Discussioni progetto:Sport/Pallavolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=VolleyBar}}
 
{{/Testata}}
{{bar tematici}}
[[Immagine:VolleyBar.png|500px|center]]
 
== Criteri minimi per la creazione delle stagioni di club ==
== [[Alessio Pariboni]] ==
 
Buondì. Credo sia arrivato il momento di affrontare questo tema. Non dobbiamo fare la corsa a chi si mette più medagliette al collo scrivendo più voci, ma scrivere voci che abbiano un minimo di criterio. In passato mi è stato fatto notare dagli amministratori che contributi come gli ultimi di {{ping|Mentnafunangann}} sono stub belli e buoni, mancando praticamente qualsiasi cosa che dia un minimo di sostanza alla voce; tra l'altro neanche un mese fa avevamo detto di mettere le sole rose in [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Sport/Pallavolo/Sandbox_stagioni questa sandbox], quindi non capisco perché creare stagioni di quel tipo. Dato che siamo diventati il progetto più ''antipatico'' di Wikipedia, visto che annulliamo qualsiasi cosa sia fuori standard, lo stesso rigore andrebbe applicato ai nostri lavori. Pertanto la mia proposta per i requisiti minimi è che le stagioni di club diano quelle informazioni che non è possibile ritrovare in altre voci:
c'è scritto che ha vinto la medaglia d'argento ad atene
* '''Organigramma''', laddove non ci siano riferimenti precisi, almeno presidente e allenatore.
* '''Rosa''', da prendere sempre e comunque da sito ufficiale o meglio ancora sito del campionato/dataproject.
* '''Statistiche (di squadra e dei giocatori)''', se un campionato non fornisce le statistiche dei giocatori, vanno inserite solo quelle degli eventuali tornei internazionali a cui ha preso parte; se invece ha giocato solo a livello locale e non ci sia alcun dato disponibile sui giocatori, va inserito "Dati non disponibili", fermo restando che le statistiche di squadra vanno inserite sempre e comunque.
* '''Fonti''', sito del club, sito del campionato, sito della lega continentale (per chi fa le coppe) <u>NON</u> da wikidata.
Per me sono bypassabili (ma se ci fossero sarebbe meglio):
* ''Stagione'', che è il paragrafo in cui viene scritta una breve sintesi dell'annata, con puntuali noti, ma è tutto visibile nel resto della voce.
* ''Mercato'', che fornisce informazioni più precise, ma che sono comunque implicitamente rinvenibili nella rosa.
* ''Risultati'', essendo gli stessi già forniti nelle voci dei tornei di riferimento, seppur in maniera meno specifica.
[https://it.wikipedia.org/wiki/Klub_Pi%C5%82ki_Siatkowej_Skra_Be%C5%82chat%C3%B3w_2021-2022 Una voce del genere], oltre al fatto che se non scrivi le statistiche al momento non le scriverà mai nessuno in seguito, è uno stub inutile, tanto valeva metterla nella sandbox delle rose; serve solo a prendersi il merito di averla scritta (ma non è un contest in cui vince chi ha scritto più voci), quindi per me è arrivato il momento di mettere un freno a questo tipo di contributi. Tra l'altro lo stesso Ment (circa 10 anni fa) mi stoppò dallo scrivere le stagioni di club giapponesi nel corso dell'annata, perché era meglio scriverle complete una volta finiti tutti i tornei (essendoci il rischio che restassero incomplete, com'è poi successo; [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Pallavolo_in_Giappone_2014-2015 vedi qui], prima o poi ci rimetto mano, lo giuro), quindi non capisco perché poi lui scriva decine e decine di voci incomplete. Cerchiamo di ''quagliare'' con una linea guida più rigida! Oltre al solito {{ping|Aottolini}}, sarebbe gradito l'intervento di altri utenti che quando possono una mano la danno al nostro progetto, tipo {{ping|Carlomorino}} e {{ping|Danyele}}, o che si occupano di situazioni simili anche per altri sport, tipo {{ping|Blackcat}} e {{ping|Kirk39}}. Secondo voi è una proposta sensata? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:52, 2 gen 2024 (CET)
::Come ti è stato fatto notare poco più sopra da {{ping|Carlomorino}}, cito: ''se WP volesse solo voci "complete" saremmo al massimo con un migliaio di voci''. In passato sono caduto anche io nel tranello delle "voci perfette", ma poi perfette per chi? Le voci non sono di proprietà di chi le crea e il bello è che queste possono essere modificate e completate da altri: non succede? Beh pazienza, abbiamo dato comunque un minimo di informazione. Wikipedia altrimenti non sarebbe più libera, ma di proprietà di OTH.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''NFN'''</span>]]</span> 13:53, 2 gen 2024 (CET)
:::Anche per me voci come quella linkata, questa: [[Klub Piłki Siatkowej Skra Bełchatów 2021-2022]] non sono uno stub sufficiente --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:56, 2 gen 2024 (CET)
::::Secondo me, è necessario che siano presenti almeno la rosa della squadra, le statistiche di squadra nel sinottico e/o nella sezione dedicata, e almeno un paio di righe di testo che riportino una breve sintesi dell'annata. Le fonti me le aspetto a prescindere. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 14:23, 2 gen 2024 (CET)
:::::Io credo che se questa è la linea avremo solo stagioni degli ultimi xx anni, da quando cioè la carta stampata ha iniziato a frequentare internet. Per tutto ciò che precede è difficilissimo seguire queste premesse. Il che significa che non avremo mai informazioni ad esempio sulla squadra campioni d'Italia del '70 (come peraltro non abbiamo voci su [[Stefano Sibani]], [[Paolo Montorsi]], [[Rodolfo Giovenzana]] — tutti con molte presenze in nazionale). Inoltre avremo un altro ancora più sgradevole fenomeno: che chi vorrà colmare almeno in parte queste lacune molto presto si dedicherà ad altre attività. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:03, 2 gen 2024 (CET)
::::::{{ping|Mentnafunangann}}, se leggi bene, io non ho chiesto di scrivere stagioni di club complete (so benissimo che lavorando in 2/3 al progetto è impossibile), ma di scrivere delle voci che abbiano dei punti fermi, ossia diano le info che non si trovano nelle voci correlate, vale a dire quelle di campionati, trofei nazionali e internazionali (vale a dire organigramma, rosa, statistiche), + le fonti e note, che vanno sempre e comunque, come ci dice anche {{ping|Atlante}} (infatti non capisco perché nei tuoi ultimi edit stai eliminando anche i collegamenti esterni, lasciando edizioni di campionati e quant'altro totalmente senza fonti). Proprio perché le voci non sono di chi le scrive, vanno stabiliti dei criteri minimi per la loro stesura, decisi da una collettività di utenti quanto più ampia possibile. Il punto non è scrivere stagioni di club perfette come [https://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Sportiva_Volley_Lube_2022-2023 Associazione Sportiva Volley Lube 2022-2023], ma quello di dare le informazioni essenziali affinché la voce di una stagione di club abbia un'effettiva utilità e valore enciclopedico, come può essere una [https://it.wikipedia.org/wiki/Vak%C4%B1fBank_Spor_Kul%C3%BCb%C3%BC_2022-2023 voce del genere], piuttosto che buttare lì una rosa e un organigramma societario, compilando appena 2 sezioni sulle 6 previste dal [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Stagione_di_una_squadra_di_pallavolo modello] (senza tenere conto delle note e dei collegamenti esterni). {{ping|Carlomorino}}, il problema è diverso IMHO, perché su una stagione di club degli anni '70 scritta come gli ultimi ultimi contributi di Ment non avrei da ridire (se ci sono le fonti, si dà un'informazione quanto più completa possibile; se non ci sono, si dà quel che si ha), ma sulle stagione di club attuali è assurdo postare una [https://it.wikipedia.org/wiki/ZAKSA_2021-2022 voce del genere] per la squadra che ha vinto le ultime tre edizioni della Champions League (con la [https://it.wikipedia.org/wiki/Vak%C4%B1fBank_Spor_Kul%C3%BCb%C3%BC_2022-2023 controparte femminile] che invece ha una dignità minima di voce, solo perché scritta da un altro utente). Sull'altro punto, stai sfondando una porta aperta, perché la mia richiesta di scrivere fin da subito voci che abbiano un minimo di informazione è proprio fatta per evitare che questi stub restino lì senza che nessuno ci vada a mettere mano per mancanza di tempo, che è quello che accade. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:21, 2 gen 2024 (CET)
 
{{rientro}} spero allora che non verrò "rimproverato" come mi è successo, se scrivo semplici stub sulla pallavolo dei miei tempi e non voci complete. ;--) . --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo MorinoM.'''</span>]] (ditelo puredillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) Anno 275915:35, a.U.c.2 gen 2024 (CMTCET)
:{{rientro}} {{ping|OTHravens 7}} A parte questi toni di accusa ("serve solo a prendersi il merito di averla scritta (ma non è un contest in cui vince chi ha scritto più voci)") che onestamente avrei evitato perchè siamo qui per parlare di come agire su Wikipedia e non fare sedute di psicolanalisi, non è che mi sono impazzito e di punto in bianco ho eliminato i collegamenti esterni, ma seguendo il filo logico che questi collegamenti sono stati cancellati da Wikidata perchè non approfondiscono giustamente, e sottolineo giustamente, un bel nulla, è inutile averli: se ad esempio linkiamo il sito della società, a cosa serve per approfondire l'argomento stagione? Nulla! Per le fonti le avrei aggiunte una volta finito di scrivere le tre voci rimaste, ma sarà mia premura aggiungerle subito. Mio parere è che non sarei così categorico, ma rosa e template sinottico possono bastare, anche perchè lo stesso accade in altri sport.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''NFN'''</span>]]</span> 15:55, 2 gen 2024 (CET)
 
::Per quella che la mia opinione, la rosa stagione rientra tra le informazioni ''essenziali'' di questo tipo di voce (ad es. più del volleymercato, imho); motivo per cui tanto basta per renderla - con le dovute fonti, ovviamente -, uno stub accettabile '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 16:42, 2 gen 2024 (CET)
p.s. dal sito Coni [http://atene2004.coni.it/index.php?id=1650]
:::Non è un tono di accusa. Sono io cerco una spiegazione plausibile a questo modus operandi, perché onestamente non ne trovo altre (soprattutto se penso a come vengano annullati a tappeto edit di contributori esterni al progetto perché "fuori standard" anche di una virgola), per cui o lo scopo di scrivere 12 stagione di club al giorno con la sola rosa (quindi stub e senza fonti) è quello di annoverarle tra i propri contributi (qualunque sia il motivo), o personalmente non trovo altre spiegazioni valide. Anche perché ti ho chiesto ripetutamente negli anni di inserire almeno le statistiche (vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann/Archivio6#Template:stemmini_nelle_biografie qui], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann/Archivio6#Finlandia qui], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann/Archivio6#Statistiche_giocatori qui], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann/Archivio6#Ancona qui], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann/Archivio7#Spostamenti qui], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann/Archivio7#Monitoraggio_template qui], [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mentnafunangann#Stagioni_di_club qui]) e ho ottenuto come risposta al massimo un "[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:OTHravens_7#Re:_Nomenclatura lo farò quando ho voglia]". Siccome dopo tanti anni la situazione è che alla fine è sempre toccato aggiungere le statistiche e un minimo di corpo alla voce a me o all'IP che ci aiutava fino a qualche tempo fa, vorrei porre un punto a questa situazione. Alla fine m'interessa solo che vengano stabiliti dei requisiti minimi per queste voci, in modo che abbiano una loro stabilità nel tempo e non ci si debba tornare in futuro per completarle di <u>requisiti minimi</u> che dovrebbero avere fin dalla pubblicazione. Con tutta la buona volontà, non riesco più a gestire tutta questa mole di lavoro, se devo anche completare le voci di utenti ben più esperti di me, oltre a portare avanti i lavori che ho preso in carico. La questione fonti è diversa: perché il sito ufficiale preso da Wikidata va nella sola pagina della voce del club, mentre nel resto delle voci va inserito col "cita web"; non compili in maniera completa nemmeno le schede su wikidata, andando a rimpolpare le categorie ([https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Voci_con_template_Stagione_squadra_senza_stemmino Voci con template Stagione squadra senza stemmino], [https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Voci_con_template_Stagione_squadra_senza_squadra Voci con template Stagione squadra senza squadra]) che stiamo faticosamente svuotando . Gli altri sport inseriscono i template "F" e "S" a lavori come quelli che hai fatto per il campionato polacco e hanno decine e decine di utenti che possono sviluppare le voci, noi no. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 16:47, 2 gen 2024 (CET)
:[[Luigi Mastrangelo]], [[Valerio Vermiglio]], [[Samuele Papi]], [[Andrea Sartoretti]], [[Alberto Cisola]], [[Venceslav Simeonov]], [[Damiano Papi]], [[Andrea Giani]], [[Alessando Fei]], [[Paolo Tofoli]], [[Paolo TCozzi]] (sic!), [[Matej Cernic]].
::::Io invece i toni di accusa li vedo: piuttosto di parlare del lavoro su Wikipedia continui ad accusarmi. Wikipedia non è un lavoro: non riesci a gestire la mole di lavoro, non farlo, nessuno ti ha chiesto di farlo. Se ci sono voci enciclopediche da fare le faccio, se ci sono delle linee guide da seguire (e ne sono tante e posso sbagliare) lo faccio e se si deciderà che una voce con solo la rosa non è enciclopedica lo farò. Detto questo non rispondo a "modus operandi" ma a solo quello che riguarda le voci.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''NFN'''</span>]]</span> 17:52, 2 gen 2024 (CET)
:::::Ripeto, qui nessuno vuole accusare nessuno, spero che sia chiaro. Nel momento in cui chiedo lecitamente di istituire <u>insieme</u> dei criteri minimi per la creazione di determinate voci, che nello stato in cui vengono create adesso non apportano nulla a Wikipedia, e tra l'altro tu stesso hai proposto di spostare le sole rose nella sandbox apposita (piuttosto che creare una stagione di club con la sola rosa + eventuale organigramma), se poi vedo che il medesimo utente che ha creato la sandbox per l'archiviazione delle rose crea decine e decine di stagioni di club risicate all'osso per contenuto (palesemente insufficiente a giustificare la creazione della voce) e sprovviste di fonti, per me c'è qualcosa che non quadra. E da questo parte la mia richiesta di stabilire i requisiti minimi per la creazione di queste voci: se serve mettere nero su bianco che ci vadano almeno pure le statistiche (di squadra e dei giocatori, se disponibili), facciamolo! Ovviamente, se mi rispondi che va bene scrivere una voce come quella presa ad esempio prima, perché non va ricercata la perfezione a tutti i costi, mi tocca esporre di nuovo tutti i motivi della richiesta, perché evidentemente non è chiaro il presupposto (ossia che non ci possiamo permettere, almeno noi utenti di lungo corso del progetto pallavolo, di pubblicare lavori così incompleti, perché o li completiamo noi, o non lo farà nessuno). Al secondo intervento mi tiri fuori una questione fonti/wikidata in maniera fuorviante, perché l'utilizzo che indichi tu di fonti è svolto dalle note (che puntualmente non usi mai), non dalle fonti. Quindi mi tocca rispiegare per la terza volta, facendoti anche esempi su quante volte il discorso completezza delle stagioni di club sia venuto fuori negli anni, sul fatto che dicevi che avresti provveduto a completarle (o aggiungere un minimo di informazioni) in seguito e che a conti fatti quelle voci sono rimaste sempre lì senza che nessuno le abbia sviluppate un minimo, salvo qualche intervento mio e dell'IP. Mi sembra lecito elencare le problematiche relative all'argomento, dalle fonti a Wikidata. E per tutta risposta a una richiesta di tua collaborazione (per stabilire questi criteri, sottolineandoti che ti reputo ben più esperto del sottoscritto), mi rispondi che ti sto accusando e che posso accantonare tutto quello che faccio quotidianamente per migliore (spero) la pallavolo su Wikipedia, perché non è un lavoro. Su! Sai benissimo che non era mia intenzione offendere. ;) Continuo a non capire perché tu scriva 10/12 voci del genere al giorno, date tutte le premesse di sopra (quello sì) e visto il rigore con cui gestisci il monitoraggio delle voci del progetto. Tornando al succo del discorso, è qualitativamente imbarazzante che le stagioni di una squadra come ZAKSA siano in quello stato: alla luce del dominio polacco sia a livello di club che di nazionale, non è proponibile un trattamento del genere per il campionato polacco (il migliore al mondo insieme a quello italiano, se non addirittura superiore in questo momento), al di là delle questioni puramente tecniche. Quando qualche IP crea un pallavolista compilando solo il template sportivo, la voce viene messa in cancellazione perché insufficiente persino come stub; non la vedo la differenza con una stagione di club che ha solo una rosa e un organigramma. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 20:38, 2 gen 2024 (CET)
 
{{rientro}} Riparto dalla domanda iniziale: è sensata la proposta di definire dei criteri minimi (stringenti) per le voci delle stagioni dei club?
Era un'evidente pagina di "auto-promozione"; ho provveduto a richiedere la cancellazione immediata. --[[Utente:Grifone87|<font color="#FF0000">G&rho;I&#x03dc;&Omicron;&#x43F;&Epsilon;87</font>]] 23:38, 23 ott 2006 (CEST)
 
In generale sono favorevole alla definizione di linee guida e standard di compilazione delle voci. Nel caso specifico vorrei che si tenesse conto tuttavia di due esigenze contrapposte: una è quella di avere delle voci sulle stagioni le più complete possibile, o comunque con un contenuto che ne giustifichi l'esistenza in una enciclopedia, l'altro è quello di poter ''archiviare'' le rose dei club delle stagioni precedenti al fine di poter aggiornare le rose sulle voci del club stessi. Sono secondo me, entrambe importanti e se gli stub di voci di stagione non mi fanno impazzire altrettanto devo dire di voci di club non aggiornate (anche di anni) perché non si ha, materialmente, il tempo di creare le voci sulle stagioni sulle quali archiviare le vecchie rose. Sappiamo che i contributori stabili al progetto pallavolo sono pochi per cui qualche compromesso si può rendere, IMHO, necessario.
Ad onor del vero ad atene con la nazionale che ha vinto l'argento c'era, ma con mansioni logistiche, magazziniere e raccattapalle durante gli allenamenti, forse è un po' poco per sostenre che anche lui ha vinto la medaglia d'argento...
 
Personalmente sarei dell'idea di considerare necessari solo:
== Festival della manutenzione ==
* '''Il sinottico''': con almeno l'indicazione dell'allenatore e del campionato/coppe disputati con il relativo risultato ottenuto
* '''Stagione''': con una descrizione che indichi le competizioni a cui la squadra ha partecipato ed i risultati ottenuti, corredati possibilmente da fonti puntuali: è vero che le stesse informazioni sono nel sinottico ma avere la prima sezione della voce vuota mi sembra proprio brutto;
* '''Rosa''': dal sito della società o da quello del campionato.
 
Se devo indicare un ordine di preferenza sulla presenza delle altre sezioni io sarei per:
Amici appassionati di pallavolo, siete tutti invitati al [[Progetto:Sport/Festival della qualità|festival della manutenzione]] del [[Portale:Sport]]! [[Utente:Ary29|ary29]] 18:31, 17 nov 2006 (CET)
* '''Statistiche di squadra'''
* '''Statistiche dei giocatori'''
* '''Organigramma'''
* '''Risultati'''
* '''Mercato'''
 
Utilizzerei, infine, la sezione ''Collegamenti esterni'' per indicare le fonti non altrimenti indicate come note puntuali: trovo preferibile indicare le fonti in questa sezione quando non sia facile individuare un punto di inserimento di una nota puntuale (per esempio per la rosa, la cui sezione è composta solo da una tabella). Eviterei i collegamenti generici alle home page del sito della società, della federazione sportiva o della confederazione.
==Dante Amaral==
--[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 23:15, 2 gen 2024 (CET)
Ho fatto una pagina su [[Dante Amaral]]...cosa ne pensate? [[Utente:The White Duke|The White Duke]]
 
:<u>Ricapitolando</u>. Partendo dal presupposto che '''il sinottico, le note e i collegamenti esterni (con le fonti) sono dati per assodati come requisiti fondamentali di qualsiasi voce''', resta da decidere quali sezioni (di contenuti) siano da ritenere fondamentali per la scrittura di una stagione di club. Abbiamo quindi come '''sezioni (di contenuti) specifiche''' di questo tipo di voce: '''Stagione, Organigramma societario, Rosa, Mercato, Risultati, Statistiche'''.
== Separazione tornei maschili e femminili ==
:* '''Stagione''': per {{ping|Aottolini}} è da compilare sempre, per me no, altri non si sono espressi; però, trattandosi una sezione di semplicissima compilazione, per me va bene scriverla sempre con il supporto di note da siti ufficiali di lega o dei club se disponibili, virando su qualsiasi altra fonte in caso contrario. Ci si perde letteralmente 5 minuti a compilarla, seguendo le indicazioni attuali di inserire solo i risultati e non parlare di mercato e quant'altro, in modo da evitare di default anche toni POV e inutili lungaggini.
:* '''Organigramma societario''': fin qui, a parte Aottolini, che lo considera di secondo piano, mi sembra che non ci siano delle vere e proprie indicazioni. Per conto mio è una sezione fondamentale, perché va indicare l'assetto societario e va a completamento della rosa, dato che lo staff tecnico (allenatore, vice, scoutman e così via) viene indicato qui. La mia proposta è che sia un requisito fondamentale, con l'accorgimento che per quei campionati completamente sprovvisti di fonti ufficiali (per esempio Porto Rico) basti indicare presidente e allenatore.
:* '''Rosa''': inutile dire che sia essenziale.
:* '''Mercato''': è implicitamente deducibile guardando la rosa, per me non fondamentale.
:* '''Risultati''': se abbiamo la stagione di club, si presuppone che abbiamo anche i tornei disputati da quel club, quindi per me non è fondamentale; basta cliccare sui wikilink nel sinottico per avere i risultati, oltre al fatto che è la sezione di più difficile compilazione, dato l'imponente numero partite giocate e i tipo di informazioni per compilarla (data, turno, palazzetto, sede dell'incontro, squadra di casa, risultato, squadra ospite, parziali).
:* '''Statistiche''': per me la sezione più importante della voce insieme alla rosa e l'organigramma societario (in particolare lo staff tecnico). Nessun'altra voce raccoglie le statistiche di un club e dei suoi giocatori. Se non vengono inserite, non è possibile ricavarle da nessun'altra voce (perché nelle voci di campionati e coppe sono indicati i top 10/5 - realizzatori, attaccanti, muratori e battitori - di tutte le squadre partecipanti, restando nel buio totale tutti gli altri giocatori, vale a dire il 99% dei partecipanti a quel campionato). Si tratta di una sezione abbastanza veloce da compilare (basta usare un foglio Excell e uno World) e fare qualche copia e incolla, laciando che i programmi facciano tutti i calcoli. Per i campionati che non forniscono le statistiche dei giocatori, va specificato che i dati non siano disponibili, ma va comunque compilata la griglia con le statistiche del club (sempre deducibili facendo un rapido conteggio delle partite giocate e dei risultati).
:Pertanto la mia proposta è che tutte le stagioni di club scritte d'ora in avanti abbiano come sezioni (di contenuti) specifiche, che ne rappresentano i <u>requisiti fondamentali minimi</u> per essere considerate enciclopediche, le sezioni '''Stagione''', '''Organigramma societario''', '''Rosa''' e '''Statistiche''', ad accompagnare la compilazione del '''sinottico''', l'utilizzo delle '''note''' e i '''collegamenti esterni''' con le fonti; lasciando invece la compilazione del Mercato e dei Risultati alla discrezione di chi scrive le note.
:[https://it.wikipedia.org/wiki/Vak%C4%B1fBank_Spor_Kul%C3%BCb%C3%BC_2022-2023 Qui] c'è un esempio di voce scritta in questo modo, che mi sembra dare tutte le informazioni essenziali, avere una dignità come voce e come contenuto e quindi un suo valore enciclopedico. Lo scopo di questa discussione è evitare il proliferare di [https://it.wikipedia.org/wiki/ZAKSA_2021-2022 voci del genere], che diventa problematico (impossibile vista la mole di lavoro nel progetto e il numero di collaboratori) sviluppare in futuro e che in quello stato hanno un valore enciclopedico tendente allo zero, dato che per la raccolta delle rose delle passate stagioni è stata creata un'apposita [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Sport/Pallavolo/Sandbox_stagioni sandbox] e questo tipo di contenuto dovrebbe andare lì, piuttosto che in una voce di stagione di club che in quelle condizione è da bozzare o cancellare.
:Spero che ci siano altri interventi. Mi sembra una proposta equa e sensata. Fatemi sapere che ne pensate. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 16:09, 6 gen 2024 (CET)
::Non ho capito il "criteri minimi". Che succede se una voce non risponde ai detti criteri? Cancellata per C4? Bacchettate sulle dita dell'autore? A me sembra che "criteri minimi" sia fuori dai principi di WP e serve a riempire il progetto di sandbox. Già qui ci sono 5 gatti, si rischia di trovarsi in due. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:05, 9 gen 2024 (CET)
:::Io sono favorevole alle proposte di {{ping|Aottolini}} e {{ping|Danyele}}: un template Stagione squadra compilato correttamente in tutti i suoi campi, soprattutto con i risultati ottenuti dalla squadra, mancando nella quasi totalità delle società la cronistoria o comunque un paragrafo storia succinto, e la rosa con l'organigramma possono essere dei buon presupposti.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 21:14, 9 gen 2024 (CET)
::::{{ping|Carlomorino}}, lo scopo è quello di fare in modo che voci così incomplete sulle quali nessuno riuscirà/andrà più a mettere mano (per mancanza di forza lavoro) non proliferino. Non aggiungono nulla rispetto a una rosa depositata nella sandbox del progetto. Onestamente non vedo il motivo di differenziare il trattamento che ricevono i pallavolisti da quello che ricevono le stagioni di club: quando viene scritta la voce di un giocatore con solo i club e il palmarès (senza collegamenti esterni, note, con intere sezioni mancanti - praticamente nello stesso stato delle stagioni di club che ho segnalato), viene messa tranquillamente in cancellazione, perché in uno stato di incompletezza tale da non apportare nulla neanche come stub. Meglio scrivere un pallavolista per bene, che dieci al limite della cancellazione immediata. Un esempio del perché sia problematico gestire questo numero immenso di voci da sviluppare ce lo dà l'IP che ha scritto un centinaio di stub in quel modo, io e {{ping|Mentnafunangann}} [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#Creazione_di_stub_sui_pallavolisti avevamo chiesto] di cancellarli o almeno bozzarli (in quel caso era concorde con me sul fatto che non avessero quasi alcun valore enciclopedico), cosa che non ci è stata concessa, e dopo quasi due anni ne sono stati sviluppati meno di 20. Se dare dei criteri minimi per creare le stagioni di club serve ad avere voci che abbiano un valore enciclopedico, diamoceli. Per me è fondamentale che queste voci diano <u>almeno</u> quelle informazioni che nessuna altra voce dà, elencate poco più su (organigramma, stagione, rosa, statistiche), fermi restando i capisaldi della compilazione del sinottico, delle fonti nei collegamenti esterni e delle note. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:20, 9 gen 2024 (CET)
:::::Era sbagliato il nostro modo di pensare, Wiki è fatta anche di stub ;)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 18:07, 10 gen 2024 (CET)
::::::Io credo che questi "criteri minimi" producano una ulteriore riduzione della "forza lavoro". E, secondo me, sono contrari alla filosofia di WP. BTW se una voce scarsa finisce in sotto-pagina progetto nessun IP di passaggio dotato di buone intenzioni cercherà di migliorarla. Il che è esattamente il contrario di quello che andrebbe fatto. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 21:51, 10 gen 2024 (CET)
:::::::{{ping|MentNFG}}, uno stub è una voce incompleta, le stagioni di club hai proposto ultimamente mancano di quasi tutte le sezioni (4 su 6), di fonti nei collegamenti esterni e note (nelle voci prese ad esempio le hai aggiunte dopo che l'utente {{ping|Atlante}} ha fatto notare che note e fonti vanno a prescindere e che {{ping|Pierpao}} ha concordato che il contenuto non sia sufficiente neanche per dar luogo a uno stub), quindi una rosa fine a se stessa può andare benissimo in sandbox. Nella mia proposta abbiamo degli stub, mancando le sezioni mercato e risultati, ma essendoci tutto il resto. {{ping|Carlomorino}}, abbiamo la prova che anche pubblicandoli non li sviluppa nessuno: [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Volley_Arago_de_Sete_storico questo template] contiene 10 stagioni di club compilate in quel modo, di cui la prima risalente al 2011-12, che nessuno ha mai sviluppato. Che valore hanno a livello enciclopedico? IMHO nessuno. La sandbox è stata creata per non perdere dati una volta aggiornate le rose nelle voci dei club, per me è il posto migliore per ospitarle fino a che un utente del progetto (perché questa è la realtà dei fatti, queste voci le scriviamo solo noi, non gli IP) non avrà voglia di creare la voce sulla stagione di club relativa che abbia un minimo di contenuto e senso di esistere. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:03, 11 gen 2024 (CET)
{{ping|OTHravens 7}} scusami, giusto per capire però: abbiamo scritto questa "Divina Commedia" qui sopra e poi stai editando [[San Diego Wild 2023|voci come questa]] dove uno dei tuoi "parametri" fondamentali cioè quello delle statistiche manca totalmente, giusticato con un semplice "Dati non disponibili". Secondo il tuo ragionamento, almeno da come ho capito io, questo tipo di voci su Wikipedia non dovrebbe esistere: forse era proprio questo che {{ping|Carlomorino}} voleva farti capire ;). Altra cosa: ma le fonti, dove poco più sopra sono stato ripreso, dove sono? Da cosa posso capire che la squadra ha raggiunto la finale in campionato? E ancora, i collegamenti esterni, in quel modo, a cosa servono? Con un rimando alla home della società e della federazione come posso approfondire l'argomento visto che non c'è una minima traccia di risultati, statistiche, mercato, campionati? :D :D--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:17, 14 gen 2024 (CET)
 
:{{ping|MentNFG}}, la differenza è molto semplice: i siti NVA sono tutti <u>attualmente</u> in down e non è possibile accedere né alle news, né alle statistiche; è online solo il dataproject del 2023, ma ci sono caricati solo i dati dei primi due gironi, quindi le statistiche sono incomplete; se e quando torneranno online, provvederò a inserire i dati attualmente non disponibili, come ho sempre fatto, altrimenti inserirò la classifica e i risultati del dataproject come note, come ultima spiaggia. Le voci che scrivi tu invece hanno tutti i dati di questo mondo disponibili, ma ti limiti a mettere la rosa e non sono altro che bozze, perché non raggiungono neanche il livello minimo per essere uno stub. E altra sostanziale differenza: non torni a lavorarci in seguito, lasciandole in quello stato. [https://it.wikipedia.org/wiki/Wolverhampton_Wanderers_Football_Club_2021-2022 Questo] per il calcio è uno stub; mi sembra che ci siano differenze abissali con i lavori che proponi. Sai già a cosa servono le fonti, quindi non te lo devo spiegare io ed è anche inutile farne ironia. La voce che hai linkato è comunque più completa di lavori del genere [https://it.wikipedia.org/wiki/Sportklub_Aich/Dob_2013-2014 uno] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Volleyball_Team_Tirol_2013-2014 due], messi online solo per poterli annoverare tra i propri contributi. Tra l'altro avresti potuto aspettare l'esito di questa di discussione, invece è ripartita la corsa per scrivere più voci, abbastanza deludente, per quanto mi riguarda, da parte di chi ha creato il progetto pallavolo - che per me ha rappresentato l'utente modello a cui ispirarmi quando sono arrivato su Wikipedia - e che ormai esercita un controllo sulle voci della pallavolo come se fossero di sua proprietà, annullando qualsiasi edit (anche corretto, vedi discussione seguente) agli altri, ma poi cambia gli standard di qualità a suo piacimento pur di scrivere più voci... --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:28, 18 gen 2024 (CET)
Ho notato che sono state create le voci sui campionati continentali: però ho notato che incorporano sia il torneo maschile che femminile. Io proporrei di separarle in voci distinte, come per gli [[campionati europei di pallavolo|Europei]]. <br>
A questo scopo ho anche cominciato a modificare il template {{[[Template:Pallavolo|Pallavolo]]}} per fonderlo con {{[[Template:Pallavolo femminile|Pallavolo femminile]]}} sullo stile del template {{[[Template:Pallacanestro Internazionale|Pallacanestro Internazionale]]}}. --[[Utente:Grifone87|<span style="color:#FF0000">GρIϜΟпΕ87</span>]] 00:10, 2 giu 2007 (CEST)
:D'accordo con Grifone --[[Utente:AdBo|<font face="lucida console" color="red" size="3">AdBo</font>]] - [[Discussioni utente:AdBo|<font face="Verdana" size="2" color="purple">Scrivi qua!</font>]] 19:06, 2 giu 2007 (CEST)
 
== Template:Fabrizio Rosa di pallavoloGironi ==
 
Il giocatore è stato acquistato da You Energy Volley come schiacciatore ([https://www.volleynews.it/gironi-e-hoffer-si-ritrovano-a-piacenza-sorpresi-di-essere-qui/ fonte] da volleynews, perché il sito ufficiale del club ha archiviato le news di quel periodo) nel 2022-23, ma nel corso dell'annata ha trovato utilizzo in campo anche e soprattutto nel ruolo di opposto ([https://www.volleynews.it/gironi-confermato-a-piacenza-giocare-con-questi-campioni-mi-ha-fatto-solo-bene/ fonte]), come avvenuto anche in nazionale ai Giochi del Mediterraneo ([https://www.volleynews.it/fabrizio-gironi-piacenza-sara-pronta-per-i-momenti-caldi-della-stagione/ fonte]). Viene confermato nel 2023-24 per giocare nel ruolo di opposto ([https://www.volleynews.it/fabrizio-gironi-scalda-i-motori-penso-a-lavorare-per-confermarmi-nel-ruolo-di-opposto/ fonte], [https://www.volleynews.it/piacenza-a-taranto-per-mantenere-la-terza-posizione-limitiamo-al-massimo-gli-errori/ fonte 2]). Non ha mai messo piede in campo da schiacciatore, giocando ormai solo ed esclusivamente come opposto, basta guardare le statistiche di Lega Volley ([https://www.legavolley.it/statistiche/?TipoStat=2.2&Serie=1&AnnoInizio=2023&Fase=1&Giornata=0&Atleta=GIR-FAB-00 fonte]). Risulta però impossibile editare la voce e cambiare il ruolo nel sinottico ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fabrizio_Gironi&action=history vedi qui]). Mi affido al buonsenso dell'utente {{ping|MentNFG}}. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:46, 14 gen 2024 (CET)
Nonostante lo consideri una delle mie migliori creazioni da quando sono su wiki =) ho maturato la convinzione che il template <nowiki>{{</nowiki>[[Template:Rosa di pallavolo|Rosa di pallavolo]]<nowiki>}}</nowiki> sia da sostiuire per vari motivi:
:Non risulta impossibile semplicemente perchè come spiegato sia nella tua talk che in quella di {{ping|Nevertheless210}} (da cui non ho mai avuto alcuna risposta) sulla scheda del [https://www.gassalespiacenza.it/squadra/giocatori/gironi.php sito ufficiale della società] risulta che gioca come schiacciatore e visto che Wikipedia non è una sfera di cristallo ne tanto meno ci possiamo permettere di fare [[Wikipedia:Niente ricerche originali|ricerche originali]] andando a cogliere ruoli tramite statistiche, ci affidiamo alle [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]], che in questo caso lo riportano come schiacciatore. Inoltre, anche per la nazionale, sul sito ufficiale della federazione internazionale, viene riportano nel [https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/vnl-2023/teams/men/5827/players/ roster come schiacciatore]. Nel momento in cui gli organi ufficiali lo cambieranno di ruolo, lo faremo anche noi :).--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 12:56, 14 gen 2024 (CET)
*probabilmente è pesante da caricare per chi ha una connessione lenta a causa dell'immagine del campo
::Ment, ti prego. Ti prego! Lo sappiamo entrambi che Lega Volley e Lega Volley femminile non fanno distinzione tra schiacciatore e opposto, ragion per cui gente che non ha mai fatto un bagher di ricezione si ritrova etichettata come schiacciatore/trice, vedi [https://www.legavolleyfemminile.it/player/togut-elisa/TOG-ELI-78/ Elisa Togut]. Se il tuo ragionamento fosse valido, anche Ben Tara ed Herrera andrebbero indicati come schiacciatori [https://www.legavolley.it/team/6400 vedi Lega Volley]. Ti ho postato ben cinque fonti in cui viene indicato come opposto, ragion per cui non c'è alcuna ricerca originale. La stessa Lega Volley nelle new lo indica come opposto [https://www.legavolley.it/2023/tre-i-biancorossi-in-campo-con-la-nazionale-azzurra-per-la-prima-tappa-della-vnl-yuri-romano-francesco-recine-fabrizio-gironi/ fonte], [https://www.legavolley.it/2023/fabrizio-gironi-vestira-la-maglia-biancorossa-anche-nella-prossima-stagione/ fonte] (cito testualmente un passaggio: "''arrivato alla corte della Società della Presidente Elisabetta Curti come schiacciatore per poi cambiare ruolo e diventare opposto''"), [https://www.legavolley.it/2023/cinque-i-biancorossi-nel-gruppo-dei-30-azzurri-per-la-volleyball-nations-league-2023-leonardo-scanferla-yuri-romano-fabrizio-gironi-francesco-recine-e-edoardo-caneschi/ fonte]. Cerca di avere buonsenso. Questo atteggiamento è poco costruttivo. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:16, 14 gen 2024 (CET)
*ci sono problemi di visualizzazione (a volte il campo è molto più lungo della tabella coi giocatori)
Infatti io non ho minimante citato il sito Lega Volley ma il sito ufficiale della società, dove nel roster compare come schiacciatore (oltre al sito della federazione internazionale).--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:25, 14 gen 2024 (CET)
*nel compilare il template dobbiamo fare delle scelte da allenatori ("quale schiacciatore/centrale metto in prima linea?" oppure "quali saranno i titolari?") che potrebbero rivelarsi molto difficili e facilmente scorrette nel caso in cui si inserisca la rosa di una squadra straniera <br />
Per questo propongo una soluzione alternativa:
# [[en:Template:Toronto Raptors]]
# [[en:Template:Florida Marlins roster]]
<br /> L'unica differenza fra i due è che il primo ha la possibilità di ordinare i dati in tabella.
<br /> Una bella soluzione sarebbe il creare dei template separati per ogni squadra (come gli esempi): in tal caso, per la "forma" del nome del template, penso sarebbe meglio rendere esplicito il fatto che si tratti di un template sul roster (come nel secondo esempio). <br />
Cosa ne pensate? --[[Utente:Grifone87|<span style="color:#FF0000">GρIϜΟпΕ87</span>]] 13:33, 12 ago 2007 (CEST)
 
:Il sito FIVB si rifà alle schede Lega Volley (vedi qui: https://live.app.fivb.com/tournaments/1424/matches), pensavo lo sapessi. L'Italia è l'unica nazione che ha i campionati lì. Le altre (le migliori) hanno dataproject. Il ruolo è cambiato. Lo dice annche il presidente di You Energy. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:27, 14 gen 2024 (CET)
:A me il template piaceva, anche se scegliere un sestetto non è sempre facile. Se proprio lo vogliamo sostituire, lo terrei per inserire squadre ''storiche'', in cui le scelte le ha già fatte l'allenatore, e da un pezzo. Tra i due che indichi, mi sembra più appropriato il primo, visto che le squadre di pallavolo hanno una rosa che numericamente si assomiglia a quelle del basket, e l'indicazione dell'altezza (del peso non so) è importante. --[[Utente:Astroph|Astroph]] 15:39, 12 ago 2007 (CEST)
::Su [https://www.legavolley.it/player/ROM-YUR-97 Lega Volley] Romanò lo porta come schiacciatore, nel roster FIVB è indicato correttamente come opposto ;).--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 14:55, 14 gen 2024 (CET)
{{rientro}} Ho comunque ripristinato la modifica di Nevertheless210, che credo sia il compromesso migliore, in attesa dell'ufficialità (se mai ci sarà) da parte dei siti ufficiali.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 15:19, 14 gen 2024 (CET)
 
:Lo stesso vale per Bracchi, che quest'anno nasce opposto ma presto diventa schiacciatrice, tant'è che hanno preso un altro opposto (Fields). Segnare Bracchi come opposto è un errore, significa ignorare deliberatamente le partite giocate, ovvero la realtà, e incaponirsi inutilmente su quanto riporta il sito della Lega o della squadra. La soluzione di compromesso è mettere, nelle rose delle squadre, sia opposto sia schiacciatore per Gironi come per Bracchi. C'è qualche regola di Wiki che vieta il doppio ruolo?
::Per me va bene tenerlo per le squadre "storiche", come hanno fatto con le nazionali di calcio (peraltro mi ero ispirato proprio a quel template: una volta realizzato quello per la pallavolo, quello per il calcio non venne più usato: un tempismo perfetto il mio...) --[[Utente:Grifone87|<span style="color:#FF0000">GρIϜΟпΕ87</span>]] 03:22, 13 ago 2007 (CEST)
:@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] @[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] --Nevertheless210 11:55, 21 gen 2024 (CET)
 
:Va segnato come opposto nella rosa sulla pagina di Piacenza. --Nevertheless210 09:41, 18 gen 2024 (CET)
:::Beh... non stiamo parlando di calcio, dove la rosa è più ampia e la squadra titolare può mutare di partita in partita. Al 99% un sestetto è titolare per tutto il campionato. Quindi non vedo il problema di cambiare il template che è molto intuitivo dal punto di vista visivo. Se, invece, il problema è la pesantezza e la visualizzazione, se si deve cambiare, tra quelli che segnali mi sembra migliore il primo. [[Utente:Starlight|Starlight]] &middot; <sup>[[Discussioni utente:Starlight|<span style="color:red">'''Ecchime!'''</span>]]</sup> 09:45, 20 ago 2007 (CEST)
 
== Aggiornamento pagina Lega Pallavolo Serie A Femminile e relativi campionati ==
==Template per le squadre==
Discussione sui template per le società sportive (anche di pallavolo) [[Discussioni progetto:Sport#Template per le squadre|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:47, 12 ago 2007 (CEST)
 
Ciao a tutti. Ho scritto già sul Bar dello Sport, ma porto questa discussione anche all'interno del progetto Pallavolo. Vorrei poter procedere all'aggiornamento della pagina di [[Lega Pallavolo Serie A femminile|Lega Pallavolo Serie A Femminile]] e delle relative competizioni (quali [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Campionato Serie A1]], [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Campionato Serie A2]], [[Coppa Italia (pallavolo femminile)|Coppa Italia]], [[Supercoppa italiana (pallavolo femminile)|Supercoppa]] e [[Lega Volley Summer Tour]]), attualizzandone i loghi, i template e l'Albo d'Oro. Non reputandomi un esperto, non volendo incorrere in ban/annullamenti e potendo io essere ritenuto "di parte", chiedo se fosse possibile procedere in autonomia a tali modifiche o se un utente fosse in grado di effettuarle. Grazie in anticipo! --[[Utente:Alexspi|Alexspi]] ([[Discussioni utente:Alexspi|msg]]) 15:55, 22 gen 2024 (CET)
== Template sportivo: problemi varii ==
:Ciao {{ping|Alexspi}}, per quanto riguarda il logo, se conforme alle licenze di Commons, puoi modificarlo tranquillamente. Per quanto riguarda le Serie A1, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana, oltre al logo, credo siano perfettamente aggiornate. Per la Serie A2 non so se sia il caso di creare un palmarès visto che non è un vero e proprio titolo. Per la Lega Volley Summer Tour è totalmente da rifare e aggiornare: a un primo sguardo è sicuramente da eliminare il nome sponsorizzato delle squadre, ma di beach non ne capisco molto.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 17:41, 22 gen 2024 (CET)
::Ciao @[[Utente:MentNFG|MentNFG]], procedo in tal senso nelle prossime ore. Se dovessero esserci delle modifiche da rivedere, rimango a disposizione. Grazie per il tuo chiarimento! --[[Utente:Alexspi|Alexspi]] ([[Discussioni utente:Alexspi|msg]]) 23:56, 22 gen 2024 (CET)
 
== Marco Fenoglio ==
Riporto una discussione da me iniziata su varie incongruenze e diffcioltà che ho incontrato, nell'uso di una serie di template, in particolare relativi al [[Template:sportivo]] e al [[Template:carriera sportivo]]. Lo scopo è riorganizzare e chiarire l'uso di questi template e di quelli ad essi collegati.La trovate [[Discussioni_progetto:Sport#Template_varii|qui]] --[[Utente:Giov.casagrande|Giov.casagrande]] 11:14, 27 ago 2007 (CEST)
 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&diff=prev&oldid=137493395 Segnalo questo dallo sportello].--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:21, 23 gen 2024 (CET)
==Template Campionati per nazionali di pallavolo==
 
:{{ping|Kirk39}}, fatto. :) --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:27, 23 gen 2024 (CET)
Ciao, ho copiato dalla versione per la pallacanestro e sistemato questo template [[Template:Campionati per nazionali di pallavolo]], dovrebbe essere perfettamente funzionante ma necessita di alcuni "sotto-template" come [[Template:Campionati_per_nazionali_di_pallacanestro/Europe|questo]] che ho inserito correggendo le formule ma che non è ancora funzionante (mea culpa). Oltre a quello per l'Europa sono da inserire quelli dei 5 continenti. Altro template necessario è [[Template:Campionati per nazionali di pallavolo/Qualificazione Olimpica]] che cercherò di creare appena ho un po' di tempo.
Il lavoro finale a livello grafico dovrebbe essere uguale a quello per il basket: [[FIBA_EuroBasket_Women_2007|Europei femminili basket 2007]].
Se qualcuno ha voglia di dare un'occhiata ai vari template e correggere gli errori mi darebbe una grossa mano. [[Utente:Leo78|Leo78]] 02:24, 26 set 2007 (CEST)
 
== Voci stagionali squadre danesi ==
::Creato il Template e corretto le formule per i campionati europei femminili, da sistemare quelli maschili. [[Utente:Leo78|Leo78]]
 
Mi sono imbattuto in queste tre voci: [[Gentofte Volley (pallavolo maschile) 2015-2016]], [[Gentofte Volley (pallavolo maschile) 2016-2017]] e [[Ishøj Volley (pallavolo maschile) 2016-2017]]. Volevo correggere l'errore della disambigua nel titolo, ma ho visto che per entrambe le squadre manca la voce principale e che per il Gentofte Volley il rimando è a un titolo con disambigua differente. Vorrei chiedere una verifica sul titolo corretto in maniera tale da fare poi lo spostamento del titolo bene. Inoltre, vedo che non sono gli unici casi in cui esistono le voci stagionali, ma mancano le voci principali, il ché non dovrebbe essere. E mi sembra che non sia limitato alle sole squadre danesi. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:11, 27 gen 2024 (CET)
::Inserito il template nella pagina [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2007]], sembrerebbe funzionare a dovere. [[Utente:Leo78|Leo78]]
:Ciao {{ping|Atlante}}, si hai ragione, sono voci create molto tempo fa: mi occupo io di sistemare il titolo e creare a breve la voci delle squadre.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:37, 27 gen 2024 (CET)
::Perfetto, grazie. Dopo aver orfanizzato i redirect, potresti mandarli in cancellazione? Grazie ancora. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 16:41, 27 gen 2024 (CET)
{{fatto}}, a breve creo le voci.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:52, 27 gen 2024 (CET)
 
== Volley Milano ==
== Template:MedaglieCompetizione ==
 
la voce sul [[Volley Milano]] non andrebbe spostata a [[Vero Volley Monza]]? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:22, 29 gen 2024 (CET)
Il [[Template:MedaglieCompetizione]] prevede la possibilità di visualizzare un'icona a fianco del nome della competizione; attualmente sono previste ''Olimpiadi'' e ''Mondiali''. Se interessa aggiungerne altre, è sufficiente segnalare nelle mia pagina di discussione un'icona a scelta e il wikilink richiesto, e provvedo. --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 17:01, 16 ott 2007 (CEST)
 
:Direi di no. Il titolo della voce rispetta l'effettivo nome della società sportiva iscritta al campionato di Superlega (vedi anche box Storia sulla pagina dedicata alla squadra del sito [https://www.legavolley.it/team/6403 legavolley]). Vero Volley è il consorzio di società sportive di cui Volley Milano, assieme ad altre, fa parte (vedi [https://www.verovolley.com/il-consorzio-societa-consortili/ sito Vero Volley]). --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:54, 29 gen 2024 (CET)
== Nuovi template ==
::ok, ma la squadra è attualmente chiamata dai media "Vero volley Monza" o solo "Monza". [https://www.gazzetta.it/Volley/28-01-2024/coppa-italia-volley-perugia-trionfa-monza-ko-in-finale.shtml] Anche il link che hai incluso della legavolley la chiama Vero volley Monza... poi mi rimetto alla decisione del progetto, ma il nome attuale della voce imho crea confusione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:09, 29 gen 2024 (CET)
:::Ciao {{ping|Agilix}}, come già ti ha spiegato {{ping|Aottolini}} il nome corretto è appunto Volley Milano, perchè Vero Volley è il nome del consorzio, di cui fa parte anche la {{Volley femminile Pro Victoria|NB}} femminile.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 19:14, 29 gen 2024 (CET)
 
== Enciclopedicità pallavolisti ==
Ecco a voi {{tl|Naz}} e {{tl|NazNB}}, per l'inserimento di wikilink alle squadre nazionali con e senza bandiera, anche per la pallavolo. Fatene buon uso! --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 11:41, 25 ott 2007 (CEST)
Dopo circa un anno, due discussioni in cui sono stati anche avvisati sia il progetto Biografie che quello Sport, ho provato a impostare la sezione di enciclopedicità dei pallavolisti sulla falsa riga dei calciatori.
 
{{cassetto
== Grand Champions Cup ==
|titolo = Esempio di enciclipedicità dei pallavolisti
In [[Grand Champions Cup maschile]] ho appena descritto il torneo e la formula della competizione. Però c'è anche [[Grand Champions Cup femminile]], senza ripetere inutilmente la stessa cosa in due pagine distinte, non sarebbe il caso di riunirle entrambe sotto [[Grand Champions Cup]] sul modello di [[Coppa del Mondo (pallavolo)|Coppa del Mondo]]? Secondo me sarebbe meglio fare così. Dato che io non sono molto pratico di questi spostamenti, c'è qualcuno che se ne può occupare? --[[Utente:Willer79|<span style="color:mediumvioletred">'''Willer'''</span>]][[Utente:Willer79|<i><span style="color:darkorange">'''79'''</span></i>]] <sup>([[Discussioni utente:Willer79|<span style="color:limegreen;size:small">'''talk'''</span>]])</sup> 09:31, 7 nov 2007 (CET)
|testo = Questa pagina definisce i '''[[Criterio sufficiente|criteri sufficienti]] di [[WP:E|enciclopedicità]] dei [[pallavolista|pallavolisti]]'''<ref>Ci si riferisce sia alla pallavolo maschile che femminile.</ref>.
::{{Fatto}} ho creato un'unica pagina....sia la voce maschile che la voce femminile puntano li--[[Utente:The White Duke|<span style="color:white;background:#000000;border:2px solid white;font-size:80%">The White Duke</span>]] [[Discussioni utente:The White Duke|<small>Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio?</small>]] 17:41, 8 nov 2007 (CET)
 
Nei casi non contemplati, la comunità ne potrà valutare caso per caso la rilevanza secondo il [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]], le [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|linee guida]] di [[Wikipedia]] e le indicazioni per le [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi|biografie dei personaggi]] in generale.
:Io sono contrario all'unificazione delle pagine dei tornei maschili e femminili (come ho scritto precedentemente), perchè in teoria andrebbero inserite anche informazioni, come ad esempio la storia della competizione, che sarebbe meglio non mischiare fra maschi e femmine. --[[Utente:Grifone87|<span style="color:#FF0000">GρIϜΟпΕ87</span>]] 23:02, 14 nov 2007 (CET)
 
Per evitare tanto la creazione di voci non enciclopediche, quanto il ricorso ad evitabili [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|procedure di cancellazione]], occorre tenere presente che una voce biografica su un pallavolista deve innanzitutto descriverne l'attività in modo documentato da [[WP:FONTI|fonti]] [[Wikipedia:FA|attendibili]].
== Che ne dite? ==
 
<nowiki>== Criteri ==</nowiki>
[[Discussioni_progetto:Sport#Olanda_e_Paesi_Bassi|Qui]] c'è una discussione di interesse anche per i pallavolisti, grazie. --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 10:21, 14 nov 2007 (CET)
 
Sono considerate come voci ''enciclopediche'' e quindi accettabili ''senza specifico vaglio da parte della comunità'' le voci relative a pallavolisti che soddisfino almeno una delle seguenti condizioni:
# aver disputato 5 incontri ufficiale con la nazionale maggiore, limitatamente ai tornei quali Olimpiadi, campionato mondiale, Volleyball Nations League (ex World League e World Grand Prix) e campionati continentali;
# aver disputato almeno 15 incontri nella massima divisione di un campionato nazionale;
# aver disputato 5 stagioni nella seconda divisione di un campionato nazionale con almeno 3 stagioni con un minimo di 15 incontri ciascuna.
 
<nowiki>== Note ==</nowiki>
== Maglia [[Volley Cagliari]] ==
<references/>
}}
 
Se non ci sono obiezioni procedo.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 12:32, 14 feb 2024 (CET)
Salve qualcuno potrebbe fare la maglia della volley cagliari? io non ci riesco...so che si fa con il [[Template:Football kit]]? questa è la fotola foto: [http://img140.imageshack.us/img140/6298/dscn2974ct1.jpg]
la seconda maglia è uguale ma al posto del blu scuro un rosso acceso,i dettagli al contrario: al posto del rosso un blu scuro.
Notare lo stemma sulla destra (gia caricato su it.wiki) [[:Immagine:Volley Cagliari.png]].
Grazie --[[Utente:Sandrino.14|Sandrino.14]] 20:46, 15 nov 2007 (CET)
 
:[[File:Symbol support vote.svg|16px|class=noviewer|link=]] '''Favorevole'''. In merito al primo criterio aggiungerei, oltre alla VNL, anche le competizioni che esistevano prima (World League/World Grand Prix) e per non correre rischi di fraintendimenti indicherei in modo esplicito l'inclusione o esclusione delle eventuali fasi di qualificazione --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:39, 15 feb 2024 (CET)
:Ho sistemato lo stemma. Per il resto, gli altri avevano già provveduto alle maglie. --<b><i> [[Utente:Mess|Mess]] [[Discussioni utente:Mess|is here!]]</i></b> 22:52, 7 dic 2007 (CET)
::Vorrei capire un paio di cose, anche se la proposta non mi sembra male.
::* Per prima cosa, le statistiche dei tornei (per nazionali o club) sono cumulative? O se un giocatore ha al massimo quattro presenze in tutti i tornei "major" per nazionale continua a risultare non enciclopedico?
::* Come ci si comporta per quei tornei che non forniscono statistiche (e sono ancora una marea nel 2024)? Per esempio: come faccio a stabilire se una senegalese che ha fatto le olimpiadi nel 2021 sia enciclopedica, non avendo alcuna informazione sul campionato locale, nel caso in cui nel corso del torneo olimpico non metta piede in campo? Il rischio è potenzialmente rimangano una marea di giocatori non enciclopedici per mancanza di fonti (statistiche) persino alle Olimpiadi.
::* Le altre competizioni nazionali (coppa e supercoppa) non dovrebbero avere un ruolo, così come i tornei internazionali (Champions League, ecc.)?
::--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:28, 15 feb 2024 (CET)
Primo punto: no, non sono cumulative, deve rispettare uno dei tre requisiti. Secondo punto: non dipende dalla nostra volontà, se non ci sono fonti dei campionati locali purtroppo non possiamo farci nulla. Ci sono ad esempio dei pallavolisti messicani che resteranno per sempre stub proprio perchè mancano di info ma sono enciclopedici a prescindere anche dai parametri generali. Terzo punto: meglio di no, meno discriminanti abbiamo più è facile stabilire chi è o meno enciclipedico.
PS: un dubbio per il primo punto, andrebbero aggiunti anche Coppa del Mondo e Grand Champions Cup in quanto tornei FIVB?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:39, 16 feb 2024 (CET)
 
:Okay, ora mi sono più chiare un po' di cose. In merito a Coppa del Mondo e Grand Champions Cup, sono major, quindi per me sì. Idem vale per quello che diceva Aottolini su WL e WGP. L'unica cosa è che la soglia di 5 presenze in un major con la nazionale e 15 presenze in un massimo campionato mi sembrano altine. La Serie A1 è agli sgoccioli e una Breana Edwards, per esempio, è a 10 presenze con 6 partite di ''regular season'' da disputare; rimarrà un link rosso (o va addirittura tolto il wikilink) di questo passo. Il calcio quante presenze richiede in Serie A e in nazionale? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:01, 16 feb 2024 (CET)
==Campionati mondiali ed europei==
::Ciao, leggendo i commenti mi è venuto un dubbio in merito al secondo criterio. Per 15 presenze in una massima divisione, si intende 15 presenze all'interno dello stesso campionato (quindi tutti nella stessa stagione) o in modo cumulativo? Un pallavolista che gioca da 15 anni in Superlega scendendo in campo una sola partita a stagione (ho fatto un esempio limite che probabilmente non esiste, ma era per rendere l'idea) pensavo si potesse considerare enciclopedico, però non so se questo era il senso che si voleva attribuire al criterio. Nel calcio, il numero minimo di presenze, che è diversificato in base alla nazione (10 per l'Italia), viene conteggiato anche su più stagioni e io sarei dell'idea di adottare lo stesso criterio. Per il caso citato da OTH, non conosco la storia pallavolistica di Breana Edwards, ma se avesse fatto 5 presenze in una massima divisione nelle stagioni precedenti per me sarebbe già enciclopedica. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 17:54, 16 feb 2024 (CET)
[[Discussioni progetto:Sport#Campionati mondiali ed europei|Qui]] discussione sulla nomenclatura dei tornei. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 00:19, 7 dic 2007 (CET)
:::Bisogna ragionare un po' di più su alcune situazioni IMHO. A differenza del calcio, noi abbiamo dei dataproject o altri sistemi di conteggio delle statiche per un numero di campionati che rasenta il ridicolo (per quanto sono pochi). Inoltre se non valgono Coppa Italia, Champions e così via, si finisce per avere vincitori (di questi tornei) che rischiano di restare non enciclopedici per anni. Il caso di Edwards, che ho usato come esempio, è quello di una esordiente tra i professionisti, che non diventerà enciclopedica al termine del campionato (alla stregua delle presenze raggiunte finora e del ritmo con cui viene schierata) e che, nel caso non proseguisse la sua carriera (tipico di molti prodotti NCAA, visto il valore delle lauree ottenute al college), rischia di restare per sempre nelle rose di Serie A1 senza wikilink, nonostante le attuali dieci presenze (per me già 'sufficienti', 15 mi sembrano tante/troppe). Credo che occorra ragionare anche nell'ottica che metà dei campionati di cui scriviamo le voci non forniscono statistiche e stabilire criteri che possano regolare anche i loro casi. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:08, 16 feb 2024 (CET)
::::Mi sembra un po' troppo stringente il criterio 1 rispetto al 9 generale, dove basterebbe una presenza alle Olimpiadi (o mondiali o europei). A chi partecipa alle Olimpiadi in qualsiasi sport basta una presenza (le Olimpiadi poi). --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:38, 16 feb 2024 (CET)
{{conflittato}} {{commento}} Il primo punto, però, va in contrasto con quanto riportato nella condizione 9 dei [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|criteri di enciclopedicità per voci biografiche]], dove si riporta "''aver rappresentato almeno una volta la squadra nazionale del massimo livello assoluto (sia in uno sport individuale sia in uno sport di squadra) in una competizione tra Giochi olimpici, manifestazioni ufficiali della federazione internazionale e manifestazioni ufficiali delle confederazioni continentali (tutte limitatamente alle fasi finali)''". Più che altro, sarebbe utile rivedere la tabella menzionata nei criteri con l'elenco delle competizioni pallavolistiche a cui fare riferimento.<br />
Un suggerimento che poi mi sento di dare è di non copiare troppo i criteri sui calciatori, ma di avere un approccio più snello sulle presenze nei campionati nazionali: è preferibile una soglia chiara che inventarsi delle fasce. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:43, 16 feb 2024 (CET)
:Per i dubbi sollevati da {{ping|OTHravens 7}} e {{ping|Aottolini}} sarei per le 15 presenze cumulative in più stagioni (volendo si può scendere anche a 10, non credo che cambi molto). Per quanto riguarda invece i dubbi di {{ping|Kirk39}} e {{ping|Atlante}} ci si può attenere al criterio 9 generale (ricordiamoci che quelle delle 5 presenze rappresenterebbe un po' una caso limite perchè è abbastanza difficile che un pallavolista sia schierato per le Olimpiadi senza senza aver mai giocato in una massima divisione): direi piuttosto di specificare le competizione ossia Olimpiadi (fase finale), campionato mondiale (fase finale), VNL (con la World League e World Grand Prix), Grand Champions Cup, Coppa del Mondo e campionati continentali (fasi finali).--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:47, 17 feb 2024 (CET)
::Un buon compromesso potrebbe essere quello delle 10 presenze cumulative in massima serie. Per quanto riguarda l'altro criterio, mi rifarei alla regola generale della singola presenza al massimo livello assoluto (che per noi sono i ''major'', ossia Olimpiadi, mondiale, campionati continentali, VNL - ma anche le estinte World League e World Grand Prix - e poi le altrettanto estinte Coppa del Mondo e Grand Champions Cup). La regola delle cinque presenze mi sembra valida per gli altri tornei, come le due European League, Coppa panamericana, Giochi del Mediterraneo, Giochi panamericani e così via... --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:05, 17 feb 2024 (CET)
:::Se mettiamo più regole inizia a diventare complicato: ok per una sola presenza nelle competizioni di prima fascia ma escluderei tutte le altre. Ricordiamoci che comunque si tratta di casi limite: difficile che un giocatore disputi così tante partite in nazionale senza aver avuto un buon impiego in un campionato di prima categoria. Poi comunque ci si deve rimandare al buon senso.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:35, 18 feb 2024 (CET)
{{rientro}} Scusate se entro un po' a gamba tesa, ma posso chiedere quali sono le discussioni citate all'inizio da cui è scaturita la necessità di avere criteri per i pallavolisti? Sono infatti un po' restio ad avere criteri specifici quando si possono utilizzare [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie|quelli generici per le biografie]]. Di solito basta il buon senso per capire cosa si può creare e cosa no e si "mette una pezza" adottando criteri specifici quando ci si trova invasi da microstub che non saranno mai ampliabili per carenza di fonti. Peraltro prima di approvare dei criteri credo che la proposta debba essere sottoposta al vaglio di tutta la comunità, e cioè vada segnalata al bar generale.
 
Se mi soffermo sui criteri proposti vedo che per le nazionali, fatte salve le competizioni già contemplate nella [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Chiarimento criterio 9 per le biografie limitato al calcio#tabella riassuntiva|tabella riassuntiva]] del già citato criterio 9 (che andrebbe aggiornata con la VNL) per cui può bastare una sola presenza nella fasi finali di quelle competizioni per l'automatica enciclopedicità, credo che 5 presenze in competizioni minori siano un po' poco ed alzerei di molto la soglia, considerato anche quante competizioni per nazionali si disputano ogni anno. Facendo un rapido esempio nell'[[European Silver League femminile 2023]] solo nei gironi ogni squadra ha disputato 6 incontri per cui buona parte di [[Convocazioni all'European Silver League femminile 2023|tutte queste atlete]] sarebbero automaticamente enciclopediche. Ancora più critico risulta il criterio per i campionati nazionali: considerare automaticamente enciclopedico chiunque abbia giocato 15 partite in un campionato nazionale di primo livello vuol dire che chi ha giocato un paio di stagioni nel [[Campionato faroense di pallavolo femminile]] merita una pagina su it.wiki e forse questo non è quello che si vuole ottenere con questa proposta; per quanto concerne i club si applica il criterio 8 delle biografie che riporto "avere militato per almeno una stagione nella massima serie di un campionato nazionale, o di una competizione sportiva internazionale, '''ed''' essere noto a livello internazionale"; che, se applicato con buon senso, funziona egregiamente. --'''''[[User:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Lord of</span>]][[User talk:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">&nbsp;Wrath</span>]]''''' 10:54, 18 feb 2024 (CET)
:{{Ping|Lord of Wrath}} ciao, come ho scritto all'inizio nel progetto pallavolo sono state fatte due discussioni, [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#Questione_enciclopedicit%C3%A0_pallavolisti qui] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0_di_pallavolisti_e_squadre qui]; è stato inoltre avvisato sia il [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport#Enciclopedicit%C3%A0_pallavolisti progetto sport] che quello biografie (anche se non riesco a trovarlo essendo stato archiviato). La discussione è nata proprio dalla necessità di evitare la creazione di pallavolisti che diventerebbe automaticamente enciclopedici una volta in massima divisione e magari poi non vi partecipano più.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:00, 18 feb 2024 (CET)
::Molte grazie per il riscontro. Se capisco bene quindi è per evitare la creazione di giovani giocatori inseriti nelle rose delle squadre ad inizio campionato; secondo me continua a bastare il criterio 8, ma non voglio certo incaponirmi. L'unica cosa che raccomando, prima di sbozzare definitivamente, è fare un passaggio al bar generale. --'''''[[User:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Lord of</span>]][[User talk:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">&nbsp;Wrath</span>]]''''' 21:38, 18 feb 2024 (CET)
Ricapitolando:
# aver disputato 1 incontro ufficiale con la nazionale maggiore, limitatamente ai tornei quali Olimpiadi, campionato mondiale, Volleyball Nations League (ex World League e World Grand Prix) e campionati continentali (fasi finali);
# aver disputato almeno 10 incontri cumulativi nella massima divisione di un campionato nazionale;
# aver disputato 5 stagioni nella seconda divisione di un campionato nazionale con almeno 3 stagioni con un minimo di 15 incontri ciascuna.
Tutti concordi?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:31, 29 feb 2024 (CET)
 
:Nel parametro 2, le 10 presenze cumulative valgono anche su più campionati? Per esempio, una giocatrice che ha 8 presenze in Athletes Unlimited e 5 in Pro Volleyball Federation risulta enciclopedica grazie alle 13 presenze cumulative? O per cumulative si intendono le 8 presenze in Athletes Unlimited più le eventuali presenze nella precedente o seguente edizione del medesimo torneo? Non mi è chiaro questo punto. Per il resto sono d'accordo. PS: nei major mancano Grand Champions Cup e Coppa del Mondo (entrambe estinte). --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:50, 29 feb 2024 (CET)
== Creazione voci ==
:: Si, 10 presenze totali, cumulative su più campionati e edizioni.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:01, 29 feb 2024 (CET)
:::{{favorevole}}. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 16:22, 29 feb 2024 (CET)
::::{{favorevole}} --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 23:36, 29 feb 2024 (CET)
:::::Ma l'indispensabile passaggio al Bar, richiesto più sopra da Lord of Wrath, è stato fatto? Io non sono riuscito a trovarlo. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:03, 9 mar 2024 (CET)
::::::Giusto, ho visto che è nella pagina dei criteri ora ma il passaggio al bar è la norma e non è stato fatto, per ora metto il wikibozza ai criteri, c'è da linkare la discussione al bar generale. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:50, 9 mar 2024 (CET)
{{fatto}}.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 06:45, 10 mar 2024 (CET)
:Al bar generale si intende, vedo che li hai segnalati solo al progetto sport. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:37, 10 mar 2024 (CET)
::Ok l'ho segnalata io al bar questa discussione. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:05, 10 mar 2024 (CET)
:::Rilinko, la bozza per cui si cerca l'approvazione della comunità è '''[[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Pallavolisti]]'''.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:07, 10 mar 2024 (CET)
 
I miei due centesimi:<br>- Punto 1) {{fav}} ed è giusto aver abbassato l'asticella modificando in conformità ai criteri generali per biografie/sportivi;<br>- Punto 2) {{contr}}: bisogna limitare questa previsione ai campionati nazionali che abbiano una certa rilevanza, come si fa nel caso dei calciatori, altrimenti qualsiasi dilettante che gioca alla domenica in Polinesia o a San Marino diventa enciclopedico. Bisogna come minimo che siano campionati professionistici, ma ''come minimo'', l'ideale sarebbe qualcosa in più.<br> - Punto 3) {{contr}} a maggior ragione per quanto vale per il punto 2, io questo punto lo abolirei del tutto oppure lo renderei molto più stringente. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:35, 12 mar 2024 (CET)
noto che l'A2 è nella stessa voce dell'A1...non sarebbe piu giusto crearne una a parte vista l'importanza di questo campionato? --[[Utente:Sandrino.14|Sandrino.14]] 16:29, 18 dic 2007 (CET)
:{{ping|Carlomartini86}} buondì: capisco la necessità di limitare ai campionati con una certa rilevanza ma nella pallavolo il professionismo non esiste :D. Inoltre lo stesso punto 8 dice di aver di aver militato nella massima serie di un campionato nazionale, quindi suppongo che anche un dilettante di San Marino sia enciclopedico, anche perchè l'''essere noto a livello internazionale'' onestamente non capisco cosa vuol dire, aver vinto competizioni a livello internazionale? Però tuttavia concordo con te che potrebbe essere stilata una lista dei campionati principali anche per evitare come successo con alcuni pallavolisti messicani come [[Richar Lazcano]] che rimarrano stub a vita. Il terzo punto si era discusso (e credo con parametri abbastanza stringenti) per evitare che giocatori che hanno disputato carriere importanti nelle seconde divisioni non possano trovare spazio su Wikipedia ma forse capisco che potrebbe essere abbastanza legato all'Italia piuttosto che ad altre nazioni.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 11:37, 12 mar 2024 (CET)
::{{Ping|MentNFG}}, se non esiste il professionismo, a maggior ragione dobbiamo porci dei dubbi sulla reale enciclopedicità di tante biografie di pallavolisti/e, e quindi va trovato, come si è fatto col calcio, un qualche criterio per distinguere i pochi campionati rilevanti dai tanti irrilevanti. Sulla tua ultima considerazione, il problema di cui parli non si dovrebbe porre dato che i criteri sono sempre sufficienti e mai necessari. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 09:19, 13 mar 2024 (CET)
 
*Punto 1: {{Favorevole}}
== cancellazione ==
*Punto 2: {{Favorevole se}} si impostano delle fasce come nel calcio, escludendo possibilmente molte nazioni.
*Punto 3: {{Contrario}}, da abrogare completamente, la seconda divisione è ammissibile per il calcio in casi limitatissimi e al più per il basket. --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 15:27, 12 mar 2024 (CET)
*So che a qualcuno non piacciono le fasce, ma secondo me hanno un senso, chiedo: si può risalire ai ranking per paese (squadre di club) degli ultimi 10-20 anni come [https://www.eurotopteam.com/volleyball/EN/country.php questo attuale]? Poi fare una media e decidere quali campionati siano rilevanti, non so. 5, o 10, o più, o pretendere meno presenze per le prime 3-5 e poi alzarle, come nel calcio. Per le seconde serie mi limiterei alle prime 3, naturalmente con più presenze o campionati.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:02, 13 mar 2024 (CET) P.S. Quello è il ranking per le europee ma immagino ce ne siano di simili in altri continenti, oppure guardare le coppe continentali.
*:Il problema della pallavolo è che non si può ragionare in toto come per il calcio. Ci sono campionati professionistici che ancora non forniscono statistiche, schede dei giocatori o sono addirittura sforniti di sito ufficiale. Per esempio nel calcio abbiamo la Coppa Libertadores, mentre nella pallavolo la competizione sudamericana per club fornisce a stento i risultati (senza statistiche), pertanto è difficile risalire pure a quali giocatori vi abbiano preso parte. Il ranking per paese si può trovare per la sola Europa, ma è relativo alle stagione attuali (i vecchi non saprei dove andarli a prendere). Anche il solo pensare di andare a trovare il numero esatto di presenze in massima serie, per alcuni campionati, è ostico. Nel femminile Italia, Russia (+ Unione Sovietica) e Turchia sono le apripista del movimento continentale. Nel maschile Italia, Russia (+ Unione Sovietica) e Polonia. Non avendo uno storico dei ranking, su che basi si possono creare le fasce, risultati ottenuti? Onestamente piacerebbe anche a me creare delle fasce, ma è difficile trovare dei criteri oggettivi. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:46, 13 mar 2024 (CET)
*::[https://webmedia.cev.eu/media/ub2hc5mb/2024-slots-allocation-final.pdf QUI] ci sono le fasce della CEV con gli slot per le competizioni europee. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:35, 14 mar 2024 (CET)
 
* :::{{commento}} i criteri generali delle biografie recitano quanto segue:
{{Cancellazione|A.S.D. Milano Team Volley 66}}--[[Utente:Stepho|Stepho]] <small>([[User talk:Stepho|msg]])</small> 15:07, 11 mar 2008 (CET)
:::9. aver rappresentato '''almeno una volta''' la squadra nazionale del massimo livello assoluto (sia in uno sport individuale sia in uno sport di squadra) in una competizione tra Giochi olimpici, manifestazioni ufficiali della federazione internazionale e manifestazioni ufficiali delle confederazioni continentali (tutte limitatamente alle fasi finali);
:::cioè: se ho una presenza ai G.O. nel curling cono enciclopedico e se l'ho nella pallavolo no?
:::O si cambia quello o si cambia questo. Io personalmente credo che il criterio generale vada bene così.
:::--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 09:54, 19 mar 2024 (CET)
::::@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]] quello era già stato cambiato, e come il 9 generale, rimetto il link [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Pallavolisti]]. Sono i punti 2 e 3 quelli sui quali qualcuno ha ancora dei dubbi. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:25, 19 mar 2024 (CET)
* {{contrario}} i criteri di questo tipo servono solo per potere scrivere voci biografiche (a volte anche su commissione) che, data l'assenza di fonti e contenuti, non sarebbero enciclopediche e quindi verrebbero cancellate in automatico per manifesta irrilevanza.[[Utente:Guiseppe|Guiseppe]] ([[Discussioni utente:Guiseppe|msg]]) 15:40, 20 mar 2024 (CET)
 
== Coppa Italia di Serie A2 ==
 
Ciao, {{ping|Danyele}} mi ha fatto venire un dubbio sulla corretta collocazione della Coppa Italia di Serie A2 nel template {{template|Squadra di pallavolo}} (ma direi che lo stesso si può estendere a quelle di A3, B, B1, e B2 e le relative supercoppe) . I trofei vinti vanno indicati nella sezione ''coppe nazionali'' o in altri ''altri titoli''? Ho dato un'occhiata alle vincitrici delle edizioni passate e non c'è uniformità. Sembrerebbe più coerente con la descrizione del template la collocazione nelle ''coppe nazionali''. Cosa ne pensate? --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 07:50, 19 feb 2024 (CET)
== Voce in cancellazione ==
{{Cancellazione|Fabio Menta}} --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 22:52, 26 mar 2008 (CET)
 
:Direi "coppe nazionali". Altri titoli dovrebbe raggruppare tornei ''residui''. Per esempio io ci metto i titoli statali dei club brasiliani... --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:10, 19 feb 2024 (CET)
== Criteri di enciclopedicità per squadre sportive ==
 
== Sui colori dei navbox sportivi ==
[[Discussioni_aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia/Squadre_sportive|Se ne sta discutendo qui]]. Visto che anche la Pallavolo e` uno sport di squadra, suppongo vi interessi ;-)
 
Segnalo discussione al [[Discussioni progetto:Sport#Sui colori dei navbox sportivi|progetto sport]]. --[[Utente:Lou CrazyAtlante|Lou CrazyAtlante]] ([[Discussioni utente:Lou CrazyAtlante|msg]]) 0323:3723, 3028 giufeb 20082024 (CESTCET)
 
== Dubbio E su [[Valentina Bartolucci]] ==
==template orfano==
[[Template:Pallavolo femminile]]: usate o cancellate? :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:33, 1 lug 2008 (CEST)
 
{{AiutoE|Valentina Bartolucci}}. Segnalo dubbio E immesso da altri. --[[Utente: Ethn23|Ethn23]]<sup>[[Discussioni utente:Ethn23|Scrivimi '''qui''']]</sup> 20:01, 2 mar 2024 (CET)
==Criteri==
Definizione dei criteri per l'enciclopedicità delle squadre, vedere [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Squadre sportive|qui]], in collaborazione con [[Progetto:Calcio]] e [[Progetto:Pallacanestro]]. --[[Utente:AdBo|<font face="lucida console" color="red" size="3">AdBo</font>]] - [[Discussioni utente:AdBo|<font face="Verdana" size="2" color="purple">Scrivi qua!</font>]] 17:46, 24 lug 2008 (CEST)
 
== Campionato asiatico per club ==
==Portale Pallavolo==
Finalmente ho creato il [[Portale:Pallavolo|portale pallavolo]]. Fatemi sapere cosa ne pensate...naturalmente lo devo ancora sistemare con un paragrafo per i giocatori, le competizione europee ed altri piccoli dettagli. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 18:23, 10 ago 2008 (CEST)
 
Mi sembra che il titolo non sia corretto. Se non vogliamo utilizzare quello ufficiale in inglese ([https://asianvolleyball.net/new/2023-asian-mens-club-volleyball-championship/ ASIAN MEN’S CLUB VOLLEYBALL CHAMPIONSHIP] e [https://asianvolleyball.net/new/2023-asian-womens-club-volleyball-championship/ ASIAN WOMEN’S CLUB VOLLEYBALL CHAMPIONSHIP]), dovremmo per lo meno tradurlo bene: mancano "pallavolo" e "maschile/femminile". Proporrei di spostare su "Campionato asiatico di pallavolo maschile/femminile per club". --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:14, 5 mar 2024 (CET)
Buono...ma, scusa una domanda....sti palloni....è per problemi di copyright che è cancellato il logo Mikasa??--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 17:57, 17 ago 2008 (CEST)
 
:L'argomento era già uscito un paio di volte ([[Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#AVC Club Championship|qui]] e [[Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#Campionato_asiatico_per_club_2004_(maschile)|qui]]). Salvo che non ci siano linee guida/convenzioni contrarie, penso che indicare sia "pallavolo" sia "maschile/femminile" renda più semplice identificare l'argomento della voce, oltre ad essere una traduzione più fedele del nome ufficiale inglese. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 22:37, 5 mar 2024 (CET)
Ho aggiunto nel portale la sezione per le nuove voci e quella delle news. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 11:37, 20 ago 2008 (CEST)
::Avevo anche partecipato a una discussione, ma avevo totalmente rimosso. lol --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:05, 6 mar 2024 (CET)
:::Premesso che non ho alcun problema a rimodificare la denomazione della competizione, di cui avevo sollevato a suo tempo già dei dubbi, ma non vorrei che questo poi vado contro con le convezioni wikipediane: se seguiamo questa linea ad esempio la Champions League dovrebbe essere tradotta come "CEV Champons League Pallavolo", la Challenge andrebbe rinominata in "Volleyball Challenge Cup" (o a questo punto Coppa Challange o Coppa Challenge Pallavolo)?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 19:46, 6 mar 2024 (CET)
::::Credo siano casi diversi, onestamente. I tornei che hai elencato fanno parte della cultura sportiva italiana, pertanto è possibile una scelta più flessibile per il titolo, proprio perché durante le telecronache senti "Coppa CEV" tanto quanto "CEV Cup"; idem per "Champions League", "CEV Champions League" e altre possibili varianti per via dei vari sponsor. Idem per ciò che leggi su blog, giornali e così via. Mi sembra un po' il poter italianizzare "Bayern München" in "Bayern Monaco" nel template stemmino come casistica. Del torneo continentale asiatico non vi è traccia nella nostra cultura, pertanto - per ragioni di chiarezza - una traduzione fedele del titolo è l'ideale. L'unico possibile dubbio, ora che mi ci fai pensare (lo avevo notato tempo fa, ma non avevo mai aperto una discussione a riguardo) potrebbe essere sulla "Challenge Cup", che sembrerebbe avere il "CEV" avanti, stando a ciò che vedo [https://www-old.cev.eu/Competition-Area/History.aspx?ID=1261 QUI] e [https://www-old.cev.eu/Competition-Area/History.aspx?ID=1264 QUI] si potrebbe pensare a CEV Challenge Cup come titolo corretto. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:39, 6 mar 2024 (CET)
Io sarei anche per ridenominare [[Balkan Volleyball Association Cup]] in BVA Cup, come è più comunemente conosciuta.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:24, 7 mar 2024 (CET)
 
== Nomenclatura competizioni nazionali ==
== Template per torneo olimpico ==
Con l'approssimarsi della stagione delle nazionali volevo ricordare che è cambiata la nomenclatura delle competizioni (sarà un lavoraccio, ma prima o poi ci riusciremo). Riporto esempi di come dovrebbero intotolarsi le voci a seguito della discussione sul progetto sport e di una discussione avuta con {{ping|Ombra}}:
Discussione per usare un unico template per i tornei olimpici (che riguarda quindi anche la pallavolo) [[Discussioni progetto:Sport/Olimpiadi#Template torneo olimpico|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:31, 17 ago 2008 (CEST)
*Competizioni: Campionato europeo femminile di pallavolo, Campionato europeo femminile under 21 di pallavolo.
*Nazionali: Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia, Nazionale femminile under 21 di calcio dell'Italia.
 
Inoltre, per le competizioni zonali, la pallavolo è l'unica che riporta l'aggettivo maschile e femminile legato alla parola pallavolo: dovrebbe invece essere spostato anche quello correttamente da Pallavolo femminile ai Giochi della XXIX Olimpiade a Pallavolo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo femminile, in modo da allinearci agli altri sport.
== [[Storia della pallavolo]] ==
 
Per quest'ultimo caso la voci delle convocazioni dovrebbero essere Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Convocazioni al torneo maschile.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 10:11, 12 mar 2024 (CET)
1984 "Appare il sistema 5-1 (un solo alzatore) al posto dell'usuale 4-2.". Visto che il Giappone già a Monaco (1972) giocava con un solo alzatore (Nekoda) credo che ci sia senz'altro un errore. --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:35, 20 ago 2008 (CEST)
 
:Certo che siamo proprio bravi a complicarci la vita su Wikipedia in italiano! :S Nel caso delle convocazioni, non suona meglio "Convocazioni al torneo maschile di pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade"? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:41, 12 mar 2024 (CET)
==Foto==
::Lo avevo pensato anche io, ma gli altri sport lo denominano così (lo stesso si potrebbe fare per Torneo femminile di pallavolo ai Giochi della XX Olimpiade), quindi meglio adattarci. Vediamo anche cosa ne pensa {{ping|Ombra}} e magari proporlo al progetto Sport in modo da fare un'unica modifica.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:59, 12 mar 2024 (CET)
Io ho messo alcune foto (scattate da me) nelle biografie dei pallavolisti (vedi la mia pagina [[Utente:MaryG90]] e vorrei sapere se c'è una dimensione massima della foto e qual'è il formato più adatto... Grazie
:::Per i Giochi Olimpici, in [[:Categoria:Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade|questa categoria]] potete vedere come vengono differenziate le competizioni per il calcio e idem per la [[:Categoria:Pallacanestro ai Giochi della XXXII Olimpiade|pallacanestro]]. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 18:53, 12 mar 2024 (CET)
--[[Utente:MaryG90|*_MaryG90_*]] ([[Discussioni utente:MaryG90|msg]]) 15:58, 9 set 2008 (CEST)
::::Ciao a tutti. Secondo la nuova nomenclatura le voci sulle "selezioni giovanili" come devono essere denominate? Dovendo spostare l'aggettivo di genere potrebbero essere
:Per il formato solitamente le fotocamere fanno dei jpeg, che va più che bene...per le dimensioni delle foto basta che non sformi il template, mi sembra che un 250px vada più che bene...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 16:30, 9 set 2008 (CEST)
::::* Selezioni giovanili femminili della nazionale di pallavolo dell'Italia
::::* Selezioni giovanili della nazionale femminile di pallavolo dell'Italia
::::Personalmente mi piace di più la seconda. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 23:06, 12 mar 2024 (CET)
Si, credo anche io sia corretta la seconda: ricordo che nella discussione era venuto fuori che a essere femminile fosse la nazionale e non la pallavolo. Vanno inoltre corretti tutti i vari redirect e nelle nazionali sistemati i vari Under-XX in under XX. Credo convenga iniziare con ordine su come procedere mettendoci d'accordo.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 18:20, 13 mar 2024 (CET)
 
:Ho fatto qualche ragionamento sul lavoro da fare.
==Convenzioni di nomenclatura di sport: DECIDIAMO!!==
:Le voci delle competizioni hanno wikilink alle voci delle nazionali: questi peraltro sono per lo più generati dal template Naz (e simili), per cui non è necessario sostituirli tutti. Viceversa le voci delle nazionali hanno wikilink alle competizioni che sarebbe corretto aggiornare.
{{Progetto:Sport/Convenzioni di nomenclatura/partecipa}}--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:22, 11 set 2008 (CEST)
:Per questo ritengo che potrebbe essere più "conveniente" spostare prima le competizioni e successivamente le nazionali, aggiornando, per queste, anche i wl alle competizioni.
:Salvo errori od omissioni, ho redatto [[Utente:Aottolini/Sandbox2|qui]] un elenco delle competizioni che credo siano coinvolte. Potremmo pubblicare questa tabella in una pagina di servizio del progetto ed aggiornarla man mano che il lavoro viene completato (magari inserendo nella colonna stato il proprio nome quando qualcuno inizia a lavorare su una competizione). Cosa ne pensate? --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 22:25, 14 mar 2024 (CET)
::Benissimo, ottimo lavoro, si può ovviamente chiedere qualche aiuto a un bot in modo tale da non modificare tutto manualmente, magari provo a fare qualche prova.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:11, 15 mar 2024 (CET)
:::{{rientro}} Ho spostato la tabella in questa [[Progetto:Sport/Pallavolo/Sandbox|sandbox del progetto]], rinominandola "Pagina di servizio nomenclature".--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 17:12, 15 mar 2024 (CET)
 
== Il ritorno di IP e la sua creazione di stub senza freni ==
==Help!!==
Vorrei costruire un portale sul baseball, potreste darmi qualche dritta su come si organizza? Devo trovare anche altre persone che seguino il portale?--[[Utente:JRC|JRC]] ([[Discussioni utente:JRC|msg]]) 14:54, 19 set 2008 (CEST)
:Diciamo che sarebbe meglio chiedere questa cosa al [[Progetto:Sport|Progetto Sport]], anzichè a quello sulla pallavolo...comunque [[Wikipedia:Progetto|qui]] trovi tutto quello che ti serve per costruire un progetto, [[Wikipedia:Portali|qui]] spiega bene cos'è e a cosa serve un portale e [[Aiuto:Portale|qui]] spiega come costruirne uno...comunque ti consiglio di cominciare a crearne uno nella tua sottopagina utente, mettere il link in [[Portale:Portali/In_preparazione|questa lista]] e magari avvertire della bozza al [[Discussioni_progetto:Sport|Bar dello Sport]], per cercare altri utenti con la tua stessa passione...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 15:04, 19 set 2008 (CEST)
 
Rieccolo. Questi i suoi 'contributi': [[Pavle Perić]], [[Jordi Ramón]], [[Matheus Motzo]], [[Jani Kovačič]], [[Rafał Szymura]], [[Jacopo Larizza]], [[Ferre Reggers]], [[Lorenzo Sala]], [[Damiano Catania]], [[Anton Brehme]], [[Ran Takahashi]], [[Jan Hadrava]]. Questa volta lo possiamo fermare? Grazie a questo soggetto siamo passati da avere una cinquantina di stub di pallavolisti ad averne quasi 600! Possibile non ci sia modo di bloccare un'utenza in evasione da blocco - e che quindi già altri danni ha fatto in passato per essere bloccata - che continua a fare quello vuole, senza attenersi ad alcuna linea guida? Eravamo un progetto virtuoso prima dell'arrivo di questo 'contributore', magari c'era qualche link rosso in più, ma quelli blu erano tutte voci scritte per bene, con fonti e complete (salvo rare eccezioni). {{Ping|Carlomorino}}, {{Ping|.avgas}}, {{Ping|GC85}}, {{Ping|Gac}}, {{Ping|Mess}}, {{Ping|threecharlie}} --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:17, 28 mar 2024 (CET)
==Storia del Volley Bergamo==
: {{ping|OTHravens 7}} Vedo se posso fare qualcosa tramite filtro anti abusi.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:27, 29 mar 2024 (CET)
Volevo sollevare dubbi sulla necessarietà della voce [[Storia del Volley Bergamo]], visto che si limita a due tre righe riguardo ogni stagione agonistica, se proprio vogliamo tenere queste informazioni non è il caso di integrarle (senza tutte quelle suddivisioni) in [[Volley Bergamo]]?--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 21:43, 9 ott 2008 (CEST)
:: {{Fatto}} filtro 727 "Schiacciate", vediamo se funziona o se va aggiustato.--[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 12:02, 29 mar 2024 (CET)
:Credo di sì, magari integrandola nella cronistoria...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 22:18, 9 ott 2008 (CEST)
:::@[[Utente:Superspritz|Superspritz]], @[[Utente:.avgas|.avgas]], @[[Utente:GC85|GC85]], @[[Utente:Gac|Gac]], @[[Utente:Mess|Mess]] è ritornato all'attacco. Questa volta ha scritto [[Bartłomiej Bołądź]] e [[Quentin Jouffroy]]. Vi prego, fermatelo e mettete in cancellazione quello che scrive. Ci ha sommersi con 100 stub l'ultima volta. A che serve fare festival della qualità, sviluppare le voci con tutta la fatica di questo mondo, se poi un utente in evasione da blocco continua a non rispettare le regole di wikipedia e riempirci di stub che non seguono le linee guida del progetto? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:55, 17 ago 2025 (CEST)
:::: Ci sono anche [[John Speraw]] e [[Paolo Zonca]], sempre scritte senza né capo e né coda. Solo per il dispetto al progetto e costringerci a lavorare su quello che vuole lui.--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:59, 17 ago 2025 (CEST)
 
==Nome eLLU insegna bar==
Nella stagione 2018-19 nel massimo campionato lituano femminile ha partecipato una squadra chiamata LLU. Qualcuno riesce a trovarmi il nome completo?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:28, 1 apr 2024 (CEST)
Visto che siamo quasi l'unico bar di wikipedia senza nome, erchè non dargliene uno?? io proporrei VolleyBar, simile a VolleyBall, magri usando come insegna [[:Immagine:Volleyball_game.jpg|questa immagine]], scrivendoci sopra tipo "VolleyBar - il ritrovo dei pallavolisti" tipo nel [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio|Bar del calcio]]. voi cosa ne pensate??--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 22:07, 12 ott 2008 (CEST)
 
:Ciao {{ping|MentNFG}}, forse intendevi il campionato lettone? In tal caso dovrebbe essere ''Latvijas Lauksaimniecības Universitāti'', vecchio nome della ''Latvijas Biozinātņu un tehnoloģiju universitāte''. Il motto presente sul logo, "Proventus Pro Patria", pare essere il motto di quell'università ([https://www.lbtu.lv/lv/raksts/2015-11-27/vel-ir-iespejams-iegadaties-llu-planotajus-jaunajam-studiju-gadam vedi qui]). --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 21:30, 1 apr 2024 (CEST)
:ottima idea :-) ocio solo che così sembra molto "forum" ("il luogo per discutere sulla pallavolo"). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:03, 15 ott 2008 (CEST)
:D'accordo:Si, anch'ioscusa era lettone. Grazie mille.--[[Utente:AdBo|<span style=";font-family:lucidaComic console;Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:red#FFA500;size:1">AdBo'''Ment'''</span>]] - [[Discussioni utente:AdBoMentNFG|<span style="font-familycolor:Verdana#228B22;font-size:1;color:navy">Scrivi qua!'''NFG'''</span>]]</span> 1115:1731, 162 ottapr 20082024 (CEST)
::Tanto ho ancora il PSD se volete che cambio la scritta dite....solo che non sapevo cosa mettere...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 15:21, 16 ott 2008 (CEST)
 
== Qualificazioni di pallavolo maschile ai Giochi della XXIX Olimpiade - Europa ==
==Cancellazione voce==
{{Cancellazione|Turris Pisa}} --[[Utente:Osk|ʘ]][[Speciale:Contributi/Osk|<span style="font-family:Courier;">Ѕ</span>]][[Discussioni_utente:Osk|<span style="font-family:Courier;">К</span>]] 20:37, 3 nov 2008 (CET)
 
{{ping|MentNFG|Knoxville}} C'è qualche problema con il titolo della voce [[Qualificazioni di pallavolo maschile ai Giochi della XXIX Olimpiade - Europa]] o va uniformato a tutte le altre della [[:Categoria:Pallavolo ai Giochi olimpici - Qualificazioni]]? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:32, 14 apr 2024 (CEST)
==Vaglio Trentino Volley SpA==
:{{ping|ArtAttack}} ho chiesto spiegazioni a {{ping|Knoxville}} ma non ho avuto risposta. Il titolo va uniformato a tutti gli altri sport sia per decisione del [[Discussioni progetto:Sport/Pallavolo#Nomenclatura competizioni nazionali|progetto pallavolo]] che quello [[Discussioni progetto:Sport/Archivio35#Facciamo ordine nei titoli delle competizioni giovanili|generale]].--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 15:38, 14 apr 2024 (CEST)
La voce [[Trentino Volley SpA]] è stata messa al [[Wikipedia:Vaglio|vaglio]], se qualcuno ha voglia di contribuire attivamente può segnalarsi firmando tra i [[Wikipedia:Vaglio/Trentino_Volley_SpA#Revisori|revisori]], altrimenti ogni consiglio è ben accetto--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 15:15, 8 nov 2008 (CET)
::Scusate non ho avuto modo di usare il pc per un paio di giorni, io mi ero solo uniformato ai titoli delle sottovoci di [[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile]] che, a quando ho fatto la modifica, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pallavolo_ai_Giochi_della_XXXII_Olimpiade_-_Qualificazioni_al_torneo_maschile&oldid=129126998 erano tutte su questo stile] e pensavo seguissero le linee guida. Onestamente infatti mi pareva una scelta un po' ''bizzarra'', meglio così.--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 08:25, 15 apr 2024 (CEST)
:::Figurati, nessun problema :)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:34, 15 apr 2024 (CEST)
 
== Segnalo ==
== Nomenclatura di squadre nazionali e federazioni ==
 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_maschile_di_pallavolo_2025 Campionato mondiale maschile di pallavolo 2025]. Mi sembra che la voce sia da wikificare come minimo. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:05, 18 apr 2024 (CEST)
Salve a tutti! [[Discussioni_progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura/Federazioni#Discussione|Qui]] si discute di uno standard per le voci sulle federazioni sportive nazionali (di tutti gli sport), [[Discussioni_progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura/Squadre_nazionali#Voci|qui]] di uno standard per le squadre nazionali. Accorri numeroso, così che quando lo standard sarà deciso, non avrai di che lamentartene! --[[Utente:Gvnn|<span style="color:#2e8b57">gvnn</span>]] [[Discussioni utente:Gvnn|<span style="color:maroon"><sup>scrivimi!</sup></span>]] 18:00, 16 nov 2008 (CET)
:{{ping|OTHravens 7}}, non ti preoccupare, ci penso nei prossimi giorni.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:31, 19 apr 2024 (CEST)
 
== Domanda su Marco Fenoglio ==
==Pallavolo internazionale femminile==
Da un bel pò di tempo mi sto occupando dei vari campionati di pallavolo internazionale femminile e dopo molto lavoro direi che ho quasi finito. Sono stati fatti tutti i campionati [[Campionato africano di pallavolo femminile|africani]], [[Campionato sudamericano di pallavolo femminile|sud americani]], [[Campionato nordamericano di pallavolo femminile|nord americani]], [[Campionato asiatico di pallavolo femminile|asiatici]], [[Campionato europeo di pallavolo femminile|europei]], [[Campionato europeo dei Piccoli Stati di pallavolo femminile|europei dei piccoli stati]] e [[Campionato mondiale di pallavolo femminile|mondiali]]; per finire mancano solo alcune [[Coppa del Mondo di pallavolo femminile|World Cup]], [[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]] e la [[Coppa Panamericana di pallavolo femminile|Coppa Panamericana]]. Vorrei sapere cosa ne pensate di questo lavoro fatto?!? Anche perchè magari si potrebbe fare lo stesso per il volley maschile. Buona giornata!!! [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 8:14, 11 dic 2008 (CEST)
 
Buongiorno, '''[[Aiuto:Sportello_informazioni#Domanda_su_Marco_Fenoglio_(07:32,_29_apr_2024)|segnalo]]''' dallo Sportello Informazioni. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 11:00, 29 apr 2024 (CEST)
== template federazione pallavolistica nazionale ==
 
== Trofei non vinti da primo allenatore ==
Visto che mancava, ho pensato di creare un template sinottico per le federazioni pallavolistiche, visto che molte non hanno niente...il template e le istruzioni si trovano nella [[Utente:FENIX 89/Sandbox4|mia sandbox]]. Questo template andrebbe usato per le federazioni nazionali, pensavo di farne uno anche per quelle continentali e quelle intercontinentali, un pò come è già stato fatto nel calcio...che ne dite??--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 17:38, 18 dic 2008 (CET)
 
In merito a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giampaolo_Medei&diff=prev&oldid=139085856 questa modifica], qual è la linea guida? @[[Utente:MentNFG|MentNFG]] @[[Utente:Aottolini|Aottolini]] --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:31, 1 mag 2024 (CEST)
::Si a me piace! Soltanto una cosa, ma le varie vederazioni nazionali estere devono essere chiamate con il nome originale oppure in italiano? Perchè finchè è spagnolo, inglese o francese passi pure ma quando è russo o giappone o thailendese come si fa?! [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 8:00, 19 dic 2008 (CEST)
:Direi che dovrebbero restare, almeno nel [[Massimiliano Farris|calcio vengono segnati]].--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 09:59, 2 mag 2024 (CEST)
::@[[Utente:MentNFG|MentNFG]], posso procedere ad annullare? Mi confermi che è una linea guida inventata da @[[Utente:Nevertheless210|Nevertheless210]]? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:37, 2 mag 2024 (CEST)
:::Anch'io direi che dovrebbero restare visto che sia Legavolley (vedi [https://legavolley.it/coach/GIA-MAS Giaccardi]) che LVF (vedi [https://www.legavolleyfemminile.it/player/lionetti-valerio/LIO-VAL Lionetti]) li assegnano. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 23:00, 2 mag 2024 (CEST)
 
::::In realtà no, nel calcio non vengono mai riportati i trofei "vinti" come vice, assistente ecc.; quello linkato qui sopra è un esempio in contrasto con la prassi, che va annullato '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 01:16, 3 mag 2024 (CEST)
:::IMHO le soluzioni sono due: o si lascia così tanto il titolo resta comunque nella lingua astrusa e nell'incipit si mette tipo: "La '''Ligue Nationale de Volley maschile''' è il torneo professionistico maschile del campionato francese di pallavolo." e si capisce subito, oppure potremmo aggiungere sotto il nome della federazione quello in italiano, magari piccolo, anche se sinceramente ho tentato di farlo ma non ne sono in grado...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 23:45, 19 dic 2008 (CET)
:::@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] non ho inventato nulla, non ho mai visto attribuiti trofei ai vice qui su Wiki (Calcio, basket, pallanuoto). --[[Utente:Nevertheless210|Nevertheless210]] ([[Discussioni utente:Nevertheless210|msg]]) 23:44, 3 mag 2024 (CEST)
 
== template:carrieraAiuto sportivoE ==
 
vi{{AiutoE|Valerio segnalo [[Discussioni template:Carriera sportivoLionetti|questa importante discussione]] riguardo i parametri utilizzati nel [[Template:Carriera sportivo]]pallavolo}}--[[Utente:MpizPedalino5|MpizPedalino5]] ([[Discussioni utente:MpizPedalino5|msg]]) 17:5601, 2614 dicmag 20082024 (CETCEST)
 
== Mercato nelle stagioni di club ==
==Riguardo alle convenzioni di nomenclatura==
Segnalo che dopo [[Discussioni progetto:Sport/Convenzioni di nomenclatura/Squadre di club#Template|discussione]] è stato deciso che i nomi dei template per le rose e i template "storici" (quelli con i link alle stagioni di un club) debbano essere rispettivamente '''<nowiki>{{Pallavolo NomeSquadra rosa}}</nowiki>''' e '''<nowiki>{{Pallavolo NomeSquadra storico}}</nowiki>''' in concordanza con quanto già avviene per i template sugli stemmini, <nowiki>{{Pallavolo NomeSquadra}}</nowiki> per intenderci. Se nessuno ha nulla da obiettare (poteva obiettare in questi 3 mesi :-D) domani provvedo a passare la modifica come definitiva. --[[User:Osk|ʘ<span style="font-family:Courier;">ЅК</span>]] <small>''[[User talk:Osk|<span style="color:silver;">fly to a dream</span>]]''</small> 22:49, 5 gen 2009 (CET)
:In pratica si tratta di prendere il nome dei template degli stemmini e attaccarci dietro "rosa", "storico" etc. --[[User:Osk|ʘ<span style="font-family:Courier;">ЅК</span>]] <small>''[[User talk:Osk|<span style="color:silver;">fly to a dream</span>]]''</small> 22:49, 5 gen 2009 (CET)
 
Vorrei proporre una piccola modifica al modello. Ci sono alcuni campionati come quello portoricano, la NVA e così via, che sono messi in calendario al termine delle competizioni europee (almeno in linea di massima, salvo eccezioni). Questo provoca dei casi limite nel mercato per quei pallavolisti che vanno all'estero e poi ritornano ai club di appartenenza, risultando sia acquistati che ceduti nella stessa voce; e poi ci sono casi in cui lo stesso pallavolista viene ceduto nel corso dell'annata, risultando ceduto due volte nella griglia ([https://it.wikipedia.org/wiki/Changas_de_Naranjito_2022#Mercato QUI] un esempio). Non sarebbe il caso di inserire una piccola stringa per gli acquisti e le cessioni nel corso dell'annata? Nel calcio per esempio hanno due griglie, una per il mercato estivo e una per quello invernale; a noi credo basterebbe inserire un piccolo rigo con la specifica nella griglia già esistente... una cosa del genere:
;'''ALTRO AGGIORNAMENTO'''
Non avevo visto la discussione bene, si è arrivati a queste conclusioni condivise dalla maggioranza:
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center;"
;Nome delle squadre
!colspan="4"|Cessioni
* nome originale (Bayern Munchen e non Bayern Monaco, ad es.)
|-
* abbreviato, con i puntini per denominazione societaria (A.C., S.S.) e senza puntini per parole che fanno parte del nome (es. CSKA, PSV)
!width=20px|R.
!width=155px|Nome
!width=170px|a
!width=135px|Modalità
|-
| [[|]] || [[]] || {{Volley femminile }} || ''definitivo''
|-
| [[|]] || [[]] || {{Volley femminile }} || ''definitivo''
|-
| [[|]] || [[]] || {{Volley femminile }} || ''definitivo''
|-
!colspan="4"|Traferimenti nel corso della stagione
|-
| [[|]] || [[]] || {{Volley femminile }} || ''definitivo''
|}
 
--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:37, 1 giu 2024 (CEST)
;Categorie
 
:Per me non ci sono controindicazioni, vedo solo vantaggi: il caso citato forse è al limite ma capita invece spesso che giocatori arrivino ad inizio stagione e vengano ceduti a stagione in corso per cui sono presenti sia nella lista acquisti che in quella cessioni. La sequenza degli eventi è comunque ricostruibile dalle note nella rosa però così sarebbe, IMHO, di comprensione più immediata. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 13:29, 1 giu 2024 (CEST)
{|{{prettytable}}
::Per me ok.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:05, 4 giu 2024 (CEST)
! colspan="2"|Esempi
 
== Enciclopedicità pallavolisti, nuovo atto ==
 
{{ping|Aottolini}} e {{ping|MentNFG}}. Ispirandomi al progetto calcio [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Calciatori QUI], ho provato a ricreare delle fasce anche per i campionati di pallavolo. Per il momento mi sono limitato al femminile, poi, nel caso la cosa potesse andare bene, i medesimi ragionamenti si potrebbero fare per il maschile. Potete dare un'occhiata [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:OTHravens_7/Sandbox3 QUI]. Ovviamente potremmo discuterne qui, per eventuali edit sulle soglie, dubbi, chiarimenti. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:05, 4 giu 2024 (CEST)
: Io mi sono un po' arreso, nel senso che è davvero difficile riuscire a trovare uno standard. Forse è meglio affidarsi al buon senso e seguire le linee generali.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 15:42, 5 giu 2024 (CEST)
::Io non sarei così pessimista. Il lavoro svolto mi pare degno di essere preso in considerazione e sottoposto, nei modi previsti, al vaglio della comunità, avendo peraltro recepito buona parte delle critiche uscite nelle discussioni precedenti.
::Da una parte i criteri mi paiono infatti conformi al criterio 9 generale per l'attività con le nazionali e dall'altra estendono il criterio 8, senza renderlo troppo "permissivo", per via dei requisiti crescenti basati sulle fasce e senza la soggettività della frase "ed essere noto a livello internazionale".
::I criteri per l'assegnazione delle fasce sono in alcuni casi un po' contorti,
::ma se guardo la tabella finale risultante non vedo stonature particolari con quella che avrebbe potuto essere, IMO, una valutazione basata sul buon senso (al limite mi stonano Inghilterra e Islanda in terza fascia, ma non ne farei un dramma).
::Per quanto riguarda i criteri di presenze:
::* non mi è chiarissimo cosa debba essere considerata ''fase finale'' nelle competizioni internazionali. Per esempio, per la coppa CEV o la Challenge Cup cosa vogliamo intendere? La CEV chiama ''Final Phase'' semifinali e finali: intendiamo questo? Forse lo chiarirei meglio.
::* alzerei il limite di presenze per la terza fascia, perché se in assenza di statistiche sono necessarie quattro stagioni intere, mi paiono poche 30 presenze che, per giocatori titolari, corrispondono grossomodo ad un paio di stagioni.
::* anche per le presenze in seconda divisione alzerei il limite: nella precedente formulazione ne erano di fatto previste almeno 45 (tre stagioni con 15 ciascuna). Credo che almeno 50 possa essere più adeguato.
::In tutti i casi specificherei che nel numero di presenze (o di stagioni) debbano essere conteggiate anche quelle ottenute in campionati di fascia superiore anche se non sufficienti da soli: per intenderci se un giocatore ha avuto 9 presenze in Superlega italiana e 12 in Bundesliga tedesca il totale di 21 presenze tra fascia 1 e fascia 2 sono per me sufficienti, superando il minimo di 20 della fascia 2. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 19:44, 6 giu 2024 (CEST)
::::: Sulle varie soglie, per quanto mi riguarda, si può tranquillamente ragionare per alzare. Il concetto di ''fase finale'' è un po' una forzatura e lo avevo inteso per la Champions League, della quale sarebbero da prendere in considerazione gli incontri dai gironi in poi; il che è bypassabile o modificabile, in modo da renderlo più malleabile per quelle che sono le esigenze della pallavolo. Poi credo che sia il caso di utilizzare dei coefficienti anche per semifinalisti e quarti classificati delle coppe: questo sia perché ormai le finali per il terzo posto sono state abolite da circa un decennio, sia perché nel maschile mi viene fuori un'anomalia nel primo schizzo che ho fatto, ossia la Polonia molto dietro la Romania (terza nel ranking), cosa per niente realistica. Nel femminile invece il quadro che viene fuori è decisamente realistico. Quindi viene confermato il terzetto storicamente di testa di Italia, Russia e Turchia nel femminile, mentre nel maschile è Italia, Russia e Romania.
:::--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:59, 6 giu 2024 (CEST)
 
== Olympiakos oppure Olympiacos? ==
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Sport#Olympiakos oppure Olympiacos?|discussione]]. --[[Utente:Saver47|<span style="color:green">'''''Saver47'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Saver47|<span style="color:blue">''(scrivimi)''</span>]]</small> 10:41, 14 giu 2024 (CEST)
 
== Uraločka ==
 
Nel 2018, dopo una discussione qui al bar, abbiamo spostato la pagina da Volejbol'nyj klub Uraločka-NTMK a Volejbol'nyj klub Uraločka, essendo NTMK il nome dello sponson principale del club. Dopo aver preso in mano un po' la situazione sul volley russo qui su Wikipedia, una cosa l'ho capita: ciò che loro mettono tra virgolette fa sempre parte del nome ufficiale, come per esempio «Уралочка-НТМК» al posto di «Уралочка» nella [https://ru.wikipedia.org/wiki/%D0%A7%D0%B5%D0%BC%D0%BF%D0%B8%D0%BE%D0%BD%D0%B0%D1%82_%D0%A0%D0%BE%D1%81%D1%81%D0%B8%D0%B8_%D0%BF%D0%BE_%D0%B2%D0%BE%D0%BB%D0%B5%D0%B9%D0%B1%D0%BE%D0%BB%D1%83_%D1%81%D1%80%D0%B5%D0%B4%D0%B8_%D0%B6%D0%B5%D0%BD%D1%89%D0%B8%D0%BD voce del campionato sulla wiki russa] a partire dal 2000. Anche il sito ufficiale del club ne parla, spiegando che il cambio nome è avvenuto per motivi di patrocinio (vedi [https://www.uralochka-vc.com/history qui]). Inoltre il club nasce come Trud («Труд») prima di diventare Uraločka, quindi il multiband è d'obbligo. Mi chiedevo se foste d'accordo sul fare il lavoro inverso e inserire di nuovo NTMK. Altra cosa, spulciando i social e cercando qua e là, pare che i colori sociali siano il nero-verde, come per la formazione maschile della città. [https://www.sport.ru/voleybol/uralochka-ntmk_sverdlovskaya_oblast/page6/ Questa fonte] dice esplicitamente verde e nero. Inoltre sugli spalti sono gli unici colori presenti, tra bandiere, sciarpe e merchandising vario (vedi [https://sun9-64.userapi.com/impf/BP-XqvnUCvsutxUxK7boxaqVlfVjU4RFjq2Obw/PS5gUiKJqTM.jpg?quality=95&as=32x21,48x32,72x48,108x72,160x107,240x160,360x240,480x320,540x360,640x427,720x480,1080x720,1280x853,1440x960,2560x1707&sign=a5d848ee57f3f46b4deddbb62a984193&from=bu&u=O7fSLzJvjJ2mcMR45icAXCX3z0HccdOtQixLmvkDd9A&cs=807x538 QUI] e [https://www.obltv.ru/upload/resize_cache/webp/iblock/7cf/pr2s2acutput4fzwjvp2yngssao2am1k/690_6900_1/1.webp QUI]. Posso procedere a spostare tutto e correggere i colori? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:58, 20 giu 2024 (CEST)
 
:@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] @[[Utente:Aottolini|Aottolini]] :) --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:32, 22 giu 2024 (CEST)
::Ciao, scusa il ritardo nella risposta, ma non sono convinto della tua tesi. Dal sito ufficiale dell'Uraločka vedo che il club ha due squadre una Uraločka-NTMK e una Uraločka-USUE il che mi ha fatto pensare che la sigla non sia proprio parte del nome del club ma piuttosto della squadra. Il sito della federazione [https://volley.ru/clubs/01G79GT0P3RF2B0X66KRPZ1JSJ?tab=6 QUI] lo riporta come ''Автономная некоммерческая организация «Профессиональный волейбольный клуб «Уралочка»'' (Organizzazione autonoma senza scopo di lucro "Club di pallavolo professionistico Uralochka) e la stessa denominazione viene riportata sul [https://egrul.nalog.ru/ REGISTRO STATALE UNIFICATO DELLE PERSONE GIURIDICHE] russo (grossomodo l'equivalente russo del nostro registro imprese) cercando con il suo codice societario 1069600014076. Nessuna controindicazione invece per i colori che mi sembra assodati. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 19:44, 22 giu 2024 (CEST)
:::Andando attraverso il registro delle imprese, pare che abbiamo un bel po' di denominazioni errate, nonostante siano prese dai siti ufficiali dei club. Per esempio, sul sito ufficiale dell'Uraločka io vedo traccia di questo Профессиональный. 😭😭😭 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 20:02, 22 giu 2024 (CEST)
:Qualsiasi decisione prendiate va bene, ma ricordatevi che bisogna utilizzare la denominazione con cui la squadra è maggiormente conosciuta in Italia: per me andrebbe bene anche semplicemente Uraločka.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 06:27, 23 giu 2024 (CEST)
::La questione è estremamente spinosa, perché nel registro delle persone giuridiche, per esempio, non vi è traccia della Dinamo-Ak Bars, ma c'è ancora la Dinamo-Kazan, tanto per fare un esempio. Oppure Dinamo Mosca e Krasnodar appaiono senza "Ženskij" all'inizio. Ma in generale, ho notato che ci sono diverse incongruenze coi titoli delle voci presi dai siti ufficiali dei club. Anche lo stesso Uraločka afferma sul proprio sito di aver cambiato nome, mentre nel registro non vi è traccia. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:53, 23 giu 2024 (CEST)
:::{{ping|Aottolini}}, dando tutte per buone le denominazioni del registro delle persone giuridiche, la situazione (partendo dal 2011-12) è questa: --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:19, 23 giu 2024 (CEST)
{| class="wikitable"
! Club
! Titolo attuale della voce
! Titolo fornito dal registro delle imprese
! Codice società
! Note
|-
! colspan=5 align=center | Club Maschili
|
*'''Categoria:Società <span style="color:green;">AggettivoSport</span>'''
**'''Categoria:Società <span style="color:green;">Nazionalità</span> maschili di <span style="color:green;">NomeSport</span>'''
***'''Categoria:Nome (abbreviato, come sopra)'''
****'''Categoria:<span style="color:green;">Attività</span> di Nome (abbreviato)'''
****'''Categoria:Allenatori di Nome (abbreviato)'''
****'''Categoria:Dirigenti di Nome (abbreviato)'''
****'''Categoria:Presidenti di Nome (abbreviato)'''
****'''Categoria:Stagioni di Nome (abbreviato)'''
**'''Categoria:Società <span style="color:green;">Nazionalità</span> femminili di <span style="color:green;">NomeSport</span>'''
***idem come sopra
|
*[[:Categoria:Società pallavolistiche]]
**[[:Categoria:Società italiane maschili di pallavolo]]
***[[:Categoria:Villa d'Oro Pallavolo Modena]]
****[[:Categoria:Pallavolisti della Villa d'Oro Pallavolo Modena]]
****[[:Categoria:Allenatori della Villa d'Oro Pallavolo Modena]]
****[[:Categoria:Dirigenti della Villa d'Oro Pallavolo Modena]]
****[[:Categoria:Presidenti della Villa d'Oro Pallavolo Modena]]
****[[:Categoria:Stagioni della Villa d'Oro Pallavolo Modena]]
**[[:Categoria:Società italiane femminili di pallavolo]]
***idem come sopra
|-
| Avtomobilist
|'''Categoria:Società <span style="color:green;">AggettivoSport</span> scomparse'''
| Volejbol'nyj klub Avtomobilist
|[[:Categoria:Società pallavolistiche scomparse]]
| Sankt-Peterburgskij Volejbol'nyj Klub Avtomobilist<br />АССОЦИАЦИЯ '''"САНКТ-ПЕТЕРБУРГСКИЙ ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "АВТОМОБИЛИСТ"'''
| 1107800011110
| Aggiungere Sankt-Peterburgskij?
|-
| Belogor'e
| Volejbol'nyj klub Belogor'e
| Volejbol'nyj klub Belogor'e<br/>АССОЦИАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "БЕЛОГОРЬЕ"'''
| 1203100011322
| OK
|-
| Dinamo Krasnodar
| Volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar
| Volejbol'nyj klub Dinamo G. Krasnodar<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ДИНАМО" Г. КРАСНОДАР'''
| 1102300004510
| Stesso club del femminile
|-
| Dinamo Mosca
| Volejbol'nyj klub Dinamo Moskva
| Volejbol'nyj klub Dinamo (Moskva)<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ ДИНАМО (МОСКВА)"'''
| 1197700015765
| Parentesi?
|-
| Enisej
| Volejbol'nyj klub Enisej
| Volejbol'nyj klub Enisej<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЕНИСЕЙ"'''
| 1112400000811
| Stesso club del femminile
|-
| Fakel
| Volejbol'nyj klub Fakel
| Volejbol'nyj klub Fakel<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ФАКЕЛ"'''
| 1118900001219
| OK
|-
| Gazprom-Jugra
| Volejbol'nyj klub Gazprom-Jugra
| ?
| ?
| Non lo trovo
|-
| Groznyi
| Volejbol'nyj klub Groznyj
| Volejbol'nyj klub Groznyj<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ГРОЗНЫЙ"'''
| 1062000001910
| OK
|-
| Iskra Odincovo
| Volejbol'nyj klub Iskra Odincovo
| Centr Sportivnoj Podgotovki PO Igrovym Vidam Sporta №6<br/>ГОСУДАРСТВЕННОЕ АВТОНОМНОЕ УЧРЕЖДЕНИЕ МОСКОВСКОЙ ОБЛАСТИ '''"ЦЕНТР СПОРТИВНОЙ ПОДГОТОВКИ ПО ИГРОВЫМ ВИДАМ СПОРТА №6"'''
| 1025004071146
| ?
|-
| Jaroslavič
| Volejbol'nyj klub Jaroslavič
| Volejbol'nyj klub Jaroslavič<br/>НЕКОММЕРЧЕСКОЕ ПАРТНЕРСТВО '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЯРОСЛАВИЧ"'''
| 1087600000850
| OK
|-
| Kuzbass
| Volejbol'nyj klub Kuzbass
| Fizkul'turno-Sportivnaja Organizacija Volejbol'nyj klub Kuzbass<br />АССОЦИАЦИЯ '''"ФИЗКУЛЬТУРНО-СПОРТИВНАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ "ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ КУЗБАСС"'''
| 1084200004360
| Forse la prima parte si può omettere
|-
| Lokomotiv Novosibirsk
| Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk
| Volejbol'nyj klub Lokomotiv-Novosibirsk<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЛОКОМОТИВ - НОВОСИБИРСК"'''
| 1205400056058
| Trattino?
|-
| Lokomotiv-Izumrud
| Volejbol'nyj klub Lokomotiv-Izumrud
| Volejbol'nyj klub Lokomotiv-Izumrud<br/>СВЕРДЛОВСКАЯ ОБЛАСТНАЯ ОБЩЕСТВЕННАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЛОКОМОТИВ-ИЗУМРУД"'''
| 1026600008863
| OK
|-
| Nižnij Novgorod
| Volejbol'nyj klub Nižnij Novgorod
| Volejbol'nyj klub Nižnij Novgorod<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "НИЖНИЙ НОВГОРОД"'''
| 1155200001252
| OK
|-
| Ural
| Volejbol'nyj klub Ural
| Professional'nyj Sportivnyj Volejbol'nyj klub Ural<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ПРОФЕССИОНАЛЬНЫЙ СПОРТИВНЫЙ ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "УРАЛ"'''
| 1090200001044
| Aggiungere Professional'nyj Sportivnyj?
|-
| Zenit Sankt-Peterburg
| Volejbol'nyj klub Zenit Sankt-Peterburg
| Volejbol'nyj klub Zenit - Sankt-Peterburg<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЗЕНИТ - САНКТ-ПЕТЕРБУРГ"'''
| 1177800002820
| Trattino?
|-
| Zenit-Kazan
| Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan'
| Volejbol'nyj klub Zenit (G. Kazan')<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЗЕНИТ" (Г. КАЗАНЬ)'''
| 1021602860190
| Trattino o parentesi?
|-
!colspan=5 align=center | Club Femminili
|-
| Dinamo Krasnodar
| Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar
| Volejbol'nyj Klub Dinamo G. Krasnodar<br>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ДИНАМО" Г. КРАСНОДАР'''
| 1102300004510
| Stesso club del maschile
|-
| Dinamo Mosca
| Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Moskva
| Sportivnyj Klub Dinamo (Moskva)<br/>НЕКОММЕРЧЕСКОЕ ПАРТНЕРСТВО '''СПОРТИВНЫЙ КЛУБ "ДИНАМО" (МОСКВА)'''
| 1047796357146
| Parentesi
|-
| Dinamo-Ak Bars
| Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo-Ak Bars
| Ženskij Volejbol'nyj Klub Dinamo-Kazan'<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ЖЕНСКИЙ ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ДИНАМО-КАЗАНЬ"'''
| 1081600003198
| è ancora Zenit-Kazan?
|-
| Dinamo-Metar
| Volejbol'nyj klub Dinamo-Metar
| Volejbol'nyj Klub Dinamo-Metar<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ДИНАМО-МЕТАР"'''
| 1177400003560
| OK
|-
| Enisej
| Ženskij volejbol'nyj klub Enisej
| Volejbol'nyj Klub Enisej<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЕНИСЕЙ"'''
| 1112400000811
| Stesso club del maschile
|-
| Leningradka
| Volejbol'nyj klub Leningradka
| Volejbol'nyj Klub Kapitan<br/>НЕКОММЕРЧЕСКОЕ ПАРТНЕРСТВО '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "КАПИТАН"'''
| 1077800025214
| Leningradka nome squadra?
|-
| Lipeck
| Volejbol'nyj klub Lipeck
| Volejbol'nyj Klub Lipeck<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЛИПЕЦК"'''
| 1164827065083
| OK
|-
| Lokomotiv Kaliningrad
| Ženskij volejbol'nyj klub Lokomotiv Kaliningradskaja oblast'
| Volejbol'nyj Klub Lokomotiv Kaliningradskaja oblast'<br>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "ЛОКОМОТИВ-КАЛИНИНГРАДСКАЯ ОБЛАСТЬ"'''
| 1183926006879
| Ženskij assente?
|-
| Proton
| Sportivnyj klub Proton
| Sportivnyj Klub Proton<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ "ФИЗКУЛЬТУРНО-СПОРТИВНАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"СПОРТИВНЫЙ КЛУБ "ПРОТОН"'''
| 1206400008451
| OK
|-
| Uraločka
| Volejbol'nyj klub Uraločka
| Professional'nyj Volejbol'nyj Klub Uraločka<br/>АВТОНОМНАЯ НЕКОММЕРЧЕСКАЯ ОРГАНИЗАЦИЯ '''"ПРОФЕССИОНАЛЬНЫЙ ВОЛЕЙБОЛЬНЫЙ КЛУБ "УРАЛОЧКА"'''
| 1069600014076
| Aggiungere Professional'nyj?
|-
| Zareč'e Odincovo
| Volejbol'nyj klub Zareč'e Odincovo
| Centr Sportivnoj Podgotovki PO Igrovym Vidam Sporta №6<br/>ГОСУДАРСТВЕННОЕ АВТОНОМНОЕ УЧРЕЖДЕНИЕ МОСКОВСКОЙ ОБЛАСТИ '''"ЦЕНТР СПОРТИВНОЙ ПОДГОТОВКИ ПО ИГРОВЫМ ВИДАМ СПОРТА №6"'''
| 1025004071146
| ?
|}
 
Ciao, ho integrato la tabella sopra, aggiungendo anche le squadre femminili (perlomeno quelle delle ultime stagioni).
L'unica cosa: la categoria la chiamiamo "Dirigenti" o "Dirigenti sportivi"? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:48, 6 gen 2009 (CET)
Nel complesso, mi pare che i titoli delle voci siano abbastanza allineati con le denominazioni ufficiali dei club prese dal registro delle persone giuridiche. In alcuni casi ci sono piccole differenze (trattini, parentesi o la lettera '''Г.''' che penso che stia per город = città), che per ora tralascerei nella discussione.
 
Le altre differenze sembrano per lo più riconducibili al dualismo tra "nome club" e "nome squadra" che non sempre coincidono.
:Ok, grazie, terremo presente e metteremo in regola i nomi sbagliati...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:14, 6 gen 2009 (CET)
* Manca l'aggettivo ''Ženskij'' nel nome del club di Dinamo Krasnodar ed Enisej femminili, che per quello che ho capito fanno capo allo stesso club delle corrispondenti squadre maschili (anche il sito ufficiale è lo stesso);
* Le due squadre Odincovo pare facciano capo ad un certo ''Centro di formazione sportiva per gli sport di gioco n° 6'' che, se non ho capito male, ne ha assunto la gestione dopo che i club Iskra e Zareč'e (una volta autonomi) hanno cessato le attività
* Il nome del club del Leningradka sembra essere più correttamente Kapitan: la circostanza è anche citata sul sito ufficiale del club [http://leningradka.spb.ru/club/ qui] - dove si parla di club (Kapitan) e squadra (Leningradka)
* Il club della Dinamo-Ak Bars sembra essere ancora Dinamo-Kazan': questo non l'ho peraltro risconttrato sul sito del club, tranne nel logo che riporta appunto Dinamo-Kazan'
 
Altre differenze minori:
== [[Ludovico Dolfo]] ==
# La qualifica Sankt-Peterburgskij per l'Avtomobilist
# La specifica Professional'nyj per Ural e Uraločka
# La qualifica Sportivnyj al posto di Volejbol'nyj per la Dinamo Mosca femminile (quest'ultima riscontrabile anche dal [https://vldinamo.ru/contacts/ sito ufficiale del club])
 
A questo punto sinceramente non saprei come comportarmi, infatti:
Salve a tutti. Al momento è in cancellazione una voce su [[Ludovico Dolfo]], giovane promessa del volley italiano. Dato che quando è stata posta in cancellazione era davvero inutile e piena di affermazioni POV, ci ho messo mano (anche se non ho competenze specifiche sulla pallavolo se non qualche arbitraggio in tornei studenteschi e qualche partita vista ogni tanto in tv) inserendo i dati sui due europei giocati e sulle sue attuali statistiche in campionato (la serie A). Per completezza, però, stavo cercando fonti anche su altri eventi riportati nella voce, come i tre scudetti nelle giovanili Sisley, i due trofei delle Regioni con la rappresentativa veneta, partite giocate in B2 con l'under20, eventuali partite giocate in trofei europei o in Coppa Italia con la squadra maggiore. Questo è il posto migliore per cercare esperti del ramo: potreste indicarmi qualche sito specializzato con le notizie cercate, o magari potete contribuire alla voce indicando voi stessi (gentili avventori del VolleyBar) dati e fonti mancanti? Grazie! ^_^ --[[Utente:Capt_yossarian|capt yossarian]] - <nowiki>[</nowiki>[[Discussioni_utente:Capt_yossarian|d]]<nowiki>]</nowiki> 21:06, 8 gen 2009 (CET)
# La prassi (non so se a suo tempo se ne era discusso) nel progetto Pallavolo, è l'utilizzo dei nomi ufficiali delle società sportive
:Grazie dell'avvertimento...penso una richiesta del genere sfiori il ridicolo ma si sa, non siamo il calcio...siamo '''solo''' la pallavolo....-.-'' --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 21:55, 8 gen 2009 (CET)
# [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Sport#Squadre_di_club|Le convenzioni di denominazione del progetto Sport]] prevedono di usare ''il nome ufficiale della '''squadra''' (deducibile dal '''suo''' sito ufficiale, dai documenti federali o dagli almanacchi)''
# Secondo [[Wikipedia:Titolo_della_voce#Scelta%20del%20titolo%20della%20voce|le regole ancora più generali]] il ''titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a quel che la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la dizione più diffusa)''
 
Qualora prevalga la regola 1. penso che si dovrebbero effettuare i seguenti spostamenti
== Mancanza dati nel template Carriera sportivo: decisione finale ==
{| class="wikitable"
!Da
!A
!Nota
|-
| Volejbol'nyj klub Avtomobilist || Sankt-Peterburgskij volejbol'nyj klub Avtomobilist ||
|-
| Volejbol'nyj klub Enisej || Volejbol'nyj klub Enisej (maschile) || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar || Volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar (maschile) || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Volejbol'nyj klub Ural || Professional'nyj sportivnyj volejbol'nyj klub Ural
|-
| Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar || Volejbol'nyj klub Dinamo Krasnodar (femminile) || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo Moskva || Sportivnyj klub Dinamo Moskva || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo-Ak Bars || Ženskij volejbol'nyj klub Dinamo-Kazan'
|-
| Ženskij volejbol'nyj klub Enisej || Volejbol'nyj klub Enisej (femminile) || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Volejbol'nyj klub Leningradka || Volejbol'nyj klub Kapitan || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Ženskij volejbol'nyj klub Lokomotiv Kaliningradskaja oblast' || Volejbol'nyj klub Lokomotiv Kaliningradskaja oblast' || Anche nel caso di adozione della regola 2.
|-
| Volejbol'nyj klub Uraločka || Professional'nyj volejbol'nyj klub Uraločka ||
|}
 
Per l'Iskra Odincovo e lo Zareč'e Odincovo, sinceramente non saprei proprio come comportarmi perché, ''Centr Sportivnoj Podgotovki PO Igrovym Vidam Sporta №6'' non mi pare proprio un titolo adeguato.
Si sta concludendo la discussione per decidere la sintassi da utilizzare nel caso di dati mancanti all'interno del template {{tl|Carriera sportivo}}. [[Discussioni_template:Carriera_sportivo#Mancanza_dati|Qui]] la discussione a riguardo. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 11:25, 15 gen 2009 (CET)
 
== Torneo di qualificazione alla VCC o NORCECA Final Four? ==
:Aggiungo: il [[Discussioni_template:Carriera_sportivo#Ballottaggio|ballottaggio per i dati mancanti]] termina il 25/01/2009, la [[Discussioni_template:Carriera_sportivo#Votazione|votazione per la sintassi de trasferimenti]] il 28/01/2009. Partecipate numerosi ;) --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 16:44, 21 gen 2009 (CET)
 
Credo che torneo di qualificazione alla Volleyball Challenger Cup dal 2022 sia un torneo vero e proprio, chiamato NORCECA Final Four. In pratica volevo capire perché quest'anno si fosse tenuto, dato che la VCC non ci sarà più dal 2025 e nel regolamento c'è scritto che adesso dà punti ranking FIVB validi per la qualificazione diretta alla VNL. Facendo un rapido recap dal regolamento ufficiale edizione per edizione, viene fuori questo al femminile:
==World Grand Prix di pallavolo femminile==
* [https://norceca.net/2019%20Events/VNL_Women%20%20FINAL%20FOUR%20Qualification%20%20_Canada/Forms-VNL-CAN/Competition_Regulation_VNL_Women%20%20FINAL%20FOUR%20Qualification%20%20_Canada%2003-04-19.pdf 2018 Norceca Women Volleyball Nation League Challenge Cup Final <u>Continental Qualification Tournament</u>] - torneo di qualificazione puro
[[World Grand Prix di pallavolo femminile|World Grand Prix]] completato con tutte le sue edizione: altro lavorone terminato! Date uno sguardo... [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 18:43, 21 gen 2009 (CEST)
* [https://norceca.net/2019%20Events/VNL_Women%20%20FINAL%20FOUR%20Qualification%20%20_Canada/Forms-VNL-CAN/Competition_Regulation_VNL_Women%20%20FINAL%20FOUR%20Qualification%20%20_Canada%2003-04-19.pdf 2019 <u>Continental</u> Challenge Cup Women '''Final Four''' <u>Qualification Tournament</u>] - probabile torneo di qualificazione puro
* [https://norceca.net/2022%20Events/Final%20Four/Women%20Final%20Four/Forms%20Final%20Four/Competition_Regulations_WOMEN%20INTERNATIONAL%20LEAGUE%20Final%20Four%20SONORA%20-MEXICO%20%202022.pdf 2022 '''NORCECA''' Women International League '''Final Four'''] - sicura edizione della NORCECA Final Four
* [https://norceca.net/2023%20Events/Women%20International%20League%20Final%20Four/Docs-NWFF2023/Competition_Regulations_WOMEN%20INTERNATIONAL%20LEAGUE%20Final%20Four%20JUANA%20DIAZ%20PUERTO%20RICO%202023%20ACTUALIZADA.pdf 2023 '''NORCECA''' Women International League '''Final Four'''] - sicura edizione della NORCECA Final Four
* [https://norceca.net/2024%20Events/Final%20Fours/Women%20Final%20Four%20%202024/Docs-WNORF624/Competition_Regulations_WOMEN%20Final%20Four%20PONCE%20PUERTO%20RICO%202024.pdf 2024 '''NORCECA''' Women '''Final Four'''] - sicura edizione della NORCECA Final Four
La situazione al maschile è uguale:
* [https://norceca.net/2018%20Events/FIVB%20Volleyball%20Nations%20League%20-%20Finals%20M/MNL-Forms/_Competition_Regulations_%20%20Men%20FIVB-NORCECA%20NATION%20LEAGUE%20CHALLENGE%20CUP%20FINALS%20QUALIFICATION%20TOURNAMENT%202018-%20updated%20on%20january%208-18.pdf 2018 Norceca Men Volleyball Nation League Challenge Cup Finals <u>Continental Qualification Tournament</u>] - probabile torneo di qualificazione puro
* [https://norceca.net/2019%20Events/VNL_Men%20%20FINAL%20FOUR%20Qualification%20%20_Cuba/Forms-VNL-CUB/Competition_Regulation_VNL_Men%20%20FINAL%20FOUR%20Qualification%20%20_Cuba%20UPDATWED%20MARCH%2014,2019.pdf 2019 <u>Continental</u> Challenge Cup Men '''Final Four''' <u>Qualification Tournament</u>] - probabile torneo di qualificazione puro
* [https://norceca.net/2022%20Events/Final%20Four/Men%20Final%20Four/Forms%20Final%20Four/Competition_Regulations_MEN%20INTERNATIONAL%20LEAGUE%20Final%20Four%20LA%20HABANA%20CUBA%202022%20UPDATED%202-22-22.pdf 2022 '''NORCECA''' Men International League '''Final Four'''] - sicura edizione della NORCECA Final Four
* [https://norceca.net/2023%20Events/Men%20International%20League%20Final%20Four/Docs-NMFF2023/Competition_Regulations_MEN%20INTERNATIONAL%20LEAGUE%20Final%20Four%20OAXACA%20-MEXICO%20%202023%203-9-23.pdf 2023 '''NORCECA''' Men International League '''Final Four'''] - sicura edizione della NORCECA Final Four
* [https://norceca.net/2024%20Events/Final%20Fours/Men%20Final%20Four%20%202024/Docs-MNORF624/Competition_Regulations_MEN%20Final%20Four%20PONCE%20PUERTO%20RICO%202024.pdf 2024 '''NORCECA''' Men '''Final Four'''] - sicura edizione della NORCECA Final Four
Opinioni? {{ping|Aottolini}}, {{ping|MentNFG}} --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:32, 29 giu 2024 (CEST)
 
:Ciao a tutti, non so bene quale possa essere il confine tra un torneo di qualificazione puro e una competizione "autonoma" valida anche per una qualificazione.
== Avviso cancellazione ==
:Leggendo i regolamenti delle competizioni nordamericane, posso notare che
:* '''Tutte''' indicano esplicitamente che si tratta di una competizione per l'ottenimento della qualificazione alla VCC (con la variante di quella del 2024 che invece permette l'acquisizione di punti nel ranking al fine della qualificazione alla VNL)
:* '''Tutte''' prevedono (anche quelle 2018 e 2019) l'assegnazione di medaglie e trofei alle prime tre nazionali classificate e premi individuali per i giocatori
:La prima circostanza mi spinge a pensare a tornei di qualificazione, mentre la seconda ad autonome competizioni.
:Le edizioni del 2018 e del 2019 hanno nel nome ufficiale ''Qualification tournament'', termine scomparso nelle edizioni successive: pur non cambiando nulla nella sostanza, la NORCECA sembra aver voluto cambiare qualcosa nella forma tramite la denominazione ufficiale.
:Dopo queste considerazioni, si tratta secondo me di competizioni autonome (prevale IMHO il fatto di assegnare medaglie) ma, vista la denominazione ufficiale, penso si possano considerare le prime due edizioni come ''tornei di qualificazione''. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 08:41, 30 giu 2024 (CEST)
::Anche io la penso come Aottolini.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 09:35, 30 giu 2024 (CEST)
:::Procedo col creare le pagine dei due tornei e a spostare tutto dal 2022 al 2024 lì. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 10:44, 30 giu 2024 (CEST)
::::{{fatto}}. A breve creo le edizioni mancanti. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:59, 30 giu 2024 (CEST)
 
== Categorie dei Template rosa nazionale ==
{{Cancellazione|Template:Pallavolo femminile}} [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 16:37, 1 feb 2009 (CET)
{{Cancellazione|Template:Grand Champions Cup FIVB}} [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 17:07, 3 feb 2009 (CET)
 
Creando i template delle rose ai XIX Giochi panamericani, nell'uniformare alle nuove convenzioni di nomenclatura, mi sono reso conto che abbiamo tutte le categorie errate rispetto agli altri sport. Le categorie dovrebbero essere '''Template di navigazione - convocati della Nazionale di pallavolo di X''' / '''Template di navigazione - convocate della Nazionale di pallavolo di X''' + '''Template di navigazione - convocati di pallavolo al X 20YY''' / '''Template di navigazione - convocate di pallavolo al X 20YY'''.
==Pallavolo alle Olimpiadi==
: Il problema con la prima categoria è che ci potrebbe essere qualche rosa femminile categorizzata come maschile e viceversa.
Pensavo...perchè non dividere la pallavolo alle olimpiadi maschile da quella femminile come già fatto per tutte le competizioni pallavolistiche internazionali? Alla voce pallavolo alle olimpiadi si potrebbe creare una disambigua che rimanda al torneo maschile e femminile. Inoltre per non avere problemi con la voce delle olimpiadi dove è riportata Pallavolo ai giochi della xxx olimpiade si potrebbe modificare la pagina esistente dove inserire soltanto le squadre giunte sul podio tipo come fatto per l'ultima olimpiade di Pechino e che rimanda poi al singolo torneo con squadre, qualificazioni e risultati. Cosa ne dite?! Se siete d'accordo potrei iniziare a fare questo lavoro. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 20:24, 3 feb 2009 (CET)
: Il problema con la seconda categoria è che abbiamo una forma fuori standard del tipo - per esempio - ''Template di navigazione - formazioni al campionato europeo di pallavolo maschile''‎ invece di ''Template di navigazione - convocati di pallavolo al campionato europeo''. Credo che ci sia da uniformare con i bot.
:Si si...a me piace...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 21:17, 3 feb 2009 (CET)
--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:20, 30 giu 2024 (CEST)
 
== AvvisoBlack cancellazioneAngels Perugia ==
 
Ciao a tutti, la Wealth Planet Perugia Volley ha cambiato denominazione in Black Angels Perugia Volley [https://www.blackangelsperugia.it/black-angels-perugia-volley-s-d-a-r-l-ecco-il-nuovo-nome-della-societa/].
{{Cancellazione|Template:Campionati per nazionali di pallavolo}} [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 16:27, 4 feb 2009 (CET)
 
Se non ci sono opinioni contrarie, procederei negli spostamenti del caso. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 22:44, 4 lug 2024 (CEST)
==Segnalazione Vetrina==
Vi segnalo che la voce sulla [[Trentino Volley]], dopo l'attesa dei termini burocratici di ri-segnalazione, e soprattutto dopo notevoli modifiche e aggiunte, è in segnalazione per l'inserimento della vetrina. Si invitano tutti gli appassionati a partecipare alla [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Trentino Volley/3|discussione]] con suggerimenti (e si spera successivamente voti ;-) per avere una voce di pallavolo tra quelle giudicate migliori nella comunità. Grazie dell'attenzione. --[[Utente:CristianNX|CristianNX]] ([[Discussioni utente:CristianNX|msg]]) 11:28, 12 feb 2009 (CET)
:La voce è stata messa ai voti, si può accedere alla pagina per votare da [[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Trentino_Volley/3|qui]] --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 11:24, 22 feb 2009 (CET)
 
:Negli estremi del sito web a pié pagina, ad onor del vero, viene ancora riportata la (vecchia) denominazione sociale "WEALTH PLANET PERUGIA VOLLEY S.S.D. a R.L."; ma potrebbe essere solo un problema tecnico dato che, nelle [https://www.legavolleyfemminile.it/presentate-le-domande-discrizione-ai-campionati-2024-25-di-serie-a1-e-serie-a2-della-lega-pallavolo-serie-a-femminile/ domande d'iscrizione] al campionato 2024-25, la società viene già riportata come "Black Angels Perugia Volley" '''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 03:41, 5 lug 2024 (CEST)
==Stagioni della Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia==
::Io aspetterei l'aggiornamento del sito ufficiale per avere la reale conferma.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 12:04, 5 lug 2024 (CEST)
Qualche tempo fa ho creato la pagina [[Cronologia delle partite della Nazionale italiana di pallavolo femminile]] anche se poi mi sono accorto che oltre ad essere un lavoro lungo e laborioso, quando più si va avanti ad aggiungere la partita più quella lista diventerà lunga. Allora mi chiedevo se si poteva fare come per le normali squadre, ossia facendo una pagina stagione per stagione, aggiungendo oltre ai risultati anche le formazioni per ogni competizione. Cosa ne pensate? [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 17:20, 1 maz 2009 (CET)
:Intendi::Forse è unail seriecaso di vocicercare sul sito del tipoCONI: [[Trentinose Volleyda 2007-2008]]?loro ioè credogià cipresente starebberola benissimo.denominazione aggiornata, per me si può procedere. In caso contrario, aspetterei un attimino giusto per sicurezza. --[[Utente:FENIXOTHravens 897|FENIXdeiBBOTHravens 7]] ([[Discussioni utente:FENIXOTHravens 897|msg]]) 2114:5140, 15 marlug 20092024 (CETCEST)
::::Ciao, avevo già verificato sia il ''Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche'' sia il ''Registro imprese'' ed entrambi riportano la nuova ragione sociale. Però, in effetti, non ci corre dietro nessuno: aspettiamo pure che aggiornino il sito ufficiale, così a quel punto si tratta di una informazione verificabile facilmente da chiunque. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 17:13, 5 lug 2024 (CEST)
::Si esatto...magari chiamarla Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia 2008 oppure Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia stagione 2008. Forse la prima va meglio! [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 8:20, 2 maz 2009 (CET)
:::Credo anch'io che la prima sia la migliore, anche per mantenere una nomenclatura simile ai club...ma gli altri sport non hanno delle voci simili? --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:52, 2 mar 2009 (CET)
::::No ho visto un pò la nazionale di calcio ma ha una cronologia dei risultati. Comunque ho fatto una [[Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia 2008|prima pagina del 2008]]...vedi se ti piace. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 15:29, 2 maz 2009 (CET)
:::::Secondo me è ottima...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 17:48, 2 mar 2009 (CET)
 
== Giochi olimpici ==
==Nuova tabelle per le classifiche==
Ho creato una nuova tabella per le classifiche della competizioni internazionali ([[Utente:Mentnafunangann/Officina#Tabella_classifica|guardate qui]]): è simile alla precedente solo che visivamente somiglia di più alla tabella per le partite e non varia più in larghezza con il variare del nome della nazionali. Cosa ne pensate? [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 19:21, 8 mar 2009 (CET)
:Buono, magari andrebbero allineati a sinistra i nomi delle nazionali...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 22:02, 8 mar 2009 (CET)
 
Ho iniziato a creare i template rosa delle formazioni partecipanti in [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:OTHravens_7/Sandbox5 questa sandbox]. In questo modo 55saranno pronti per la fine del torneo e soprattutto sarà possibile rendersi conto di quanti pallavolisti da scrivere ci siano, soprattutto in previsione del fatto che il solito IP in evasione da blocco che appare dopo tutti i tornei di rilievo ci andrà a riempire di ulteriori stub (gli oltre duecento che ha tirato fuori tra mondiali ed europei stanno ancora lì). Altra questione spinosa è quella del 13 convocato. Per il momento li sto mettendo in corsivo, ma se ho ben capito, per le squadre a medaglia vengono premiati solo gli atleti andati a referto, quindi i tredicesimi (ufficialmente Alternative Player - AP) verrebbero premiati solo nel caso dovessero sostituire uno dei dodici giocatori del roster, altrimenti, invece di 13 medaglie, ne verrebbero assegnate solo 12. Una roba abbastanza assurda IMHO. Forse è il caso di inserirli sbarrati nei template e colorare le celle nelle convocazioni, come facciamo per i non finalisti di VNL. Magari col colore che usiamo per la VNL potremmo indicare gli AP mai andati a referto e usare un colore diverso per quelli che invece sono entrati a tutti gli effetti nel roster andando almeno una volta a referto. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 16:40, 16 lug 2024 (CEST)
==Cambio delle categorie==
Stavo pensando che i nomi delle categorie della competizioni internazionali tipo Europei di pallavolo femminile, Sudamericani di pallavolo femminile non suonano poi così bene e quindi si potrebbe cambiare in Campionato europeo di pallavolo femminile o Campionati europei di pallavolo femminile (forse questa seconda forma va meglio per la categoria)...ma esiste poi un metodo per cambiarlo automaticamente in tutte le pagine oppure bisognerebbe farlo manualmente?! [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 16:40, 28 mar 2009 (CET)
 
== Pro Victoria Pallavolo ==
Se sono molti si può fare la richiesta ad un BOT. --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 22:04, 28 mar 2009 (CET)
Ciao, una domanda: la voce [[Unione Sportiva Pro Victoria Pallavolo Monza]] non andrebbe spostata a "Pro Victoria Pallavolo"? Cfr. [https://www.verovolley.com/pro-victoria-pallavolo/ sito ufficiale]. O ci sono altre fonti/altri motivi che non conosco? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:52, 31 lug 2024 (CEST)
 
:Condivido l'opinione di {{ping|Superchilum}}. La denominazione corrente della società sportiva è '''Pro Victoria Pallavolo''': il cambio è avvenuto nel 2013 nel momento in cui, ottenuta la promozione in A2, l'ASD si è trasformata in SSD. L'ASD ora è in realtà rimasta con il solo settore calcio [https://www.usprovictoria.it/]. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 12:53, 16 ago 2024 (CEST)
Eh si sono molto...si tratta di cambiarle a tutti i campionati...[[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 17:05, 29 mar 2009 (CET)
 
::{{fatto}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:00, 24 ago 2024 (CEST)
allora facciamo [si legge fai ;-)] la richiesta --[[Utente:Carlomorino|W Anderlini]]
 
== Tijana Bošković ==
Scusa, se ho capito bene si tratterebbe,per gli europei, di 29 voci? Si fa prima a farle a mano. Comunque puoi provare. --[[Utente:Carlomorino|W Ivan Trinajstič]]
 
Segnalo [[Discussione:Tijana Bošković#Nazionalità Di Tijana|discussione]]. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 09:54, 7 ago 2024 (CEST)
: Io solo ora mi sono accorto che non può essere spostata al nuovo titolo la categoria, quindi dovrei creare la nuova categoria e poi richiedere la cancellazione per quella vecchia?! [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 13:34, 30 mar 2009 (CET)
 
== Varie sulle nomenclature ==
esatto. --[[Utente:Carlomorino|W l'Ariccia V.C.]]
Terminato quasi del tutto lo spostamento delle competizioni sulle nazionali alla nuova nomenclatura, pensavo di chiedere delucidazioni al progetto sport su questi altri punti rimasti in sospeso:
* Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia andrebbe spostata a Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia.
* Selezioni giovanili della nazionale di pallavolo femminile dell'Italia andrebbe spostata a Selezioni giovanili della nazionale femminile di pallavolo dell'Italia
* Campionato italiano di pallavolo femminile andrebbe spostato a Campionato italiano femminile di pallavolo e analogamente tutte le disambigue (pallavolo femminile) dovrebbero essere (femminile, pallavolo).
Se avete altri dubbi scrivetelo pure in modo da fare un'unica proposta sui nostri dubbi.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:29, 12 ago 2024 (CEST)
 
:Sui primi due punti si dovrebbe agire a livello progetto sport e, preferibilmente, tramite bot, perché si va a toccare il [[:template:Naz]] che impatta su tantissime voci di tutte le discipline sportive. Mi ero ripromesso di riprendere l'argomento a settembre, al rientro dopo le ferie agostane e con maggiore partecipazione. Sul terzo punto, lascerei come sta ora la disambigua, non vedo problemi ed è molto meglio che aggiungere una virgola. In ogni caso, anche questo andrà affrontato a livello progetto sport perché impatta non solo sulle voci della pallavolo. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 07:50, 12 ago 2024 (CEST)
==Disambiguazione==
Un::Si, paiosul diterzo giornipunto faero lascettico paginaanche delio, giocatoreperò diil pallavolodubbio [[Nicolami Leonardi]]era èvenuto statavisto completamenteche stravolta.era Senzail nemmenocampionato una avvertimentoessere laconsiderato scheda del giocatore della [[Trentino Volley]] è stata rimossa,femminile e alnon suolo posto sono state scritte pochissime righe su un giocatore di rugbysport.--<span Hostyle=";font-family:Comic creatoSans la voce [[Nicola Leonardi (pallavolista)]]. Chiedo a qualche esperto di ''disambiguazione'' se può sistemare la faccenda. Grazie! --MS">[[Utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#0020B0FFA500;">'''CristianMent'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#FFD010228B22;">'''NXNFG'''</span>]]</span> 12:3012, 3012 marago 20092024 (CEST)
:Ciao, oltre ai punti citati aggiungerei:
:* Nazionali di pallavolo femminile europee andrebbe spostata a Nazionali femminili di pallavolo europee
:e analoghe ovviamente --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 12:18, 16 ago 2024 (CEST)
 
== Jesi ==
== Squadre non enciclopediche. ==
 
Nella voce di [[Julio Velasco]], l'esperienza jesina del biennio 1983-1985 viene riportata sotto un generico ''VC Jesi'', privo di wikilink; tuttavia Velasco condivise quell'esperienza con, tra gli altri, [[Roberto Masciarelli]] per il quale, al contrario, viene usato nell'infobox il template dello {{Volley Jesi|N}}. Dove sta l'errore? --'''''[[Utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:black;">— dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="font-family:Times New Roman; color:grey;">ele</span>]]''''' 01:59, 14 ago 2024 (CEST)
Ho messo in cancellazione le seguenti voci:
* A.S.D. Varese Volley
* Modugno-Noicattaro Volley
* Pallavolo Bric's Olgiate
* Pallavolo Merate
* Pallavolo Narni
* Sestese Volley
Partendo dall'elenco che si trova [[Discussione:Pool_Stabiae_Volley|qui]].
Per altre squadre ho messo il dubbio di enciclopedicità. Ovviamente ho tralasciato sia le squadre che rientrano a pieno nelle bozze di criteri che quelle che comunque hanno partecipato alla A1. [[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 12:27, 21 mag 2009 (CEST)
 
== Cisterna Volley ==
La Sestese ha giocato in A (non A1, A e basta), me la ricordo. La società è certamente enciclopedica. Mi mancano le fonti, posso al massimo fare una dichiarazione giurata. [[Albo d'oro del Campionato di Serie A maschile FIPAV|Qui]] dice che ha fatto la finale per il titolo contro l'Avia Pervia del [[Franco Anderlini|Prof]] --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:53, 21 mag 2009 (CEST)
::Non lo metto in dubbio, se l'avessi letto nella voce, come nelle altre voci della lunga lista che cito, non avrei neppure messo il dubbio. Mi sono però solo basato sulla voce e per quelle squadre per le quali non era scritta neppure una partecipazione al campionato di A1 (o A, o comunque il primo livello del tempo), ho espresso o dubbi o, per voci come quella sulla Sestese, ho ritenuto che potessero essere cancellate. Ovviamente se la voce migliora si annulla, ho avvisato qui apposta! [[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 14:20, 21 mag 2009 (CEST)
 
Ciao a tutti, sul sito ufficiale ([https://cisternavolley.it/news/ vedere qui]), il club è sempre indicato al maschile. Penso che la voce dovrebbe essere allineata. Pareri? --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:34, 17 ago 2024 (CEST)
Umibozo, tu segnali mancanza di enciclopedicità e cancelli sulla base di una bozza che è lì stagnante da oltre un anno e non è stata mai approvata; inoltre hai indicato per enciclopedicità dubbia anche la [[Pallavolo Virtus Fontanafredda]], che '''a tuo giudizio''', non aveva conseguito lodevoli traguardi in A1. Io, che molte di quelle pagine le ho create assieme a quelle dei campionati, e che ho fatto il possibile affinché fossero il più complete possibile, non posso accettare questa cosa. Posto che riguardo molte di quelle cancellazioni sono d'accordo, o lavori per far approvare quella bozza (e in quel caso, con me dovrai lavorare molto, perché mi sembra un abominio), o altrimenti prima di partire ai 200 all'ora intavola una discussione con i membri del Progetto:Pallavolo, altrimenti è solo mancanza di rispetto per il lavoro degli altri, oltre che un tentativo di sfasciare intere voci. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 18:34, 21 mag 2009 (CEST)
 
:Assolutamente d'accordo. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:29, 18 ago 2024 (CEST)
::La mia segnalazione qui era proprio per rispetto di tutti i membri del progetto che sono quindi avvisati di quanto ho fatto. Apporre un template serve per migliorare WP e il tuo lavoro su una delle voci lo dimostra. Ritengo poi che l'apposizione di un template non sia da considerare così distruttiva. Ritengo anche che non sia necessario e obbligatorio non procedere a nulla se non si è lavorato o approvata una bozza di criteri (la frase è decisamente involuta...). I contributi sono liberi e mi auguro che anche quelli che non si occupino specificamente di pallavolo possano contribuire su voci di pallavolo. Se ho offeso con un mio dubbio la Virtus Fontanafredda me ne scuso, non era mia intenzione. Anche sui calciatori si è discusso spesso quanto un esordio renda enciclopedici o meno. Se ci sono decisioni in merito per le squadre, citamele pure e io rimuovo il template, ma non credo che sia così. Infine la decisione più o meno condivisa di un progetto non supera le regole di WP, quindi se un utente ritiene non enciclopediche le voci, lo può sempre esprimere. Gli si risponde e non si rimuove il template dicendo che non è accettabile. Infine ti pregherei di considerare un minimo la buona fede: verificare oltre 50 voci, metterne 6 in cancellazione dopo che una voce analoga lo è da giorni e nessuno ha avuto da ridire e esprimere 6 dubbi non è mancanza di rispetto per il lavoro di nessuno. E apporre 6 dubbi di enciclopedicità non è un tentativo di sfasciare alcuna voce. [[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 10:26, 22 mag 2009 (CEST)
::Premettendo che in italiano suona meglio al maschile, sullo stesso sito ufficiale lo riporta anche al [https://cisternavolley.it/palasport/ femminile]--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 18:18, 18 ago 2024 (CEST)
La pallavolo non è il calcio ,chi conosce questo sport sa quindi che una serie B1 di pallavolo è gestita professionalmente ed ha contenuti tecinci elevati.
Certo se mettiamo in discussione anche tutte le squadre di B1 ,della pallavolo non rimane nulla.
Comunque fate voi ma ne perderà in valore l'enciclopedia --[[Utente:Narcanplus|Narcanplus]] ([[Discussioni utente:Narcanplus|msg]]) 11:54, 22 mag 2009 (CEST)
 
== Template:Med ==
: Sono d'accordo con Narcaplus, purtroppo in pochi conoscono la pallavolo, ma posso assicurare che sia la B1 che la B2 sono molto ma molte curate. Se poi si parla di squadre che sono enciclopediche solo perchè hanno raggiunto tragurdi prestigiosi, beh allora ci sarebbero anche molte squadre di calcio di serie D (che non è professionistica) da cancellare. Ciò non toglie che alcune voce di volley sono fatte male o confuse. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 13:39, 22 mag 2009 (CEST)
Solo da poco mi sono accorto dell'esistenza del [[template:Med]], che ho iniziato a usare nelle nazionali. Visto che è più comodo del Template:Simbolo, si potrebbe utilizzare anche nel palmarès nazionale dei pallavolisti: tra i due template non cambia nulla, eccetto che in quello Med le medaglie sono leggermente più piccole rispetto a quelle Simbolo.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 18:18, 18 ago 2024 (CEST)
 
== AvvisoCoppa cancellazionedella Regina ==
In [[Coppa della Regina 2023-2024 (pallavolo)]] non sono certo che l'ordine della classifica al girone di andata per le qualificate sia corretto. Se qualcuno può darci uno sguardo.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 10:42, 5 set 2024 (CEST)
C'è la votazione sul Modugno-Noicattaro (ex A2) in corso.
 
:Ciao, dovrebbero essere invertite Haris (5ª) e Haro (4ª). Ho calcolato la classifica in base ai risultati. Gli accoppiamenti dei quarti peraltro confermano perché L'Esquimo, come squadra ospitante, viene considerata come se fosse 3ª in classifica spostando in giù le altre. Dopo questo spostamento si ha 3.Esquimo, 4.Sant Cugat, 5.Haro, 6.Haris, con gli accoppiamenti dei quarti 3-6 e 4-5. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:48, 5 set 2024 (CEST)
{{Cancellazione|Modugno-Noicattaro Volley}}
::Se può essere d'aiuto, a memoria, ricordo che la formazione ospitante in genere è la testa di serie numero 1. Non vorrei dire una cavolata. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 20:17, 5 set 2024 (CEST)
:::Non sono riuscito a trovare una classifica al termine del girone di andata che avrebbe risolto tutto il problema :'(--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:41, 6 set 2024 (CEST)
::::[https://intranet.rfevb.com/rfevbcom/includes-html/competiciones/clasificacion321-conEncuentros-datos.php?IdCampeonato=6789&Jornada=11 Trovata!]. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 08:17, 6 set 2024 (CEST)
 
== Squadre sportive medio-orientali con "Al" ==
--[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 18:51, 21 mag 2009 (CEST)
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport#Squadre_sportive_medio-orientali_con_"Al"]], che coinvolge anche squadra dello sport di cui si occupa questo progetto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:25, 5 set 2024 (CEST)
::Per quanto riguarda la cancellazione in questione, vorrei solo farti notare che la voce, riscritta da te, è radicalmente differente da quella che ho messo in cancellazione. Non credo proprio che avrei messo in cancellazione la voce così com'è ora. Premetto anche che adesso l'ho solo sorvolata, ma di certo non l'avrei messa in cancellazione. Sottolineo anche che la cancellazione che propongo, secondo i criteri, è sempre relativa alla voce dalla quale dovrei evincere l'enciclopedicità. Secondo il mio parere la voce nella condizione precedente al tuo intervento (sulla voce, intendo), non poteva stare su WP. Per quel che mi riguarda, anche solo il fatto che tu vi abbia messo mano ha migliorato la voce come vale per tante altre voci messe in cancellazione e poi giustamente non cancellate. [[Utente:Umibozo|<span style="color:black;background:yellow;">Umibozo</span>]][[Discussioni utente:Umibozo| -- Scrivimi!]] 09:27, 22 mag 2009 (CEST)
 
== Stagioni squadre di club ==
== Alcune modifiche al Template:Sportivo ==
A seguito di questa [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Cuneo Granda Volley 2024-2025|discussione]] ho eliminato dal [[Wikipedia:Modello di voce/Stagione di una squadra di pallavolo|modello]] l'avviso che diceva di scrivere le voci di club solo a termine del campionato.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:17, 6 set 2024 (CEST)
 
:Questo produrrà una quantità immane di lavoro sporco, stub e voci al limite dell'inutile per lo scarso contenuto enciclopedico e la totale mancanza di aderenza rispetto ai modelli. :( --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 10:45, 6 set 2024 (CEST)
[[Discussioni template:Sportivo#Due piccole cosette]].---[[Utente:Enok|<span style="color:navy;">'''Enok'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Enok|<span style="color:black;">'''(Clamoroso al Cibali!)'''</span>]]</small> 17:42, 2 giu 2009 (CEST)
::Ho visto che nelle voci delle stagioni 2024-25 del progetto calcio è stato inserito il template <nowiki>{{in corso}}</nowiki>, come per i campionati. Adotterei, se siete d'accordo, la stessa prassi. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 19:37, 8 set 2024 (CEST)
 
== Post-Telekom-Sportverein 1925 Aachen ==
==Sull'unificazione dei vari "Sportpalm"==
Pareri [[Discussioni progetto:Sport#Template Palm|qui]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:28, 7 giu 2009 (CEST)
 
Mi pare di capire un po' ovunque che il club si ponga in continuità storica con l'Aachener Turn- und Sportverein Alemannia 1900. Nel 2013 la prima squadra del club è entrata a far parte della struttura del Post-Telekom-Sportverein 1925 Aachen, venendo gestita da ''Ladies in Black Spielbetriebsgesellschaft mbH'', vale a dire la società operativa che si occupa delle attività della prima squadra del club (che resta sempre iscritto con la matricola della società madre). Tale passaggio è totalmente assente nel corpo della voce. Sono errati anche i colori sociali, perché se valgono quelli della PTSV Aachen, sono il verde (lime) e il nero; se invece vale quello della società operativa, è solo il nero. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:34, 8 set 2024 (CEST)
== Tabelle risultati ==
 
== Linea guida per i colori sociali dei club operati da altre società ==
Ciao a tutti. Ho avuto un incontro-scontro con le tabelle utilizzate dal Progetto:Pallavolo nelle pagine dedicate a competizioni internazionali quali i [[Giochi del Mediterraneo]] o i [[Giochi dei piccoli stati d'Europa]]. Parlo di scontro perché io (che praticamente da solo mi occupo di queste competizioni sportive internazionali "secondarie") avevo impostato uno stile ma nelle pagine pallavolistiche ho dovuto "cedere" al vostro. Trovo che i modelli che avete adottato (ad esempio vedere [[Pallavolo_femminile_ai_XIII_Giochi_dei_piccoli_stati_d%27Europa#Risultati|qui]]) siano esteticamente piuttosto bruttini (colori pugno-in-un-occhio, IMHO) e anche da un punto di vista grafico poco leggibili in quanto ad esempio riportano dati quasi mai presenti o semi-inutili (spettatori e durata della partita) e sono con testo tutto accentrato. Vi sottopongo allora due questioni:
# Si dovrebbe richiedere di modificare (o direttamente farlo) il [[Template:Incontro internazionale]] per adattarlo alle esigenze della pallavolo, con il risultato definitivo ma anche coi risultati per set;
# Adottare una proposta che ho ripreso dal template inglese, che trovo decisamente più elegante sebbene non colorato. Vedere [[Utente:Cesco_82/Prove|qui]]
Attendo riscontri. Ciao --[[Utente:Cesco 82|Cesco]] ([[Discussioni utente:Cesco 82|msg]]) 19:55, 7 giu 2009 (CEST)
 
Credo sia il caso di stabilire una linea guida per i colori sociali dei club la cui prima squadra è operata da altre società. In questo momento per alcuni club vengono indicati i colori sociali della società madre, mentre per altri quelli della società operativa. Faccio alcuni esempi:
:: Hai fatto bene a spostare la nostra discussione qui cosi tutti possono partecipare. Io invece sono del parere che le tabelle che ci sono ora sono sia carine esteticamente (il template inglese non è che sia meglio) che funzionali (tanto che anche i francesi le hanno copiate oltre alla struttura dei vari campionati di pallavolo): sono facilmente leggibili ed il fatto che siano centranti credo che crei meno confusione. Io ritengo che devono rimanere cosi come sono anche perchè le pagine di pallavolo sono diventate davvero tante e visto che abbiamo adottato queste tabelle come modello le dovremmo cambiare in tutte le pagine rifacendo nuovamente un lavorone fatto da paco. Per quanto riguarda spettatori e durata di gioco non credo che rappresentano un problema: se ci sono delle info in più perchè non metterle? Inoltre non credo che lo stile adottato nei Giochi del Mediterraneo o dei piccoli stati possa essere condiviso per tutti gli sport: gia il fatto che la tabella presentata da Cesco per la pallavolo sia diversa ad esempio da quella prensete nella voce [[Pallacanestro femminile ai XIII Giochi dei piccoli stati d'Europa]] ci fa capire che ogni sport ha esigenze diverse. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 21:06, 7 giu 2009 (CEST)
{| class="wikitable"
! Club madre + colori sociali
! Club operativo + colori sociali
! Stemmino attuale
! Colori nel template stemmino
|-
| {{simbolo|600px HEX-1372AC White.svg}} Freier Turn- und Sportverein 1922 Straubing
| {{simbolo|Arancione e Nero.svg}} NawaRo
| {{simbolo|600px HEX-1372AC White.svg}} FTSV Straubing
| Società madre
|-
| {{simbolo|600px vertical bisection HEX-BFFF00 Black.svg}} Post-Telekom-Sportverein 1925 Aachen
| {{simbolo|600px Nero.svg}} Ladies in Balck
| {{simbolo|Giallo e Nero.svg}} PTSV Aachen
| Società madre (errati, perché sono verde lime e nero)
|-
| {{simbolo|600px Verde e Bianco.svg}} Pro Victoria Pallavolo
| {{simbolo|600px vertical bisection HEX-CD2B92 HEX-111083.svg}} Vero Volley
| {{simbolo|600px vertical bisection HEX-CD2B92 HEX-111083.svg}} Pro Victoria
| Società operativa
|-
| {{simbolo|Bisection vertical White HEX-FF0000.svg}} Volley Milano
| {{simbolo|Rosso e Blu.svg}} Vero Volley
| {{simbolo|Rosso e Blu.svg}} Milano
| Società operativa
|}
La mia proposta è quella di allineare tutti i colori sociali a quelli della società operativa, dal momento che sono quelli che gli stessi club indicano come i loro attuali colori ufficiali, indicando magari nella storia dei club il motivo della differenza tra i colori della società madre e quelli della squadra, dovuta al fatto di essere operati da un'altra società. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 22:17, 9 set 2024 (CEST)
 
:{{ping|Aottolini}} e {{ping|MentNFG}}, siete d'accordo? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:25, 6 apr 2025 (CEST)
A me lo stile delle tabelle non dispiace. Certo, magari si possono rendere i colori un pò meno intensi, usare qualcosa di più soft, ma lo vedo un problema da poco. Sarebbe bello avere uno stile condiviso da tutti gli sport, ma questa è un'altra storia, più ampia... --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 10:59, 9 giu 2009 (CEST)
::Per me è indifferente: se lo ritieni opportuno procedi pure. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:26, 7 apr 2025 (CEST)
:::@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] Anche per me è indifferente, ma una linea guida bisogna pur sceglierla. Io dico di usare i colori sociali relativi alla società che opera il club, come facciamo per la Vero Volley, sistemando la situazione di Aachen e Struabing, ma anche dello Charlottenburg. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:54, 7 apr 2025 (CEST)
::::Indifferente anche per me, quindi ok alla proposta di utilizzare i colori della società operativa. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:13, 7 apr 2025 (CEST)
 
== Nazionale italiana alle paralimpiadi 2024, segnalo ==
:Anche io sono d'accordo nel mantenere lo stile adottato nelle tabelle. Rispetto ai modelli scelti in precedenza sono molto più leggibili e facilmente utilizzabili; per i colori non vedo nemmeno io grossi problemi, sinceramente a me piacciono così. Inoltre, come dice giustamente Mentnafunangann, le pagine che utilizzano questo stile sono ormai moltissime, in pratica tutte per la pallavolo femminile, è stato fatto un grossissimo lavoro, e se date un'occhiata a qualcuna vedrete che sono molto carine. Sull'uso del [[Template:Incontro internazionale]], come nella pagina segnalata [[Pallacanestro femminile ai XIII Giochi dei piccoli stati d'Europa]], bè non mi sembra che sia il massimo della leggibilità, soprattutto quando si inseriscono tante informazioni come in questo caso; inoltre in molte pagine di Coppa del Mondo, World League, Europei, ecc. dove ci sono anche 60-80 partite per pagina (alcuni Europei hanno oltre 100 partite), l'uso delle tabelle mi sembra molto più semplice rispetto al template. Un saluto a tutti --[[Utente:Willer79|<span style="color:mediumvioletred">'''Willer'''</span>]][[Utente:Willer79|<i><span style="color:darkorange">'''79'''</span></i>]] <sup>([[Discussioni utente:Willer79|<span style="color:limegreen;size:small">'''talk'''</span>]])</sup> 11:30, 9 giu 2009 (CEST)
 
le azzurre sono ''tutte ''da creare (e io non ce la faccio a crearle). --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 09:41, 25 set 2024 (CEST)
== Avviso cancellazione ==
 
== Voci da orfanizzare ==
{{cancellazione|Campionato regionale campano di pallavolo serie C 2008-2009}}
In questa [[Progetto:Sport/Pallavolo/Sandbox|tabella]] sono riassunte tutte le voci che restano da orfanizzare dopo gli spostamenti: una volta fatto, cancellarle dalla lista.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:22, 25 set 2024 (CEST)
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:30, 12 giu 2009 (CEST)
 
== Convenzioni di nomenclatura per nazionali maggiori ==
== [[Trofeo delle Regioni]] ==
 
Segnalo una [[Discussioni progetto:Sport#Convenzioni di nomenclatura per nazionali maggiori|discussione]] al progetto sport che avrà conseguenze sulle voci di questo progetto. --[[Utente:Atlante|Atlante]] ([[Discussioni utente:Atlante|msg]]) 19:53, 30 set 2024 (CEST)
Ci ho messo 4 ore ieri per creare questa voce completamente nuova. Ho visto che ci sono gia delle migliorie attuate da altri utenti. Spero che la voce venga ampliata sempre piu,magari anche con qualche nota storica,che un po' manca alla voce. Ora magari butto qualche ora per creare nel dettaglio l'edizione 2008 --[[Utente:Sandrino.14|Sandrino.14]] ([[Discussioni utente:Sandrino.14|msg]]) 13:58, 22 giu 2009 (CEST)
:Complimenti! --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:22, 22 giu 2009 (CEST)
::Mi complimento anch'io! --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 18:04, 22 giu 2009 (CEST)
 
== UYBA Volley ==
grazie di tutto ma questo è solo un primo piccolo passo. Oggi ho passato tutto il pomeriggio per iniziare la voce secondaria [[Trofeo delle Regioni 2008]],domani ci sarà tanto da lavorare --[[Utente:Sandrino.14|Sandrino.14]] ([[Discussioni utente:Sandrino.14|msg]]) 21:10, 22 giu 2009 (CEST)
:Ho provato a modificare un po' la grafica dell'albo d'oro in [[Utente:Murray/Prove|questa pagina di prova]]. Vi piace? Suggerimenti? --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 14:42, 23 giu 2009 (CEST)
A me piace il tuo albo d'oro, un pò simile a quello che abbiamo adottato per le competizioni internazionali. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 19:16, 23 giu 2009 (CEST)
 
Ciao a tutti.
A seguito delle reiterate modifiche alla voce da parte di {{ping|Giorgio Ferrario Busto}}, tutte successivamente annullate, ho condotto qualche ricerca, in particolare in merito alla sostenuta data di fondazione (2000 al posto di 1998).
 
L'attuale versione del [https://volleybusto.com/societa-e-storia/ sito ufficiale] dello stesso club riporta il 1998 come anno di fondazione, ma, IMHO, non penso possa essere considerata una fonte attendibile in quanto un evidente copia-incolla della stessa voce di wikipedia.
è bellissimo complimenti,quando vuoi puoi metterlo,ci avevo pensato pure io a una cosa del genere con i colori ecc. ma sono poco pratico di tabelle e template,sto facendo "esperienza" copiando da altre pagine e facendo le dovute modifiche...--[[Utente:Sandrino.14|Sandrino.14]] ([[Discussioni utente:Sandrino.14|msg]]) 19:56, 23 giu 2009 (CEST)
 
La fonte citata nella voce [https://web.archive.org/web/20130128023946/http://www.uscistellum.it/it-it/chisiamo.aspx], non consente altresì di collocarla in modo preciso, parlando genericamente della ''fine del Secolo scorso''.
:Fatto. Se hai bisogno di una mano con le tabelle, sono qui! :) --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 23:19, 23 giu 2009 (CEST)
 
Ho invece riscontrato:
* Su www.volleybusto.com (archiviata su web.archive nel 2012) la pagina della storia [https://web.archive.org/web/20120211002133/http://www.volleybusto.com/storia.php] dove la prima stagione indicata è la 2000-2001 e dove relativamente a questa viene scritto ''Nel '''primo anno''' di storia della Futura Volley ...''
* Su www2.legavolleyfemminile.it la storia sportiva della UYBA [https://ww2.legavolleyfemminile.it/Posizioni.asp?IdSquadra=710841&Nome=Uyba%20Volley%20Busto%20Arsizio], dall'anno 2000 (con nome Brums Busto Arsizio) fino ai giorni nostri;
* Sempre su www2.legavolleyfemminile.it la storia sportiva della "Brums Busto Arsizio" [https://ww2.legavolleyfemminile.it/Posizioni.asp?IdSquadra=79&Nome=Brums%20Busto%20Arsizio], dall'anno 1997 (con nome Brums Preca Cislago) fino al 2000 (con nome Brums Busto Arsizio).
* Su www.lvf.biz (vecchissimo sito LVF) le schede della squadre "Brums" partecipanti ai campionati 1997-98 [https://www.lvf.biz/a9798/a1/cislago.html], 1998-99 [https://www.lvf.biz/a9899/squadre/bustoarsizio.html] e 1999-00 [https://www.lvf.biz/a9900/squadre/busto.html], dove la società viene indicata come ''Accademia Volley Cislago'', quindi ''Accademia Volley Cistellum Busto Arsizio'' ed infine ''Accademia Volley Cistellum Sco. Coop. A. r.l.'' - con una dirigenza che rimane praticamente inalterata per le tre annate;
* su www.legavolleyfemminile.it (archiviata su web.archive nel 2001) la scheda della squadra "Brums Busto Arsizio" partecipante al campionato di A2 2000-01 [https://web.archive.org/web/20010720120141/http://www.legavolleyfemminile.it/php/viewsquadra.php3?filea=5], dove la società viene indicata, per la prima volta, come ''Associazione Futura Volley'' - con una dirigenza completamente nuova rispetto a quella del 1999-00.
 
Queste fonti mi fanno ritenere che la Cistellum dopo aver disputato la stagione 1997-98 con sede a Cislago (e campo di gioco a Cinisello Balsamo) si sia trasferita a Busto Arsizio (sia di sede che come campo di gioco) disputando lì le stagioni 1998-99 e 1999-00 e solo a questo punto abbia ceduto il titolo alla Futura Volley, con buona probabilità fondata lo stesso anno.
Giudicate un pò: come è la voce [[Trofeo delle Regioni 2008 - Indoor maschile]]? Ci sono modifiche da fare? Vi piace? --[[Utente:Sandrino.14|Sandrino.14]] ([[Discussioni utente:Sandrino.14|msg]]) 02:13, 25 giu 2009 (CEST)
 
Cosa ne pensate? --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 00:43, 4 ott 2024 (CEST)
==Avviso: cancellazione==
{{cancellazione|Template:Serie A2 femminile FIPAV storico}}
{{cancellazione|Template:Edizioni del campionato italiano Serie A2}}
{{cancellazione|Template:Edizioni del campionato italiano di pallavolo B1 femminile}}
{{cancellazione|Template:Edizioni del campionato italiano di pallavolo B2 femminile}}
Niente di grave, si tratta di template che avevo creato io stesso (in due casi), e che sono diventati obsoleti dopo l'integrazione in {{tl|Edizioni del campionato italiano di pallavolo}}. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 18:23, 23 giu 2009 (CEST)
 
:{{ping|MentNFG}} {{ping|OTHravens 7}} Ciao, ho notato che il [https://volleybusto.com/societa-e-storia/ sito ufficiale] dell'UYBA è stato aggiornato e ora riporta il 2000 come data di fondazione. Penso che valga la pena considerare la modifica della voce, cosa ne dite? --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 23:01, 25 set 2025 (CEST)
==Template - Squadre campioni d'Italia==
::Ok! Me ne occupo io appena possibile, grazie mille :* --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:13, 26 set 2025 (CEST)
:::Io sono d'accordo, anche con la ricostruzione di un anno fa. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:39, 26 set 2025 (CEST)
 
== Colori classifica finale ==
Ispirandomi a dei template diffusi su en.wiki, in particolare relativi a baseball (vedere ad esempio [[:en:Darryl Strawberry]]) e [[basket]] ([[:en:Micheal Jordan]]), ho provato a creare dei template "a cassetto" con le formazioni campioni d'Italia nel maschile, per ora, degli ultimi trent'anni. Sarebbero da inserire nelle pagine relative (squadre, pallavolisti e allenatori). <u>[[Utente:Murray/Prove|Li trovate qui]]</u>. Volevo il vostro parere: secondo voi, è un'idea valida? C'è qualche regola di it.wiki che vieta l'utilizzo di template per singole squadre non Nazionali, anche se campioni? C'è qualche problema tecnico o qualcosa da migliorare (naturalmente lì sono in 30 e tutti accavallati, l'effetto è quello che è)? --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 12:40, 3 lug 2009 (CEST)
:A me piace molto l'idea! Volevo chiederti, dove lo si può mettere nella pagina relativa alla squadra? IoQuali sono l'utentei checolori piùda diutilizzare tuttinelle faclassifiche modifichefinali allanel [[Trentinocaso Volley]],in e pensavo che si potrebbe mettere alla fine del capitolo riguardante lo scudetto. Ma visto che altre squadre, magari più titolate,cui non hannobastasse unil capitolosemplice per<nowiki>{{Sfondo|Q}}</nowiki>?--<span ognistyle=";font-family:Comic scudetto,Sans bisognerebbe metterle in fondo alla pagina. Lo chiedo prima per avere uniformità tra le pagine... Grazie. --MS">[[Utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#0020B0FFA500;">'''CristianMent'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#FFD010228B22;">'''NXNFG'''</span>]]</span> 13:4717, 317 lugott 20092024 (CEST)
::Dunque, sarebbero pensati per il fondo pagina; e visto che nella voce Trentino Volley la formazione 2007-08 è già presente, e più dettagliata, nella sezione [[Trentino Volley#Gli anni della conferma|Gli anni della conferma]], sarei per inserirlo in fondo anche lì, in quello specifico caso. Comunque sono ancora da collocare nelle rispettive voci (es: {{tl|Trentino Volley 2007-2008}} e da inserire in una categoria (tipo la sottocategoria [[:Categoria:Template di navigazione - Rose delle squadre Campioni d'Italia di pallavolo]] in [[:Categoria:Template di navigazione - Pallavolo]]. E prima bisognerebbe vedere se sono consentiti, non vorrei che li segassero dopo averli creati :D. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 14:35, 3 lug 2009 (CEST)
:::Potremmo chiedere al [[Discussioni progetto:Sport|bar dello sport]], ma credo di sì, visti tutti i template che hanno al fondo le voci dei calciatori. --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 16:06, 3 lug 2009 (CEST)
Bella idea, a me piace molto. Credo che in fondo alla pagina sia l'ideale [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 7:00, 4 lug 2009 (CEST)
:Calciofili e cestofili [[Discussioni_progetto:Sport#Template - Squadre Campioni d'Italia di pallavolo|non sono d'accordo]]... --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 17:44, 4 lug 2009 (CEST)
Però io non sono d'accordo...cioè si parla di pesantezza della pagina, di antiestetico, se questa è un enciclopedia devi dare informazioni e credo che una quadra campione d'Italia abbia tutto il diritto di avere un template del genere. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 7:18, 5 lug 2009 (CEST)
:Lo so, non capisco neanche io questa negatività (ma un po' me lo immaginavo). Comunque già il fatto che qui siamo d'accordo magari porterà qualche novità. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 20:54, 7 lug 2009 (CEST)
Secondo me dobbiamo staccarci dal dominio del calcio che spesso viene preso come esempio per tutti gli altri sport...quindi per me dobbiamo mettere questo template. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 11:22, 8 lug 2009 (CEST)
::Visto che qui siamo tutti d'accordo non si potrbbe creare una discussione al bar dello sport magari con un bel sondaggio in cui invitare i calciatori, i rugbysti, i cestisti, ecc.? --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 15:27, 10 lug 2009 (CEST)
 
:Puoi fare un esempio pratico? In che senso non basta <nowiki>{{Sfondo|Q}}</nowiki>? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:43, 17 ott 2024 (CEST)
==Le rose della squadre di club==
::Nel campionato europeo 2023 la quarta classifica si è qualificata per il mondiale e l'europeo, la quinta, la sesta ecc solo per l'europeo: quale colore metto?--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:02, 17 ott 2024 (CEST)
:::Io metterei una nota per indicare che le prime quattro si sono classificate anche per il mondiale. E lascerei lo sfondo verde per indicare quelle qualificate solo agli europei. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 16:05, 17 ott 2024 (CEST)
Ho risolto usando i colori del [[Template:Sfondo]], nel paragrafo esempi.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 19:42, 21 ott 2024 (CEST)
 
== Tornei di qualificazione ==
Uno dei problemi più diffusi nelle voci riguardo le squadre di club è il solito spazio bianco che viene a formarsi tra i template {{tl|Squadra sportiva}} e {{tl|Rosa di pallavolo}} ([[Robursport Volley Pesaro|esempio]]). Premesso che il template {{tl|Rosa di pallavolo}} è molto bello, secondo voi c'è qualche soluzione? --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 20:54, 7 lug 2009 (CEST)
 
Ho notato che alcuni tornei di qualificazione sono da wikificare sotto due aspetti importanti. Vanno cancellate le convocazioni - non in linea con gli altri sport, che non prevedono le voci per le convocazioni ai tornei di qualificazione - e sostituite con le rose nelle classifiche finali/verdetti. E poi vanno cancellati i template rosa, che vanno creati esclusivamente per le fasi finali dei tornei e sostituiti con le rose inserite senza template. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 11:15, 19 ott 2024 (CEST)
Probabilmente in quello che sta sopra c'è un ritorno a capo di troppo. --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 21:41, 7 lug 2009 (CEST)
 
== Titoli sezione con link e bandiere ==
:No no, è proprio un problema strutturale, nel senso che la larghezza dei due template è troppa quando si trovano vicini, e allora il template {{tl|Rosa di pallavolo}} viene reindirizzato automaticamente in basso, lasciando ampi spazi bianchi nel caso in cui la parte di testo non riempie la voce fino al limite del template {{tl|Squadra sportiva}}. Altri esempi: [[Perugia Volley|1]], [[Santeramo Sport|2]], [[Pallavolo Cesena|3]], [[Sassuolo Volley|4]]. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 22:37, 7 lug 2009 (CEST)
 
Per esempio in questa pagina [[Convocazioni alla Grand Champions Cup femminile 2009]] e in altre simili c'è il wikilink e la bandiera dentro il titolo delle sezioni che non dovrebbero essere aggiunti. --[[Discussioni_utente:Ffersche|FFersche]] ([[Discussioni utente:Ffersche|mssgg]]) 17:00, 28 ott 2024 (CET)
Per ora l'unico modo per eliminare questo spazio è scrivere la storia della squadra...[[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 11:23, 8 lug 2009 (CEST)
 
== Elite Volley Aarhus e ASV ==
==Template pallavolo==
C'è [[Elite Volley Aarhus 2016-2017]], ma su Wikidata c'è l'item [[:d:Q130645953]] della squadra, da cui sembra che la stessa squadra prima si chiamasse Elite Volley Aarhus e poi sia diventata Aarhus Studenternes Volleyballforening (o ASV). E' così o sono due squadre diverse, o la situazione è più complicata? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:00, 30 ott 2024 (CET)
Ho già parlato con l'utente Murray sulla creazione di diversi template, e ora, prima di crearli li propongo alla comunità dei "pallavolisti".<br/>
Prendendo idea dal calcio si potrebbero creare i template con l'elenco delle formazioni scudettate, campioni d'europa, vincitrici della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana:
* [[Template:Club campioni italiani di calcio]]
* [[Template:Club campioni europei di calcio]]
* [[Template:Vincitori Coppa Italia]]
* [[Template:Vincitori Supercoppa italiana]]
Finirebbero ovviamente in fondo alle pagine delle squadre, come già in uso per le maggiori società calcistiche.
Quello delle squadre campioni d'europa l'ho già fatto, lo potete vedere [[Utente:CristianNX/Sandbox|qui]].
Fatemi sapere cosa ne pensate. In caso di accoglienza positiva farò, o faremo, gli altri.<br/>
Buona giornata a tutti. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:02, 10 lug 2009 (CEST)
:Io sono d'accordissimo, per par condicio bisognerebbe però farlo sia per i campionati maschili che per quelli femminili. --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 13:56, 10 lug 2009 (CEST)
::Eh già, è vero... Insomma ci aspetta un bel lavoretto! ;-) Qualsiasi aiuto è ben accetto... --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:59, 10 lug 2009 (CEST)
:::Io sto già creando quello della coppa italia maschile --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:07, 10 lug 2009 (CEST)
:::Realizzati Coppa Italia e Supercoppa italiana maschili [[Utente:FENIX 89/Sandbox5|qui]] --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:25, 10 lug 2009 (CEST)
::::Però io, dove possibile, accorperei (invece di [[Associazione Sportiva Volley Lube]] ([[Coppa Italia di pallavolo maschile 2007-2008|2008]]) {{·}} [[Associazione Sportiva Volley Lube]] ([[Coppa Italia di pallavolo maschile 2008-2009|2009]]) farei direttamente [[Associazione Sportiva Volley Lube]] ([[Coppa Italia di pallavolo maschile 2007-2008|2008]] e [[Coppa Italia di pallavolo maschile 2008-2009|2009]])). Ci sono casi di undici scudetti di fila nel femminile! :D --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 16:59, 10 lug 2009 (CEST)
::::P.S. [[Utente:Murray/Prove|Scudetti femminili fatti]], poi inizio i maschili :) --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 17:49, 10 lug 2009 (CEST)
Prima di inserirli però dobbiamo uniformarli... Credevo anche che potremo fare i template maschili in gradazioni di blu, e quelli femminili in gradazioni di rosa.<br/>
Se non vi dispiace copio il vostro lavoro nella [[Utente:CristianNX/Sandbox|mia sandbox]], così vediamo l'opera nel suo intero prima di inserirla. Buon lavoro a tutti... --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 19:25, 10 lug 2009 (CEST)<br/>
:Vada per i blu e i rosa. Ho inserito direttamente nella sandbox di ChristianNX il template sul campionato maschile; mi sono permesso anche di rinominare due squadre nel template della CL maschile (Pallavolo Torino > CUS Torino e Pallavolo Parma > Parma Volley Ball) con la ragione sociale dell'epoca. Ancora due cose: nei template di Coppa e Supercoppa alcune squadre hanno il nome della società (es. Piemonte Volley), altre quello "con sponsor" (Lube Banca Marche Macerata); a questo punto direi di andare diretti con la ragione sociale come per campionati e CL (io di regola ho cercato di abbreviarli un po' eliminando dove possibile "Volley" o "Pallavolo"), se siete d'accordo. Ultima cosa; io di solito imposto come larghezza 95%; se preferite 100% mi metto a modificare quelli che avevo già creato in precedenza. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 20:03, 10 lug 2009 (CEST)
::Hai ragione Murray, bisogna uniformarli tutti... Stavo ragionando e pensavo che però sarebbe meglio mettere il nome della società con lo sponsor dell'epoca. Per fare un esempio, Piemonte Volley è conosciuta solo dagli appassionati, mentre più gente magari sà che la squadra è di Cuneo. Oppure, per pensare alle squadre storiche, Pallavolo Parma o Parma Volley Ball sono nomi poco conosciuti, mentre chi segue la pallavolo anche solo alle Olimpiadi conosce la Maxicono di Zorzi e degli altri fenomeni... Che ne pensate? --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 12:26, 11 lug 2009 (CEST)
 
Nessuno? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 23:42, 8 nov 2024 (CET)
'''[[Utente:CristianNX/Sandbox|Versioni finali]]'''
* Champions League maschile {{Fatto}}
* Campionato maschile {{Fatto}} --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 20:03, 10 lug 2009 (CEST)
* Coppa Italia maschile {{Fatto}}
* Supercoppa Italiana maschile {{Fatto}}
* Champions League femminile {{Fatto}}
* Campionato femminile {{Fatto}}
* Coppa Italia femminile {{Fatto}} --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:32, 11 lug 2009 (CEST)
* Supercoppa Italiana femminile {{Fatto}} --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 14:49, 12 lug 2009 (CEST)
 
:Da quello che ho capito il club si è chiamato: Aarhus Studenter Volley (1961-2012), Aarhus Volleyball (2012-2016), Elite Volley Aarhus (2016-2019), Aarhus Studenternes Volleyballforening (dal 2019). Forse {{ping|Aottolini}} può dare una mano. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:16, 9 nov 2024 (CET)
Tornando sulla discussione del nome... Nella Coppa Italia femminile ho usato i nomi con gli sponsor, tranne per quelle situazioni di cambio di nome in due edizioni vincenti consecutive (solo Ravenna e Reggio Calabria). Murray, dove trovi i nomi del passato della società senza gli sponsor? Perché con gli sponsor lo vedi nell'albo d'oro, ma il resto io non so come vederlo... --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:32, 11 lug 2009 (CEST)
::{{ping|Superchilum|OTHravens 7}} Ciao, scusatemi, mi era sfuggito il quesito. Avevo fatto qualche ricerca sull'argomento in occasione della stesura delle voci sulla VolleyLigaen 2021-2022 e quello che sono riusciuto a riscostruire è:
::* L'ASV (nome completo ''Aarhus Studenternes Volleyballforening'' o, secondo alcune fonti, ''Århus Studenternes Volleyballklub'') è nato il 9 ottobre 1960 ([https://www.holdsport.dk/media/W1siZiIsIjIwMjMvMDMvMTQvNzV1YTZlbGhxMl9WZWR0X2d0ZXJfZm9yX0Fhcmh1c19TdHVkZW50ZXJuZXNfVm9sbGV5YmFsbGZvcmVuaW5nXzIwMjNfMS5wZGYiXV0/Vedt%C3%A6gter%20for%20Aarhus%20Studenternes%20Volleyballforening%202023-1.pdf?sha=9b55d3d19c9b9a2b vedere statuto]). Il nome, almeno dal 1998, è rimasto sempre lo stesso.
::* Nel 2011, da una collaborazione tra la stessa ASV e altre due società locali (la [https://www.skovbakkenvolley.dk/ Skovbakken Volleyball] e l'[https://www.lysengvolleyball.dk/ IF Lyseng Volleyball]), nasce l{{'}}''Aarhus Volleyball'' che rileva l'attività delle prime squadre (sia maschile che femminile) dell'ASV, la quale continua l'attività nel settore giovanile e nei campionati minori.
::* Nel 2015, ''Aarhus Volley'' cambia nome in ''Elite Volley Aarhus'' (EVA) e prosegue l'attività della sola sezione femminile, mentre la maschile torna ad essere gestita direttamente dall'ASV.
::* Nel 2019, l'EVA si scoglie e anche l'attività di massima serie femminile torna all'ASV.
::In sostanza, IMHO, l'ASV e l'EVA sono formalmente due entità distinte mentre l'Aarhus Volley e l'EVA sono la stessa entità che ha cambiato nome.
::Dato il forte legame tra le due entità, si può anche pensare di considerare tutto in continuità e gestire questi passaggi come ''cambi di denominazione''. In tal caso si ottiene grossomodo la sequenza di nomi ricostruita da OTHravens 7. Su questo punto, mi fiderei della vostra probabile maggior esperienza nella gestione di casi analoghi. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 02:26, 9 nov 2024 (CET)
:::{{ping|Aottolini}} grazie :-) {{ping|OTHravens 7|MentNFG}} quindi che si fa? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:49, 18 dic 2024 (CET)
::::Ho la sensazione che Aarhus Volleyball (in seguito Elite Volley Aarhus) possa essere un semplice consorzio di squadre - come Vero Volley - che si è prima sciolto al maschile e poi al femminile, tornando ad esporre il nome del club che ha fornito la matricola d'iscrizione (Aarhus Studenternes Volleyballforening). Non mi sono mai occupato dei campionati danesi, quindi devo ammettere la mia totale ignoranza a riguardo. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:02, 19 dic 2024 (CET)
:::::Ho considerato in effetti anche questa possibilità (che potrebbe essere tranquillamente plausibile), tuttavia non sono riuscito a trovarne evidenze. Il che non lo esclude del tutto. L'unica cosa che ho potuto verificare [https://www.dif.dk/idraetten-i-tal/medlemstal-for-dif-dgi-dansk-firmaidraet qui] (facendo un po' di filtri) è che Aarhus Volleyball era presente nell'elenco delle società riconosciute dalla DIF (l'equivalente danese del CONI) fino al 2020. Per analogia il Consorzio Vero Volley non è invece presente negli elenchi CONI in quanto non è una SSD/ASD. Non ho tuttavia sufficienti conoscenze delle regole di affiliazione alle federazioni sportive danesi per poter affermare con certezza che si tratti di un club autonomo e non di un consorzio. Magari provo a cercare ancora ma non è facile trovare info su un club cessato. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:27, 19 dic 2024 (CET)
 
== Stub pallavolisti messicani ==
:La mia logica è questa. Secondo me, esistendo già pagine relative agli albi d'oro ed essendo questi template destinati proprio alle pagine relative alle squadre, la soluzione migliore è il nome societario, che soddisfa sia il requisito della precisione in casi come quello delle 3 società diverse di Modena che vincevano gli scudetti negli anni Cinquanta, sia il requisito di dare continuità, ad esempio, nel caso di Parma, con la società che vinse molto sia come Maxicono che come Santal. Poi in certi casi, laddove il nome societario non sia immediato e dove lo sponsor sia parte integrante di esso, li ho adattati alla situazione, senza stravolgerli (ad esempio invece di Associazione Sportiva Volley Lube ho preferito Lube Macerata). La storia delle società di pallavolo non è mai semplicissima da ricostruire e i nomi cambiano spesso; la stessa Cuneo fino a pochi anni fa si chiamava Cuneo VBC, [[Chieri Volley|Chieri]] ha cambiato tre volte nome negli ultimi 5 anni, la [[Pallavolo Sirio Perugia]] oggi si chiamerebbe Sirio Pallavolo Perugia). Ricostruirle non è semplicissimo, però dalle storie presenti su wiki o sui siti delle società, o dagli articoli degli archivi storici dei quotidiani che si trovano on-line, qualcosa di concreto emerge. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 14:45, 11 lug 2009 (CEST)
OraIn i[[:Categoria:Stub template- sonopallavolisti terminati.messicani|questa Ora,categoria]] primasono diraccolti inserirlisei ufficialmentepallavolisti, bisognastub uniformareormai ida nomiquasi con10 laanni. logicaIn sopratutti descirttaquesti daanni Murray, chenulla è lacambiato: migliore.alcuni Murray,sono dacciaddirittura un'occhiataorfani; sesi puoi...può Perfare ilqualcosa maschileper miaiutarli? sembra(ammesso che tusiano abbiaenciclopedici)--<span giàstyle=";font-family:Comic controllato,Sans quindi credo che basti la Coppa Italia femminile. Poi provvederò ad inserirli. Ottimo lavoro comunque. Buona domenica. --MS">[[Utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#0020B0FFA500;">'''CristianMent'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#FFD010228B22;">'''NXNFG'''</span>]]</span> 1415:4922, 1214 lugnov 20092024 (CESTCET)
 
== AVC Champions League ==
::Forse esagero, ma che ne dite di una serie di template simile per le nazionali, per chi ha vinto competizioni importanti come i [[Giochi olimpici]] o i [[Giochi del Mediterraneo]], oltre che campionati e coppe mondiali ed europee? --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 15:25, 12 lug 2009 (CEST)
 
Dal 2025 il Campionato asiatico per club si chiamerà '''AVC Champions League'''. Oltre agli spostamenti vari, ricordo che le edizioni dal 2004 al 2024 vanno spostate sulle corrette traduzioni del nome nome inglese (come discusso a più riprese in passato), per esempio:
:::Non è una cattiva idea. Nel frattempo ho formattato i nomi come mi aveva chiesto Cristian, direttamente nella sua sandbox. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:98A1B2">(</span><span style="color:000090">Murray</span><span style="color:98A1B2">)</span>''']] 17:46, 12 lug 2009 (CEST)
: ''Campionato asiatico per club 2004 (maschile)'' -> ''Campionato asiatico maschile per club di pallavolo 2004''
: ''Campionato asiatico per club 2004 (femminile)'' -> ''Campionato asiatico femminile per club di pallavolo 2004''.
--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:15, 15 nov 2024 (CET)
 
:Ok, me ne occupo appena possibile --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 10:11, 20 nov 2024 (CET)
::::Magari aggiungere anche quello della [[Coppa CEV]], no? in più secondo me nei tmp delle champions per le squadre senza voce è meglio mettere i link rossi piuttosto che lasciarli senza link, no? prima di muovermi comunque aspetto. --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 19:29, 12 lug 2009 (CEST)
:: Prima effettuare lo spostamento, ho chiacchierato nella talk di {{ping|OTHravens 7}} per lasciare il nome "ufficiale" della competizione, quindi in inglese, anche perchè dai documenti ufficiali risulta essere effettivamente denominato in inglese. Quindi: AVC Cup Men's Club Tournament/AVC Cup Women's Club Tournament per le prime edizioni, Asian Men's Club Volleyball Championship/Asian Women's Club Volleyball Championship fino al 2024 e successivamente AVC Champions League (maschile)/AVC Champions League (femminile) (o se esiste qualche altro nome ufficiale). Cosa ne pensate, {{Ping|Aottolini}}? --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 17:43, 17 dic 2024 (CET)
:::{{favorevole}}. Non ho controindicazioni, anzi il nome ufficiale in inglese mi sembra preferibile. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 21:36, 18 dic 2024 (CET)
::::{{ping|Aottolini}}, {{ping|OTHravens 7}} prima di tuffarmi negli spostamenti della voce, volevo conferma delle varie denominazioni:
::::* 1999-2002: AVC Cup Men/Women's Club Tournament
::::* 2022-2024: Asian Men/Women's Club Volleyball Championship
::::* 2025-: AVC Men/Women's Volleyball Champions League oppure AVC Men/Women's Champions League? Sul sito ufficiale viene chiamata [https://asianvolleyball.net/new/the-avc-womens-champions-league-pasig-city/ AVC xxx's Champions League], mentre nel logo comprare anche "Volleyball": formalmente quindi dovrebbe essere esatta la dicitura con l'aggiunta di Volleyball (anche se già AVC basterebbe a indicare che si tratta di una competizione di pallavolo).
::::Altro dubbio è che, sempre sul sito ufficiale, parla di [https://asianvolleyball.net/new/2025-volleyball-competitions/ prima edizione]: io opterei comunque come continuità della vecchia competizione. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:44, 4 giu 2025 (CEST)
:::::Per la denominazione attuale, mi limiterei ad allineare il titolo a quello della Champions League europea (a cui va inserito 'CEV' nel template pallavolopalm tramite bot), dato che la stessa Champions League europea ha nella denominazione ufficiale quel [https://www-old.cev.eu/Competition-Area/History.aspx?ID=1262 'Volleyball/Volley'] di cui non teniamo conto per il titolo delle voci. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:43, 4 giu 2025 (CEST)
::::::Quindi AVC Champions League (maschile/femminile) oppure AVC Men/Women's Champions League? --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 12:55, 12 giu 2025 (CEST)
:::::::Ciao, sono d'accordo sulla continuità con la vecchia competizione. Per la denominazione utilizzerei ''AVC Champions League (maschile/femminile)'' allineandola a quella CEV. Sul sito AVC si trova più frequentemente AVC '''Men/Women's''' Champions League peraltro nel testo del [https://asianvolleyball.net/new/wp-content/uploads/2025/03/2-Updated-The-competition-regulations-of-2025-AVC-Women-Champions-League.pdf regolamento] viene utilizzata la denominazione senza Men/Women dove già chiaro dal contesto se si tratta di maschile o femminile. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 07:36, 13 giu 2025 (CEST)
::::::::Ok allora ricapitolando:
::::::::* AVC Cup Men/Women's Club Tournament
::::::::* Asian Men/Women's Club Volleyball Championship
::::::::* AVC Champions League (maschile/femminile)
::::::::oppure, per continuità
::::::::* AVC Cup Club Tournament (maschile/femminile)
::::::::* Asian Club Volleyball Championship (maschile/femminile)
::::::::Fatemi sapere {{ping|Aottolini}} {{ping|OTHravens 7}}, così procedo. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 11:17, 14 giu 2025 (CEST)
:::::::::Opzione 1 per me. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 08:41, 15 giu 2025 (CEST)
 
== Formalizziamo la prassi sulle categorie di squadre sportive ==
<rientro>Ho realizzato i tmp della coppa cev maschile e femminile --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:35, 13 lug 2009 (CEST)
Segnalo discussione importante su come intitolare e organizzare le categorie delle squadre sportive -> [[Discussioni_progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura/Squadre_di_club#Formalizziamo_la_prassi_sulle_categorie_di_squadre_sportive]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:51, 18 nov 2024 (CET)
 
== Pallavolisti da aggiornare ==
:Io ho modificato liberamente i colori dei template esistenti (azzurro-blu per i maschi, rosso-rosa per le femmine). Non so ancora cosa fare riguardo alla larghezza: 100 o 95%? La differenza con gli altri si vede (es. [[Pallavolo Sirio Perugia]]) e andrebbero uniformati. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 14:10, 25 lug 2009 (CEST)
Nel lontano 2021 feci creare [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Pallavolisti potenzialmente ritirati|questa categoria]] su pallavolisti nati fino al 1985, in quanto potenzialmente ritirati. Converrebbe iniziare a svuotarla, guardando singolarmente ogni voce presente al suo interno e nel caso apporre il [[template:aggiornare]]:
* <nowiki>{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera terminata}}</nowiki> se effettivamente la carriera è terminata e risulta ancora in attività, quindi cancellare il nome dalla categoria.
* <nowiki>{{Aggiornare|arg=pallavolisti|commento=Carriera da aggiornare}}</nowiki> se è ancora in attività ma la carriera risulta da aggiornare, quindi cancellare il nome dalla categoria.
* semplicemente cancellare il nome dalla categoria se la voce è completa e standardizzata (o nell'eventualità apporre altri avvisi tipo stub, senza fonti, wikificare se si ritiene opportuno).
Capisco che è un lavoraccio ma non serve fretta ed è anche un modo per migliore la qualità delle voci sui pallavolisti.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:48, 2 dic 2024 (CET)
 
== Lin Yu-ting (pallavolista) ==
:Se gli altri sono 95% sarebbe meglio metterli così, no? --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:22, 25 lug 2009 (CEST)
Salve a tutti! Ho disambiguato [[Lin Yu-ting]] a [[Lin Yu-ting (pallavolista)]] per non confondersi né con l'omonima campionessa olimpica di pugilato (su cui creerò la voce a breve) né con l'[[Lin Yu-ting (cestista)|omonima cestista]]. Non so se questo avviso sia utile o meno, ma mi sembrava educato avvisare. Grazie per l'attenzione e buon WikiLavoro! 🏐 '''[[Utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">✩ Dream</span>]] [[Discussioni utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">Indigo ✩</span>]]''' 11:42, 4 dic 2024 (CET)
::Dipende, non c'è una regola e se si preferisce si può anche decidere di portare i 95% a 100%. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:51, 25 lug 2009 (CEST)
 
:Ciao, grazie mille :) --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 15:56, 4 dic 2024 (CET)
== Rosa pallavolo ==
::Di niente :) '''[[Utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">✩ Dream</span>]] [[Discussioni utente:Dream Indigo|<span style="color:Indigo;font-family:Andalus">Indigo ✩</span>]]''' 16:03, 4 dic 2024 (CET)
 
== https://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Aggiungere_template_Sportivo ==
Dovrei fare la voce della stagione 1988/89 della squadra [[Piemonte Volley]], ma inserendo il template {{tl|Rosa di pallavolo}} ho incontrato un problema, dato che all'epoca il libero non era ancora stato introdotto, ma se semplicemente non compilo viene la scritta "libero" comunque. Qualcuno sa come risolvere il problema o se esiste un template diverso da usare? Grazie --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 18:42, 13 lug 2009 (CEST)
 
in questa categoria affollata ci sono una ventina di pallavolisti a cui bisogna mettere il template sportivo: ci sono volontari? --[[Speciale:Contributi/2.237.220.21|2.237.220.21]] ([[User talk:2.237.220.21|msg]]) 15:00, 7 dic 2024 (CET)
==Tabelle nazionali di pallavolo maschile==
Visto che nell'ultimo periodo anche le nazionali maschili sono aumentante, perchè non usiamo le stesse tabelle per i risultati cosi come fatto per le nazionali famminili? Ne ho già fatta qualcuna per la [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Egitto|nazionale dell'Egitto]], credo che siano semplici da usare e più belle da vedere. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 20:27, 23 lug 2009 (CEST)
:Belle --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 21:13, 23 lug 2009 (CEST)
 
== Club o società ==
==Voce da wikificare==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport#Club_o_società]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:43, 19 dic 2024 (CET)
Segnalo la voce [[Ags Volley San Donà]], da wikificare da ottobre 2008, segnalata come da aiutare da maggio: ho rimosso il template perché mi pare rispetti i criteri di enciclopedicità, ma una sistemata va data comunque. Lascio agli appassionati l'onore ;) --[[Utente:Gce|Gce]] ([[Discussioni utente:Gce|msg]]) 19:20, 3 ago 2009 (CEST)
:Ho rivisto completamente la voce, ora dovrebbe essere a posto, o almeno decente. ;-) --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 22:54, 3 ago 2009 (CEST)
 
==Voci suiLavoro sporco pallavolisti ==
Ho notato che quasi tutte le voci sui pallavolisti sono differenti tutte dagli altri, nel senso che non seguono uno schema. Nell'ultimo periodo ho cercato di uniformale un pò, soprattutto nei template della biografia, aggiungendo i Templeti:Stemmini per le squadre di club, mentre nelle vittorie a livello di nazionale ho pensato di mettere soltanto le 6 competizioni principali cioè Olimpiadi, campionato mondiale, campionato continentale, World Grand Prix, Coppa del Mondo e Grand Champions Cup, mentre per tutte le competizioni minori (Giochi del Mediterraneo, Coppa panamericana ecc...) ho fatto una sezione nella pagina...un esempio [[Lindsey Berg]] e [[Cristina Barcellini]]. Credo che cosi sia più ordinato, cosa ne pensate? [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 13:54, 5 ago 2009 (CEST)
:Più che giusto, anch'io sto facendo così con gli stemmini viene tutto più ordinato (ad esempio la pimonte voley qualcuno la metteva bianco-blu e qualcuno bianco-verde, adesso viene tutto uguale). Della voce della Berg mi piace poco il palmares, non sarebbe meglio una cosa tipo nella voce [[Silvano Prandi]]? --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 14:42, 5 ago 2009 (CEST)
Si potrebbe andare bene quello di Silvano Prandi, però mi piace a livello di club, mentre a livello di nazionale si dovrebbe specificare se poi è oro, argento o bronzo. Credo che sia arrivato il momento di fare delle linee guide un pò per tutto, altrimenti capita che ognitanto si vuole fare un pò di testa propria :D [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 17:38, 5 ago 2009 (CEST)
 
Come regalo di Natale, dopo aver concluso la revisione sui possibili pallavolisti ritirati, vi dono questa [[:Categoria:Lavoro sporco - pallavolisti|categoria]] con tutto il lavoro sporco che c'è da fare sui pallavolisti (credo siano oltre 600). Buon lavoro :D --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 14:39, 24 dic 2024 (CET)
==Monitoraggio pallavolo==
Ho notato che in molti progetti è presente il monitoraggio delle voci: che ne dite se anche il progetto pallavolo ha il suo monitoraggio? Nell'ultimo periodo le voci sulla pallavolo sono aumentate e alcune a mio parere ben fatto...in questo modo possiamo tenere sotto controllo quelle buone e aiutare quelle più in difficoltà. [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 7:28, 11 ago 2009 (CEST)
:Completamente d'accordo! Spero poi che qualche sostenitore del progetto pallavolo abbia già avuto a che fare con il monitoraggio, in modo di dare un avvio deciso alla cosa. Aspetto consensi... --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:38, 11 ago 2009 (CEST)
::Io son d'accordissimo, visto che ho già provveduto tempo fa all'attivazione del monitoraggio per il [[Progetto:Reggae]] posso occuparmene io. --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 16:08, 11 ago 2009 (CEST)
 
== Thai-Denmark Super League ==
::Ok la tabella e le categorie sono a posto, [[Progetto:Qualità/Monitoraggio_voci#Schema_dei_livelli_di_valutazione|qui]] c'è una guida per monitorare le voci. --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 16:52, 11 ago 2009 (CEST)
 
Prima di procedere all'eliminazione della falsa disambigua (<del>pallavolo</del> femminile/maschile), da quello che ho capito, Denmark è il nome della birra che sponsorizzava il torneo, pertanto, se non ci sono obiezioni, andrebbe tolto dai titoli. Se qualcuno ha più info, le condivida pure. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:33, 27 dic 2024 (CET)
==Template Stati Uniti==
Avete notato anche voi che il template usato per la squadra degli Stati Uniti esce rosso? (Esempio {{Naz|PV|USA|M}})...Ho visto un pò in giro e pure tutte le nazionali rimangono sempre con il nome di Stati Uniti e non Stati Uniti d'America, inoltre anche sui siti ufficiali delle competizioni esce sempre Stati Uniti. C'è qualcuno che può sistamare il template? [[Utente:Mentnafunangann|Mentnafunangann]] 18:59, 22 ago 2009 (CEST)
 
== Liza Safronova ==
A me sembra che sia da cambiare il titolo della voce (cioè Stati Uniti d'America, che è il nome corretto dello stato in questione) e non il template. --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 13:43, 23 ago 2009 (CEST)
 
Questa [https://it.wikipedia.org/wiki/Liza_Safronova voce], oltre a non essere minimamente aderente agli standard, data l'incredibile mole di notizie superflue e irrilevanti a livello enciclopedico, e il resto delle info messe tutte a casaccio dubito si possa ritenere enciclopedica, date le sole 3 presenze nella massima divisione turca ([https://sultanlar.volleystation.com/en/players/2206216/ qui fonte]). Da cancellazione immediata. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:36, 6 gen 2025 (CET)
== Campionaro russo femminile ==
:Per ora ho messo l'avviso che non è formattata secondo gli standard. Condordo che il numero di presenze in massima divisione è davvero basso (non avendo neanche una carriera importante in serie minori). Puoi provare a metterla in cancellazione.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:26, 6 gen 2025 (CET)
::{{ping|MentNFG}}, a proposito di questo, a breve apporterò gli ultimi correttivi ai criteri per pallavolisti sui cui ho lavorato negli ultimi mesi. Poi potremo pensare di promuoverli al progetto sport. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:28, 6 gen 2025 (CET)
:::Ok, bene :) --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 19:45, 6 gen 2025 (CET)
 
== Controllare e aggiustare le categorie di squadre di pallavolo ==
Mi sono accorto che le squadre di questo campionato usano un template con il nome errato (Campionato pallavolo femminile). Non so quale sia la convenzione in uso per il nome da dargli, altrimenti l'avrei spostato io stesso.
Segnalo [[Discussioni_progetto:Sport/Convenzioni_di_nomenclatura/Squadre_di_club#Controllare_e_aggiustare_le_categorie_di_squadre_di_club]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:59, 12 gen 2025 (CET)
 
== Campionato statunitense di pallavolo femminile ==
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:25, 3 ott 2009 (CEST)
 
Ciao, ha senso la voce [[Campionato statunitense di pallavolo femminile]]? Mi pare di capire che in realtà non esista un unico campionato. È piuttosto scarna quindi forse si può cancellare, o in alternativa spostare a [[Pallavolo femminile negli Stati Uniti d'America]]. Stesso discorso per [[:Categoria:Campionato statunitense di pallavolo femminile]]. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 10:55, 16 feb 2025 (CET)
p.s. la grafia dei numi russi è spesso ultra inesatta!!!
 
:Sono semplicemente titoli standard. Sono voci create per contenere quelle relative alle varie categorie o leghe che ci sono in ogni nazione. In Italia per esempio la voce contiene Serie A1/Superlega, Serie A2, Serie A3/Serie B1, Serie B/Serie B2, ma questi campionati sono organizzati da leghe diverse (Lega Serie A e Lega Serie B); l'unica differenza è che le leghe statunitensi sono indipendenti tra loro, mentre quelle italiane hanno una gerarchia... --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:12, 16 feb 2025 (CET)
Ho cercato di rimettere a posto tutto. Qualcuna aveva sostituito le squadre italiane con quelle russe. Ho spostato il tmp. Campionato pallavolo femminile a {{tl|Campionato pallavolo femminile italiano}} e creato {{tl|Campionato pallavolo femminile russo}}.
::Concordo con {{ping|OTHravens 7}}. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:39, 19 feb 2025 (CET)
:::La standardizzazione non può giustificare titoli contenuti errati. Non si può standardizzare ciò che standard non è. Ho proposto la cancellazione della voce.
:::{{Cancellazione|Campionato statunitense di pallavolo femminile}}--[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 19:28, 19 feb 2025 (CET)
 
::::Alcune domande: la voce dice "Il campionato statunitense di pallavolo femminile è un insieme di tornei pallavolistici per squadre di club statunitensi, istituiti dalla federazione pallavolistica degli Stati Uniti d'America".
== segnalo discussione ==
::::# Tutti i tornei indicati nella voce (attuali ed estinti) sono organizzati dalla USAV o su mandato della USAV?
::::# Anche se non vi sono "livelli", vi e` una qualche correlazione fra i tornei esistenti, che consenta di considerarli parte di una struttura organica?
::::# Se si, come si chiama in inglese questa struttura organica?
::::Grazie
::::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 19:49, 19 feb 2025 (CET)
:::::1. USAV è estranea all'organizzazione delle varie leghe, che però via social annoverano una sorta di 'collaborazione' con la federazione, come se fosse una specie di approvazione della federazione. Il che è ravvisabile dal fatto che la federazione sponsorizzi le varie leghe, pubblicizzandole (vedi [https://usavolleyball.org/story/lovb-pvf-pro-womens-leagues-begin-2025-seasons/ QUI]).
:::::2. Le leghe sono tutte indipendenti tra loro, senza alcuna correlazione; l'unico filo comune è che USAV le sponsorizza, pur essendone estranea.
:::::3. Non c'è alcuna struttura organica.
:::::Le voci ''campionato xxx di pallavolo yyy'' oltre a dover essere tutte standardizzate con lo spostamento sulle nuove convenzioni di nomenclatura, dato che il maschile/femminile deve seguire la nazionalità del campionato e non "pallavolo", sono, come detto sopra, titoli standard per contenere le varie leghe e divisioni dei vari campionati nel mondo. Sono voci contenitori, voci cornice.
:::::Non vedo onestamente differenza da un punto di vista logico con una voce come [https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_italiano_di_calcio Campionato italiano di calcio]: tolta l'enorme mole informazioni (che come al solito il calcio può vantare per ovvi motivi), una spiega che ci sono diverse divisioni gerarchiche organizzate da diverse leghe su mandato della FIGC, l'altra spiega che ci sono diverse leghe indipendenti tra loro e da USAV.
:::::Se poi ritenete sia da cancellare, fate pure, anche se non ne comprendo pienamente i motivi, perché, come scritto sopra, a me sembra che tali voci abbiano tutte la medesima funzione logica e funzionale. 😊 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 22:05, 19 feb 2025 (CET)
 
{{Rientro}}Non mi pare che USAV "sponsorizzi" il campionato UAV, che non è nemmeno un campionato a squadre, ma per atlete singole, le quali possono partecipare a quell'evento pur essendo tesserate con altre squadre. Almeno questo ho capito guardando le voci in inglese.
[[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Chiarimento_criterio_9_per_le_biografie_limitato_al_calcio#possibile_estensione_ad_altri_sport|qui]] stamo cercando di porre dei paletti precisi al criterio 9 (presenze nelle nazionali). abbiamo trovato un accordo basandoci sul calcio e vorrei capire se è applicabile anche agli altri sport di squadra, in modo di proporre un sondaggio e cambiare il criterio. per la pallavolo mi sono rivolto inizialmente a Carlo Morino, ma nello specifico chiedo anche l'intervento del progetto--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:44, 23 ott 2009 (CEST)
:Ho inserito il mio intervento nella pagina segnalata. --[[Utente:Willer79|<span style="color:mediumvioletred">'''Willer'''</span>]][[Utente:Willer79|<i><span style="color:darkorange">'''79'''</span></i>]] <sup>([[Discussioni utente:Willer79|<span style="color:limegreen;size:small">'''talk'''</span>]])</sup> 10:26, 26 ott 2009 (CET)
 
Pure per gli altri due eventi, non si capisce la relazione con USAV, che li pubblicizza.
==Template:Pallavolo==
Ho lavorato ad un nuovo template per la pallavolo internazionale che potete vedere [[Utente:Mentnafunangann/Officina#Template_volley|qui]]. Fatemi sapere cosa ne pensate: forse è un pò lungo però ho aggiunto anche le competizioni juniores e pre-juniores ancora da fare e ho sistemato le competizioni per i vari continenti. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 12:07, 9 nov 2009 (CET)
 
Insomma, questa voce è un coacervo di cose scorrelate, unite solo dal fatto di essere eventi di pallavolo in USA per atlete.
== Criteri di enciclopedicità ==
 
Al contrario, nel calcio italiano, c'è la FIGC che stabilisce un quadro di rifetimento ed assegna ruoli precisi alle varie leghe. Per questo ha senso di parlare di UN campionato italiano di calcio.
[[Discussioni progetto:Sport/Bozza criteri di enciclopedicità per atleti e allenatori di sport di squadra|qui]] si sta lavorando a NUOVI criteri di enciclopedicità. Attualmente (e per il momento) si parla del solo calcio. La prossima discussione potrebbe riguardare la pallavolo. Nessuno interessato?
 
Quindi, se in quel caso ha senso la denominazione "campionato italiano di calcio maschile" e "campionato italiano di calcio femminile", nel caso di questa voce non ha alcun senso. La convenzione, in questo caso, non funziona, e non va seguita.
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:39, 30 nov 2009 (CET)
 
Dove non c'è una struttura, non ha senso parlare di campionato. In Irlanda il rugby è importantissimo, ma non trovi la voce [[campionato irlandese di rugby maschile]] perché la struttura delle competizioni in Irlanda è tale che non ha senso parlare di '''un''' campionato.
==Confusione dei campionati==
Ho notato che si sta creando una grossa confusione tra le pagine che man mano stanno nascendo sui vari campionati nazionali e credo che sia giusto parlarne per inserire un pò delle linee guida per non fare ognuno di testa sua. Tra i casi più brutti c'è quello del campionato spagnolo: molto tempo fa ho creato le voci [[Campionato spagnolo di pallavolo femminile]] e [[Superliga Femenina de Voleibol]]; oggi mi sono accorto che successivamente sono state create le voci [[Campionato spagnolo di pallavolo]] (tra l'altro con paragrafi intitolati ''Deutscher Volleyball-Verband'' e ''Bundesliga femminile'', siamo in Spagna o Germania?) e [[Superliga de Voleibol femminile]] ossia un doppione di una voce già esistente. Io proporrei di fare in questo modo: Campionato ''nome nazione'' di pallavolo maschile e Campionato ''nome nazionale'' di pallavolo femminile dove si parla dei vari livelli di campionati e poi create la voce per almeno il massimo campionato come ad esempio ''Superliga spagnola di pallavolo femminile'' e ''Superliga spagnola di pallavolo maschile'' (per la Spagna) o ''Ligue Nationale francese di pallavolo maschile'' e ''Ligue Nationale francese di pallavolo femminile'' (per la Francia). Tra gli altri esempi segnalo anche: [[Campionato giapponese di pallavolo femminile]], [[Campionato dell'URSS di pallavolo femminile]], [[Campionato russo di pallavolo femminile]] dove si dovrebbe parlare del campionato in generale ma invece di parla della Superlega che è come la Serie A1 italiana. Cosa ne dite? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 20:25, 4 dic 2009 (CET)
 
Hai notato che in inglese non c'è una voce corrispondente? Invece se guardi [[Campionato italiano di pallavolo maschile]] la corrispondente in inglese e tante altre lingue la trovi. Nota anche che inizia con:
== Auguri ==
Il '''Campionato italiano di pallavolo maschile''' è una manifestazione sportiva annuale e nazionale, articolata su diverse categorie, organizzata in Italia da diversi organi federali.
Da quella prima riga si capisce che è un campionato organico, con un gestore che delega ad organi diversi manifestazioni separate ma facenti parte di un quadro unico.
 
Quella prima riga fa tutta la differenza fra Italia e USA, e dice perché in un caso ha senso chiamare la voce "campionato italiano etc. etc." e nell'altro non ha senso.
Auguri di buon anno a tutti --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:35, 23 dic 2009 (CET)
:Tanti auguri anche a te! --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 19:52, 23 dic 2009 (CET)
::Auguri a tutti i pallavolofili :) --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 14:46, 24 dic 2009 (CET)
 
Decisamente in quel caso non si può seguire pedissequamente la convenzione ma ne va usata un'altra. Ad esempio "Pallavolo femminile negli Stati Uniti" mi pare un buono schema da seguire. Vedi ad es. come per il rugby irlandese esista [[:Categoria:Rugby a 15 in Irlanda]] ma non una pagina su un inesistente "campionato" nazionale.
==Grafica: le bandierine==
 
--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 04:23, 20 feb 2025 (CET)
Disquisendo con l'utente Mentnafunangann abbiamo rilevato il (preoccupante?) aumento dei template-bandierina nelle voci riguardanti la pallavolo. Se siete d'accordo inviterei tutti ad ''usarli con meno leggerezza'', perché a volte danno un tocco un più alla pagina e aiutano gli utenti a districarsi tra le varie società, ma in certi altri casi [[Superliga russa di pallavolo femminile 2009-2010|si rischia di esagerare]]. Inoltre ci sono alcuni casi (sporadici, in verità) in cui il colore della società cambia per varie ragioni ([[Olimpia Teodora]], l'[[Asystel Volley|Asystel]] che ha colori sociali bianco e rosso ma veste blu o [[Robur Tiboni Volley Urbino|Urbino]] che da quest'anno usa il bianco-nero), e si creerebbe, temo, confusione. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:51, 30 dic 2009 (CET)
: Sono d'accordo con Murray, anche se ho utilizzato le bandierine in [[CEV Champions League di pallavolo femminile 2009-2010]], seguendo lo stesso stile che si usa nelle competizioni internazionali, ma non è un problema cmabiare grafica. Magari la bandierine utilizzarle solo nell'albo d'oro dei campionati, mentre nel campionato annuale (mi riferisco a [[Superliga russa di pallavolo femminile 2009-2010]]) utilizzare la stessa grafica che viene usata per il campionato italiano. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 9:17, 31 dic 2009 (CET)
::Io sono per l'utilizzo nelle schede delle giocatrici e in alcune liste di squadre partecipanti; non nelle classifiche e non negli albi d'oro, perchè verrebbe meno quello che rimane comunque il nome ufficiale della squadra nella competizione e che soprattutto è il più popolare e conosciuto. Tra l'altro rintracciare i colori sociali delle squadre degli anni dei pionieri sarebbe un'impresa degna di Indiana Jones e l'arca perduta. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:47, 31 dic 2009 (CET)
:::Grazie a questa discussione ho potuto vedere la pagina sulla [[Superliga russa di pallavolo femminile 2009-2010]], e devo dire che non ci siamo proprio... Avete ragione entrambi, ma l'uso delle banderine deve seguire solamente il buonsenso, e purtroppo si parla di una caratteristica diversa da persona a persona. Per fortuna questi casi di eccessivo utilizzo sono rari, e chi come noi bazzica da un pò nel progetto pallavolo sa come utilizzarli. Io, personalmente, le uso nelle pagine dei pallavolisti, ma solo perché esistono i template appositi. Per le manifestazioni bisognerebbe usarli solo una volta, nell'elenco delle squadre partecipanti e, come dice Mentnafunangann, usare poi la grafica semplice, con l'elenco delle partite senza eccessivi colori. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:41, 31 dic 2009 (CET)
::::Apro una piccola parentesi: tutte le squadre femminili russe sono da rivedere, soprattutto i template (le divise sono sbagliate, è stato fatto un palese copia e incolla) e sistemare un pò la forma (''e con base ad Odincovo'' non è che sia cosi corretto). <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 14:51, 31 dic 2009 (CET)
:::::Infatti, hai ragione. Il lavoro sulla pallavolo russa credo sia appena iniziato, sicuramente c'è tanto da fare. Vedevo solo che in quella pagina le bandierine erano usate anche nelle tabelle con i risultati, cosa che appesantisce notevolmente la pagina. Con l'occasione auguro Buon Anno a tutti! --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 19:44, 1 gen 2010 (CET)
::::::Per quanto riguarda le bandierine, bene con il buon senso allora; riguardo le voci dubbie sulle squadre russe inizierei apponendo il {{tl|C}} alle pagine sospette, e poi a stilare una lista. P.S. Buon anno! --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 21:44, 1 gen 2010 (CET)
 
:Okay, allora tutto il contenuto va andrebbe spostato su "Pallavolo negli Stati Uniti d'America", eccetto Premier Volleyball League, che era il campionato organizzato da USAV. Idem per l'equivalente voce maschile. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 21:21, 21 feb 2025 (CET)
==Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006==
::{{ping|Lou Crazy}} e {{ping|Jaqen}}, la voce è stata cancellata, ma come la mettiamo con la Premier Volleyball League organizzata da USAV, di cui parlavo sopra? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:23, 27 feb 2025 (CET)
Un utente anonimo si è messo a "giocare" con la voce [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2006]], cancellando alcuni risultati e creando un macello a fondo pagine...c'è qualcuno che può far ritornare la voce alla versione del 7 dicembre 2009, ho provato io ma senza riuscirci. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 9:18, 4 gen 2010 (CET)
:[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto'''--[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 11:14, 4 gen 2010 (CET)
 
:::Quella Premier Volleyball League fa comunque parte del tema di una futura voce "Pallavolo femminile negli Stati Uniti", o mi sfugge qualcosa?
==Piccolo problemino==
:::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 02:36, 27 feb 2025 (CET)
Ho notato che l'[[Utente:OTHravens 7]] sta creando un pò di leggero sconquasso tra le voci di pallavolo femminile. Prima di tutto sta creando una serie infinita di pallavoliste che sono tutti stub, con una lunghezza massima di un rigo e mezzo, massimo due righe (si tratta solitamente di pallavoliste che militano o hanno militato nel campionato turco); continua a cambiare la carriera delle pallavoliste secondo un suo schema (es. se una giocatrice ha militato 5 anni in una squadra nella carriera del template mette 5 volte la squadra facendo risultare poi una fila lunghissima): questo è quello che ho visto un pò in giro, poi non so quanto ancora abbia fatto. Mi sono deciso quindi di avvisarlo, magari lo fa anche in buona fede perchè è nuovo, ma in cambio non ho ricevuto alcuna risposta e continua nel suo lungo elenco di stub. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 9:01, 18 gen 2010 (CET)
::::Era il campionato organizzato dalla federazione statunitense per uomini e donne. C'era un solo livello e si chiamava, appunto, Premier Volleyball League. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 09:54, 27 feb 2025 (CET)
:::::E qual è il problema a citare anche questo campionato nella futura voce "Pallavolo negli Stati Uniti d'America"?
:::::Se inoltre nella storia è stato l'unico vero campionato nazionale, si puo` mettere un redirect da [[Campionato statunitense di pallavolo femminile]].
:::::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 12:08, 27 feb 2025 (CET)
::::::Non lo so. Sarebbe la prima volta che si va a scrivere una voce del tipo Pallavolo negli Stati Uniti d'America, quindi chiedo conferma su cosa debba contenere, non avendo esempi da cui attingere e ispirarmi. 😊 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:28, 27 feb 2025 (CET)
:::::::Vorrà dire che faremo qualcosa di nuovo! Un esempio può essere [[:en:Volleyball in the United States]] che però forse è troppo dettagliato. Le cose essenziali sono: quali organizzazioni ci sono che si occupano di pallavolo in USA, a chi sono affiliate (federazione mondiale o altri enti), che campionati organizzano a livello nazionale e statale.
:::::::--[[Utente:Lou Crazy|Lou Crazy]] ([[Discussioni utente:Lou Crazy|msg]]) 18:06, 27 feb 2025 (CET)
::::::::Segnalo che ho [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Campionato statunitense di pallavolo maschile|proposto per la cancellazione]] anche [[Campionato statunitense di pallavolo maschile]]. Creare al loro posto "Pallavolo negli Stati Uniti d'America" mi sembra un ottima idea. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:09, 2 mar 2025 (CET)
 
== TemplateJessica da uniformareMruzik ==
Segnalo che nella [[:Categoria:Template di navigazione - Stagioni passate delle squadre di pallavolo]] vanno uniformati i nomi dei template (Stagioni.., Archivio stagioni.., ..storico) e decidere quale nome della squadra usare (Pallavolo Città, Città, Nome società, etc.). Grazie, ciao. [[Utente:Sandr0|<span style="color:navy;">'''San'''</span>]][[Discussioni utente:Sandr0|<span style="color:gold;">'''dro'''</span>]] 12:01, 19 feb 2010 (CET)
:Ciao. Quando è stato creato il template con le stagioni della [[Trentino Volley]] c'era solo quello del [[Cagliari Volley]], non mi ero accorto che fossero proliferati, quindi c'è davvero bisogno di uniformare. Per quanto riguarda il nome dei template io scarterei subito storico, tra gli altri due non c'è sostanziale differenza, sono giusti entrambi. Magari terrei "Archivio stagioni" perché usato già dalla maggioranza dei template. Per il nome della squadra userei il nome della società, anche perché le sottopagine per le quali è stato proprio creato il template sono nominate "Nome Società 20xx-20xx". Attendo altri pareri. Ciao --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 19:05, 19 feb 2010 (CET)
 
Voce creata da {{ping|Pogaridadi}}. Oltre a non essere ancora enciclopedica (appena 6 presenze in LOVB), è piena zeppa di errori e totalmente priva di note e riferimenti puntuali, così come di fonti e collegamenti esterni. Per me da è mettere in cancellazione in modo da riscriverla daccapo quando sarà enciclopedica. Tra l'altro non capisco perché scriverla adesso, quando ho nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:OTHravens_7 mia pagina] tutte le voci della LOVB che sono da scrivere, essendo già enciclopediche e questa non compare; mi sto prendendo cura del campionato e delle voci relative, ci lavoro da mesi, ma continuano a riempirmi di lavoro sporco, come la voce della LOVB Classic, che mi è toccato sistemare, idem per le biografie delle pallavoliste che vi hanno partecipato e vinto il torneo o i premi individuali. Mi ritrovo sempre a dover sistemare disastri altrui. 😭😭😭 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:38, 19 feb 2025 (CET)
==Template:squadra di pallavolo==
Salve a tutti appassionati di pallavolo. Vista la crescita delle voci sulla pallavolo su questa Wiki mi chiedevo se non fosse giunto il momento di creare un template specifico per le squadre di pallavolo, come già fatto per altri sport, alcuni dei quali con minore diffusione della pallavolo (l'elenco è presente [[Template:Squadra sportiva|qui]]). Se molte delle sezioni possono andare bene, il problema specifico della pallavolo sta, secondo me, nel Palmarès: oltre ad avere dei rimandi generali e non aggiornati (c'è ancora il link a "[[Coppa Italia (pallavolo)]]"), c'è molta confusione sulle Coppe europee. Come si può vedere dalla voce [[Competizioni CEV per club]], i vincitori della Coppa CEV prima del 2007 non hanno la stessa "importanza" dei vincitori dopo tale data; stesso discorso per la Challenge Cup.</br>
Un template apposito per le squadre di pallavolo potrebbe risolvere questo problema, se ben discusso e affrontato. Inoltre sarebbe possibile, grazie all'aiuto di qualcuno di esperto, creare delle immagini da inserire nella sezione palmarès: la tabella del [[Milan]] ha immagini di coppe disposte su più righe, mentre la [[Pallavolo Modena]], la nostra squadra più titolata, ha solo scudetti e coppe italia... Attendo commenti e pareri. Buona giornata. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 10:53, 26 feb 2010 (CET)
 
:Visto l'argomento, propongo [[Marco Vianello (pallavolista)|Marco Vianello]] che creai circa 10 anni fa: tuttavia ha una solo stagione con due presenze in Superlega e 0 punti, poi una carriera in Serie B; se tutti concordi propongo per la cancellazione immediata (già fatto ma mi è stato consigliato di fare un passaggio comunque anche qui). --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 14:58, 19 feb 2025 (CET)
==Tabelle convocazioni==
::1 stagione da 2 presenze in Superlega e 7 in Serie B. Sono d'accordo. Al termine della procedura, toglierei anche il wikilink al giocatore nelle varie voci in cui è presente, data la scarsa probabilità di un ritorno in Superlega a questo punto della sua carriera.
Ho utilizzato per la prima volta questa nuova tabella per le convocazioni delle squadre nazionali in [[Convocazioni alla Coppa del Mondo di pallavolo femminile 2003]], graficamente diverse a quelle presenti ad esempio in [[Convocazioni al World Grand Prix di pallavolo femminile 2009]]. Cosa ne pensate? <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 20:00, 26 feb 2010 (CET)
::: A proposito di questo, vorrei fare un'ulteriore proposta, che avevo già lanciato due anni fa: che ne pensate di fare un controllo di qualità sulle voci dei tornei per nazionali giovanili in merito alle rose presenti nelle classifiche finali? Secondo me, passati 10 anni da un torneo, se un giocatore non ha mai raggiunto livelli sufficienti a considerarlo enciclopedico, sarebbe il caso di togliere il wikilink, dato che non ha senso tenere quel tappeto di link rossi. L'idea era quella di usare <nowiki>{{Abbr|Bovolenta|Alessandro Bovolenta}}</nowiki>, che dà come risultato {{Abbr|Bovolenta|Alessandro Bovolenta}}.
::--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:06, 19 feb 2025 (CET)
:::@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] e @[[Utente:Aottolini|Aottolini]], ho fatto un test e questo è il risultato della mia proposta: [https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Stati_Uniti_d%27America_femminile_Under-18_pallavolo_nordamericano_2010 QUI] potete vedere come appare direttamente il template e [https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_nordamericano_femminile_under_18_di_pallavolo_2010#Classifica_finale QUI] potete vedere la resa grafica nella classifica finale. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 22:18, 19 feb 2025 (CET)
::::Si mi piace: lo stesso si potrebbe fare per chi non è (ancora) enciclopedico nelle rose dei club, ad esempio in Italia, di A2 o A3. Stesso discorso farei per i wikilink delle stagioni dei club, soprattutto in Pallavolo in Italia per club, dove toglierei il wikilink alla stagioni alle società che non sono enciclopediche. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:54, 20 feb 2025 (CET)
:::Ciao a tutti, concordo sulla non enciclopedicità di Marco Vianello.
:::Per quanto riguarda la proposta di {{ping|OTHravens 7}} non vedo controindicazioni e la resa grafica mi pare soddisfacente. {{ping|MentNFG}} Ci sta, per me, anche l'estensione alle rose di A2 e A3 (anche qui si potrebbe cominciare andando indietro di una decina d'anni). Per le stagioni nei template ''Pallavolo in Italia per club...'' io proporrei proprio di eliminare le stagioni di A3: ne è stata scritta finora solo una e ho qualche dubbio sull'effettiva enciclopedicità (anche di squadre che dovessero poi aver poi raggiunto la Superlega - p.e. la Saturnia Acicastello) --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 09:21, 20 feb 2025 (CET)
::::Le stagioni diventano automaticamente enciclopediche qualora la squadra raggiunga la massima serie, ecco perchè proponevo di annerire quelle non enciclopediche e lasciare link rosso per quelle che invece lo sono. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:56, 20 feb 2025 (CET)
:::::Ah, ok. Non avevo compreso questa regola. Appoggio allora la proposta: secondo me, meno link rossi ci sono, meglio è. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 21:53, 20 feb 2025 (CET)
::::::Altra cosa: nei template "Pallavolo in STATO XXXX-XXXX" a volta capita che vengono inseriti nei campionati anche le serie minori? Mi chiedevo se è il caso di lasciarle o meno: tipo, qualcuno scriverà mai la 5 divisione norvegese? :D --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:37, 26 feb 2025 (CET)
:::::::In realtà proprio l'altro giorno, nello scrivere la voce sul campionato norvegese, mi sono chiesto la stessa cosa, notando peraltro che già dalla seconda divisione i campionati norvegesi non hanno una connotazione nazionale ma regionale. IMHO, potrebbe aver senso, anche per coerenza con ''Pallavolo in Italia xxxx-xxxx'' dove arriviamo fino alla Serie BM/B2F, fermarsi all'ultima serie avente carattere ''nazionale'' escludendo quelle ''regionali'' (o comunque subnazionali). Cosa ne pensate? Nei template non stagionali e nella voci ''Campionato STATO di pallavolo maschile/femminile'' si potrebbe continuare a citarle dando così completezza di informazione ma senza wikilink. P.S. Ovviamente nessuno scriverà mai la 5ª divisione norvegese :-) --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 00:05, 27 feb 2025 (CET)
::::::::Si potrebbe fare oppure eliminarli totalmente e lasciare al massimo solo la seconda serie nei campionati più importanti: in fondo anche in Italia non abbiamo la Serie C. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:33, 27 feb 2025 (CET)
 
== SegnaloAvviso discussionePdC ==
 
[[Discussioni progetto:Sport#Serbia e Serbia e Montenegro]].{{Cancellazione|Marco Vianello|2}}--'''''[[Utente:Simo82Torque|<span style="colorfont-family:#FF0000">Simo</span><spanMonotype style="Corsiva;font-size:18px;color:#000000darkblue">82Torque</span>]]''''' ''<small>(''[[Discussioni utente:Simo82Torque|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>!]]'')</small>'' 11:2203, 2821 feb 20102025 (CET)
 
== Kaisa Alanko ==
==Coppa del Mondo per club FIVB==
Ciao a tutti. Oggi la FIVB ha comunicato la notizia che la [[Coppa del Mondo per club FIVB]], da quest'anno, vedrà anche la riproposizione dell'edizione femminile (il comunicato è [http://www.fivb.org/viewPressRelease.asp?No=23342&Language=en qui]). Quando l'anno scorso ho creato la voce generale e le pagine delle singole edizioni non c'erano sentori di questa evenienza, e quindi ho creato le voci senza una categorizzazione per sesso. Essendo la pallavolo uno sport con pari seguito tra maschile e femminile, si è creata la necessità di disambiguare le pagine. Da domani inizierò a creare le pagine delle edizioni femminili, ma prima di iniziare volevo chiedere alla comunità quale sia il nome ritenuto migliore. Qui uso l'esempio per rinomiare le voci maschili:
# Coppa del Mondo per club maschile FIVB 2010
# Coppa del Mondo per club maschili FIVB 2010
# Coppa del Mondo per club FIVB maschile 2010
# Coppa del Mondo per club FIVB 2010 maschile</br>
Attendo giudizi dalla comunità di pallavolo-fili! --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 21:30, 28 feb 2010 (CET)
 
Ennesimo stub senza senso. Oltre a esserci errori, è incompleta, totalmente vuota, al di là del sinottico e del palmarès (a sua volta incompleto). Ci sono appena un paio di fonti, semplicemente perché già presenti su Wikidata. Per me è da bozzare e cancellare dopo tot tempo. Ennesimo inutile lavoro sporco di cui nessuno avrà tempo di farsi carico, dato che siamo 3 gatti. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:55, 26 feb 2025 (CET)
:Secondo me dovremmo continuare con la solita nomenclatura usata fin ora cioè Coppa del Mondo per club di pallavolo maschile e Coppa del Mondo per club di pallavolo femminile seguita dalla data delle varie edizioni. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 8:55, 1 mar 2010 (CET)
 
::HaiSu ragione,questa non cipossiamo avevofarci pensato.nulla, Avendoè presoenciclopedica: comecapisco schemail quellotuo dellapunto [[Coppadi delvista, Mondoma peruno clubstub FIFA]]su nonuna avevovoce pensatoenciclopedica aè toglierepur lasempre siglauna della federazioneinformazione. Se--<span nessuno hastyle=";font-family:Comic obiezioniSans rinomino come suggerito da Mentnafunangann. --MS">[[Utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#0020B0FFA500;">'''CristianMent'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNXMentNFG|<span style="color:#FFD010228B22;">'''NXNFG'''</span>]]</span> 1008:4235, 127 marfeb 20102025 (CET)
 
== si1. sa mai...Bundesliga ==
 
Stavo iniziando a scrivere le stagioni di club tedesche maschili e mi sono reso conto che il sito della Bundesliga ha diversi bug al momento. Nelle schede dei giocatori non è più possibile selezionare le stagioni precedenti, trovando attacchi, muri e battute totali già pronti. Pertanto la scrittura delle 12 stagioni di club maschili sarà un piccolo inferno, dovendo sommare le statistiche di regular season e play-off (su Excel) e poi scaricare i file delle statistiche di Coppa di Germania e Coppa di Lega, convertirli in formato Excel e incollare i dati che ci interessano sempre su Excel, per fare anche questi calcoli. Mancano inoltre i file delle partite di Coppa di Germania con le statistiche contro le squadre di 2. Bundesliga (ma questa non è una novità) e manca il file della finale di Coppa di Lega. Il dataproject della Bundesliga è da evitare, come sempre, perché incompleto. Non so dove andare a reperire i dati in questo momento. {{ping|Aottolini}} e {{ping|MentNFG}}, avete idee? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:03, 4 mar 2025 (CET)
[[Wikipedia:Bar/Discussioni/definizione del "militare" nel criterio per gli sportivi]]--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 17:02, 12 mar 2010 (CET)
 
:La mia opinione è già cosa nota da tempo: per va bene anche senza quell'ammasso di numeri delle statistiche, che per completezza va bene che ci sia, ma non è indipensabile. Trovo che le voci sulle stagioni utili per risalire alla rosa e ai risultati raggiunti dalla squadra nel corso della stagione e magari poter aggiornare le bio dei pallavolisti direttamente da li. Fortunatamente Wikipedia ci permette di aggiornare le voci: quando ci sarà la possibilità di farlo, allora si aggiungeranno le statistiche. Per me puoi procedere. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 17:42, 4 mar 2025 (CET)
== template Rosa nazionale maschile di pallavolo ==
::Sono sostanzialmente concorde con {{ping|MentNFG}}, nel senso che ritengo la sezione delle statistiche non indispensabile per poter scrivere le voci sulle stagioni. Peraltro, se i dati sono disponibili (magari non comodi, ma disponibili) per completezza le metterei. {{ping|OTHravens 7}} Nel caso specifico, per scrivere la voce sul campionato, ho già scaricato su Excel (con tanto di somme) le relative statistiche, per cui ti posso dare una mano se vuoi. Per le coppe non saprei invece proprio dove trovare i dati. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 08:29, 5 mar 2025 (CET)
'''Sono tutti sballati!!''' [[Template:Nazionale_di_pallavolo_maschile_della_Jugoslavia_Olimpiadi_2000| esempio1]], [[Template:Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia Mondiali 1998|esempio2]], [[Template:Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia Olimpiadi 2008|esempio3]], etc.--'''''[[Utente:Figiu|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:#FF0000">Figiu</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Figiu|<span style="font-size:x-small;color:#00B000">&#32;(msg)</span>]]</sup>''''' 11:55, 17 mar 2010 (CET)
:::@[[Utente:Aottolini|Aottolini]], i dati del campionati li hai presi da Volleyball Bundesliga o dal dataproject? Nel primo caso saranno utilissimi, nel secondo invece totalmente inutili (essendo il dataproject incompleto e pieno di errori). --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:17, 5 mar 2025 (CET)
::::@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]], i dati sono dal sito VBL. Ti ho messo tutto in questa mia [[Utente:Aottolini/Sandbox5|sandbox]]. Spero ti sia utile, buon wikilavoro. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 19:06, 5 mar 2025 (CET)
:::::Trovandoci nella discussione, mi è sorto un dubbio: visto che non è corretto cancellare le rose poichè sono enciclopediche, secondo me non è esatto nemmeno metterle in una sandbox, perchè comunque non diventano immediatamente fruibili. Quindi sarebbe corretto comunque creare la voce della stagione, anche perchè se ci si basa sul concetto delle statistiche, nel caso in cui queste mancano, tali voci non vorrebbero mai create. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:10, 6 mar 2025 (CET)
::::::No, su questo non sono d'accordo. Meglio archiviare. Avere la rosa del Mulhouse (ne sparo una a caso) nella sua stagione di club senza nient'altro nella voce, non mi sembra molto differente da avercela nella sandbox del progetto. Ci vuole un minimo di qualità nella voce, altrimenti non ha senso: diventa l'ennesimo fiume di stub che non verrebbero mai sviluppati. Meglio archiviare e scriverle nella forma più completa possibile quando si può. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:34, 8 mar 2025 (CET)
:::::::Questo è sottinteso, nel senso con fonti e tutto il resto, ma se mancano le statistiche non possiamo tenerle in quel limbo per sempre. Tanto vale allora lasciarle nella voce come suggerisce il progetto calcio. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 10:39, 9 mar 2025 (CET)
::::::::Quello avrebbe già più senso. Magari con una tendina, che si apre e chiude. Un po' come fa la Wiki giapponese, tranne che per il fatto che loro hanno una pagina apposita con le vecchie rose. Ma poi vedendo quello che c'è nella sandbox attualmente, quasi la metà di queste rose sono di campionati e stagioni che forniscono le statistiche (Asterix Avo 2017-2018, '''Marica 2020-2021''', '''HAOK Mladost 2019-2020''', '''Mulhouse 2022-2023''', '''Lokomotiv Kaliningrad 2020-2021''', Minas 2013-2014, Minas 2012-2013, Minas 2010-2011, '''Volero Zurigo 2023-2024''', Sesi 2013-2014, Brasil Vôlei Clube 2013-2014, Associação Social e Esportiva Sada 2013-2014, Minas Tênis Clube 2013-2014). --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 14:40, 9 mar 2025 (CET)
 
== Brescia Volley ==
==Template:Squadra di pallavolo 2==
Dopo un lungo lavoro è stato completata la creazione di una tabella personalizzata per le squadre di pallavolo. I parametri sono stati creati per essere unisex (i collegamenti dei trofei nel palmarès rimandano alle pagine di disambigua) e per poter essere utilizzabili per le squadre straniere. Nonostante la maggior parte del lavoro sia stato completato, possono essere migliorati ancora dei particolari (ad esempio ho richiesto al Laboratorio grafico la creazione di ulteriori immagini di coppe, da inserire nel palmarès), che chiunque di voi può comunicarmi. In questa sede richiedo ai colleghi pallavolofili e a tutti gli sportivi di esprimersi riguardo alla creazione o no della tabella, che potete vedere [[Utente:CristianNX/Sandbox|qui]]. Sottolineo che il lavoro per "trasformare" tutte le tabelle delle squadre di pallavolo già esistenti risluterà un pò particolare solamente per le squadre più titolate; per quelle minori, infatti, basterà sostituire il parametro {{Squadra sportiva con {{Squadra di pallavolo, magari affidandolo ad un bot. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:21, 18 mar 2010 (CET)
:Mi piace, io lo inserirei...--[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 13:01, 29 mar 2010 (CEST)
::Piace anche a me...si dovrebbe dare una controllatina anche a quelli per le nazionali, che è un pò bruttino. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 11:18, 30 mar 2010 (CEST)
 
{{AiutoE|A.S.G.D. Brescia Volley|pallavolo}}
==Stemmini da spostare==
Ciao, volevo segnalarvi che in [[:Categoria:Template stemmini squadre di pallavolo italiane]] c'è una serie di template da spostare in quanto fuori standard (ad es. {{tl|Assid Ester Napoli}}). Ciao, --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 00:50, 28 mar 2010 (CET)
:Grazie della segnalazione. {{Fatto}} --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 14:28, 29 mar 2010 (CEST)
::Prego. Manca ancora {{tl|Original Marines Arzano}}. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 00:28, 30 mar 2010 (CEST)
:::{{Fatto}} Avvisato anche l'utente. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 11:20, 30 mar 2010 (CEST)
 
Forse è addirittura da C4, ma siccome non ne sono sicuro, vorrei prima sentire la vostra opinione.
Li ho fatti perché nel curriculum di Simonetta (professoressa Avalle per gli altri) le squadre all'epoca avevano quel nome. Dato che da anni non seguo più mi sono attenuto ai nomi dell'epoca --[[Utente:Carlomorino|<span style="color: #4b0082">'''Carlo Morino'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 11:28, 30 mar 2010 (CEST)
:Tranquillo Carlo. Il problema non è nel nome della squadra, quando del template, che per convenzione iniziano con "Volley". Dopo, nella visualizzazione, possono avere il nome che vogliono. Grazie per la collaborazione. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 11:39, 30 mar 2010 (CEST)
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:08, 6 mar 2025 (CET)
== [[Discussioni_progetto:Sport#Discussione]] ==
 
:Messa in cancellazione, non è enciclopedica. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 10:13, 6 mar 2025 (CET)
è richiesta una decisione da parte dei progetti sportivi--[[Utente:Mpiz|Mpiz]] ([[Discussioni utente:Mpiz|msg]]) 23:16, 29 mar 2010 (CEST)
 
== Statistiche play-off Challenge Cup ==
==Convenzione su bandierine negli albi d'oro==
 
Ora che il gruppo di utenti interessati alla pallavolo è aumentato, credo sia giunto il momento di decidere alcune cose, in modo da iniziare ad uniformare alcuni aspetti che tra maschile e femminile hanno preso nel tempo strade differenti. Innanzitutto inizio con l'affermare che come struttura dell'albo d'oro per le competizioni si è affermata la versione proposta dall'[[Utente:Mentnafunangann]], cioè questa:
Probabilmente sono io che non riesco a trovarle, ma sul sito legavolleyfemminile non ci sono le statistiche delle semifinali e della finale dei play-off Challenger Cup: qualcuno riesce a trovarle? Inoltre, purtroppo, per le squadre che partecipano ai play-off Challenge Cup i dati non vengono riportati nelle statistiche generali e questo è un problema anche per calcolare le statistiche di fine stagione. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 12:47, 7 apr 2025 (CEST)
{| border=1 style="border-collapse:collapse; font-size:90%;" cellpadding=3 cellspacing=0 width=75%
 
|- bgcolor=#C1D8FF
:Ciao, ho trovato solo i tabellini ([https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747420/statistiche/], [https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747421/statistiche/]): credo che occorra fare le somme. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:43, 12 apr 2025 (CEST)
!rowspan=2 width=5%|Anno
::Grazie. Purtroppo si, bisogna fare le somme: a questo punto non so come fare per inserire le statistiche finali della stagione. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:51, 13 apr 2025 (CEST)
!rowspan=2 width=15%|Ospitante
:::No, tranquillo, non è un problema. Durante la stagione mi sono scaricato tutti i tabellini e poi ho scritto un software per fare le somme. [[User:Aottolini/Sandbox5|Qui trovi]] la situazione ad oggi. La aggiorno dopo le finali. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 09:15, 13 apr 2025 (CEST)
!width=1% rowspan=100 bgcolor=ffffff|
::::Genio :D :D :D --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:46, 16 apr 2025 (CEST)
!colspan=3|Podio
:::::{{ping|MentNFG}} Statistiche aggiornate. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 08:18, 23 apr 2025 (CEST)
|- bgcolor=#EFEFEF
::::::Grazie mille, ottimo lavoro. Hai anche conteggiato quelle dei play-off Challenge? --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:05, 23 apr 2025 (CEST)
!width=18% bgcolor="#FFD700"|Oro
:::::::Sì, anche i play-off challenge sono compresi. Buon wikilavoro. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 16:19, 23 apr 2025 (CEST)
!width=18% bgcolor="#C0C0C0"|Argento
 
!width=18% bgcolor="#CD7F32"|Bronzo
== Categorizzazione per società tramite Template Incontro ==
|- align=center bgcolor=#F5FAFF
Segnalo [[Discussioni_template:Incontro_sportivo#Categorizzazione_per_società]], dove ho proposto di far inserire automaticamente le categorie degli incontri per società dal template {{tl|Incontro sportivo}}. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:04, 12 apr 2025 (CEST)
|[[1980]]-[[1981|81]]<br>''[[Coppa CEV di pallavolo femminile 1980-1981|Dettagli]]''
 
|
== LOVB ==
|
 
|
Dopo aver lavorato per mesi alla voce del campionato, con tanta passione e fatica, mi ritrovo una versione mezza scopiazzata dalla mia sandbox e mezza scopiazzata dalla wiki inglese pubblicata. L'ho messa in cancellazione. Ma mi sembra davvero una mancanza di rispetto, dato che ci sto dedicando anima e corpo dal 2024 a scrivere tutte le giocatrici, i club e le squadre. Ho proposto la cancellazione. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 21:52, 13 apr 2025 (CEST)
|
 
|- align=center bgcolor=#F5FAFF
:{{ping|OTHraven 7}} Ciao, so quanta passione dedichi al progetto ed immagino la frustrazione che puoi aver provato. Se in assoluto non credo sia vietato, è chiaro che copiare il lavoro di un altro utente è come minimo una mancanza di rispetto. Mi sento di aggiungere che se in nessun modo l'utente ha citato il tuo lavoro e/o quello della wiki inglese oltre ad una mancanza di rispetto potrebbe esserci una violazione delle regole di attribuzione di Wikipedia. Peraltro non so cosa si possa/debba fare in questi casi. In ogni caso, per me l'autore della voce sei tu. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 23:04, 13 apr 2025 (CEST)
|}
::{{ping|aottolini}}, grazie per queste belle parole. Non mi era mai capitata una cosa del genere. Mi sento totalmente svilito come utente e come collaboratore del progetto pallavolo. Veramente un ''colpo basso''. 😞😞 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 23:10, 13 apr 2025 (CEST)
Vorrei porre però l'accento sulle voci che vanno a riempire le celle di queste tabelle, e quindi distinguere tra competizioni nazionali ed internazionali. Già in altre discussioni si è parlato dell'uso (ed abuso) delle bandierine colorate, e quindi io richiamerei al ''buon senso'' tanto invocato. La mia proposta è questa:
:::Ripeto quanto scritto nella tua talk, inizia a lavorare offline, almeno eviti di correre questi rischi, soprattutto quando viene poi pubblicato un lavoro non completo e devi impegnarti per portarlo agli standard che ti eri prefissato. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 14:38, 14 apr 2025 (CEST)
* utilizzare pure le baniderine colorate, e quindi i template <nowiki>{{Volley XYZ}}</nowiki> per le competizioni nazionali (es. [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile]]), in modo da far risaltare le differenze cromatiche fra le squadre;
 
* utilizzare invece le bandierine delle nazioni (es. <nowiki>{{Bandire|ITA}}</nowiki> per le competizioni internazionali, per far risaltare la provenienza della squadra vincitrice.
== scelta del titolo per sportivi in contesti plurilingui ==
 
[[Discussioni_progetto:Sport#scelta_del_titolo_per_sportivi_in_contesti_plurilingui|Segnalo]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 18:56, 3 mag 2025 (CEST)
 
== AiutoE - Omaha Supernovas ==
 
{{AiutoE|Omaha Supernovas|pallavolo}}--'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]]''' '''[[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F"><small>(istanza all'Arengo)</small></span>]]''' 19:52, 17 mag 2025 (CEST)
 
:Riporto quanto detto in talk. Rispetta chiaramente i criteri stabiliti [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Sport/Pallavolo QUI] per le squadre di pallavolo: precisamente ''Squadre di club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese'' e ''Squadre di Club che abbiano militato o militino in campionati professionistici''. Credo che tu ti sia confuso... --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 21:31, 17 mag 2025 (CEST)
::La voce è pienamente enciclopedica --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:47, 18 mag 2025 (CEST)
 
== Coppa America di pallavolo ==
 
Contestualmente alla nascita dell'omonimo torneo al [https://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_America_maschile_di_pallavolo maschile] e al [https://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_America_femminile_di_pallavolo femminile], credo che la [https://it.wikipedia.org/wiki/Coppa_America_di_pallavolo precedente Coppa America] (che era solo maschile) vada spostata sul titolo '''Coppa America di pallavolo (1998-2008)'''. Opinioni? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:38, 4 lug 2025 (CEST)
 
:Ciao, non saprei perché non ho esperienze di casi analoghi, ma sono più dell'idea che non sia necessario. Avendo le nuove competizioni l'indicazione del genere i titoli non hanno un vero e proprio conflitto. Probabilmente aggiungerei nella voce vecchia una {{template|nota disambigua}} per rimandare al nuovo torneo (o anche viceversa). Ovviamente è la mia opinione. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 19:05, 8 lug 2025 (CEST)
::Bisogna vedere se in giro c'è qualche situazione simile: in effetti, allo stato attual,e "Coppa America di pallavolo" dovrebbe essere la disambigua per "Coppa America femminile di pallavolo" e "Coppa America maschile di pallavolo". Saprei più propenso a disambiguare come suggerito da OTH. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 17:46, 9 lug 2025 (CEST)
 
== Voce bisognosa di maquillage ==
 
[[Gaia Traballi|Segnalo per opportuna conoscenza]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 13:59, 7 lug 2025 (CEST)
 
==Maria Sofia Negro==
{{AiutoE|Maria Sofia Negro|pallavolo}}--[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]] ([[Discussioni utente:Paul Gascoigne|msg]]) 12:36, 8 lug 2025 (CEST)
 
:3 stagioni tra i professionisti, 2 in A1 e 1 in A1: 0 presenze in A1 e 29 complessive in A2. Enciclopedicità molto borderline. @[[Utente:MentNFG|MentNFG]], che dici? Quante presenze di A2 sono sufficienti? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:10, 8 lug 2025 (CEST)
::Da cancellare secondo me, anche alla luce delle statistiche. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 15:30, 8 lug 2025 (CEST)
:::Concordo: in qualche discussione si era fatta l'ipotesi di 55 presenze in A2 come criterio (29 sono parecchio meno). P.S. Sono anche da cancellare i due template {{Template|Pallavolo Salve}} e {{Template|Podio Fasano}}, fuori standard di nomenclatura. Eventualmente il primo si può spostare, il secondo c'è già. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 18:49, 8 lug 2025 (CEST)
 
== Colori ai template ==
 
Che ne dita (mi sembra si era accenato qualcosa sul progetto Sport, ma non ne sono sicuro) se evitiamo di mettere quel carnevale di colori nei template dell'archivio stagioni delle squadre lasciando il colore di defualt (esempio: [[Template:Volley femminile Heidelberg storico]])? Analogamente la tabella della cronistoria dovrebbe avere il colore di defualt. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:03, 12 lug 2025 (CEST)
Nella secondo proposta, tendo a precisare, andrebbe inserita sono la bandierina della nazione, seguita dal link della pagina della squadra, perché l'inserimento anche della bandierina colorata renderebbe troppo pesante (e a mio giudizio esteticamente caotica) la tabella.
 
:Per me no. Ricordo la discussione, ma non era emerso alcun consenso; se n'era semplicemente parlato. Meglio continuare a inserire i colori sia nella cronistoria che nel template storico, anche perché, se in futuro emergesse il consenso a toglierli, basterebbe passare un bot. Per uniformità, continuerei a inserire i colori. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:49, 12 lug 2025 (CEST)
Attendo opinioni. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 10:50, 20 apr 2010 (CEST)
 
== Template Squadra di Pallavolo ==
:Vorrei dire la mia sulle competizioni nazionali, che sono quelle su cui ho lavorato di più in generale. Secondo me sarebbe meglio che negli albi d'oro ''non'' fossero inserite le bandierine colorate. Penso che stiano venendo fuori (e penso che pagine relative ad altri sport già lo siano) degli autentici macelli, non possiamo sacrificare la funzionalità per motivi grafici (com'è stato fatto per il [[Campionato spagnolo di pallavolo femminile]]). Io le utilizzerei solamente nelle schede di giocatori e allenatori, e in pochi altri casi; nel volley c'è già difficoltà a districarsi tra ragioni sociali che cambiano ogni anno, non complicherei ulteriormente la cosa coi colori. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 16:29, 20 apr 2010 (CEST)
 
Ciao a tutti!
::Sono d'accordo con te Murray, per quanto riguarda l'albo d'oro delle competizioni nazionali non posso che concordare con te. Magari lasciamo l'uso delle bandierine colorate nelle pagine degli anni delle competizioni, ad esempio la Coppa Italia 20XX-20XX, ma LIMITATAMENTE ad una sezione iniziale, nella quale vengono elencate le squadre partecipanti, e poi basta. Che dici? Per le competizioni internazionali invece sei d'accordo sull'usare solo le bandiere nazionali? --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 16:42, 20 apr 2010 (CEST)
 
Negli ultimi tempi, lavorando ai campionati per club europei ed andando ad aggiornare le voci delle squadre vincitrici, mi sono reso conto che il template {{Template|Squadra di pallavolo}} non è affatto paritario nei confronti delle squadre straniere rispetto a quelle italiane. Non è possibile, per esempio, indicare nel sinottico della voce della Lokomotiv Kalingrad che è '''Campione di Russia in carica''', come per l'Imoco si può indicare che è '''Campione d'Italia'''.
:::Non sono d'accordo sul fatto che l'uso delle bandierine sia visto come un macello, ne tantomeno che le voci sui campionato nazionali siano dei macelli: le trovo più che funzionali, anche con l'inserimento delle squadre che sono arrivate al primo e al secondo posto (l'Italia è uno dei pochi paesi dove durante la finali play-off non viene giocata quella per il terzo e quarto posto). Ed inoltre non è cosi difficile trovare i colori sociali di una squadra, ci sono molti siti di statistiche sul volley che li riportano. Detto questo è meglio trovare una soluzione adesso che le competizioni per club sono poche, trovare degli standard, cosi come anche per le voci sui pallavolisti e sulle squadre in modo tale che siano uguali sia per il maschile che per il femminile. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 8:08, 21 apr 2010 (CEST)
 
Non sarebbe preferibile avere le stesse funzionalità per le squadre di qualunque paese? Ho provato a modificare il template in {{Template|Squadra di pallavolo/Sandbox}} con questo obiettivo. Nel manuale ho aggiunto una sezione ''Note sull'aggiornamento'' con una descrizione dei potenziali nuovi parametri e del loro funzionamento. Cosa ne pensate?
Ok, allora è giunto il momento di fare delle distinzioni tra pagine che trattano della competizione nel suo complesso (e quindi con l'albo d'oro) dalle pagine che trattano uno specifico anno della suddetta competizione, sia essa nazionale che internazionale.
Ecco le mie proposte, vediamo sulle quali siete d'accordo e quali invece modifichereste:
*'''Per le pagine della competizione in generale''':
# per le comp. internazionali, nell'albo d'oro, inserire le bandiere nazionali (es. [[Champions League di pallavolo maschile]]);
# per le comp. nazionali, sempre nell'albo d'oro, inserire le bandierine colorate (es. [[Campionato brasiliano di pallavolo femminile]]).
*'''Per le pagine delle edizioni delle manifestazioni''': utilizzare le bandierine (siano esse della nazione che colorate) solamente in una sezione iniziale, tipo ''Squadre partecipanti'', ed invece nel riepilogo dei risultati usare solo i nomi delle squadre, senza bandierine. Il loro uso può essere esteso, nelle competizioni internazionali, nel riepilogo finale dei gironi.
 
In [[Utente:Aottolini/Sandbox|questa Sandbox]] ho riportato una copia della voce del Vakif modificata utilizzando la nuova versione del template, giusto per vedere come verrebbe. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 14:17, 20 lug 2025 (CEST)
Vediamo cosa ne viene fuori... --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 09:49, 21 apr 2010 (CEST)
 
:Da usare subito! 😍 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 16:19, 20 lug 2025 (CEST)
:Si sono d'accordo, si puo fare cosi, magari creare anche una tabella migliore per l'albo d'oro. A volte capita che però in una stessa competizione ci siano squadre delle stessa città, tipo Istanbul o Baku come si fa?! E poi eviterei di mettere nell'albo d'oro, come ad esempio quello della Coppa Italia, il nome della squadra sponsorizzata, ma semplicemente il nome della società. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 12:39, 21 apr 2010 (CEST)
:: Assolutamente si :)--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:47, 21 lug 2025 (CEST)
:::@[[Utente:MentNFG|MentNFG]], @[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] Ciao, ho messo in linea il nuovo template. Avvisatemi, per cortesia, se doveste notare imperfezioni o malfunzionamenti. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 08:14, 6 ago 2025 (CEST)
::::Ok, grazie mille per tutto questo tuo lavoro :) --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:17, 6 ago 2025 (CEST)
:::::Eccellente lavoro. Complimenti. 😊 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 09:36, 6 ago 2025 (CEST)
 
== Nomenclatura campionati ==
D'accordissimo con te per inserire solo il nome della società, senza lo sponsor. Il nome sponsorizzato è ricavabile dalla storia o dalla tabella all'interno delle pagine delle squadre. Per le squadre, secondo me, non è sempre obbligatorio mettere il nome della città, ma la parte più celebre di essa, oppure un'iniziale davandi al nome della città. Mi spiego meglio, facendo l'esempio di Istanbul, che in campo femminile ha molte squadre ad alto livello. Io specificherei così, in caso di presenza di più squadre nella stessa competizione:
* [[Eczacıbaşı Bayan Voleybol Takimi]] abbreviato in ''E. Istanbul''
* [[Fenerbahçe Bayan Voleybol Takımı]] abbreviato in ''Fenerbahçe'' o ''F. Istanbul''
* [[Galatasaray Bayan Voleybol Takımı]] abbreviato in ''Galatasaray'' o ''G. Istanbul''
* [[VakıfBank Güneş Sigorta Spor Kulübü]] abbreviato in ''V. Istanbul''
Insomma, ogni volta che capiterà l'evenienza di due squadre concittadine nella stessa competizione, la questione sarà districata a discrezione. Ragioneremo caso per caso...
 
Mi sono reso conto che ci sono rimaste indietro tutte le voci ''Campionato xxx di pallavolo maschile/femminile'' da adeguare ai nuovi standard di nomenclatura, che prevedono che le voci vengano spostate su ''Campionato xxx maschile/femminile di pallavolo''. Che ne dite di fare un listone e iniziare a spostarle e orfanizzarle un po' alla volta? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:57, 26 lug 2025 (CEST)
Per l'albo d'oro mi metterò presto in opera per creare o cercare in giro una nuova tabella, che poi proporrò in questa sede. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 13:18, 22 apr 2010 (CEST)
 
:Si, concordo. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 07:57, 27 lug 2025 (CEST)
===Struttura Albo d'oro===
::'''Campionati maschili'''
All'interno di questa discussione è emersa la richiesta, da me condivisa, di cercare una struttura migliore per l'albo d'oro. Pendendo in prestito, e modificando per le esigenze della pallavolo, una struttura già presente in una competizione calcistica, ho creato le tabelle che potete vedere nella '''[[Utente:CristianNX/Sandbox|mia sandbox]]'''.
::* '''Africa'''
Sono presenti diverse versioni, ed ognuna di esse è correlata dalla relativa spiegazione. Attendo commenti, ed eventuali suggerimenti per un loro miglioramento. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 21:31, 22 apr 2010 (CEST)
::: Marocco · Tunisia
::* '''America del Nord'''
::: Cuba · Messico · Porto Rico · Repubblica Dominicana · Stati Uniti
::* '''America del Sud'''
::: Argentina · Cile · Paraguay · Perù · Uruguay · Venezuela
::* '''Asia e Oceania'''
::: Arabia Saudita · Australia · Cina · Corea del Sud · Indonesia · Iran · Kazakistan · Maldive · Nuova Zelanda · Thailandia · Taipei Cinese · Vietnam
::* '''Europa'''
::: Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Croazia · Cipro · Estonia · Galles · Georgia · Grecia · Groenlandia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda · Isole Fær Øer · Israele · Italia · Kosovo · Lettonia · Lituania · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Scozia · Serbia · Slovacchia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
::* '''Scomparsi'''
::: Cecoslovacchia · Germania Est · Jugoslavia · Serbia-Montenegro · Unione Sovieticatica
::'''Campionati femminili'''
::* '''Africa'''
::: Marocco · Tunisia
::* '''America del Nord'''
::: Cuba · Messico · Porto Rico · Repubblica Dominicana · Stati Uniti
::* '''America del Sud'''
::: Argentina · Cile · Paraguay · Perù · Uruguay · Venezuela
::* '''Asia e Oceania'''
::: Australia · Cina · Corea del Sud · Filippine (PSL, PVL) · Indonesia · Iran · Kazakistan · Maldive · Nuova Zelanda · Thailandia · Taipei Cinese · Vietnam
::* '''Europa'''
::: Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Estonia · Galles · Georgia · Grecia · Groenlandia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda · Isole Fær Øer · Israele · Italia · Kosovo · Lettonia · Lituania · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Scozia · Serbia · Slovacchia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ungheria · Ucraina
::* '''Scomparsi'''
::: Cecoslovacchia · Germania Est · Jugoslavia · Serbia-Montenegro · Unione Sovietica
::--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 09:55, 27 lug 2025 (CEST)
 
== Nomi giapponesi ==
Specifico che fino all'ultimo sono stato in dubbio se utilizzare la voce ''Dettagli'' per rimandare alle pagine delle varie edizioni, o se mettere il link negli anni. Alla fine ho deciso di usarla perché, se da un lato si riuscirebbe a mettere molti anni su una sola riga (con conseguente accorciamento della tabella), dall'altra questo non si realizzerebbe con squadre dai nomi molto lunghi (es. Istanbul). Quindi, piuttosto di avere molti anni su una riga e alcuni su due, ho preferito usare questo accorgimento grafico per avere maggiore omogeneità, e quindi campi della stessa altezza. Senza poi considerare la loro utilità pratica nell'evidenziare inequivocabilmente il link alla pagina dell'edizione. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 21:42, 22 apr 2010 (CEST)
 
@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] e @[[Utente:Aottolini|Aottolini]], come ben saprete, la riforma dei campionati giapponesi ha imposto ai club di cambiare nome, facendo sparire le aziende a favore delle comunità di appartenenza dei luoghi, per rafforzare il legame dei club con i tifosi e le comunità locali. Negli ultimi due o tre anni tutti hanno aderito, cambiando nome (eccetto le Denso Airybees, che hanno cambiato anche sede, ma la nuova palestra non è pronta e per il momento partecipano come Denso Airybees). Non tutti i club hanno fatto sparire le aziende, perché alcuni si sono limitati ad aggiungere il nome della città o della prefettura in cui hanno sede (alcuni le hanno aggiunte entrambe, creando dei nomi lunghissimi). Un buon 75% degli spostamenti è stato effettuato senza grossi problemi, ad esempio JT Thunders Hiroshima -> Hiroshima Thunders, perché lo spostamento era semplice e il nome nuovo breve. Ci sono delle questioni invece che risultano spinose:
:Queste tabelle sono molto belle e funzionali, però rimango convinto della poca utilità (e del basso valore estetico) delle bandierine e, viceversa, dell'utilità della denominazione "sponsorizzata". Un chiarimento: non volevo essere duro o offensivo esprimendomi con la parola "macello", ma ho visto una pagina che avevo curato nei dettagli cancellata e sostituita dalla tabella e dal copincolla di alcune parti della voce che avevo scritto: dal mio punto di vista una "rivoluzione" simile è stata un errore. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:43, 23 apr 2010 (CEST)
* Hisamitsu Springs -> SAGA Hisamitsu Springs (abbreviazione ufficiale SAGA Hisamitsu) / voce spostata / template stemmino attuale SAGA Hisamitsu Springs
* NEC Red Rockets -> NEC Red Rockets Kawasaki (abbreviazione ufficiale NEC Kawasaki) / voce spostata / template stemmino attuale NEC Red Rockets
* Suntory Sunbirds -> Suntory Sunbirds Osaka (abbreviazione ufficiale Suntory) / voce spostata / template stemmino attuale Suntory Sunbirds
* Sakai Blazers -> Nippon Steel Sakai Blazers (abbreviazione ufficiale Nippon Steel Sakai BZ) / voce spostata / template stemmino attuale Sakai Blazers
* PFU BlueCats -> PFU BlueCats Ishikawa Kahoku (abbreviazione ufficiale PFU) / voce non spostata / template stemmino attuale PFU BlueCats
* Kurobe AquaFairies -> Kurobe AquaFairies Toyama (abbreviazione ufficiale Kurobe) / voce non spostata / template stemmino attuale Kurobe AquaFairies
Dopo aver spostato Hisamitsu Springs su SAGA Hisamitsu Springs, mi sono reso conto che dei nomi così lunghi non possono andare bene; prima di procedere a orfanizzare i redirect, vorrei campire su quale nome vada questo stemmino. Data la totale mancanza di omogeneità, criteri e linee guida anche nelle abbreviazioni utilizzate dalla lega giapponese, la mia proposta è quella di trovare una nostra omogeneità per i template stemmino, che possa andare grosso modo bene per tutti i club. La mia proposta è la seguente:
* luogo + nickname / sempre
* luogo + nickname + azienda / qualora il titolo non diventi eccessivamente lungo, come ad esempio per JTEKT Stings Aichi.
''NB: per luogo, nel caso in cui ci siano sia la città che la prefettura, manterrei solo la città; nei casi in cui compare solo una delle due, va bene solo quella che compare.''
In questo modo avremmo:
* SAGA Hisamitsu Springs / template stemmino SAGA Springs
* NEC Red Rockets Kawasaki / template stemmino Red Rockets Kawasaki
* Suntory Sunbirds Osaka / template stemmino Sunbirds Osaka
* Nippon Steel Sakai Blazers / template stemmino Sakai Blazers (come è già attualmente)
* PFU BlueCats Ishikawa Kahoku / template stemmino BlueCats Kahoku
* Kurobe AquaFairies Toyama / template stemmino Kurobe AquaFairies (come è già attualmente)
Ho bisogno urgentemente di un vostro parere, prima di procedere, perché ho tutti i redirect a Hisamitsu Springs e Template:Volley femminile Hisamitsu Springs da orfanizzare.
ps: @[[Utente:Aottolini|Aottolini]], mi servirebbe anche una bandierina tricolor coi colori delle BlueCats Blu, bianco e rosa pesca (#0000FF #FFFFFF #FF87A0): data la predominanza del blu nelle divise, farei una cosa del genere, [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:600px_Blu_e_Rosso_con_striscia_Bianca.png vedi qui]. Grazie. 😁 --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 12:48, 29 lug 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] Intanto ecco la bandierina [[File:600px trisection vertical HEX-0000FF White HEX-FF87A0.svg|20px]].
::Non sono d'accordo con Murray ne per le bandierine, ne per il nome sposorizzato: le bandiere sono il segno distintivo di una squadra, anche se comunque due squadre possono avere gli stessi colori sociali, ma va bene minimizzarle ed utilizzarle solo nell'albo d'oro (anche negli albo d'oro del calcio vengono utilizzate). Per quanto riguarda il nome, lo sponsor è una questione economica della squadra, ma il nome reale è un altro...se poi una squadra cambia sponsor sembra che se ne tratti di una diversa. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 15:58, 23 apr 2010 (CEST)
:Per quanto riguarda i nomi devo confessare la mia più assoluta ignoranza sulla pallavolo giapponese. Posso solo dire che la proposta ha una sua logica e mi pare unire l'esigenza di identificare i club senza ambiguità (e senza nomi di fantasia, ovviamente) con la necessità di non avere nomi troppo lunghi, quindi non colgo controindicazioni evidenti. --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 22:22, 29 lug 2025 (CEST)
::Anche io non ne che ne capisco molto. Se la lunghezza è un problema così insuperabile, allora ok.--<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 13:16, 30 lug 2025 (CEST)
::Il [https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Sport/Template/Squadre_di_club_calcistiche modello di riferimento] del calcio per i template stemmini dice che non devono superare i 20 caratteri. Per forza di cose, dobbiamo cercare di stare dentro questi benedetti 20 caratteri e con nomi come questi non ci siamo SAGA Hisamitsu Springs (22), NEC Red Rockets Kawasaki (24), Suntory Sunbirds Osaka (22), Nippon Steel Sakai Blazers (26), PFU BlueCats Ishikawa Kahoku (28), Kurobe AquaFairies Toyama (25). Già SAGA Hisamitsu Springs, che è uno dei due più brevi e con cui ho provato a spostare sul nome intero, oltre a mandare daccapo le righe degli incontri e dei template in cui è inserito, è un pugno in un occhio. 😅 Se non ci sono pareri contrari, procedo agli spostamenti. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:32, 30 lug 2025 (CEST)
:::Se non ricordo male, non si doveva superare i 20 caratteri per far stare tutto sulla stessa riga la squadra nel template sportivo. Ovviamente se troppo lunghi poi si riscontrano i problemi che dici tu: secondo me uno/due caratteri in più non succede nulla, altrimenti procedi. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 18:18, 31 lug 2025 (CEST)
::::Mi mancano solo i Suntory Sunbirds Osaka da spostare a Sunbirds Osaka. Fatto tutto. Effettivamente è stato un lavoraccio, ma ne è valsa la pena dal punto di vista pratico, grafico ed estetico. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 20:45, 31 lug 2025 (CEST)
 
== Volley Modena ==
Per quanto riguarda la struttura dell'albo d'oro sono contento che vada bene, quindi penso che si possa iniziare ad utilizzarla. Per quanto riguarda la diatriba biandiera colorata/nome, penso che si possano usare nell'albo d'oro, soprattutto grazie alla comodità rappresentata dai template <nowiki>{{Volley XYZ}}</nowiki>. Bisogna ovviamente stare attenti ai nomi da essi visualizzati, ma questa è una questione che esce dalla discussione dell'albo d'oro, visto che tocca anche le pagine dei giocatori... Siamo tutti d'accordo, mi sembra di capire, in un utilizzo centellinato delle bandierine, però nell'albo d'oro sono necessarie. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 16:15, 23 apr 2010 (CEST)
 
Ciao a tutti. Si è iscritta alla serie A2 femminile una società denominata Volley Modena. Ho qualche dubbio. Il [https://www.volleyacademymodena.com sito ufficiale] è quello della società che almeno fino all'estate 2024 aveva nome 'Volley Academy Modena'. Ora il piede è cambiato e riporta 'Volley Modena'. A questo punto sia questo sito che la [https://www.legavolleyfemminile.it/club/volley-modena/710941/ pagina LVF] ne parlano in continuità con la Volley Modena già campione d'Italia nel 1999-2000.
:Mi sembra assurdo adesso sacrificare gli sponsor per quella motivazione, si sa che le squadre cambiano spesso e volentieri anche colori e ragione sociale, Perugia l'avrà fatto tre o quattro volte solamente negli ultimi anni. Rivoluzionare la formula degli albi d'oro per un problema che nessuno (Leghe, giornali, tifosi) si pone mi sembra assurdo: paradossalmente sono ormai più rappresentativi gli sponsor delle ragioni sociali. Per il resto definire le bandierine addirittura ''necessarie'' è esagerato: non a caso le usa solo la Wikipedia italiana, e stiamo parlando di immagini inserite in gran numero in ogni pagina (per l'albo d'oro dei campionati italiani sarebbero oltre 120) che andrebbero ad appesantire le voci e a complicare certe funzioni (tipo la stampa della pagina). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 12:13, 27 apr 2010 (CEST)
 
Come è meglio considerarla?
::Sottolineo nuovamente come sia d'accordo con te per l'uso morigerato delle bandierine, ma proprio come sottolieni tu il problema va olte al progetto della pallavolo, e va a toccare il progetto sport nella sua interezza. La questione degli sponsor, invece, andrebbe a creare un problema simile a quello che tu vorresti evitare abolendo le bandierine, e cioè la confusione. Come nel calcio vengono usati per praticità i template <nowiki>{{Volley XYZ}}</nowiki>, che vengono usati anche nelle carriere dei giocatori. Sicuro di voler che un giocatore abbia la carriera lunga solamente perché, nei suoi anni di permanenza a Modena, è passato dalla Panini, alla Cimone ed infine alla Trenkwalder? Per me ha militato nella Pallavolo Modena e basta... Stesso discorso per l'albo d'oro, dove si intuisce subito la vittoria di una stessa squadra. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 12:31, 27 apr 2010 (CEST)
* un cambio di denominazione della Volley Academy Modena
* una rifondazione (probabilmente voluta dalla compagine societaria dell'Academy) della vecchia Volley Modena
 
Personalmente sono più propenso per la seconda. Pareri? --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 16:47, 16 ago 2025 (CEST)
:::Io sono sempre stato favorevole all'uso dei template-bandierina nei template-carriera, credo che in quel caso sia giusto. È per gli albi d'oro che il discorso è radicalmente diverso, non è un caso che il Progetto Basket (decisamente più paragonabile al volley rispetto al calcio, le cui società hanno una storia raccontata da innumerevoli fonti, solida e secolare), che pure non disdegna l'uso delle bandierine e che deve destreggiarsi coi vari derby di città come Bologna e Milano, non si sia mai posto il problema nell'[[Serie A (pallacanestro maschile)|albo d'oro]], perché esistono link e redirect, perché il nome con lo sponsor ha una riconoscibilità maggiore (io credo che persino a Pesaro, tra Robursport e Scavolini, avrebbero dei problemi a riconoscere la prima), perché noi dobbiamo comunque basarci sugli albi d'oro di Lega e Federazione, che dovrebbero essere le nostre principali fonti.
 
:Si, concordo anche io: inoltre sul sito ufficiale riporta tutto il [https://www.volleyacademymodena.com/societa/ palmarès della vecchia modena]. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 16:30, 17 ago 2025 (CEST)
:::È proprio per via delle fonti a disposizione che credo che cambiamenti del genere siano inadatti. Il volley non è il calcio, ci sono casi di club antichi i cui colori non si conoscono, come [[Fari Brescia]], [[Rizzoli Milano]] e [[Saves Alessandria]] (per motivi personali sono spesso ad Alessandria città e da appassionato che ha fatto ricerche, fonti che mi garantissero una storia ampia i colori della Saves non li ho ancora trovati) e questo significherebbe avere punti interrogativi perenni; la [[Olimpia Teodora|Teodora Ravenna]] ha cambiato colori già dopo aver vinto degli scudetti: confonderebbe l'utente più o meno dello sponsor? Se non pensiamo a questi problemi pratici prima di agire, verrà fuori un macello.
 
== Paolo Amendola ==
:::So che sembrerò un piantagrande, ma sono anche quello che sulle pagine ci ha lavorato, e che ha inserito gli sponsor e non le bandierine per motivi concreti, perché se per un verso all'utente basta un clic per andarsi a leggere le cose, dall'altro con bandierine incomplete o inserite senza certezza la pagina va a perdere la sua credibilità. Io la priorità l'ho data a quello, al fatto che la voce è più leggera e più facile da stampare e da consultare. Francemente penso che dovreste essere più pragmatici e farvi prendere meno dall'entusiasmo per la grafica figosa o effettini che, in fin dei conti, non servono a granché. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 15:08, 27 apr 2010 (CEST)
 
{{Cancellazione|Paolo Amendola}} --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 10:13, 23 ago 2025 (CEST)
==Errori negli albi d'oro==
 
== Chinese Volleyball Super League 2024-2025 ==
L'entusiasmo di cui parlavo sopra (ma evidentemente le obiezione è meglio ignorarle) non vi sta facendo rendere conto degli errori che andate inserendo negli albi d'oro:
 
Sto scrivendo la voce, che si è trasformata in un vero e proprio incubo, sia per la mole di incontri fuori da ogni senso della misura del torneo, che per le sue peculiarità. Quest'anno hanno partecipato fuori concorso le squadre giovanili degli 8 club impegnati nel girone A del torneo (ci sono due gironi in ordine gerarchico, A e B, dove il primo gioca per lo scudetto e il secondo per la promozione nel primo). Come mi devo comportare? Come le devo distinguere dalle prime squadre? Le loro stagioni di club sono enciclopediche? Devo creare un template stemmino apposito? Se fossero state seconde squadre, il problema non si poneva e si creava tutto ad hoc avendo le stesse acquisito valore enciclopedico, ma sono squadre giovanili. Credete che sia il caso di far rientrare i loro dati nelle stagioni di club delle prime squadre? Si tratta di una situazione limite di cui non ci sono precedenti. Prima di procedere, volevo capire se ci fossero altre idee. @[[Utente:MentNFG|MentNFG]] e @[[Utente:Aottolini|Aottolini]] --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:34, 30 ago 2025 (CEST)
Negli albi d'oro delle coppe europee, solo per quanto riguarda le squadre italiane:
* la [[Pallavolo Torino]] ha vinto i suoi trofei come ''CUS Torino''. Pallavolo Torino è la denominazione attuale;
* [[Pallavolo Parma]] è l'antica denominazione della società, che dagli anni Settanta agli anni Novanta (e cioè quando vinse le varie coppe) si chiamò ''Parma Volley Ball'';
* il nome esatto del [[Ravenna Volley]] sarebbe ''Porto Ravenna Volley'';
* [[Pallavolo Modena]] è una denominazione adottata solamente nel [[1997]]. In precedenza la società era detta ''Gruppo Sportivo Panini'', cioè Panini Modena;
* [[Piemonte Volley]] è la denominazione adottata dal Cuneo Volley Ball solo dopo il [[2001]], dopo la fusione col Torino.
 
:Un po' come è successo quando la Trentino ha avuto la squadra in Serie A3: io direi di considerare solo le squadre che sono effettivamente enciclopediche. Non creerei un template apposito, ma semplicemente mettere "II" accanto a quella giovanile. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 14:12, 30 ago 2025 (CEST)
Nell'albo d'oro della Coppa Italia di A2 femminile (l'unico finora adattato al modello):
::Il problema è che partecipa alla massima divisione nazionale, cosa che la renderebbe automaticamente enciclopedica, ma è anche una squadra giovanile, cosa che al tempo stesso la rende automaticamente non enciclopedica. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:44, 30 ago 2025 (CEST)
* La Capri che è indicata nell'albo d'oro di Serie A2 non è la [[Universal Volley Femminile Carpi]], ma la Polisportiva Solierese, che quell'anno giocò le sue gare a Carpi.
 
== Aggiunta parametro per voci competizione disambigue a T:Edizione di competizione sportiva ==
Di conseguenza state inserendo diverse informazioni ''inesatte''; possono non sembrare molte, ma se ho trovato queste solo dando una veloce occhiata tra le società che conosco, tra quelle straniere, negli albi d'oro di coppe e campionati, quanti errori ci potranno essere? Il motivo è che se vi foste presi la briga di ''leggere'' un po' di pagine, prima di costruirci sopra tabelle e template fighetti, vi sareste accorti che la storia delle società di pallavolo è molto meno lineare di quello che sembra, ed è per questo che bisognava pensare 10.000 volte prima di inserire albi d'oro con primi, secondi, terzi posti, bandierine e ragioni sociali. Insomma, cosa devo pensare? Mi venite a fare la predica sull'importanza delle ragioni sociali e poi non le conoscete nemmeno voi?
 
[[Discussioni template:Edizione di competizione sportiva#Aggiunta parametro per voci competizione disambigue|Segnalo]]. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:13, 11 set 2025 (CEST)
La mia sfiducia verso it.wiki aumenta, perché neppure tra 3 utenti, non 50, si riesce a ragionare. Ora fate come volete: rimediate, lasciate tutto così, rivoluzionate tutte le altre pagine, a me non credo interessi più. Se avrete voglia di collaborare per fare qualcosa di serio e ben fatto io parteciperò volentieri, sennò se volete giocare a fare la tabella migliore ignorando i contenuti non penso valga la pena di spenderci del tempo. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 19:30, 28 apr 2010 (CEST)
 
== Nazionale femminile di pallavolo paralimpica dell'Italia ==
:Prima di farti prendere anche tu dalla smania di onnipotenza chiariamo alcune cose:
# i template <nowiki>{{Volley XYZ}}</nowiki> non li abbiamo creati noi (io no di sicuro), ma trovandomeli sotto mano, e visto che tutti gli altri sport li usano non solo per le carriere degli atleti, pensavo che potessero essere sfruttati anche per altre applicazioni.
# non c'è nessuna "corsa" a fare le cose fighette come le chiami tu! Quante volte ho detto che sono per l'uso morigerato delle bandierine? Quindi sono per la sobrietà, come vedi infatti la nuova struttura degli albi d'oro è quanto di più sobrio esista (hai visto quella vecchia?) Io sono per la semplicità, assolutamente.
:Allora, visto che sai tutto di ragioni sociali, cosa suggerisci per risolvere la cosa? Perché la questione che sollevi è sicuramente importante, ed è gisto cercare una soluzione. Che ne so, mettiamo nella tabella della squadra di pallavolo una cronologia delle denominazioni, o non lo so. A mio parere, sia mai che voglia essere quello supremo, mettere in un albo d'oro che la coppa sia stata vinta dalla Maxicono Parna, dalla Pallavolo Parma e dalla Parma Volley Ball, non rende l'idea immediata della vittoria da parte della stessa squadra! Chi non se ne intende non può dire istintivamente "guarda, questa squadra ha vinto la coppa tot volte". Per questo uso la denominazione della pagina attuale, o quanto di più vicino esista (es. Ravenna Volley senza il Porto). Solo per una questione di omogeneità, mica per onnipotenza o sapere supremo! Sia mai, io conosco solo ciò che succede a Trento. Per le bandierine poi, posto che quelle nazionali le usano nelle coppe tutti gli sport, poi farne ciò che vuoi, io non mi occupo delle competizioni nazionali, quasi mai...--[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 19:52, 28 apr 2010 (CEST)
 
Ciao! Volevo solo avvisare che ho creato [[Bozza:Nazionale femminile di pallavolo paralimpica dell'Italia|una bozza]] per la voce sulla nazionale femminile italiana di [[pallavolo paralimpica]], se avete tempo e voglia di darci un'occhiata.
::Non mi sento onnipotente, se così fosse probabilmente mi metterei semplicemente a fare rollback su rollback senza chiedere nulla a nessuno. Casomai il contrario, mi sento impotente, perché vedo che per quanto uno si sforzi cercando di discutere, di porre questioni e di ragionare, non lo si fila di striscio e ognuno fa quello che vuole. Ci ho provato, ma il risultato è che ho trovato un certo numero di errori che erano evitabili con un po' più di ragionamento. --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:15, 3 mag 2010 (CEST)
 
Purtroppo, le informazioni generali su questa disciplina sono molto scarse su Wikipedia, tanto che non ho trovato altre voci di nazionali simili né qui, né su en.wiki; quindi, ho deciso di costruire la voce da zero, basandomi su quella della [[Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia|nazionale "classica" di pallavolo]]. Comunque, la voce dovrebbe soddisfare i criteri di enciclopedicità, visto che l'Italia femminile del sitting volley ha già partecipato a due Paralimpiadi consecutive (di [[Pallavolo paralimpica ai XVI Giochi paralimpici estivi - Torneo femminile|Tokyo]] e di [[Pallavolo paralimpica ai XVII Giochi paralimpici estivi - Torneo femminile|Parigi]]).
===Ricominciamo: Name Case===
Sperando che ora gli animi si siano calmati (nessuno ha fatto più di altri, nessuno fa le cose più serie degli altri, nessuno vuole fare solo le cose fighe e senza contenuti, ma tutti vogliono solo il bene del progetto pallavolo) cerchiamo di esporre, in modo tranquillo ed obiettivo, la propria visione sulla questione dei nomi e delle ragioni sociali (per le bandierine c'è la discussione successiva).
 
Fatemi sapere cosa ne pensate! --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 23:23, 19 set 2025 (CEST)
* Espongo il mio punto di vista, che specifico subito, si vuole riferire SOLO alle competizioni internazionali (per quelle nazionali la si può vedere allo stesso modo o valutare le debite eccezioni). Nell'albo d'oro di una coppa, riferendosi ad un periodo storico abbastanza lungo, e avendo squadre di varie nazioni, le ragioni sociali io non le ho quasi neanche prese in considerazione, per una questione di praticità. Nel senso: in un ipotetica competizioni, vinta più volte da Ravenna, Modena e Parma, potremmo trovarci un albo d'oro con Il Messaggiero RA, Maxicono PR, Panini MO, Porto RA Volley, PR Volley Ball, Cimone MO, Trenkwalder MO... Pensando in ottica di chi non ne sa niente di pallavolo, e non ha voglia di cliccare su ogni squadra, volevo rendere immediato il riconoscimento della stessa formazione. Per far questo ho usato il nome più vicino a quello usato qui su wiki per le pagine (Pallavolo Parma e Pallavolo Modena), o ciò che è più significativo (es. Lube Macerata).
:Detto questo sonod'accordo con Murray che la questione dello sponsor sia molto importante, in quanto nella pallavolo ricopre un ruolo fondamentale. Per questo pensavo che si potrebbe, alla stregua del basket, inserire un'apposita sezione nel [[Template:Squadra di pallavolo]] che ripercorra la storia del nome della squadra. Un esempio è la tabella dei [[Sacramento Kings]]. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 18:24, 29 apr 2010 (CEST)
::Sono d'accordo con Cristian su entrambe le questioni, nel primo caso usando il nome societario si semplifica la questione, nel secondo caso, mi pare pratica e comoda la tabella, e rende bene l'idea. --[[Utente:FENIX 89|FENIXdeiBB]] ([[Discussioni utente:FENIX 89|msg]]) 13:11, 2 mag 2010 (CEST)
::Il nome societario non necessariamente semplifica, come ho cercato di spiegare sopra, a meno che non ''lo si semplifichi'' arbitrariamente, ma è un forzatura, quindi inaccettabile se si vuole fare qualcosa di attendibile. Meglio gli sponsor, o comunque i nomi che si rintracciano nelle fonti (che alla fine sono quelle da cui bisogna attingere). --[[Utente:Murray|'''<span style="color:#A5A5A5">(<span style="color:#0047AB; font-size:90%">Murray</span>)</span>''']] 13:15, 3 mag 2010 (CEST)
*...
:scusate l'intromissione, sto cercano anch'io di dare il mio piccolo contributo e non voglio procedere oltre per non fare qualche casino. Anche se secondo me è meglio seguire la linea di Cristian per agevolare chi non è appassionato e magari si imbatte nel volley per la prima volta. Solo qualcuno, purtroppo, dovrebbe prendersi la briga di verificare un po tutte le squadre comprese nelle varie competizioni.[[Utente:China1977]]
 
:Io un passaggio sul progetto Sport lo farei: noto che non esistono altre nazionali del genere (tipo calcio), magari per avere un più ampio consenso. La voce non sarebbe male ma andrebbe formattata correttamente. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 08:57, 20 set 2025 (CEST)
===Ricominciamo: Flag Case===
:::: Neanche io posso aiutarti, data l'ignoranza su questa nazionale e su voci del genere. Come modello però ti consiglio di non prendere la nazionale italiana, perché la voce è stata contaminata da interventi di IP (in seguito all'enorme popolarità degli ultimi due anni) e si discosta dal modello delle altre, che per esempio non presentano il medagliere (cosa la rende differente da Cuba, Brasile o Cina, per avere anche il medagliere? Questa è la Wiki in lingua italiana, non la Wiki d'Italia, che prevede un trattamento diverso o di favore per le voci inerenti all'Italia).
...
::--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 09:48, 20 set 2025 (CEST)
::@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] Sì sì, infatti ho già aperto [[Discussioni progetto:Sport#Nazionale femminile di pallavolo paralimpica dell'Italia|una discussione parallela]] anche di là!
::Quanto alla formattazione, lungo la pagina ho cercato di mantenere solo gli elementi essenziali (quindi, storia, rosa, palmarès e poco altro), e avevo già escluso a priori il medagliere, come giustamente osservato da @[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]]. Purtroppo, non esiste ancora un'infobox specifica per il sitting volley, quindi ho dovuto mantenere provvisoriamente quella della pallavolo, sperando che per adesso basti. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 10:27, 20 set 2025 (CEST)
 
== [[:Categoria:Arbitri di pallavolo]] ==
==Cosa faccio?==
Bazzicando qua e là tra le competizioni pallavolistiche mi cade l'occhio sulla coppa cev femminile e riscontro un errore nell'albo d'oro visto che,guardando sul sito ufficiale della CEV(federazione europea di pallavolo),l'albo d'oro è diverso. A questo punto vado per modificare, ma prima, per sicurezza, controllo sulle altre wikipedia estere e tutte confermano l'albo d'oro della wikipedia italiana, a questo punto, modifico e dò retta al sito ufficiale della cev o, non modifico e dò retta alle wikipedia?? Un 'altra cosa, sempre nelle competizioni pallavolistiche, nella supercoppa europea di pallavolo maschile ancora una volta l'albo d'oro è diverso dal sito ufficiale della cev, stavolta però su alcune wikipedia estere (xkè nella maggior parte non è presente la voce) viene confermato l'albo d'oro della cev. A questo punto vado per modificare ma scopro che sul sito della legavolley(lega italiana della pallavolo) viene confermato l'albo d'oro della wikipedia italiana. Come fanno 2 siti ufficiali a smentirsi l'un l'altro e sopratutto cosa bisogna fare in questi casi??Grazie per la collaborazione!!
{{non firmato|Dares23}}
 
Non mi strillate troppo forte.
Capita, capita più spesso di quanto uno possa immaginare. Mi sono visto attribuire un titolo che non ho mai vinto e togliere uno che invece mi spettava (sito:fipav). Se non lo leggevo io che l'avevo vissuto in prima persona sarebbe rimasto lì. O forse c'è ancora. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:58, 18 mag 2010 (CEST)
 
Ho visto che c'è in bozza una bio su un arbitro internazionale di pallavolo e mi sono accorto che la cat mancava. Quindi l'ho creata.
:Per quanto riguarda la supercoppa europea, e la divergenza tra sito cev e sito lega, controllerò al più presto. Per quanto riguarda le varie competizioni, ti consiglio di leggere la voce [[Competizioni CEV per club]]. Lì c'è speigata la riforma delle competizioni, e perché si è deciso di seguire la distinzione adottata dalle altre wikipedia. Il problema, in parole povere, è ila passaggio della Coppa CEV dall'essere la terza coppa per importanza alla seconda. Se ogni "coppa" avesse la sua pagina (Coppa CEV pre-riforma, Top Teams Cup, Coppa CEV post-riforma, Challenge Cup), senza un pò di continuità, avremmo quasi dieci pagine.. ;-) --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 20:39, 18 mag 2010 (CEST)
 
Ho anche notato che gli arbitri presenti sono prossimi allo zero.
==permesso==
Volevo chiedere il permesso, in modo di non fare di testa mia ma di avere l'approvazione di tutti gli utenti, di modificare gli albi d'oro delle coppe europee di pallavolo in base agli albi d'oro riportati sul sito della cev(federazione europea di pallavolo), visto che, con la mia domanda di prima, ho dimostrato l'erroneità di alcuni albi d'oro. Si prega una risposta Grazie!!!!!!!![[Utente:Dares23]]
:La risposta ti è stata data, e spero che tu abbia letto la pagina che ti ho segnalato. Gli albi d'oro non sono "sbagliati", mica abbiamo messo squadre errate dopo il 2007, e il motivo c'è, contentuo nella già citata pagina [[Competizioni CEV per club]]. Ti prego di leggerla e di non metterti a modificare. Grazie di aver chiesto prima, molti non lo fanno. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 21:42, 19 mag 2010 (CEST)
:Ho visto che la pagina la conosci, visto che ci hai aggiunto dei contenuti, quindi spiego qui brevemente la questione degli albi d'oro: sulla wiki italiana si è voluta seguire la linea guida delle altre (come quella francese, che sulla pallavolo ha più voci della nostra), e cioè mantenere nella stessa pagina i dati "per importanza di trofeo". Mi spiego meglio: la pagina che oggi si chiama [[Coppa CEV di pallavolo]] maschile/femminile contiene i dati relativi alla seconda coppa continentale per importanza, perchè oggi così è la coppa CEV. Per questo motivo si susseguono nell'albo d'oro i dati della Coppa delle Coppe, della Top Teams Cup e dell'attuale Coppa CEV. Fino al 2007 la Coppa CEV era la terza coppa per importanza, e i suoi dati fino al 2007 sono nella voce della Challenge Cup, ora la terza coppa. Lo so, è complicato, ma questo si è fatto su wikipedia per dare continutà ai trofei. Il tutto comunque è ben spiegato. Anche nel calcio Europa League non è una pagina diversa da Coppa UEFA. ;-) Spero di essere stato chiaro. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 22:00, 19 mag 2010 (CEST)
 
Antipatia per la categoria? Vi capisco, come vi capisco. Però qualcuno decente (a suo tempo) lo ho incontrato.
 
In altre lingue ci sono diverse bio. Qualcuno che non ha in antipatia particolare i soggetti potrebbe anche tradurne qualcuna (IMHO).
io so benissimo che prima la coppa cev era la terza coppa per importanza e so anke tutta la storia sulle coppe europee e sui precedenti nomi ma ti dico che almeno un errore c'è.
Se vai nella pagina dell'attuale coppa cev femminile, nell'annata 1992-1993 vedrai ke la vincitrice della competizione è la volley cats berlino(o CJD Berlino ancora non so come si chiama), seconda è la VBC Riom e terza è l'azerrail baku.
Se vai nell'abo d'oro della cev, che mi sono premurato di mettere nei collegamenti esterni della voce "supercoppa europea di pallavolo femminile", e vai nell'annata del 1993 vedrai ke nella seconda coppa per importanza, ovvero nell'attuale coppa cev, l'albo d'oro dice: prima CJD Berlino,e fin qui tutto a posto, seconda Azerrail baku(li è con un altro nome ma la squadra dovrebbe essere la stessa), terza Sirio perugia e quarta la VBC Riom(che era seconda nell'albo d'oro di wikipedia).
Ti prego di controllare e di vedere con i tuoi occhi poi fammi sapere!![[Utente:Dares23]]
:Ho sistemato tutto, molto probabilmente si è trattato di un errore della wiki francese da dove abbiamo copiato la voce, si è trattato di una semplice inversione...adesso è tutto ok! <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 8:29, 20 mag 2010 (CEST)
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 16:27, 21 set 2025 (CEST)
sistemato anke il medagliere per nazione!(te ne eri dimenticato)cmq controllerò anke altre voci.
volevo farti notare un altro (presunto) errore, nell'albo d'oro della supercoppa europea di pallavolo maschile c'è l'annata del 1987 con la vittoria del cska mosca sulla zinella bologna, questa tesi è avvalorata dal sito ufficiale della legavolley(lega italiana), come è documentato dalla pagina.
Ora, se vai a vedere sull'albo d'oro della cev la competizione inizia nel 1988 con la vittoria del cska mosca sul maxicono parma, questa tesi è avvalorata dalla cev e dalle wikipedia estere, quindi(stessa domanda che ho fatto prima) bisogna dar retta al sito della legavolley(sito ufficiale) o al sito della cev(sito ufficiale) e alle altre wikipedia.
Ti prego di controllare e poi fammi sapere!![[Utente:Dares23]]
:Lascio la palla a chi si occupa di pallavolo maschile :P <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:24, 20 mag 2010 (CEST)
 
== Stranieri massime divisioni italiane 2025-26 ==
Ah ok, ti chiedo scusa, avevo capito male! :-) Se l'errore sta nei dati contenuti in questo senso, allora hai fatto bene a farlo notare. Adesso guadro, poi vediamo cosa è meglio. Tu comunque cosa suggerisci? Trovo strano che tutte le wiki sbaglino.. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 19:43, 20 mag 2010 (CEST)
 
@[[Utente:MentNFG|MentNFG]] e @[[Utente:Aottolini|Aottolini]], al fine di velocizzare un po' la stesura di tali voci, invece di scriverle una per una, ho raccolto tutto il materiale a livello club, palmarès, collegamenti esterni e note da inserire per la maggior parte dei presenti in [https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:OTHravens_7#Stranieri_Serie_A1/Superlega questa lista] (me ne mancano giusto un paio da fontare), pertanto vi volevo avvertire per centellinare le nostre forze ed evitare di sovrapporci (come avvenuto con Joris Seddik, di cui avevo già lo scheletro di voce pronto). Devo solo avere il tempo per la stesura del testo di ciascuna voce e conto di scriverne 2/3 al giorno, salvo imprevisti. Ho anche segnalato quelli che per carriera a livello di club e nazionali non vanno ancora scritti (Natasza Ornoch e Aidan Knipe; magari è il caso di slinkarli per evitare che qualche IP crei le rispettive voci mettendo su i soliti disastri), non avendo raggiunto le presenze sufficienti per essere reputati enciclopedici. L'unico su cui non ho trovato granché di fonti è Amir Golzadeh e per il quale potrei aver bisogno di aiuto. Per il resto, ho lo scheletro di tutte le voci (tipo quelle che scrive il famoso IP in evasione da blocco e tutte le rispettive fonti) e sono solo da sviluppare, mano a mano che le scrivo, le cancello da qui: Elizaveta Kochurina, Halimatou Bah, <del>Aleksandar Stefanović</del>, Nathan Feral, Noa Duflos-Rossi, Davi Tenorio, Amir Golzadeh, <del>Ilija Petkov</del>, <del>Lazar Koprivica</del>, Žasmin Veličkov, Amir Tizi-Oualou, <del>Arthur Bento</del>, <del>Matías Giraudo</del>, Boris Načev, Veikka Lindqvist, Seppe Rotty, Uroš Planinšič, Lukas Glatz, Henri Léon. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:18, 26 set 2025 (CEST)
Mi sono trovato spiazzato anch'io guardando le altre wikipedia(magari ognuno ha copiato dall'altro) e poi sopratutto vedere ke il sito ufficiale della legavolley da ragione alla wikipedia(in questo caso sto parlando della supercoppa europea di pallavolo maschile) mentre il sito cev dice tutt'altro.
Io seguirei il sito cev e farei una bella revisione di tutti gli albi d'oro delle competizioni europee, e non solo.
è un bel lavoro sporco se volete mi occupo io delle competizioni europee della cev revisionando albi d'oro e relativi medaglieri, modificando anke il medagliere totale(cosa già fatta da me per un altro errore in un albo d'oro).
Cosa ne dite?fatemi sapere se seguire il sito della legavolley o quello della cev o su qualunque operazione da fare!!!![[Utente:Dares23]]
:Ma oltre alla supercoppa europea, cosa ci sarebbe da modificare nelle altre coppe europee? É un lavoro che abbiamo fatto poche settimane fa, proprio non capisco cosa c'è da cambiare...<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 7:50, 21 mag 2010 (CEST)
 
== TdN ==
Grazie Dares se ti volessi occupare di un pò di lavoro sporco, anche perché in questo periodo sono un pò preso dagli studi universitari. Magari fai una cosa, sempre se hai tempo e voglia: dai un'occhiata generale, e poi segnala in questa discussione (oppure in [[Discussione:Competizioni CEV per club]]) gli errori che hai trovato in tutti gli albi d'oro. Così valutiamo tutti assieme se gli errori sono proprio gravi, oppure solamente denominazioni fuorvianti di varie squadre. Fammi sapere se puoi farlo. Grazie. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 10:24, 21 mag 2010 (CEST)
Ho notato che alcuni soggetti presenti nei [[WP:TdN|TdN]] non hanno il template nella voce. Ho visto, che specie per alcuni paesi, si tratta di molte voci.
 
Bisognerà quindi chiedere l'intervento di un bot. Opinioni in contrario?
Va bene, darò un'occhiata alle coppe europee poi vi farò sapere![[Utente:Dares23]]
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:32, 3 ott 2025 (CEST)
Ragazzi ho appena inziato a fare la revisione degli albi d'oro delle coppe europee, parto con la champions maschile più o meno è tutto ok c'è solo un errore su un terzo posto della sisley treviso e su dei nomi ma più o meno con un nome o con un altro la squadra è sempre quella, ho notato che ci sono delle incongruenze con la wikipedia inglese sui secondi posti nei primi anni, fatto però non verificabile sul sito cev perche nei primi anni viene indicato solo il nome del vincitore e non del secondo classificato.
Vado con l'attuale coppa cev ed è piena di errori, se dovessi andare dietro al sito cev dovrei stravolgere l'albo d'oro attuale su wikipedia, parecchie cose sono completamente sbagliate(tipo, il primo vincitore secondo il sito cev è la o'ruini firenze e non la Zvezda Vorochilovgrad che sul sito cev non figura nemmeno tra i primi quattro!!)
Prima di prendermi la responsabilità di stravolgere l'albo d'oro vorrei che tutti voi visionaste i 2 albi e poi mi facciate sapere quello ke pensate!![[Utente:Dares23]]
 
:Puoi@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]], metterecosa quiintendi? ilSe linkparli all'albodei d'oroTdN suldelle sitonazionali, dellanon CEV?li Perchéinseriamo non loper trovo..scelta. ;-) --[[Utente:CristianNXOTHravens 7|<spanOTHravens style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>7]] ([[Discussioni utente:CristianNX|<spanOTHravens style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>7|msg]]) 1714:4641, 213 magott 20102025 (CEST)
:Resto comunque sconcertato da tutti questi errori, e faccio anche un mea-culpa per non aver controllato approfonditamente, come ora stai facendo tu. Credo che le tue segnalazioni siano tutte esatte, perché guardando la wikipedia francese ho notato le incongruenze. Sulle loro pagine viene messo il Novi Sad al terzo posto della Champions del 1996 e la Ruini Firenze vincitrice della prima Coppa CEV, come hai detto tu. Se gli albi d'oro "ufficiali" corrispondono anche a quelli della Wikipedia francese, allora fai benissimo a modificare. Ti chiedo solo di stare attento ai link corretti per le squadre di pallavolo (es. Vojvodina Novi Sad rimanda alla squadra di calcio). Grazie di tutto il lavoro.<br>
:Metto qui, per comodità, i link alle pagine della wiki in francese: [http://fr.wikipedia.org/wiki/Ligue_des_Champions_de_volley-ball_masculin Champions M], [http://fr.wikipedia.org/wiki/Ligue_des_Champions_de_volley-ball_f%C3%A9minin Champions F], [http://fr.wikipedia.org/wiki/Coupe_de_la_CEV_masculine_%282007-%29 CEV M], [http://fr.wikipedia.org/wiki/Coupe_de_la_CEV_f%C3%A9minine_%282007-%29 CEV F], [http://fr.wikipedia.org/wiki/Challenge_Cup_masculine Challenge M], [http://fr.wikipedia.org/wiki/Challenge_Cup_f%C3%A9minine Challenge F] --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 18:05, 21 mag 2010 (CEST)
 
::Scelta? Mi sono perso qualcosa. Quando è stata fatta? Non ne capisco il motivo e comunque sarebbe più o meno molto diverso dalla prassi corrente. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 14:55, 3 ott 2025 (CEST)
Il link dell'albo d'oro sul sito della cev l'ho inserito nella sezione collegamenti esterni della voce "Supercoppa europea di pallavolo femminile", cmq il link è questo:
:::Se n'è parlato più volte, basta andare nelle vecchie discussioni archiviate del progetto. La scelta è molto semplice: il nostro sport è quello con più tornei per nazionali e abbiamo casi di giocatori che a neanche trent'anni hanno oltre 50 TdN. Dal momento che diventa una mole di lavoro ingestibile, si è optato per non inserirli. Un esempio a caso: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Brayelin_Mart%C3%ADnez&limit=500 Brayelin Martínez], 29 anni, 52 template di navigazione (il tutto nonostante il blocco totale per la pandemia e i tornei col contagocce prima e dopo il covid). Anche inserendo solo gli eventi major la musica cambia poco e dal 2025 peggiora ulteriormente, con in mondiali ogni 2 anni (altra follia della FIVB). Attualmente gli eventi major sono Olimpiadi (cadenza quadriennale), mondiali (biennali), campionati continentali (biannali), VNL (annauale), Coppa del Mondo (quadriennale), mentre la Grand Champions Cup è stata abolita, anche limitandoci a questi, verrebbe fuori una lista infinita di template. Tra l'altro raggiungere il consenso su cosa inserire non è agevole, perché resterebbero fuori eventi ritenuti importanti come i Giochi panamericani o quelli asiatici. Il nostro progetto non può seguire la prassi che si è creata in via consuetudinaria dal calcio, dove si giocano mondiali ed europei ogni quattro anni e Nations League ogni due anni. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:05, 3 ott 2025 (CEST)
http://www.cev.lu/mmp/online/website/main_menu/downloads/285/file_180438/8-list_of_classification_-_european_cups.pdf
Per quanto riguarda la modifica dell'albo d'oro siamo tutti d'accordo????
Quindi mi confermi ke posso iniziare a modificare???
Aspetto conferme!!
P.S. Io mi sono fermato alla coppa cev maschile ma può benissimo darsi ke molti albi d'oro contengano errori e che quindi vadano stravolti!!..............speriamo di no!!![[Utente:Dares23]]
:Fermi!!! Io sono so da dove Dares23 abbia preso quel file, ma è completamente sbagliato ed è tutto corretto cosi come abbiamo noi e le altre wiki! Quindi non bisogna cambiare proprio nulla...ho controllato tutti i siti che riportano gli albo d'oro ed è uguale a quello che abbiamo scritto noi! Addirittura ho trovato anche i risultati della prima edizione di Coppa CEV e la fase finale si è giocata in un girone unico dove lo Zvezda Vorochilovgrad ha vinto contro Firenze, Budapest e Sofia per 3-0, 3-0, 3-1. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:51, 21 mag 2010 (CEST)
 
::::"Basta andare". ??. C'è per caso una indicazione di dove sia stato deciso? Quando è stato votato? Come mai non c'è nelle indicazioni del progetto? Come mai qui si fa diversamente delle indicazioni generali? --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:34, 3 ott 2025 (CEST)
Se guardi l'inizio del link ke ho inserito capirai ke è il sito ufficiale della cev(federazione europea di pallavolo), mi pare improbabile ke il sito ufficiale della cev sbagli così tanto un albo d'oro tanto da non mettere lo Zvezda Vorochilovgrad neanche tra i primi quattro, mi potresti dire gentilmente da ke siti hai preso i tuoi dati?[[Utente:Dares23]]
:::::A volte giuro che mi sento un terrorista quando vengono utenti esterni al progetto. 😞 Come ti ho detto appena sopra che se n'è discusso più volte in passato e i motivi che ci hanno portato a fare tale scelta sono quelli indicati nella precedente risposta. [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#Uso_dei_navbox_con_le_rose Questa] dovrebbe essere l'ultima volta che se n'è discusso. E l'indicazione nel [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Modello_di_voce/Biografia_pallavolistica#Rose_squadre modello di voce] dei pallavolisti viene data, quando è scritto chiaramente di non inserire le rose delle nazionali: ''Per concludere il testo inserire, se presente, la rosa della squadra dove attualmente lo sportivo milita/allena tra quelle presenti qui ma non quella delle nazionali.'' Come ti è stato detto sempre in precedenza, qui si fa diversamente perché le consuetudini del progetto calcio per noi sono inapplicabili, dato che si giocano nel corso di un ciclo olimpico 10 tornei major (se volessimo attenerci solo a quelli), a differenza degli appena 5 del calcio; se poi ci vogliamo inserire tutto, come mi pare facciano in tutti gli altri sport, andiamo intorno ai 50 tornei nel corso di un quadriennio (10 major, 16 nell'area NORCECA e CSV, 6 nell'area AVC; una ventina di eventi zonali e multisport); se poi contiamo anche le competizioni giovanili, andiamo oltre i 100 eventi. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:58, 3 ott 2025 (CEST)
:Intendevo da che parte del sito CEV hai preso il file, visto che non lo riesco a trovare!!! Comunque mi sa che che la CEV ha sbagliato perchè [http://sports123.com/vol/index.html qui] oppure [http://www.todor66.com/volleyball/Europe_Cups/index_Men_CWC.html qui] riportano come noi...e inoltre [http://www.todor66.com/volleyball/Europe_Cups/Men_CWC_1973.html qui] ci sono i risultati di tutta l'edizione. Da questo deduco che il tuo file sia sbagliato perchè tutti questi siti non hanno potuto inventare la stessa cosa! <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 21:02, 21 mag 2010 (CEST)
::::::I TdN sono un aiuto per il lettore per facilitare la navigazione fra voci correlate, mi pare francamente un controsenso che si creino questi template ma che non vengano inseriti nelle relative pagine. Se la paura è quella di avere "lenzuolate" di template nella pagina e dunque avere un effetto grafico poco gradevole, la soluzione può essere quella di inserirli tutti all'interno del template {{tl|Elenco rose squadre}}, si veda ad esempio la pagina della pallanuotista [[Heather Petri]]. --'''''[[User:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Lord of</span>]][[User talk:Lord of Wrath|<span style="font-family:papyrus;color:#000000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">&nbsp;Wrath</span>]]''''' 17:56, 3 ott 2025 (CEST)
:::::::Noi li creiamo per le classifiche finali dei tornei, non per i pallavolisti. Soprattutto per quelli giovanili, di cui diventa complicatissimo andare a creare le convocazioni. Non vengono creati con l'intento di essere inseriti in fondo alla pagina dei giocatori. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:12, 3 ott 2025 (CEST)
 
{{rientro}} ohibò! ho scoperto di essere "estraneo al progetto". Proprio quest'anno che sono diventato maggiorenne (col vecchio ordinamento). Ho posto il problema perché ho notato che un mio amico carissimo, che ha avuto la sventura di essere allenato da me (ma mi ha perdonato), sulla cui voce sono quindi in COI, non aveva il TdN né dei mondiali né della Giochi olimpici. Il che era ingiusto perché una delle due partecipazioni non era neanche citata nella voce. <br/>
Da una parte ci sono i siti citati da Mentnafunangann, confermati da molte edizioni di wikipedia, e soprattutto dal [http://www.legavolley.it/VediPagina.asp?Albo=si&ContentId=19091 sito della legavolley]. Il tuo file, Dares, proviene da una sezione del sito della CEV precluso, o almeno io mi sono imbattutto in una schermata che mi chiedeva login e password per procedere (non ovviamente cliccando sul tuo link, ma volevo provare). Questo non ne mette in dubbio l'autenticità, ma lo rende difficilmente consultabile. Se devo essere sincero sono sempre più confuso, anche se per ora continuo a propendere per la correttezza dei dati attuali. Attendo con ansia la continuazione di questa questione, alla ricerca della "verità" finale. :-) Buonanotte a tutti pallavolofili. --[[Utente:CristianNX|<span style="color:#0020B0;">'''Cristian'''</span>]][[Discussioni utente:CristianNX|<span style="color:#FFD010;">'''NX'''</span>]] 21:29, 21 mag 2010 (CEST)
Quindi abbiamo questa situazione: visto che i tornei sono troppi non ne mettiamo nessuno. Siccome è vietato dalla educazione e dalle ns. abitudini non dico ad alta voce cosa penso di una scelta del genere. Forse sarebbe bastato mettere solo mondiali, continentali e olimpiadi. Forse. Aspetto altre opinioni. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:50, 3 ott 2025 (CEST)
 
:@[[Utente:Carlomorino|Carlomorino]], il mio commento non intendeva essere offensivo. Detto questo, se hai letto la precedente discussione, non vi è stato consenso neanche su cosa si possa decidere di mettere ipoteticamente; il che esclude l'inserire solo mondiali, continentali e olimpiadi, dato che ci sono altri tornei major (VNL e Coppa del Mondo). Tra l'altro dall'intervento dell'utente @[[Utente:Kirk39|Kirk39]], si deduce che tutta questa uniformità su cosa inserire non esista neanche negli altri sport, dove viene messo di tutto, senza alcun criterio (poi potrei sbagliare, perché mi occupo esclusivamente di pallavolo, ma è quello che deduco dal suo intervento). E resta la questione che [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Template_di_navigazione#Dove_inserirli le linee guida] indicano chiaramente che sia sbagliato abusarne e appesantire le pagine: salvo le meteore da 1 o 2 tornei in nazionale, il pallavolista medio finirebbe con l'avere oltre 20 template minimo. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:39, 3 ott 2025 (CEST)
vai nell'homepage del sito cev, vai sulla voce downloads e cliccaci sopra(non andare nelle voci sottostanti che ti appariranno)
::::{{fuori crono}} certo, era una battuta, come la mia. Dopo circa 35 che con la pallavolo ho mantenuto la famiglia, mi piace scherzarci su. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 20:56, 3 ott 2025 (CEST)
ti apparirà una schermata con delle voci tipo: Administrative Documents, Competitions Documents, ecc. clicca su click here della voce Competitions Documents, ti apparirà una schermata con tutti gli albi d'oro delle competizioni organizzate dalla cev, clicca su Classifications: European Cups ed avrai l'albo d'oro di tutte le cmpetizioni europee per club organizzate fino ad ora. Per fare queste operazioni non serve fare alcun login basta solo non cliccare le voci ke ti appariranno quando andrai col mouse sopra la voce downloads ma fare come ti ho detto sopra.
::@[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] quale intervento? Dici [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Template_di_navigazione&diff=prev&oldid=139839085 questo] dell'anno scorso? --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 19:54, 3 ott 2025 (CEST)
Ora, la situazione si fa dura perchè abbiamo, da una parte, una serie di siti non ufficiali e wikipedia varie che, seppur non essendo identiche fra loro negli albo d'oro, affermano più o meno la stessa cosa e, dall'altra parte, il sito ufficiale della cev che afferma in un altro modo.
:::Intendevo [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Sport/Pallavolo/Archivio_9#Uso_dei_navbox_con_le_rose questo] tuo intervento sull'uso dei navbox con le rose nei vari sport, l'ultima volta che è sorta la medesima questione. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 00:13, 4 ott 2025 (CEST)
Anch'io come te stento a credere che tutti questi siti, seppur non ufficiali e molti non così attendibili, sbaglino più o meno nella stessa maniera, c'è pero da dire che dall'altra parte c'è il sito ufficiale, il sito che in teoria non dovrebbe sbagliare.
::::Si comunque in genere sono contrario alle arlecchinate, anche in altri sport, soprattutto se 20 o passa navbox si trovano per i giocatori nella "media", e non magari di "altra categoria", tipo [[LeBron James]], [[Cristiano Ronaldo]] ecc. ecc. Altrimenti bisognerebbe porre un limite, una scelta drastica, solo Olimpiadi e mondiali (forse lì si sta dentro a 10 anche per gli anziani. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:54, 4 ott 2025 (CEST)
E' una brutta situazione fatemi sapere cosa ne pensate![[Utente:Dares23]]
:::::Più che altro, vorrei capire quali sono le linee guida per gli altri sport (se esistono), o ognuno mette e toglie quello che gli pare? --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 09:43, 4 ott 2025 (CEST)
::::::Più che altri sport, credo che bisognerebbe capire quali sono le linee guida generali per i tdn. Che dovrebbero essere queste: [[WP:TDN]]. ''De coeteris'': non ho capito ancora dove è stato deciso/votato di togliere i tdn dalle voci su atlete/i di pallavolo. Non riesco a trovarlo.
::::::Strano anche che dei circa quaranta utenti iscritti quasi nessuno (a parte OTH e il sottoscritto) abbia nulla da dire. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:28, 4 ott 2025 (CEST)
:::::::Dalle linee guida si potrebbero citare queste due frasi, se sono troppi o troppo pesanti qualcosa di negativo succede: ''I template di navigazione devono essere il meno possibile invasivi e pesanti.'' cassettarli da quel punto di vista serve a niente (tipo il <nowiki>{{Elenco rose squadre}})</nowiki>. ''I TdN non devono appesantire eccessivamente la grafica e il caricamento della pagina:''; questa frase si riferisce a navbox singoli pesanti, ma se anche sono brevi ma ce ne sono 30 o 40 l'effetto è lo stesso. Tra l'altro molti soli lettori sono da mobile ora e lì nemmeno si vedono, di quelli sportivi solitamente io ne avrò guardati 4-5 in tutto in vari anni, diverso in altri ambiti, con pochi e chiari navbox. Sull'esempio di James che ho fatto sopra: ma chi si mette a guardare il "NBA All-Star Game Most Valuable Player" o il J. Walter Kennedy Citizenship Award? Le linee guida non chiariscono quanti ma ci vorrebbe un limite, l'esempio l'ho fatto sopra (solo le massime competizioni) e niente navbox come MVP vari, se uno ha vinto un premio clicca sul wikilink in voce e ci guarda, senza bisogno di navbox. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:23, 4 ott 2025 (CEST)
::::::::Sostanzialmente sono della stessa opione di {{ping|Kirk39}}: [[Wikipedia:Template di navigazione#Dove inserirli|qui]] inoltre ci viene detto che dovrebbero essere massimo due. Capisco che per i pallavolisti di qualche tempo fa può essere più semplice e quindi uno non è invasivo, ma per quelli più recenti diventa un problema con tutti i torneo che giocano. Anche cassettarli non vedo l'utilità: bisognerebbe aprirne poi uno alla volta. --<span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:MentNFG|<span style="color:#FFA500;">'''Ment'''</span>]][[Discussioni utente:MentNFG|<span style="color:#228B22;">'''NFG'''</span>]]</span> 12:30, 14 ott 2025 (CEST)
 
{{rientro}} "al massimo due (se possibile)": credo che se ci limitiamo a olimpiadi e campionati del mondo solo un paio di casi ne avremo più di due ([[Julio Velasco]] o Matsudaira che dovrebbe fermarsi a tre (giochi 64, 65 e 72). --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:16, 15 ott 2025 (CEST)
:Purtroppo non è la prima volta che il sito CEV spara cavolate, spesso mi sono trovato difronte a vari errori nel campionato continentale europeo femminile: il sito ufficiale è stato aggiornato da poco e con molta probabilità quel file non è stato aggiornato e poi non è detto che essendo ufficiale non possa sbagliare. Tralasciando le varie wiki che possono dire quelle che vogliono, nessun sito porta Firenze come vincitrice, ne tantomeno cercando in internet la Ruini Firenze compare vincitrice di una Coppa CEV. Riassumendo: un solo file parla di Firenze come vincitrice, mentre tutti gli altri albo d'oro, di qualisiasi altro sito, danno per vincitrice Vorochilovgrad, cosa confermata anche da risultati della Coppa CEV 1972-73. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 8:34, 22 mag 2010 (CEST)
 
:Limitandosi alle rose in cui i pallavolisti vanno a medaglia, per fare un esempio, con Jordan Larson avremmo 4 rose delle olimpiadi e 1 dei mondiali; se invece si ragionasse su quelli disputati, avremmo 4 per le olimpiadi e 3 per i mondiali. Fermo restando che non si possa ridurre tutto a questi due tornei, perché i mojor sono anche i continentali, la VNL e la Coppa del Mondo, oltre alle defunte WGP/WL e Grand Champions Cup. Il 99% dei pallavolisti finirebbe comunque per avere un tappeto di template. Poi se posso dire la mia da un punto di vista puramente pratico: per me è un lavoro totalmente inutile. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 18:44, 15 ott 2025 (CEST)
Sono confuso quanto te, però non capisco una cosa, nella champions maschile ho corretto un errore di un terzo posto di treviso che in realtà era di una squadra jugoslava, la Vojvodina Novi Sad, e tutti i siti confermano questa teoria, com'è possibile ke sbagli così tanto nella coppa cev mentre è impeccabile nella champions?
A questo punto visto ke il sito cev è rimasto "solo" direi ke forse è meglio lasciare gli albi d'oro così come sono, anche se ci sono molti errori, e parlo in base ad altri siti e non al sito cev, ke andrebbero corretti ma a questo punto è meglio andare con calma!!
Certo che però se non ci si può più fidare neanche del sito ufficiale andiamo bene!!!!![[Utente:Dares23]]
 
::breviter: hic manebimus optime. Chiedo scusa per avervi fatto perdere tempo. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:55, 15 ott 2025 (CEST)
==Rose di squadre di pallavolo italiane==
Visto che ogni anno, ad ogni cambio di campionato, le squadre modificano le loro formazioni, avevo pensato di creare una voce simile a quella utilizzata nelle competizioni per le nazionali, ossia quelle delle convocazioni: ho creato una prima bozza nella [[Utente:Mentnafunangann/Sandbox1|mia sandbox]]. In questo non si perdono dati ed inoltre evitiamo di fare le stagioni per una squadra anno per anno, anche perchè mancano praticamente in tutte: fatemi sapere cosa ne pensate. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:27, 22 mag 2010 (CEST)
 
:::Dove vengono usati i template? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:57, 15 ott 2025 (CEST)
:Ottima idea. Ma hai pensato a qualcosa per le squadre straniere? Potremmo usare lo stesso procedimento per i campionati esteri, creando una voce principale dalla quale selezionare le varie pagine con le rose anno per anno. Mi sembra piuttosto fattibile. Effettivamente aggiornare le rose dei campionati esteri e del campionato di A2 è una bella seccatura!!--[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:12, 23 mag 2010 (CEST)
::::Nelle classifiche finali dei tornei, per indicare gli effettivi partecipanti già nel corpo della voce, senza andare a spulciare le convocazioni. Ad esempio [https://it.wikipedia.org/wiki/Campionato_mondiale_maschile_di_pallavolo_2025#Classifica_finale QUI]. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 19:05, 15 ott 2025 (CEST)
::Purtroppo stagione per stagione le voci delle squadre dobbiamo aggiornarle per forza! Però almeno creando questa voce cosi giocatrici che sono "meteore" ed hanno una propria voce non rimangono orfane! <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 19:50, 24 mag 2010 (CEST)
:::::Ma se vengono usati in una sola occorrenza, perché fare un template e non inserire direttamente il codice? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:48, 15 ott 2025 (CEST)
::::::Concordo: se l'inclusione è puntuale, si trovi un'alternativa al ricorso a template di navigazione... che non servono a navigare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:00, 15 ott 2025 (CEST)
::::::All'epoca, quando proposi di inserirli nelle classifiche finali, mi ispirai alle voci del progetto pallacanestro. Se il problema sono i template, per me li possiamo anche cancellare tutti, basta che qualcuno ci dia una mano a estrarre il contenuto - vale a dire l'elenco dei giocatori e l'allenatore - e inserirlo direttamente nelle classifiche finali (un bot può farlo?). --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 22:14, 15 ott 2025 (CEST)
 
== JordanCaterina LarsonBosetti ==
 
Ciao, ho visto per caso una sorta di intervista a Bosetti pubblicata su [https://www.instagram.com/reel/DPl0E2hiCxl/ Instagram] sul profilo della Savino del Bene. Ridendo e scherzando ha detto che l'informazione sul luogo di nascita presente su Wikipedia è sbagliata e che sarebbe nata a Tradate. Ho fatto qualche ricerca: ci sono fonti che riportano Busto Arsizio, tra cui anche il sito del [https://parigi2024.coni.it/it/italia-team/gli-azzurri/scheda_atleta/1017:CATERINA_CHIARA_BOSETTI.html CONI], mentre altri riportano Tradate (p.e. [https://www.olympedia.org/athletes/123334 Olympedia], [https://www.varesenews.it/2012/07/caterina-bosetti/83740/ VareseNews]). La questione è perlomeno dubbia: personalmente sono più propenso a credere alle sue parole (fonte attendibilissima sull'argomento). Che ne dite? Possiamo sopportare che si dica che Wikipedia sbaglia? 😡 --[[Utente:Aottolini|Aottolini]] ([[Discussioni utente:Aottolini|msg]]) 19:05, 10 ott 2025 (CEST)
Ho creato la voce su [[Jordan Larson]], poco dopo averla messa nella sezione novità, ho visto che è stata catalogata come stub. Dal momento che non manca nulla, foto a parte, mi chiedevo se si potesse togliere la "S" in modo da catalogarla voce completa. Ho letto tutta la biografia in inglese, sono sicuro che non manchi nulla. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 15:17, 23 mag 2010 (CEST)
:Nella biografia leggo che ha ricevuto molti premi nel campionato portoricano ma nella carriera non leggo nulla a proposito ecco perchè l'ho ritenuta uno stub, perchè non è completa. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 15:54, 23 mag 2010 (CEST)
:Hai ragione!! Non so come, ma devo aver cancellato per sbaglio una parte della biografia prima di salvarla. Provvedo immediatamente a correggere. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 17:14, 23 mag 2010 (CEST)
 
:Concordo. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 09:24, 11 ott 2025 (CEST)
== Nomi squadre di Istanbul ==
 
== disambiguazioni fuori norma ==
Ho notato che sopra si parlava di come nominare le squadre di Istanbul nelle varie voci che ne trattano più di una. Io pensavo che per convenzione le squadre che contenessero il nome di uno dei quartieri potessero fare a meno dell'Istanbul finale, mentre le altre lo richedessero.
Esempi: le tre squadre di quartiere [[Fenerbahçe Bayan Voleybol Takımı]], [[Galatasaray Bayan Voleybol Takımı]] e [[Beşiktaş Bayan Voleybol Takımı]] vengono abbreviate semplicemente come '''Fenerbahçe''', '''Galatasaray''' e '''Beşiktaş'''; mentre le altre squadre come [[Eczacıbaşı Bayan Voleybol Takimi]] e [[VakıfBank Güneş Sigorta Spor Kulübü]] vengono abbreviate come '''Eczacıbaşı Istanbul''' e '''VakıfBank Istanbul'''.
Questa convenzione credo sia la migliore. Le squadre di quartire indicano già da sole una zona geografica, mentre squadre come Eczacibasi, che prende il nome dal presidente fondatore e non da una zona della città, o come il VakifBank Gunes Sigorta, che prende il nome dalle banche che si fanno pubblicità investendo nello sport e dando il loro nome alla squadra, necessitano che nel nome ci sia il termine Istanbul per indicare il luogo geografico di provenienza. Fatemi sapere che ne pensate. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 20:47, 23 mag 2010 (CEST)
 
Segnalo [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività#disambiguazioni della pallavolo|discussione al progetto:Connettività]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:34, 16 ott 2025 (CEST)
==Nuovi template bandiere squadre==
Visto che per le coppe europee, ma anche per le convocazioni delle nazionali nella sezione squadre le squadra vengono precedute dalla bandiera della nazione d'appartenenza, avevo pensato di creare dei nuovi template simili a quelli già esistenti tipo [[Template:Volley Novara F]] soltanto che al posto dei colori sociali mettere la bandiera della nazione: il risultato sarebbe cosi {{Bandiera|ITA}} [[Asystel Volley|Asystel Novara]] e il titolo potrebbe essere [[Template:Volley N Novara F]] dove N sta per Nazione. Credo che cosi sia più pratico. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Mentnafunangann|<span style="color:#FFA500;">'''Mentnafuna'''</span>]][[Discussioni utente:Mentnafunangann|<span style="color:#228B22;">'''ngann'''</span>]]</span> 20:00, 24 mag 2010 (CEST)
Idea geniale! Sono perfettamente d'accordo con te, i nuovi template sono utilissimi. Per me si può fare anche subito. --[[Utente:OTHravens 7|OTHravens 7]] ([[Discussioni utente:OTHravens 7|msg]]) 13:46, 26 mag 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Pallavolo".