Alexandre Song: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: simple:Alex Song
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale camerunese → Categoria:Calciatori della nazionale camerunese
 
(380 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Alexandre Song
|Immagine = 2012 2013 - 25 Alex Song.jpg
|nome completo= Alexandre Song Bilong
|Didascalia = Song nel 2012 con la maglia del Barcellona durante un incontro di [[Copa del Rey]]
|immagine= [[Immagine:Alex Song.jpg|220px]]
|Sesso = M
|data nascita= [[9 settembre]] [[1987]]
|CodiceNazione = {{CMR}}
|luogo nascita= [[Douala]]
|Disciplina = Calcio
|paese nascita= {{CMR}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|passaporto= {{FRA}}
|TermineCarriera = 15 novembre 2023
|altezza= 184
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|peso=
|sport = calcio |pos = G
|disciplina= Calcio
|2000-2001|Red Star|
|ruolo= [[Difensore]], [[centrocampista]]
|2001-2004|Bastia|
|Squadra= {{Calcio Arsenal}}
}}
|Giovanili anni= 2003-2004
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Giovanili squadre= {{Calcio Bastia|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre=
|2003-2004|Bastia 2|24 (0)
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Calcio Bastia|G}}|32 (0)
|2005-20062007|→ {{Calcio Arsenal|G}}|57 (0)
|20062007-20072008|{{Calcio Arsenal|G}}Charlton|12 (0)
|2008-2012|Arsenal|131 (7)
|2007-2008|→ {{Calcio Charlton|G}}|12 (0)
|20082012-2014|{{Calcio ArsenalBarcellona|G}}|4239 (1)
|2014-2016|→ West Ham|40 (0)
|2016-2018|Rubin|22 (1)
|2018-2020|Sion|20 (0)
|2020-2023|Arta/Solar7|23 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2002-2003|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|6 (0)
|2003-2004|{{NazU|CA|CMR|M|17}}|3 (0)
|2005-2018|{{Naz|CA|CMR|M}}|49 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Anni nazionale = 2002-2003<br />2003-2004<br />2008-
|nazionale={{NazU|CA|FRA||16}}<br />{{NazU|CA|CMR||17}}<br />{{Naz|CA|CMR}}
|presenzenazionale(goal)=6 (0)<br />3 (0)<br />19 (0)
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2008}}}}
|aggiornatoAggiornato = 2915 novembre 20092023
}}
{{Bio
|Nome = Alexandre Dimitri
|Cognome = Song Bilong
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Alexandre Song''' o '''Alex Song'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Douala
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|AnnoNascita = 1987
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = camerunese
|NazionalitàNaturalizzatoCittadinanza = francese
|PostNazionalità = {{sp}}che, giocadi comeruolo centrocampista nell'[[Arsenalcentrocampista]]
}}
 
== Biografia ==
È il nipote di [[Rigobert Song]].
È il nipote di [[Rigobert Song]]. Alexandre Song è il sesto di 10 fratelli e 17 sorelle. È sposato ed ha due figli, Nolan e Kaylian.<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2012/08/19-260092/Song+al+Bar%C3%A7a+sceglie+il+27%3A+ha+10+fratelli+e+17+sorelle!|pubblicazione=[[Il Corriere dello Sport]]|autore=Simone Zizzari|titolo=Song al Barça sceglie il 27: ha 10 fratelli e 17 sorelle!|data=19 agosto 2012|accesso=24 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131020171352/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/liga/2012/08/19-260092/Song+al+Bar%C3%A7a+sceglie+il+27%3A+ha+10+fratelli+e+17+sorelle!}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Può essere schierato sia da [[difensore]] che da [[centrocampista]], preferibilmente in posizione centrale. È in grado di far ripartire un'azione, subito dopo averne interrotta una della squadra avversaria, essendo dotato di una buona tecnica.<ref>{{citeCita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=100803|publishereditore=TMW.com|accessdateaccesso=27-08- agosto 2008|titletitolo=Italiane, per la difesa pescate in Africa}}</ref>
 
Un giocatore versatile, Song è capace di giocare come centrocampista centrale, in un ruolo di contenimento, o addirittura come difensore centrale, ed è principalmente conosciuto per la sua energia, fisicità, capacità di vincere il pallone e la sua velocità nel coprire il campo, anche se è anche a suo agio con il pallone ed è un forte passatore. Nel 2012, l'ex portiere e direttore sportivo del Barcellona, [[Andoni Zubizarreta]], ha descritto Song come "un giocatore bravo nel gioco aereo, fisicamente potente e tatticamente astuto."<ref name="3 Reasons">{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1307150-barcelona-transfer-news-3-reasons-alex-song-helps-barcas-la-liga-title-chances |titolo=Barcelona Transfer News: 3 Reasons Alex Song Helps Barca's La Liga Title Chances |editore=Bleacher Report |cognome1=Goldman |nome1=Justin |data=22 agosto 2012 |accesso=9 maggio 2021 }}</ref><ref name="Song Will Help">{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1305381-barcelona-transfer-news-alex-song-will-help-catalan-club-regain-la-liga-crown |titolo=Barcelona Transfer News: Alex Song Will Help Catalan Club Regain La Liga Crown |editore=Bleacher Report |cognome1=Goss |nome1=Nicholas |data=21 agosto 2012 |accesso=9 maggio 2021 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1302879-alex-song-to-barcelona-why-song-is-making-the-biggest-mistake-of-his-career |titolo=Alex Song to Barcelona: Why Song Is Making the Biggest Mistake of His Career |editore=Bleacher Report |cognome1=Celentano |nome1=Matthew |data=19 agosto 2012 |accesso=9 maggio 2021 }}</ref> Nonostante il suo ruolo difensivo, Song è stato descritto dall'ex allenatore del Camerun, [[Javier Clemente]], come un "giocatore molto migliore in attacco che in difesa".<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/12/spain/2012/08/15/3308397/song-is-unlike-any-other-player-says-clemente|titolo=Song is unlike any other player, says Clemente|opera=Goal.com|accesso=11 settembre 2014}}</ref> Infatti, oltre alle sue qualità difensive e fisiche, è anche capace di spingersi in avanti, portando palla lui stesso, o avviando azioni offensive con i suoi passaggi dopo aver riconquistato il possesso del pallone, consentendogli così di transire rapidamente tra le fasi difensive e offensive del gioco.<ref name="3 Reasons"/><ref name="Song Will Help"/><ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1304360-arsenal-transfer-news-alex-songs-departure-to-barcelona-will-hurt-gunners |titolo=Arsenal Transfer News: Alex Song's Departure to Barcelona Will Hurt Gunners |editore=Bleacher Report |cognome1=Rudnansky |nome1=Ryan |data=21 agosto 2012 |accesso=9 maggio 2021 }}</ref>
==Carriera==
===Club===
====Bastia====
Song è entrato a far parte della squadra giovanile del [[Sporting Club de Bastia|Bastia]] ed è diventato un calciatore della prima squadra a partire dalla stagione successiva, giocando 34 partite. Durante la sua permanenza in Francia attira l'attenzione di molte squadre europee, incluse [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], {{fc|Manchester United}}, [[Olympique Lyonnais]] e {{fc|Middlesbrough}}.<ref>{{cite web|url=http://home.skysports.com/list.asp?hlid=292220&plid=41116&clid=3&cpid=8|publisher=SkySports.com|accessdate=27-08-2008|title=Wenger moves for Song}}</ref> Ad aggiudicarselo, però, è l'Arsenal di [[Arsène Wenger]].
 
== Carriera ==
====Arsenal e Charlton====
=== Club ===
Song è arrivato in prestito per il [[Campionato di calcio inglese 2005-2006|campionato 2005-2006]] ed ha debuttato nella vittoria per 2 a 0 sull'{{fc|Everton}}, entrando a partita in corso. È partito dal primo minuto in diverse partite di [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] e in alcune gare di fine stagione, quando [[Cesc Fàbregas]] e [[Gilberto Silva]] sono stati infortunati.
==== Bastia ====
Song è entrato a far parte della squadra giovanile del [[Sporting Club de Bastia|Bastia]] ed è diventato un calciatore della primavera a partire dalla stagione successiva, giocando 34 partite. L'Arsenal di [[Arsène Wenger]] lo acquista in primavera.
 
==== Arsenal e Charlton ====
Dopo aver giocato la prima stagione in prestito, l'Arsenal ha acquistato tutto il cartellino di Song, in cambio di un milione di sterline. Il calciatore ha firmato un contratto quadriennale.
[[File:Alexandre Song 2009.jpg|thumb|left|upright=0.7|Song con la maglia dell'[[Arsenal]] nel [[2009]].]]
Song è arrivato in prestito per il [[FA Premier League 2005-2006|campionato 2005-2006]] ed ha debuttato nella vittoria per 2 a 1 sull'[[Everton Football Club|Everton]], entrando a partita in corso. È partito dal primo minuto in diverse partite di [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] e in alcune gare di fine stagione, quando [[Cesc Fàbregas]] e [[Gilberto Silva]] sono stati infortunati.
 
Dopo aver giocato la prima stagione in prestito, l'Arsenal ha acquistato tutto il cartellino di Song, in cambio di 1 milione di sterline. Il calciatore ha firmato un contratto quadriennale.
Ha segnato il primo gol per i ''Gunners'' nella vittoria per 6 a 3 sul {{fc|Liverpool}}, nella [[Coppa di Lega inglese|Coppa di Lega]], il [[9 gennaio]] [[2007]].
 
Ha segnato il primo gol per i ''Gunners'' nella vittoria per 6 a 3 sul [[Liverpool Football Club|Liverpool]], nella [[Coppa di Lega inglese|Coppa di Lega]], il 9 gennaio [[2007]].
Il [[30 gennaio]] [[2007]], è stato reso noto il suo passaggio in prestito al {{fc|Charlton Athletic}}, fino al termine della stagione. Nonostante il suo arrivo in prestito, però, il Charlton non è riuscito a salvarsi.
 
Il 30 gennaio [[2007]], è stato reso noto il suo passaggio in prestito al [[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]], fino al termine della stagione. Nonostante il suo arrivo in prestito, però, il Charlton non è riuscito a salvarsi.
Nella [[Campionato di calcio inglese 2007-2008|stagione 2007-2008]], ha iniziato come difensore titolare nelle partite di Coppa di Lega, ma ha saltato la semifinale, in cui l'Arsenal è stato eliminato, a causa di impegni in Nazionale. Ha anche giocato da titolare in campionato, mentre [[Philippe Senderos]] è stato indisponibile a causa di uno shock dovuto all'eliminazione dalla Champions League.
 
Nella [[Premier League 2007-2008|stagione 2007-2008]], ha iniziato come difensore titolare nelle partite di Coppa di Lega, ma ha saltato la semifinale, in cui l'Arsenal è stato eliminato, a causa di impegni in Nazionale. Ha anche giocato da titolare in campionato, mentre [[Philippe Senderos]] è stato indisponibile a causa di uno shock dovuto all'eliminazione dalla [[Champions League]].
===Nazionale===
Nonostante non sia mai stato chiamato prima della [[Coppa delle Nazioni Africane 2008]], è stato convocato per la competizione, in cui ha giocato sei partite ed è stato uno dei migliori calciatori del torneo. Ha debuttato contro l'{{NazNB|CA|EGY}}, in una sconfitta per 4 a 2. È entrato a metà partita, al posto di [[Stéphane M'Bia]] ed ha giocato in squadra con suo zio.
 
==== Barcellona ====
==Note==
Il 18 agosto [[2012]] passa alla società [[Spagna|spagnola]] del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]],<ref>{{cita web|url=http://www.arsenal.com/news/news-archive/arsenal-agree-terms-with-barcelona-for-song|lingua=en|titolo=Arsenal agree terms with Barcelona for Song|editore=Arsenal.com|data=18 agosto 2012|accesso=18 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120819025810/http://www.arsenal.com/news/news-archive/arsenal-agree-terms-with-barcelona-for-song}}</ref> lasciando l'[[Arsenal]] per circa 19 milioni di [[euro]] e firmando un contratto quinquennale, con una clausola rescissoria pari a 80 milioni di euro.<ref>{{cita testo|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calcio-barcellona-ufficializza-acquisto-alex-song-dallarsenal-161900260--spt.html|titolo=Il Barcellona ufficializza l'acquisto di Song|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131028010237/http://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calcio-barcellona-ufficializza-acquisto-alex-song-dallarsenal-161900260--spt.html }} it.eurosport.yahoo.com</ref>
Segna il suo primo gol nella vittoria casalinga per 3-1 contro il [[Real Zaragoza]].
 
==== Prestito al West Ham ====
Il 30 agosto [[2014]] passa al [[West Ham United Football Club|West Ham]] con la formula del prestito biennale, facendo così ritorno in [[Inghilterra]] dopo due anni.
 
==== Rubin Kazan' ====
Il 1º agosto [[2016]] si trasferisce al [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']].
 
==== Sion ====
Il 14 agosto 2018 passa al [[Football Club de Sion|Sion]], con la quale esordisce il 25 agosto nella sconfitta esterna contro il [[Grasshopper Club Zürich|Grasshoppers]] per 2-1. Si svincola dalla squadra svizzera il 20 marzo 2020.
 
==== Arta Solar 7 ====
Il 7 novembre 2020 firma un biennale con l'{{Calcio Compagnie Djibouti-Ethiopie|N}}, squadra africana militante nella [[Djibouti Premier League]], la massima competizione calcistica dello stato del [[Gibuti]].
 
=== Nazionale ===
Nonostante non sia mai stato chiamato prima della [[Coppa delle nazioni africane 2008]], è stato convocato per la competizione, in cui ha giocato 6 partite. Ha debuttato contro l'{{NazNB|CA|EGY|M}}, in una sconfitta per 4-2. È entrato a metà partita, al posto di [[Stéphane M'Bia]] ed ha giocato in squadra con suo zio. Il 6 gennaio [[2015]] si ritira dalla sua nazionale.
 
Viene convocato per la [[Coppa delle nazioni africane 2010]] in cui gioca tutte le partite da titolare con la sua squadra che verrà eliminata ai quarti di finale dall'Egitto.
 
Dopo aver contribuito alla qualificazione della sua nazionale per il [[Campionato mondiale di calcio 2010]], viene convocato per quest'ultima in cui gioca, da titolare, una sola partita dei gironi contro la [[Nazionale di calcio della Danimarca|Danimarca]] in cui il Camerun perde 1-2.
 
Mancate le qualificazioni alle [[Coppa delle nazioni africane 2012]] e alla [[Coppa delle nazioni africane 2013]] riesce a qualificarsi con la sua nazionale al [[Campionato mondiale di calcio 2014]] in cui viene convocato e gioca contro il [[Nazionale di calcio del Messico|Messico]] (1-0) e contro la [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] (0-4); in quest'ultima partita risalta in negativa facendosi espellere al 40º minuto per una gomitata ai danni dell'attaccante [[Mario Mandžukić]], di conseguenza salta l'ultima partita contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] persa 1-4 dal Camerun che condannerà glia africani ad una prematura eliminazione dal mondiale.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14 agosto 2023.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|2003-2004 || {{Bandiera|FRA}} [[Sporting Club de Bastia|Bastia B]] || [[Championnat de France amateur 2003-2004|CFA]] || 24 || 0 || || || || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
|[[Sporting Club de Bastia 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|FRA}} [[Sporting Club de Bastia|Bastia]] || [[Ligue 1 2004-2005|L1]] || 32 || 0 || [[Coppa di Francia 2004-2005|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2004-2005|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 0
|-
|[[Arsenal Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 5 || 0 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 0+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 2 || 0 || [[FA Community Shield 2005|CS]] || 0 || 0 || 9 || 0
|-
|[[Arsenal Football Club 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 0+3 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 6 || 1
|-
|[[Charlton Athletic Football Club 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ENG}} [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 0
|-
|[[Arsenal Football Club 2007-2008|2007-2008]] || rowspan="5" |{{Bandiera|ENG}} [[Arsenal Football Club|Arsenal]] || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 9 || 0 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 3 || 0 || - || - || - || 15 || 0
|-
|[[Arsenal Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 31 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 4+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 11<ref>1 presenza nel Terzo turno preliminare.</ref> || 1 || - || - || - || 48 || 2
|-
|[[Arsenal Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 26 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 1+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 10<ref name="dueoff" /> || 0 || - || - || - || 38 || 1
|-
|[[Arsenal Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 31 || 4 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 4+2 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 42 || 5
|-
|[[Arsenal Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 34 || 1 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 3+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 9<ref name="dueoff">2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 46 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Arsenal || 138 || 7 || || 25 || 1 || || 41 || 2 || || 0 || 0 || 204 || 10
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2012-2013|2012-2013]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 20 || 1 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa di Spagna 2012|SS]] || 1 || 0 || 34 || 1
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2013-2014|2013-2014]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 19 || 0 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 4 || 0 || [[Supercopa de España 2013|SS]] || 1 || 0 || 31 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Barcellona || 39|| 1 || || 12 || 0 || || 12 || 0 || || 2 || 0 || 65 || 1
|-
|[[West Ham United Football Club 2014-2015|2014-2015]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ENG}} [[West Ham United Football Club|West Ham]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 28 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 0
|-
|[[West Ham United Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 12 || 0 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 3+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale West Ham || 40 || 0 || || 6 || 0 || || - || - || || - || - || 46 || 0
|-
|[[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2016-2017|2016-2017]]|| rowspan="2" |{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']]||[[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]]||16||0||[[Kubok Rossii 2016-2017|KR]]||0||0|| -|| -|| -|| -|| -|| -||16||0
|-
|[[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2017-2018|2017-2018]]||[[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]]||6||1||[[Kubok Rossii 2017-2018|KR]]||1||0|| -|| -|| -|| -|| -|| -||7||1
|-
! colspan="3" |Totale Rubin Kazan'||22||1|| ||1||0|| ||-||-|| ||-||- ||23||1
|-
|| [[Football Club de Sion 2018-2019|2018-2019]] ||rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Sion|N}} || [[Super League 2018-2019|SL]] || 9 || 0 || [[Coppa Svizzera 2018-2019|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Football Club de Sion 2019-2020|2019-mar. 2020]] || [[Super League 2017-2018|SL]] || 11 || 0 || [[Coppa Svizzera 2019-2020|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || || - || - || 12 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Sion||20||0|| ||2||0|| ||-||-|| ||-||- ||22||0
|-
|| 2019-mar. 2020 ||{{Bandiera|CHE}} [[Football Club de Sion|Sion II]] || [[Promotion League|PL]] || 6 || 0 || || - || - || - || - || - || || - || - || 6 || 0
|-
|nov. 2020-apr. 2021 || rowspan=4|{{Bandiera|DJI}} {{Calcio Arta/Solar7|N}} || [[Djibouti Premier League 2020-2021|PL]] || 2+ || 0 || - || - || - || [[Coppa della Confederazione CAF 2020-2021|CCC]] || 2<ref name="preli" />|| 0<ref name="preli" /> || - || - || - || 4+ || 0
|-
|2021-2022 || [[Djibouti Premier League 2021-2022|PL]] || ? || ? || - || - || - || [[CAF Champions League 2021-2022|CCL]] || 2<ref name="preli">Nel turno preliminare.</ref>|| 0<ref name="preli" /> || - || - || - || 2 || 0
|-
|2022-2023 || [[Djibouti Premier League 2022-2023|PL]] || ? || ? || - || - || - || [[CAF Champions League 2022-2023|CCL]] || 1<ref name="preli"/>|| 0<ref name="preli" /> || - || - || - || 1 || 0
|-
|2023-2024 || [[Djibouti Premier League 2023-2024|PL]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || [[Coppa dei Campioni araba per club 2023|CdC]] || 2<ref name="preli"/> || 0<ref name="preli"/> || 2 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Arta/Solar7 || 2+ || 0 || || - || - || || 5 || 0 || || 2 || 0 || 9 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 335 || 9 || || 45 || 1 || || 58 || 2 || || 4 || 0 || 420 || 11
|-
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|CMR||M}}
{{Cronopar|15-11-2005|Alès|CMR|0|0|MAR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-1-2008|Kumasi|CMR|2|4|EGY|-|Coppa Africa|2008|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-1-2008|Kumasi|ZMB|1|5|CMR|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|30-1-2008|Tamale|CMR|3|0|SDN|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|4-2-2008|Tamale|TUN|2|3|CMR|-|Coppa Africa|2008|Quarti di finale|dts}}
{{Cronopar|7-2-2008|Accra|GHA|0|1|CMR|-|Coppa Africa|2008|Semifinale}}
{{Cronopar|10-2-2008|Accra|CMR|0|1|EGY|-|Coppa Africa|2008|Finale|13={{Sostout|16}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Yaoundé|CMR|2|0|CPV|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|72}}}}
{{Cronopar|8-6-2008|Curepipe|MUS|0|3|CMR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-6-2008|Dar es Salaam|TZA|0|0|CMR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|21-6-2008|Yaoundé|CMR|2|1|TZA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-9-2008|Praia|CPV|1|2|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinorosso|2|82|90+2}}}}
{{Cronopar|9-9-2009|Yaoundé|CMR|2|1|GAB|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Yaoundé|CMR|3|0|TGO|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Fes|MAR|0|2|CMR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|13-1-2010|Lubango|CMR|0|1|GAB|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|17-1-2010|Lubango|CMR|3|2|ZMB|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|21-1-2010|Lubango|CMR|2|2|TUN|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-1-2010|Benguela|EGY|3|1|CMR|-|Coppa Africa|2010|Quarti di finale|dts}}
{{Cronopar|3-3-2010|Monaco|ITA|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|58}}|14=Principato di Monaco}}
{{Cronopar|25-5-2010|Linz|GEO|0|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Klagenfurt|SVK|1|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|1-6-2010|Covilhã|PRT|3|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|19-6-2010|Pretoria|CMR|1|2|DNK|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|3-9-2011|Yaoundé|CMR|5|0|MUS|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Kinshasa|COD|2|3|CMR|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Malabo|GNQ|1|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-11-2011|Marrakech|CMR|3|1|SDN|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|13-11-2011|Marrakech|MAR|1|1|CMR|-|LG Cup 2011|11=dcr|12=2 – 4|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Bissau|GNB|0|1|CMR|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|26-5-2012|Amanvillers|GIN|1|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2012|Yaoundé|CMR|1|0|COD|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|10-6-2012|Sfax|LBY|2|1|CMR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16-6-2012|Yaoundé|CMR|1|0|GNB|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|8-9-2012|Praia|CPV|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|14-10-2012|Yaoundé|CMR|2|1|CPV|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|23-3-2013|Yaoundé|CMR|2|1|TGO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|85}}}}
{{Cronopar|9-6-2013|Lome|TGO|0|3|CMR|-|QMondiali|2014||tav}}
{{Cronopar|16-6-2013|Kinshasa|COD|0|0|CMR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|8-9-2013|Yaoundé|CMR|1|0|LBY|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|13-10-2013|Tunisi|TUN|0|0|CMR|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|17-11-2013|Yaoundé|CMR|4|1|TUN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|Leiria|PRT|5|1|CMR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|34}}}}
{{Cronopar|26-5-2014|Kufstein|MKD 1995-2019|0|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-5-2014|Kufstein|CMR|1|2|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|1-6-2014|Mönchengladbach|DEU|2|2|CMR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|27}}}}
{{Cronopar|7-6-2014|Yaoundé|CMR|1|0|MDA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2014|Natal|MEX|1|0|CMR|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|79}}|14=Natal (Brasile)}}
{{Cronopar|18-6-2014|Manaus|CMR|0|4|HRV|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Cartellinorosso|0|40}}}}
{{Cronofin|49|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Barcellona: [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|2012-2013]]
 
* [[Première Division (Gibuti)|Campionato gibutiano]]: 2 Arta/Solar 7: [[Premiere division 2020-2021 gibuti|2020-2021]], [[Premiere division 2021-2022 gibuti|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Barcellona: [[Supercopa de España 2013|2013]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*{{en}} [http://www.arsenal.com/player.asp?thisNav=first+team&plid=60092&clid=4421&cpid=703 Profilo su ''arsenal.com'']
 
*{{soccerbase|40370}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.arsenal.com/first-team/players/24021/alexandre-song|titolo=Profilo su Arsenal.com|lingua=en|accesso=8 gennaio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100826033343/http://www.arsenal.com/first-team/players/24021/alexandre-song/#|urlmorto=sì}}
 
{{Camerun maschile calcio africano 2008}}
{{Calcio Arsenal rosa}}
{{NazionaleCamerun camerunensemaschile Coppacalcio d'Africaolimpiadi 2008}}
{{Camerun maschile calcio africano 2010}}
{{Nazionale camerunense Olimpiadi 2008}}
{{NazionaleCamerun camerunensemaschile Coppacalcio d'Africamondiale 2010}}
{{Camerun maschile calcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale camerunese]]
[[ar:أليكساندر سونغ]]
[[bg:Александър Сонг]]
[[bn:আলেকজান্ডার সং]]
[[ca:Alex Song]]
[[da:Alexandre Song]]
[[de:Alexandre Song]]
[[en:Alex Song]]
[[es:Alexandre Song]]
[[et:Alex Song]]
[[fi:Alexandre Song]]
[[fr:Alexandre Song]]
[[he:אלכסנדר סונג]]
[[hr:Alexandre Song]]
[[hu:Alexandre Song]]
[[id:Alexandre Song]]
[[ja:アレクサンドル・ソング]]
[[ko:알렉상드르 송]]
[[nl:Alexandre Song]]
[[nn:Alexandre Song]]
[[no:Alexandre Song]]
[[pl:Alexandre Song]]
[[pt:Alexandre Song]]
[[ru:Сонг Билонг, Александр]]
[[simple:Alex Song]]
[[sr:Александре Сонг]]
[[sv:Alexandre Song]]
[[sw:Alex Song]]
[[th:อเล็กซานเดอร์ ซง]]
[[tr:Alexandre Song]]
[[vi:Alexandre Song]]
[[zh:阿歷山大·桑治]]