Samuel Richardson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Scritti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
| (67 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori britannici|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Sir. Samuel
|Cognome = Richardson
|Sesso = M
Riga 10 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte = 4 luglio
|AnnoMorte = 1761
|Epoca = 1700
|Attività = scrittore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , tra i più importanti del [[XVIII secolo]]
|Immagine =
|Didascalia = Samuel Richardson ritratto da Joseph Highmore, 1750
}}
== Biografia ==
Richardson era un commerciante [[Londra|londinese]] ed aveva quindi ben poca conoscenza della [[letteratura]] colta della sua epoca. A sedici anni praticò l'apprendistato presso uno [[stampa]]tore e, grazie a due matrimoni con figlie di ex datori di lavoro e alla nomina a direttore dell'ufficio londinese per la registrazione dei [[diritti d'autore]], riuscì a migliorare la sua condizione sociale.
Nell'ambito della sua attività di stampatore ed editore negli anni '30 ristampò molte opere di [[Daniel Defoe]].
La spinta verso la [[narrativa]] giunse da un lavoro commissionatogli, cioè un manuale concepito come una serie di lettere familiari circa la vita quotidiana, che dovevano funzionare da modello a chi avesse voluto (gente di campagna, popolo) intraprendere, una simile corrispondenza. Questo ispirò il [[romanzo epistolare]] ''[[Pamela, o la virtù premiata]]'', che esercitò una grande influenza sul successivo [[romanzo sentimentale]] della [[letteratura romantica]].
==Scritti==
Riga 27 ⟶ 28:
Richardson, nel manuale di lettere commissionatogli, incluse delle lettere in cui prendono forma le vicende di una giovane domestica, la quale, dopo aver subito le imbarazzanti avances del datore di lavoro, finisce per sposarlo. Queste lettere compongono la prima parte del romanzo che lo rese famoso: ''[[Pamela, o la virtù premiata]]'' (titolo originale: ''Pamela: Or, Virtue Rewarded''), (primi due volumi [[1740]]) che, tecnicamente, non fu il primo romanzo in forma epistolare ma sicuramente quello che venne preso a modello dagli autori successivi.
Quando la narrazione non consiste nell'invio di lettere ai genitori per chiedere aiuto o semplicemente consiglio, queste vengono alternate con un [[diario]]. Se le memorie di [[Robinson Crusoe]] o di [[Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders|Moll Flanders]] sono chiaramente pubbliche, qui si entra nella sfera privata e retrospettiva della protagonista.
Il lungo processo con cui Pamela conquista la sua ricompensa può farla apparire come una fredda calcolatrice,
Tutta l'opera mostra l'interesse per l'indipendenza che l'individuo può raggiungere grazie al proprio lavoro.
La grande fama di ''Pamela'' è testimoniata dalle numerose parodie, tra le quali va ricordata la più graffiante, e quasi inscindibile dall'originale, quella scritta da [[Henry Fielding]] col titolo di "
''[[Clarissa (romanzo)|Clarissa]]'' (''Clarissa: Or the History of a Young Lady'', [[1748]]) vanta una struttura narrativa complessa ma impeccabile: oltre ai quattro narratori epistolari principali, Clarissa Harlowe, la sua amica Anna, Lovelace e il suo amico John, compaiono una miriade di corrispondenti minori o autori di biglietti.
Il romanzo comincia con la notizia di un duello tra Lovelace e il fratello di Clarissa, proseguendo poi con la narrazione di Anna in merito alle sue vicende private, che si protrae per
Gli Harlowe sono degli affermati proprietari terrieri, da poco in contatto con
La ragazza però reagisce riaffermando la sua superiorità morale, apparendo dunque come un modello di buon senso e coscienziosità. È la prima eroina borghese, la prima [[protestante]] proposta come esempio ai lettori (la sua è una perfetta morte cristiana, dato che scopre il significato delle sue sofferenze) ed è, quindi, il prototipo femminile che diverrà in breve tempo un modello per i [[romanzo gotico|romanzi gotici]]: la vergine perseguitata. Lovelace, incarnazione
L'intento, apertamente moralistico, è quello di mettere in guardia da un lato la categoria dei genitori
Lo scrittore mette inoltre in luce il concetto, pre-[[
Anche Clarissa sarà tradotta in francese
''[[Sir Charles Grandison]]'' ([[1753]]) è il terzo romanzo epistolare di Richardson. Il suo principale difetto è
== Opere ==
* ''[[Pamela, o la virtù premiata]]'', 1740.
* ''[[Pamela II]]'', 1741.
* ''[[Clarissa (romanzo)|Clarissa]]'', 1748.
* ''[[Sir Charles Grandison]]'', 1753.
==Bibliografia==
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 1
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3721702&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 3
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3722833&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 4
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3724072&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC& Rivington Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 5
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3725347&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 6
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3726562&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 7
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3727885&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= Clarissa. 8
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1810
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3729184&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 1
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3730519&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 2
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3731596&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 3
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3732781&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 4
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3734032&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 5
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3735031&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 6
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3736030&search_terms=DTL5
}}
*{{Cita libro|editore= FC & Rivington
|lingua= en
|cognome= Richardson
|nome= Samuel
|titolo= History of Sir Charles Grandison. 7
|città= London
|accesso= 13 aprile 2015
|data= 1820
|url= https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=3737269&search_terms=DTL5
}}
==Voci correlate==
*[[Romanzo epistolare]]
*[[Letteratura inglese]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
| |||