Gaius Baltar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Michele-sama (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
redirect dopo aver unito a voce principale
Etichette: Nuovo reindirizzamento Editor wikitesto 2017
 
(36 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA [[Personaggi_di_Battlestar_Galactica#Gaius Baltar]]
{{Infobox personaggio fittizio
| TitoloSerie = [[Battlestar Galactica]]
| nome = Gaius Baltar
| immagine = [[File:Gaius Baltar.jpg|300px]]
| didascalia = Messenger Six e Gaius Baltar in [[Battlestar Galactica (miniserie)]]
| primo episodio= [[Battlestar Galactica (miniserie)|Miniserie]]
| ultimo episodio= [[Episodi di Battlestar Galactica (quarta stagione)|Daybreak: Part 2]]
| sesso = maschile
| razza= umana
| attore = [[James Callis]]
| doppiatore = [[Fabio Boccanera]]
| creatore = [[Ronald D. Moore]]
}}
'''Gaius Baltar''' è un [[personaggio fittizio]] della serie tv ''[[Battlestar Galactica]]'' interpretato da [[James Callis]]. Fra i protagonisti dello show e inconsapevole corresponsabile del [[genocidio]] della razza umana, perpetuato dai [[Cyloni]].
 
==Personalità==
 
Narcisista, egocentrico, egoista, incline al tradimento e con un debole per le donne. Sono queste le caratteristiche iniziali del personaggio di Gaius Baltar.
Fra i più importanti scienziati dell'universo, le sue opinioni saranno inizialmente molto rispettate e prese in considerazione sul Galactica, spesso anche per il modo teatrale con cui Gaius riesce a vendere le proprie parole. Padronanza di linguaggio che in più di un'occasione sarà la sua arma di salvezza.
Inizialmente [[ateo]], con il passare del tempo comincerà a credere in [[Dio]], fino a fondare un movimento [[monoteista]].
 
==Biografia==
===Inizi===
Gaius Baltar nasce nella colonia di [[Dodici_Colonie_di_Kobol#1._Aerelon|Aerelon]], un grande pianeta agricolo conosciuto come "il cestino di cibo delle 12 colonie". Nacque e visse in un caseificio al di fuori del comune di Cuffle's Breath Wash. All'età di 10 anni, capì che il dialetto di Aerelon poteva essere dannoso per i suoi sogni di carriera, e si allenò per acquisire il dialetto di Caprica nella speranza che un giorno potesse essere considerato un cittadino di una delle colonie più rispettate e ricche. Al compimento di 18 anni lasciò Aerelon. Baltar diventò un importante scienziato informatico e un ricercatore della difesa di Caprica, e fu un personale amico del Presidente Richard Adar. Divenne noto anche per le sue controverse idee sull'intelligenza artificiale, il cui divieto veniva considerato come un passo indietro per l'umanità stessa.
 
===La distruzione delle 12 Colonie===
[[File:Battlestar SIX sm.jpg|thumb|Numero 6]]
All'inizio dello show (nella miniserie), Gaius è coinvolto in una relazione con una donna bionda. Credendo lavorasse in una compagnia impegnata nel settore della difesa, e desiderando una relazione stabile con lei, le diede i codici di accesso al mainframe della difesa di [[Caprica_(pianeta)#4._Caprica|Caprica]] in modo di trarne vantaggio in caso di un futuro contratto. In cambio la donna lo aiuta a progettare un programma di navigazione utilizzabile dalle navi da guerra coloniali. Grazie ai codici ottenuti, la donna, che si rivela esser un [[Cylone]], il Numero Sei, permette agli altri Cyloni di accedere ai sistemi di difesa coloniali e disattivarli, riuscendo così a mettere in pratica un massiccio attacco nucleare nelle Dodici Colonie e sterminando la maggior parte della razza umana. Baltar è così inconsapevole responsabile del genocidio, e riesce a salvarsi dalle esplosioni protetto dal corpo metallico del Numero Sei.
 
===Scienziato nella Flotta===
Poco dopo l'attacco [[Cylone]], Baltar riesce a raggiungere, anche grazie alla sua fama, il [[Battlestar_Galactica_(astronave)|Galactica]] . Qui comincia ad avere visioni del Numero Sei, che inizialmente le rivela che i [[Cyloni]] gli hanno impiantato un chip nel cervello per continuare a comunicare con lui, influenzandone, per non dire imponendogli, la maggior parte delle scelte che in futuro farà.
Ad esempio, lo convince a farsi dare una testata nucleare, per realizzare un rivelatore di [[Cyloni]]. Successivamente il [[Virtual Six]], rivelerà la sua vera natura, ovvero di essere un messaggero di Dio, il cui compito è guidare Gaius al suo destino: dare alla luce con il Numero Sei ad un figlio; bambino che in realtà scoprirà successivamente essere l'ibrido figlio di [[Helo]] e [[Boomer]] ([[Numero Otto]]).
 
===Carriera Politica===
Le abilità oratorie e la grande fama avvicinarono ben presto Gaius al Presidente [[Laura Roslin]], che prima lo nomina rappresentante di Caprica al [[Dodici_Colonie_di_Kobol#Consiglio_delle_Dodici_Colonie|Consiglio delle Dodici Colonie]], poi suo vicepresidente.
Scoperto che in realtà la Roslin non si fida di lui e lo teneva vicino solo per controllarlo, Baltar si allea con l'ex terrorista [[Tom Zarek]] e si candida come Presidente delle Dodici Colonie. Vince le elezioni, nonostante i tentativi di brogli da parte dell'esercito, grazie alla promessa di stabilire i superstiti su [[New Caprica]], un pianeta abitabile scoperto durante la corsa alla presidenza.
Il governo Baltar dura un anno, e termina bruscamente con l'occupazione da parte dei [[Cyloni]] e la resa incondizionata degli umani. Da quel momento il governo cade nelle mani dei [[Cyloni]] pur restando formalmente guidato da Baltar e i suoi ministri.
L'occupazione dura quattro mesi, finché la flotta comandata da Adama riesce a mettere in salvo i sopravvissuti e ad abbandonare New Caprica. per Gaius, considerato come un traditore, l'unica alternativa è unirsi ai [[Cyloni]].
 
===Insieme ai Cyloni===
Giunto sulle basi stellari [[Cyloni]], Gaius riprende la sua relazione con [[Numero Sei]], a cui ben presto si aggiunge [[Numero Tre]],conosciuta anche come D'Anna. Con quest'ultima si forma un sodalizio al fine di scoprire l'identità degli Ultimi Cinque [[Cyloni]] dall'aspetto umano. D'Anna riuscirà a vedere l'aspetto degli Ultimi Cinque; tuttavia, in breve muore, e Gaius non riuscirà a sapere niente, anche perché catturato dai membri della Flotta Coloniale.
 
===Il Ritorno nella Flotta===
Accusato di tradimento viene imprigionato sul Galactica,qui inizialmente tenta il suicido per scoprire se è uno degli Ultimi Cinque,tentativo che comunque è infruttuoso per l'intervento del Ten.Gaeta. Viene quindi drogato da [[Adama]], allo scopo di ottenere una piena ammissione di colpevolezza per quanto successo a [[New Caprica]].
Viene alla fine deciso il suo processo, che soprattutto grazie alle parole di [[Lee Adama]],il quale fa leva su i vari tradimenti perdonati nel corso del viaggio per la ricerca della [[Terra]], vedono Gaius Baltar prosciolto da ogni accusa di tradimento e il ripristino della piena libertà. Abbandonato anche dai suoi avvocati, una volta tornato in libertà viene accolto da una setta di donne,che hanno iniziato un culto in onore di Baltar e dell'unico vero Dio.
 
== Curiosità==
* Il modo di fare a tratti sopra le righe e teatrale di [[Baltar]] non era originariamente previsto fra le caratteristiche del personaggio, è stato un scelta apportata di propria iniziativa dall'attore [[James Callis]],accolta poi favorevolmente dagli autori.
*Il nome Gaius, è un omaggio a [[Gaio Giulio Cesare]].
*Gaius Baltar detiene il record di relazioni con Cyloni, ben 6, 4 con differenti modelli di Numero Sei, più le relazioni con D'Anna (Numero Tre) e Tory (Una degli Ultimi Cinque)
 
==Collegamenti esterni==
* [[BattlestarWiki:Gaius Baltar|Gaius Baltar]] su Battlestar Wiki
 
{{Box successione|carica=Vice-[[Presidente delle Dodici Colonie]]|precedente=|successivo=[[Tom Zarek]]|periodo=–}}
{{Box successione|carica=[[Presidente delle Dodici Colonie]]|precedente=[[Laura Roslin]]|successivo=[[Laura Roslin]]|periodo=–}}
 
{{Battlestar Galactica}}{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Personaggi di Battlestar Galactica (2003)|Baltar]]
[[Categoria:Scienziati immaginari]]
 
[[cs:Gaius Baltar]]
[[en:Gaius Baltar]]
[[es:Gaius Baltar]]
[[fr:Gaïus Baltar]]
[[ja:ガイアス・バルター]]
[[nl:Gaius Baltar]]
[[pl:Gaius Baltar]]
[[pt:Gaius Baltar]]