Fonit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
45 giri: Spostato in Fonit-Cetra
Gigi Lamera (discussione | contributi)
 
(369 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome= Fonit
|industria = musicale
|logo=
|nome= Fonit
|immagine= Etichetta disco Fonit del 1951.jpg
|nazione = ITA
|didascalia= Etichetta Fonit anni '40 e primi anni '50
|forma societaria=
|data fondazione= 1911
|forza cat anno=
|luogo fondazione=Milano
|fondatori= [[Mario Trevisan]]
|data chiusura= [[1957]]
|causa chiusura=Fusione con la Cetra, che diede vita alla Fonit Cetra
|nazione= ITA
|sede= [[Milano]]
|gruppo=
|controllate=
|persone chiave=
|settore= musicale
|prodotti= musica leggera
|data_fondazione= [[1911]]
|fondatori = [[Mario Trevisan]]
|sede = [[Milano]], Via Maurizio Gonzaga 4
}}
La '''Fonit''' è stata una [[etichetta discografica|casa discografica]] [[italia]]na, attiva tra il [[1911]] e il [[1957]], anno in cui, fondendosi con la [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] diede vita alla [[Fonit Cetra]]
 
La '''Fonit''' è stata una [[etichetta discografica|casa discografica]] [[italia]]na, attiva tra il [[1911]] e il [[1957]], anno in cui, fondendosi con la [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] diede vita alla [[Fonit Cetra]].
== Storia della Fonit ==
 
== Storia della Fonit ==
La '''Fonit''' nasce a [[Milano]] nel [[1911]] su iniziativa di [[Mario Trevisan]], ed il nome è l'acronimo di Fonodisco Italiano Trevisan.
La Fonit nasce a [[Milano]] nel [[1911]] su iniziativa di [[Giuseppe Trevisan]]<ref>{{cita libro | autore= Mario De Luigi| titolo= L'industria discografica in Italia | anno= 1982| editore= [[Lato Side]]| città= [[Roma]]|p=11}}</ref>, ed il nome è l'acronimo di '''FON'''odisco '''I'''taliano '''T'''revisan.
 
In breve tempo diventa una delle aziende leader nella discografia italiana (all'epoca si stampavano soltanto dischi a [[78 giri]]); dopo la prima guerra mondiale stipulò dei contratti di distribuzione in [[Italia]] delle etichette [[Polydor]] e [[Decca Records]].
 
Nel 1946 Giuseppe Trevisan morì e l'azienda passò al figlio [[Mario Trevisan|Mario]], che già lo affiancava da qualche tempo.
Negli anni '50 la '''Fonit''' continua ad avere una posizione di rilievo nel mercato, grazie ad artisti come [[Natalino Otto]], [[Peter Van Wood]] e [[Domenico Modugno]] (che aveva strappato alla [[RCA Italiana]] nel 1956).
 
Negli anni '50 la Fonit continua ad avere una posizione di rilievo nel mercato, grazie ad artisti come [[Natalino Otto]], [[Gorni Kramer]], [[Peter Van Wood]], [[Nino Taranto]] e [[Domenico Modugno]] (che aveva strappato alla [[RCA Italiana]] nel 1956).
Con un atto datato 16 dicembre [[1957]] la '''Fonit''' e la [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] decisero di fondersi in una nuova società, la [[Fonit Cetra]]; il marchio '''Fonit''' continua ad esistere all'interno della nuova azienda.
 
A giugno 1952 la Fonit iniziò a pubblicare, con il marchio ''"Fonit USA"'', dischi a 78 giri di artisti [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] come [[Ella Fitzgerald]], [[Bing Crosby]] e [[Louis Armstrong]]<ref>{{cita pubblicazione | titolo= Fonit recording made in U.S.A. |rivista= [[Musica e dischi]] |città= [[Milano]] |numero= 69|data= giugno 1952|p= 4}}</ref>, a cui si affiancarono, a partire da gennaio 1953, gli album a [[33 giri]] di [[25 cm]]<ref>{{cita pubblicazione | titolo= Fonit recording made in U.S.A. |rivista= [[Musica e dischi]] |città= [[Milano]] |numero= 76|data= gennaio 1953|p= 4}}</ref>.
== I dischi pubblicati ==
 
Con un atto datato 16 dicembre [[1957]] la Fonit e la [[Cetra (casa discografica)|Cetra]] (etichetta di proprietà pubblica) decisero di fondersi in una nuova società, la [[Fonit Cetra]], mantenendo comunque attive entrambe le sedi (quella di Milano e quella di Torino); il marchio Fonit continua ad esistere all'interno della nuova azienda, fino agli anni '70.
Per la datazione ci siamo basati sull'etichetta del disco, o sul vinile o, infine, sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi avesse una datazione, ci siamo basati sulla numerazione del catalogo; se esistenti, abbiamo riportato oltre all'anno il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
 
===78I giridischi =pubblicati==
La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).
 
=== 78 giri ===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 34 ⟶ 47:
! Titoli
|-
| 60445243
| ''[[19281932]]''
| [[Tienno Pattacini|Pattacini Tienno]] e la sua orchestra
| [[Secondo Casadei|Orchestra Secondo Casadei]]
| Vallone/Pucci
| [[Ricordo/Capricciosa]]
|-
| 6009
| [[1932]]
| [[Tienno Pattacini|Pattacini Tienno]] e la sua orchestra
| [[Clarinetto Ballerino/Dolce Chitarra]]
|-
| 6069
| ''[[1932]]''
| [[Anacleto Rossi]]
| [[L'edera/Rio De Janeiro]]
|-
| 6085
| ''[[1932]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Passa la gioventù/Yo Yo]]
|-
| 6106
| ''[[1932]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Parlami d'amore Mariù/Esperanza]]
|-
| 6109
| ''[[1933]]''
| [[Anacleto Rossi]]
| [[Non fuggir señorita/Ninnoli d'amore]]
|-
| 6119
| ''[[1933]]''
| [[Fernando Orlandis]] e [[Ada Neri]] (solo sul lato B)
| [[L'amore che cos'è/Una notte con te]]
|-
| 6125
| [[1933]]
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Arrivederci...Mimì/Madonnella campagnola]]
|-
| 6192
| [[1933]]
| [[Pippo Barzizza|Pippo Barzizza e la sua Orchestra Blue Star]]
| [[Una notte con le stelle e con te/Non ti voglio più amare]]
|-
| 6193
| [[1933]]
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Se quel barbier io fossi.../Signorinella]]
|-
| 6206
| [[1933]]
| [[Pippo Barzizza|Pippo Barzizza e la sua Orchestra Blue Star]]
| [[Strada bianca/Motivo di danza]]
|-
| 6263
| ''[[1933]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Zigani/Sono tre parole]]
|-
| 6276
| ''[[1933]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Tu sempre m'amerai/Parole d'amore]]
|-
| 6280
| ''[[1933]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Pentimento/Piccola cosa]]
|-
| 6331
| ''[[1933]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Signorinetta!/Ninon]]
|-
| 6342
| ''[[1933]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Tango inutile/Quando le stelle]]
|-
| 700676452
| ''[[19341933]]''
| [[Ada Neri]] e [[Orchestra Blue Star]] di [[Pippo Barzizza]]
| [[Dillo tu serenata/Ancora un'ora]]
|-
| 7002
| [[1934]]
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Campana muta/Il valzer dell'amore]]
|-
| 7067
| [[1934]]
| [[Armando Di Piramo]]
| [[Onde del Danubio/Sul bel Danubio blu]]
|-
| 7100
| [[1934]]
| Orchestra Italiana [[Armando Di Piramo]]
| [[La Vedova Allegra/Oro e Argento]]
|-
| 7104
| [[1934]]
| [[Pippo Barzizza|Pippo Barzizza e la sua Orchestra Blue Star]]
| [[Canzone d'amore/Valzer Op.64 n.2]]
|-
| 7148
| ''[[1934]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Luna malinconica/Tu, non sai parlar d'amore]]
|-
| 7179
| ''[[1935]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Chitarra romana/Monella]]
|-
| 7190
| ''[[1935]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Resta con me/Amore amaro]]
|-
| 7330
| [[1935]]
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Per un bacin d'amore/Signorine, non guardate i marinai]]
|-
| 7360
| [[1935]]
| [[Kramer e i suoi villici]]
| [[Valzer di mezzanotte/Celebre mazurka di Migliavacca]]
|-
| 7460
| ''[[1936]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Valzer della fisarmonica/Paesanella]]
|-
| 7488
| ''[[1936]]''
| [[Gorni Kramer]]
| [[Dimmi di si/Voglio da te una foto]]
|-
| 7534
| [[1936]]
| [[Trinchieri]] e Compagnia (e Coro)
| [[Tutto va ben.../Io cerco il Saladino]]
|-
| 7669
| [[1936]]
| [[Fernando Orlandis]]
| [[La Romanina/Valzer della biondina]]
|-
|7672
|1936
|Rico Bardi
|Divinamente bella / Chiudi gli occhi.... (e sogna)
|-
| 7758
| [[1936]]
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Tornerai/Santarellina... (non hai più santità)]]
|-
| 7763
| 1936
| [[Kramer Gorni|Kramer]] e i suoi Villici
| [[Il clarino acrobatico/Suonatori ambulanti]]
|-
| 7901
| ''[[1936]]''
| [[Fernando Orlandis]]
| [[Ricordi/Bionda biondina]]
|-
|8088
|
|[[Gorni Kramer|Kramer]] e i Suoi Solisti
|Nella centrale elettrica/Otto battute in cerca di melodia
|-
| 8097
| [[1942]]
| tenore [[Rico Bardi]]
| [[E le stelle stanno a guardare/Tecla]]
|-
| 8105
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Angelo Servida]]
| [[Mamma Yo Quiero Un Novio/Adoracion]]
|-
| 8213
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e la sua Orchestra Viennese
| [[I pattinatori/Onde del Danubio]]
|-
|8380
|1942
|Kramer e i suoi Villici
|[[Sdrucciolando sul clerino/Lina]]
|-
| 8396
| [[1942]]
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e i suoi solisti, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[Bel Ami/Non scherzar]]
|-
| 8500
| [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Rosamunda/Forse t'amerò]]
|-
| 8634
| [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Qui c'è del ritmo... (Maestro Paganini)/Tocco il cielo col dito]]
|-
| 8642
| [[1942]]
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e i suoi solisti, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[Soltanto un bacio/Ma l'amore è un'altra cosa...]]
|-
|8697
|[[1942]]
|[[Nino D'Aurelio]]
|[[Signorinella/Stornellata all'antica]]
|-
| 8730
| [[1942]]
| [[Eros Sciorilli]] e la sua Orchestra, canta [[Tina De Mola]] (sul lato A) /canta [[Sciorilli]] (sul lato B)
| [[Nebbia/Questa notte]]
|-
| 8744
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La Paloma/Amapola]]
|-
| 8798
| [[1942]]
| [[Giovanni Vallarino]]
| [[Tu musica divina/Nostalgia in bianco]]
|-
| 8801
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Quando suona il disco/La barca dei sogni]]
|-
| 8802
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Musica nell'aria/Così...(come la rosa)]]
|-
| 8827
| [[1942]]
| [[Natalino Otto]] con [[Kramer Gorni|Kramer]] e i suoi solisti
| [[Se mi dai tu/Non so chi è]]
|-
| 8835
| [[1942]]
| [[Kramer Gorni|Kramer]] e i suoi solisti/Orchestra del Mestre
| [[Cumparsita/Caminito]]
|-
| 8848
| [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Ho un sassolino nella scarpa/Qui nel cuor]]
|-
|8949
|1942
|[[Gorni Kramer|Kramer]] e i suoi villici
|Quando il lupo ride - Chitarrata
|-
| 8959
| [[1942]]
| [[Natalino Otto]] con [[Kramer Gorni|Kramer]] e i suoi solisti
| [[Polvere di stelle/Biri - Eiriei (Canta così)]]
|-
| 9071
| [[1942]]
| [[Franco Li Causi|Quartetto Li Causi]]
| [[Banjo pazzo/Mazurca mascherata]]
|-
|9126
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Giglio/A Toledo
|-
|9127
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Sueno/Con un Bacio
|-
|9129
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Romagnolo/Santander
|-
|9133
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Tu sei l'incanto/Samba del pollaio
|-
|9134
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Argento Vivo/Mirta
|-
|9134
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Argento Vivo/Mirta
|-
|9132
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Battagliero]]/Fiorella
|-
|9135
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Nera/Samba Sport (Comp. Piero Bertani)
|-
|9137
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Dove Vai/Tira a Campa
|-
|9140
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Notte a Siviglia/Arcobaleno
|-
|9143
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Turchino/Alba]]
|-
|9143
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Meriggio/Alba]]
|-
|9144
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Ambra/Arco]]
|-
|9145
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Aliante/Birba]]
|-
|9146
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Stornelli di Nostalgia/Fontana Mia]]
|-
|9165
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Ivana/Un bacio a Iller]]
|-
|9166
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Vecchi Motivi/Balla la Nonna]]
|-
|9169
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Dimenticare/Ricorda]]
|-
|9170
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Narciso/Saetta]] fisa solista Iller Pattacini
|-
|9173
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Clarinetto Allegro/Balla Clorinda]]
|-
|9174
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Brunetto/Estrella]]
|-
|9175
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Vampiro/Rusticanella]]
|-
|9176
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Sol de Rio/Negrito]]
|-
|9177
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Gasparone Innamorato/Companero]]
|-
|9194
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Jose Carioca/Luna Lunera]]
|-
|9201
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Dimenticare/Fammi Sognare
|-
|9202
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Cartoni Animati/Ricorda
|-
|9203
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Pedrito/Come il Vento
|-
|9204
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Il Gatto Rosso e Blu/Quando ti Penso
|-
|9205
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Sueno
|-
|9209
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Egeo/Pastorella]]
|-
|9207
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Gaio/Musa]]
|-
|9210
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Tindabu/La Campana della Pace]]
|-
| 9235
| [[1942]]
| [[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra canta [[Bruno Bedogni]]
| [[Cancion de Nostalgia/La Paperina]]
|-
| 9236
| [[1942]]
| [[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra[ canta [[Bruno Bedogni]]
| [[Il Re del Polo Nord/Il gatto di Maria]]
|-
|9256
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Turchino/Baia]]
|-
|9253
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Azzurro/Rebecca]]
|-
|9266
|[[1942]]
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|Santander
|-
|9280
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Coppi Coppissimo/Carbonero]]
|-
|9281
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Guardandoti negli Occhi/Suona Tzigano]]
|-
|9283
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Orizzonte/Pioggia]]
|-
|9285
|1942
|[[Tienno Pattacini]] e la sua orchestra
|[[Giaggiolo/Stella]]
|-
| 12001
| [[1942]]
| [[Alberto Semprini]]
| [[Fantasia ritmica n.18]] : [[Tu musica divina-Primo sogno-Visione / Se dai retta a me-Sottovoce-Don Ciccio Pasticcio]]
|-
| 12005
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Alberto Semprini]] e [[Gorni Kramer]]
| [[La barca dei sogni-Se questo è l'amore/Sotto il Para..Pa'...-Ritmando sotto l'ombrello]]
|-
| 12021
| [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Graziella...(non resterai zitella)/Amo l'amore]]
|-
| 12035
| 31 dicembre [[1942]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Musica maestro-La sedia a dondolo-Pinocchio/Primo sogno-Mamma, buona notte]]
|-
| 12036
| [[1943]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Basta ritmo.../E' il mio cuore]]
|-
| 12038
| 1943
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e i suoi solisti, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[Mamma...voglio anch'io la fidanzata/Biri Eiriei (canta così)]]
|-
| 12049
| 31 gennaio [[1943]]
| [[Natalino Otto]] (lato A) e [[Giovanni Vallarino]] (lato B)
| [[Guarda un po'/Son tanto triste]]
|-
| 12056
| 1944
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e i suoi solisti, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[Quando canto quel motivetto/Pioggia di stelle]]
|-
| 12060
| 31 gennaio [[1943]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Oh! Bimba/Accanto al pianoforte]]
|-
| 12076
| [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Melodie ritmiche di successi n.3: Notte e dì-Lo sa lei, lo sa lui, lo sai tu-Oh Bimba/Sorriso di stelle-La barca dei sogni]]
|-
| 12080
| [[1944]]
| [[Tina De Mola]] e [[Renato Rascel]]
| [[Cantano i fiori/Pazzo d'amore]]
|-
| 12085
| [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Madonna Clara/La lezione di piano]]
|-
| 12093
| [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Mamma mi sono fidanzato.../Tristezze]]
|-
| 12094
| 1º gennaio [[1944]]
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e il suo Nuovo Stile 1944, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[Non ti posso dar che baci/La lettera che m'hai spedita]]
|-
| 12103
| 1º gennaio [[1944]]
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e il suo Nuovo Stile 1944, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[C'era una volta... (un pastorello)/Un violino nella notte]]
|-
| 12112
| [[1944]]
| [[Gorni Kramer|Kramer]] e il suo Nuovo Stile 1944, ritornello cantato da [[Natalino Otto]]
| [[Ho comprato un piano elettrico/Sera romantica]]
|-
| 12122
| [[1944]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Adesso faccio la brava/Nella penombra]]
|-
| 12123
| [[1944]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Basta signor cuore/I vecchi motivi]]
|-
| 12124
| [[1944]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Danza della primavera/Vorrei tornare nella vecchia casa]]
|-
| 12125
| [[1944]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Che pigro/Lacrime dimenticate]]
|-
| 12126
| 1º giugno [[1944]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Mattino/Un nome dimenticato]]
|-
| 12136
| 1º giugno [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Sento il cuor che batte.../Tra nubi bianche e blu]]
|-
| 12142
| 1º giugno [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Il mulino sul fiume/Una sigaretta...(quello che non ho)]]
|-
| 12144
| [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Perduto amore (in cerca di te)/Sogno]]
|-
| 12146
| [[1944]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Gelosia/Pupo mio]]
|-
| 12158
| 1º luglio [[1944]]
| [[Giovanni Vallarino]]
| [[Sera romantica/Luci spente]]
|-
|12180
|[[1945]]
|[[Carlo Moreno]]
|[[Dove sta Zazà/Lassù con te]]
|-
| 12222
| [[1945]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Cuore vagabondo/Caro sole]]
|-
| 12223
| [[1945]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Cucciolo/Vous qui passez sans me voir]]
|-
| 12224
| [[1945]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Dolcissima melodia/Vorrei tornare nella vecchia casa]]
|-
| 12225
| [[1945]]
| [[Lucia Mannucci]]
| [[Per sognar mi basta un fiore/Fossette nelle guance]]
|-
| 12234
| 1º dicembre [[1945]]
| [[Natalino Otto]] e [[i 5 Shoe Shine]]
| [[Polvere di stelle (Star Dust)/Sei così bella (Dearly Beloved)]]
|-
| 12252
| 1º gennaio [[1946]]
| [[Natalino Otto]] e [[i 5 Shoe Shine]]
| [[Preghiera d'amore (Lovely Prayer)/Mamma, mi sono fidanzato]]
|-
| 12272
| 1º marzo [[1946]]
| [[Natalino Otto]] con [[Kramer Gorni|Kramer]] e la sua Orchestra
| [[Shoe Shine/Gioie e tristezze]]
|-
| 12287
| [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Sinfonia d'amore/Sei tanto bella]]
|-
| 12305
| [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Nella jungla/Shoo Shoo, Baby]]
|-
| 12306
| [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Non si discute col cuor/Orchidee azzurre]]
|-
| 12325
| [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Quando canta il cowboy/Sognando]]
|-
| 12326
| ''[[1946]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Non so come si chiami/Luce di candela]]
|-
| 12330
| 1º giugno [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La canzone...(che non ci lascia mai)/La zingara (The Gipsy)]]
|-
| 12333
| [[1946]]
| [[Alberto Semprini]] e [[Natalino Otto]]
| [[I grandi successi; Brazil/Conosci mia cugina/Sempre nel mio cuore/Non saprai mai]]
|-
|12335
|[[1946]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Tu ca me fai suffrì/Suonno 'e gioventù]]
|-
| 12434
| [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Voglio amarti così(solamente una vez)/Perfidia]]
|-
| 12341
| [[1946]]
| [[Alberto Semprini]] e la sua orchestra ritmo-sinfonica
| [[Brazil/Tico tico]]
|-
| 12358
| [[1946]]
| [[Amedeo Pariante]]
| [[Io 'na chitarra e 'a luna/Trasmette Napoli]]
|-
|12361
|[[1946]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Hanno rapito madonna luna/Serenata serena]]
|-
| 12362
| 1º settembre [[1946]]
| [[Natalino Otto]] e [[i 5 Shoe Shine]]
| [[Brazil/Il tuo nome è donna]]
|-
| 12365
| 1º settembre [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Non hai più... (la veste a fiori blu)/Melodia del fiume]]
|-
| 12368
| 1º settembre [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Così...com'è/Angelo biondo]]
|-
| 12377
| 1º ottobre [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Dove sta Zazà/Tico Tico]]
|-
| 12379
| [[1946]]
| [[Ester B. Valdes]]
| [[Je Suis Seul Ce Soir/Symphonie]]
|-
| 12381
| [[1946]]
| [[Nino Taranto]]
| [[Dove sta Zazà?/Chitarra accatarrata]]
|-
| 12386
| ''1º ottobre [[1946]]''
| [[Nino Taranto]]
| [[Tutti vogliono gagà/'a cchiu bbella scoperta!]]
|-
| 12402
| [[1946]]
| [[Ester B. Valdes]]
| [[Ciu ciu/Cielito Lindo]]
|-
| 12403
| [[1946]]
| [[Ester B. Valdes]]
| [[Palabras de mujer/San Domingo]]
|-
| 12446
| 1º dicembre [[1946]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Eulalia Torricelli/Smarrito cuore]]
|-
| 12484
| 1º aprile [[1947]]
| [[Maria Dattoli]] e [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[I quattro cow-boys/Luna bianca del Far-West]]
|-
| 12489
| 1º aprile [[1947]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Melodie di successi n.12: Cica cica bum!-Cadrà Cadrà-Ay, ay! Si, si!/Una notte a Rio-Buona notte Brasile!]]
|-
| 12490
| 1º aprile [[1947]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Suona balalaika/Ho una zia]]
|-
| 12536
| 1º giugno [[1947]]
| [[Natalino Otto]]
| [[El Rancho Grande/Parla]]
|-
| 12554
| 1º settembre [[1947]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La Paloma Blanca/Amore]]
|-
| 12591
| 1º ottobre [[1947]]
| [[Nino Taranto]]
| [[Alice/Brigida]]
|-
| 12596
| [[1947]]
| [[Gorni Kramer]]
| [[Sweet Georgia Brown/?]]
|-
| 12597
| [[1947]]
| [[Gorni Kramer]]
| [[Picchiando in bop/?]]
|-
| 12604
| 1º ottobre [[1947]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Bailamos la samba/Martin (non t'arrabbiare)]]
|-
| 12615
| 1º gennaio [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Stormy weather/Good night, my dear]]
|-
| 12632
| 1º gennaio [[1948]]
| [[Maria Dattoli]] (sul lato A) / [[Maria Dattoli]] e [[Vittorio Paltrinieri]] (sul lato B)
| [[Pigalle/La Batucada]]
|-
| 12634
| [[1948]]
| [[Marcello Ferrero]]
| [[Romanzo d'amore/Torero]]
|-
| 12638
| [[1948]]
| [[Gloria Dauro]] (sul lato A) / [[Vittorio Paltrinieri]] (sul lato B)
| [[Verde luna/Che male c'è]]
|-
| 12640
| 1º gennaio [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Lettere d'amore (Love letter)/All'equatore]]
|-
| 12705
| [[1948]]
| [[Aldo Rossi]]
| [[Harlem notturno/?|Harlem notturno/]]Verde Luna
|-
| 12708
| [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Manola non sei spagnola/Dopo di te]]
|-
| 12744
| 1º giugno [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La vie en rose/Cicci - Cicci - Cicci]]
|-
| 12752
| [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Vecchia Roma/Le tue carezze]]
|-
| 12764
| 1º giugno [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[I pompieri di Viggiù/Prego... (non disturbate)]]
|-
| 12772
| 1º agosto [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Cocoricò/L'ultima noche]]
|-
| 12777
| 1º settembre [[1948]]
| [[Natalino Otto]] (lato A) e [[Quintetto Gambarelli]] (lato B)
| [[Don Ramon/Louisiana]]
|-
| 12787
| [[1948]]
| [[Gloria Dauro]]
| [[Que reste-t-il de nos amour/Dance avec moi]]
|-
|12801
|[[1948]]
|[[Giacomo Rondinella]]
|[[La luna ti dirà/Due parole a Maria]]
|-
|12812
|[[1948]]
|[[Amedeo Pariante]]
|''[['E spingole frangese!/Suspiranno]]''
|-
|12813
|[[1948]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Carmela/I' te vurria vasa'!...]]
|-
|12814
|[[1948]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Scalinatella/Marearena]]
|-
|12816
|[[1948]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Acquarello napoletano/Nuttata]]
|-
|12913
|
|Kramer e i suoi solisti (sul lato A)/ Orchestra del Mestre (sul lato B)
|La cumparsita/Caminito
|-
| 12967
| 1º novembre [[1948]]
| [[Natalino Otto]] (sul lato A) e [[Gorni Kramer|Kramer]] e la sua Orchestra (al trombone [[Mario Pezzotta]]) (sul lato B)
| [[Harlem Notturno/Quando la laguna dorme (Sleepy Lagoon)]]
|-
| 12970
| 1º dicembre [[1948]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Addormentarmi così/Ostregheta che putela!]]
|-
| 12994
| 1º gennaio [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Le donne belle (dicono... si)/Che peccato!]]
|-
| 13000
| [[1949]]
| [[Gorni Kramer]]
| [[Lolly pop/?]]
|-
| 13009
| 1º gennaio [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Ricordati ragazzo (Nature boy)/Sweet, sweet, sweet]]
|-
| 13073
| 1º febbraio [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Non mandarmi a nanna/No jazz!]]
|-
| 13081
| 1º marzo [[1949]]
| [[Pino Simonetta]] (sul lato A) / [[Vittorio Paltrinieri]] e [[Duo Dadà]] (sul lato B)
| [[Lo stornello del marinaio/Concettina Capurì]]
|-
| 13084
| 1º marzo [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[L'idolo delle donne/6 sempre 6]]
|-
| 13085
| 1º marzo [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Forse si... (forse no!)/Rosso e blu]]
|-
| 13086
|[[1949]]
| [[Eros Sciorilli|Sciorilli]] e la sua orchestra canta Pino Simonetta Compositore [[TIENNO PATTACINI]]
| [[Triste Ritorno]]
|-
| 13088
| 1º marzo [[1949]]
| [[Natalino Otto]] (sul lato A) / [[Gloria Dauro]] (sul lato B)
| [[Bagatelle/Douce France]]
|-
|13114
|1949
|Natalino Otto e coro con Zuccheri e la sua Orchestra (lato A) / Natalino Otto e Duo Dada' con Sciorilli e la sua Orchestra (Lato B)
|Avanti e Indrè / Ad Asuncion
|-
| 13124
| [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Venezia bella!/Sempre... sempre]]
|-
| 13139
| [[1949]]
| [[Pino Simonetta]]
| [[Vecchia Firenze/Signora nostalgia]]
|-
| 13142
| [[1949]]
| [[Natalino Otto]] (sul lato A) / [[Vittorio Paltrinieri]] (sul lato B)
| [[Chico Pacho/Balla con me]]
|-
| 13151
| [[1949]]
| [[Gloria Dauro]] (sul lato A) / [[Natalino Otto]] (sul lato B)
| [[C'est si bon/E' bello passeggiar]]
|-
| 13160
| [[1949]]
| [[Natalino Otto]] (sul lato A) / [[Natalino Otto]] e [[Vittorio Paltrinieri]] (sul lato B)
| [[Tarantella dell'amore/Cingo Cengo (il somarello)]]
|-
| 13170
| 1º giugno [[1949]]
| [[Sergio Renda]] e [[Duo Dadà]] (sul lato A) / [[Natalino Otto]] (sul lato B)
| [[Zumme Zumme/Dillo a mamma]]
|-
| 13173
| 1º settembre [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La Raspa/Dillo a mamma]]
|-
|13187
|[[1949]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[['O vico/Me so' nbriacato e sole]]
|-
|13188
|[[1949]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Vocca 'e rose/Nun se pigliasse collera]]
|-
| 13191
| 1º settembre [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Samba a Posillipo/Credo nell'amore]]
|-
| 13196
| [[1949]]
| [[Pino Simonetta]] (sul lato A) / [[Giacomo Rondinella]] (sul lato B)
| [[Rosso di sera/La luna ti dirà]]
|-
| 13212
| 1º ottobre [[1949]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La samba bruna/Sai quante volte?]]
|-
| 13224
| [[1950]]
| [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Non trovo le parole/Spegni la luce]]
|-
| 13258
| [[1950]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Se ci sei/Incanto tropicale]]
|-
| 13320
| 1º marzo [[1950]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Melodie ritmiche di successi n.19: Tres Palabras (Senza te)/Questa notte saprò (Again)-Dolce Francia (Douce France)]]
|-
| 13323
| [[1950]]
| [[Nino Taranto]]
| [[Arcangelo Bottiglia/Fatte pittà!..]]
|-
| 13330
| 1º maggio [[1950]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Un Napoletano a Parigi/Ho misurato la pressione]]
|-
| 13406
| [[1950]]
| [[Pino Simonetta]]
| [[Zoccoletti/L'altro]]
|-
|13415
|[[1950]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Vicoletti di Toledo/Quatte gradelle]]
|-
|13418
|[[1950]]
|[[Amedeo Pariante]]
|[[Palazziello/Surrient d''e nammurate]]
|-
| 13441
| [[1950]]
| [[Iller Pattacini]]
| [[How high the moon/Sì, sì, so]]
|-
| 13451
| 1º ottobre [[1950]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Settembre (September song)/Le melodie ritmiche di successi n°20: Estasi d'amore(My foolish heart)-Nulla]]
|-
| 13456
| 4 ottobre [[1950]]
| [[Gloria Dauro]]
| [[Angelo bello/El Marinerito]]
|-
|13471
|1949/1950
|[[Natalino Otto]],al Pianoforte John Bolero
|[[Come Pioveva]]/[[La Signora di Trent'anni fa]]
|-
| 13512
| [[1951]]
| [[Oliviero Ciangherotti]]
| [[Luna rossa/Gentile signorina]]
|-
|13514
|
|[[Oliviero Ciangherotti]]
|Lasciami solo/Venditrice di stornelli
|-
| 13517
| 1º gennaio [[1951]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La Vispa Teresa/L'orchestrina del mio paese]]
|-
| 13542
| [[1950]]
| [[Gloria Dauro]] (sul lato A) e [[Natalino Otto]] (sul lato B)
| [[Questo è l'amore-I sogni son desideri/Bibbidi Bobbidi Bu-Cenerentola]]
|-
|13572
|[[1951]]
|[[Eros Sciorilli|Sciorilli]] e la sua Orchestra canta [[Vittorio Paltrinieri]]
|<bdi>La moglie russa/Menilmontant</bdi>
|-
| 13588
| 1º marzo [[1951]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Sedici anni/Ho pianto... una volta sola]]
|-
| 13601
| [[1951]]
| [[Luciano Zuccheri]] e la sua chitarra elettrica
| [[Ciliegi rosa-Grazie dei fiori-Prigioniero di un sogno/Madamoiselle de Paris-La ronda dell'amore-Vieni al mio paese]]
|-
| 13602
| [[1951]]
| [[Luciano Zuccheri]] e la sua chitarra elettrica
| [[Lola-Per favor!/Disperazione mia-L'Italia mia]]
|-
| 13654
| [[1951]]
| [[Enzo Gagliardi]] e la sua chitarra
| [[Margellina 'nnammurata/Dicitece a Maria]]
|-
| 13712
| 1º settembre [[1951]]
| [[Alberto Semprini|Orchestra Alberto Semprini]]
| [[Coimbra/'Na sera 'e Maggio]]
|-
| 13725
| [[1951]]
| [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Maria Dolores/Stanco]]
|-
| 13737
| [[1951]]
| [[Glauco Masetti]]
| [[Vento in bop/Meditazione]]
|-
| 13758
| 1º novembre [[1951]]
| [[Natalino Otto]] (sul lato A) / [[Vittorio Paltrinieri]] (sul lato B)
| [[T'ho vista pregare.../Leggenda del Tirolo]]
|-
| 13833
| 1º febbraio [[1952]]
| [[Gloria Dauro]]
| [[Vola colomba/Papaveri e papere]]
|-
| 13836
| 1º febbraio [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La collanina/Basta con le lune!...]]
|-
| 13922
| 1º maggio [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Cuore in vacanza/Fiorin Fiorello]]
|-
| 13936
| 1º maggio [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Vorrei dirti...nell'orecchio/Vado a mille]]
|-
| 13937
| 1º maggio [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Jezebel/Melodie ritmiche di successi n° 23 (La mia gioventù-Stelle e lacrime)]]
|-
| 13968
| [[1952]]
| [[Luciano Bonfiglioli]]
| [[Triste solitudine/Postino]]
|-
| 13969
| [[1952]]
| [[Franca Valeri]]
| [[La signorina snob/La signora Cesira]]
|-
| 14006
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]]
| [[Torna!/Passione]]
|-
| 14007
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]]
| [[Addio a Napoli/'E campane napulitane]]
|-
| 14008
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]]
| [[Tuosseco/Dimane]]
|-
| 14009
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]]
| [[Canzuncella a 'na sposa/'E campane napulitane]]
|-
| 14010
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]] e il [[Quintetto Lo Cascio-Sasso]]
| [[Lu me' sciccareddu/Talìu di cca', talìu di ddà]]
|-
| 14011
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]] e il [[Quintetto Lo Cascio-Sasso]]
| [[L'amante bedda/'nn'am'a spàrtiri]]
|-
| 14012
| ''[[1952]]''
| [[Michelangelo Verso]] e il [[Quintetto Lo Cascio-Sasso]]
| Chichirichi/[[...E vui durmiti ancora!|E vui durmiti ancora!...]]
|-
| 14022
| 1º settembre [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Melodie ritmiche di successi n.24: Il mambo del trenino/La ciribiricoccola/T'ho voluto bene/Non avevo che te]]
|-
| 14024
| 1º settembre [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Dolce fiaba/E ora chi bacerà?]]
|-
| 14071
| [[1952]]
| [[Renzo Speziali]]
| [[Serenatissima/Se non ti scriverò]]
|-
| 14078
| [[1952]]
| [[Elsa Pejrone]]
| [[Acquarello madrileno/Amore e pena]]
|-
| 14080
| [[1952]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Fiori di campo/Desiderio]]
|-
| 14091
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]] / [[Luciano Bonfiglioli]]
| [[Musica e lacrime / Tutto è possibile]]
|-
| 14096
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Flamenco/Cristina non lo fa]]
|-
| 14097
| [[1953]]
| [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Nessuno incontra mai (quella che ama)/Sotto le piante di cocco]]
|-
| 14098
| [[1953]]
| [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Lunarella/Non vedo che te]]
|-
| 14099
| [[1953]]
| [[Renzo Speziali]]
| [[Cara piccina/L'eterna canzone]]
|-
| 14100
| [[1953]]
| [[Renzo Speziali]]
| [[Parole amare/Il primo bacio]]
|-
| 14105
| [[1953]]
| [[Nino Taranto]]
| [[Camilla/Sciò sciò]]
|-
| 14106
| [[1953]]
| [[Nino Taranto]]
| [['E ccummarelle/Oj lloco oj]]
|-
| 14107
| [[1953]]
| [[Luciano Bonfiglioli]]
| [[Paris la nuit/Ho paura di perderti]]
|-
| 14108
| [[1953]]
| [[Luciano Bonfiglioli]]
| [[Ay my alma/Sconosciuto]]
|-
| 14109
| [[1953]]
| [[Gianni Gugelmetto]]
| [[Lasciami cantare una canzone/Innamorami]]
|-
| 14110
| [[1953]]
| [[Gianni Gugelmetto]]
| [[Carrettino siciliano/La vetrina della felicità]]
|-
| 14111
| [[1953]]
| [[Gianni Gugelmetto]]
| [[Via col vento/Non è la pioggia]]
|-
| 14113
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Dannazione d'o core/Si tu me cercarraie]]
|-
| 14114
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [['O desiderio 'e te/Chissà si pienze a mme]]
|-
| 14115
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Anema mia/Malincunia]]
|-
| 14116
| [[1953]]
| [[Piero Rizza]]
| [[Larry/Slim]]
|-
| 14117
| [[1953]]
| [[Piero Rizza]]
| [[Triste tango/Passo facile]]
|-
| 14118
| [[1953]]
| [[Luciano Bonfiglioli]]
| [[Qualcuno cammina/La mamma che piange di più]]
|-
| 14119
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Povero "amico" mio/Vecchia villa comunale]]
|-
| 14120
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Domandatelo/La pianola stonata]]
|-
| 14121
| [[1953]]
| [[Gloria Dauro]]
| [[Acque amare/Buona sera]]
|-
| 14122
| [[1953]]
| [[Gloria Dauro]] / [[Gianni Gugelmetto]]
| [[L'altra / Viale d'autunno]]
|-
| 14123
| [[1953]]
| [[Renzo Speziali]]
| [[Vecchio scarpone/Canto della solitudine]]
|-
| 14124
| [[1953]]
| [[Gloria Dauro]]
| [[Tamburino del reggimento/Campanaro]]
|-
| 14125
| [[1953]]
| [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Il passerotto/No Pierrot]]
|-
| 14126
| [[1953]]
| [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Papà Pacifico/Sussurrando buonanotte]]
|-
| 14133
| [[1953]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Campanaro/Innamorami]]
|-
| 14134
| [[1953]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Papà Pacifico/Viale d'autunno]]
|-
| 14135
| [[1953]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Acque amare/Il passerotto]]
|-
|14154
|[[1953]]
|[[Bruno Pallesi]] con [[Armando Sciascia]] e la sua Orchestra
|Malasierra/Che ne sai tu, zingara?
|-
| 14163
| 1953
| [[Gianni Gugelmetto]]
| [[Le campane di Revello/Addio Mari']]
|-
| 14186
| 1953
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Serenata a Surriento/Quanno tramonta ‘o sole]]
|-
|14203
|1953
|[[Giacomo Rondinella]]
|Reginella/Tutta pe' mme!
|-
| 14285
| 1º maggio 1953
| [[Elsa Peyrone]] e [[Vittorio Paltrinieri]]
| [[Merci Beaucoup/Col Tricche Ballacche]]
|-
| 14286
| 1º maggio [[1953]]
| [[Elsa Peyrone]] e [[Vittorio Paltrinieri]] (sul lato A)/[[Vanna Ibba]] e [[Gianni Gugelmetto]] (sul lato B)
| [[Un bacio a mezzanotte/Sugarbush]]
|-
|14295
|1953
|Quartetto John Bolero
|La cumparsita/La sveglia sincopata
|-
| 14327
| [[1953]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Brunettella d'Antignano/Bene sunnato]]
|-
| 14332
| [[1953]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [['Mbrellino 'e seta/'E ccerase]]
|-
| 14348
| [[1953]]
| [[Quartetto John Bolero]]
| [[Valse bleue, valse brune/La cumparsita]]
|-
| 14349
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]] e [[Elena Beltrami]] (sul lato A)/[[Natalino Otto]] (sul lato B)
| [[Un bacio a mezzanotte/Volevo dir di no]]
|-
| 14350
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Una ragazza dai capelli verdi/Mi mancano...sei zeri]]
|-
| 14351
| 1º settembre [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Conosco un cow-boy/Sognando Napoli]]
|-
| 14352
| 1º settembre [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Il cavallino/Mercy beaucoup]]
|-
| 14353
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La mia donna (si chiama desiderio)/Meravigliosamente]]
|-
| 14354
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Novella d'amore/Stupenda]]
|-
| 14355
| ''[[1953]]''
| [[Armando Sciascia]]
| [[Moulin rouge/Ecstasy]]
|-
| 14356
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Luna caprese/Ischia: parole e musica]]
|-
| 14357
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Ombra 'e stu suonno/Si ce ncuntrammo]]
|-
| 14362
| [[1953]]
| [[Aldo Piacenti]]
| [[Vaseme/Ischia: parole e musica]]
|-
| 14363
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Tentami/Due sillabe]]
|-
| 14364
| [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Eternamente (Arlecchinata)/Vorrei piacere a te]]
|-
| 14400
| 1º ottobre [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Piccina Picciò/Giovanni Giò (Der Kleine Muck)]]
|-
| 14401
| 1º ottobre [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Un bacio ancor (Kiss)/Moulin Rouge]]
|-
| 14404
| 1º settembre [[1953]]
| [[Natalino Otto]] (sul lato A) / [[Orchestra d'Archi Luigi Malatesta]] (sul lato B)
| [[Kiss/Charmaine]]
|-
| 14405
| ''1º ottobre [[1953]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Lungo il viale/Ba...ba...baciami piccina]]
|-
| 14406
| 1º ottobre [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[L'allegro Ferry-Boat/Dolce e ansioso]]
|-
|14432
|[[1953]]
|Francesco Ferrari e la sua orchestra, canta [[Natalino Otto]]
|<bdi>Maddalena/Embrasse moi bien</bdi>
|-
|14443
|[[1953]]
|[[Bruno Pallesi]] con [[Armando Sciascia]] e la sua Orchestra
|<bdi>Vaya con Dios/Davanti all'altare</bdi>
|-
| 14473
| 1º dicembre [[1953]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Non mi abbandonare/Gloria]]
|-
| 14498
| 1º gennaio [[1954]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Cirillino Ci/Donnina sola]]
|-
| 14504
| ''[[1954]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Mogliettina/una bambina sei tu]]
|-
| 14505
| ''1º gennaio [[1954]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Aveva un bavero/Un diario]]
|-
| 14507
| [[1954]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Notturno (per chi non ha nessuno)/?]]
|-
| 14516
| [[1954]]
| [[Elena Beltrami]] (sul lato A) e [[Natalino Otto]] (sul lato B)
| [[Berta filava/Aveva un bavero]]
|-
| 14524
| [[1954]]
| [[Alberto Semprini]]
| [[Fantasia ritmica n.50]] : [[Gardenia blu-Ruby-Un bacio ancor (Kiss) / Ballate col baion-Jambalaya-Canta che ti passa (Mi cafetal)]]
|-
|14582
|[[1954]]
|<bdi>[[Giacomo Rondinella]] con</bdi> [[Eros Sciorilli|<bdi>Eros Sciorilli</bdi>]] <bdi>e la sua Orchestra</bdi>
|Te voglio bene (tanto, tanto...)/Basta con l'amore
|-
| 14584
| 1º aprile [[1954]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Festa in famiglia/Queste cose (non le fai con me)]]
|-
| 14585
| 1º aprile [[1954]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Istanbul/O mein papà]]
|-
| 14605
| [[1954]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Serenata embè/?|Serenata embè/Ddoje lacreme]]
|-
| 14606
| [[1954]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Pulecenella/?|Pulecenella/Mannaggia 'o suricillo]]
|-
| 14629
| [[1954]]
| [[Elsa Pejrone]]
| [[O' Cangaceiro/O mein papa (O mio papà)]]
|-
| 14642
| [[1954]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Penzammoce/?|Penzammoce/Semplicità]]
|-
| 14710
| 1º ottobre [[1954]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Johnny Guitar/Fischio un "blues"]]
|-
| 14791
| ''[[1954]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Arrivederci Roma/Souvenir d'Italie]]
|-
| 14792
| [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Dillo, chitarra/Quant'è buono il bacio con le pere]]
|-
| 14820
| 1º gennaio [[1955]]
| [[Natalino Otto]] e [[Trio Aurora]]
| [[Ci ciu cì (cantava un usignol)/Canto nella valle]]
|-
| 14821
| 1º gennaio [[1955]]
| [[Natalino Otto]] e [[Trio Aurora]]
| [[Era un omino (piccino... piccino)/Il primo viaggio]]
|-
| 14822
| 1º gennaio [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[I tre timidi/Una fotografia nella cornice]]
|-
| 14823
| 1º gennaio [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Cantilena del trainante/Sentiero]]
|-
| 14826
| [[1955]]
| [[Bruno Rosettani]]
| [[Zucchero e pepe/?]]
|-
| 14866
| [[1955]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Souvenir d'Italie/Scapricciatiello]]
|-
| 14870
| [[1955]]
| [[Licia Morosini]]
| [[La luna nel rio/Cenere]]
|-
| 14883
| [[1955]]
| [[Elsa Pejrone]] sul lato A e [[Elsa Pejrone]] e [[Vittorio Paltrinieri]] sul lato B
| [[Cenere/Campane di pace]]
|-
| 14909
| ''1º aprile [[1955]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Amo Parigi/E' tanto bello]]
|-
| 14916
| [[1955]]
| [[Peter Van Wood]]
| [[Arrivederci Roma/?]]
|-
|15018
|[[1955]]
|[[Elsa Pejrone]]
|[[Cilindro e bastone/Se cade un fior]]
|-
| 15046
| 1º settembre [[1955]]
| [[Natalino Otto]] e [[Licia Morosini]] (sul lato A) e [[Natalino Otto]] (sul lato B)
| [[Per un filino d'erba/Niente visone]]
|-
| 15049
| 1º settembre [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Gelsomina/Crepuscolo]]
|-
| 15075
| [[1956]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Il telefono/I Pesciolini]]
|-
| 15084
| [[1955]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Ci Ciu Ci (cantava un usignol)/Sette Zulù]]
|-
| 15117
| [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[L'ultima volta che vidi Parigi/Quanto mi amerai]]
|-
| 15118
| 1º novembre [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[...E l'America è nata così!.../Oho-Aha]]
|-
| 15119
| 1º novembre [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La luna nel pozzo/O baby kiss me]]
|-
|15131
|[[1955]]
|[[Nino Taranto]]
|[['A bonanema 'e ll'ammore/Vulesse vasa' a mammeta]]
|-
| 15149
| 1º novembre [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La ragazza moderna/Le tre caravelle (Las tres carabelas)]]
|-
| 15185
| [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[L'amore è una cosa meravigliosa/La baita blu]]
|-
| 15191
| [[1956]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Ciao (Oho-Aha)/Baby bu]]
|-
|15220
|[[1956]]
|[[Natalino Otto]]
|Amami se vuoi/Nota per nota
|-
| 15234
| 1º marzo [[1956]]
| [[Franca Raimondi]]
| [[Il trenino del destino/Aprite le finestre]]
|-
| 15235
| [[1956]]
| [[Franca Raimondi]] e [[Gianni Marzocchi]] / [[Franca Raimondi]]
| [[Lucia e Tobia / Sogni d'or]]
|-
| 15236
| [[1956]]
| [[Natalino Otto]] con [[Franco Mojoli]]
| [[Vino Vino/Domani]]
|-
| 15247
| [[1956]]
| [[Franca Raimondi]]
| [[Amami se vuoi/Aprite le finestre]]
|-
| 15269
| 1º marzo [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Vino, vino/Domani (Tomorrow)]]
|-
| 15321
| [[1956]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Mia'cara Carolina/Fofo' piccolo fofo']]
|-
| 15363
| [[1956]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Piccerella/Maggio senza rose]]
|-
| 15364
| [[1956]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Suspiranno 'na canzone/'A palummella]]
|-
| 15365
| [[1956]]
| [[Mara Del Rio]]
| [[Tre rose rosse/Guaglione]]
|-
| 15366
| [[1956]]
| [[Mara Del Rio]]
| [[Nun me guardà/'E rrose d''o core]]
|-
| 15367
| [[1956]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Nun t'addurmì/Suspiranno 'na canzone]]
|-
| 15370
| [[1956]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Tubitubi/Johnny Mandolino]]
|-
| 15382
| 1º luglio [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Suonatemi un blues (Learnin' the blues)/Mai ti scorderai di me]]
|-
| 15394
| 1º luglio [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Amo ParigiGuaglione/E' tanto belloCarulì]]
|-
| 15404
| ''[[1956]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Attimu d'ammuri/Lu tambureddu]]
|-
| 15405
| ''[[1956]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lu minaturi/Ninna nanna]]
|-
| 15406
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[La donna riccia/Magaria]]
|-
| 15407
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lu sceccareddu 'mbriacu/Lu salinaru]]
|-
| 15408
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[La sveglietta/Il girovago]]
|-
| 15409
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Io mammeta e tu/Nisciuno po' sapè]]
|-
| 15410
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Vecchio frack/Musetto]]
|-
| 15411
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lu pisce spada/La cicoria]]
|-
| 15412
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Zitto zitto doce doce/Cavaddu cecu de la miniera]]
|-
| 15413
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Sole sole sole/Mese 'e settembre]]
|-
| 15420
| [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Domani (Tomorrow)/Tempo d'estate (a Venezia)]]
|-
| 15421
| 1º ottobre [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La più bella del mondo/Buongiorno Parigi]]
|-
| 15475
| [[1956]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Van Wood's rock/Due rane e un cane]]
|-
| 15527
| ''[[1957]]''
| [[Nicola Arigliano]], [[Alberto Pizzigoni]] e [[Riccardo Rauchi]]
| [[Rock and roll a Margellina/Che c'è Concè]]
|-
| 15552
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Nel giardino del mio cuore/Un certo sorriso]]
|-
| 15556
| 1º gennaio [[1957]]
| [[Alberto Semprini]]
| [[Fantasia ritmica n.81]] : [[Scusami-Usignuolo/Per una volta ancora-A poco...a poco]]
|-
| 15562
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[La cremagliera delle Dolomiti/Sono un sognatore]]
|-
| 15563
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Un filo di speranza/Casetta in Canadà]]
|-
| 15566
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Il pericolo numero uno/Le trote blu]]
|-
| 15579
| [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[Il nostro sì/Un filo di speranza]]
|-
| 15580
| [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[Non ti ricordi più/Nel giardino del mio cuore]]
|-
| 15585
| [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[Corde della mia chitarra/Finalmente]]
|-
| 15608
| ''[[1957]]''
| [[Nicola Arigliano]], [[Alberto Pizzigoni]] e [[Riccardo Rauchi]]
| [[Perrita Congo/Pobre luna]]
|-
| 15609
| ''[[1957]]''
| [[Nicola Arigliano]], [[Alberto Pizzigoni]] e [[Riccardo Rauchi]]
| [[Sixteens Tons/'na canzone pè ffa ammore]]
|-
| 15610
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Don Fifì/Resta cu' mme]]
|-
| 15611
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[La signora a fianco/La neve di un anno fa]]
|-
| 15615
| 1º marzo [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[Que serà, serà/Le rondini volano in alto]]
|-
| 15627
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Serenatella sciuè sciuè/Zitto zitto zitto]]
|-
| 15650
| [[1957]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Gooi me de sleutel!!!/Oh la la]]
|-
| 15670
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Quant'è doce/Chella che sposa a tte]]
|-
| 15671
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Avimmo pazziato/Paraviso d'ammore]]
|-
| 15687
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lazzarella/Strada 'nfosa]]
|-
| 15691
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Comm'a na stella/Si' comm'a n'ombra]]
|-
| 15707
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [['Nnammurate dispettose/?]]
|-
| 15709
| 1º giugno [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Bugiarda/Le tue carezze]]
|-
| 15722
| ''[[1957]]''
| [[Nicola Arigliano]], [[Alberto Pizzigoni]] e [[Riccardo Rauchi]]
| [[Lisbona antica/Ho perso le maracas]]
|-
| 15739
| [[1957]]
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Cuore in vacanza/Ci vedremo domani]]
|-
| 15779
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[A mellunara/Nu pensiero]]
|-
| 15780
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Ballava o roccanrollo/I love you napolitano]]
|-
| 15781
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Maria Canaria/Vita mia]]
|-
| 15782
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Maria Canaria/Bene mio]]
|-
| 15810
| ''[[1957]]''
| [[Natalino Otto]] con [[Franco Mojoli]] e il suo complesso
| [[Troviamoci domani a Portofino/Non so dir ti voglio bene]]
|-
| 15831
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [['O specchio/'A pizza c'a pummarola]]
|-
| 15832
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Ventu d'estati/Mariti in città]]
|-
| 15873
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Vicino al cielo/?]]
|-
| 15874
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Cento rose/Ho scelto l'amore]]
|-
| 15875
| [[1957]]
| [[Miranda Martino]]
| [[Sebastiano/Dimmelo con un bacio]]
|-
| 15876
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Mariti in città/Resta cu' mme]]
|-
|15905
|[[1957]]
|[[Nino Taranto]]
|[[Serenata a Carulina/Mamma... Cicco mi tocca]]
|-
|}
</div>
 
=== 33 giri - 25 cm ===
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 247 ⟶ 2 115:
|-
| LP 105
| ''[[1953]]''
| [[Nino Impallomeni]], [[Alberto Semprini]], [[Armando Sciascia]], [[Gorni Kramer]] ed altri esecutori
| [[Parata di successi n° 5]]
|-
| LP 106
| ''[[1953]]''
| [[Nino Impallomeni]], [[Alberto Semprini]], [[Armando Sciascia]], [[Gorni Kramer]] ed altri esecutori
| [[Parata di successi n° 6]]
|-
| LP 112
| [[1954]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Giacomo Rondinella (album del 1954)|Giacomo Rondinella]]
|-
| LP 121
| ''[[1954]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto (primo album del 1954)|Natalino Otto]]
|-
| LP 127
| ''[[1954]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Alberto Semprini (album)|Alberto Semprini]]
|-
| LP 136
| 1º ottobre [[1954]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto (secondo album del 1954)|Natalino Otto]]
|-
| LP 141
| [[1955]]
| [[Alberto Semprini]]
| [[Gli artisti della Fonit al 5º Festival di Sanremo]]
|-
| LP 142
| ''[[1954]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Alberto Semprini n° 3]]
|-
| LP 143
| ''[[1954]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet (album del 1954)|Van Wood Quartet]]
|-
| LP 146
| ''[[1955]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[L'olandese napoletano]]
|-
| LP 148
| ''[[1955]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[L'olandese volante (album)|L'olandese volante]]
|-
| LP 149
| [[1955]]
| [[Peter Van Wood]]
| [[Peter Van Wood - (Accussì)]]
|-
| LP 150
| ''[[1955]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Celebri fantasie ritmiche]]
|-
| LP 151
| [[1955]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Giacomo Rondinella - (Accussì)]]
|-
| LP 154
| [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto - (Amo Parigi)]]
|-
| LP 157
| [[1955]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Giacomo Rondinella - (Sciummo)]]
|-
| LP 158
| [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto -]]
|-
| LP 162
| [[1955]]
| [[Sestetto Estrellita]]
| [[Sestetto Estrellita (album del 1955)|Sestetto Estrellita]]
|-
| LP 164
| ''[[1955]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet (album del 1955)|Van Wood Quartet]]
|-
| LP 166
| ''[[1956]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Celebri fantasie ritmiche vol. 2]]
|-
| LP 170
| ''[[1956]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet (album del 1956)|Van Wood Quartet]]
|-
| LP 171
| [[1956]]
| [[Peter Van Wood]]
| [[Peter Van Wood - (Giuvanne cu' a chitarra)]]
|-
| LP 178
| ''[[1956]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[San Remo 1956 vol. 1]]
|-
| LP 179
| ''[[1956]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[San Remo 1956 vol. 2]]
|-
| LP 180
| ''[[1956]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Restiamo in casa stasera con Van Wood]]
|-
| LP 181
| ''[[1956]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Intorno al mondo con Van Wood]]
|-
| LP 184
| [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto - (Tempo d'estate)]]
|-
| LP 185
| 1º aprile [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Le più attuali ed acclamate interpretazioni di Natalino Otto n.10]]
|-
| LP 191
| [[1956]]
| [[Franco Landa]]
| [[Sole de Roma]]
|-
| LP 192
| ''1º giugno [[1956]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Le più attuali ed acclamate interpretazioni n.11]]
|-
| LP 193
| [[1956]]
| [[Peter Van Wood]]
| [[Peter Van Wood - (Mussi mussi)]]
|-
| LP 195
| [[1956]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[4º Festival della Canzone Napoletana]]
|-
| LP 196
| [[1956]]
| [[Franca Raimondi]]
| [[Franca Raimondi - (Aprite le finestre)]]
|-
| LP 197
| [[1956]]
| [[Katyna Ranieri]]
| [[Katyna Ranieri (album del 1956)|Katyna Ranieri]]
|-
| LP 200
| ''1º novembre [[1956]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Domenico Modugno e la sua chitarra - Un poeta un pittore un musicista]]
|-
| LP 201
| ''1º novembre [[1956]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Domenico Modugno e la sua chitarra n°º 2 - Un poeta un pittore un musicista]]
|-
| LP 203
| [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Musiche da Ballo e Canzoni]]
|-
| LP 204
| 1º novembre [[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Le più attuali ed acclamate interpretazioni n.12]]
|-
| LP 205
| [[1956]]
| [[Sestetto Estrellita]]
| [[Sestetto Estrellita (album del 1956)|Sestetto Estrellita]]
|-
| LP 206
| [[1956]]
| [[Franco Scarica]]
| [[Franco Scarica n.4]]
|-
| LP 208
| [[1956]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Giacomo Rondinella - (Zitto zitto doce doce)]]
|-
| LP 209
| [[1956]]
| [[Nino Impallomeni]]
| [[Voglio ballar con te]]
|-
| LP 212
| ''[[1957]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Celebri fantasie ritmiche vol. 3]]
|-
| LP 213
| ''[[1957]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Celebri fantasie ritmiche vol. 4]]
|-
| LP 214
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto]]
|-
| LP 218
| [[1957]]
| [[Giacomo Rondinella]]
| [[Giacomo Rondinella - (Usignolo)]]
|-
| LP 224
| ''[[1957]]''
| [[Nino Taranto]]
| [[Nino Taranto (album)|Nino Taranto]]
|-
| LP 227
| [[1957]]
| [[Glauco Masetti]]
| [[Glauco Masetti e i suoi solisti]]
|-
| LP 232
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Rome by Night]]
|-
| LP 233
| [[1957]]
| [[Achille Togliani]]
| [[Achille Togliani - (Chi siete)]]
|-
| LP 234
| [[1957]]
| [[Armando Sciascia]]
| [[Souvenir de Vienna]]
|-
| LP 239
| ''[[1957]]''
| [[Alberto Semprini]]
| [[Celebri fantasie ritmiche vol. 5]]
|-
| LP 240
| [[1957]]
| [[Claudio Bernardini]]
| [[S'agapò]]
|-
| LP 241
| [[1957]]
| [[Lia Origoni]]
| [http://www.liaorigoni.it/release/gioia-di-vivere Lia Origoni - (Gioia di vivere)]
|-
| LP 243
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto - (Mister Paganini)]]
|-
| LP 244
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto - (Piccola serenata)]]
|-
| LP 245
| [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto - Un angelo è sceso a Brooklyn]]
|-
| LP 246
| [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[Signorinella]]
|-
| LP 247
| [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[La Canzone Dell'Amore]]
|-
| LP 253
| [[1957]]
| [[Alberto Semprini]]
| [[Le celebri fantasie ritmiche presentate da Semprini]]
 
|-
|}
</div>
 
=== 45 giri ===
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 375 ⟶ 2 429:
|-
| SP 30004
| ''[[1956]]''
| [[Van Wood Quartet]]
| [[Oho-Aha (ciao)/Baby bu]]
|-
| SP 30027
| 09-[[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Arrivederci Roma/Souvenir d'Italie]]
|-
| SP 30028
| 09-[[1956]]
| [[Natalino Otto]]
| [['Na voce, 'na chitarra ('e o poco 'e luna)/Guaglione]]
|-
| SP 30083
| [[1957]]
| [[Quartetto Radar]]
| [[A Nueva Laredo/Come Giuda]]
|-
| SP 30086
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[La donna riccia/Musetto]]
|-
| SP 30087
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Io mammeta e tu/Zitto zitto doce doce]]
|-
| SP 30136
| ''[[1957]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lazzarella/Strada 'nfosa]]
|-
| SP 30168
| ''[[1957]]''
| [[Armando Sciascia]]
| [[Voci di primavera/Sangue viennese]]
|-
| SP 30177
| ''[[1957]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[La più bella del mondo/Non illuderti]]
|-
| SP 30182
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Mariti in città/Resta cu mme]]
|-
| SP 30824
| [[1960]]
| [[Achille Togliani]]
| [[Serenata a Margellina/Sempe tu]]
|-
| SP 31039
| 24 gennaio [[1962]]
| [[Paolo Mosca]]
| [[In un vicolo/Stanotte sul mare]]
|-
|}
</div>
 
=== EP (extended play) ===
 
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
{| {{prettytable|width=100%|align=center}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
Riga 406 ⟶ 2 500:
! Interprete
! Titoli
|-
| EP 4001
| 1º ottobre [[1953]]
| [[Natalino Otto]] con Orchestra [[Franco Mojoli]]
| [[Volevo dir di no/La mia donna (si chiama desiderio)/Un bacio a mezzanotte/Merci Beaucoup]]
|-
| EP 4004
| 1º ottobre [[1953]]
| [[Paolo Baccilieri]] (traccia 1), [[Orchestra Impallomeni]] (traccia 2), [[Quartetto John Bolero]] (traccia 3) e [[Vittorio Paltrinieri]] (traccia 4)
| [[Per te, per me/Duska/La Cumparsita/Zin Zin Zin]]
|-
| EP 4005
| 1º novembre [[1953]]
| [[Tony Romano]]
| [[El negro zumbon/Un bacio a mezzanotte/Merci beaucoup/Rosemarie]]
|-
| EP 4016
| 1º aprile [[1954]]
| [[Orchestra Allegra]] (tracce 1-3) e [[Orchestra Pattacini]] (tracce 2-4)
| [[Valzer del cucù/Argentinita/Estudiantina/Il gatto rosso e blu]]
|-
| EP 4026
| [[1954]]
| [[Natalino Otto]] (lato A) e [[Gianni Gugelmetto]] con i [[Radio Boys]]
| [[Fischio un "blues"/Te amo/Gli uomini del Far West/Ufemia]]
|-
| EP 4027
| 1º novembre [[1954]]
| Quartetto [[John Bolero]]
| [[Adios muchachos/Dixie souvenir/Jealousie/Istanbul]]
|-
| EP 4030
| [[1955]]
| [[Alberto Semprini]] e il suo [[Sestetto Azzurro]], canta [[Natalino Otto]]
| [[Canto nella valle/Era un omino...piccino piccino/Ci ciu cì (cantava un usignol)/Il primo viaggio]]
|-
| EP 4034
| [[1955]]
| [[Alberto Semprini]] e il suo [[Sestetto Azzurro]], cantano [[Natalino Otto]](lato A) e [[Giacomo Rondinella]](lato B)
| [[Non penserò che a te/Sentiero/Incantatella/Zucchero e Pepe]]
|-
| EP 4040
| ''[[1955]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet n° 1]]
|-
| EP 4045
| [[1955]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Natalino Otto n° 3: Arrivederci Roma/Mambo Italiano/Cuore monello/La luna nel rio]]
|-
| EP 4051
| [[1955]]
| [[Peter Van Wood]]
| [[Peter Van Wood n° 5]]
|-
| EP 4057
| [[1956]]
| Quartetto [[John Bolero]]
| [[Maruzzella/Cuore monello/L'ultima volta che vidi Parigi/Incontro a Parigi]]
|-
| EP 4066
| ''1º dicembre [[19561955]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet n° 8]]
|-
| EP 4067
| ''[[1956]]''
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet n° 9]]
|-
| EP 4071
| [[1956]]
| [[Alberto Semprini]] e il suo [[Quintetto Azzurro]], canta [[Natalino Otto]]
| [[Aprite le finestre/Due teste sul cuscino/Albero caduto/Il trenino del destino]]
|-
| EP 4089
| [[1956]]
| [[Franca Raimondi]]
| [[Franca Raimondi n° 1]]
|-
| EP 4118
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Io mammeta e tu/La donna riccia/Magaria/Nisciuno po' sapè]]
|-
| EP 4119
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lu pisce spada/Attimu d'amuri/La cicoria/Tambureddu]]
|-
| EP 4120
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[La sveglietta/Il girovago/Lu minaturi/Ninna nanna]]
|-
| EP 4121
| [[1956]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Zitto zitto doce doce/Musetto/Vecchio frack/Cavaddu cecu de la miniera]]
|-
| EP 4122
| ''[[1956]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lu sciccareddu 'mbriacu/Sole sole sole/Lu salinaru/Mese é'e settembre]]
|-
| EP 4136
| ''[[1957]]''
| [[Mario Pezzotta]] e i suoi solisti
| [[Peg of my heart/Dixie parade/Solitude/Oriental riff]]
|-
| EP 4139
| ''[[1957]]''
| [[Armando Sciascia]]
| [[Valzer di Natascia/Novgorod/Picnic/Non lasciarmi mai]]
|-
| EP 4158
| [[1957]]
| [[Peter Van Wood]]
| [[Van Wood Quartet - (T'aggia di' 'na cosa/'A straniera/Concerto d'autunno/Moritat)]]
|-
| EP 4183
| [[1957]]
| [[Domenico Modugno]]
| [[Lazzarella/La signora a fianco/Resta cu' mme/Strada 'nfosa]]
|-
| EP 4193
| [[1957]]
| [[Franco Scarica]]
| [[Blue moon/I'm in the mood for love/Robot 6/Sheik in Birdland]]
|-
| EP 4195
| ''[[1957]]''
| [[Armando Sciascia]]
| [[Sulle rive del Danubio/Voci di primavera/Rose del sud/Sangue viennese]]
|-
| EP 4202
| [[1957]]
| [[Vittorio Paltrinieri]] e il suo complesso
| [[Passeggiando per Pigalle/Armen's theme/Vivrò/E' tanto grigio il ciel]]
|-
| EP 4208
| 1º ottobre [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Piccolissima serenata/Sott'er cielo de Roma/Tu vuo' fa l'americano/Tipitipitipso]]
|-
| EP 4211
| 1º ottobre [[1957]]
| [[Natalino Otto]]
| [[Un angelo è sceso a Brooklin/Basta un poco di musica/S'agapo/La mamma e il treno]]
|-
| EP 4213
| ''[[1957]]''
| [[Natalino Otto]]
| [[Domenica è sempre domenica/Non so dir (ti voglio bene)/Troviamoci domani a Portofino/Dimmi qualcosa (di gentile)]]
|-
| EP 4223
| ''[[1957]]''
| [[Domenico Modugno]]
| [[O specchio/A pizza ca pummarola/Ventu d'estati/Mariti in città]]
|-
| EP 4224
| [[1957]]
| [[Gino Baldi]]
| [[La Piva/Bianco Natale/O tacita notte!/Tu scendi dalle stelle]]
|-
|}
</div>
 
=== Fonit USA - 78 giri ===
== Bibliografia ==
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| 13895
| 1952
| [[Louis Armstrong]]
| [[Blueberry Hill/That Lucky Old Sun]]
|-
| 13920
| 1952
| [[Ella Fitzgerald]]
| [[Robbin's Nest/No Sense]]
|-
| 13921
| 1952
| [[Bing Crosby]] & [[The Andrew Sisters]]
| [[High On The List/Life Is So Peculiar]]
|-
|}
</div>
 
=== Fonit USA - 33 giri - 25 cm ===
* Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), ''Dizionario della canzone italiana'', edizioni Curcio, 1990; alla voce Fonit Cetra, di Mario De Luigi, pagg. 695-696
<div style="font-size:90%; border:0px; padding:0px; text-align:center">
{| class="wikitable" style="width:100%;margin:auto;clear:both;"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Numero di catalogo
! Anno
! Interprete
! Titoli
|-
| FP 1
| 1953
| [[Peter Seeger]] con il suo banjo a cinque corde
| [[Darling Corey]]
|-
| FP 2
| 1953
| [[Bill Bonyun]]
| [[Chi ha costruito l'America]]
|-
| FP 11
| 1953
| [[Woody Guthrie]]
| [[Talking Dust Bowl]]
|-
| FP 22
| 1953
| [[Cisco Houston]]
| [[Cow-boy Ballads]]
|-
|}
</div>
 
== Bibliografia ==
* AA.VV. (a cura di Gino Castaldo), Dizionario della canzone italiana, edizioni Curcio, 1990; alla voce Fonit Cetra, di Mario De Luigi, pagg. 695-696
* I dati concernenti le emissioni discografiche della casa sono stati tratti dai supporti fonografici emessi e conservati (come tutti quelli pubblicati in Italia) alla Discoteca di Stato a Roma.
 
* Vari numeri delle riviste [[Musica e dischi]] (annate dal 1948 in poi), [[TV Sorrisi e Canzoni]] (annate dal 1954), e molte altre riviste di argomento musicale.
* Mario De Luigi, L'industria discografica in Italia, edizioni Lato Side, Roma, 1982
 
* Mario De Luigi, ''LStoria dell'industria discograficafonografica in Italia'', edizioni LatoMusica e SideDischi, RomaMilano, 19822008
 
* Mario De Luigi, ''Storia dell'industria fonografica in Italia'', edizioni Musica e Dischi, Milano, 2008
 
== Voci correlate ==
 
* [[Etichetta discografica]]
* [[Etichette indipendenti]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* Scheda su [https://www.discogs.com/label/Fonit Fonit] in [[Discogs]]
 
{{Portale|musica}}