William Henry Pickering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: fi:William Henry Pickering |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Pickering
|Sesso = M
|LuogoNascita = Boston
|GiornoMeseNascita = 15 febbraio
|AnnoNascita = 1858
|LuogoMorte = Mandeville
|LuogoMorteLink = Mandeville (Giamaica)
|GiornoMeseMorte = 17 gennaio
|AnnoMorte = 1938
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = astronomo
|Nazionalità = statunitense
|
}}
== Biografia ==
Non è da confondersi con [[William Hayward Pickering]], che diresse il [[Jet Propulsion Laboratory]].
Pickering scoprì [[Febe (astronomia)|Febe]], il nono satellite di [[Saturno (astronomia)|Saturno]], nel [[1899]], analizzando fotografie scattate l'anno precedente; credette anche di aver scoperto un decimo satellite, [[Temi (astronomia)|Temi]], nel [[1905]], ma si trattò di un errore.
Fu inoltre attivo nel campo dell'osservazione delle [[eclissi solare|eclissi solari]] e dello studio dei [[cratere meteoritico|crateri]] [[luna]]ri. A lui si deve la fondazione o la costruzione di numerosi [[
Nel [[1919]], in base ad anomalie delle orbite di [[Urano (astronomia)|Urano]] e [[Nettuno (astronomia)|Nettuno]], Pickering predisse l'esistenza di un pianeta, il [[Pianeta X]]; un programma di ricerca condotto presso l'[[Osservatorio di Monte Wilson]] non riuscì tuttavia ad individuare il nuovo corpo celeste. Pochi anni dopo (nel [[1930]]) [[Clyde Tombaugh]] scoprì [[Plutone (astronomia)|Plutone]]; la sua [[massa (fisica)|massa]] è tuttavia di gran lunga troppo piccola per avere un effetto rilevante sulle orbite di Urano e Nettuno. Le anomalie osservate erano in realtà dovute a forti incertezze nei dati fisici relativi ai due [[gigante gassoso|giganti gassosi]] esterni (soprattutto per quanto riguarda la loro massa).
Riga 25 ⟶ 28:
Pickering trascorse l'ultima parte della propria vita presso il suo osservatorio personale, in [[Giamaica]]; qui si dedicò alla compilazione di un atlante fotografico della Luna.
Il [[Cratere Pickering (
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{Portale|astronomia|biografie}}▼
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲[[ca:William Henry Pickering]]
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|astronomia|biografie}}
| |||