes Over Bros”. Inoltre, lei e Peyton, dopo le incomprensioni avute al liceo per via del triangolo amoroso, sono andate avanti e ora sono più vicine e unite che mai, sostenendosi in tutte le rispettive difficoltà della vita. Lucas e Skills, invece, sono diventati i nuovi coach dei Ravens ed aiutano un ragazzo problematico ma molto intelligente e con grande potenziale, Quentin, con anche il supporto di Haley, divenuta a sua volta insegnante di letteratura al liceo. La crisi di Nathan e Haley, poi, si aggrava quando la tata di James, Carrie, inizia a fare delle avances a Nathan e i due arrivano ad un passo dal divorzio. Altro fatto che sconvolge la coppia è il rapimento, sempre da parte della tata, di James, che viene salvato da Dan, rilasciato di prigione anticipatamente in libertà vigilata per buona condotta. Mouth, invece, deve affrontare diverse difficoltà lavorative e, nel frattempo, si innamora di Millicent, l'assistente di Brooke, iniziando una storia importante con lei.
<br/><br/>
Dalla quinta stagione viene poi dato maggiore spazio ai personaggi secondari di Mouth e Skills, i quali interagiranno maggiormente con i nuovi personaggi di Millie ([[Lisa Goldstein]]), assistente personale di Brooke, che diventa la ragazza di Mouth, e con Jamie ([[Jackson Brundage]]), il figlio di quattro anni di Nathan ed Haley. Viene anche reintrodotto il personaggio di Chase ([[Stephen Colletti]]) che inizia una relazione con il nuovo personaggio di Mia Catalano ([[Kate Voegele]]), una nuova artista scoperta da Peyton; la loro storia d'amore sarà una trama secondaria d'ora in avanti sempre presente nello show.
 
=== Sesta stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (sesta stagione)}}
La sesta stagione vede l'evolversi della relazione tra Lucas e Peyton mentre preparano il matrimonio e affrontano la gravidanza a rischio di Peyton. Brooke prende in affidamento una ragazza, Sam ([[Ashley Rickards]]), e lotta con la madre per il controllo della compagnia; viene inoltre aggredita al suo negozio il che la porterà ad un periodo di profonda crisi. Lucas affronta l'adattamento cinematografico del suo primo libro e viene introdotto il personaggio di Julian Baker ([[Austin Nichols]]), un produttore di [[Hollywood]] ed ex di Peyton che, dopo aver tentato inizialmente di mettere in crisi la ragazza e Lucas, dirige le sue attenzioni su Brooke. Mouth e Millie lavorano sulla loro relazione mentre Nathan ed Haley cercano di inseguire le proprie aspirazioni personali.
Lucas e Peyton finalmente si ritrovano, iniziano la loro relazione adulta, andando a convivere, e si fidanzano ufficialmente, mentre in seguito scoprono anche di aspettare un bambino, anche se, purtroppo, in un secondo momento, i dottori dicono ai ragazzi che la gravidanza di Peyton è a rischio a causa di una patologia chiamata placenta previa e quindi i due si trovano a dover affrontare e gestire anche questa difficile situazione. Brooke viene aggredita all’interno del suo negozio e deve inizialmente affrontare le conseguenze traumatiche di questo evento, poi prende una ragazza adolescente in affidamento, Sam, ed entra in lotta con la madre Victoria, sua socia in affari, per il controllo della "Clothes Over Bros". Inoltre, Lucas vede il suo primo libro selezionato per diventare un film dal giovane produttore Julian Baker, che si scopre essere un ex di Peyton del periodo in cui lei e Lucas si erano lasciati tra la quarta e quinta stagione, ma che poi si innamora invece di Brooke e inizia una storia importante con lei, la quale trova così finalmente il grande amore e la persona giusta che da tanto cercava. Intanto, Chase, il ragazzo frequentato da Brooke durante la quarta stagione, torna a sua volta a Tree Hill e inizia una storia con Mia, una giovane artista scoperta e lanciata da Peyton nella stagione precedente grazie alla sua casa discografica, che ormai ha ingranato e sta avendo successo, mentre Mouth e Millie lavorano sulla loro relazione. Nathan e Haley, invece, superata la loro crisi, cercano di raggiungere degli obiettivi personali: lei si riavvicina alla musica mentre lui ricomincia finalmente a giocare a basket dopo essersi ripreso dall’infortunio. Il finale vede Lucas e Peyton prima sposarsi e infine diventare genitori della piccola Sawyer Brooke Scott.
 
=== Settima stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (settima stagione)}}
La settima stagione è ambientata un anno nel futuro rispetto alla fine della sesta stagione e senza i personaggi di Lucas e Peyton. Vengono introdotti nuovi personaggi; Quinn ([[Shantel VanSanten]]), sorella maggiore di Haley in fuga dal suo matrimonio, e Clay ([[Robert Buckley]]), il nuovo agente sportivo di Nathan, rimasto da poco vedovo. Nathan ed Haley devono affrontare uno scandalo che coinvolge Nate mentre Brooke assume Alex ([[Jana Kramer]]), un'attrice-modella esuberante, come nuova testimonial della sua linea di moda. Viene ben presto a crearsi un triangolo tra Brooke-Julian-Alex poiché quest'ultima lavora ad una sua sceneggiatura con Julian innamorandosi sempre più del ragazzo fino ad arrivare a dichiararsi; davanti al rifiuto di Julian, la ragazza tenta di togliersi la vita, ma sopravvive grazie all'intervento di quest'ultimo; ciononostante Julian e Brooke entrano in crisi anche perché la ragazza scopre purtroppo di non poter avere figli. Nel frattempo Clay e Quinn iniziano una travagliata storia, ostacolata dal fatto che Nathan non vuole che questa relazione avvenga; tuttavia, dopo aver risolto un grave problema causato alla carriera di Nate, Clay si dichiara finalmente a Quinn. Dan si è sposato con Rachel e conduce un programma televisivo sulla redenzione; in seguito però Dan lascia Rachel, che invece era in cerca solo di soldi, dona tutti i suoi averi in beneficenza e, dopo aver salutato Nate e Jamie, lascia Tree Hill. In seguito ritorna Lydia James ([[Bess Armstrong]]), la madre di Haley, giunta in città per rivelare alle figlie di avere un cancro in stato avanzato e che vuole trascorrere del tempo con la sua famiglia, per questo torna anche Taylor ([[Lindsey McKeon]]), la quale si era momentaneamente messa con l'ex marito di Quinn, David ([[Scott Holroyd]]). Intanto Millie diventa per breve tempo modella ed inizia a drogarsi arrivando poi a lasciarsi con Mouth ed iniziando la riabilitazione; Mouth inizia poi a frequentarsi con Lauren ([[Allison Munn]]), la ragazza di Skills, all'insaputa di quest'ultimo. In cerca di nuovi talenti sportivi da rappresentare, Clay si imbatte in Katie ([[Amanda Schull]]), una ragazza che è la perfetta sosia della sua defunta moglie Sara; Katie scopre della moglie di Clay su internet e decide che farà di tutto per conquistarlo. Il film di Alex e Julian viene completato, Brooke e Julian si rimettono insieme, Alex resta coinvolta in uno scandalo a causa del suo co-protagonista nel film Josh Avery ([[Paul Teal]]), mentre Haley cade in depressione a causa di eventi scioccanti.
È passato un anno rispetto agli eventi finali della sesta stagione e Lucas e Peyton hanno lasciato Tree Hill insieme a Sawyer. Vengono introdotti due nuovi personaggi: Quinn, sorella maggiore di Haley, e Clay, il manager di Nathan. Torna anche Rachel come moglie di Dan e sua agente in un programma televisivo sulla redenzione. Julian, che intanto si è trasferito a Tree Hill per stare con Brooke, ed Alex, una modella assunta da Brooke stessa, iniziano a lavorare ad un film insieme, ma le cose si complicano quando Alex si innamora di Julian, causando una crisi tra lui e Brooke. Chase e Mia invece si lasciano. La prima metà della stagione affronta l'evolversi della relazione amorosa tra Clay e Quinn, che cerca di superare la morte della moglie Sara, la carriera di Nathan nell'NBA messa a rischio da uno scandalo di natura sessuale, Brooke che lancia la sua nuova linea di moda, e Millie che entra nel tunnel della droga. La seconda metà della stagione invece vede Haley cadere in depressione dopo la morte della madre, Clay perseguitato da Katie, ovvero la sosia della sua defunta moglie, e un nuovo triangolo che vede Mouth e Skills contendersi Lauren, un’insegnante di James. Il ciclo si conclude con il gruppo felicemente in viaggio per lo [[Utah]] al fine di assistere all'anteprima del film di Julian ed Alex e la proposta di matrimonio da parte di Julian a Brooke.
 
=== Ottava stagione ===
==Personaggi ==
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (ottava stagione)}}
Clay e Quinn lottano per la sopravvivenza dopo che Katie ha attentato alla loro vita e cercano di riprendersi dalle conseguenze traumatiche di questo avvenimento. Nathan sta per iniziare il suo secondo anno nell'NBA, ma, a causa dei dolori alla schiena dovuti al suo infortunio di qualche anno prima, decide di ritirarsi e di aiutare Clay con la sua agenzia sportiva, la "Fortitude", diventando suo socio. Haley è nuovamente incinta e partorirà una bambina, a cui lei e Nathan daranno il nome Lydia, proprio come la defunta mamma della ragazza. Brooke e Julian preparano il loro matrimonio e in seguito si sposano, mentre la "Clothes Over Bros" è costretta a chiudere a causa di alcune frodi perpetrate da Victoria e Millie. Alex e Chase iniziano una relazione, ma Mia si mette in mezzo dando vita all'ennesimo triangolo. A fine stagione Haley, con Brooke come partner, decide di riaprire il Karen's Cafè. Inoltre, Julian e Brooke, dopo aver ricevuto tempo prima la nefasta notizia che lei non potesse avere figli e un tentativo di adozione fallito, scopriranno che lei è riuscita miracolosamente a rimanere incinta e diventeranno poi genitori dei gemelli Davis e Jude Baker.
 
=== Nona stagione ===
{{vedi anche|Episodi di One Tree Hill (nona stagione)}}
È passato un anno dalla fine dell’ottava stagione. Clay lotta con un disturbo mentale dovuto al suo passato che lo porterà ad affrontare grossi cambiamenti nella sua vita mentre Quinn cerca sempre di stargli vicino. Nathan viene rapito da un malvivente dell'est coinvolto in scommesse illegali sul basket durante il suo lavoro come agente sportivo, così Haley, disperata e abbandonata anche dalla polizia che non crede che a lui possa davvero essere successo qualcosa, per ritrovarlo si trova costretta a chiedere aiuto a Dan, che nel frattempo ha scovato una pista per conto proprio e insieme organizzano un piano per liberare Nathan. Julian affronta un trauma dovuto alle sue doti di padre e in seguito decide di tentare la strada di produttore e autore televisivo, mentre Brooke si trova in competizione con la proprietaria di una caffetteria che apre proprio di fronte al "Karen's Cafè" e deve far fronte anche al ritorno di Xavier Daniels (il criminale che l'aggredì alla "Clothes Over Bros" anni prima), Alex lascia la città e Chase stringe amicizia con Chris Keller, tornato a Tree Hill per gestire la "Red Bedroom Records" insieme a Haley. Mouth soffre invece di disturbi alimentari mentre Millie cerca di stargli accanto. Compare finalmente, dopo tanti anni di assenza, anche il padre di Brooke, mentre ritorna, anche se per una sola puntata, Lucas, chiamato da Haley per affidare a lui e Peyton i bambini per un po’ mentre lei è impegnata nella ricerca di Nathan.
 
== Personaggi e interpreti ==
{{Vedi anche|Personaggi di One Tree Hill}}
 
* Lucas Scott (stagioni 1-6, guest 9), interpretato da [[Chad Michael Murray]], doppiato da [[Stefano Crescentini]].
==Cast==
* Nathan Scott (stagioni 1-9), interpretato da [[James Lafferty]], doppiato da [[David Chevalier]].
*[[Chad Michael Murray]] non è nuovo ai [[teen drama]], ha infatti preso parte alla prima stagione di ''[[Una mamma per amica]]'' nel ruolo dell'antipatico Tristan DuGray; due anni dopo Chad è apparso anche nella quinta stagione della serie cult ''[[Dawson's Creek]]'' nel ruolo di Charlie Todd. Chad appare in tutti gli episodi delle prime sei stagioni (a parte il 3x19); dalla settima stagione non è più presente nel cast (come anche Hilarie Burton) a causa dei tagli di budget effettuati al telefilm.
* [[Peyton Sawyer]] (stagioni 1-6), interpretata da [[Hilarie Burton]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].
*[[Sophia Bush]], pur essendo presente nei credits iniziali fin dal pilot, appare nella serie solo a partire dal secondo episodio della serie.
* Haley James (stagioni 1-9), interpretata da [[Bethany Joy Lenz]], doppiata da [[Federica De Bortoli]].
*[[Bethany Joy Lenz]] conduce, parallelamente alla carriera d'attrice, anche quella di cantante; ha finora pubblicato due cd: ''[[Preincarnate]]'' pubblicato nel [[2002]] e ''[[Come on Home (Bethany Joy Lenz)|Come on Home]]'' nel [[2005]].
* Brooke Davis (stagioni 1-9), interpretata da [[Sophia Bush]], doppiata da [[Perla Liberatori]].
*[[James Lafferty]] era in effetti un campione di basket quando andava al liceo proprio come il suo personaggio nella serie. Spesso è chiamato "Baby James" (piccolo James) dalle sue co-stars di One Tree Hill perché agli inizi delle rirprese della serie James aveva 17 anni ed era quindi ancora minorenne.
* Daniel "Dan" Scott (stagioni 1-7, 9, guest 8), interpretato da [[Paul Johansson]], doppiato da [[Maurizio Reti]].
*[[Barbara Alyn Woods]] è approdata a Tree Hill due anni dopo la conclusione del serial firmato Disney ''[[Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi]]'', basato sull'omonimo film e durato tre stagioni, dove interpretava il ruolo di Diane Szalinski.
* Brian "Whitey" Durham (stagioni 1-4, guest 5-6), interpretato da [[Barry Corbin]], doppiato da [[Bruno Alessandro]].
*[[Lee Norris]] che interpreta il ruolo, ricorrente prima e regolare poi, di "Mouth" McFadden ha interpretato per tre stagioni, dal [[1993]] al [[1996]], il ruolo del secchione occhialuto Minkus nella serie ''[[Crescere, che fatica!]]'' dove era vessato dai compagni di scuola "cool" Cory ([[Ben Savage]]) e Shawn ([[Rider Strong]]) ed innamorato della bella Topanga ([[Danielle Fishel]]).
* Keith Scott (stagioni 1-3, guest 4 e 9), interpretato da [[Craig Sheffer]], doppiato da [[Mauro Gravina]].
*L'attrice [[Samantha Shelton]] era stata inizialmente scelta per il ruolo di Reagan, la migliore amica di Lucas; tuttavia, poco prima dell'inizio delle riprese del pilot, il creatore della serie cambiò idea e scelse [[Bethany Joy Lenz]] per la parte e il nome del personaggio fu cambiato in Haley James.
* Karen Roe (stagioni 1-4, guest 5-6), interpretato da [[Moira Kelly]], doppiato da [[Irene Di Valmo]].
*Antwon Tanner (Skills) abbandona la serie al termine della sesta stagione poiché, il [[16 aprile]] [[2009]], l'attore è stato arrestato ed accusato a New York per una frode con le carte di credito e pertanto girò voce che fosse stato allontanato dallo show a causa di richiesta espressa dei dirigenti della The CW. Tuttavia Antwon è presente tra il cast della settima stagione. <ref> {{cite web|url =http://www.tvguide.com/celebrities/antwon-tanner/208134|title=One Tree Hill Star Arrested|publisher=TVGuide.com|accessdate=2009-04-16}}</ref>
* Deborah "Deb" Lee-Scott (stagioni 1-4, 6, ricorrente 5, guest 9), interpretato da [[Barbara Alyn Woods]], doppiato da [[Antonella Rinaldi]].
*Il [[10 giugno]] [[2009]] è stato ufficialmente assunto l'attore [[Robert Buckley]] per interpretare il ruolo di Clayton, procuratore sportivo amico di Nathan, il quale sarà uno dei due nuovi personaggi regolari inserito nella settima stagione per colmare l'assenza di Murray-Burton; la parte era stata inizialmente proposta a [[Brian Austin Green]].
* Marvin "Mouth" McFadden (stagioni 3-9, ricorrente 1-2), interpretato da [[Lee Norris]], doppiato da [[Gabriele Lopez]].
*Il [[17 giugno]] [[2009]] è stata ufficialmente assunta l'attrice [[Shantel VanSanten]] per interpretare il ruolo di Quinn James, turbolenta sorella maggiore di Haley ed uno dei due nuovi personaggi regolari della settima stagione.
* Antwon "Skills" Taylor (stagioni 4-7, ricorrente 1-3, 8-9), interpretato da [[Antwon Tanner]], doppiato da [[Alberto Bognanni]].
*Il [[29 giugno]] [[2009]] è stata ufficialmente assunta l'attrice [[Jana Kramer]] per interpretare il ruolo di Alex, modella con ambizioni da attrice che lavorerà per Brooke; è un personaggio inizialmente ricorrente, e poi regolare, della settima stagione.
* Rachel Gatina (stagione 4, ricorrente 3 e 7, guest 5), interpretata da [[Danneel Harris]], doppiato da [[Valentina Mari]].
* James "Jamie" Lucas Scott (stagioni 5-9), interpretato da [[Jackson Brundage]], doppiato da Tito Marteddu.
* Millicent "Millie" Huxtable (stagioni 6-9, ricorrente 5), interpretata da [[Lisa Goldstein (attrice)|Lisa Goldstein]], doppiato da [[Licia Miorando]].
* Julian Baker (stagioni 7-9, ricorrente 6), interpretato da [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]], doppiato da [[Roberto Certomà]].
* Clayton "Clay" Evans (stagioni 7-9), interpretato da [[Robert Buckley]], doppiato da [[Emiliano Coltorti]].
* Quinn James (stagioni 7-9), interpretata da [[Shantel VanSanten]], doppiata da [[Maura Cenciarelli]].
* Alex Dupre (stagioni 7-9), interpretata da [[Jana Kramer]], doppiata da [[Gaia Bolognesi]].
* Chase Adams (stagioni 8-9, ricorrente 4-7), interpretato da [[Stephen Colletti]], doppiato da [[Marco Vivio]].
* Chris Keller (stagione 9, ricorrente 2-3, guest 4), interpretato da [[Tyler Hilton]], doppiato da Stefano Billi (st. 2) e da [[Davide Lepore]] (st. 3-4, 9).
<gallery perrow="5">
File:Chad Michael Murray in 2007.jpg|[[Chad Michael Murray]] interpreta Lucas Scott
File:James Lafferty (14616463922).jpg|[[James Lafferty]] interpreta Nathan Scott
File:Hilarie Burton Gitmo (crop).jpg|[[Hilarie Burton]] interpreta Peyton Sawyer
File:Bethany Joy Galeotti.jpg|[[Bethany Joy Lenz]] interpreta Haley James
File:Sophia Bush 2009.jpg|[[Sophia Bush]] interpreta Brooke Davis
File:Barry Corbin 1993.jpg|[[Barry Corbin]] interpreta Brian "Whitey" Durham
File:Lee Norris cropped.jpg|[[Lee Norris]] interpreta Marvin "Mouth" McFadden
File:Danneel Harris Sept. 2011 (cropped).jpg|[[Danneel Harris]] interpreta Rachel Gatina
File:Austin Nichols at the 2012 Comic-Con.jpg|[[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] interpreta Julian Baker
File:Robert Buckley at the 2012 Comic-Con.jpg|[[Robert Buckley]] interpreta Clayton "Clay" Evans
File:Shantel VanSanten.jpg|[[Shantel VanSanten]] interpreta Quinn James
File:Jana Kramer 2014.jpg|[[Jana Kramer]] interpreta Alex Dupre
File:Stephen Colletti at the 2012 Comic-Con.jpg|[[Stephen Colletti]] interpreta Chase Adams
File:Academy Awards afterparty CUN Tyler Hilton.jpg|[[Tyler Hilton]] interpreta Chris Keller
</gallery>
 
== La lineasigla temporale==
La canzone della sigla è ''[[I Don't Want to Be]],'' utilizzata dalla prima alla quarta stagione, e poi di nuovo nell'ottava. Nelle altre stagioni è utilizzato semplicemente il logo e i crediti agli attori sono riportati subito dopo.
Una delle caratteristiche più curiose e peculiari di OTH è la totale assenza di riferimenti temporali che diano una vaga idea dell'anno in cui si svolgono gli eventi; le prime quattro stagioni coprono a coppie gli ultimi due anni di liceo, un esempio pratico di tale affermazione si riscontra nei due matrimoni di Nathan ed Haley (celebrati uno alla fine della prima stagione - con flashback nella 2x01 - e l'altro al termine della terza stagione, a detta di Nathan, un anno esatto dopo il primo). All'inizio della quinta stagione si ha un salto temporale in avanti di 4 anni nel futuro e ritroviamo quindi i protagonisti che hanno già concluso il college. Da qui sembrava che il tempo avesse ripreso a scorrere regolarmente, ma, per tutta la sesta stagione il piccolo Jamie non compie gli anni (ne compie 5 a metà quinta stagione), e la gravidanza di Peyton viene scoperta e si sviluppa nell'arco di pochissimi episodi, come già accaduto con quella di Haley nella quarta stagione. In aggiunta la settima stagione parte un anno dopo gli eventi accaduti nel finale della sesta stagione; tutto questo appunto ha reso le vicende del telefilm collocate in tempi assolutamente non definiti, l'unica certezza è che i ragazzi hanno conseguito il diploma liceale nel [[2007]] (come si è potuto leggere sullo striscione issato a scuola durante la cerimonia di consegna) Peccato che in quel caso Jamie Scott, essendo nato il giorno del diploma, non potrebbe avere attualmente 7 anni, a meno di non collocare la settima stagione nel...2014!.
{{colonne inizio}}
 
'''Stagione 1'''
==Programmazione==
* [[Chad Michael Murray]] (Lucas Scott)
La serie è stata inizialmente trasmessa sul network statunitense [[The WB]], ma successivamente, a causa della fusione di quest'ultimo con il network americano [[UPN]], la trasmissione della quarta stagione è ufficialmente iniziata sul network [[The CW]].
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Hilarie Burton]] (Peyton Sawyer)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Barbara Alyn Woods]] (Deb Scott)<ref>Dal 14º episodio</ref>
* [[Barry Corbin]] (Brian "Whitey" Durham)
* [[Craig Sheffer]] (Keith Scott)
* [[Moira Kelly]] (Karen Roe)
 
'''Stagione 2'''
In Italia la prima stagione della serie è stata trasmessa, durante il mese di giugno del 2005 alle 15.00, su [[Rai Due]] che dopo un anno e mezzo ha iniziato a trasmettere, dalla fine di dicembre 2006 alle 17.20, la seconda stagione cui è seguita la terza.
* [[Chad Michael Murray]] (Lucas Scott)
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Hilarie Burton]] (Peyton Sawyer)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Barbara Alyn Woods]] (Deb Scott)
* [[Barry Corbin]] (Brian "Whitey" Durham)
* [[Craig Sheffer]] (Keith Scott)
* [[Moira Kelly]] (Karen Roe)
 
'''Stagione 3'''
Le repliche delle prime tre stagioni sono andate in onda su [[Rai Due]] dal [[9 luglio]] [[2007]] per rimediare la programmazione ballerina dei mesi precedenti; è seguita la messa in onda della [[Episodi di One Tree Hill (quarta stagione)|quarta stagione]] a partire dal [[23 ottobre]] [[2007]] tutti i giorni feriali alle 17.20.
* [[Chad Michael Murray]] (Lucas Scott)
Dal [[15 giugno]] [[2009]] la [[Episodi di One Tree Hill (quinta stagione)|quinta]] viene trasmessa dal lunedì al venerdì alle 14.25 su [[Rai Due]] con un episodio quotidiano, tranne nei giorni dell'1-2-3 luglio [[2009]] in cui vengono proposti due episodi quotidiani sempre a partire dalle 14.25. Era prevista inizialmente la trasmissione della sesta stagione durante il mese di luglio e subito dopo la quinta stagione, ma ci fu un ritardo nella consegna dei materiali dagli Stati Uniti che ne hanno impedito il completamento del doppiaggio; in seguito è stata la stessa rete ad annunciare e poi spostare più volte la data di inizio della stagione fino a che si è giunti ad una trasmissione rinviata a data da destinarsi.
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Hilarie Burton]] (Peyton Sawyer)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Barbara Alyn Woods]] (Deb Scott)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Barry Corbin]] (Brian "Whitey" Durham)
* [[Craig Sheffer]] (Keith Scott)<ref>Fino al 16º episodio</ref>
* [[Moira Kelly]] (Karen Roe)
 
{{colonne spezza}}
Dal [[21 maggio]] [[2008]], la serie sbarca anche sul digitale terrestre, andando in onda in replica dalla prima stagione su [[Mya]]. Le prime tre serie vanno in onda ogni sera alle 19.00 per tutta l'estate (più le repliche pomeridiane), poi nel [[settembre]] [[2008]] viene mandata in onda ogni giovedì la quarta stagione inedita, prima con un episodio solo e poi con due. Nell'estate [[2009]] viene replicata di nuovo l'intera serie il pomeriggio, questa volta con le repliche della quarta serie. Nel [[settembre]] [[2009]] a soli due mesi dalla fine della trasmissione in chiaro, [[Mya]] trasmette le repliche della quinta serie con due episodi a settimana.
 
'''Stagione 4'''
* [[Chad Michael Murray]] (Lucas Scott)
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Hilarie Burton]] (Peyton Sawyer)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Barbara Alyn Woods]] (Deb Scott)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Antwon Tanner]] (Skills Taylor)
* [[Danneel Harris]] (Rachel Gatina)
* [[Barry Corbin]] (Brian "Whitey" Durham)
* [[Moira Kelly]] (Karen Roe)
 
'''Stagione 5''' (solo crediti)
* [[Chad Michael Murray]] (Lucas Scott)
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Hilarie Burton]] (Peyton Sawyer)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Antwon Tanner]] (Skills Taylor)
* [[Jackson Brundage]] (Jamie Scott)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
 
'''Stagione 6''' (solo crediti)
* [[Chad Michael Murray]] (Lucas Scott)
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Hilarie Burton]] (Peyton Sawyer)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Jackson Brundage]] (Jamie Scott)
* [[Antwon Tanner]] (Skills Taylor)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Lisa Goldstein (attrice)|Lisa Goldstein]] (Millie Huxtable)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
* [[Barbara Alyn Woods]] (Deb Scott)
 
{{colonne spezza}}
 
'''Stagione 7''' (solo crediti)
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] (Julian Baker)
* [[Robert Buckley]] (Clay Evans)
* [[Shantel VanSanten]] (Quinn James)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Jana Kramer]] (Alex Dupre)
* [[Lisa Goldstein (attrice)|Lisa Goldstein]] (Millie Huxtable)
* [[Jackson Brundage]] (Jamie Scott)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
* [[Antwon Tanner]] (Skills Taylor)
 
'''Stagione 8'''
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] (Julian Baker)
* [[Robert Buckley]] (Clay Evans)
* [[Shantel VanSanten]] (Quinn James)
* [[Jackson Brundage]] (Jamie Scott)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Jana Kramer]] (Alex Dupre)
* [[Lisa Goldstein (attrice)|Lisa Goldstein]] (Millie Huxtable)
* [[Stephen Colletti]] (Chase Adams)
 
'''Stagione 9''' (solo crediti)
* [[James Lafferty]] (Nathan Scott)
* [[Bethany Joy Lenz]] (Haley James Scott)
* [[Sophia Bush]] (Brooke Davis)
* [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] (Julian Baker)
* [[Robert Buckley]] (Clay Evans)
* [[Shantel VanSanten]] (Quinn James)
* [[Jackson Brundage]] (Jamie Scott)
* [[Lee Norris]] (Mouth McFadden)
* [[Jana Kramer]] (Alex Dupre)
* [[Lisa Goldstein (attrice)|Lisa Goldstein]] (Millie Huxtable)
* [[Stephen Colletti]] (Chase Adams)
* [[Tyler Hilton]] (Chris Keller)
* [[Paul Johansson]] (Dan Scott)
 
{{colonne fine}}
 
== Produzione ==
=== Ideazione ===
Schwahn aveva pensato a ''One Tree Hill'' inizialmente come un film per il cinema con il titolo "Ravens", dal nome della squadra di basket del liceo; tuttavia in seguito si rese conto che l'idea sarebbe stata più interessante per una serie televisiva.<ref name="Documentary">{{Cita video|titolo= "Building a Winning Team: The Making of One Tree Hill" |tipo= Documentary |città= [[One Tree Hill DVD releases#Season one|One Tree Hill: The Complete First Season]] |editore= [[Warner Bros.|Warner Brothers Home Entertainment]]}}</ref> Mark disse che l'idea della storia veniva dalle sue personali esperienze adolescenziali e che il personaggio che lo rappresentava meglio era quello di Mouth. Anche l'autore era andato a scuola in una piccola città e aveva giocato a basket ma alcuni dei suoi amici vi giocavano invece solo in strada. Scwhahn dichiarò che nel realizzare lo show, aveva creato Lucas come questa sorta di ragazzo "tosto" che veniva però dal lato sbagliato della città che ad un tratto diventa però ricercato e popolare: Mark voleva mostrare un cambiamento del genere amplificato dal mondo del basket che riteneva un espediente ideale per raccontare tante storie.<ref name="CW.com">{{Cita news|autore=Jason|titolo=Mark Schwahn, creator of ''One Tree Hill'', at [[Macy's]].|editore=TheCWSource|data=19 gennaio 2008}}</ref>
 
Tutti gli episodi sono titoli di canzoni, band o album musicali.<ref name="www.Buddytv.com">{{Cita web |titolo=Exclusive Interview: Mark Schwahn, Creator of 'One Tree Hill' |url=http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/exclusive-interview-mark-schwa-15440.aspx |autore=Williams, Don |editore=BuddyTV.com |accesso=26 luglio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090802044238/http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/exclusive-interview-mark-schwa-15440.aspx |urlmorto=sì }}</ref> Schwahn ha chiamato la città "Tree Hill" perché mentre stava scrivendo una prima bozza della serie, stava ascoltando l'album ''[[The Joshua Tree]]'' degli [[U2]] (dove c'è una canzone chiamata proprio ''One Tree Hill'').<ref name="Documentary"/> Quando la serie iniziò ad andare in onda, i fan spesso chiedevano a Schwahn perché lo show si chiama "One Tree Hill" visto che la città si chiamava solamente "Tree Hill". La questione viene risolta tramite Karen quando, parlando con Lucas nel finale della prima stagione, dice: "C'è una sola ed unica Tree Hill... ed è casa tua” (In originale: "There is only one Tree Hill...and it's your home”).<ref name="Finale episode">"The Games That Play Us." ''One Tree Hill'', [[The WB Television Network|The WB]]. 2003. Season 1 [[List of One Tree Hill episodes|Episode 22]].</ref>
 
=== Tematiche ===
''One Tree Hill'', in quanto teen drama, consiste nell'analisi di varie tematiche tipicamente umane e centrali della gioventù come l'amore, l'amicizia, la rivalità, la famiglia e il rapporto genitori-figli, il tradimento, il perdono, la redenzione, la crescita e la realizzazione personale e il trovare la propria strada. Tuttavia, le tematiche portanti sono senza dubbio il basket e le relazioni amorose e interpersonali tra i protagonisti.
==== Basket ====
Il basket è un elemento fondamentale dello show,<ref name="www.buddytv.com">{{Cita news|nome=Don|cognome=Williams|titolo=Exclusive Interview: Mark Schwahn, Creator/Head Writer of One Tree Hill (Part 3)|editore=buddytv.com|data=26 novembre 2006|accesso=18 giugno 2010|url=http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/exclusive-interview-mark-schwa-2512.aspx|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723111225/http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/exclusive-interview-mark-schwa-2512.aspx|urlmorto=sì}}</ref> che aggiunge una dose di virilità per attrarre un pubblico maschile.<ref name="books.google.com">{{Cita libro | autore = Rebecca Feasey |titolo = Masculinity and popular television| url = https://archive.org/details/masculinitypopul0000feas |editore=Edinburgh University Press|anno=2008|p=184|isbn=0-7486-2798-7}}</ref><ref name="popmatters.com">{{Cita web|nome=Tracy|cognome=McLoone|titolo=One Trick Hill|editore=[[PopMatters]]|data=29 settembre 2003|accesso=16 giugno 2010|url=http://www.popmatters.com/tv/reviews/o/one-tree-hill.shtml}}</ref><ref name="flowtv.org">{{Cita web|nome=Allison|cognome=McCracken|titolo=Boy Soaps: Liberalism Without Women|data=18 marzo 2005|accesso=19 giugno 2010|url=http://flowtv.org/2005/03/boy-soaps-liberalism-without-women/}}</ref> Il sito "CinemaSource.com" ha scritto: "L'unica cosa che potreste trovare strana guardando la serie è che la vita di questi adolescenti sembra dedicata tutta al basket e alle cheerleader; se capita infatti di vedere i protagonisti in aula, l'unico insegnante che vedrete sarà il coach Whitey Durham."<ref name="www.thecinemasource.com">{{Cita news|autore=TheCinemaSource.com staff|titolo=One Tree Hill: The Complete 3rd Season|editore=thecinemasource.com|data=19 agosto 2009|accesso=28 giugno 2010|url=http://www.thecinemasource.com/blog/dvd-bluray/one-tree-hill-the-complete-3rd-season-dvd/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130104221745/http://www.thecinemasource.com/blog/dvd-bluray/one-tree-hill-the-complete-3rd-season-dvd/}}</ref>
 
Nella seconda stagione, l'elemento del basket venne completamente rimosso dalla serie a causa di alcuni dirigenti convinti che lo show era diretto troppo verso un'audience maschile.<ref name="query.nytimes.com">{{Cita web |titolo=Focus on Female Characters Lifted WB’s Show Out of Slump in Sophomore Season|nome=Kate|cognome=Arthur|editore=''[[The New York Times]]''|data=25 gennaio 2005|accesso=8 luglio 2010|url=https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9F01E4D81F38F936A15752C0A9639C8B63&sec=&spon=&pagewanted=all}}</ref> David Janollari, l'allora presidente dell'intrattenimento alla The WB, attribuì in parte il successo della prima stagione quando si era deciso di spostare l'attenzione dall'elemento maschile dello sport a quello più universale delle relazioni amorose. Janollari disse che c'era tempo al limite per tornare sui propri passi a seconda della risposta del pubblico. Schwahn disse "Sono tante le ragazze che guardano la serie. [Nella prima stagione], le ragazze [della serie] erano solo una sorta di supporto dei ragazzi", così, di comune accordo con il produttore Joe Davola, decise di spostare l'attenzione sul sesso e le droghe.<ref name=query.nytimes.com/> La mancanza del basket tuttavia, causò un crollo degli ascolti nella fascia maschile tanto che, nel 2006, Schwahn dichiarò: "Nella seconda stagione non abbiamo mai giocato a basket, poiché era il resto del loro penultimo anno liceale, e mi sono accorto che la serie ne ha risentito molto".<ref name=www.buddytv.com/> Nella terza stagione il basket venne quindi reinserito attivamente nelle trame e da allora è rimasto sempre presente nella serie, ma non in maniera dominante come lo era nella prima stagione.
 
==== Relazioni amorose ====
La serie vanta varie coppie che hanno contribuito alla sua popolarità. Gli "shipper" più famosi sono quelli di "Lucas & Peyton (Leyton o LP)", "Nathan & Haley (Naley o NH)", “Brooke & Julian (Brulian o BJ)”, “Clay & Quinn (Clinn o CQ)”, "Brooke & Lucas (Brucas o BL)" e "Jake & Peyton (Jeyton o JP)", con tanto di fan video (montaggi musicali) e [[fan fiction]] su siti come [[YouTube]] e [[Fanfiction.net]]. Il termine "Naley" è stato menzionato nella serie<ref name="S2E2">"The Truth Doesn't Make A Noise." ''One Tree Hill'', [[The WB Television Network|The WB]]. [[List of One Tree Hill episodes|Season 2, Episode 2]].</ref><ref name="S3E18">"When It Isn't Like It Should Be." ''One Tree Hill'', [[The WB Television Network|The WB]]. [[List of One Tree Hill episodes|Season 3, Episode 18]].</ref><ref name="S5E5">"I Forgot To Remember To Forget." ''One Tree Hill'', [[The CW Television Network|The CW]]. [[List of One Tree Hill episodes|Season 5, Episode 5]].</ref> e due delle coppie, ossia le due principali e più importanti della serie, i Leyton e i Naley, hanno le loro "frasi simbolo": Lucas e Peyton hanno, come citazioni più note, "Ci vediamo... (in originale 'I'll be seeing you')" (detta da Lucas e in seguito anche da Peyton), "Tu mi salvi sempre (in originale 'You're always saving me')" (detta da Peyton in diverse occasioni), “Lucas e Peyton - Vero Amore Eterno (in originale 'Lucas and Peyton - True Love Always')" (detta da Peyton e scritta dai due sulla porta del ripostiglio della camera di lei) e "La tua arte è importante e mi ha portato qui (in originale 'Your art matters, it's what got me here')" (detta da entrambi), mentre Nathan e Haley hanno "Sempre e per sempre (in originale 'Always and Forever')” come frase simbolo della loro storia.<ref>Witnessed on air, ''One Tree Hill'' couple themes.</ref> Nell'edizione italiana sfortunatamente questi riferimenti continui sono taltvolta andati persi a causa della traduzione non sempre uguale e fedele data ai suddetti [[leitmotiv]].
 
Fin dall’inizio, Schwahn ha reso la storia d’amore tra Lucas e Peyton uno dei punti cardine della serie e sulla loro relazione ha dichiarato: "Chiariamo la questione: fin dal primo episodio ho elaborato un mondo dove Peyton e Lucas erano destinati a stare insieme..."<ref name="www.tvguide.com">{{Cita news|nome=Megan|cognome=Cherkezian|titolo=One Tree Hill: Your Season 4 Preview!|editore=''[[TV Guide]]''|data=27 settembre 2006|accesso=16 giugno 2010|url=http://www.tvguide.com/news/tree-hill-season-41406.aspx}}</ref> "Secondo me, le basi per questa cosa sono state gettate fin dal primo episodio.. precisamente quando Lucas si trova a River Court alla fine dell'episodio e tutti abbiamo pensato che questa ragazza [Peyton] doveva essere la sua anima gemella.. e poi l'episodio finisce con lui che le dice “Ci vediamo… (in originale 'I'll be seeing you')".<ref name="cw.com">{{Cita news|nome=Jason|cognome=C.|titolo=Mark Schwahn talks about Lucas's choice. Mark Schwahn talks about why Lucas picked who he did, when he knew this was going to happen and what will happen with the other two ladies.|editore=TheCWSource|data=12 settembre 2008}}</ref> Per completare la loro dinamica, Schwahn ha aggiunto: "Sono due ragazzi che si portano addosso tutto il peso del loro mondo. Possono lasciare andare insieme questo peso? Il tema di Lucas e Peyton è: come impari ad essere felice quando hai passato così tanto tempo a portare addosso il dolore? Ti senti in colpa per il fatto che sei felice? Va bene lasciare andare quel dolore?".<ref name=autogenerato2>{{Cita news|url=http://www.tvguide.com/news/tree-hill-preview-37736.aspx|titolo=One Tree Hill Preview: Lucas and Peyton, Dan's Secret and More!|editore=TV Guide|data=17 gennaio 2007|accesso=16 giugno 2010}}</ref> La coppia è anche caratterizzata da un altro tema primario: Lucas, fin da quando si sono conosciuti all’inizio della serie, è diventato il principale punto di riferimento di Peyton e c’è sempre stato per lei in ogni occasione e ogni volta che la ragazza, a causa della sua vita decisamente complicata, si è sentita smarrita, in difficoltà, ha avuto bisogno di aiuto o si è trovata in situazioni di estremo pericolo, portando poi a coniare il sopracitato “Tu mi salvi sempre”, tanto che, in occasione dell’episodio della sparatoria (in particolare la scena in cui Lucas trae in salvo una Peyton gravemente ferita) è stato appositamente composto da John Nordstrom uno specifico pezzo strumentale di accompagnamento, intitolato proprio "Saving Peyton". Il brano è stato riutilizzato anche in seguito, come ad esempio durante la scena in cui Peyton prende definitivamente coscienza del suo amore mai davvero dimenticato per Lucas durante la festa pre-matrimonio per Nathan e Haley nell'episodio ''[[Episodi di One Tree Hill (terza stagione)#Inseguire l'amore|Inseguire l'amore]]''.
 
Rendere Lucas e Peyton la storia d'amore centrale ha creato un acceso scontro con quei fan che invece avrebbero preferito che il ragazzo si mettesse con Brooke. Schwahn in proposito ha dichiarato: "Sono due fazioni molto appassionate e non pensate che non lo sappia" e "… penso che ogni tanto uno dei due gruppi pensi di essere ignorato in favore dell'altro”. L'autore ha anche aggiunto che, pur avendo pensato a Lucas e Peyton insieme fin dall'inizio, questo non significava che non c'erano speranze di finire insieme per Brooke e Lucas, non ignorando “l'alchimia” che c'era tra Chad Michael Murray e Sophia Bush, i due interpreti: non era insomma ostinato per forza sul finale Leyton. Schwahn, però, ha anche smentito le voci secondo cui il divorzio tra Murray e la Bush avrebbe influito sulla risoluzione del triangolo amoroso, confermando che ogni decisione riguardo la relazione tra Lucas e Brooke (e di conseguenza anche la loro rottura definitiva) è stata presa in autonomia e a prescindere dalle questioni private dei due attori.<ref name="Cw.com">{{Cita news|nome=Jason|cognome=C.|titolo=Mark Schwahn talks about Leyton vs. Brucas!|editore=TheCWSource|data=18 dicembre 2008}}</ref> Schwahn ha anche dichiarato che il triangolo amoroso Peyton-Lucas-Brooke è diventato un pilastro della serie<ref name="www.Buddytv.com"/> e che "c'è un gran numero di fan dedito a Brooke e Lucas e alcune volte questi fan si sentono un po’ traditi, così come accaduto a quelli di Peyton e Lucas [nella seconda stagione e parte della terza], il che significa che stiamo facendo le cose correttamente perché è questa la forza di un triangolo amoroso".<ref name=www.tvguide.com/>
 
La "sensazione di tradimento" è stata avvertita dai fan a partire dall'episodio ''[[Episodi di One Tree Hill (seconda stagione)#Alla fine tutto torna|Alla fine tutto torna]]'' quando, dopo aver detto che c'è una ragazza che sta perdendo e alla quale deve dichiarare i suoi sentimenti, Lucas si presenta alla porta di Brooke invece che a quella di Peyton. La maggior parte degli spettatori non riusciva proprio a collegare la battuta di Lucas a Brooke, visto che è Peyton la ragazza di cui il protagonista era stato innamorato per tutta la prima stagione e che, negli episodi precedenti a quello citato, era anche effettivamente colei da cui si era allontanato e nell’episodio stesso i due avevano perfino avuto un’accesa discussione sulla frattura che si era creata nel loro rapporto, sottolineando quanto entrambi soffrissero perché si erano allontanati (mentre per Brooke Lucas non aveva mai provato, come da lui stesso dichiarato in più di un’occasione, alcun sentimento sincero, stando con lei soltanto per “ripiego”, e negli episodi precedenti a quello in questione non c’era stato alcun tipo di sviluppo significativo tra i due che giustificasse una frase del genere da parte sua rivolta a lei). Le domande principali che hanno iniziato quindi a porsi i fan sono: quand'è che Lucas stava eventualmente perdendo Brooke? Lucas intendeva che non voleva perderla? Era solo un espediente per far sembrare che si riferisse a Peyton? O si riferiva proprio a Peyton? Sono circolate anche molte speculazioni sul fatto che la relazione tra Chad e Sophia, in corso a quel tempo, avesse influito su questa svolta della trama, facendo cambiare repentinamente e in modo forzato la destinataria dei sentimenti di Lucas per sovrapporre la storia dei personaggi e quella tra gli attori.<ref name="BOoks.google.com">{{Cita libro |coautori=Editors of ''[[People (rivista)|People]]'' magazine|titolo =''People'': Yearbook 2006|editore=Time Inc Home Entertainment|anno=2006|p=144|isbn=0-7486-2798-7}}</ref> In merito alla suddetta frase “controversa” Schwahn ha dichiarato: <blockquote>C'è questa battuta tanto discussa… "Sento che la sto perdendo (in originale 'I feel like she's slipping away')". Ovviamente, l'ho inserita lì e poi ho subito specificatamente spostato verso un primo piano di Peyton perché volevo dire al pubblico: "Bene, sta parlando di Peyton. Chiaramente sta parlando di Peyton". Come sappiamo invece non è da lei che lui si è diretto e così online si è dibattuto sul fatto che lui non abbia mai detto a chi si riferisse in realtà. Così ci sono possibilità sia per i Brucas che per i Leyton, il che fa solo bene che alla serie.<ref name="Commentary">{{Cita video|titolo= Season 2 DVD commentary |tipo= Commentary |città= One Tree Hill: The Complete Second Season |editore= [[Warner Bros.|Warner Brothers Home Entertainment]]}}</ref></blockquote>
 
L'altra coppia di primo piano della serie, Nathan e Haley, è stata un po' inaspettata, come ha dichiarato lo stesso James Lafferty, interprete di Nathan: "Mentre [Schwahn] stava scrivendo l'episodio pilota, aveva in mente qualcosa del genere, ma non sapeva bene dove andare a parare; tuttavia il responso dei fan è stato così forte, e la cosa non riesco a spiegarmela. È iniziato come una sorta di tradimento e di vendetta, ma in seguito si è tramutato in vero amore. Penso che ci sia stata una transizione dalla quale i fan sono stati presi e penso che sia qualcosa che al pubblico piaccia guardare."<ref name="Onetreehillweb.net">{{Cita news|titolo=OTHWEB.net EXCLUSIVE!! Interview with James Lafferty: Why do you think Nathan & Haley (Naley) have become ''One Tree Hill'' 's "super couple"?|editore=onetreehillweb.net|accesso=9 settembre 2007|url=http://onetreehillweb.net/media/jlafferty.html}}</ref> Secondo Schwahn: <blockquote>I fan di Nathan ed Haley sono molto numerosi e anche io li amo: questa coppia è d'oro ed è così amata perché è sempre stata la più stabile dello show. Mi sento confuso quando mi chiedono quando li lascerò essere felici perché hanno molti ostacoli da superare, ma li ho visti crescere, specialmente con il salto temporale [tra la quarta e quinta stagione], e raggiungere importanti obiettivi non solo personali, ma come famiglia.<ref name=autogenerato1>{{Cita web|nome=Don|cognome=Williams|titolo=Exclusive Interview: 'One Tree Hill' Creator Mark Schwahn, Part 2|data=25 agosto 2008|accesso=17 giugno 2010|url=http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/exclusive-interview-one-tree-h-22265.aspx|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723110825/http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/exclusive-interview-one-tree-h-22265.aspx|urlmorto=sì}}</ref></blockquote>
 
=== Struttura degli episodi ===
Gli episodi della serie seguono una struttura regolare: solitamente si inizia con un riassunto degli eventi rilevanti ai nuovi sviluppi narrativi, anche se questo espediente alle volte non viene usato per ragioni di tempo. Durante le prime quattro stagioni, la sigla partiva immediatamente dopo il riassunto o dopo pochissime prime scene. Quando un episodio affrontava argomenti seri o delicati, o quando non c'era tempo residuo, non c'era alcuna sigla ma solo la scritta "One Tree Hill" su uno sfondo nero. A partire dalla quinta stagione, la sigla ''[[I Don't Want to Be]]'' di [[Gavin DeGraw]] fu abbandonata in favore del solo logo nero. I fan presero male questa decisione così, a partire dall'ottava stagione, la sigla è stata ripristinata e viene eseguita in ogni episodio da un cantante differente.<ref name="onetreehillweb.net">{{Cita web|url=http://www.onetreehillweb.net/|titolo=SEASON 8 PREMIERE RE-CAP|accesso=15 settembre 2010}}</ref> Sono diversi i motivi che hanno spinto Schwahn a rimuovere la sigla: <blockquote>Non è solo una questione di costi anche perché questo raramente incide creativamente sul nostro lavoro, ma è stato pur sempre un fattore che ha influito perché ogni anno ci viene diminuito il budget. Oltre questo, quando ho deciso di effettuare il salto temporale di quattro anni, ho ritenuto che "I Don't Want to Be" fosse più adatta agli anni liceali dei protagonisti: era incentrata sul chi si diventerà, sul chi si è e sul chi si sarà un giorno, per non parlare del fatto che erano 42 secondi da usare per altro girato. Insomma sono stati diversi i fattori che mi hanno fatto togliere la sigla, non è stata una decisione presa a cuor leggero.<ref name=www.buddytv.com/></blockquote>
 
"One Tree Hill" è noto per i suoi numerosi "voice-over" con diverse citazioni letterarie, o con pensieri e riflessioni dei protagonisti; la maggior parte di questi è stata fatta dal personaggio di Lucas, tuttavia in diverse occasioni, altri protagonisti hanno preso il suo posto, ma anche diverse guest star come [[Bryan Greenberg]], [[Sheryl Lee]], [[Torrey DeVitto]] e [[Ashley Rickards]] ad esempio, oltre ai personaggi di Bevin Mirskey ([[Bevin Prince]]), Chase Adams ([[Stephen Colletti]]), Shelly Simon ([[Elisabeth Harnois]]) e Glenda Farrell ([[Amber Wallace]]).<ref>{{Cita episodio|titolo=Una lezione particolare|titolo originale=Pictures of You|stagione=4|episodio=13|serie=One Tree Hill|minuto=42}}</ref> Con il proseguire dello show tuttavia, l'utilizzo di numerosi canzoni ha sostituito i voice over; nei primi dodici episodi della settima stagione, dopo l'abbandono di Murray, Paul Johansson ha fatto da narratore alla serie con il personaggio di Dan e poi, dopo l'abbandono anche di quest'ultimo, nell'ottava stagione tale ruolo è passato ad Haley.
 
=== La linea temporale ===
La linea temporale di "One Tree Hill" è stata gettata da Schwahn nel 2003; nella prima stagione i personaggi principali hanno sedici anni.<ref>Witnessed on air, Season 1 of ''One Tree Hill''.</ref> La prima e seconda stagione equivalgono ad un anno, mentre la terza e la quarta stagione corrispondono all'ultimo anno liceale dei protagonisti.<ref name=www.buddytv.com/> Per questo motivo, i personaggi hanno circa diciotto anni al termine della quarta stagione e quindi la temporalità della serie stride spesso con quella reale.<ref>Witnessed on air, Season 4 of ''One Tree Hill''.</ref> La linea temporale è stata nuovamente alterata nella quinta stagione con la serie "riavviata drammaticamente ed ambientata quattro anni nel futuro, dopo che i personaggi si sono diplomati al college":<ref>{{cita testo|url=http://www.variety.com/article/VR1117965137.html?categoryid=14&cs=1|titolo=CW announces fall schedule}}</ref><ref name="22 episodes">{{cita testo|url=http://community.tvguide.com/blog-entry/TVGuide-Editors-Blog/Ausiello-Report/Live-Press-Tour/800018984|titolo=Live Press Tour Diary: CW – Ausiello Report | TVGuide.com<!-- Bot generated title -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080905054442/http://community.tvguide.com/blog-entry/TVGuide-Editors-Blog/Ausiello-Report/Live-Press-Tour/800018984 }}</ref> a causa di questo, i personaggi hanno ventidue anni nel quinto ciclo.<ref>Witnessed on air, Season 5 of ''One Tree Hill''.</ref> Nel 2009, Mark ha deciso di alterare la temporalità della serie un'ulteriore volta così ha ambientato la settima stagione quattordici mesi nel futuro rispetto alla fine del sesto ciclo, per far accettare meglio agli spettatori le brusche assenze di Chad Michael Murray ed Hilarie Burton.<ref name="ausiellofiles.ew.com">{{cita testo|url=http://ausiellofiles.ew.com/2009/06/ghost-whisperer-tree-hill-do-time-jump.html|titolo=Scoop: 'Ghost Whisperer,' 'Tree Hill' do time warp (again) | Inside TV | EW.com<!-- Titolo generato automaticamente -->|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090610161624/http://ausiellofiles.ew.com/2009/06/ghost-whisperer-tree-hill-do-time-jump.html }}</ref> L'episodio finale dell'ottava stagione poi copre l'arco temporale di un anno, mentre la nona stagione si conclude, nei suoi ultimi minuti, con i protagonisti catapultati in un futuro imprecisato la sera di una partita di basket dei Ravens in cui giocherà James, il primogenito di Nathan e Haley, ormai adolescente.
 
Spiegando la ragione per cui ha iniziato la serie con degli adolescenti al terzo anno di superiori, Mark ha spiegato: "Lucas e Nathan erano giocatori importanti di basket e semplicemente questo non mi sembrava possibile con loro due al primo anno."<blockquote>Volevo però anche tenere [i personaggi] al liceo il più possibile. Conosco un sacco di serie con cui abbiamo iniziato che ora hanno i protagonisti al college e vi ho sempre visto una perdita di energie in questo passaggio. È dura tenere tutti nello stesso college e farli restare insieme per una ragione plausibile, a meno che non lasci perdere alcuni tuoi principi.<ref name=www.buddytv.com/></blockquote>
 
Schwahn ha deciso di chiudere gli anni liceali dei protagonisti dopo la quarta stagione perché riteneva quella fase della loro vita ormai conclusa, dicendo, in merito al salto temporale che precede la quinta stagione: <blockquote>Il pubblico conosce i personaggi con cui è cresciuto per quattro stagioni, ma non sa dove loro siano stati nei quattro anni passati così che si presenti un mondo completamente nuovo, eppure familiare. Gli attori possono interpretare personaggi più vicini alla loro età ed in più avevamo ormai sfruttato diverse situazioni al liceo che di solito venivano affrontate al college. C'è anche la vita di Lucas da spiegare: se sta con una ragazza che non abbiamo mai incontrato oppure con Peyton o con Brooke con quale ragazza sta ora o se vive con Nathan e Haley. Abbiamo catapultato gli spettatori in questo mondo, ma durante il salto temporale sono successe molto cose per cui possiamo sempre prendere un pezzo di quello che è successo negli anni saltati e sfruttarlo quando serve.<ref name="www.buddytv.com" /></blockquote>
 
Schwahn aveva la sensazione che alterare la linea temporale della serie avrebbe permesso alle storie di divenire un po' più complesse e l'idea è infatti piaciuta agli attori.<ref name=www.buddytv.com/> Un critico ha detto: "La quinta stagione ha completamente reinventato "One Tree Hill"... È stata una mossa rischiosa, ma è andata bene."<ref name=www.buddytv.com/>
 
=== Musica ===
[[File:Gavin DeGraw.jpg|thumb|Gavin DeGraw canta la canzone di apertura. È stata una guest star nella prima, nella quinta e nella nona stagione]]
La musica ricopre un ruolo di primo piano all'interno della serie sia a livello di trama che nel passaggio di scena in scena.<ref name="chud.com">
{{Cita web|nome=Ian|cognome=Arbuckle|titolo=DVD REVIEW: ONE TREE HILL - SEASON 2|data=24 settembre 2005|accesso=17 giugno 2010|url=http://www.chud.com/articles/articles/4460/1/DVD-REVIEW-ONE-TREE-HILL---SEASON-2/Page1.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090731011610/http://www.chud.com/articles/articles/4460/1/DVD-REVIEW-ONE-TREE-HILL---SEASON-2/Page1.html|urlmorto=sì}}
</ref> Diverse scene sono unite insieme alla fine di ogni episodio e la canzone, solitamente eseguita quasi sempre per intero, aiuta a collegare insieme scene apparentemente scollegate tra loro.
 
Oltre al servirsi di diversi artisti di musica indipendente, tanti artisti hanno partecipato alla serie in qualità di ospiti. Lo show ha utilizzato le aspirazioni musicali di due protagoniste (Peyton ed Haley) per integrare meglio le apparizioni di questi musicisti. Il fittizio disco-pub della serie, il "Tric", insieme al "Karen's Cafè", è stato teatro della maggior parte delle esibizioni musicali, soprattutto nella terza stagione durante la quale è stata anche pubblicata la seconda colonna sonora della serie. Lo show vanta una lunga lista di artisti che vi hanno partecipato: [[Gavin DeGraw]], [[Sheryl Crow]], [[The Wreckers]], [[Jimmy Eat World]], [[Fall Out Boy]], [[Nada Surf]], [[Jack's Mannequin]], [[Michelle Featherstone]], [[Lupe Fiasco]], [[Within Reason]], [[The Honorary Title]], [[Grace Potter]], [[Enation]], [[Angels & Airwaves]], Everly, [[Nick Lachey]], [[Noisettes]], [[Cheap Trick]], [[Kid Cudi]]. La quinta stagione ha visto la creazione del personaggio di Mia Catalano che, grazie alla sua interprete [[Kate Voegele]], porta avanti, parallelamente alla finzione, la sua carriera di cantante; nello stesso ciclo di episodi è anche apparso [[Kevin Federline]] nel ruolo di Jason. Bethany Joy Galeotti (Haley), Bryan Greenberg (Jake Jagielski) e Tyler Hilton (Chris Keller) si sono esibiti nello show; per quanto riguarda Haley, nel finale della quinta stagione esegue una nuova versione di "Feel This" pezzo della band [[Enation]] (di cui il marito di Joy fa parte) e con la quale si è anche esibita nella serie, mentre, a partire dal sesto ciclo, le canzoni di Haley sono in realtà del gruppo "Everly" di cui Joy fa parte insieme alla cantante Amber Sweeney. [[Pete Wentz]] dei [[Fall Out Boy]] è apparso in un paio di episodi dopo che la band aveva suonato al TRIC, come ragazzo interessato a Peyton. Altri artisti conosciuti che vengono ascoltati in sottofondo durante i vari episodi comprendono: [[Oasis]], [[Radiohead]], [[Stereophonics]], [[Mclusky]], [[Snow Patrol]], [[Frightened Rabbit]], [[Margot and the Nuclear So and So's]], [[Bon Iver]], [[Keane (gruppo musicale)|Keane]], [[Starsailor (gruppo musicale)|Starsailor]], [[Travis (gruppo musicale)|Travis]], [[Feeder]], [[Dashboard Confessional]], [[Pink (cantante)]], [[The Cure]], [[Switchfoot]], [[Audioslave]] e i [[Foo Fighters]]. [[Mike Grubbs]], leader dei [[WAKEY! WAKEY!]], è apparso nel ruolo del nuovo barista del "Tric" durante la settima stagione, ed ha eseguito qualche suo pezzo all'interno dello show.
 
Lo show ha realizzato tre album [[colonna sonora]]: '''[[One Tree Hill Volume 1]]''' (contenente brani dalla prima e seconda stagione), '''[[One Tree Hill Volume 2]]: Friends with Benefit''' (contenente brani dalla seconda e terza stagione) e '''[[The Road Mix]]''' (contenente brani dalla terza e quarta stagione). I soldi incassati dalla vendita del secondo album sono stati devoluti alla ''National Breast Cancer Foundation''. Il 13 novembre [[2008]] è apparsa sull'I-Tunes Store americano, una quarta compilation, intitolata semplicemente '''[[Music from One Tree Hill]]''' contenente brani tratti dalla sesta stagione; tuttavia l'acquisto del mix è solo in digitale (non è stato infatti pubblicato su cd) e valido negli store digitali americani, quindi non è possibile acquistarlo sull'iTunes Store italiano.
 
L'ideatore dello show, [[Mark Schwahn]], ha fatto notare che il titolo di ogni episodio è il titolo di una canzone che ha qualcosa in comune al tema dell'episodio. Per esempio, l'episodio 101: "The Places You Have Come To Fear The Most" è una canzone dei [[Dashboard Confessional]]. In questo episodio Lucas capisce che il basket è l'unica sicurezza della sua vita.
 
''One Tree Hill'' è l'unico show televisivo, oltre a ''[[I Soprano]]'', ad essere stato autorizzato dai [[Led Zeppelin]] in persona per l'utilizzo di un loro pezzo all'interno di un episodio; l'episodio in questione è il 3.22 ("Chi si salverà?") ed il pezzo eseguito è ''Babe I'm Gonna Leave You''.
 
=== L’uscita di scena di Chad Michael Murray e Hilarie Burton ===
Il 12 maggio 2009 venne reso noto che Chad Michael Murray ed Hilarie Burton avevano deciso di non tornare per la settima stagione della serie.<ref name="latimes.com">{{Cita web|url=http://latimesblogs.latimes.com/showtracker/2009/05/one-tree-hill-stars-chad-michael-murray-and-hilarie-burton-exit.html|titolo=Chad Michael Murray and Hilarie Burton leaving 'One Tree Hill'|autore=Denise, Martin|editore=Los Angeles Times|accesso=26 luglio 2009}}</ref><ref name="SoapNet.go.com">{{Cita news|nome=Megan|cognome=Lynn|url=http://sn.soapnet.go.com/news/article/stars-out-one-tree-hill|titolo=Stars Out at "One Tree Hill"|editore=[[SOAPnet]]|data=12 maggio 2009|accesso=16 giugno 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120324213016/http://sn.soapnet.go.com/news/article/stars-out-one-tree-hill|urlmorto=sì}}</ref> Per mesi su internet sono circolati pettegolezzi sul perché i due non sarebbero tornati così, a febbraio dello stesso anno, la CW annunciò di aver rinnovato la serie non specificando però quali membri del cast erano sotto contratto. Fu diffuso un video di Chad, all'apparenza ignaro di essere ripreso, dove diceva che la serie non lo voleva far tornare per problemi di budget e dove incoraggiava i fan a sostenerlo. Apparve in rete un altro video di Hilarie dove dichiarava che se avesse avuto lei il controllo creativo, sarebbe rimasta, facendo supporre che la CW l'avesse estromessa per conseguenza dell'abbandono di Chad. Sono circolate voci sul fatto che Chad avesse dato filo da torcere alla CW per rinnovare il suo contratto forzando il network a chiudere le negoziazioni. Per alcuni fan, "One Tree Hill" senza Chad ed Hilarie “sembrava come un ''[[Seinfeld]]'' senza [[Jerry Seinfeld]] ed Elaine", pensiero aggravato dal fatto che Lucas e Peyton, con la loro storia d'amore, erano sempre stati il fulcro dello show.<ref name="TVGuide.com">{{Cita news|nome=Tim|cognome=Molloy|titolo=Can One Tree Hill Thrive Without its Stars?|editore=''[[TV Guide]]''|data=21 maggio 2009|accesso=1º luglio 2010|url=http://www.tvguide.com/JumpTheShark/Chad-Michael-Murray-1006262.aspx}}</ref>
 
Ad aprile, Schwahn ha rivelato a Parigi che tutti gli attori avevano firmato per la settima stagione, tranne Murray e la Burton. "Stanno negoziando in questo momento e so che gli sono state fatte delle offerte vantaggiose, spero proprio che tornino. Se non lo faranno invece, c'è sempre la possibilità che lo show affronti alcune delle mosse più rischiose che abbiamo mai tentato." A maggio, Dawn Ostroff, la presidente dell'intrattenimento della CW, dichiarò: "Abbiamo cercato di farli restare; saremmo stati felicissimi, se solo avessero voluto". La Ostroff ha anche dichiarato che a causa della partenza di Chad ed Hilarie, One Tree Hill avrebbe dovuto reinventarsi, come accaduto con la quinta stagione ed il salto nel futuro di quattro anni. "Una serie che entra nel settimo anno di vita è molto propensa a reinventarsi, e questo è qualcosa in cui devo ammettere che il nostro Mark Schwahn è davvero bravo."<ref name="TVGUide.com">{{Cita news|nome=Matt|cognome=Mitovich|titolo=CW Boss "Sad" About Tree Hill Exits, But "Excited" to Bring On New Faces|editore=''[[TV Guide]]''|data=21 maggio 2009|accesso=1º luglio 2010|url=http://www.tvguide.com/News/Murray-Burton-Ostroff-1006273.aspx}}</ref>
 
Hilarie dichiarò ad ''[[Entertainment Weekly]]'' che sarebbe potuta tornare come [[guest star]] se richiesta. Chiarì inoltre: "Non c'è stato tutto questo trambusto al riguardo. È stato un favoloso viaggio durato sei anni, che era il termine di durata del mio contratto, e mi sento veramente fortunata ad aver fatto parte dello show. Per questo quando ho sentito delle voci che volevano un trambusto o negoziazioni basate sui soldi, ciò ha ferito i miei sentimenti perché non era in alcun modo quello che stava accadendo in realtà. Penso che i miei fan in particolare sappiano che per me i soldi non sono una grande costante, ecco perché lavoro nel campo dei film indipendenti. Lo sapevo da un po'. Per me è stata assolutamente una decisione emotiva, e professionale allo stesso tempo. Sono stata davvero, davvero fortunata. "One Tree Hill" è stata la mia prima vera occasione professionale, è stato come una favola. Mi sento davvero fortunata ad avere un tale livello di successo appena fuori dalla porta." La Burton ha poi dichiarato:<blockquote>Il proposito di quel video era di dissipare le voci che circolavano. Ho lavorato a lungo per MTV e so quanto delle voci possano influenzare. Tutti vogliono una storia sensazionale. La gente ha anche scritto che era colpa dei soldi e di me che avevo un salario troppo alto... Queste voci sono state davvero dolorose. Di tutti gli altri nella serie, ero quella che era davvero eccitata sul realizzare tutto il materiale extra come i tour in radio e nei centri commerciali, andare agli upfronts... Ho AMATO il mio coinvolgimento in questo show e volevo solo che i miei fan sapessero che non stavo voltando le spalle a questa fantastica opportunità che ho avuto negli ultimi sei anni. C'è la brutta tendenza di alcuni attori che pensano di aver superato lo show o il film che li ha resi famosi parlandone anche male. Non dirò mai cattiverie su "One Tree Hill". L'intera forma del mio mondo è cambiata grazie a questa serie e gli sarò sempre affezionata.<ref name="Ausiellofiles.ew.com">{{Cita news|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=http://ausiellofiles.ew.com/2009/05/14/exclusive-hilar/|titolo=EXCLUSIVE Hilarie Burton on 'Tree Hill' exit: 'It wasn't a rash decision|editore=''[[Entertainment Weekly]]''|data=19 maggio 2009|accesso=19 giugno 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090813155608/http://ausiellofiles.ew.com/2009/05/14/exclusive-hilar/|urlmorto=sì}}</ref></blockquote>
 
Le critiche maggiori sull'influenza data alla serie dall'abbandono di Lucas e Peyton, si sono concentrate maggiormente sulla mancanza di spiegazioni sul che fine avessero fatto i due,<ref>{{Cita web|nome=Kathleen|cognome=Newman-Bremang|titolo='One Tree Hill' Finale: How We Would Have Said Goodbye To Leyton|editore=[[MTV]]|data=19 maggio 2009|accesso=21 giugno 2010|url=http://newsroom.mtv.com/2009/05/19/one-tree-hill-finale-how-we-would-have-said-goodbye-to-leyton|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100723044118/http://newsroom.mtv.com/2009/05/19/one-tree-hill-finale-how-we-would-have-said-goodbye-to-leyton}}</ref><ref name="MTV.com">{{Cita web|nome=Kathleen|cognome=Newman-Bremang|titolo='One Tree Hill' Finale: How We Would Have Said Goodbye To Leyton|editore=[[MTV]]|data=19 maggio 2009|accesso=21 giugno 2010|url=http://newsroom.mtv.com/2009/05/19/one-tree-hill-finale-how-we-would-have-said-goodbye-to-leyton/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20130104010936/http://newsroom.mtv.com/2009/05/19/one-tree-hill-finale-how-we-would-have-said-goodbye-to-leyton/}}</ref> e che l'uscita di scena non fosse stata appropriata all'importanza avuta dalla coppia nella serie.
 
Schwahn ha dichiarato: "So che ci sono molti fan che guarderanno lo show per seguire la spiegazione dell'assenza di Lucas e Peyton.. [I due] sono in viaggio, passeranno del tempo con Karen e Andy, cresceranno la loro bambina e Lucas lavorerà al suo prossimo libro." Mark ha detto di trovare realistico vedere Lucas e Peyton in giro a vivere le loro vite: <blockquote>Sono stato molto chiaro con il network nel dire 'Ok, il pubblico potrebbe non accettare una nuova versione dello show, ma noi l'abbiamo già reinventato un paio di volte in passato'. Non voglio essere sbrigativo sulla partenza di Chad ed Hilarie, ma dopo un paio di episodi della nuova stagione, dovrete decidere se la nuova versione dello show vi piace o no. Non possiamo parlare di Lucas e Peyton ogni settimana, sarebbe più dannoso che d'aiuto. Ovviamente loro due sono stati una parte importante di "One Tree Hill", ma è giunto il momento di andare avanti.<ref>{{Cita news|nome=Jennifer|cognome=Armstrong|titolo='One Tree Hill' sneak preview: Time jumps, hot new characters, and life without Chad Michael Murray|editore=''[[Entertainment Weekly]]''|data=20 agosto 2009|accesso=21 giugno 2010|url=http://popwatch.ew.com/2009/08/20/one-tree-hill-sneak-preview-time-jumps-hot-new-characters-and-life-without-chad-michael-murray/}}</ref></blockquote>
 
Per riempire il vuoto lasciato dalla partenza di Chad ed Hilarie, [[Robert Buckley]] e [[Shantel VanSanten]] vennero assunti nei ruoli rispettivamente di Clay, l'agente di Nathan, e di Quinn, sorella di Haley. [[Austin Nichols (attore)|Austin Nichols]] (Julian) venne invece promosso nel cast regolare.
 
''Entertainment Weekly'' riportò che se si fosse scoperto che l'ottava sarebbe stata l'ultima stagione della serie, c'era l'80% di possibilità che Chad ed Hilarie tornassero per l'episodio finale<ref name="Ask Ausiello">{{cita testo|url=http://ausiellofiles.ew.com/2010/07/22/ask-ausiello-spoilers-greys-smallville-castle/|titolo=Ask Ausiello spoilers Greys Smallville Castle|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100722150958/http://ausiellofiles.ew.com/2010/07/22/ask-ausiello-spoilers-greys-smallville-castle/ }} Retrieved: 2010-07-24.</ref>; tuttavia non fu così ed i due personaggi non fecero ritorno. La serie venne rinnovata per una nona ed ultima stagione e solo Murray acconsentì di tornare nei panni di Lucas per un solo episodio (il settimo della stagione), mentre Hilarie decise di non fare ritorno. Nell'episodio finale della serie non compaiono né Lucas né Peyton.
 
Inizialmente, i motivi di tale decisione non vennero resi ufficialmente noti, ma, quando nel novembre del 2017, vennero mosse delle accuse di molestie sessuali subìte da diverse attrici sul set di ''[[The Royals (serie televisiva)|The Royals]]'' (altra serie sempre scritta da Mark Schwahn), le attrici di "One Tree Hill", tra cui la stessa Hilarie Burton, dichiararono che anche l'atmosfera sul loro set era stata resa tossica proprio dalle continue molestie di Schwahn, e in particolare nei confronti della Burton (motivo per il quale lei decise di non tornare più nella serie una volta uscita di scena e terminato il suo contratto originale).<ref name="Holloway">{{Cita news|cognome=Holloway|nome=Daniel|titolo='One Tree Hill' Cast, Crew Detail Assault, Harassment Claims Against Mark Schwahn (EXCLUSIVE)|opera=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=17 novembre 2017|accesso=18 novembre 2017|url=https://variety.com/2017/tv/news/one-tree-hill-mark-schwahn-harassment-assault-1202617918/}}</ref>
 
== Episodi ==
La serie è stata inizialmente trasmessa sul network statunitense [[The WB]], ma successivamente, a causa della fusione di quest'ultimo con il network americano [[United Paramount Network|UPN]], la trasmissione dalla quarta alla nona stagione è stata sul network [[The CW]].
 
In Italia la serie è stata trasmessa in chiaro su [[Rai 2]] dal 6 giugno [[2005]] al 27 luglio [[2012]], con molte interruzioni, anche di anni, tra una stagione e l'altra; inoltre l'ultimo episodio, di durata leggermente maggiore di quella canonica di poco più di 40 minuti, è andato in onda in versione ridotta per non modificare il palinsesto della rete durante quella giornata e occupare l'orario standard previsto.
 
Le repliche della serie sono state trasmesse in prima visione pay da [[Mya (rete televisiva)|Mya]] dal 21 maggio [[2008]], a partire dalla quarta stagione anche in prima serata. Le repliche in chiaro, invece, sono andate in onda su [[Rai 4]]: le prime sette stagioni sono state trasmesse senza interruzioni o cambi di orario dal 20 settembre [[2011]] al 19 aprile [[2012]], mentre le ultime due dal 13 novembre al 31 dicembre [[2012]], quando è stato anche trasmesso per la prima volta l'ultimo episodio in versione integrale, a differenza di quanto accaduto alla prima visione.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione !! Episodi !! Prima TV originale !! Prima TV Italia
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (prima stagione)|Prima stagione]]
| 22
| [[2003]] - [[2004]]
| [[2005]]
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 23
| [[2004]] - [[2005]]
| [[2006]] - [[2007]]
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (terza stagione)|Terza stagione]]
| 22
| [[2005]] - [[2006]]
| [[2007]]
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 21
| [[2006]] - [[2007]]
| [[2007]]
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 18
| [[2008]]
| [[2009]]
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 24
| [[2008]] - [[2009]]
| [[2010]]
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (settima stagione)|Settima stagione]]
| 22
| [[2009]] - [[2010]]
| inedita2011
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 22
| 2010-2011
| 2012
|-
| [[Episodi di One Tree Hill (nona stagione)|Nona stagione]]
| 13
| 2012
| [[2010]] - [[2011]]
| inedita2012
|}
 
=== Ascolti e accoglienza negli USA ===
== Fast Forward ==
La serie ha avuto fin dall'inizio ottimi ascolti per il network di appartenenza, con la prima stagione che ha raggiunto una media di quasi 4 milioni di spettatori, mentre la seconda stagione è stata la più seguita con una media di circa 4,3milioni di spettatori, sebbene sia tuttavia considerata la peggiore delle prime sei a livello qualitativo a causa dell’accantonamento momentaneo del basket, uno dei temi cardine della serie, e per via delle molte storyline senza alcuno sbocco narrativo e avvenimenti in aperta discontinuità con quanto accaduto nella prima stagione (in particolare riguardo la gestione confusionaria del triangolo amoroso tra Peyton, Lucas e Brooke), motivi per i quali dall’inizio della terza stagione vi è poi stato un brusco calo anche a livello di audience, con ascolti che si sono assestati sui 3 milioni di spettatori medi circa a stagione, numeri però considerati ancora buoni e soddisfacenti per il network di riferimento . In seguito, con l'uscita di scena dei protagonisti [[Chad Michael Murray]] e [[Hilarie Burton]] all'inizio della settima stagione, gli ascolti sono crollati bruscamente, con molti episodi che hanno raggiunto per la prima volta la soglia inferiore addirittura ai 2 milioni di spettatori, stabilizzandosi poi su quella cifra per tutta l'ottava e nona stagione, così come vi è stato un grosso peggioramento della qualità della serie: infatti, le stagioni successive alla sesta sono universalmente considerate le peggiori (insieme alla già citata seconda) e non all’altezza di quelle precedenti.
Da novembre 2007, sul sito di [[The CW]] è possibile guardare ''"One Tree Hill Fast Forward"'', mini diari che raccontano che cosa è accaduto ai personaggi prima del salto temporale. I diari verranno messi on-line settimanalmente, in 6 settimane, per poi seguire con la quinta stagione in onda da gennaio. Il primo diario riguarda il personaggio interpretato da [[Sophia Bush]], [[Personaggi di One Tree Hill#Brooke Davis|Brooke Davis]], il secondo riguarda [[Lucas Scott]], interpretato da [[Chad Michael Murray]]; Segue il diario di [[Personaggi di One Tree Hill#Peyton Sawyer|Peyton Sawyer]], interpretato da [[Hilarie Burton]]. Il quarto diario è il personaggio interpretato da [[Lee Norris]], [[Personaggi di One Tree Hill#Marvin "Mouth" McFadden|Mouth McFadden]], mentre il quinto diario è dedicato alla coppia [[Personaggi di One Tree Hill#Haley James Scott|Haley James Scott]] e [[Personaggi di One Tree Hill#Nathan Scott|Nathan Scott]], interpretati da [[Bethany Joy Lenz|Bethany Joy Galeotti]] e [[James Lafferty]]. L'ultimo diario parla invece dei nuovi personaggi.
 
== La siglaPremi ==
Nei suoi nove anni di programmazione televisiva, ''One Tree Hill'' è stata nominata in diversi premi, la maggior parte sono dei [[Teen Choice Awards]].
{| class="wikitable" style="width:99%;"
|-
! Anno
! Premio
! Categoria
! Ricevente
! Risultato
|-
! style="text-align:center" rowspan=9| 2004
! style="text-align:center" rowspan=16|[[Teen Choice Awards]]
! style="text-align:centre" | Choice miglior show TV
!
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Show - Dramma/Azione Avventura
!
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV migliore Star - Maschile
! style="text-align:centre" | [[Chad Michael Murray]]
!vinto<ref>{{Cita web|titolo=Lindsay Lohan Tops Teen Choice Awards|url=https://www.people.com/people/article/0,,678707,00.html|sito=[[People (rivista)|People]]|accesso=23 maggio 2012|autore=Stephen M. Silverman|data=9 agosto 2004}}</ref>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior Star - Maschile
! style="text-align:centre" | [[James Lafferty]]
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior Star - Femminile
! style="text-align:centre" | [[Hilarie Burton]]
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior Star - Femminile
! style="text-align:centre" | [[Bethany Joy Lenz]]
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior spalla
! style="text-align:centre" | Bethany Joy Lenz
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attore - Dramma/Azione Avventura
! style="text-align:centre" | Chad Michael Murray
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice - Dramma/Azione Avventura
! style="text-align:centre" | Hilarie Burton
|nominato
|-
! style="text-align:center" rowspan=7| 2005
! style="text-align:centre" | Choice TV Show: Drammatico
!
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attore: Drammatico
! style="text-align:centre" | Chad Michael Murray
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice: Drammatico
! style="text-align:centre" | Hilarie Burton
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice: Drammatica
! style="text-align:centre" | [[Sophia Bush]]
|nominato<ref>{{Cita web|cognome=Claustro|nome=Lisa|titolo='One Tree Hill' Star Rules Teen Choice Awards|url=http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/one-tree-hill-star-rules-teen-9953.aspx|sito=[[BuddyTV]]|accesso=23 maggio 2012|data=28 agosto 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110190455/http://www.buddytv.com/articles/one-tree-hill/one-tree-hill-star-rules-teen-9953.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior performance - Maschile
! style="text-align:centre" | [[Tyler Hilton]]
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior chimica sullo schermo
! style="text-align:centre" | Chad Michael Murray e James Lafferty
|nominati
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV miglior genitore
! style="text-align:centre" | [[Moira Kelly]]
|nominata
|-
! style="text-align:center" rowspan=5| 2006
! style="text-align:centre" | [[Image Awards]]
! style="text-align:centre" | Miglior regia in una serie drammatica
! style= text-align:centre" | Janice Cooke
|nominato
|-
! style="text-align:centre" | [[Entertainment Industries Council|Prism Award]]
! style="text-align:centre" | Miglior performance in una serie televisiva
! style="text-align:centre" | Chad Michael Murray
|nominata<ref>{{Cita web|titolo=Winners & Nominees - 2006|url=http://www.prismawards.com/|sito=PRISM Awards|editore=[[Entertainment Industries Council]]|accesso=23 maggio 2012|dataarchivio=31 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120531141959/http://www.prismawards.com/|urlmorto=sì}}</ref>
|-
! style="text-align:center" rowspan=11|[[Teen Choice Awards]]
! style="text-align:centre" | Choice TV Attore: Dramma/Azione Avventura
! style="text-align:centre" | Chad Michael Murray
|nominato<ref name=TCA2006>{{Cita web|cognome=Thomas|nome=Rachel|titolo=2006 Teen Choice Awards Nominees and Winners|url=http://tvdramas.about.com/od/tvshowsaz/a/2006teenchoice.htm|editore=[[About.com]]|accesso=23 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/65oauSQrL?url=http://tvdramas.about.com/od/tvshowsaz/a/2006teenchoice.htm|dataarchivio=29 febbraio 2012}}</ref>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice: Dramma/Azione Avventura
! style="text-align:centre" | Sophia Bush
|nominato<ref name=TCA2006/>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Dramma/Azione Avventura
!
|nominato<ref name=TCA2006/>
|-
! style="text-align:center" rowspan=4|2008
! style="text-align:centre" | Choice TV Show: Drammatico
!
|nominato<ref name=TCA2008>{{Cita web|cognome=Thomas|nome=Rachel|titolo=2008 Teen Choice Awards Nominees & Winners|url=http://tvdramas.about.com/od/awardceremonies/a/teenchoice2008.htm|editore=[[About.com]]|accesso=23 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120322095120/http://tvdramas.about.com/od/awardceremonies/a/teenchoice2008.htm}}</ref>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attore: Drammatico
! style="text-align:centre" | Chad Michael Murray
!'''vinto'''
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice: Drammatica
! style="text-align:centre" | Hilarie Burton
|nominato<ref name=TCA2008/>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice: Drammatica
! style="text-align:centre" | Sophia Bush
|nominata<ref name=TCA2008/>
|-
! style="text-align:center" rowspan=4| 2010
! style="text-align:centre" | Choice TV Attrice: Drammatica
! style="text-align:centre" | Sophia Bush
|nominata<ref>{{Cita web|cognome=Soll|nome=Lindsay|titolo=Teen Choice Awards 2010: First Round Of Nominees Announced|url=http://hollywoodcrush.mtv.com/2010/06/14/teen-choice-awards-2010-nominees/|editore=MTV|accesso=23 maggio 2012|data=14 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606092606/http://hollywoodcrush.mtv.com/2010/06/14/teen-choice-awards-2010-nominees}}</ref>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV: Ruba scena femminile
! style="text-align:centre" | Bethany Joy Lenz
|nominata<ref name="TCA2010">{{Cita web|cognome=Milet|nome=Sandrine|titolo=Teen Choice Awards 2010: Second (Giant) Wave Of Nominees Announced!|url=http://hollywoodcrush.mtv.com/2010/06/28/teen-choice-2010-nominees/|editore=MTV|accesso=23 maggio 2012|data=28 giugno 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131105174040/http://hollywoodcrush.mtv.com/2010/06/28/teen-choice-2010-nominees/}}</ref>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV: Ruba scena maschile
! style="text-align:centre" | James Lafferty
|nominato<ref name="TCA2010"/>
|-
! style="text-align:centre" | Choice TV: migliori genitori
! style="text-align:centre" | James Lafferty e Bethany Joy Lenz
|nominati<ref name="TCA2010"/>
|-
!'''2017'''
![[Teen Choice Awards]]
!'''Choice TV: tuffo nel passato'''
!
!'''vinto'''
|-
!'''2018'''
![[Teen Choice Awards]]
!'''Choice TV: tuffo nel passato'''
!
|nominato
|}
 
== One Tree Hill: Fast Forward ==
La sigla del telefilm per le prime quattro stagioni è stata "[[I Don't Want to Be]]" eseguita da [[Gavin DeGraw]] e contenuta nell'album di successo "[[Chariot (album Gavin DeGraw)|Chariot]]"; la scelta del pezzo come sigla del telefilm ha notevolmente contribuito al successo del giovane cantante esordiente in [[USA|America]] il quale è molto conosciuto anche in [[Italia]] per lo stesso cd, ma, curiosamente, per altri singoli e non per la sigla del telefilm (che è pur abbastanza seguito anche in [[Italia]]). Dalla stagione 5 gli episodi si aprono con il logo della serie su sfondo nero (''Black Credits'', già usati in alcuni episodi delle stagioni precedenti in cui accadeva qualche avvenimento importante); questa decisione è stata presa da Mark Schwahn per diversi motivi:
Nel mese di novembre del [[2007]], per colmare l'attesa tra gli episodi di quarta e quinta stagione, vennero pubblicati dei [[webisode|webisodi]] intitolati ''"One Tree Hill Fast Forward"'', mini diari che raccontavano che cosa fosse accaduto ai personaggi prima del salto temporale (la quinta stagione era infatti ambientata quattro anni dopo gli eventi dell'episodio finale del quarto ciclo); i diari vennero pubblicati sul sito della CW per sei settimane a ritmo di uno a settimana: il primo fu quello su [[Personaggi di One Tree Hill#Brooke Davis|Brooke Davis]] ([[Sophia Bush]]), seguito poi da quello su [[Lucas Scott]] ([[Chad Michael Murray]]), quello su [[Personaggi di One Tree Hill#Peyton Sawyer|Peyton Sawyer]] ([[Hilarie Burton]]), quello su [[Personaggi di One Tree Hill#Marvin "Mouth" McFadden|Mouth McFadden]] ([[Lee Norris]]), mentre il quinto diario venne dedicato alla coppia [[Personaggi di One Tree Hill#Haley James Scott|Haley James Scott]] e [[Personaggi di One Tree Hill#Nathan Scott|Nathan Scott]], interpretati da [[Bethany Joy Lenz|Bethany Joy Galeotti]] e [[James Lafferty]], e l'ultimo ai nuovi personaggi introdotti nella quinta stagione.
 
== Riferimenti alla serie in altri media ==
*Per guadagnare i 40 secondi usati per la sigla al fine di metterci più girato.
* Nell'episodio ''Il fascino dei baffi'' della sesta stagione de ''[[I Griffin]]'', Stewie e Brian guardano una scena della serie alla TV in cui Lucas si confida con Nathan riguardo ad un fatto accadutogli.
*Per contenere i costi in quanto Gavin DeGraw aveva chiesto un aumento dei diritti d'autore per l'utilizzo della sua canzone nella sigla dello show.
* Nel film ''[[Mordimi (film)|Mordimi]]'' uno dei personaggi, preoccupato per la figlia, controlla il suo "misura-angoscia" dove, tra le altre, c'è la voce "One Tree Hill".
*Inoltre Mark riteneva che il tema della sigla (la ricerca della propria identità, l'affermazione di se stessi come persone) ormai non era più coerente con lo show, essendo tutti i protagonisti diventati ormai adulti nella quinta stagione.
* Nell'undicesimo episodio della seconda stagione di ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'', Sue propone a Brittany di essere lanciata da un cannone gigante durante lo spettacolo delle ''cheerleader''. La ragazza impaurita afferma di non voler morire prima della cancellazione di ''One Tree Hill''.
*C'era stata l'idea di utilizzare un altro pezzo di Gavin come nuova sigla ovvero "I'm In Love With a Girl", ma, sempre per gli elevati costi dei diritti d'autore, l'idea fu accantonata (la canzone si sente comunque durante l'episodio 5.16).
* Nel quinto episodio della seconda stagione di ''[[Life Unexpected]]'' si ha un [[Crossover (televisione)|crossover]] tra i due telefilm: in occasione di un festival organizzato dalla radio locale di Portland (sede dell'ambientazione di ''Life Unexpected'') sono ospiti e suonano in concerto Mia Catalano e Haley James-Scott.
 
* Nel sedicesimo ed ultimo episodio della quinta stagione di ''[[Psych]]'' il personaggio di Mary Lightly parla della serie definendola un puerile rifacimento di ''[[Dawson's Creek]]'', asserendo poi che [[Chad Michael Murray]] ha gli occhi spenti.
== Musica ==
 
Lo show vanta una lunga lista di artisti che vi hanno partecipato: [[Gavin DeGraw]], [[Sheryl Crow]], [[The Wreckers]], [[Jimmy Eat World]], [[Fall Out Boy]], [[Nada Surf]], [[Jack's Mannequin]], [[Michelle Featherstone]], [[Lupe Fiasco]], [[Within Reason]], [[The Honorary Title]], [[Grace Potter]], [[Enation]], [[Angels & Airwaves]], Everly, [[Nick Lachey]], [[Noisettes]], [[Cheap Trick]].
 
[[Bethany Joy Lenz]], [[Tyler Hilton]], [[Kate Voegele]] e [[John Doe]] si sono esibiti nel telefilm nei loro ruoli telefilmici rispettivamente di Haley James, Chris Keller, Mia Catalano e Mick Wolf; hanno anche inciso canzoni per la [[serie televisiva]].
 
[[Pete Wentz]] dei [[Fall Out Boy]] è apparso in un paio di episodi dopo che la band aveva suonato al TRIC, come ragazzo interessato a Peyton.
 
[[Mike Grubbs]], leader dei [[WAKEY! WAKEY!]], è apparso nel ruolo del nuovo barista del "Tric" durante la settima stagione, ed ha eseguito qualche suo pezzo all'interno dello show.
 
Gli artisti che vengono ascoltati in sottofondo durante i vari episodi comprendono: [[Oasis]], [[Radiohead]], [[Stereophonics]], [[Mclusky]], [[Snow Patrol]], [[Frightened Rabbit]], [[Margot and the Nuclear So and So's]], [[Bon Iver]], [[Keane]], [[Starsailor]], [[Travis]], [[Feeder]], [[Dashboard Confessional]], [[P!nk]], [[The Cure]], [[Switchfoot]], [[Audioslave]] e i [[Foo Fighters]].
 
Lo show ha realizzato tre album soundtrack: '''[[One Tree Hill Volume 1]]''' (contenente brani dalla prima e seconda stagione), '''[[One Tree Hill Volume 2]]: Friends with Benefit''' (contentente brani dalla seconda e terza stagione) e '''[[The Road Mix]]''' (contenente brani dalla terza e quarta stagione). I soldi incassati dalla vendita del secondo album sono stati devoluti alla ''National Breast Cancer Foundation''. Il [[13 novembre]] [[2008]] è apparsa sull'I-Tunes Store americano, una quarta compilation, intitolata semplicemente '''[[Music from One Tree Hill]]''' contenente brani tratti dalla sesta stagione; tuttavia l'acquisto del mix è solo in digitale (non è stato infatti pubblicato su cd) e valido negli store digitali americani, quindi non è possibile acquistarlo sull'iTunes Store italiano.
 
L'ideatore dello show, [[Mark Schwahn]], ha fatto notare che il titolo di ogni episodio è il titolo di una canzone che ha qualcosa in comune al tema dell'episodio. Per esempio, l'episodio 101: "The Places You Have Come To Fear The Most" è una canzone dei [[Dashboard Confessional]]. In questo episodio Lucas capisce che il basket è l'unica sicurezza della sua vita.
 
''One Tree Hill'' è l'unico show televisivo, oltre a ''[[I Soprano]]'', ad essere stato autorizzato dai [[Led Zeppelin]] in persona per l'utilizzo di un loro pezzo all'interno di un episodio; l'episodio in questione è il 3.22 ("Chi si salverà?") ed il pezzo eseguito è ''Babe I'm Gonna Leave You''.
 
== Riferimenti alla serie in altri show ==
*Nell'episodio ''Il fascino dei baffi'' della sesta stagione de ''[[I Griffin]]'', Stewie e Brian guardano una scena della serie alla tv dove c'è Lucas che si confida su un suo brutto momento con Nathan il quale lo invita a godersi la vita del liceo perché è lì che si decide il destino di un ragazzo; parodia molto diretta al genere ''teen drama'' che tratta le problematiche liceali come fossero questioni di vita o morte.
 
== DVD ==
Dopo vari rinvii, Warner Home Videovideo Italia ha deciso di pubblicare in [[DVD]] la serie, anche se in ritardo rispetto a [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e resto d'[[Europa]].; in Italia sono disponibili in DVD solo le prime quattro stagioni della serie.
 
{| class="wikitable"
|-
!Stagione !! Contenuti EXTRA !! Data di uscita USA !! Data di uscita Italia
|-
|style="background:#f28500; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (prima stagione)|Prima stagione]]'''
|align="center"| <div style="font-size: smaller">
- Oltre 48 minuti di scene inedite<br />
- Formare una squadra vincente: il Making of di One Tree Hill<br />
- 3 documentari sul set<br />
- 4 commenti di membri del cast e della troupe<br />
- Oh, Chariot: performance esclusiva di Gavin De Graw<br />
- Le gag di Natale
</div>
|align="center"| 25 gennaio [[2005]]
|align="center"| 5 dicembre [[2007]]
|-
|style="background:#C80815; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (seconda stagione)|Seconda stagione]]'''
|align="center"| <div style="font-size: smaller">
- Scene inedite<br />
- La musica di One Tree Hill, compreso uno sguardo al backstage del tour di One Tree Hill<br />
- Diari dal set: Partita di football di beneficenza - Sali sull'autobus<br />
- Commenti su 3 episodi chiave<br />
- Cambiare è un bene - I nuovi personaggi della seconda stagione
</div>
|align="center"| 13 settembre [[2005]]
|align="center"| 15 gennaio [[2008]]
|-
|style="background:#007FFF; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (terza stagione)|Terza stagione]]'''
|align="center"| <div style="font-size: smaller">
- 30 minuti di scene inedite<br />
- Anatomia dell'episodio: Una tragedia annunciata. La sfida di girare un episodio unico<br />
- Commento agli episodi Una tragedia annunciata e Chi si salverà?<br />
- Le gag
</div>
|align="center"| 26 settembre [[2006]]
|align="center"| 17 giugno [[2008]]
|-
|alignstyle="centerbackground:#2E8B57; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (primaquarta stagione)|1Quarta stagione]]'''
|align="center"| <small><br>div style="font-size: smaller">
- Oltre 48 minuti di sceneScene inedite<br />
- One Tree Hill nella tua città<br />
- Formare una squadra vincente: il Making of di One Tree Hill<br>
- Quarta partita annuale di beneficenza<br />
- 3 documentari sul set <br>
- One Tree Hill Time Capsule: dall'episodio pilota alla quarta stagione<br />
- 4 commenti di membri del cast e della troupe <br>
- Commento su 3 episodi del creatore della serie Mark Schwahn e alcuni membri chiave del cast e della troupe<br />
- Oh, Chariot: performance esclusiva di Gavin De Graw <br>
- Le gag di Natale<br> </small>
</div>
|align="center"| [[25 gennaio]] [[2005]]
|align="center"| [[518 dicembre]] [[2007]]
|align="center"| 18 novembre [[2008]]
|-
|alignstyle="centerbackground:#9370DB; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (secondaquinta stagione)|2Quinta stagione]]'''
|align="center"| <small><br>div style="font-size: smaller">
- Scene inedite <br />
- La musica di One Tree Hill, compresoFast unoForward: sguardoIl alcreatore backstagedella serie e gli attori parlano del toursalto nel futuro di Onequattro Treeanni Hilldei loro personaggi<br />
- One Tree Hill a quota 100: Celebrando il centesimo episodio<br />
- Diari dal set: Partita di football di beneficenza - Sali sull'autobus <br>
- One Tree Hill Musical Stars: Kevin Federline e Kate Voegele al lavoro dietro le quinte facendo musica<br />
- Commenti su 3 episodi chiave <br>
- Commento su 2 episodi del creatore della serie Mark Schwahn e alcuni membri chiave del cast e della troupe<br />
- Cambiare è un bene - I nuovi personaggi della seconda stagione <br></small>
- Le gag
|align="center"| [[13 settembre]] [[2005]]
</div>
|align="center"| [[15 gennaio]] [[2008]]
|align="center"| 26 agosto [[2008]]
|align="center"| Non pubblicata
|-
|alignstyle= "centerbackground:#79443B; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (terzasesta stagione)|3Sesta stagione]]'''
|align="center"| <small><br>div style="font-size: smaller">
- 30 minuti di sceneScene inedite<br />
- One Tree Hill fa un salto nel passato: Ricreando l'episodio ambientato negli anni quaranta<br />
- Anatomia dell'episodio: Una tragedia annunciata. La sfida di girare un episodio unico<br>
- Slammin' with One Tree Hill: Il nuovo sport dello SlamBall, un incrocio tra basket, ginnastica e hockey<br />
- Commento agli episodi Una tragedia annunciata e Chi si salverà?<br>
- One Tree Hill Celebrity Soundtrack: Ospiti musicali discutono del ruolo della musica nella serie con un dietro le quinte all'episodio dell'USO Concert<br />
- Le gag<br> </small>
- Debutto alla regia: Seguire Chad Michael Murray, Bethany Joy Galeotti e James Lafferty nel processo dietro la loro prima regia televisiva<br />
|align="center"| [[26 settembre]] [[2006]]
- Commento su 2 episodi del creatore della serie Mark Schwahn e alcuni membri chiave del cast e della troupe<br />
|align="center"| [[17 giugno]] [[2008]]
- Le gag
</div>
|align="center"| 25 agosto [[2009]]
|align="center"| Non pubblicata
|-
|alignstyle="centerbackground:#B53389; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (quartasettima stagione)|4Settima stagione]]'''
|align="center"| <small><br>div style="font-size: smaller">
- Nuove reclute a One Tree Hill: Le esperienze dei nuovi arrivati Robert Buckley, India DeBeaufort, Jana Kramer e Shantel VanSanten<br />
- Scene inedite<br>
- Debutto alla regia, Parte II - Seguire Sophia Bush nel processo dietro la sua prima regia televisiva<br />
- One Tree Hill nella tua città<br>
- Vacanze di primavera con One Tree Hill: i due vincitori di un concorso partecipano come assistenti alla produzione durante le vacanze di primavera
- Quarta partita annuale di beneficenza<br>
<br />
- One Tree Hill Time Capsule: dall'episodio pilota alla quarta stagione<br>
- Scene inedite<br />
- Commento su 3 episodi del creatore della serie Mark Schwahn e alcuni membri chiave del cast e della troupe<br>
- LeCommento gagsu 2 episodi<br> </small>
- Le gag
|align="center"| [[18 dicembre]] [[2007]]
</div>
|align="center"| [[18 novembre]] [[2008]]
|align="center"| 17 agosto [[2010]]
|align="center"| Non pubblicata
|-
|alignstyle="centerbackground:#08457E; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (quintaottava stagione)|5Ottava stagione]]'''
|align="center"| <small><br>div style="font-size: smaller">
- Benvenuti a 'One Tree Hell': Una spaventosamente divertente retrospettiva sull'episodio di Halloween<br />
- Scene inedite<br>
- È una cosa grossa: Il dietro le quinte all'episodio di metà stagione (l'undicesimo, n.d.r)<br />
- One Tree Hill Fast Forward: Il creatore della serie e gli attori parlano del salto nel futuro di quattro anni dei loro personaggi<br>
- Season GrEight: Ricordi dall'ottava stagione
- One Tree Hill a quota 100: Celebrando il centesimo episodio<br>
<br />
- One Tree Hill Musical Stars: Kevin Federline e Kate Voegele al lavoro dietro le quinte facendo musica<br>
- Scene inedite<br />
- Commento su 2 episodi del creatore della serie Mark Schwahn e alcuni membri chiave del cast e della troupe<br>
- LeCommento gagaudio a due episodi<br> </small>
- Le gag
|align="center"| [[26 agosto]] [[2008]]
</div>
|align="center"| Prossimamente
|align="center"| 20 dicembre [[2011]]
|align="center"| Non pubblicata
|-
|alignstyle="centerbackground:#1A2421; height:10px;"| '''[[Episodi di One Tree Hill (sestanona stagione)|6Nona stagione]]'''
|align="center"| <small><br>div style="font-size: smaller">
- Una serata con 'One Tree Hill'<br />
- Scene inedite<br>
- La storia di 'One Tree Hill'<br />
- One Tree Hill fa un salto nel passato: Ricreando l'episodio ambientato negli anni '40<br>
- La musica di 'One Tree Hill'<br />
- Slammin' with One Tree Hill: Il nuovo sport dello SlamBall, un incrocio tra basket, ginnastica e hockey<br>
- I fan di 'One Tree Hill'<br />
- One Tree Hill Celebrity Soundtrack: Ospiti musicali discutono del ruolo della musica nella serie con un dietro le quinte all'episodio dell'USO Concert<br>
- Crew Camera con Sophia Bush<br />
- Debutto alla regia: Seguire Chad Michael Murray, Bethany Joy Galeotti e James Lafferty nel processo dietro la loro prima regia televisiva <br>
- Scene inedite<br />
- Commento su 2 episodi del creatore della serie Mark Schwahn e alcuni membri chiave del cast e della troupe<br>
- LeCommento gagaudio ad un episodio<br> </small>
- Le gag
|align="center"| [[25 agosto]] [[2009]]
</div>
|align="center"| Prossimamente
|align="center"| 10 aprile [[2012]]
|align="center"| Non pubblicata
|-
|style="background:#green; height:10px;"| '''La serie completa'''
|align="center"| <div style="font-size: smaller">
- [[Episodi di One Tree Hill (prima stagione)|Prima stagione]] (22 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (seconda stagione)|Seconda stagione]] (23 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (terza stagione)|Terza stagione]] (22 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (quarta stagione)|Quarta stagione]] (21 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (quinta stagione)|Quinta stagione]] (18 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (sesta stagione)|Sesta stagione]] (24 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (settima stagione)|Settima stagione]] (22 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (ottava stagione)|Ottava stagione]] (22 episodi)<br />
- [[Episodi di One Tree Hill (nona stagione)|Nona stagione]] (13 episodi)
</div>
|align="center"| 11 giugno [[2012]]
|align="center"| Non pubblicata
|}
 
== Internazionale ==
{| class="wikitable"
|-
! Paese !! Titolo Alternativo !! Canale TV
|-
| {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Italia]] || || [[Rai Due2]]; [[Mya (rete televisiva)|Mya]] e [[MyaRai 4]]
|-
| {{Bandiera|AustraliaAUS}} [[Australia]] || || [[Network Ten]]; [[FOX8]]
|-
| {{Bandiera|BelgioBEL}} [[Belgio]] || || [[Kanaal 2]]
|-
| {{Bandiera|BrasileBRA}} [[Brasile]] || 'Lances da Vida' ("Throws of Life") || [[Fox Broadcasting Company|FOX]] e [[SBT (rete televisiva)|SBT]]
|-
| {{Bandiera|BulgariaBGR}} [[Bulgaria]] || ''Самотно дърво на хълма'' ("Lonely Tree On The Hill") || [[KanalПервый канал|Channel 1]]
|-
| {{Bandiera|CanadaCAN}} [[Canada]] || || [[Newfoundland Television|NTV]] e Fox44
|-
| {{Bandiera|CroaziaHRV}} [[Croazia]] || || [[Hrvatska Radiotelevizija|HRT2]]
|-
| {{Bandiera|DanimarcaDNK}} [[Danimarca]] || || [[TV3]]
|-
| {{Bandiera|FinlandiaFIN}} [[Finlandia]] || ''Tunteet Pelissä'' ("Feelings In The Game") || [[SubTV]]
|-
| {{Bandiera|FranciaFRA}} [[Francia]] || ''Les Frères Scott'' ("The Scott Brothers") || [[TF1]]
|-
| {{Bandiera|GermaniaDEU}} [[Germania]] || || [[ProSieben]] (2007)
|-
| {{Bandiera|GreciaGRC}} [[Grecia]] || ''Φίλοι για πάντα'' ("Friends Forever") || STAR
|-
| {{Bandiera|Hong KongHKG}} [[Hong Kong]] || || [[Star World]] su Now Broadband TV
|-
| {{Bandiera|UngheriaHUN}} [[Ungheria]] || ''Tuti Gimi'' ("Cool High School") || [[RTL Klub]]
|-
| {{Bandiera|IslandaISL}} [[Islanda]] || || [[Skjáreinn]]
|-
| {{Bandiera|IndiaIND}} [[India]] || || [[Star World]]
|-
| {{Bandiera|IndonesiaIDN}} [[Indonesia]] || || [[Jak-TV]]
|-
| {{Bandiera|IrlandaIRL}} [[Irlanda]] || || [[TG4]]
|-
| {{Bandiera|IsraeleISR}} [[Israele]] || ''(Migrash Beyti) מגרש ביתי'' ("Home Court") || [[yesSTARS]]; [[Israel 10|Channel 10]]
|-
| {{Bandiera|KenyaKEN}} [[Kenya]] || || [[Kenya Television Network]]
|-
| [[America Latina]] || || [[FOX LA]]
|-
| {{Bandiera|MalaysiaMYS}} [[Malaysia]] || || [[8TV (Malaysia)|8TV]] e [[Star World]] su ASTRO satellite TV
|-
| {{Bandiera|Maldive}} [[Maldive]] || || [[Star World]]
|-
| {{Bandiera|MessicoMDV}} [[MessicoMaldive]] || ''Hermanos Rebeldes'' ("Rebelling Brothers") || [[Fox Broadcasting Company|FOXStar LAWorld]]
|-
| {{Bandiera|Paesi BassiMEX}} [[Paesi BassiMessico]] || ''Hermanos Rebeldes'' ("Rebelling Brothers") || [[NetFox Broadcasting Company|FOX 5LA]]
|-
| {{Bandiera|Nuova ZelandaNLD}} [[NuovaPaesi ZelandaBassi]] || || [[TV2Net 5]]
|-
| {{Bandiera|NorvegiaNZL}} [[NorvegiaNuova Zelanda]] || || [[TVNorgeTV2 (Nuova Zelanda)|TV2]]
|-
| {{Bandiera|PakistanNOR}} [[PakistanNorvegia]] || || Orbit Network su America Plus Channel[[TVNorge]]
|-
| {{Bandiera|FilippinePAK}} [[FilippinePakistan]] || || [[ETCOrbit EntertainmentNetwork Central|ETC]]su eAmerica [[StarPlus World]]Channel
|-
| {{Bandiera|PoloniaPHL}} [[PoloniaFilippine]] || ''Pogoda na miłość'' || [[TVNETC (Poland)Entertainment Central|TVNETC]] e [[Star SiedemWorld]]
|-
| {{Bandiera|POL}} [[Polonia]] || ''Pogoda na miłość'' || [[TVN (rete televisiva polacca)|TVN Siedem]]
| [[Québec (provincia)|Québec]] || ''Les Frères Scott'' || [[VRAK.TV]]; [[WFFF|Fox44]]
|-
| [[Québec (provincia)|Québec]] || ''Les Frères Scott'' (I Fratelli Scott) || [[VRAK.TV]]; [[WFFF|Fox44]]
| {{Bandiera|Russia}} [[Russia]] || ''Холм Одного Дерева (One Tree Hill) ''|| NTV
|-
| {{Bandiera|SerbiaRUS}} [[SerbiaRussia]] || ||''Холм [[FoxОдного BroadcastingДерева Company(One Tree Hill) ''||FOX Srbija]]NTV
|-
| {{Bandiera|SingaporeSRB}} [[SingaporeSerbia]] || || [[StarFox WorldBroadcasting Company|FOX Srbija]]
|-
| {{Bandiera|Sud AfricaSGP}} [[Sud AfricaSingapore]] || || [[GOStar World]]
|-
| {{Bandiera|SpagnaZAF}} [[SpagnaSudafrica]] || || [[TVE 2]]GO
|-
| {{Bandiera|Stati UnitiESP}} [[Stati Uniti d'America|Stati UnitiSpagna]] || || [[WBTVE Television Network|The WB2]] (2003-2006); [[The CW]] (2006-)
|-
| {{Bandiera|SveziaUSA}} [[SveziaStati Uniti d'America|Stati Uniti]] || || [[KanalWarner 5Bros.#The WB|The WB]] (2003-2006); [[The CW]] (2006-2012)
|-
| {{Bandiera|SvizzeraSWE}} [[SvizzeraSvezia]] || ''Les Frères Scott'' (titolo francese) || [[TSR|TSR2]]Kanal 5 (FranceseSvezia);|Kanal [[TSI|TSI15]] (Italiano)
|-
| {{Bandiera|TaiwanCHE}} [[TaiwanSvizzera]] || ''Les Frères Scott'' (titolo francese) || [[CTSRTS (Svizzera)|TSR2]] (Francese); [[RSI (azienda)|TSI1]] (Italiano)
|-
| {{Bandiera|ThailandiaTWN}} [[ThailandiaTaiwan]] || || [[UBCChinese Series]]Television su [[UBC]] e [[Star WorldSystem|CTS]]
|-
| {{Bandiera|TurchiaTHA}} [[TurchiaThailandia]] || || UBC Series su UBC e [[CNBC-eStar World]]
|-
| {{Bandiera|Emirati Arabi UnitiTUR}} [[Emirati Arabi UnitiTurchia]] || || America Plus[[CNBC-e]]
|-
| {{Bandiera|Regno UnitoARE}} [[RegnoEmirati UnitoArabi Uniti]] || || [[E4America (TV)|E4]] e [[Channel 4]]Plus
|-
| {{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]] || || [[E4 (TV)|E4]] e [[Channel 4]]
|}
 
=== Edizione italiana ===
==Note==
I doppiaggi italiani sono stati effettuati dalla 1ª alla 9ª stagione presso la Centro Doppiaggio diretti da Simonetta Maturi su dialoghi di Laura Mercatali, Paola De Martino, [[Massimo Milazzo]], [[Stefanella Marrama]], Ottavio Rolandi Ricci e Valerio Valerii dalla 1ª alla 5ª stagione e dalla 6ª alla 9ª stagione su dialoghi di Laura Mercatali, Lina Zargani, [[Fabrizia Castagnoli]], Ottavio Rolando Ricci e [[Roberta Gasparetti]].
<references/>
 
==Altri progettiNote ==
{{interprogetto|qNote strette}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{it}} [http://www.othravens.com OTHRavens.com]
* {{it}} [http://www.telefilm-central.org/oth/ One Tree Hill Italia]
* {{en}} [http://www.onetreehillweb.net/index.html One Tree Hill WEB] ''Sito americano sempre aggiornato e fornitissimo di materiale sulla serie''
* {{en}} [http://www.tylerhilton.com Tyler Hilton Official Website]
* {{fr}} [http://tylerhilton.c.la Tyler Hilton Officia French Website]
* {{it}} [http://telefilmitalianews.wordpress.com/one-tree-hill/ Fansite italiano]
* {{it}} [http://www.blogapuntate.it/categoria/one-tree-hill Video-schede riassuntive per ogni puntata]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Serietvaz}}{{One Tree Hill}}{{Portale|televisione}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.cwtv.com/shows/one-tree-hill|titolo=Sito ufficiale|lingua=en|accesso=11 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080119124927/http://www.cwtv.com/shows/one-tree-hill|urlmorto=sì}}
*{{cita web|lingua=en|url=http://warnertv.com/shows/OneTreeHill|titolo= Scheda su WarnerTV.com}}
 
{{Lev L. Spiro}}
[[Categoria:Serie televisive drammatiche]]
[[Categoria:{{One Tree Hill]]}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Teen drama]]
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:One Tree Hill| ]]
[[arc:ܚܐ ܬܠ]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate in Carolina del Nord]]
[[bg:Самотно дърво на хълма]]
[[Categoria:Serie televisive di Warner Bros. Television]]
[[da:One Tree Hill]]
[[de:One Tree Hill]]
[[el:Φίλοι για πάντα (τηλεοπτική σειρά)]]
[[en:One Tree Hill (TV series)]]
[[es:One Tree Hill (serie de TV)]]
[[fi:Tunteet pelissä]]
[[fr:Les Frères Scott]]
[[he:מגרש ביתי]]
[[hu:Tuti gimi]]
[[is:One Tree Hill]]
[[ka:ვან თრი ჰილი]]
[[mk:Три Хил]]
[[nl:One Tree Hill (televisieserie)]]
[[nn:Fjernsynsserien One Tree Hill]]
[[no:One Tree Hill]]
[[pl:Pogoda na miłość]]
[[pt:One Tree Hill]]
[[ro:Ruleta destinului]]
[[ru:Холм одного дерева (телесериал)]]
[[sk:One tree hill (seriál)]]
[[sv:One Tree Hill]]
[[tr:One Tree Hill]]
[[zh:籃球的天空]]