Hassan Yebda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: ru:Йебда, Хассан; modifiche estetiche
Nessun oggetto della modifica
 
(461 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{s|calciatori|francesi}}
{{Sportivo
|nomeNome= Hassan Yebda
|Immagine= Yebda2.jpg
|immagine=
|Didascalia= Yebda con la [[Nazionale di calcio dell'Algeria|Nazionale algerina]]
|nome completo= Hassan Yebda
|CodiceNazione = {{FRA}}<br/>{{DZA}} (dal 2009)
|data nascita=[[14 maggio]] [[1984]]
|Altezza= 188<ref>http://www.transfermarkt.it/it/-/aufeinenblick/spieler_12351.html</ref>
|luogo nascita=[[Saint-Maurice]]
|Disciplina=Calcio
|codicenazione={{FRA}}
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|passaporto={{ALG}}
|TermineCarriera=1º Luglio 2018 - giocatore
|altezza=187
|SquadreGiovanili=
|peso= 77
{{Carriera sportivo
|disciplina=Calcio
|sport = calcio |pos = G
|ruolo= [[Centrocampista]]
|2000-2004|Auxerre|
|Squadra={{Calcio Portsmouth}}
}}
|Giovanili anni=
|Giovanili squadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2007|{{Calcio Auxerre|G}}|0 (0)
|2001-2007 |Auxerre B|69 (7)
|2006|→{{Calcio Laval|G}}|14 (1)
|2007-20082006|{{Calcio Le Mans|G}}Laval|1614 (21)
|20082007-2009|{{Calcio2008 Benfica|G}}Le Mans|2524 (13)
|2008-2009-2010|→ {{Calcio Portsmouth|G}}Benfica|1225 (21)
|2009-2010 |→ Portsmouth|18 (2)
|2010-2011 |→ Napoli|29 (0)
|2011-2014 |Granada|26 (1)
|2014|→ Udinese|10 (0)
|2014-2015 |Dibba Al Fujairah|13 (1)
|2016-2018|Belenenses|45 (3)
}}
|SquadreNazionali=
|Anni nazionale =
{{Carriera sportivo
|nazionale= {{NazU|CA|FRA||17}}<br />{{Naz|CA|ALG}}
|2000-2001|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|10 (0)
|presenzenazionale(goal)= 2 (0) <br />1 (0)
|2001-2002|{{NazU|CA|FRA|M|17}}|19 (2)
|aggiornato= 5 settembre 2009
|2002-2003|{{NazU|CA|FRA|M|18}}|14 (1)
|2003-2004|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|13 (0)
|2009-2014|{{Naz|CA|DZA|M}}|26 (2)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2019-|Creteil|<small>Vice U19</small>
}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiali di calcio Under-17]]}}
{{MedaglieOro|[[Trinidad e Tobago]] [[2001]]}}
|Aggiornato= 20 marzo 2024
}}
 
{{Bio
|Nome = Hassan
Riga 34 ⟶ 50:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Maurice
|LuogoNascitaLink = Saint-Maurice (Île-de-France)
|GiornoMeseNascita = 14 maggio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = allenatore di calcio
|Nazionalità = francese
|Attività2 = ex calciatore
|PostNazionalità = che gioca nel ruolo di [[centrocampista]] nel [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]
|Nazionalità = algerino
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], vice allenatore del {{Calcio Creteil|N}} Under-19
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Nel [[2001]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori stilata da [[Don Balón]].
 
==Carriera==
===Club===
====L'esordio all'Auxerre e il passaggio al Lavallois====
Cresciuto nelle giovanili dell'{{Calcio Auxerre|N}}, milita fino al [[2006]] nella squadra ''riserve'' del club borgognone, nello [[Championnat de France amateur]]. Nel gennaio di quell'anno viene ceduto allo [[Stade Lavallois Mayenne Football Club|Stade Lavallois]], in [[Ligue 2]], dove colleziona 14 presenze e una rete.<ref>{{en}} [http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=386999.html Basinas makes Mallorca move], uefa.com</ref>
 
====Il passaggio al Le Mans====
Nel febbraio dell'anno successivo passa definitivamente al [[Le Mans Union Club 72|Le Mans]], debuttando in [[Ligue 1]] il 17 febbraio [[2007]] nella sconfitta patita contro il [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]], in quella che resterà la sua unica presenza stagionale. Nel [[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]] si ritaglia molto più spazio in squadra, collezionando 23 presenze e 3 reti.
 
====Il trasferimento al Benfica====
Il 29 maggio [[2008]] si trasferisce a parametro zero ai portoghesi del [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], con cui firma un contratto quadriennale.<ref>{{en}} [http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=727327.html Lisbon giants move to strengthen], uefa.com</ref> Viene eletto ''giocatore del mese'' della [[Primeira Liga]] nel mese di settembre e realizza il primo gol ai danni del {{Calcio Porto|N}}, nel febbraio [[2009]]. Nel mese successivo vince la [[Coppa di Lega portoghese|Taça da Liga]], superando in finale lo [[Sporting Lisbona]].
 
====In prestito al Portsmouth====
Il 1º settembre [[2009]] passa in prestito al [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]], in [[Premier League]].<ref>{{en}} [http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/p/portsmouth/8230914.stm Pompey confirm move for Ben Haim ], bbc.co.uk</ref> Il 3 ottobre realizza il suo primo gol contro il [[Wolverhampton]], decisivo nella prima vittoria stagionale dei ''Pompey''.<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/8283498.stm Wolverhampton-Portsmouth 0-1], bbc.co.uk</ref> In campionato, che vede il Portsmouth retrocedere in [[Football League Championship|Championship]], colleziona 18 presenze e 2 reti, quindi rientra al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].
 
====La parentesi in prestito al Napoli====
Il 30 agosto [[2010]] si trasferisce al {{Calcio Napoli|N}} in prestito con diritto di riscatto.<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3535&content=0 Sosa e Yebda al Napoli], sscnapoli.it</ref> Esordisce in maglia azzurra il 16 settembre [[2010]] partendo dal primo minuto nel match di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]] contro gli [[Paesi Bassi|olandesi]] dell'{{Calcio Utrecht|N}},<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3578&content=0 Napoli-Utrecht 0-0], sscnapoli.it</ref> mentre il debutto in [[Serie A]] ha luogo dieci giorni dopo, il 26 settembre, in {{Calcio Cesena|N}}-Napoli (1-4).<ref>[http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=3602&content=0 Cesena-Napoli 1-4], sscnapoli.it</ref> Il 18 gennaio [[2011]] realizza il primo gol in maglia azzurra, aprendo le marcature nel match di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]] contro il [[FC Bologna|Bologna]]. Nel quarto di finale contro l'{{Calcio Inter|N}}, conclusosi ai rigori, realizza il quinto della serie dal dischetto con un [[Glossario calcistico#Cucchiaio|cucchiaio]]. Colleziona 29 presenze in campionato (15 delle quali da titolare) e 39 complessive in stagione.
 
A fine stagione il Napoli decide di non riscattarlo<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=63570 Ancora De Laurentiis: "Ruiz piace a Mazzarri". E su Yebda...] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110703081943/http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=63570 |data=3 luglio 2011 }}, tuttonapoli.net</ref> e il calciatore rientra al Benfica.
 
==== Il trasferimento al Granada ====
Il 23 agosto [[2011]] viene acquistato a titolo definitivo dagli [[Spagna|spagnoli]] del [[Granada Club de Fútbol|Granada]], neopromosso in [[Primera División (Spagna)|Primera División]], firmando un contratto triennale.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=289829 UFFICIALE: Granada, triennale per l'ex Napoli Hassan Yebda], tuttomercatoweb.com</ref>
 
==== Il ritorno in Italia: Udinese ====
Il 29 gennaio [[2014]] passa in prestito all'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>[http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=2036 Yebda è un giocatore dell'Udinese] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160303214518/http://www.udinese.it/portal/IT/handle/?hil&page=redazione_approfondimenti&vid=2036 |data=3 marzo 2016 }}, udinese.it</ref>
 
==== Al-Fujairah ====
Nell'estate [[2014]] firma per il club emiratino dell'[[Dibba Al-Fujairah]].
 
==== Belenenses ====
Dopo essere rimasto svincolato per più di un anno, il 3 luglio [[2016]] firma un contratto annuale con i portoghesi del [[Clube de Futebol Os Belenenses|Belenenses]].
 
=== Nazionale ===
Nella prima fase della sua carriera milita nelle Nazionali giovanili francesi, vincendo il [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under-17]] del [[2001]] con la selezione di categoria<ref name=yebdafifa>{{en}} [http://www.fifa.com/worldcup/players/player=183882/profile.html Hassan Yebda] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100613225024/http://www.fifa.com/worldcup/players/player=183882/profile.html |date=13 giugno 2010 }}, fifa.com</ref> giocando da titolare tutte le partite, finale compresa.<ref>{{en}} [http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=102/edition=4695/matches/match=25009/report.html Francia-Nigeria 3-0] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090504151201/http://www.fifa.com/tournaments/archive/tournament=102/edition=4695/matches/match=25009/report.html |date=4 maggio 2009 }}, fifa.com</ref>
 
A livello di Nazionale maggiore, tuttavia, opta per l'{{NazNB|CA|DZA|M}}, con cui esordisce l'11 ottobre [[2009]] nel match contro il {{NazNB|CA|RWA|M}}, valido per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]].
 
Diventa in breve tempo un giocatore chiave della Nazionale magrebina,<ref name=yebdafifa/> guadagnandosi la convocazione per la [[Coppa d'Africa 2010]], in cui disputa dal primo minuto tutte e 6 le partite giocate dall'Algeria, e quindi per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]], dove è confermato titolare.
 
Trova la sua prima rete il 27 marzo [[2011]] nella partita casalinga contro il {{NazNB|CA|MAR|M}}, valida per le qualificazioni alla [[Coppa d'Africa 2012]], realizzando il gol vittoria su calcio di rigore.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2005-2006 || {{Bandiera|FRA}} [[Stade Lavallois Mayenne Football Club|Stade Lavallois]] || [[Ligue 2 2005-2006|L2]] || 14 || 1 ||[[Coupe de la Ligue 2005-2006|CdL]]+[[Coppa di Francia 2005-2006|CdF]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
| 2006-2007 ||rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Le Mans Football Club|Le Mans]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 1 || 0 || [[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]]+[[Coppa di Francia 2006-2007|CdF]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 23 || 3 || [[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]]+[[Coppa di Francia 2007-2008|CdF]] || 3+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Le Mans || 24 || 3 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 29 || 4
|-
| 2008-2009 || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Benfica|N}} || [[Primeira Liga 2008-2009|PL]] || 25 || 1 || [[Taça da Liga 2008-2009|CdL]]+[[Taça de Portugal 2008-2009|CdP]] || 3+1 || 0+1 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 5 || 0 || - || - || - || 34 || 2
|-
| 2009-2010 || {{Bandiera|ENG}} [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 18 || 2 || [[Football League Cup 2009-2010|FLC]]+[[FA Cup 2009-2010|FAC]] || 3+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 8 || 0 || - || - || - || 39 || 1
|-
|| 2011-2012 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} [[Granada Club de Fútbol|Granada]] || [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 14 || 0 || [[Coppa del Re 2011-2012|CdR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 0
|-
|| 2012-2013 || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 2 || 0 || [[Coppa del Re 2012-2013|CdR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| 2013-gen. 2014 || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 10 || 1 || [[Coppa del Re 2013-2014|CdR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Granada || 26 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 28 || 1
|-
|[[Udinese Calcio 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|ARE}} [[Dibba Al-Fujairah|Al-Fujairah]] ||[[UAE Arabian Gulf League 2014-2015|AGL]] || 13 || 1 || [[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|CPA]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
|-
| 2016-2017 ||rowspan=2|{{Bandiera|PRT}} [[Clube de Futebol Os Belenenses|Belenenses]] || [[Primeira Liga 2016-2017|PL]] || 18|| 0 || [[Taça de Portugal 2016-2017|CP]]+[[Taça da Liga 2016-2017|CdL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21|| 0
|-
| 2017-2018 ||[[Primeira Liga 2017-2018|PL]] || 25||3 || [[Taça de Portugal 2017-2018|CP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|CdL]] ||1+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 ||3
|-
!colspan="3"|Totale Belenenses|| 43 ||3 || || 7 || 0 || || - || - || || - || - ||50 ||3
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||202 ||12 || || 27 || 3 || || 13 || 0 || || - || - || 242 || 15
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|DZA||M}}
{{Cronopar|11-10-2009|Blida|DZA|3|1|RWA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Omdurman|DZA|1|0|EGY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-1-2010|Luanda|MWI|3|0|DZA|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|14-1-2010|Luanda|MLI|0|1|DZA|-|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|33}}}}
{{Cronopar|18-1-2010|Luanda|AGO|0|0|DZA|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|24-1-2010|Cabinda|CIV|2|3|DZA|-|Coppa Africa|2010|Quarti di finale|dts|14=Cabinda (città)}}
{{Cronopar|28-1-2010|Benguela|DZA|0|4|EGY|-|Coppa Africa|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|30-1-2010|Benguela|NGA|1|0|DZA|-|Coppa Africa|2010|Finale 3º posto|13=<ref>4º posto</ref>}}
{{Cronopar|3-3-2010|Algeri|DZA|0|3|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2010|Polokwane|DZA|0|1|SVN|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90}}}}
{{Cronopar|18-6-2010|Città del Capo|ENG|0|0|DZA|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|23-6-2010|Pretoria|USA|1|0|DZA|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|17}}}}
{{Cronopar|11-8-2010|Algeri|DZA|1|2|GAB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-9-2010|Blida|DZA|1|1|TZA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|10-10-2010|Bangui|CAF|2|0|DZA|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|27-3-2011|Algeri|DZA|1|0|MAR|1|QCoppa Africa|2012|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|4-6-2011|Marrakech|MAR|4|0|DZA||QCoppa Africa|2012|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|3-9-2011|Dar es Salaam|TZA|1|1|DZA|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|9-10-2011|Algeri|DZA|2|0|CAF|1|QCoppa Africa|2012|13={{Cartellinogiallo|23}} {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|12-11-2011|Blida|DZA|1|0|TUN|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Blida|DZA|1|0|MLI|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|84}}}}
{{Cronopar|12-10-2013|Ouagadougou|BFA|3|2|DZA|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Blida|DZA|1|0|BFA|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Blida|DZA|2|0|SVN|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|4-6-2014|Lancy|DZA|2|1|ROU|-|Amichevole|13={{sostin|69}}}}
{{Cronopar|26-6-2014|Curitiba|DZA|1|1|RUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronofin|26|2}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
:Benfica: 2009
 
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Mondiale U-17|1}}
:{{NazNB|CA|FRA|M}}: [[2001]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Worldfootball|hassan-yebda}}
*{{cita web|url=http://www.granadacf.es/index.php?seccion=ver_jugador&ref=plantilla+&id_jugador=51|titolo=Profilo su Granadacf.es|lingua=es}}
*{{AIC|23355}}
 
{{Algeria maschile calcio africano 2010}}
{{Calcio Portsmouth rosa}}
{{NazionaleAlgeria algerinamaschile Coppacalcio d'Africamondiale 2010}}
{{Algeria maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale algerina mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale algerina]]
[[ar:حسان يبدة]]
[[Categoria:Algero-francesi]]
[[de:Hassan Yebda]]
[[en:Hassan Yebda]]
[[fi:Hassan Yebda]]
[[fr:Hassan Yebda]]
[[ja:ハッサン・イェブダ]]
[[mr:हसन येब्दा]]
[[nl:Hassan Yebda]]
[[nn:Hassan Yebda]]
[[no:Hassan Yebda]]
[[pl:Hassan Yebda]]
[[pt:Hassan Yebda]]
[[ru:Йебда, Хассан]]
[[zh:哈辛·耶巴達]]