Wang Deming: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (48 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Deming
|Cognome = Wang
|CognomePrima = zh
|PostCognomeVirgola = 王得明
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pechino
|GiornoMeseNascita = aprile
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = artista marziale
|Attività2 = attore
|Nazionalità = cinese
}}
==Biografia==
Si è laureato alla
Ha
Ha studiato con molti famosi Maestri di Wu Shu, come [[Yuan Jing Shu]], successore dello stile [[Cha Quan]], il Maestro di [[Cha Quan Qi Mou Ye]], i Maestri di Chang Quan Song Zhi Ping e Xie Zhi Kui, Pan Zhi Yuan. <br>▼
Ha studiato [[Xingyi Quan]] col Maestro [[Wang Ji Wu]]; [[Baguazhang]] col Maestro [[Sun Zhi Jun]], e [[Tai Ji Quan]], stile [[Yang]] e [[Chen]] col Maestro [[Liu Gao Ming]]. <br>▼
E’ stato seguito anche dal Maestro [[Wu Bin]], noto per essere stato il [[Coach]] del famoso movie star e più volte campione del mondo di Wu Shu [[Li Lian Jie]] (Jet Li). <br>▼
Dopo anni di lunga ricerca, ha creato un suo metodo personale facendo una fusione dei maggiori punti di forza dei Maestri con cui ha praticato. <br>▼
===I suoi
▲Ha studiato con molti famosi
*1974: Campionati Nazionali Cinesi di Wu Shu <br>▼
▲Ha studiato [[
1o classificato categoria Chang Quan <br>▼
▲
2° classificato categoria armi corte (Sciabola) <br>▼
▲Dopo anni di
Dal 1982 al 1999: Insegna Wu Shu al dipartimento di arti marziali dell’Università di educazione fisica di Pechino <br>▼
*1982: Beijing Sanda Fighting Competition <br>▼
1o classificato categoria 60 kg <br>▼
*1984: Beijing Wu Shu competition <br>▼
1o classificato categoria Xing Yi Quan <br>▼
*1984: Campionati Nazionali Cinesi di Wu Shu stili tradizionali <br>▼
1o classificato categoria Xing Yi Quan <br>▼
*1985: Beijing Wu Shu competition <br>▼
1o classificato categoria Xing Yi Quan <br>▼
*1985: Campionati Nazionali Cinesi di Wu Shu stili tradizionali <br>▼
1o classificato categoria Xing Yi Quan <br>▼
Dal 1999 fino ad oggi: <br>▼
Lavora come responsabile tecnico e coach al “Chaoyang Juvenile Wushu School” <br>▼
*2001: Beijing wushu competition <br>▼
1o classificato categoria Ba Gua Zhang <br>▼
*2001: Campionati Nazionali Cinesi di Ba Gua Zhang <br>▼
1° classificato categoria Ba Gua Zhang <br>▼
1° classificato categoria armi corte (Sciabola) <br>▼
*2004: 1st World Traditional Martial Art Competition <br>▼
1o classificato categoria Baguazhang Bare Hand <br>▼
1o classificato categoria armi corte (Sciabola) <br>▼
1° classificato categoria taiji spada stile yang <br>▼
===Allenatore e attore===
In questi ultimi 30 Anni di insegnamento, Wang De Ming ha allenato molti eccellenti atleti, inclusa la Nazionale Cinese e squadre di altre Nazioni. <br>▼
Inoltre è stato protagonista dei combattimenti più avvincenti de [[La tigre e il dragone]], film vincitore di 4 premi oscar. <br>▼
▲In questi ultimi
▲Inoltre è stato
*La tigre e il dragone (2000)▼
==Cronologia==
▲Dal [[1982]] al [[1999]]: Insegna
==Filmografia==
▲*''[[La tigre e il dragone]]'' ([[2000]])
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[
==Collegamenti esterni==
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
| |||