Il tocco di un angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Prima TV Italia Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(89 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|
|
|
|immagine =
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[1994]]-[[2003]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = drammatico
|genere 2 = fantasy
|durata = 45 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[4:3]]
|ideatore = John Masius
|attori = *[[Roma Downey]]: Monica
*[[Della Reese]]: Tess
*[[John Dye]]: Andrew (s.2-9)
*[[Valerie Bertinelli]]: Gloria (s.8-9)
|doppiatori italiani = *[[Roberta Greganti]]: Monica
*[[Marzia Ubaldi]]: Tess
*[[Gaetano Varcasia]]: Andrew
*[[Tatiana Dessi]]: Gloria
|casa produzione = Moon Water Productions, CBS Productions
|inizio prima visione = 21 settembre 1994
|fine prima visione = 27 aprile 2003
|rete TV = [[CBS]]
|inizio prima visione in italiano = 4 maggio 1998<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0545_01_1998_0120_0021_7263466/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|sito=www.archiviolastampa.it|accesso=2024-01-27}}</ref>
|fine prima visione in italiano = 2005
|rete TV italiana = [[Rai 1]]
|rete TV italiana 2 = [[Rai 2]]
|spin-off = ''[[Terra promessa (serie televisiva)|Terra promessa]]''
}}
'''''Il tocco di un angelo''''' (''Touched by an Angel'') è una [[serie televisiva]], creata da [[John Masius]], trasmessa dalla [[CBS]]
Da questa serie TV è stato tratto uno spin-off dal titolo ''[[Terra promessa (serie televisiva)|Terra Promessa]]'' (''Promised Land'').
== Trama ==
I protagonisti di questa serie sono [[angelo|angeli]] inviati da [[Dio]] sulla Terra per affiancarsi agli uomini e guidarli nei momenti di disperazione e di smarrimento. I tre angeli principali sono Monica, Tess e Andrew.
Nel telefilm vengono affrontati in maniera diretta avvenimenti drammatici come la morte, il [[Cancro (malattia)|cancro]], il [[suicidio]], la perdita dei propri beni e il fallimento ma tutti questi drammi vengono sublimati nel costante trionfo del [[Bene (filosofia)|bene]]. Il fulcro di questa vittoria consiste nella capacità di intendere la [[vita]] in maniera differente da prima, secondo una visione molto più ampia in grado di analizzare con attenzione la realtà circostante.
Essendo un telefilm conosciuto in tutto il mondo, durante le 9 stagioni sono apparsi molti personaggi famosi, come [[Angela Lansbury]], [[Marcia Cross]], [[Muhammad Ali]], [[Melissa Joan Hart]], [[Céline Dion]] (che ha pure interpretato il brano, scritto da [[Diane Warren]], ''Love can move mountains''), [[Emily Osment]] e [[Zachary Quinto]].
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione
|-
| [[Episodi
| 11
| 1994-1995
| 1998
|-
| [[Episodi
| 24
| 1995-1996
| 1998-1999
|-
| [[Episodi
|30
| 1996-1997
| 2000
|-
| [[Episodi
| 26
| 1997-1998
| 2000-2001
|-
| [[Episodi
| 26
| 1998-1999
| 2002
|-
| [[Episodi
| 26
| 1999-2000
| 2003
|-
| [[Episodi
| 25
| 2000-2001
| 2003-2004
|-
| [[Episodi
| 22
| 2001-2002
| 2004-2005
|-
| [[Episodi
| 22
| 2002-2003
| 2005
|}
==
*Monica ([[Roma Downey]]), soprannominata "Miss Aureola", è un angelo alle prime armi, dolce e comprensivo, che in ogni episodio impara delle lezioni di vita. Monica ama camminare scalza
*Tess (la cantante, predicatrice e attrice [[Della Reese]]), dal carattere più disincantato, e amante della musica [[Gospel]], è il "capo" di Monica, a cui fa da guida per comprendere la natura umana, e ogni episodio presenta le sue perle di saggezza che aiutano Monica a capire meglio i fatti.
*Andrew ([[John Dye]]) è l'angelo della [[morte]], intesa non come un fatto macabro ma come un evento che, seppur luttuoso per chi resta, segna la fine di ogni sofferenza e l'inizio della gioia perpetua al cospetto di Dio.
Riga 92 ⟶ 105:
*Taylor ([[Chris Burke]]), un angelo con la sindrome di Down, chiamato per far capire alle persone che tutti siamo uguali.
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}
|