Wikipedia:Pagine da cancellare/Costa jonica lucana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Costa jonica lucana}}
[[Categoria:Cancellazioni del 8 luglio 2010]]</noinclude>
Descrizione di un UNICA costa, localismo allo stato puro, '''nessuna rilevanza enciclopedica e voce già segnalate con template E'''. [[Utente:SbazzoneTicket_2010081310004741|SbazzoneTicket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:SbazzoneTicket_2010081310004741|msg]]) 18:52, 8 lug 2010 (CEST)
 
 
Riga 9:
[[Utente:FrancescoAsaro|PreemPalver]] ([[Discussioni utente:FrancescoAsaro|msg]]) 20:29, 8 lug 2010 (CEST)
 
:Avevo marcato la voce con {{tl|E}}, ma vedo che i miei dubbi erano più che fondati. In effetti non basta inzeppare di fonti un argomento di per sé settoriale e non enciclopedico, meglio, molto meglio, integrare nella voce "Golfo di Taranto" in un paragrafo apposito. Non esiste "costa tirrenica laziale" o "costa ligure ligure"..... '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span>]] 23:43, 8 lug 2010 (CEST)
 
:::(fuori crono) non c'è costa ligure ligure, ma c'è [[riviera ligure]], [[riviera ligure di ponente]], [[riviera ligure di levante]]... quando si dice evviva il localismo? -<span style="font-family:Bookman Old Style;">=([[Utente:Zeuslnx|<span style="color:black;">'''''Zeus'''''</span>]]<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Discussioni utente:Zeuslnx|<span style="color:white;background:black;">'''''LnX'''''</span>]]</span>)=</span>- 17:17, 13 lug 2010 (CEST)
 
::Ho capito quello che intendi sebbene non capisca il doppio aggettivo ai due esempi di coste italiane che hai scritto, la Liguria e il Lazio sono bagnate da un solo mare; la Basilicata ha una costa jonica ed una tirrenica; nella mia voce io tratto soltanto la prima. Poi non capisco il fatto che l'assenza di altre pagine su coste di regione dovrebbe proibire ad un utente di cominciare ad approfondirne qualcuna. Io penso che molti utenti di wikipedia possano essere interessati a ciò che ho scritto e so che questa non è una causa sufficiente ma non vedo perchè la pagina non abbia valore encicopedico. Riguardo alla pagina "Golfo di Taranto" sono d'accordo con te nel dire che la mia potrebbe costituirne un approfondimento perciò decidi tu se magari non sia il caso di mettere in quella pagina un collegamento alla mia e magari inserire nella mia un riferimento (come pagina padre) a quella del golfo di Taranto. [[Utente:FrancescoAsaro|PreemPalver]] ([[Discussioni utente:FrancescoAsaro|msg]]) 01:45, 9 lug 2010 (CEST)
:::Troppa settorializzazione - quando inutile - induce da un lato al narcisismo enciclopedico (e questo è un problema nostro di contributori) e dall'altro alla satellizzazione enciclopedica (e questo è un problema dell'enciclopedia): non ha senso creare una voce su un tratto di costa quando si può trattare l'argomento nella voce principale. Non dico che le tue ricerche non abbiano di per sé valore enciclopedico: non ce l'hanno se devono trattare un argomento così settoriale e di suo non eccessivamente rilevante. Come parte o sottoparagrafo di una voce più ampia possono trovare collocazione. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span>]] 11:52, 9 lug 2010 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 9 luglio 2010]]</noinclude>
Riga 20:
{{Cancellazione/vota|16 luglio 2010|venerdì|Costa jonica lucana}}
*-1 Forse integrabile in [[Geografia della Basilicata]], anche se per dimensioni la voce può rimanere a sè stante. Come alternativa potrebbe essere integrata in [[Golfo di Taranto]], che però è più incentrata sul mare. Se poi il problema è il nome, forse bisognerebbe convincere la Regione Basilicata a inventarne uno ;) [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 14:19, 9 lug 2010 (CEST)
*:Scusa, Crucco', prima dici "forse integrabile" e apri? Allora integra, non aprire! -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span>]] 16:03, 9 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} Quoto Cruccone. Integrabile sulla carta ma nella pratica date le dimensioni può stare a sé stante con richiamo nella voce principale. Non capisco perché una costa di 40km sia localismo mentre un laghetto o una montagnola no. '''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:39, 9 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} mi pare ben fatta ed enciclopedica --[[Utente:Frukko|Frukko]] ([[Discussioni utente:Frukko|msg]]) 14:50, 9 lug 2010 (CEST)
Riga 26:
*0 --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<span style="color:red;">''3000''</span>]] 15:02, 9 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} <span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Diddlino|<span style="color:white;background:blue;">Diddlino</span>]][[Discussioni Utente:Diddlino|<span style="color:navy">''Digital Man''</span>]]</span> 15:18, 9 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} --'''[[Utente:Nrykko|'''<span style="color:#0000FF"><big>''N''</big></span><span style="font-family:Cursive; color:#1E90FF">rykko</span>]]'''[[Discussioni utente:Nrykko|<sup><span style="color:#FF4D00;">★</span></sup>]] 15:28, 9 lug 2010 (CEST)
*-1 non c'è rischio di finire i bit --[[Utente:Noieraieri|nei]] ([[Discussioni utente:Noieraieri|msg]]) 15:55, 9 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} Appunto. E poi trovo che sia stata veramente una buonissima idea quella dell'autore. Un po' di buona originalità (fermi, fermi, non nel senso di ricerca originale, ovviamente) no, eh? Un po' di (appena appena) pensiero laterale, no eh? Macché, sguardo fisso, unica direzione e poi...poi la parola magica, salva tutto: ''integrare''. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 16:47, 9 lug 2010 (CEST)
*:Wikipedia non è un laboratorio sperimentale, un'avanguardia culturale, un progetto linguistico-semantico, un circolo letterario. Sembra strano dover ribadirlo, ma è un'enciclopedia. -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span>]] 18:39, 9 lug 2010 (CEST)
*::Sono d'accordo con te. Del resto non ho mai detto questo ed anzi, temendo di essere frainteso, ho disseminato il mio post di: "appena appena", "un po'" e toni di questo genere. D'altra parte, anche quando saranno i robot a creare le voci, uno spiraglio, minimo, alla creatività umana bisognerà pur lasciarlo per consentire anche a un'enciclopedia una indispensabile evoluzione fisiologica, senza la quale persino Wikipedia diventerebbe presto un fossile. --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 21:24, 9 lug 2010 (CEST)
*:::Se mai ci sarà il giorno in cui i robot saranno in grado di creare le voci non ci sarà più bisogno di alcuna enciclopedia, credo... -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span>]] 11:02, 10 lug 2010 (CEST)
<del>*{{0}} [[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big"> T137 </span>]] [[Discussioni utente:T137| ('''<span style="color:#228b22;font-size:small">varie ed eventuali</span>''') ]] 17:01, 9 lug 2010 (CEST)</del>
*{{-1}} Rileggendo la voce ritengo che la voce possieda aspetti di rilevanza sufficiente e non mi è chiaro perchè sia localistica. Forse e stata presa male la novità di una voce su di una singola costa. --[[Utente:T137|<span style="color:#7FFF00;background:black;font-size:big"> T137 </span>]] [[Discussioni utente:T137| ('''<span style="color:#228b22;font-size:small">varie ed eventuali</span>''') ]] 23:16, 9 lug 2010 (CEST)
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' [[Utente:Ricce|Ricce]] ([[Discussioni utente:Ricce|msg]]) 17:51, 9 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} [[Utente:SbazzoneTicket_2010081310004741|SbazzoneTicket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:SbazzoneTicket_2010081310004741|msg]]) 18:31, 9 lug 2010 (CEST)
*-1--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 18:44, 9 lug 2010 (CEST)
*{{-1}}--[[Utente: Andrisano Antonio|<span style="color:#0071E1">Pescatore</span>]] ([[ Discussioni utente: Andrisano Antonio| messaggi in bottiglia ]]) 18:46, 9 lug 2010 (CEST)
Riga 62:
====Commento====
Scrivo qui per non intasare di sopra. Ho aperto con un "forse integrabile" che significa a) che non sono sicuro di quale sia il posto migliore dove integrare b) non sono sicuro che ne valga la pena. Se dalla votazione emerge il consenso per integrare nella voce x, tanto meglio, se emerge per lasciarla a sè stante, va bene lo stesso. Se la regione Basilicata avesse trovato un nome "figo" per venderla ai turisti, non ci porremmo neanche il problema di tenere la voce o no. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:37, 9 lug 2010 (CEST)
:Beh, non li invidio neppure, visto che sono a rischio di deposito materiali radioattivi, poveretti loro... -- '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#C00000">SERGIO</span>]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">aka '''the Black Cat''']]</span>]] 16:50, 9 lug 2010 (CEST)
::Ragazzi scrivo non per fare critica, ma semplicemente esprimo un mio punto di vista che può piacere o meno. Prima di aprire una procedura di cancellazione bisognerebbe informarsi un attimo, in questo caso sui concetti di localismo e su altre pagine simili presenti su wiki, informarsi su come si è proceduto sulle altre pagine e se sono stati presi provvedimenti in merito. Il 50% delle proposte di cancellazione sono inutili, fatte spesso per ripicca o peggio ancora perchè non ci interessa un argomento. E' stato detto che non esiste [[costa ligure ligure]]... vi ho dimostrato che ci sono 3 pagine che parlano della costa ligure, l'hanno semplicemente chiamata riviera e non costa. Nelle prossime aperture rifletteteci di più... sicuramente meno lavoro ("rottura di scatole") per tutti e più lavoro nel migliorare le voci. Se si vuole davvero aiutare wiki sarebbe stato più opportuno fare presente l'esistenza di questa pagina al [[Progetto:Basilicata]] e prendere una decisione assieme anzicchè aprire una procedura lunga e noiosa come questa. Saluti. -<span style="font-family:Bookman Old Style;">=([[Utente:Zeuslnx|<span style="color:black;">'''''Zeus'''''</span>]]<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Discussioni utente:Zeuslnx|<span style="color:white;background:black;">'''''LnX'''''</span>]]</span>)=</span>- 17:36, 13 lug 2010 (CEST)
:::Ti ringrazio per le precisazioni e mi dispiace di non aver comunicato subito l'intenzione di creare la pagina. E' il mio primo contributo e non conosco ancora bene le procedure. [[Utente:FrancescoAsaro|PreemPalver]] ([[Discussioni utente:FrancescoAsaro|msg]]) 20:09, 13 lug 2010 (CEST)
::::no ma ci mancherebbe non devi chiedere il permesso a nessuno per creare una nuova voce o modificarne una esistente. Spesso però (se non sempre) ci sono progetti che cercano di migliorare le pagine di una regione piuttosto che pagine di guerra o di trasporti ecc. Quindi una volta creata una nuova pagina sarebbe sempre opportuno farla presente al progetto di riferimento e continuare il miglioramento ascoltando anche altri pareri ;) l'intera comunità è basata sul lavoro comune. -<span style="font-family:Bookman Old Style;">=([[Utente:Zeuslnx|<span style="color:black;">'''''Zeus'''''</span>]]<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Discussioni utente:Zeuslnx|<span style="color:white;background:black;">'''''LnX'''''</span>]]</span>)=</span>- 23:24, 13 lug 2010 (CEST)
:::::ricevuto ;) [[Utente:FrancescoAsaro|PreemPalver]] ([[Discussioni utente:FrancescoAsaro|msg]]) 23:55, 13 lug 2010 (CEST)
----
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3 (9.38%), contrari: 29 (90.63%), astenuti: 2. <small>('''Nota:''' la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di [[Utente:MauroBot|MauroBot]])</small>