FlightStick Analog Controller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
m Correggo dei wikilink. |
||
(16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[Immagine:PlayStation-Analog-Joystick.jpg|thumb|Il FlightStick Analog Controller]]
Il '''FlightStick Analog Controller''' (SCPH-1110) è il primo [[joystick]] analogico [[Sony]] [[PlayStation]], precursore del [[Dual Analog Controller]].
==Storia==
▲Uscito in [[agosto]] ([[1995]]), in [[Giappone]] è arrivato in [[aprile]] ([[1996]]).
==Caratteristiche==
Il '''FlightStick Analog Controller''' utilizza un microcommutatore (precedentemente introdotto su vecchie console come il [[Vectrex]]); anziché tradurre i dati nelle 8 cifre binarie calcola le minime variazioni istantaneamente.
Include tutti i tasti standard più un tasto direzionale digitale sull'impugnatura destra in corrispondenza del pollice; è comprensivo anche di un interruttore analogico/digitale.
Riga 19:
* [[Armored Core]] (Serie)
* [[Armored Trooper Votoms]] (Giappone)<ref name="vidper"/>
* Atari Collection 2 ([[Paperboy (videogioco)|Paperboy]], [[Roadblasters]], [[Marble Madness]])<ref name="vidper"/>
* [[Bogey Dead 6]]<ref>{{en}}
* Car & Driver Grand Tour Racing '98<ref name="vidper"/>
* [[Colony Wars]] (Serie)<ref name="vidper"/>
* [[Cyberia (videogioco)|Cyberia]]<ref name="vidper"/>
* [[Descent]] e Descent 2 (''Descent Maximum'' sulla Playstation)<ref name="vidper"/>
* [[Elemental Gearbolt]]<ref name="vidper"/>
Riga 29:
* Formula 1 Championship Edition<ref name="vidper"/>
* [[Mechwarrior 2]] (Arcade Combat Edition)<ref name="vidper"/>
* Namco Museum Vol. 4 (solo
* Newman / Haas Racing<ref name="vidper"/>
* [[Nightmare Creatures]]<ref name="vidper"/>
Riga 38:
* [[Steel Reign]]<ref name="vidper"/>
* [[The Need for Speed]]<ref name="vidper"/>
* [[Top Gun: Fire at Will]]
* [[Wing Commander IV]]<ref name="vidper"/>
== Connettività ==
Il FlightStick Analog Controller può esser connesso al [[Personal computer|PC]] tramite un adattatore [[USB]] o tramite una porta parallela che utilizzi l'interfaccia DirectPad Pro.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{Interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Console Sony]]
|