Tatsuo Yoshida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
| (43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Tatsuo
|Cognome = Yoshida
|
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 6 maggio
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte = Tokyo
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1977
|Epoca = 1900
|Attività =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = giapponese
|Immagine =
}}
▲Fondatore della storica casa di produzione [[Tatsunoko]].
==Biografia==
Nato nel 1932, Yoshida visse la grande crisi economica abbattutasi sul [[Giappone]] dopo la [[Seconda
==Opere principali==
===Tokusatsu===
*''Ninja butai gekkô''
===Anime===
*''[[Uchū Ace]]'' (1965)
*''
*''
*''[[Il mago pancione Etcì]]'' (''Hakushon daimaho'') - 1969
*''
*''[[Le nuove avventure di Pinocchio]]'' - 1972
*''Hurricane Polymar'' ([[Hurricane Polimar]] - [[1974]])▼
*''[[La battaglia dei pianeti]]'' (''Kagaku ninja tai Gatchaman'' - 1972
*''Yattaman'' ([[Yattaman]] - [[1977]])▼
*''[[Kyashan]]'' (''Shinzo ningen Kyashan'') - 1973
*''[[La banda dei ranocchi]]'' - 1973
*''[[Il ritorno dell'Ape Magà]]'' - 1974
*''[[Tekkaman]]'' (''Uchū no kishi Tekkaman'') - 1975
*
== Bibliografia ==
*Jonathan Clements; Helen McCarthy. ''Anime Encyclopedia'', Berkeley, Stone Bridge Press, 2006. ISBN 978-1-933330-10-5
== Voci correlate ==▼
*[[Tatsunoko]]▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲== Voci correlate ==
▲*[[Tatsunoko]]
{{Portale|anime e manga|biografie}}
[[Categoria:Autori e professionisti di anime e manga|Yoshida, Tatsuo]]
| |||