L''''onocoete''' od(anche '''onocoirite''') nella [[mitologia]] è rappresentato da un mostro metà asino e metà [[Sus scrofa domesticus|porco]].
Era una delle voci popolari diffuse nel mondo pagano sul dio dei [[Cristiani]]<ref>[http://books.google.it/books?id=oCLgAAAAMAAJ&pg=RA2-PA248&lpg=RA2-PA248&dq=Onocoete&source=bl&ots=4liD7fvew9&sig=Mrzlva3C3V0hys2biEluPIaqDPk&hl=it&ei=HcoITMvPO6bcmgOR4rDHCw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CBwQ6AEwBA#v=onepage&q=Onocoete&f=false Noel] books.google.it</ref>.
I Pagani dicevano che i Cristiani ne avevano fatto il loro Dio. Era questa una calunnia inventata da sacerdoti gentili per tentar di mettere in ridicolo la religione cristiana.
== Note ==
Attualmente il termini ''onocoete'' è utilizzato come traduzione grottesca della frase dialettale barese "Ciucc 'nztat a Purk" che letteralmete ha il significato di Asino innestato sul corpo di un suino. Tale espressione è utilizzata per indicare in maniera scherzosa tutte quelle persone che anche mostrandosi Puritane nascondono un carattere abbastanza teso alla lussuria e al vizio.
<references/>
== Voci correlate ==
"Ciucc 'nztat a Purk" è utilizzata a Bari e provincia ed ha molte varianti, tra cui ricordiamo "Purk 'nztat a ciucc" che ha significato di Suino innestato sul corpo di un asino oppure "Purk k la patend" cioè Suino munito di patente, che assume la valenza di Persona fondamentalmente lussuriosa tanto da essere munita di certificato (patente) che attesti il suo essere.