Webmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  data importanza argomento, inserita nota stub |  →Collegamenti esterni:  Aggiunto il template "FOLDOC" Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android | ||
| (168 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: '''Webmaster''' (o '''Web Master'''), termine [[lingua inglese|inglese]] usato anche nella [[lingua italiana]], indica generalmente colui che amministra e gestisce un [[sito web]] dopo la sua pubblicazione [[on-line]], occupandosi del suo corretto funzionamento, della risoluzione di eventuali problematiche tecniche, della scelta e rinnovo dell'[[hosting]] e dei servizi annessi al sito web. In alcuni casi, soprattutto in passato, il termine Web Master può assumere un significato anche più generale indicando il progettista ([[webdesigner|Web Designer]]), lo sviluppatore ([[Web developer|Web Developer]]), colui che cura il posizionamento ([[Search engine marketing|SEO Specialist]]) o studia il mercato e sviluppa i rapporti commerciali tramite il web ([[Web marketing management|Web Marketer]]). ==Descrizione== ===Ambiti di lavoro=== La figura, nata con lo svilupparsi del [[World Wide Web]], può assumere connotazioni e mansioni specifiche a seconda della dimensione del sito web e delle specializzazioni tecniche in possesso. * In un sito di '''piccole dimensioni''' o in siti di carattere amatoriale/dilettantistico, la persona indicata come webmaster sarà solitamente il progettista, lo sviluppatore, il [[programmatore]] (scrittura del codice [[HTML]] e linguaggi correlati), il grafico, oltre che il redattore dei contenuti, funzione quest'ultima che non è di regola di sua competenza. Nei siti di carattere amatoriale a lui è spesso affidata anche la gestione dei contatti con gli utenti del sito oltre che la proprietà del sito stesso. * Nei siti di '''maggiori dimensioni''' e in ambito professionale, il webmaster agirà da coordinatore e supervisore delle attività delle altre persone che lavorano al sito (grafici, editori, ecc.) e sarà normalmente un dipendente o un incaricato del proprietario del sito: da ciò deriva che il webmaster assume anche carattere di "figura [[professione|professionale]]". ===Competenze=== La ''figura professionale'', a differenza di quella dilettantistica/amatoriale, dovrebbe avocare a sé una serie di conoscenze quali la struttura generale del [[web]], la conoscenza degli standard di qualità emanati dal '''[[W3C]]''' (''World Wide Web Consortium'') e di uno o più [[linguaggi di programmazione]], la stesura di documenti [[accessibilità (design)|accessibili]], la progettazione contenutistica accessibile, il funzionamento generale dei [[motore di ricerca|motori di ricerca]] e dei sistemi di [[Information Retrieval]] (IR), oltre ad una buona conoscenza generale del settore [[informatica|informatico]]. Il ''webmaster'', di norma, gestisce lo sviluppo delle applicazioni sia [[client]], che [[server]], assumendo la responsabilità della progettazione e della messa online. Segue il processo di sviluppo in tutte le fasi (analisi, progettazione, implementazione, test). La figura, di nascita relativamente recente, tende ad evolversi con l'evolversi del web: da un lato l'esistenza di strumenti software di tipo [[WYSIWYG]] (''What You See Is What You Get'', ciò che vedi è ciò che ottieni) rende attualmente possibile anche a persone dotate di scarse conoscenze informatiche la creazione di semplici pagine web, anche se spesso poco rispondenti agli standard internazionali, dall'altro la gestione completa di un [[web server]] comporta la conoscenza di aspetti tecnici che vanno oltre le conoscenze di un tipico webmaster e richiedono la presenza di un [[sistemista|amministratore di sistema]]. Numerose sono le associazioni che a livello mondiale raggruppano i professionisti del settore. ==Voci correlate== * [[Sito web]] * [[Webdesigner]] * [[Contatore visite]] == Altri progetti == {{interprogetto|preposizione=sul|wikt=webmaster}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} * {{FOLDOC||webmaster}} {{Professioni del web}} {{Portale|internet|lavoro}} [[Categoria:Professioni informatiche]] [[Categoria:Sito web]] | |||