Alborada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: sr:Алборада |
Immagine e didascalia aggiunti #WPWP #WPWPIT #suggestededit-add-image-top Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Música_tradicional_-_O_Carril_-_Vilagarcía_de_Arousa-_Galiza_-_3.jpg|miniatura|Musicisti di Alborada]]
Corrisponde al francese ''[[aubade]]'' e all'italiano ''mattinata'', indicando un pezzo ispirato o da eseguirsi all'alba, contrapposto quindi alla [[serenata]].
== Esempi di repertorio ==
* ''Alborada del gracioso'' (''Assez vif'') di [[Maurice Ravel]], quarto movimento dalla suite ''Miroirs'' per pianoforte solo, composto fra il 1904 e il 1905 e orchestrato nel 1918
* ''Alborada'' (''Capricho'') di [[Francisco Tárrega]], per chitarra
* ''Alborada'' (''Aubade espagnole'', ''Assez vif'') di Blas María de Colomer, per pianoforte
* ''Alborada'' (''Vivo e strepitoso'') di [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov|Nikolaj Rimskij-Korsakov]], primo e terzo movimento del suo ''[[Capriccio spagnolo]]''
* ''Alborada'' di [[Isaac Albéniz]], terzo movimento del suo ''Recuerdos de Viaje'', op. 71
==
* {{Cita libro|titolo=L'Enciclopedia della Musica|editore=Istituto Geografico De Agostini|anno=1995|città=Novara|p=454|ISBN=88-415-2055-8}}
{{Portale|Musica}}▼
[[Categoria:Generi di composizione musicale]]
|