Zawiercie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
C1PB8 (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Seconda Guerra Mondiale +[[Seconda guerra mondiale)
YariDarling (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
 
(44 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{ComunePL
|nomeComuneNome = Zawiercie
|Nome ufficiale =
|nomeOriginale=
|linkPanoramaPanorama = Zawiercie.jpg
|linkMappaDidascalia =
|Bandiera =
|linkStemma= POL Zawiercie COA.svg
|Stato = POL
|linkBandiera=
|Grado amministrativo = 3
|voivodato= Slesia
|Divisione amm grado 1 = Slesia
|distretto= Zawiercie
|Divisione amm grado 2 = Zawiercie
|status= comune urbano
|Capoluogo =
|sindaco= Mirosław Mazur
|Amministratore locale = Ryszard Mach
|superficie= 85,24
|Partito =
|altitudine= 300-400
|Data elezione =
|latGradi= 50
|Data istituzione =
|latMinuti= 30
|altitudineAltitudine = 300-400
|latSecondi=
|Superficie = 85.24
|longGradi= 19
|Note superficie = 85,24
|longMinuti= 25
|Abitanti = 53359
|longSecondi=
|Note abitanti =
|anno= 2004
|Aggiornamento abitanti = 53.3592004
|Sottodivisioni =
|densità= 626
|Divisioni confinanti =
|telefono= (+48) 32
|Lingue =
|capCodice postale = 42-400 a 42-431
|sito= http://www.um.zawiercie.pl
|telefonoPrefisso = (+48) 32
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|sitoSito = http://www.um.zawiercie.pl
}}
'''Zawiercie''' (in <small>[[linguaAlfabeto tedescafonetico internazionale|tedescoAFI]]</small>: ''[[Aiuto:IPA|/zaˈvʲɛrt͡ɕɛ]]; {{yiddish|זאווירטשע|Zavirtsche}}; {{tedesco|Warthenau''}}, nome usato durante l'occupazione nazista, nel periodo 1941-45) è una città (53.359 abitanti neldella [[2004Polonia]]) dellache nel [[Polonia2004]] registrava {{m|53359}} abitanti.
 
È situata a 300-400300–400 m s.l.m., sulle due sponde del fiume [[Warta]], nell'area settentrionale della [[Slesia]] (Śląsk), sull'altopiano [[altopiano di Cracovia]]-[[Częstochowa]] (wyżyna Krakowsko-Częstochowska o Giura polacco). È capoluogo del relativo [[Powiatdistretto di Zawiercie|powiat]]. Importante punto di comunicazione ferroviaria, è inoltre un rilevante centro industriale (acciaio, laterizi, cristallo), anche se attualmente sta conoscendo un periodo di crisi. Nel sottosuolo di Zawiercie vi è anche la presenza di piombo, zinco, argento e probabilmente uranio, anche se non sono sfruttati.
 
La parte più antica della città è Kromołów, un quartiere della cui esistenza si ha notizia già nel [[1193]]. Sino allo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]] vi era anche una consistente popolazione ebraica (tragicamente sparita in conseguenza dell'[[Olocausto]]), di cui permangono alcuni segni (in particolare un cimitero monumentale).
 
Zawiercie ama presentarsi oggi come la "porta" alla straordinaria natura che è possibile trovare sull'altopiano Cracovia-Czestochowa. Nelle sue vicinanze infine, si trova il castello medievale di [[Ogrodzieniec]].
 
==Amministrazione==
==Città gemellate==
===Gemellaggi===
* {{Gemellaggio|Austria|Ebensee}}
* {{Gemellaggio|ItaliaAustria|Ponte LambroEbensee}}
* {{Gemellaggio|UcrainaItalia|Kamianets-PodilskyiPonte Lambro}}
* {{Gemellaggio|Ucraina|Kam"janec'-Podil's'kyj}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Zawiercie}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{pl}}cita [web|1=http://www.um.zawiercie.pl/ |2=Strona internetowa Urzędu Miasta w Zawierciu]|lingua=pl|accesso=10 marzo 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091206030515/http://www.um.zawiercie.pl/#|dataarchivio=6 dicembre 2009|urlmorto=sì}}
* {{pl}}cita [web|url=http://www.jura.art.pl/pl/miejscow.php?go=zawierci |titolo=Historia, opis i zdjęcia Zawiercia w serwisie jura.art.pl]|lingua=pl|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070210172814/http://www.jura.art.pl/pl/miejscow.php?go=zawierci|dataarchivio=10 febbraio 2007}}
* {{en}} [httphttps://maps.google.com/maps?f=q&hl=it&q=Zawiercie,+Poland&layer=&ie=UTF8&z=12&ll=50.492245,19.420052&spn=0.100253,0.340233&t=k&om=1&iwloc=addr Immagine satellitare del centro] (Google Maps)
 
{{DistrettoComuni del distretto di Zawiercie}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Polonia}}
 
[[Categoria:Comuni del distretto di Zawiercie|Zawiercie]]
 
[[de:Zawiercie]]
[[dsb:Zawiercie]]
[[en:Zawiercie]]
[[eo:Zawiercie]]
[[hu:Zawiercie]]
[[id:Zawiercie]]
[[jv:Zawiercie]]
[[lv:Zaverce]]
[[nl:Zawiercie]]
[[pl:Zawiercie]]
[[pt:Zawiercie]]
[[ro:Zawiercie]]
[[ru:Заверце]]
[[sk:Zawiercie]]
[[uk:Заверце]]