WASP-17: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m modifico argomento nel template stub: stelle |
spazio nome pianeta |
||
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|stelle}}▼
{{corpo celeste
|tipo=Stella
Riga 10 ⟶ 9:
|immagine=
|didascalia=
|categoria=[[Stella di classe F V]]
|ar={{RA|15|59|51}}
Riga 29 ⟶ 27:
* [[2MASS]] 15595095−2803422
|redshift=
|raggio_sole = 1,38
|diametro_eq =
Riga 86 ⟶ 83:
|}}
'''WASP-17''' è una [[stella di classe F V]] della
| coautori = C. Hellier, [[Michaël Gillon|M. Gillon]], A. H. M. J. Triaud, B. Smalley, L. Hebb, A. Collier Cameron, P. F. L. Maxted, D. Queloz, R. G. West, S. J. Bentley, B. Enoch, K. Horne, T. A. Lister, M. Mayor, N. R. Parley, F. Pepe, D. Pollacco, D. Ségransan, S. Udry, D. M. Wilson
| anno = 2009 | titolo = Wasp-17b: An Ultra-Low Density Planet in a Probable Retrograde Orbit
| rivista = Astrophysical Journal | volume = 709 | numero = 1 | pagine = 159-167
Riga 95 ⟶ 92:
| titolo = Newfound Planet Orbits Backward | accesso=07-06-2010
| autore=Jeanna Bryner | coautori=Robert Roy Britt | editore=http://www.space.com | data=12-08-2009
}}</ref>, che dista circa 1000[[anni luce]] dal [[sistema solare]]. La sua [[magnitudine apparente]] è piuttosto debole, +11,6. Si tratta di una [[stella bianca di sequenza principale]] di [[tipo spettrale]] F6 con una massa 1,2 volte quella [[Sole|solare]].
}}</ref>. Nel [[2009]] è stata confermata l'esistenza di un [[pianeta extrasolare]] (denominato [[WASP-17b]]) che orbita intorno alla stella con [[moto retrogrado]].▼
▲
== Sistema planetario ==
{{Vedi anche|WASP-
L'
| titolo = New exoplanet orbits 'backwards' | url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8197683.stm
| accesso= 07-06-2010 | autore=Paul Rincon | editore=[http://news.bbc.co.uk/ BBC NEWS] | data=12-08-2009
}}</ref>.
Il pianeta, chiamato WASP-
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{en}}[http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8197683.stm New exoplanet orbits 'backwards'] [[BBC News]]
[[Categoria:Stelle della costellazione dello Scorpione]]▼
[[Categoria:Stelle di classe spettrale F]]
[[Categoria:Stelle bianco-gialle di sequenza principale]]
[[Categoria:Variabili a transito planetario]]
|