Famiglia di lanciatori UR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: bg:Универсална ракета |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(34 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|missili|arg2=astronautica|giugno 2016}}
'''UR''', ovvero '''Universal
==Storia==
In seguito ad una serie di accorpamenti, grazie ai quali
Tuttavia, nel [[1964]], in seguito
==I progetti==
Riga 13 ⟶ 14:
===UR-100===
{{vedi anche|SS-11 Sego}}
[[File:SS-11 ballistic missile in container on trailer.
Il sistema missilistico '''UR-100''' fu la risposta allo statunitense [[LGM-30 Minuteman|Minuteman]]. Si trattò del primo missile sovietico ad avere un tempo di reazione inferiore ai tre minuti, ed anche il più numeroso mai schierato nella storia<ref>
Complessivamente, vennero previste tre configurazioni, che si differivano essenzialmente per il peso della testata o della strumentazione imbarcata):
*[[Missile balistico intercontinentale|ICBM]]: gittata di 11.000 [[chilometro|km]] con [[testata nucleare]] da 770 [[chilogrammo|kg]];
*[[MRBM]]: gittata di 4.000
*[[Missile anti-balistico]]: si trattava del [[Taran (missile)|Taran]], che avrebbe dovuto imbarcare una testata da 10 [[megatone|megatoni]]. Questo sistema però rimase sulla carta.
===UR-200===
{{vedi anche|
L’'''UR-200''' venne progettato a partire dal [[1960]], ed il
*trasportare una testata nucleare a distanze intercontinentali;
*mettere in orbita un satellite (nello specifico, il riferimento è ai modelli a cui stava lavorando Čelomej, ovvero gli [[Arma antisatellite|ASAT]] [[IS-A]] ed i [[RORSAT]] a propulsione nucleare);
*trasportare un veicolo di rientro (con testata nucleare) chiamato AB-200, che avrebbe dovuto essere in grado di penetrare le difese nemiche grazie ad una serie di manovre evasive.
Complessivamente, furono effettuati nove lanci fino
===UR-500===
{{vedi anche|Proton (razzo)}}
[[File:Proton-K-Zarya.jpg|thumb
===UR-700===
{{vedi anche|UR-700}}
L’'''UR-700''' fu la risposta “lunare” al requisito GR-2. I lavori di progettazione iniziarono nel
===UR-900===
{{vedi anche|UR-900}}
L’'''UR-900''' venne progettato in risposta al requisito per un sistema di trasporto adatto alla spedizione su [[Marte (pianeta)|Marte]]. I lavori iniziarono nel [[1969]]. Si sarebbe dovuto trattare di un sistema a quattro stadi, di cui i primi due ampiamente ripresi
Čelomej rispose alle obiezioni riguardanti la sicurezza (in particolare, il problema era cosa sarebbe successo se il vettore fosse esploso alla partenza, considerando che i motori utilizzati funzionavano con propellenti altamente tossici) affermando che i motori di [[Valentin Petrovič Gluško]] erano sicuri. Tuttavia, in seguito
==Note==
Riga 54 ⟶ 55:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.friends-partners.org/partners/mwade/lvfam/ur.htm|titolo=UR|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera=
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.astronautix.com/lvs/ur100.htm|titolo=UR-100|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera=
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.astronautix.com/lvs/ur200.htm|titolo=UR-200|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera= http://www.astronautix.com|data=}}
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.astronautix.com/lvs/proton.htm|titolo=Proton|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera= http://www.astronautix.com|data=}}
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.astronautix.com/lvs/ur700.htm|titolo=UR-700|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera=
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.astronautix.com/lvs/ur700m.htm|titolo=UR-700M|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera=
*{{cita web|autore=Mark Wade|url=http://www.astronautix.com/lvs/ur900.htm|titolo=UR-900|accesso=14 dicembre 2009|lingua=en|editore=|opera=
{{Famiglie di razzi}}
{{Portale|aeronautica|astronautica|guerra}}▼
{{Programma spaziale sovietico}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Missili balistici|UR]]
|