Wikipedia:Bar/Discussioni/Abbandono degli admin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>
{{Bar3/barradisc|2010_05_28}}
[[Categoria:
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_28_maggio_2010]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2010-21]]
Riga 14:
{{vedi anche|Wikipedia:Bar/Discussioni/Questa volta per bene: utenze programmatiche e segnalazioni di gruppo|Wikipedia:Bar/Discussioni/Stretta la foglia, larga la via, avete detto la vostra, ora dico la mia}}
__TOC__
Senza contare Giancarlo, che ha abbandonato per l'affare facebook, abbiamo perso in pochi giorni Austroungarika (un genio),
:Anch'io ho notato che molti admin hanno abbandonando Wikipedia di recente, ma non ne so le motivazioni. Se qualcuno ce le potesse spiegare ci farebbe un grosso favore. --<b>[[Utente:Vajotwo|Vajotwo]] <small>([[Discussioni utente:Vajotwo|posta]])</small></b> 21:41, 28 mag 2010 (CEST)
Riga 28:
::::::::(fuori chrono) Allo sciopero si aggiungono (già ricordato ma meglio farlo per benino): [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente%3AMapiVanPelt Mapi] (admin), [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Roberto_Mura Roberto Mura] (admin), [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Henrykus Henrykus] (admin), [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Gregorovius Greg] (admin). La situazione è abbondantemente sfuggita di mano. Lo dico senza spirito polemico, qualcuno deve fare qualcosa.--[[Speciale:Contributi/99.39.4.214|99.39.4.214]] ([[User talk:99.39.4.214|msg]]) 23:05, 28 mag 2010 (CEST)
Noto che ultimamente parecchi IP stanno aprendo discussioni al bar, di tono molto polemico: sinceramente questo non mi piace. Per quanto riguarda gli abbandoni di admin permettimi di contraddirti: vito,
In sostanza dubito fortemente che lascino. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 23:04, 28 mag 2010 (CEST)
Forse l'unica cosa è che sarebbe d'uopo verificare se gli abbandoni sono stati effettivi o meno e se sono effettivi forse sarebbe il caso di revocare lo status di admin, dato che wikipedia ha bisogno di admin attivi e gli utenti devono sempre potersi rivolgere ad un admin qualsiasi e poter contare su di lui e sulla sua partecipazione attiva al progetto. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 23:08, 28 mag 2010 (CEST)
Riga 40:
(nota) Suggerirei di dare un'occhiata alla cronologia per vedere quanti commenti sono stati rimossi... (e gli admin ne vadranno alcuni di più...)--[[Utente:Equo e solidale|Equo e solidale]] ([[Discussioni utente:Equo e solidale|msg]]) 23:21, 28 mag 2010 (CEST)
:Billions! [[Utente:
::Ma perchè gli admin dovrebbero vedern di più? Non mi risultano revisioni cancellate. --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 23:33, 28 mag 2010 (CEST)
(conflittato assai) Le soluzioni le cercheremo poi. Intanto vediamo chi va e chi rimane. Io rispetto le scelte individuali (non tantissimo quando chi è andato via sbattendo la porta torna con un altro nick, ma a parte questo....) meno le manovre di piccoli gruppi che sembrano volte a forzare la mano in un senso o nell'altro, come se ci trovassimo in un consiglio d'amministrazione o in una segreteria di partito, anziché in un progetto a partecipazione libera in cui essere sysop vuol dire soltanto poter contribuire meglio (e il riconoscimento di saperlo fare responsabilmente). Insomma sul metodo della protesta sarei altrettanto in disaccordo anche se fossi d'accordo nel merito (e non lo sono). --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 23:28, 28 mag 2010 (CEST)
Riga 51:
:(conflittato)Quoto Retaggio e Al.
:Per chi si fosse sintonizzato da meno di tre anni, segnalo che l'idea dello sciopero non è affatto nuova. Il primo sciopero lo ha lanciato [[Wikipedia:Bar/Discussioni/SCIOPERO!|Snowdog]] e allora sì che ci fu un mezzo terremoto sui siti italiani, ma tre anni in termini informatici è un'era geologica.
:Inoltre, pezzi pesanti se ne vanno sbattendo la porta da sempre. E' evidente che chi qua è newbie non proverà niente sentendo i nomi di Tyl, GN, HVB, gala.m, Paulatz, Livio, etc etc, ma almeno evitino di stracciarsi le vesti come se sapessero di cosa stanno parlando, facendo oltretutto danni con le loro drammatizzazioni. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
La soluzione è semplice: tornare a scrivere le pagine, senza preoccuparsi troppo degli utenti o dell'omologazione delle convenzioni in tutte le pagine. Una wikipedia di utenti è fallita, una di pagine e di contenuti mai lo sarà! Purtroppo sento sempre più voci di wikipediani sempre meno audaci, e di altri che sostengono che se una subordinata causale non ha le note, è da buttare, anche se in bibliografia c'è un libro con titolo uguale alla subordinata, anche se la frase prima ha la nota che vale per entrambe, e di altri che vorrebbero una wikipedia "chiusa" e di altri che si allarmano perché qualcuno la vuole riempire di spam... Avere paura (dei vandali o di essere bannati) non fa bene all'enciclopedia. Bisogna agire. Il wikipediano per me deve scrivere le voci, proteggerle, discuterle per migliorarle, seguire i pilastri e basta. Le discussioni di metodo sono straordinarie, non ordinarie... IMHO.--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] <small> ♫ [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:green">Fai bene a dubitare</span>]]</small>[[Speciale:Contributi/Nickanc|∑]] 23:44, 28 mag 2010 (CEST)
Riga 67:
<small>sottotitolo: come andarsene col botto</small>
Ho speso qualche minuto del mio tempo per leggermi, grazie ai link citati, le pagine utente degli admin dimissionari.<br />Mi dispiace per tutti coloro che hanno preso la decisione di abbandonare, o mettersi in wikipausa o di entrare in sciopero. Suppongo che siano convinti di ciò che hanno deciso di fare.<br />Tuttavia non li giustifico nemmeno un po'.<br />Leggo nelle loro decisioni (aoh, non è che ci voglia la sfera di cristallo, ci sono stati interventi espliciti) una spocchia ed una chiusura mentale raccapricciante. Per non parlare dell'espressione di orgoglio ferito (Gliu), del testosterone impazzito (Demart, per quanta corda ti sia stata lanciata, altro non potevi fare che usarla per impiccarti?) ed in generale del senso di martirio. Bello, come compendio, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AGliu&action=historysubmit&diff=32449563&oldid=32448836 il messaggio di MapiVanPelt a Gliu]. Questo è il modo con cui costoro concepiscono il dialogo.<br />Allora, cari admin-con-il broncio, sapete cosa vi dico? Andate a fanculo.<br />Ve lo dico dal basso dei miei pochi edit, perlopiù di tempo rubato al lavoro. Continuo ovviamente a credere in questo progetto, del quale mai parlerò male, ma mi ritiro. Confido in un blocco infinito, per attacchi personali o qualsiasi altra cazzata verrà in testa a chi se ne occuperà.<br />Vito, questo è il mio ringraziamento, estendilo pure agli interessati.▼
▲Leggo nelle loro decisioni (aoh, non è che ci voglia la sfera di cristallo, ci sono stati interventi espliciti) una spocchia ed una chiusura mentale raccapricciante. Per non parlare dell'espressione di orgoglio ferito (Gliu), del testosterone impazzito (Demart, per quanta corda ti sia stata lanciata, altro non potevi fare che usarla per impiccarti?) ed in generale del senso di martirio. Bello, come compendio, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AGliu&action=historysubmit&diff=32449563&oldid=32448836 il messaggio di MapiVanPelt a Gliu]. Questo è il modo con cui costoro concepiscono il dialogo.<br/>
Passo e chiudo. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 00:00, 29 mag 2010 (CEST)
Riga 92 ⟶ 86:
@Vito: non sarò io a mettere in dubbio le fiere certezze che mostri nel giudicare gli utenti, ma dovresti sapere meglio di me che la storia di GN e "Livio" è molto più complessa di quanto un "calcione" lasci pensare, che Paulatz non è affatto una mistificazione (ti invito a moderare i termini, mi sono rotto di essere trattato come un paria da chiunque lo voglia) e che HVB era per non dire sn.txt e non è affatto fantascienza.
Complimenti per il teorema. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
:Ho detto che è una mistificazione mischiare Paulatz e HVB (ma pure TyL e Gala.m che non conosco) a due trollazzi, se non era chiaro me ne scuso. I due eroi per it.wiki (oltre che per come si continuano a comportare ormai da anni) sono stati sbattuti via, se ne vuoi difendere la memoria sei liberissimo di farlo, basta che nel mentre non insulti chi proprio c'entra con loro come i cavoli a merenda e non mischi le carte in tavola. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 00:33, 29 mag 2010 (CEST)
::<small>(fuori crono)</small> non c'è nessuna mistificazione, ho fatto una (breve) lista (molto parziale) di utenti che io reputo di valore, che hanno dato molto e molto prodotto, prima di andarsene: alcuni sbattendo la porta, altri non concedendo questo favore ma facendosi sbattere fuori. Io non sto insultando nessuno e non sto mistificando niente. Ma pare proprio che anche avere un'opinione per qualcuno sia un insulto. Link utili: [[Utente:TierrayLibertad]]; [[Utente:Gala.martin/sandbox]]. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
::Ah, a proposito: non per citare un fatto che mi riguarda, ma solo per rispondere al "liberissimo di farlo": non mi sembra proprio, visto che mi hanno cancellato tutte le pagine Utente e [[Discussioni_Wikipedia:Pagina_utente#Ripristino_di_pagina_utente|sto ancora aspettando]] una risposta. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
:::Te le ho ripristinate appena me lo hai richiesto e me ne hai pure dato atto, più risposta di così.... --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="background-color: #CCCCCC; color: #FF3300; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi</sup></span>]] 01:14, 29 mag 2010 (CEST)
Riga 102 ⟶ 96:
:Certo è una brutta moria. Eppure mi fa specie che molti utenti, anche se a ragione, rimpiangano gli admin dimissionari mentre nessuno sembra pronto a mettersi in gioco in prima persona. Me incluso, va da sé. Ma io non sono preoccupato. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|pungiti]]) 00:29, 29 mag 2010 (CEST)
::(f.c.) Per finire impallinato? Con questo sistema che legittima come voto contro lo stare sui coglioni a qualcuno, è difficile che trovi gente che si voglia candidare. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat
:::(f.c. anch'io) Infatti non posso che essere d'accordo. Questo sistema serve solo a perpetuare alcuni, e il primo indicatore è proprio il diverso quorum tra elezione e conferma. Ora aspetto solo che qualcuno mi dia del complottista... --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà é partecipazione!</small></span>]] 23:52, 29 mag 2010 (CEST)
Riga 115 ⟶ 109:
::In un mondo ideale sarebbe giusto fare come dici tu, ma il problema di [[Wikipedia:Amministratori problematici|AP]] è che la segnalazione viene vissuta come un attacco e ''- tac -'' c'è la conseguente chiusura a riccio.
::Certamente se molti operassero con meno ''machismo'', mostrando l'equilibrio tuo, di Retaggio, Cotton e altri "buoni", questo "svelenirebbe" parecchio il clima. Se invece la cosa più bella dell'adminship è fare il duro, eh, questo è il risultato.
::Certamente un atteggiamento più cauto e paziente non risolverebbe tutti i problemi, ma eviterebbe un sacco di ripicche. Il tuo vicino si apposta per bucarti le gomme se gli hai fatto qualcosa, non se non gli hai fatto niente. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
: sì, il livello di disgusto per la comunità è alto, ma non così tanto da dimettermi, per ora. sennò come potere bloccare il figo di turno che manda in culo tutti ?
: spiace vedere qui la voce di utenti che hanno protestato quando giustamente gli si sono cancellate le paginette da blog che usavano, al di fuori di ogni policy, e gestivano come proprio archivio; o la voce di chi non ha capito cosa sia un admin, cosa sia, o parli di revoche d'ufficio;
Riga 123 ⟶ 117:
:::"Spiace vedere qui la voce di utenti" significa forse che non dovrei proprio avere il diritto di parlare? ''Congratulations!''
:::A me spiace essere trattato come se avessi fatto chissà cosa, quando invece mi sono persino astenuto dal citare le pagine di altri utenti che avevano contenuti ben più discutibili dei miei. Stai sicuro che col bene che mi volevano quelli che hanno spinto per la cancellazione, se avesi sgarrato un pelino mi sarei trovato dritto fra i problematici, ma ''purtroppo'' questo non è mai ancora successo. Chissà perché. (Che per caso mi comporti correttamente io?)
:::P.S.: è esattamente per questo che ho detto che non si risolverebbero ''tutti'' i problemi. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
::::@Gregorovius:Vero, volevo farlo io stesso l'esempio di Perle per dimostrare come in fondo tentativi di alterazione del consenso su siti esetrni ce ne siano sempre stati, mi vengono in mente anche dozzine di votazioni in cui sputavano nelle PDC utenti scomparsi da tempo che quelle pagine non le avevano frequentate mai, oppure frotte di neoiscritti che tentavano più volte di votare vedendosi il loro voto irrimediabilmente annullato. Qualche volta il loro voto collimava con quello di alcuni utenti in buona fede, e riuscivano ad ottenere un risultato concreto di cui paghiamo le conseguenze ancora adesso (pensa ad esempio alla [[Wikipedia:Pagine da cancellare/No Berlusconi Day|prima cancellazione del No-B Day]], con una campagna elettorale su fb sgamata in pieno). Eppure la situazione è sempre stata considerata gestibile, con tutte le inevitabili difficoltà del caso. Continuo quindi a non capire cosa sia cambiato propio in questi ultimi giorni, perchè si sia sentita l'urgenza delle dimissioni di tanti ottimi admin e addirittura di uno sciopero.--[[Utente:Der Schalk|Der Schalk]] ([[Discussioni utente:Der Schalk|msg]]) 01:42, 29 mag 2010 (CEST)
Riga 133 ⟶ 127:
::Quoto Vito Vita. Anch'io non credo nello ''stato d'assedio'' e alla ''guerra che necessita leggi speciali''. Qualche tempo fa lo slogan preferito era ''gli admin sono degli utenti con qualche tastino in più''. Nel giro di poco tempo sono diventati coloro che hanno il potere di ''bloccare all'infinito'', togliendo anche la possibilità di usare l'email. A questo punto diventa quasi secondario che nel 99,99% (o forse addirittura di più) dei casi il blocco era strameritato. E' il clima che è diventato pesante. Se i blocchi fossero, invece a tempo, la comunità avrebbe modo di effettuare una riflessione, senza che la cosa risulti una sconfessione dell'operato dell'admin.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 12:04, 29 mag 2010 (CEST)
:::Ecco, Mizar, magari senza volerlo hai espresso il vero e unico problema, che è anche il male sottile di questa comunità: ''A questo punto diventa quasi secondario che nel 99,99% (o forse addirittura di più) dei casi il blocco era strameritato''. No, non è secondario, è essenziale: vuol dire che chi ha bloccato ha fatto bene. Se fossimo in un tribunale dove vigono le norme di procedura penale sì, sarebbe secondario. Ma qui non abbiamo una procedura penale, non siamo una comunità di diritto, né un forum, ma un'enciclopedia. Molti di coloro che stanno qui credono di partecipare a un gioco di ruolo con regole formali, e cercano spesso di usare quelle poche che ci sono per andar loro contro. Su una comunità basata sulla fiducia e in cui l'interesse del contributore a contribuire non può mai essere sopraffatto dal suo interesse a veder pubblicizzato il suo contributo qualunque sia, è chiaro che i discorsi di merito sopravanzano il metodo. Quindi dire che "A questo punto il merito diventa secondario rispetto al metodo" vuol dire, prima o poi, finire al massacro (e no, non sono di quelli per il quale valga la pena di spulciare un intero pagliaio per trovarvi l'ago, fosse pure d'oro puro). -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat
===Evitare frecciatine, grazie===
Riga 154 ⟶ 148:
(confl.) Forse sbaglio, ma mi sento [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Abbandono_degli_admin&diff=32452440&oldid=32452155 tirato in ballo] da un [[Speciale:Contributi/88.49.33.66|senza nome]] che non fa nomi. Per quanto mi dia molto fastidio avere a che fare con le ombre, cosa bisogna fare glielo spiego subito. Ho una carriera abbastanza lunga come admin e mi sento di affermare che certi problemi ci sono sempre stati, solo che non c'era Facebook. Nel mestiere di admin c'è compresa una buona fetta di rotture di palle (anche pesanti), ma se il numero di voci, di lettori, di vandali, di troll, di bannati che tornano a pontificare in forma anonima aumenta in continuazione e il numero di admin rimane sostanzialmente lo stesso la quota procapite di rotture di palle diventerà sempre più insopportabile e si finisce col ritenersi indispensabili, col vedere nemici ovunque, col ragionare in termini di "guerra", col credere che ammettere uno sbaglio o chiedere scusa per tale sbaglio significhi calare le braghe davanti ai cattivi. Vedo in giro troppa gente stressata. La vedo perché ci sono passato anch'io. Sarebbe bene che gli admin smettessero di ispirarsi a [[300 (fumetto)|300]]. A chi si straccia le vesti perché abbiamo perso l'unico "admin notturno" chiedo: perché avevamo un solo admin notturno? --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|bucalettere]])</small> 12:17, 29 mag 2010 (CEST)
:::: (fc) Questo lo si può spiegare con una semplice considerazione storico-geografica, Snowdog: dai tempi di [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]] l'idioma di [[lingua inglese|Albione]] ha iniziato a diffondersi e oggi non vi è praticamente fuso orario in cui non ricada un Paese in cui tale lingua sia parlata a livello ufficiale. Quindi a qualsiasi ora tu troverai sempre un patroller o un admin: mentre scrivo i nostri amici neozelandesi stanno ronfando in attesa di godersi la domenica, perdendosi così la finale del Super 14, mentre in America o in Gran Bretagna qualcuno è all'erta viGGile. Qui, grazie a [[Vittorio Emanuele III d'Italia|Re Pippetto]] e al suo esaltato [[Benito Mussolini|cancelliere]], abbiamo fatto l'[[Africa Orientale Italiana|Impero]] praticamente nel cortile di casa, e quindi tutta la comunità italofona nel mondo si alza e va a dormire praticamente alla stessa ora. Poco probabile poi tra meno di 100 admin trovarne più di uno o due che soffrano d'insonnia o facciano lavori che permettano loro di dormire di giorno... -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat
:::::Sergio, dimentichi tutti gli Italiani di [[Little Italy (Manhattan)|Little Italy]], gli [[Discanto (album)|Italiani d'Argentina]], quelli d'[[Natalie Imbruglia|Australia]]....--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 14:49, 29 mag 2010 (CEST)
::::::Ah perché quelli saprebbero l'italiano? --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 14:55, 29 mag 2010 (CEST)
:::::::Ti ha risposto Vipera, Vito. '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat
::::::Snowdog, io intanto inizierei a riservare le pagine di servizio solo agli utenti registrati, impedendone quindi l'intervento agli IP anonimi, come ho già detto...--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:35, 29 mag 2010 (CEST)
Riga 164 ⟶ 158:
{{cassetto
|titolo=Angolo delle frecciatine
|testo=:Sarà il buco dell'azoto [[Utente:
::Grazie per l'importante contributo alla discussione. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|bucalettere]])</small> 12:33, 29 mag 2010 (CEST)
:::Prego, sempre meglio che avere una carriera lunga di inutilità. [[Utente:
::::Questo è decisamente un attacco personale di cattivo gusto, evitabilissimo. Cerchiamo di mantenere una discussione proficua, evitando di scrivere cose del genere. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 12:43, 29 mag 2010 (CEST)
::::finiamola per favore --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:42, 29 mag 2010 (CEST)
:::::Perchè, Snowdog avrebbe una lunga carriera di inutilità? --'''''[[Utente:Remulazz|Azz]][[Discussioni utente:Remulazz|...]]''''' 12:52, 29 mag 2010 (CEST)
::::::Penso che non sia nemmeno il caso di fare questa domanda, che rinfocola il flame. Io, se ha voglia di saperlo, sostengo pienamente Snowdog, che si è fatto un mazzo tanto su questo progetto, e che di tutto può essere accusato fuorché di inutilità. Pertanto, la chiuderei qui. --'''[[Utente:Outer_root|Outer]] ''[[Discussioni_utente:Outer_root|root]]'' [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Outer_root&action=edit&section=new <
}}
Riga 177 ⟶ 171:
* non esiste il principio in wikipedia che "più sono utile" più mi posso permettere di andare sopra le righe. Come dire, siccome sono bravo, dedico a WP 24 ore la giorno, ho 20.000 log sysop in 6 mesi, posso permettermi di considerarmi "il portatore di verità" in WP, non dare spiegazioni, non ascoltare chi mi dice che forse sbaglio ecc... e magari far pesare il mio numero di edit nelle discussioni. In alcuni mi pare che l'atteggiamento sia proprio questo: ''Io lavoro tanto, io faccio tanto per WP quindi non ti puoi permettere di sindacare il mio operato''. Lampante in tal senso alcuni interventi nella riconferma di Demart. ''Ha le palle'', beh anch'io le ho ma le mostro alla mia signora col birulo a corredo e non sento la necessità di affermare la mia personalità in WP. In WP, si dimentica troppo spesso, abbiamo compiti tecnici. Tutto ciò che è discussione ci vede pari agli altri utenti e IP e in WP la discussione è costante corredo delle nostre azioni sia che esse siano azioni da sysop sia che esse siano edit in NS0. Se non sappiamo discutere limitiamoci a compiti tecnici (cancellazioni e blocchi di palesi vandali), ma se decidiamo di discutere occorre essere disposti a farlo con tono consono e parole appropriate.
* non esiste al mondo una figura di ''depositario di verità''. Tutto è suscettibile di discussione.
* Mi spiace per gli ottimi sysop che hanno rassegnato le dimissioni ma non posso che constatare con rammarico che nessuno, dico nessuno di essi (
*l'idea del gruppo che sembra trasparire dalle dimissioni di alcuni e dagli interveniti di altri. Se c'è una cosa che non tollero è che si dia l'idea del gruppo, ci si aspetti solidarietà dal "collega", si cimenti questa solidarietà. No grazie. La mia stima verso le utenze non si fonda sul parametro di "quanto mi danno ragione". Tra chi ha votato pro-Demart ci sono utenti e sysop che considero tra i migliori in WP e per i quali la mia stima è immensa e non è certo mutata in ragione di una scelta che non condivido. Se non si è liberi nella testa, inutile "mostrare le palle", perchè plausibilmente non sono le nostre.
*si sta creando un bailamme per nulla. In chat ho letto che non si vuole che it.wiki diventi en.wiki2.. mi si può spigare meglio il concetto?. Ad oggi il problema di wikipedia non è l'orda di barbari alle porte che ad oggi abbiamo tranquillamente fronteggiato anche per la forte visibilità che un orda ha ma sono i vandalismi che si scoprono dopo giorni (quando si scoprono), sono le voci (intere categorie di voci come quelle sugli [[UFO]] ad esempio) di scarsissima qualità e questi problemi non si risolvono con il bastone
Riga 188 ⟶ 182:
:Ti pare che dica cose sensate? Andiamo bene... --<strong>[[Utente:Ceccomaster|Cecco]]</strong><sup>[[Discussioni utente:Ceccomaster|...dica 33!]]</sup> 14:47, 29 mag 2010 (CEST)
::::Evidentemente pensi che le cose sensate siano solo quelle che pensi tu. Bravo. Ti do ragione, come la da Guccini in ''Canzone di notte n° 3''.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 15:58, 29 mag 2010 (CEST)
::<small>Calma Cecco, sei in sciopero, basta questo. Il resto è inutile visto il [[Wikipedia:Utenti problematici/
:::<small>Guarda sono calmo! Ma lo sciopero è in primo luogo protesta... Se sto zitto che sciopero a fare? Aspetto che qualche principe azzurro risolva la faccenda? :D Tutti cercano di fare in modo che questa discussione finisca, non capisco perché... Se c'è un problema, non si deve nasconderlo sotto al tappeto... --<strong>[[Utente:Ceccomaster|Cecco]]</strong><sup>[[Discussioni utente:Ceccomaster|...dica 33!]]</sup> 15:03, 29 mag 2010 (CEST)</small>
::::<small>Ok ok. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|pungiti]]) 15:05, 29 mag 2010 (CEST)</small>
Riga 216 ⟶ 210:
:Le mi risposte le conoscete, se volete parlarne, parliamone, ma al posto giusto. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 17:33, 29 mag 2010 (CEST)
@Roberto condivido anch'io il desiderio di un ambiente di edizione sereno (e sono convinto che lo condivida qualunque utente che editi, almeno un minimo, wiki ... il che mi sembra un buon punto di partenza); mi dispiace, davvero, che tu viva questo disagio, anche perché ti riconosco come un ottimo editore prima ancora che un patroller. Però, se condividi queste ragioni, che in fondo sono le ragioni della wikiquette, vorrei che facessi un passo avanti verso la distensione rimuovendo le frasi presenti nella tua pagina utente (mi riferisco a quelle con i link): l'opportunità di quelle frasi è stata contestata nella pagina UP di
:Quoto Roberto in toto e invito i partecipanti a questa discussione a una sincera autocritica e a una rilettura in tal senso dei propri interventi qui per determinare se effettivamente hanno '''dato un contributo concreto''' alla discussione. Se il risultato di questo procedimento è un ''no'', sconsiglio di intervenire ulteriormente. Sperando che i bollenti spiriti si siano calmati, invito esplicitamente a stare calmi e a moderare i termini, evitando, per quanto possibile le frecciatine e i flame inutili, oltre che gli interventi catastrofisti e Leopardiani riguardo alla serenità dell'ambiente. Passando ora al vero argomento della discussione, sento di poter dire che effettivamente la diminuzione degli admin è un gran problema, al quale si può facilmente rimediare, d'altronde. Quanto agli allarmismi riguardo alla ondata di Unni che si starebbe avvicinando ai confini di Wiki, be', direi che si tratta di esagerazioni. Su faccialibro ci sono sì dei gruppi "pericolosi" per Wikipedia, ma come ha detto non mi ricordo chi prima di me, quel tipo di vandalismi è facilmente individuabile. C'è sempre il rischio di vandalismi più subdoli, e lì ci vogliono patrollatori e sysop. Saluti e buon lavoro--[[Utente:Bondforever|<span style="color:#1C39BB;font-family:Georgia">'''Bondforever''',</span>]] [[Discussioni utente:Bondforever|<span style="color:#1C39BB;font-family:Georgia"><small>RSVP</small></span>]] 19:17, 29 mag 2010 (CEST)
Riga 232 ⟶ 226:
===Un'idea mia (ma non solo mia)===
Se mettiamo su un grafico numero utenti e numero di admin negli ultimi anni vediamo che la crescita non è proporzionale: gli admin crescono sempre meno rispetto agli utenti. Il risultato: admin sovraccarichi (e a volte stressati) e dall'esterno l'impressione che gli amministratori siano un'oligarchia privilegiata. Propongo di raddoppiare il numero degli admin, ogni admin candidi un utente e votiamo!<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00"> A<small>VE</small>M<small>VNDI</small> </span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 00:40, 30 mag 2010 (CEST)
:Mah, secondo me c'entra poco la quantità ovvero il numero di admin: se vedi adesso nella lista ci sono (se non ho contato male), 27 admin "in giallo", e anche tra quelli "non in pausa", ce ne sono alcuni che sono attivi a periodi alterni. É giusto averne di più, ma basterebbero una decina alla
::Mi permetto di contestare questa affermazione. Come dicevo più sopra, meglio tanti admin poco stressati che pochi admin tanto stressati. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] <small>([[Discussioni utente:Snowdog|bucalettere]])</small> 01:09, 30 mag 2010 (CEST)
:::Beh, dipende dall'ambiente in cui si lavora: se è "[[Wikipedia:wikiquette|wikipediano]]" (propriamente detto o comunque qualcosa di simile), allora c'è da stare tranquilli; se invece si avvicina a quello che è nella vita reale (cosa che purtroppo si sta verificando in questi giorni), c'è il rischio di avere molti admin "tanto stressati". Capisco la tua obiezione, ma rimango dell'idea """meglio pochi ma buoni""". '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 01:24, 30 mag 2010 (CEST)
Riga 247 ⟶ 241:
:::In caso di attacco è assolutamente importante, consente di fare in un'azione un procedimento che può richiedere fino a 4-5 passaggi. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:23, 30 mag 2010 (CEST)
::::Per Senpai. Immagino di dover dare ragione alla voce dell'esperienza (leggi dei vecchietti)! :-) La mia puara è che si vada in contro a candidature 'ndo cojo cojo. Timore che tra l'altro, mi pare sia condiviso anche da Azrael e Mari. Meglio avere più admin certo (non mi è chiaro ancora quanti in più), ma "non più gente possibile". Insomma "pesare" bene la candidature, e/o la auto-candidature, tutto qui. '''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><span style="color:#0000CC;">era Cirimbillo</span></small> <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 16:05, 30 mag 2010 (CEST)
:Aumentare il numero di admin mi sembra davvero il minimo. Purché non salti fuori la questione del minimo sindacale. Se uno sa fare l'admin lo fa senza il ricatto del log e se lo fa solo quando ha tempo o voglia meglio, vorrà dire che si stressa meno. Propongo inoltre che dopo un anno di attività l'admin si prenda obbligatoriamente 6 mesi sabbatici durante i quali, a scelta, sta lontano da 'pedia o al massimo wikifica comuni guatemaltechi, facendosi passare lo stress. Poi, se ha ancora voglia, flag automatico. Non sto scherzano. Visto il livello di questi giorni, credo sia ora di mettere in pratica l'idea secondo cui l'admin è un ruolo di fiducia prettamente tecnico. Facciamo che alla prossima riconferma ogni admin di it.wiki "rimette il mandato", si prende 6 mesi di ferie e candida uno o due utenti di sua fiducia. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 09:37, 31 mag 2010 (CEST)
=== È solo un problema di admin? ===
Riga 270 ⟶ 265:
::Mi soffermo sul punto 3 di LL, che mi pare un'ottima cosa...non so se tecnicamente sia possibile ed in che modo, però se tutti questi gruppi del libro dei fessi non potessero accedere alle varie pagine di servizio, questo sarebbe proprio un bene...! --[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 09:52, 30 mag 2010 (CEST)
*
*
Riga 290 ⟶ 286:
[[File:Tornado near Minco, Oklahoma - NOAA.jpg|thumb|Il maggio nero di it.wiki 2010 ]]--[[Utente:Lungoleno|LL]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 19:05, 30 mag 2010 (CEST)
Uno dei motivi per i quali continuo è il rispetto per quanti hanno lasciato. Nella speranza di un loro ritorno, prima o dopo.--[[Utente:Lungoleno|LL]] ([[Discussioni utente:Lungoleno|msg]]) 19:08, 30 mag 2010 (CEST)
{{WNF}}[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 09:43, 31 mag 2010 (CEST)
|