Passo Collerin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificata categoria |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|valichi d'Italia|arg2=valichi della Francia|gennaio 2014}}
{{Valico
|nome = Passo Collerin
Riga 5 ⟶ 6:
|sigla_paese = ITA
|sigla_paese_2 = FRA
|regione = {{IT-PMN}}<
|provincia = {{IT-TO}}<
|località_collegate = [[Balme]]<
▲|latitudine_d = 45.319957
▲|longitudine_d = 7.108605
|altri_nomi =
|infrastruttura = sentiero difficile
Riga 18:
|chiusura =
}}
Il '''
Si trova lungo il percorso del [[tour della Bessanese]] e ne costituisce il punto di maggior altezza.
==Accesso al colle==
[[File:The view from the Passo del Collerin (6109309120).jpg|thumb|left|upright|Vista dal passo]]
Dal versante italiano si può salire al passo partendo dal [[Pian della Mussa]]. Si sale il lungo vallone del
Dal versante francese si può salire al passo partendo dal [[rifugio dell'Averole]].
== Note ==
<references />
{{portale|Francia|montagna|Piemonte}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:
|