José de Iturrigaray: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Josè de Iturrigaray a José de Iturrigaray: lingua spagnola
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|militari spagnoli|luglio 2013}}
{{Carica pubblica
[[en:|nome = José de Iturrigaray]]
|immagine =
|didascalia =
|carica = 56° [[Viceré della Nuova Spagna]]
|mandatoinizio = 4 gennaio 1803
|mandatofine = 16 settembre 1808
|mandato =
|vice di =
|cotitolare =
|capo di stato =
|monarca = [[Carlo IV di Spagna]]
|presidente =
|vicepresidente =
|primoministro =
|viceprimoministro =
|vice =
|precedentepredecessore = [[Félix Berenguer de Marquina]]
|successore = [[Pedro de Garibay]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|carica2 =
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|monarca2 =
|predecessore2 =
|successore2 =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito =
|prefisso onorifico =
|suffisso onorifico =
|partito =
|titolo di studio =
|alma mater =
|professione =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = José Joaquín Vicente de
|Cognome = Iturrigaray y Aróstegui
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = CádiceCadice
|GiornoMeseNascita = 27 giugno
|AnnoNascita = 1742
|LuogoMorte = Madrid
|GiornoMeseMorte = 22 agosto
|AnnoMorte = 1815
|Attività = militare
|Epoca = 1700
|Attività = militare
|AttivitàAltre =  e amministratore coloniale
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , fu [[Viceré della Nuova Spagna]]
|Immagine = José de Iturrigaray.jpg
|Didascalia = Iturrigaray
}}
 
== Biografia ==
Fu colonellocolonnello durante la campagna del Roussillon nella guerra tra [[Spagna]] e [[Francia]], all'inizio della [[Rivoluzione Francesefrancese]]. Intervenne anche nell'invasione del [[Portogallo]] e nella battaglia di [[Gibilterra]].
 
L'incarico di [[Viceré]] gli venne dato principalmente, per l'appoggio di [[Manuel Godoy]], che aveva una grande influenza sul re [[Carlo IV di Spagna]].
 
È ricordato soprattutto per aver approfittato dei suoi incarichi per arricchirsi. Quando gli venne dato il titolo di viceré, arrivò dalla Spagna con un grande carico di merce di contrabbando, che in seguito vendette a [[Veracruz]].
A causa del suo comportamento non godeva di una buona reputazione tra gli spagnoli e i creoli della Nuova Spagna.
 
Al momento dell'invasione di [[Napoleone Bonaparte]] in Spagna, tutti i funzionari spagnoli si dimisero tranne lui, che convocò una giunta con l'intenzione di farsi incoronare re della [[Nuova Spagna]].
La giunta decise quindi di arrestarlo.
 
Fu arrestato il [[15 settembre]] [[1808]] e pochi giorni dopo venne inviato in Spagna per essere giudicato. Fu assolto nel [[1810]], ma morì a causa dell'arresto subito.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=José de Iturrigaray}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{Collegamenti esterni}}
|carica = [[Viceré della Nuova Spagna]]
 
|periodo = [[1803]] - [[1808]]
{{Box successione
|precedente = [[Félix Berenguer de Marquina]]
|successivocarica = [[PedroViceré Garibaydella Nuova Spagna]]
|periodo = [[1803]] - [[1808]]
|precedente = [[Félix Berenguer de Marquina]]
|successivo = [[Pedro de Garibay]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Storia del Messico nel periodo coloniale|Iturrigaray, Jose de]]
 
[[en:José de Iturrigaray]]
[[es:José de Iturrigaray]]
[[fr:José de Iturrigaray]]
[[nl:José de Iturrigaray]]
[[no:José de Iturrigaray]]