Zawiercie: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-[[Seconda Guerra Mondiale +[[Seconda guerra mondiale) |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
||
| (44 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale =
|
|
|Bandiera =
|Stato = POL
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Slesia
|Divisione amm grado 2 = Zawiercie
|Capoluogo =
|Amministratore locale = Ryszard Mach
|superficie= 85,24▼
|Partito =
|altitudine= 300-400▼
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 85.24
|Abitanti = 53359
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|telefono= (+48) 32▼
|Lingue =
|
|sito= http://www.um.zawiercie.pl▼
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
}}
'''Zawiercie''' (
È situata a
La parte più antica della città è Kromołów, un quartiere della cui esistenza si ha notizia già nel [[1193]]. Sino allo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]] vi era anche una consistente popolazione ebraica (tragicamente sparita in conseguenza dell'[[Olocausto]]), di cui permangono alcuni segni (in particolare un cimitero monumentale).
Zawiercie ama presentarsi oggi come la "porta" alla straordinaria natura che è possibile trovare sull'altopiano Cracovia-Czestochowa. Nelle sue vicinanze infine, si trova il castello medievale di [[Ogrodzieniec]].
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
* {{Gemellaggio|
* {{Gemellaggio|
* {{Gemellaggio|Ucraina|Kam"janec'-Podil's'kyj}}
==Altri progetti==
{{interprogetto
==
* {{
* {{
* {{en}} [
{{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Polonia}}
[[Categoria:
| |||