Lunghezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 136572140 di 109.52.21.221 (discussione) - senza senso
Etichetta: Annulla
 
(83 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Nota disambigua|descrizione=la frazione del [[Roma|Comune di Roma]]|titolo=[[Lunghezza (Roma)|Lunghezza]]}}
[[File:Scale kilometres miles.svg|thumb|alt=Scala chilometri-miglia|Scala chilometri-miglia]]
Il termine '''lunghezza''', nell'uso comune, indica una delle [[dimensioni]] di un oggetto, ovvero una sua estensione nello [[spazio (fisica)|spazio]]<ref>Peraltro, questa definizione intuitiva ha delle eccezioni. Ad esempio, si può parlare di un pezzo di tubo lungo {{M|10|u=cm}} e diametro {{M|30|u=cm}}.</ref>. Nelle varie discipline tecniche e scientifiche il termine ha un utilizzo definito più rigorosamente o assume un significato leggermente diverso.
 
In [[geometria euclidea]], la lunghezza di un [[segmento]] è la classedistanza ditra equivalenzagli deiestremi segmenti totalmente sovrapponibili tradel lorosegmento. Si veda la voce [[lunghezza di un arco]] per l'estensione di questo concetto ad archi di curva.
Il termine '''lunghezza''', nell'uso comune, indica una delle dimensioni di un oggetto ovvero una sua estensione nello [[spazio (fisica)|spazio]].
 
In [[matematica]] e in [[fisica]] il termine lunghezza è utilizzato anche come sinonimo di [[norma (matematica)|norma]] o [[valore assoluto]] di un [[vettore (matematica)|vettore]]. In altri campi, questo termine può essere impiegato come sinonimo di [[distanza (matematica)|distanza]]. Per esempio, in [[cartografia]], la lunghezza di una strada è la ''distanza'' che bisogna percorrere per spostarsi da un'estremità di essa all'altra.
In [[geometria euclidea]], la lunghezza di un [[segmento]] è la classe di equivalenza dei segmenti totalmente sovrapponibili tra loro. Si veda la voce [[lunghezza di un arco]] per l'estensione di questo concetto ad archi di curva.
 
La lunghezza è assunta come una delle [[grandezza fisica|grandezze fisiche]] fondamentali, nel senso che non può essere definita in termini di altre grandezze. La lunghezza come grandezza fisica non è una proprietà intrinseca ad alcun oggetto. Infatti due osservatori possono misurare lo stesso oggetto e ottenere risultati differenti. Questa strana proprietà dello spazio viene spiegata nella teoria della [[Relatività ristretta|relatività speciale]] di [[Albert Einstein]].
In campo [[scienza|scientifico]], il termine lunghezza viene impiegato, in determinati contesti, come sinonimo di [[distanza]]. In campo [[matematica|matematico]] e [[fisica|fisico]] esso è anche un sinonimo di [[norma (matematica)|norma]] o [[valore assoluto]] di un [[vettore (matematica)|vettore]].
 
La lunghezza è assunta come una delle [[grandezza fisica|grandezze fisiche]] fondamentali, nel senso che non può essere definita in termini di altre grandezze.
La lunghezza non è una proprietà intrinseca ad alcun oggetto. Infatti due osservatori possono misurare lo stesso oggetto e ottenere risultati differenti. Questa strana proprietà dello spazio viene spiegata nella teoria della [[Relatività ristretta|relatività speciale]] di [[Albert Einstein]].
 
== Unità di misura nella storia ==
L'[[unità di misura]] attuale nel [[Sistema Internazionale|SI]] della lunghezza è il [[metro]] ma questo fu definito solo nel 17931791 e prima di allora si sono susseguite nel tempo innumerevoli unità di misura della lunghezza.
 
Le prime unità di misura di essa erano associate al corpo umano. Gli [[egiziani]] avevano stabilito il "[[cubito]]" che equivaleva alla distanza fra il gomito e l'estremità del dito medio. In modo simile il piede rappresentò la misurazione dopo la prima metà del 1600Seicento ed equivaleva infatti alla lunghezza del piede reale di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]]. Nel 1983 però si cercò una misura più oggettiva e si scelse quella del [[metro]] che era ed è pari alla distanza coperta dalla luce, nel vuoto, in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo.
 
Altre misure che si possono ricordare sono il piede e il miglio anche se quest'ultimo è un multiplo. Nel 1791 però si cercò una misura più oggettiva e si scelse quella del metro che, nella definizione attuale, è pari alla distanza coperta dalla luce, nel vuoto, in un intervallo di tempo pari a 1/{{formatnum:299792458}} di secondo.
 
== Note ==
<references/>
 
Le prime unità di misura di essa erano associate al corpo umano. Gli [[egiziani]] avevano stabilito il "[[cubito]]" che equivaleva alla distanza fra il gomito e l'estremità del dito medio. In modo simile il piede rappresentò la misurazione dopo la prima metà del 1600 ed equivaleva infatti alla lunghezza del piede reale di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]]. Nel 1983 però si cercò una misura più oggettiva e si scelse quella del [[metro]] che era ed è pari alla distanza coperta dalla luce, nel vuoto, in un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 di secondo.
== Voci correlate ==
* [[Ordini di grandezza (lunghezza)]]
* [[Larghezza]]
* [[Dilatometro]]
* [[Profondità (liquidi)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lengthwikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Unità di misura}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|fisica|matematica}}
[[Categoria:Grandezze fisiche]]
 
[[Categoria:Grandezze fisiche fondamentali]]
[[af:Lengte]]
[[an:Longaria]]
[[ar:طول]]
[[az:Uzunluq (Fizika)]]
[[bat-smg:Ėlgoms]]
[[be-x-old:Даўжыня]]
[[bg:Дължина]]
[[br:Hed]]
[[bs:Dužina]]
[[ca:Longitud]]
[[ckb:درێژایی]]
[[cs:Délka]]
[[cv:Тăршшĕ виçисем]]
[[cy:Hyd]]
[[da:Længde]]
[[de:Längenmaß]]
[[el:Μήκος]]
[[en:Length]]
[[eo:Longo]]
[[es:Longitud dimensional]]
[[et:Pikkus]]
[[fa:طول]]
[[fi:Pituus]]
[[fr:Longueur]]
[[fy:Lingtemaat]]
[[hak:Tshòng-thu]]
[[he:אורך]]
[[hr:Duljina]]
[[hu:Hosszúság]]
[[ia:Longitude]]
[[id:Panjang]]
[[is:Lengd]]
[[ja:長さ]]
[[ka:სიგრძე]]
[[ko:길이]]
[[ku:Dirêjahî]]
[[la:Longitudo]]
[[lt:Ilgis (matematika)]]
[[lv:Garums]]
[[ms:Panjang]]
[[nl:Lengte (meetkunde)]]
[[no:Lengde]]
[[pl:Długość fizyczna]]
[[pt:Comprimento]]
[[qu:Karu kay]]
[[ro:Lungime]]
[[roa-tara:Lunghezze]]
[[ru:Длина]]
[[simple:Length]]
[[sk:Dĺžka]]
[[sl:Dolžina]]
[[sq:Gjatësia]]
[[sr:Дужина]]
[[stq:Laangte]]
[[sv:Längd]]
[[ta:நீளம்]]
[[te:పొడవు]]
[[th:ความยาว]]
[[tr:Uzunluk birimleri]]
[[uk:Довжина]]
[[ur:لمبائی]]
[[vi:Chiều dài]]
[[war:Kahalabaan]]
[[yi:לענג]]
[[zh:长度]]
[[zh-min-nan:Tn̂g-té]]
[[zh-yue:長度]]