Alduino Emidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template 'Palio di Siena' |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Equitazione
|Specialità = [[Corse a pelo]]
|Record =
|TermineCarriera =
|RigaVuota =
{{Carriera fantino Palio
|Palio = Siena
|Soprannome = Zaraballe
|Esordio = 2 luglio [[1902]]
|Contrada esordio = {{Civetta}}
|Ultimo = 16 agosto [[1922]]
|Contrada ultimo = {{Nicchio}}
|Disputati = 22
|Vittorie = 2
|Ultima vittoria = 17 agosto [[1909]]
|Contrada vittoria = {{Oca}}
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Alduino
|Cognome = Emidi
|PostCognome = detto '''''Zaraballe'''''<ref>Un altro soprannome con il quale era conosciuto fu: ''Fracassa''.</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tivoli
|GiornoMeseNascita = 25 febbraio
|AnnoNascita = 1876
|LuogoMorte = Siena
|GiornoMeseMorte = 30 ottobre
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = fantino
|Nazionalità = italiano
}}
''Zaraballe'' ha corso per ventidue volte del [[Palio di Siena]] nella prima parte del [[XX secolo|Novecento]]; ha trionfato in due occasioni: il
In realtà il suo esordio in [[Piazza del Campo|Piazza]] avvenne il
''Zaraballe'' è ancora oggi ricordato per le sue accese lotte a colpi di nerbate con [[Giulio Cerpi]] detto ''Testina''.
Riga 37 ⟶ 51:
''Le vittorie sono evidenziate ed indicate in '''neretto'''.''
{{CarrieraFantinoSiena/Inizio}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1902|contrada= Civetta|cavallo=Baio di A. Gracci}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1902|contrada= Civetta|cavallo=Morello di G. Tordini}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1903|contrada= Drago|cavallo=Colombina|win=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1903|contrada= Drago|cavallo=Baio di [[Domenico Fradiacono|D. Fradiacono]]}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=17 aprile|anno=1904|contrada= Lupa|cavallo=Stornino|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=3 luglio|anno=1904|contrada= Lupa|cavallo=Baio di T. Nardi}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1904|contrada= Tartuca|cavallo=Morello di E. Fontani}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1906|contrada= Tartuca|cavallo=Stornino|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1906|contrada= Lupa|cavallo=Baio di G. Pianigiani}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1907|contrada= Torre|cavallo=Baio di A. Montechiari}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=3 luglio|anno=1908|contrada= Onda|cavallo=Gobba}}
{{CarrieraFantinoSiena|
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=17 agosto|anno=1909|contrada= Oca|cavallo=Farfalla|win=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=3 luglio|anno=1910|contrada= Selva|cavallo=Gobba}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1910|contrada= Nicchio|cavallo=Farfalla}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1912|contrada= Oca|cavallo=Sauro di G. Mari}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1912|contrada= Tartuca|cavallo=Baio di L. Franci|scosso=on}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=25 settembre|anno=1913|contrada= Torre|cavallo=Baio di G. Pianigiani}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=2 luglio|anno=1920|contrada= Pantera|cavallo=Grigio di L. Franci}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=17 agosto|anno=1920|contrada= Bruco|cavallo=Baio di G. Barbarulli}}
{{CarrieraFantinoSiena|giornomese=16 agosto|anno=1921|contrada= Onda|cavallo=Sauro di N. Magnelli}}
{{CarrieraFantinoSiena|
{{CarrieraFantinoSiena/Fine}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Palio di Siena}}
|