Lago Savuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(36 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|laghi d'Italia|provincia di Cosenza}}
{{S|Calabria}}
{{Massa d'acqua
{{Infobox Lago
|nomeNome = Lago del Savuto
|Immagine = Lago Savuto.jpeg
|immagine =
|didascaliaDidascalia =
|nazioneStato = ITA
|Stato2 =
|suddivisione_amministrativa1 = {{IT-CAL}}
|Stato3 =
|suddivisione_amministrativa2 = {{IT-CS}}
|Stato4 =
|suddivisione_amministrativa3 = [[Parenti]]
|superficieStato5 =
|Altri stati =
|tipo = artificiale
|Div amm 1 = {{IT-CAL}}
|altitudine = 1.100
|Div amm 2 = {{IT-CS}}
|profondità =
|Div amm 3 = {{simbolo|Parenti-Stemma.png}} [[Parenti (Italia)|Parenti]]
|immissari = [[Savuto (fiume)|fiume Savuto]]
|Altitudine = 1.170
|emissari = [[Savuto (fiume)|fiume Savuto]]
|bacinoSuperficie =
|mappaLunghezza =
|Larghezza =
|latitudine = 39.181651
|Profondità =
|longitudine = 16.492403
|Profondità media =
|Volume =
|Coste =
|tipoOrigine = artificiale
|Bacino =
|immissariImmissari = [[Savuto (fiume)|fiume Savuto]]
|emissariEmissari = [[Savuto (fiume)|fiume Savuto]]
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
 
Il '''lago del Savuto''' è un laghettopiccolo sito[[lago nelartificiale]] comune didella [[ParentiSila|Sila grande]], in [[provincia di CosenzaCalabria]].
 
== Origine ==
Realizzato ad inizio secolo scorso, più precisamente nel 1926, nel primo periodo che ha interessato la creazione dei laghi artificiali della [[Sila]], attraverso lo sbarramento del [[Savuto (fiume)|fiume Savuto]]<ref>{{cita web|url=http://www.parenticomune.it/savuto.htm|titolo=Comune di Parenti|accesso=23-06-2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090426190610/http://www.parenticomune.it/savuto.htm|dataarchivio=26 aprile 2009|urlmorto=sì}}</ref>,. questoQuesto piccolo lago,invaso fu realizzato come lago di compensazione per il vicino e più grande [[lago Ampollino]]. Parte delle sue acque, infatti, vengono pompate, attraverso condotte forzate, nel lago aAmpollino,Ampollino qualora ce ne fosse bisogno, ossia innei periodi di grande siccità, in modo da poter sostenere il lavoro delle centrali elettriche, alimentate dal lago Ampollino. Il territorio appartiene al comune di [[Parenti (Italia)|Parenti]], in [[provincia di Cosenza]].
 
== Caratteristiche ==
Le dimensioni del lago, avvicinano questo bacino artificiale, più alle caratteristiche di una [[palude]] che di un lago vero e proprio. La vegetazione e la fauna, sono infatti caratteristiche delle aree paludose.
 
Nelle vicinanze del lago vi è la centrelacentrale elettrica, e un piccolo villaggio un tempo utilizzato dai dipendenti della centrale, e ad oggi in staostato di abbandono<ref>{{cita web|url=http://www.centrosocialesaliano.it/lago_savuto.htm|titolo=www.centrosocialesaliano.it|accesso=23-06-2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070811053212/http://www.centrosocialesaliano.it/lago_savuto.htm|dataarchivio=11 agosto 2007|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 33 ⟶ 48:
 
== Voci correlate ==
* [[Parenti (Italia)]]
* [[Savuto (fiume)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.comune.parenti.cs.it/index.php?action=view&page=2.1 |titolo=Comune di Parenti]}}
{{SPortale|Calabria}}
 
[[Categoria:Laghi della Calabriaprovincia di Cosenza|Savuto]]
[[Categoria:DigheLaghi dellartificiali d'Italia|Savuto]]
[[Categoria:Laghi degli Appennini|Savuto]]