Nightmare Before Christmas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(859 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film d'animazione|arg2=Disney|aprile 2019}}
{{Film
|titolo = Nightmare Before Christmas
|immagine=[[File:jacksk.jpg|300px]]
|didascaliaimmagine = Jack nel filmSkeletron.png
|didascalia = Il protagonista [[Jack Skeletron]] in una scena del film
|titoloitaliano= Nightmare Before Christmas
|titolooriginaletitolo originale = Tim Burton's The Nightmare Before Christmas
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|nomepaesepaese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = 1993
|titoloalfabetico= Nightmare Before Christmas
|durata = 76 min
|annoproduzione= [[1993]]
|aspect ratio = 1,67:1
|durata= 76 min
|genere = Animazione
|tipocolore= colore
|genere 2 = Fantastico
|tipoaudio= sonoro
|genere 3 = Musicale
|ratio= 1.66:1
|genere 4 = orrore
|nomegenere= animazione, musical
|nomeregistaregista = [[Henry Selick]]
|soggetto = adattamento di [[Michael McDowell]]<br/>personaggi creati da [[Tim Burton]]<br/>storia di Tim Burton
|nomesoggetto= [[Tim Burton]]
|nomesceneggiatoresceneggiatore = [[Caroline Thompson]], [[Michael McDowell]], con forte influenza di [[CarolineDanny ThompsonElfman]] e [[Henry Selick]]
|nomeproduttoreproduttore = [[Tim Burton]], [[Denise Di Novi]], [[Danny Elfman]], [[Kathleen Gavin]], [[Don Hahn]], [[Jill Jacobs]], [[Diane Minter Lewis]], [[Philip Lofaro]]
|casaproduzione=casa [[Skellingtonproduzione Productions Inc.]],= [[Touchstone Pictures]], [[WaltSkellington Disney Pictures]]Productions
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = [[Buena Vista Distribution|Buena Vista International Italia]]
|doppiatori originali = *[[Chris Sarandon]]: Jack Skeletron (dialoghi)
|nomedoppiatorioriginali=
* [[ChrisDanny SarandonElfman]]: [[Jack Skeletron]] (vocecanto) / Prendo
*[[Catherine O'Hara]]: Sally / Vedo
* [[Danny Elfman]]: [[Jack Skeletron]] (canto)
* [[CatherineKen O'HaraPage]]: SallyBau Bau
*[[Paul Reubens]]: Vado
*[[William Hickey]]: Dr. Finklestein
*[[Edward Ivory]]: Babbo Natale, Narratore
* [[Glenn Shadix]]: Sindaco
* [[KenGlenn PageShadix]]: Bau BauSindaco
|doppiatori italiani = *[[Renato Zero]]: Jack Skeletron
* [[Ed Ivory]]: Babbo Natale
*[[Laura Boccanera]]: Sally (dialoghi)
|nomedoppiatoriitaliani=
* [[RenatoMarjorie ZeroBiondo]]: [[JackSally Skeletron]](canto)
* [[LauraEnnio BoccaneraColtorti]]: SallyBau Bau (vocedialoghi)
* [[MarjorieAndy BiondoSurdi]]: SallyBau Bau (canto)
*[[Fabio Alessandrini]]: Vado (dialoghi)
* [[Francesco Vairano]]: Dr. Finklestein
*[[Ermavilo]]: Vado (canto) / Prendo (canto)
* [[Giorgio Lopez]]: Sindaco
* [[EnnioMonica ColtortiWard]]: Bau Bau (voce)Vedo
* [[AndreaFrancesco SurdiCaruso Cardelli]]: Bau BauPrendo (cantodialoghi)
*[[Francesco Vairano]]: Dr. Finklestein
* [[Silvio Spaccesi]]: Babbo Natale
*[[Silvio Spaccesi]]: Babbo Natale, Narratore
|nomefotografo = [[Pete Kozachik]]
*[[Giorgio Lopez]]: Sindaco
|nomemontaggio = [[Stan Webb]]
|nomemusicistafotografo = [[DannyPete ElfmanKozachik]]
|nomescenografomontatore = [[DeaneStan TaylorWebb]]
|musicista = [[Danny Elfman]]
|nomepremi= *2 [[Saturn Award]] [[1994]]:
|art director = [[Deane Taylor]]
:* Miglior Film Fantasy ([[Tim Burton]])
|logo = The Nightmare Before Christmas Logo.svg
:* Miglior Musica ([[Danny Elfman]])
|didascalia logo = Logo originale del film
* 2 [[Annie Awards]] [[1994]]:
:* Miglior Realizzazione Individuale per l'Eccellenza Creativa nel Campo dell'Animazione ([[Deane Taylor]])
:* Miglior Realizzazione Individuale per la Supervisione Creativa nel Campo dell'Animazione ([[Henry Selick]])
* Nomination al [[Premio Oscar 1994]]: Migliori Effetti Speciali ([[Pete Kozachik]], [[Eric Leighton]], [[Ariel Velasco-Shaw]], [[Gordon Baker]])
* 2 nomination ai [[Saturn Award]] [[1994]]:
:* Miglior Regista ([[Henry Selick]])
:* Migliori Effetti Speciali ([[Ariel Velasco-Shaw]], [[Eric Leighton]], [[Gordon Baker]])
* Nomination agli [[Annie Awards]] [[1994]]: Miglior Film Animato ([[Henry Selick]])
* Nomination al [[Premio Golden Globe]] [[1994]]: Miglior Colonna Sonora Originale ([[Danny Elfman]])
* Candidato al [[premio Hugo]] [[1994]]: Miglior presentazione drammatica ([[Henry Selick]])
* Nomination agli [[Young Artist Awards]] [[1994]]: Miglior Film Family - Azione/Avventura ([[Henry Selick]])
}}
{{quote|''È stato molto tempo fa,<br />più di quanto ora sembra,<br />in un posto che, forse, nei sogni si rimembra,<br />la storia che voi udire potrete<br />si svolse nel mondo delle feste più liete.<br />Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste.<br />Se così non è, direi... che cominciare dovreste!|Voce narrante all'inizio del film}}
 
'''''Nightmare Before Christmas''''' (''Tim Burton's The Nightmare Before Christmas'') è un [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] del [[1993]] diretto da [[Henry Selick]],<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/nightmare-before-christmas-il-regista-henry-selick-si-sfoga-sul-film-e-tim-burton-e-stato-un-po-ingiusto/825289/|titolo=Nightmare Before Christmas, il regista Henry Selick si sfoga sul film e Tim Burton: «È stato un po’ ingiusto»|sito=[[Best Movie]]|data=1 novembre 2022|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/henry-selick-nightmare-before-christmas-tim-burton/|titolo=Henry Selick trova “ingiusto” che la gente creda che Nightmare Before Christmas sia di Tim Burton|sito=Bad Taste|data=2 novembre 2022|lingua=ita}}</ref><ref>{{cita web|url=https://orgoglionerd.it/henry-selick-ribadisce-ruolo-the-nightmare-before-christmas/|titolo=Henry Selick ribadisce il suo ruolo in The Nightmare Before Christmas|sito=Orgoglio Nerd|data=3 novembre 2022|lingua=ita}}</ref> ideato e co-prodotto da [[Tim Burton]], per conto della [[Touchstone Pictures]] (di proprietà della [[The Walt Disney Company]]) e da [[Skellington Pictures]], e distribuito dalla [[Buena Vista International]].
'''''Nightmare Before Christmas''''' (titolo originale '''Tim Burton's The Nightmare Before Christmas''') è un [[film d'animazione]] del [[1993]] diretto da [[Henry Selick]], ideato e prodotto da [[Tim Burton]], che si è ispirato per la storia ad una sua poesia, scritta e disegnata quando lavorava per la [[The Walt Disney Company|Disney]]. Burton ne ha poi affidato la regia all'amico e socio [[Henry Selick]].
 
Il film ha origine da una storia in forma di poesia scritta da Burton nel 1982, mentre lavorava come animatore presso la [[Walt Disney Productions]]. Con il successo ottenuto da ''[[Vincent (film 1982)|Vincent]]'' nello stesso anno, quest'ultimo iniziò a considerare di sviluppare ''Nightmare Before Christmas'' come un cortometraggio o un special televisivo, ma senza esito. Nel 1990, Burton stipulò un accordo di sviluppo con i Walt Disney Studios e la produzione del film iniziò nel 1991. Inizialmente la Disney distribuì il film attraverso la [[Touchstone Pictures]] perché riteneva il film troppo oscuro e spaventoso per i bambini.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.forbes.com/sites/scottmendelson/2013/10/15/how-the-nightmare-before-christmas-went-in-20-years-from-shameful-offspring-to-disneys-favorite-son/|titolo='Nightmare Before Christmas' Turns 20: From Shameful Spawn To Disney's Pride|sito=[[Forbes]]|autore=Scott Mendelson|data=15 ottobre 2013|accesso=14 settembre 2023|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://site.unibo.it/canadausa/it/articoli/tim-burton-e-the-nightmare-before-christmas-il-lato-dark-della-disney-in-stop-motion|titolo=Tim Burton e The Nightmare Before Christmas: Il lato dark della Disney in stop-motion|sito=[[Canadausa]]|accesso=14 settembre 2023|lingua=ita}}</ref>
 
Scritto da [[Caroline Thompson]], la trama vede protagonista [[Jack Skeletron]], re delle zucche della Città di Halloween, che decide di dare una svolta alla sua vita per capire cos'è il [[Natale]]. Il cast vocale è composto da [[Chris Sarandon]], [[Catherine O'Hara]], [[Ken Page]] e [[William Hickey]].
 
Il film ha avuto un successo di [[critica cinematografica|critica]] al momento della sua [[distribuzione cinematografica|distribuzione]], guadagnandosi elogi per l'animazione (in particolare l'innovazione della forma d'arte in stop-motion), i personaggi, le canzoni e la colonna sonora. Sebbene all'inizio abbia avuto un modesto successo al [[botteghino]], con il passare del tempo è diventato un [[film di culto]]. È stato candidato all'[[Oscar per i migliori effetti speciali]], il primo per un film d'animazione, ma ha perso contro ''[[Jurassic Park (film)|Jurassic Park]]''.<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&hl=it&prev=search&u=https://www.newspapers.com/clip/109919042/jurassic-park-another-spielberg/|titolo='Jurassic Park,' another Spielberg movie, also has good night with 3 awards|sito=[[The Orlando Sentinel]]|data=22 marzo 1994|accesso=14 settembre 2023|lingua=en}}</ref> Da allora il film è stato ristampato dalla [[Walt Disney Pictures]] e ripubblicato ogni anno in [[Disney Digital 3-D]] dal 2006 al 2009, diventando così il primo film d'animazione in [[stop-motion]] interamente convertito in 3D.
 
Nel [[2023]] il film è stato selezionato per la conservazione nel [[National Film Registry]] degli Stati Uniti dalla [[Biblioteca del Congresso]] come "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".
 
Il [[film]] è realizzato con la tecnica ''[[Passo uno|stop-motion]]'' con pupazzi, una tecnica che è stata una passione di Burton sin dagli inizi della sua carriera.
__TOC__
== Trama ==
Il Paese di [[Halloween]] è un mondo nel quale vivono tutti i mostri della festività, governati da Jack Skeletron, il re delle zucche. Tutto ruota intorno alla festa del 31 ottobre, i cui preparativi durano l'intero anno. Jack, tuttavia, ha iniziato a perdere interesse per Halloween e a stufarsi di dedicare la sua esistenza a spaventare gli altri. Dopo l’ennesima celebrazione della festa, vaga depresso per il cimitero del paese per poi oltrepassare i confini del suo regno insieme al suo cane fantasma Zero, mentre viene osservato da lontano da Sally, una bambola di pezza vivente che è segretamente innamorata di lui.
Il [[film]] è un viaggio nel mondo delle feste, in particolare la contrapposizione tra il tetro mondo di [[Halloween]] e la ridente città del [[Natale]]. Nel primo vive '''[[Jack Skeletron]]''', re delle zucche, che stufo della solita celebrazione "spaventosa" della notte di Halloween, allontanandosi dalla buia cittadina, scopre per caso la porta che lo catapulta nel gioioso mondo del Natale.
 
Dopo aver vagato come sonnambulo per tutta la notte, al levar del sole Jack si ritrova in uno strano bosco dove è presente uno spiazzo circondato da sette alberi con delle porte incise sul tronco, ognuna rappresentante un diverso simbolo delle festività: Halloween, Natale, [[Pasqua]], [[giorno del Ringraziamento|Ringraziamento]], [[Giorno dell'Indipendenza (Stati Uniti d'America)|giorno dell'Indipendenza]], [[giorno di San Valentino|San Valentino]] e [[festa di San Patrizio|San Patrizio]]. Jack è particolarmente attratto dalla [[porta]] raffigurante un [[albero di Natale]]: non appena la apre viene risucchiato nella città del Natale, un luogo pervaso da un'aria di gioia e ricco di neve e [[luci natalizie|luci colorate]]. La città è governata da [[Babbo Natale]], che, proprio come il Paese di Halloween, ogni anno si prepara al 25 dicembre. Jack rimane estasiato dall'atmosfera natalizia dopo aver vissuto per anni in una città lugubre e paurosa, tanto da desiderare di portare un po’ di quell’allegria e di quel calore anche al Paese di Halloween.
Affascinato dalla novità decide di portare il Natale alla sua gente. Ma nonostante la sua buona fede finirà per stravolgere le festività natalizie e seminare il panico un po' dappertutto.
 
Tornato a casa, Jack raduna gli abitanti, mostrando loro oggetti che caratterizzano il [[Natale]], ma i cittadini non riescono a comprenderne il vero significato, continuando a interpretare il Natale attraverso i soliti canoni di Halloween. A Jack, quindi, non resta altro che spiegare loro il Natale nell'unico modo in cui possono capirlo: racconta quindi che il capo ha una voce profonda, delle chele al posto delle mani, vola in cielo con una slitta trainata da animali mostruosi e si fa chiamare Babbo Nachele. Il re delle zucche tuttavia si chiude in casa e inizia a condurre vari esperimenti per capire fino in fondo il reale significato del Natale. Dopo giorni di infruttuose ricerche, in preda all’ossessione, giunge alla conclusione che per riuscire a capirlo deve organizzarlo anche lui. Di conseguenza decide di sostituirsi a Babbo Natale e assegna ai residenti molti lavori a tema natalizio, tra cui cantare [[canto natalizio|canti natalizi]], fare regali e costruire una [[slitta]]-[[bara]] [[Renne di Babbo Natale|trainata da renne]] scheletriche.
All’inizio della storia ci troviamo nella città di Halloween, un mondo alternativo dove l’annuale festa di Halloween è studiata e rappresentata dalla sua più grande celebrità, [[Jack Skeletron]], il re delle zucche.
Jack è amato e rispettato da tutti, ma lui si sente annoiato dalla ripetitività dei festeggiamenti e sente che comunque c’è qualcosa che manca nella sua vita.
 
Sally ha una [[premonizione]] infausta circa il piano di Jack e tenta di convincerlo a ripensarci, ma lui è ormai troppo preso dalla sua mania natalizia per ascoltarla. Il sovrano ingaggia perfino tre bambini mostruosi e servi del [[Babau|Bau Bau]], mostro reietto, amante del gioco d'azzardo e odiato da tutti gli abitanti perché malvagio, affinché rapiscano Babbo Natale in modo da portare i doni al posto suo. Tuttavia, raccomanda loro di non fare parola di questo al loro padrone e di trattare Babbo Natale con la massima cura e gentilezza, ma le tre pesti, dopo aver eseguito il loro compito, lo portano dal Bau Bau, che lo imprigiona nel suo covo e intende mangiarlo.
Mentre vagabonda nel bosco dopo una tale festa con il suo fedele cane '''Zero''', Jack scopre un circolo di alberi che non ha mai visto prima. Ogni tronco ha una porta con un disegno diverso, ma lui è subito attratto da quello con su disegnato un albero di Natale.
Appena lo apre viene risucchiato in una città piena di neve, luci e felicità, viene attratto da tutti quei colori, dai regali e dalla gioia che si respira in questo posto rendendosi subito conto che è questo ciò che stava cercando.
 
La sera della vigilia, Jack, vestito da Babbo Natale, si prepara a consegnare i regali a tutti i bambini del mondo. Sally tenta di nuovo di fermarlo creando una fitta [[nebbia]], ma Zero, grazie al suo [[Rudolph la renna dal naso rosso|naso luminoso]], riesce a guidare la slitta del padrone. I piani di Jack, però, non andranno come previsto: i regali preparati dai cittadini di Halloween, che avevano frainteso il significato del Natale – credendo che si trattasse di regalare cose spaventose – si rivelano infatti troppo pericolosi e macabri per i bambini e le loro famiglie. La situazione degenera al punto che, a causa di questi regali, la popolazione contatta le autorità, che la incaricano di chiudere a chiave le proprie case per protezione.
Appena rientra nella città di Halloween, Jack chiama gli abitanti per un incontro. Mostra loro tutti i vari oggetti che caratterizzano il Natale, però gli altri cittadini non riescono ad afferrare il messaggio del Natale e vedono quei manufatti sempre con gli occhi di un abitante di Halloween. A Jack frustrato da ciò non resta altro che spiegare loro il Natale nell’unico modo in cui possono capirlo: così racconta che lì il capo ha una voce profonda, delle chele al posto delle mani, vola in cielo con una slitta trainata da animali mostruosi e si fa chiamare '''Babbo Nachele'''.
Alla fine, dopo essere stato accertato come il falso Babbo Natale che è, Jack viene abbattuto dalla [[contraerea]] militare mentre è in volo sulla slitta e precipita con tutto il carico in un [[cimitero]]. Nel frattempo, Sally scopre dov'è il vero Babbo Natale e prova a liberarlo mentre distrae il Bau Bau, ma viene catturata anche lei.
 
Tutto il Paese di Halloween si dispera per Jack, credendolo defunto. Lo scheletro, in realtà, è sopravvissuto alla caduta e inizialmente si intristisce nel rendersi conto del disastro che ha causato, per poi riflettere che l'esperienza gli è comunque servita per riaccendere il suo amore per Halloween e ricordargli il suo ruolo di Re del terrore. Tuttavia, si rende anche conto che deve rimediare al suo errore e salvare il Natale: torna così di corsa nel Paese di Halloween per liberare Babbo Natale e Sally.
Dispiaciuto dall’incapacità dei suoi amici di capire il Natale, Jack si chiude in casa ed inizia a fare varie prove ed esperimenti per capirlo fino in fondo. Giunge alla conclusione che basta realizzarlo per farlo funzionare, allora informa tutti che quest’anno penserà lui ai festeggiamenti del Natale.
 
Entrato nella tana del Bau Bau, libera i due e il mostro tenta di ucciderlo con le sue trappole mortali, per poi tentare di scappare. Jack, afferrando un filo pendente del suo sacco, lo scuce, uccidendolo. Jack si scusa con Babbo Natale che, nonostante sia ancora arrabbiato con lui per aver tentato di sottrargli la festa, assicura di potere ancora salvare il Natale: dopo essere volato fuori dalla tana del Bau Bau, riesce a ristabilire la pace nel mondo sostituendo i giocattoli distribuiti da Jack con quelli autenticamente costruiti dai suoi elfi.
Assegna precisi compiti ad ogni abitante per far sì che la festa diventi anche loro. A '''Sally''' spetta il compito del costume, mentre al trio '''Vado''', '''Vedo''' e '''Prendo''' quello di rapire Babbo Nachele, che una volta catturato viene consegnato al malvagio '''Mr. Bau Bau''', anche se Jack si era espressamente raccomandato di non farlo.
 
Nel frattempo, tutta la città di Halloween celebra gioiosamente il ritorno del re delle zucche. Babbo Natale, [[Renne di Babbo Natale|volando con la sua slitta]] sopra la città di Halloween, dimostra di aver perdonato Jack per quello che ha combinato, regalando a lui e agli abitanti una [[nevicata]] in città e augurando a tutti un felice Halloween. Questo dono realizza in un certo senso il sogno originale di Jack e fa sì che tutti gli abitanti realizzino finalmente il vero spirito del Natale. Appartati su una collina, Sally e Jack dichiarano il loro amore reciproco e si baciano al chiaro della luna, nel paesaggio innevato.
Nonostante gli sforzi di Jack di creare un gioioso Natale, gli abitanti finiscono comunque per confondere le idee di Halloween con quelle del Natale creando giocattoli, doni e decorazioni in apparenza innocui, ma che invece si rivelano pericolosi e spaventosi.
 
== Personaggi ==
Sally, segretamente innamorata di Jack, ha una visione catastrofica dell’evento che sta organizzando e cerca di avvertirlo, ma lui è troppo preso dalle sue fantasie e dalla novità per ascoltarla, così lei tenta di fermarlo creando una fittissima nebbia con l’alito di rana, però il naso luminoso di Zero fa strada alla slitta nel cielo.
{{vedi anche|Personaggi di Nightmare Before Christmas}}
* [[Jack Skeletron]] (''Jack Skellington''): protagonista del film, è uno [[scheletro (non morto)|scheletro]] che detiene il titolo di Re delle Zucche. È popolare tra i residenti del Paese di Halloween, grazie alla sua personalità affascinante e alla sua disponibilità ad accontentare le loro richieste. Nonostante la sua mancanza di inibizione, ha buone intenzioni. È responsabile delle cerimonie di Halloween. Dopo aver ripetuto la stessa routine per anni, sente svanire l'ispirazione per la sua festa. Quando scopre la Città del Natale, ne rimane affascinato e ispirato. Alla fine del film si innamora di Sally.
* Sally: è una bambola di pezza, creata dal dottor Finklestein come sua compagna. La loro relazione è piuttosto tesa, poiché Finkelstein insiste nel tenere Sally sotto chiave, con il pretesto di proteggerla dall'eccitazione del mondo esterno. Tuttavia Sally è irrequieta, curiosa, amorevole, premurosa, intelligente e timida. Ha arti staccabili imbottiti di foglie autunnali e spesso cade a pezzi, portando spesso con sé ago e filo per ricucirsi insieme. Nonostante il suo aspetto, Sally è forse l'abitante meno spaventoso del Paese di Halloween e ha una buona [[Sensibilità (sentimento)|sensibilità]] per ciò che è giusto. Jack sembra ignaro dei veri sentimenti di Sally per lui, poiché è troppo [[Timidezza d'amore|timida per farglielo capire]] se non attraverso le sue dolci azioni fino alla fine del film.
* Bau Bau (''Oogie Boogie''): è il principale antagonista, la nemesi di Jack Skeletron e "reietto" del Paese di Halloween, è un [[Sacco#Tessuto|sacco di juta]], cucito malissimo e riempito di insetti e da un serpente, che a volte sbucano fuori dai suoi occhi o dalla sua bocca. Vive in una tana sotterranea arredata a metà tra un [[casinò]] e una camera della tortura, suggerendo che è dipendente dal [[gioco d'azzardo]] (questo è rafforzato dal suo uso dei [[Dado (gioco)|dadi]]). Nel climax del film cerca di uccidere Sally e Babbo Natale, ma viene sconfitto da Jack. Il nome originale del personaggio è Oogie Boogie derivato da ''Boogeyman'' ([[uomo nero]]); nella versione italiana è ricavato dal [[Babau]].
* Vado, Vedo e Prendo (''Lock, Shock e Barrel''): sono tre bambini presentati come gli "scagnozzi" del Bau Bau. Sembrano essere antieroi o semplicemente personaggi caotici neutrali, poiché agiscono per la maggior parte di coloro che li chiamano indipendentemente dall'allineamento morale e, a causa della loro giovane età, sembrano essere motivati dalla noia invece che da reali intenzioni maligne. Jack li manda per rapire Babbo Natale. All'inizio catturano accidentalmente il [[coniglietto pasquale]], dopodiché Jack dice loro di scusarsi e li rimanda indietro. In seguito catturano Babbo Natale e lo presentano a Jack, dopodiché lo portano alla tana del Bau Bau, dove viene minacciato e schernito. Una volta che Jack ha sconfitto il Bau Bau e salvato Babbo Natale, un portello sopra si apre e Vado, Vedo e Prendo appaiono ora protagonisti, dopo aver condotto il sindaco alla tana del Bau Bau per trovarli. Vado è il capo, ma non sempre riflette a fondo e gli piace solo essere al comando. Indossa un costume da diavolo rosso. Gli piace avere un'alta considerazione di se stesso e si arrabbia quando gli altri lo insultano o prendono l'iniziativa; tuttavia, segue le idee degli altri se non riesce a inventare qualcosa da solo. Vedo è la femmina, nonché la più anziana, la più astuta e la più intelligente dei tre. Indossa un costume da strega viola, e parla con una voce acuta da ragazza. Tende ad essere impaziente, spesso prende l'iniziativa in molti piani e le piace avere ragione. Prendo è il più giovane, e considerato il più stupido dei tre piantagrane, nonostante le sue proteste contrarie. Indossa un costume da scheletro, e di solito è quello che pilota la vasca da bagno che il trio usa come mezzo di trasporto. Vado e Prendo spesso litigano su chi è più intelligente prima di essere fermati da Vedo.
* Dottor Finklestein: uno scienziato e inventore di zombie, creatore di Sally, che abita nel paese di Halloween. Viene raffigurato come uno [[scienziato pazzo]] pallido come un lenzuolo con una bocca simile a un becco d'anatra e una calotta cranica incernierata che può aprire per rivelare il suo cervello. Il suo vero nome viene menzionato nel film solo quando il sindaco lo chiama in prima linea per il suo incarico di Natale. In occasione del Natale costruisce la slitta volante e [[Renne di Babbo Natale|le renne di Jack]]. Si muove sempre su una [[sedia a rotelle]] motorizzata perché [[paraplegia|paraplegico]].
* [[Babbo Natale]]: soprannominato ''Babbo Nachele'' (''Sandy Claws'') da Jack Skeletron, è il leader del paese di Natale che viene rapito da Vado, Vedo e Prendo e quasi ucciso da Bau Bau.
* Sindaco: il sindaco della città di Halloween. È raffigurato come un uomo basso e grasso, che ha l'aspetto di un gigantesco [[candy corn]] con una testa a doppia faccia a forma di cono, indossa un cappello incredibilmente alto, una cravatta a ragno e un nastro dell'ufficio con la scritta "major" (sindaco). Ha il corpo a forma triangolare e possiede una doppia personalità simboleggiata dalla sua testa che può ruotare di 360° e con due facce: una rosea e felice, l'altra bianca e triste. A seconda dell'umore del sindaco, la sua testa ruota per mostrare la faccia destra con un forte clic. Quando non viene utilizzata, l'altra faccia ha gli occhi chiusi ed è considerata dormiente.
* Zero: è il cane fantasma di Jack che fluttua liberamente e segue Jack ovunque vada. Il suo naso, che ha la forma di un luminoso [[jack-o'-lantern]] arancione, funge anche da luce brillante per [[Rudolph la renna dal naso rosso|guidare la slitta in mezzo alla nebbia]] causata dalla pozione di Sally.
* Abitanti della città di Halloween: hanno un aspetto spaventoso, talvolta repellente. Tra questi figurano personaggi tipici del mondo dell'horror come il [[Pagliaccio|Clown]], i [[Vampiro|Vampiri]], il [[Licantropo|Lupo mannaro]], il [[Ciclopi|Ciclope]], i [[Diavolo|Diavoli]], le [[Strega|Streghe]] e ''[[Behemoth]]''. Altri invece, come ''Demone Arlecchino'', il ''Mostro sotto le scale'', e ''L'albero degli impiccati'', sono stati inventati appositamente per il film. A parte il Bau Bau, nessun abitante della città è propriamente malvagio, semplicemente è nella loro natura spaventare: per questo quando tentano di creare regali di Natale per i bambini riescono a fare solo cose paurose e pericolose.
 
== Produzione ==
La notte di Natale Jack consegna ai bambini del mondo reale i regali preparati dai suoi concittadini, ma questi si rivelano meno grati di quanto lui pensasse, infatti iniziano a telefonare alla Polizia. I TG danno la notizia che un furfante si sta spacciando per '''[[Babbo Natale]]''' ed invitano tutti a barricarsi in casa. Poco dopo con dei carri armati i militari abbattono la slitta di Jack lasciando gli abitanti di Halloween spaventati e convinti che il loro re sia scomparso.
''Nightmare Before Christmas'' non nacque subito come film. L'idea iniziale proviene da un ricordo di Burton quando ha visto, con l'avvicinarsi delle festività natalizie, un negoziante rimuovere le decorazioni di [[Halloween]] per far spazio a quelle di [[Natale]]: da ciò è nata una sua poesia illustrata, realizzata quando lavorava per la [[The Walt Disney Company|Disney]], e da cui prende ispirazione il film. La Disney tuttavia non approvò l'idea a causa dei temi dai toni decisamente dark.
 
Tra il 1990 e il 1993, Burton si occupò delle pellicole ''[[Edward mani di forbice]]'' e ''[[Batman - Il ritorno]]'', e dopo aver ottenuto un enorme successo riprese ''Nightmare Before Christmas'' affidando la regia all'amico e socio [[Henry Selick]], che girò il film con l'esplicito intento di realizzare un classico natalizio, come ''[[Rudolph la renna dal naso rosso]]'' o ''[[Il Grinch]]'', e collaborò con altri tre sceneggiatori per la stesura definitiva. La Disney, non ancora convinta del progetto, decise di produrre il film insieme alla [[Touchstone Pictures]]. Burton non poté dirigere il film a causa del suo impegno su ''Batman - Il ritorno'' e poiché non voleva essere coinvolto nel processo faticosamente lento del «passo uno».<ref>{{Cita libro|autore= Mark Salisbury, [[Tim Burton]] |titolo= Burton on Burton |url= https://archive.org/details/isbn_2900571229269 |editore= Faber and Faber |anno= 2006 |città= London |pp= [https://archive.org/details/isbn_2900571229269/page/115 115]-120 | isbn = 0-571-22926-3 }}</ref>
Nel mondo reale si annuncia che se non si troverà il vero Babbo Natale, che al momento risulta scomparso, la festa verrà cancellata.
 
Il titolo del film è una [[parodia]] del titolo di una celebre poesia natalizia, attribuita a Clement Clarke Moore,<ref>{{en}} [https://www.nightbeforechristmas.biz/poem.htm The Night Before Christmas - A Descriptive Bibliography of Clement Clarke Moore's Immortal Poem]</ref> ''[[A Visit from St. Nicholas|The Night Before Christmas]]''.
Jack riprende i sensi e sentendo questa notizia realizza la sua insensatezza e il fallimento del suo Natale. Capisce che il suo vero ruolo nella vita è essere il re delle zucche e si ripromette di realizzare i prossimi festeggiamenti di Halloween come i migliori di tutti i tempi.
 
In una scena del film è presente un riferimento al film di Tim Burton del 1988 ''[[Beetlejuice - Spiritello porcello]]'', quando il bambino che ha appena ricevuto il regalo da Jack, lo scarta e vi trova scioccato una piccola testa mozzata, simile a quella di un personaggio che nel film è seduto accanto al [[ghul]] nella sala d'aspetto dell'aldilà, e ha una testa rimpicciolita rispetto al corpo.
Nello sforzo di salvare la festa e rimediare ai suoi errori, Jack corre alla città di Halloween a liberare Babbo Nachele. Trova nella tana del Bau Bau anche Sally, lotta con il nemico ed alla fine questi gli si rivela come niente più di un sacco pieno di insetti.
 
=== Scene tagliate ===
Babbo Nachele ora può tranquillamente salvare la sua festa… dopo tutto lui è Babbo Natale… e magicamente vola fuori dal camino e ristabilisce pace nel mondo reale sostituendo i giocattoli distribuiti da Jack con i suoi. Volando con la sua slitta sopra la città di Halloween augura a tutti Buon Natale e porta loro la neve.
Durante la realizzazione del film, i produttori hanno dovuto cancellare o modificare 3 storyboard e 4 scene.
Gli abitanti di Halloween ora finalmente capiscono cosa è il vero spirito del Natale.
 
==== Storyboard ====
Sally rivela a Jack i suoi sentimenti e la storia si conclude con loro due abbracciati che si baciano felicemente sulla Collina del Terrore innevata.
* Behemoth canta in una parte di ''Far Natale''.
* Dopo la prima strofa della canzone di Bau Bau c'è un ritornello rimosso per difficoltà tecniche: "Se ho un formicolio e non ho molto da fare, faccio un'infornata di serpente e un ragno da stufare (Babbo Natale disgustato). E sapete cosa lo renderà davvero gustoso, un involtino di Babbo Nachele davvero succoso. Oh, oh! uho, uho! (x 3 volte) Sono Mr Bau Bau, gente!"
* Invece che un sacco d'insetti, i produttori avevano deciso di mettere il dottor Finklestein dentro il sacco del Bau Bau per dare una lezione a Sally.
 
==== IScene personaggianimate ====
* Al posto della zucca, i vampiri giocavano a hockey con la testa di Tim Burton.
* [[Jack Skeletron]] - Leader del Paese di Halloween e re delle Zucche. Organizza l'annuale festa di Halloween.
* Durante la canzone di Bau Bau. Dopo che lui dice a Nachele: "Intendo fare del mio meglio" dovrebbe partire una parte strumentale ballata dalla sua ombra, ma è stata tagliata per motivi di tempo (17 secondi).
* [[Sally]] - Assistente del Dott. Finklestein da lui stesso creata. È fatta di pezza, ha un animo ribelle ed è segretamente innamorata di Jack.
* Quando Babbo Nachele e Sally stanno per cadere nella lava avrebbe dovuto esserci una scena in cui Vado, Vedo e Prendo si godevano la scena nella gabbia, mangiando pop-corn e bibite, esultando anche per la presunta morte di Jack.
* [[Dottor Finklestein]] - Inventore che abita paese di Halloween e costruisce la slitta volante di Jack.
* Jack giunge alla casa di Vado, Vedo e Prendo, si accorge dei tre che si stanno godendo il supplizio di Sally e Babbo Natale, come al cinema, capisce il ruolo dei ragazzini nella situazione, li fa scappare e usa la loro gabbia per scendere nel covo del Bau Bau.
* [[Vado, Vedo e Prendo]] - Tre bambini agli ordini del malvagio [[Bau Bau]] che rapiscono [[Babbo Natale]] e lo consegnano al loro capo.
* [[Bau Bau]] - Antagonista di Jack e "reietto" del [[Paese di Halloween]]. Fa rapire [[Sally]] e [[Babbo Natale]] ma viene sconfitto da Jack.
* [[Il Sindaco (Nightmare Before Christmas)|Il Sindaco]] - Il Sindaco del [[Paese di Halloween]] ha il corpo a forma triangolare e possiede una doppia personalità simboleggiata dalla sua testa che può ruotare di 360° e con due facce: una rosea e felice, l'altra bianca e triste.
* [[Babbo Natale]] - Leader del paese di [[Natale]] che viene rapito da [[Vado, Vedo e Prendo]] e quasi ucciso dal [[Bau Bau]].
* Zero - Cane fantasma di [[Jack Skeletron]] con un naso luminoso a forma di zucca che guida la slitta in mezzo alla nebbia causata dalla pozione di [[Sally]].
* Abitanti del [[Paese di Halloween]] - Hanno un aspetto spaventoso o, in alcuni casi, repellente tra molti di questi figuarano personaggi tipici del mondo dell'[[horror]] come il [[Clown]] con la faccia smontabile, i [[Vampiro|Vampiri]], il [[Licantropo|Lupo mannaro]], le [[Strega|Streghe]] e [[Edward Hyde|Mr. Hyde]], tratto dal celebre [[romanzo]] ''[[Lo strano caso del dr. Jekyll e mr. Hyde]]''. Quando gli abitanti in generale tentano di creare regali di Natale per i bambini riescono a fare solo cose spaventose e pericolose.
 
== Colonna Sonorasonora ==
{{Vedi anche|The Nightmare Before Christmas: Original Motion Picture Soundtrack|The Nightmare Before Christmas: Original Motion Picture Soundtrack (Special Edition)|Nightmare Revisited}}
La colonna sonora è stata creata da [[Danny Elfman]] e nell'edizione italiana è stata curata da [[Renato Zero]] ed è uscita nei negozi nel 1993 sotto [[Sony Records]]. Nel 2006 è uscita una versione speciale di 2 cd contenenti la colonna sonora originale sul primo disco, mentre sul secondo sono presenti cover delle canzoni del film interpretate da [[Fall Out Boy]], [[Panic! At the Disco]], [[Marilyn Manson]], [[Fiona Apple]] e [[She Wants Revenge]], e sei tracce demo prodotte da Danny Elfman.
La colonna sonora è stata scritta e interpretata da [[Danny Elfman]]. Le canzoni furono composte assieme a [[Tim Burton]], con la sua supervisione ispirandosi ai disegni realizzati dallo stesso. La voce nel parlato è dell'attore [[Chris Sarandon]] mentre le parti cantati sono proprio di Elfman. Il musicista racconta che in quel periodo era il front man di una band new wave e rock (gli [[Oingo Boingo]]) e rappresentare la band stando al centro dell’attenzione era il suo compito, anche se l’unica cosa che iniziava a desiderare era fuggire via. In questo si sentì simile al protagonista di Nightmare Before Christmas, re delle zucche ormai stanco di essere sempre uguale a sé stesso e di accontentare le aspettative degli altri senza prendere in considerazione le sue.<ref>{{Cita web|url=https://www.framedmagazine.it/nightmare-before-christmas-danny-elfman-e-renato-zero/|titolo=Nightmare Before Christmas - Danny Elfman e Renato Zero}}</ref> Nell'edizione italiana, la colonna sonora è stata curata da [[Carla Vistarini]] (per i testi delle canzoni cantate da [[Renato Zero]] nella parte di Jack) e da [[Ermavilo]] (per le restanti canzoni e per la direzione musicale), ed è uscita nei negozi nel 1993 per [[Sony Records]]. Nel 2006 è uscita una versione speciale con due cd uno dei quali conteneva la colonna sonora originale, l'altro conteneva cover delle canzoni del film interpretate da [[Fall Out Boy]], [[Panic! at the Disco]], [[Marilyn Manson]], [[Fiona Apple]] e [[She Wants Revenge]], e sei tracce demo prodotte da Danny Elfman.
Nel 2008 è uscito un altro album titolato Nightmare Revisited dove molti artisti rivisitano le canzoni del film.
* [[1993]] - ''[[The Nightmare Before Christmas (soundtrack) versione originale|The Nightmare Before Christmas (Versione Originale)]]''
* [[1993]] - ''[[The Nightmare Before Christmas (soundtrack) versione italiana|The Nightmare Before Christmas (Versione Italiana)]]''
* [[2006]] - ''[[The Nightmare Before Christmas (soundtrack) versione speciale|The Nightmare Before Christmas (Versione Speciale)]]''
* [[2008]] - ''[[Nightmare Revisited]]''
 
Nel 2008 è stato pubblicato ''[[Nightmare Revisited]]'', un album di cover nel quale alcuni musicisti – come [[Marilyn Manson]] o gli [[Amiina]] – rivisitano le canzoni del film.
== Riedizione in 3D ==
Il [[20 ottobre]] [[2006]], negli [[Stati Uniti d'America]], è uscita nelle sale la riedizione ''Nightmare Before Christmas 3D''. Il film era visualizzabile [[stereoscopia|stereoscopicamente]] grazie all'utilizzo di appositi occhialini. In occasione di questa riedizione, è uscito anche un cd musicale contenenti alcune delle canzoni del film riarrangiate da famosi cantanti e famose band (come ad esempio la canzone ''"This Is Halloween"'' cantata da [[Marilyn Manson]]), nella versione 3D in lingua originale la prima versione iniziale della canzone ''This is Halloween'' è stata sostituita con quella rifatta in stile [[punk rock]] da Manson. In Italia la nuova versione 3D è stata presentata il [[5 settembre]] [[2007]] alla [[64a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] in occasione del [[Leone d'Oro]] alla Carriera per [[Tim Burton]]. In Italia la riedizione in [[3D]] del film d'animazione è uscita il [[30 novembre]] [[2007]]<ref>[http://it.movies.yahoo.com/n/nightmare-before-christmas/index-132182.html Nightmare Before Christmas | Scheda del Film - Yahoo! Cinema<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> solo nelle sale cinematografiche che possiedono la tecnologia 3D.
 
== SuccessoDistribuzione ==
Il film è stato presentato in anteprima al [[New York Film Festival]] il 9 ottobre 1993.<ref>{{Cita web|url=https://www.variety.com/article/VR109733|titolo=Il Natale arriva al NY film festival}}</ref> La pellicola venne distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi il 29 ottobre 1993, mentre nelle sale italiane il 5 dicembre 1994. Il film nella sua versione speciale 3D viene pubblicato il 30 novembre 2007.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/Repubblica/videos/nightmare-before-christmas/10156587441661151/|titolo=la Repubblica - Nightmare Before Christmas|accesso=13 giugno 2019}}</ref>
Nella sua prima uscita del 1993, ''Nightmare Before Christmas'' ottene un buon successo. Il boom arrivò però nel 2003, quando in occasione del 10° anniversario, [[Touchstone]] pubblicò il [[DVD]] in edizione speciale. Da allora, ''Nightmare Before Christmas'' divenne un vero e proprio fenomeno commerciale, che vide la luce di numerosi gadget, capi d'abbigliamento e [[Videogioco|videogiochi]] ad esso dedicati. È stato disegnato un [[manga]] realizzato da [[Jun Asuka]] in cui vengono ripercorsi gli eventi del film dal punto di vista di Sally e anche pubblicata una serie di libri, ambientati nel mondo del film.
 
Un'ultima edizione è stata riproposta nel 2020, con un restauro da parte della [[Industrial Light & Magic]], incassando oltre 1 milione di dollari.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/weekend/2020W42/?ref_=bo_we_nav|titolo=Domestic 2020 Weekend 42|sito=Box Office Mojo|accesso=2021-03-01}}</ref>
Il fenomeno divenne presto anche una moda giovanile (con accessori o vestiti raffiguranti i personaggi del film), nella fattispecie tra i [[Movimento gotico|gotici]], affascinati probabilmente dal look lugubre e oscuro dei personaggi. In quest'ultimo campo, il successo fu talmente grande da far assumere ai capi d'abbigliamento un'identità propria nel mercato, distaccata da quella del film: molti ragazzi ad esempio, che indossano capi d'abbigliamento di "Nightmare Before Christmas", non conoscono il relativo film o l'hanno solo sentito nominare.
 
=== IEdizione Videogiochiitaliana ===
La [[direzione del doppiaggio]] e i [[Dialoghista|dialoghi]] italiani sono a cura di [[Francesco Vairano]], mentre la direzione musicale e i testi delle canzoni sono di [[Ermavilo]] e [[Carla Vistarini]], per conto della Angriservices Edizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/nightmarebeforechristmas.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Nightmare before Christmas"|accesso=2021-03-01}}</ref>
Oltre al film, vi sono un [[prequel]] e un [[sequel]] [[Videogioco|videoludici]] di ''Nightmare Before Christmas'', rispettivamente ''Nightmare Before Christmas: Il Re di Halloween'' per [[Gameboy Advance]] (in originale: ''Nightmare Before Christmas: The Pumpkin King''), e ''Nightmare Before Christmas: Attenti al Baubau!'' per [[Playstation 2]] (in originale: ''Nightmare Before Christmas: Oogie's Revenge''). Questi videogiochi vennero prodotti seguendo la scia del successo che Nightmare Before Christmas ottenne nei primi anni del 2000, dovuti all'uscita in DVD del suddetto film.
Oltre ai giochi direttamente dedicatigli, il mondo di Nightmare Before Christmas appare anche in piccole parti nei giochi [[Kingdom Hearts]] 1 e 2, però con la storia leggermente modificata.
 
=== Riedizione in 3D ===
=== Nightmare Before Christmas: Il Re di Halloween ===
Il 20 ottobre 2006, negli [[Stati Uniti d'America]], è uscita nelle sale la riedizione ''Nightmare Before Christmas 3D'' ma stavolta a produrlo è la [[Walt Disney Pictures]]. Il film era visualizzabile [[stereoscopia|stereoscopicamente]] grazie all'utilizzo di appositi occhialini. In occasione di questa riedizione, è uscito anche un cd musicale contenenti alcune delle canzoni del film riarrangiate da famosi cantanti e famose band (come ad esempio la canzone ''This Is Halloween'' cantata da [[Marilyn Manson]]), nella versione 3D in lingua originale la prima versione iniziale della canzone ''This is Halloween'' è stata sostituita con quella rifatta in stile [[punk rock]] da Manson. In Italia la nuova versione 3D è stata presentata il 5 settembre 2007 alla [[64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] in occasione del [[Leone d'oro]] alla Carriera per [[Tim Burton]]. In Italia la riedizione in [[Computer grafica 3D|3D]] del film d'animazione è uscita il 30 novembre 2007<ref>[https://it.cinema.yahoo.com/n/nightmare-before-christmas/index-132182.html Nightmare Before Christmas | Scheda del Film - Yahoo! Cinema<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071221020819/http://it.movies.yahoo.com/n/nightmare-before-christmas/index-132182.html|data=21 dicembre 2007}}</ref> solo nelle sale cinematografiche che possiedono la tecnologia 3D.
 
==== TramaAccoglienza ====
=== Incassi ===
Il gioco narra del primo incontro tra [[Jack Skeletron]] ed il Baubau: quest'ultimo, auto-nominatosi Re degli Insetti, fallendo nel tentativo di creare una propria festività decide d'impossessarsi di Halloween. Manda perciò un esercito di insetti ad invadere la Città di Halloween, al fine d'impadronirsi della festività e rinominarla "Zampettoween". Manda inoltre Vado, Vedo e Prendo a rapire Jack, ma per errore del trio, viene rapita la nuova assistente del Dr. Finklestein, Sally.
Alla sua prima uscita nelle sale, ''Nightmare Before Christmas'' ha incassato 50 milioni di dollari<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/release/rl124225025/weekend/|titolo=The Nightmare Before Christmas|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=14 settembre 2023|lingua=en}}</ref> ed è stato considerato un "[[Sleeper hit|successo dormiente]]".
 
Ha incassato altri 11,1 milioni di dollari lordi al [[botteghino]] quando è stato ridistribuito nel 2006. Altre uscite nel 2007, 2008, 2009 e 2020 hanno incassato rispettivamente 15,8 milioni di dollari, 2,5 milioni di dollari 2,3 milioni di dollari, aumentando l'incasso totale del film a 91,2 milioni di dollari.<ref>{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0107688/|titolo=The Nightmare Before Christmas (1993)|sito=[[Box Office Mojo]]|accesso=14 settembre 2023|lingua=en}}</ref>
Jack allora decide di liberare la città di Halloween dagli insetti e di portare in salvo Sally. Una volta riuscitoci e sconfitto il Baubau, impone a quest'ultimo di non uscire mai più dal suo covo, la Casa sull'albero (questo il motivo per cui, perlomeno secondo la storia del gioco, il Baubau durante il film non esce mai dal suo nascondiglio).
 
Il boom delle vendite arrivò nel 2003, quando, in occasione del 10º anniversario, la [[Touchstone Pictures]] pubblicò il [[DVD]] in edizione speciale. Da allora ''Nightmare Before Christmas'' divenne un vero e proprio fenomeno commerciale, che vide la luce di numerosi gadget, capi d'abbigliamento, [[CD]] e [[videogiochi]] ad esso dedicati. È stato disegnato un [[manga]] realizzato da [[Jun Asuka]] in cui vengono ripercorsi gli eventi del film dal punto di vista di Sally e anche pubblicata una serie di libri, ambientati nel mondo del film.
==== [[Gameplay]] ====
Il gioco è un [[platform]] bidimensionale, uscito nel 2004 per [[Gameboy Advance]] e realizzato da '''[[Capcom]]'''. Nel gioco, Jack può sconfiggere i nemici con una moltitudine di armi a sua disposizione: il Ranafucile, il Boomerang Pipistrello e le Zucche Esplosive. Può inoltre effettuare la trasformazione in Re delle Zucche, un essere completamente ricoperto di fiamme (basato sull'aspetto che Jack aveva all'inizio del film, poco prima di gettarsi sulla pozza d'acido).
 
Il fenomeno divenne presto anche una moda giovanile (con accessori o vestiti raffiguranti i personaggi del film), nella fattispecie tra i [[Goth|gotici]], affascinati probabilmente dal ''look'' lugubre e oscuro dei personaggi. In quest'ultimo campo, il successo fu talmente grande da far assumere ai capi d'abbigliamento un'identità propria nel mercato, distaccata da quella del film: molti ragazzi che indossano capi d'abbigliamento di ''Nightmare Before Christmas'', non conoscono il relativo film o l'hanno solo sentito nominare.
Grazie inoltre ai cittadini che verranno liberati man mano nell'avanzare del gioco, Jack potrà usufruire di varie abilità, come il Fantaelastico (un fantasma che permette a Jack di salire su piani altrimenti irraggiungibili), le Sanguisughe (che permettono a Jack di assumere uno stato [[liquido]], e dunque di passare attraverso ristrette fessure) e le scarpe di gomma (le quali permettono a Jack di salire in verticale su muri e pareti).
 
=== Critica ===
Per alcuni brevi periodi, è inoltre possibile controllare Zero, il cane di Jack, attraverso percorsi all'interno di cunicoli.
Su [[Rotten Tomatoes]], il film ha un indice di approvazione del 95% basata su 108 recensioni, con una valutazione media di 8,4/10. Il consenso della critica del sito recita: "''The Nightmare Before Christmas'' è un lavoro di animazione stop-motion straordinariamente originale e visivamente delizioso".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.rottentomatoes.com/m/nightmare_before_christmas/|titolo=The Nightmare Before Christmas (1993)|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en}}</ref> Su [[Metacritic]] il film ha un punteggio medio ponderato di 82 su 100, basato su 31 critici, che indica "un plauso universale".<ref>{{cita web|url=https://translate.google.com/website?sl=en&tl=it&prev=search&u=https://www.metacritic.com/movie/the-nightmare-before-christmas|titolo=The Nightmare Before Christmas Reviews|sito=[[Metacritic]]|lingua=en}}</ref> Si è posizionato al 242º posto nella Top 250 di [[Internet Movie Database|IMDb]], con un punteggio di 8,0 su 10.
Sono anche giocabili 3 minigiochi, che possono essere sbloccati uno alla volta man mano che si avanza nel gioco.
 
Il critico statunitense [[Roger Ebert]] ha dato una recensione molto positiva, credendo che gli effetti visivi del film fossero rivoluzionari quanto ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', tenendo conto che questo era «pieno di immaginazione che ci trasporta in un nuovo mondo».<ref>{{cita web|url=https://www.rogerebert.com/reviews/tim-burtons-the-nightmare-before-christmas-1993|titolo=The Nightmare Before Christmas|sito=RogerEbert.com|lingua=EN}}</ref> [[Peter Travers]] di ''[[Rolling Stone]]'' l'ha definito un ripristino di «originalità e audacia del genere Halloween. Questo abbagliante mix di divertimento e paura fa esplodere anche l'idea che l'animazione sia roba per bambini [...] sono 74 minuti di magia cinematografica senza tempo».<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/reviews/movie/5947515/review/5947516/the_nightmare_before_christmas|titolo=The Nightmare Before Christmas|sito=[[Rolling Stone]]|lingua=EN|accesso=12 luglio 2021|dataarchivio=30 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081130055653/http://www.rollingstone.com/reviews/movie/5947515/review/5947516/the_nightmare_before_christmas|urlmorto=sì}}</ref> [[James Berardinelli]] ha dichiarato: «''Nightmare Before Christmas'' ha qualcosa da offrire praticamente a tutti. Per i bambini, è una fantasia che celebra due festività. Per gli adulti, è un'opportunità per sperimentare un intrattenimento leggero mentre si meraviglia di quanto Hollywood sia diventata abile in queste tecniche. Ci sono canzoni, risate e un po' di romanticismo. In breve, ''Nightmare Before Christmas'' fa quello che intende: intrattenere».<ref>{{cita web|url=https://preview.reelviews.net/movies/n/nightmare.html|titolo=The Nightmare Before Christmas|sito=ReelViews|lingua=EN}}</ref>
=== Nightmare Before Christmas: Attenti al Baubau! ===
 
[[Desson Thomson]] del ''[[The Washington Post|Washington Post]]'' ha apprezzato le somiglianze del film con gli scritti di [[Oscar Wilde]] e dei [[fratelli Grimm]], così come ''[[Il gabinetto del dottor Caligari]]'' e altri film espressionisti tedeschi.<ref>{{cita web|url=https://www.washingtonpost.com/wp-srv/style/longterm/movies/videos/thenightmarebeforechristmaspghowe_a0b003.htm|titolo=The Nightmare Before Christmas|sito=[[The Washington Post]]|lingua=EN}}</ref> Michael A. Morrison discusse l'influenza de ''[[Il Grinch]]'' di [[Dr. Seuss]] nel film, scrivendo che [[Jack Skeletron]] è parallelo al [[Grinch]] e Zero è parallelo a Max, il cane del Grinch.<ref>Michael A. Morrison, Trajectories of the Fantastic: Selected Essays from the Fourteenth International Conference on the Fantastic in the Arts (Greenwood Publishing Group, 1997), 154</ref>
==== Trama ====
eventi del film, Jack tenta ancora di scoprire nuovi trucchi per Halloween. Dotato della Spirigomma dal Dr. Finklestein, una particolare arma lunga e dalla forma variabile, Jack abbandona la Città di Halloween in cerca di nuovi spaventi. Al suo ritorno, scopre che il Baubau è rinato grazie a Vado, Vedo e Prendo, che hanno ricucito il sacco che lo conteneva e vi hanno messo dentro nuovi insetti: ora egli sta cercando di conquistare la Città di Halloween grazie ad un esercito di scheletri e fantasmi, per poi rinominarla "la Città del Baubau".
 
== Riconoscimenti ==
Jack riesce fortunatamente a sventare la minaccia e a salvare Sally, nuovamente rapita dal Baubau, ma quest'ultimo non è sconfitto ed il pericolo sussiste: il Baubau infatti non tentava di conquistare solo la Città di Halloween, ma tutte le festività. Ha infatti rapito i leader di tutte le altre feste (gruppo di cui anche Jack fa parte, come leader di Halloween), [[Babbo Natale]] compreso, ed ha sostituito le porte delle festività con delle porte sue.
* [[Premi Oscar 1994|1994]] – [[Premio Oscar]]
** Candidatura [[Oscar ai migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]] a [[Pete Kozachik]], [[Eric Leighton]], [[Ariel Velasco-Shaw]] e [[Gordon Baker]]
* [[Golden Globe 1994|1994]] – [[Golden Globe]]
** Candidatura [[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Migliore colonna sonora originale]] a [[Danny Elfman]]
* [[Saturn Awards 1994|1994]] – [[Saturn Award]]
** [[Saturn Award per il miglior film fantasy|Miglior film fantasy]]
** [[Saturn Award per la miglior colonna sonora|Miglior colonna sonora]] a [[Danny Elfman]]
** Candidatura [[Saturn Award per la miglior regia|Miglior regia]] a [[Henry Selick]]
** Candidatura [[Saturn Award per i migliori effetti speciali|Migliori effetti speciali]] a [[Ariel Velasco-Shaw]], [[Eric Leighton]] e [[Gordon Baker]]
* 1994 – [[Annie Award]]
** Miglior regia a [[Henry Selick]]
** Miglior animazione dei personaggi a [[Deane Taylor]]
** Candidatura [[Annie Award al miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
* 1994 – [[Dallas-Fort Worth Film Critics Association Award]]
** [[Dallas-Fort Worth Film Critics Association Award per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
** Candidatura [[Dallas-Fort Worth Film Critics Association Award per il miglior film|Miglior film]]
* 1994 – [[Premio Hugo]]
** Candidatura [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica|Miglior rappresentazione drammatica]] a [[Henry Selick]], [[Caroline Thompson]], [[Michael McDowell]], [[Tim Burton]]
* [[Nickelodeon Kids' Choice Awards 1994|1994]] – [[Nickelodeon Kids' Choice Awards]]
** Miglior film
* 1994 – [[Young Artist Award]]
** Candidatura Miglior film d'azione/d'avventura per la famiglia
* 1993 – [[Fangoria Chainsaw Awards]]
** Candidatura Miglior film dalla grande distribuzione
* 1994 – [[Cahiers du cinéma]]
** Candidatura Miglior film a [[Henry Selick]]
* 1993 – [[Awards Circuit Community Awards]]
** Candidatura Migliori effetti visivi
** Candidatura Miglior colonna sonora originale a [[Danny Elfman]]
* 2014 – [[20/20 Awards]]
**Miglior colonna sonora
** Candidatura Miglior canzone originale (''Mister Bau Bau'')
** Candidatura Miglior canzone originale (''La canzone di Sally'')
** Candidatura Miglior canzone originale (''[[This Is Halloween]]'')
** Candidatura Migliori effetti speciali
* [[2023]]
** è stato selezionato per la conservazione nel [[National Film Registry]] degli Stati Uniti dalla [[Biblioteca del Congresso]] come "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".
 
== Altri media ==
Ma [[Jack Skeletron]] salva nuovamente la situazione, e sconfigge definitivamente il Baubau (diventato gigantesco durante la battaglia finale, assumendo la forma di Mega-Baubau) nella Discarica delle Feste, il luogo dove i rifiuti di ogni festività vengono depositati. Questa volta, ricevendo ringraziamenti da parte di [[Babbo Natale]], anziché rimproveri.
=== Prequel e sequel videoludici ===
Oltre al film, vi sono un [[prequel]] e un [[sequel]] [[Videogioco|videoludici]]: ''[[Nightmare Before Christmas: Il Re di Halloween]]'' per [[Game Boy Advance]], che si pone come [[prequel]] e racconta del primo incontro tra Jack e il Bau Bau, e ''[[Nightmare Before Christmas: Attenti al Baubau!|Nightmare Before Christmas: Attenti al Bau Bau!]]'' per [[Xbox]] e [[PlayStation 2]], che si pone come [[sequel]] e narra della resurrezione del Bau Bau e della sua vendetta su Jack. Questi videogiochi vennero prodotti seguendo la scia del successo che ''Nightmare Before Christmas'' ottenne nei primi anni del 2000, dovuti all'uscita in DVD del suddetto film.
 
Oltre ai giochi direttamente dedicatigli, il mondo di ''Nightmare Before Christmas'' appare anche nella saga di ''[[Kingdom Hearts]]''.
==== Gameplay ====
''Attenti al Baubau!'' è un [[action-game]] tridimensionale, con elementi [[plataform]], uscito a fine 2005 per [[Playstation 2]] e realizzato da [[Capcom]]. Jack qui avrà come arma a disposizione la Spirigomma (in originale ''Soulrubber''), che gli permetterà di attaccare i nemici e di agganciarli, o anche di agganciare oggetti o sporgenze. Avrà anche la capacità di spaventare i nemici, causando un potenziamento di essi e, di conseguenza, potrà ottenere più monete (leggasi più avanti) da loro una volta distrutti.
 
=== Manga, fumetti e libri ===
Potrà inoltre effettuare due trasformazioni: una in Re delle Zucche, nella quale si trasformerà nello spaventapasseri che vediamo all'inizio dell'omonimo film, e l'altra in Santa Jack, nella quale indossa il costume da [[Babbo Natale]]. Nella prima trasformazione potrà effettuare attacchi di fuoco, nell'altra potrà usare 3 tipi di regali di [[Natale]] per indebolire i nemici, ovvero congelarli, spaventarli o semplicemente ferirli.
Il film è stato adattato nel [[manga]] ''Tim Burton's The Nightmare Before Christmas'', creato da [[Jun Asuka]] e pubblicato in [[Giappone]] nel 2004. La serie consta di un volume [[tankōbon]] ed è giunta in [[Italia]] a partire dal 10 dicembre 2008 nella collana ''[[Disney Manga]]''. Nel 2021, il volume viene ristampato in una nuova edizione deluxe con il titolo '' The Nightmare Before Christmas Deluxe'' nella collana [[Disney Planet]]. Un altro manga dal titolo ''The Nightmare Before Christmas - Il viaggio di Zero'', che si svolge dopo gli eventi del film (e del gioco), è stato pubblicato dalla stessa casa editrice nel 2019-2020 (di cui è composto da quattro volumi con le vignette colorate) e una versione Omnibus nel 2024 (che va a riunire tutti i quattro volumi ma, stavolta, le vignette sono le classiche bianche e nere). La storia vede Zero, il cane fantasma di Jack, perdersi nella città del Natale, mentre Vado, Vedo e Prendo vanno a salvarlo.
 
Nel 2022 esce il libro ''Lunga vita alla Regina delle Zucche'' e pubblicato da [[Giunti Editore|Giunti]] nel 2023, scritto dalla scrittrice best seller [[Shea Ernshaw]] incentrato unicamente sul personaggio di Sally. Raccontato in prima persona, la storia si svolge un anno dopo gli eventi del film, di cui Sally e Jack si sono sposati e che la prima ha ereditato il titolo di Regina delle Zucche. Lei, però, si sente oppressa, definendo questa "prigionia" peggiore di quella del suo creatore, il dottor Finklestein. Così, proprio come fece Jack nel film, Sally passeggia nell'entroterra e, oltre a trovare i Sette alberi delle feste, trova anche un'altra porta misteriosa, la Città dei Sogni, la quale, una volta aperta, fuoriesce Sandman (in italiano Uomo del Sonno), che, grazie alla sua sabbia, non solo fa addormentare tutti gli abitanti della Città di Halloween, ma anche quelli delle altre feste e gli esseri umani. Sally, unica ancora sveglia, dovrà trovare il modo per svegliare tutti, anche per salvare la festa di Halloween che sarebbe arrivata a momenti. Questa storia, tra l'altro, rivela il fatto che Sally non è la creazione del dottor Finklestein, bensì la figlia dei governatori della Città dei Sogni, Albert e Greta, i quali si erano ribellati al loro re, Sandman, e che poi l'abbiano cacciato via dalla città. Questo potrebbe fare intuire che l'autrice abbia voluto ripristinare l'idea che il dottor Finklestein fosse l'antagonista del film, poiché il dottore, in questa storia, abbia voluto rapire Sally all'età di dodici anni e che poi abbia creato una pozione per farle dimenticare tutto.
Sarà inoltre possibile acquistare armi, oggetti e munizioni nel Negozio della Strega, comprando tutto il necessario con delle monete, ottenibili sia normalmente durante il gioco sia sconfiggendo i nemici. Durante il combattimento contro i boss (che avranno per sottofondo canzoni completamente nuove sulla base musicale di quelle del film) vi saranno inoltre dei momenti di danza: in questi, Jack dovrà ballare arrecando danni ai nemici, premendo una sequela di tasti senza sbagliare.
 
Nello stesso anno esce il fumetto ''La battaglia per il Re delle Zucche''. La storia è un prequel del film, di cui è tema centrale l'amicizia tra Jack e il Bau Bau prima che i due diventassero acerrimi nemici. I due bambini, infatti, si dovranno rivaleggiare per ottenere la corona della Città di Halloween, un tempo governata dal vecchio Egdar, il quale, vedendo delle potenzialità nel Bau Bau, decide di aiutarlo andando contro il regolamento previsto. Infatti, lui non vuole lasciare il trono ed è intenzionato a manipolare il Bau Bau per i suoi scopi.
Va fatto notare che la scenografia è uguale, in tutto e per tutto, a quella del film: dalla Città di Halloween, al Cimitero, alla Tana del Baubau, tutto è stato riprodotto nei minimi dettagli. Vi saranno inoltre zone della Città inedite, come il resto della Città di Halloween che non viene mostrato nel film, i Sobborghi, la Casa del Sindaco e la Discarica delle Feste.
=== Kingdom Hearts ===
Nel gioco [[Kingdom Hearts]] per [[Playstation 2]] è stato inserito un mondo (Halloween Town) ispirato alla storia di Nightmare Before Christmas.<br />
È possibile utilizzare come personaggio Jack, e bisogna combattere contro il BauBau.
Hallowen Town appare anche nel seguito, [[Kingdom Hearts II]], e in due episodi della saga per [[Game Boy Advance]] e [[Nintendo Ds]], intitolati rispettivamente [[Kingdom Hearts: Chain of Memories]] e [[Kingdom Hearts 358/2 Days]]. Quest'ultimo però si serve solo dell'ambientazione, senza ritagliare particolare importanza ai personaggi del film.
 
''Il lamento di Sally'' è un romanzo della serie ''[[A Twisted Tale]]'', edito in Italia dalla [[Giunti Editore ]], con il titolo di "E se fosse stata Sally a trovare la Città del Natale?"
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Jack Skeletron appare in un cameo nel film [[James e la pesca gigante]] nella parte di un pirata fantasma.
* In una scena del film ''[[Beetlejuice - Spiritello porcello]]'' dello stesso [[Tim Burton]] sul cappello del fantasma si può notare la faccia di Jack Skeletron.
* Nel film "Alice in Wonderland" dello stesso Tim Burton, sul nastro legato al collo del Cappellaio Matto interpretato da Jhonny Deep si possono notare delle teste variopinte di Jack Skeletron.
* Molti affermano che Tim Burton sia il regista, in realtà il vero regista di Nightmare Before Chirstmas è [[Henry Selick]].
* Il serpente del film è il "''Verme delle Sabbie di Saturno''" del film [[Beetlejuice - Spiritello porcello]].
* Anche nel famoso gioco Ragnarok possiamo ritrovare la testa di jack in una delle card, precisamente sulla bandana del Hunter Fly.
* Nella prima versione della scena finale di "Nightmare before Christmas" i vampiri, giocando a hockey, al posto della zucca, come si vede nella versione edita, usano come [[puck]] la testa di Tim Burton.
* [[Tim Burton]] ha detto di aver avuto l'idea per Nightmare Before Christmas quando ha visto, con l'avvicinarsi delle festività natalizie, un negoziante rimuovere le decorazioni di [[Halloween]] per far spazio a quelle di [[Natale]].
* Il film aveva l'obiettivo di essere un film tipicamente natalizio, come "Rudolph la renna" o "[[Il Grinch]]".
* Nella canzone "I Miss you" dei [[Blink-182]] si fa riferimento al film nella prima strofa "We can live like Jack and Sally if you want/where you can always find me/we'll have Halloween on Christmas/and in the night we'll wish this never ends".
* Anche su [[Kingdom Hearts]], [[Kingdom Hearts: Chain of Memories]], [[Kingdom Hearts II]], [[Kingdom Hearts 358/2 Days]] è presente la storyline del film, anche se, come tutte le avventure in questa saga, è leggermente modificata.
* In italiano non si capisce bene, ma in Inglese c'è un gioco di parole per quanto riguarda il nome di Babbo Natale. Infatti Jack quando sente il nome Santa Claus capisce '''Sandy Claws'''. Quest'ultima parola vuol dire artigli, chele; ecco perché BauBau lo chiama ''aragosta'' e quando Jack vede Babbo Natale dice "Ma...tu hai le mani...non hai per niente le chele...!!!". In italiano è stato trasformato in Babbo Nachele.
* L'assistente del Dottor Finklestein si chiama Igor (pronunciato Aigor) riferimento al film Frankenstein Junior di Mel Brooks.
* Negli Stati Uniti sono nati due giochi ispirati al film e realizzati dalla [[NECA]], il primo, un gioco da tavolo classico ed il secondo un [[gioco di carte collezionabili]]. Questi giochi non sono mai (ufficialmente) arrivati in Italia perché la [[Disney]] non ne ha ceduto i diritti.
* Nel film "[[Coraline e la porta magica]]" nella scena in cui l'Altra madre sta preparando un'omelette, si nota nel tuorlo d'uovo il volto di Jack Skeletron.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Natale nell'arte e nei media]]
* [[Babbo Natale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|etichetta=''Nightmare Before Christmas''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0107688Collegamenti esterni}}
* [http://www.gorgonmagazine.com/pagine/sabbatica/sabbatica_benoitcarbone_teti_nightmarexmas.html Tim Burton's Nightmare Before Christmas: Appello ai cittadini di Halloween su gorgonmagazine.com]
* [http://www.colonnasonora.com/n/nightmare-before-christmas/ Colonna Sonora di Nightmare Before Christmas]
 
{{Henry Selick}}
{{Film di Tim Burton}}
{{Film animatid'animazione Disney cinematografici}}
{{Natale nell'arte e nei media}}
{{Portale|Animazione|Disney}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
 
[[Categoria:FilmNightmare Before Christmas| d'animazione]]
[[Categoria:Film d'animazione Disney]]
[[Categoria:Film sui mostri]]
[[Categoria:Film natalizi]]
[[Categoria:Film d'animazione realizzati in stop motion]]
[[Categoria:Film basati su poesie]]
[[Categoria:Film 3-D]]
[[Categoria:Film nataliziTouchstone Pictures]]
[[Categoria:Film sugli universi paralleli]]
 
[[ca:Malson abans de Nadal]]
[[co:The Nightmare Before Christmas]]
[[cs:Ukradené Vánoce]]
[[cy:The Nightmare Before Christmas]]
[[da:The Nightmare Before Christmas]]
[[de:Nightmare Before Christmas]]
[[en:The Nightmare Before Christmas]]
[[es:The Nightmare Before Christmas]]
[[fa:کابوس قبل از کریسمس]]
[[fi:Painajainen ennen joulua]]
[[fr:L'Étrange Noël de monsieur Jack]]
[[gl:The Nightmare Before Christmas]]
[[he:הסיוט שלפני חג המולד]]
[[hr:Predbožićna noćna mora]]
[[hu:Karácsonyi lidércnyomás]]
[[id:The Nightmare Before Christmas]]
[[is:Martröð á jólanótt]]
[[ja:ナイトメアー・ビフォア・クリスマス]]
[[nl:Tim Burton's The Nightmare Before Christmas]]
[[no:Et førjulsmareritt]]
[[pl:Miasteczko Halloween]]
[[pt:O Estranho Mundo de Jack]]
[[ru:Кошмар перед Рождеством]]
[[simple:The Nightmare Before Christmas]]
[[sk:Predvianočná nočná mora]]
[[sv:The Nightmare Before Christmas]]
[[tr:Noel Gecesi Kabusu]]
[[zh:怪誕城之夜 (電影)]]