Monserrat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(44 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il quartiere di Buenos Aires|Monserrat (Buenos Aires)}}
{{Comune spagnolo <!-- per la compilazione vedi Aiuto:Comune_spagnolo -->
{{F|centri abitati della Spagna|luglio 2017}}
|latitudine_d = 39.3575
{{Divisione amministrativa
|longitudine_d = -0.6031
|capNome = 46192Montserrat
|Nome ufficiale = {{ca}} Montserrat
|nomecomune= Monserrat
|Panorama = Montserrat d'Alcalans 28.JPG
|panorama=
|Didascalia =
|stemma=
|Bandiera =
|bandiera=
|Stato = ESP
|nomespagnolo= Monserrat
|Grado amministrativo = 3
|nomecomunita= [[Comunità Valenciana|Valenciana]]
|Divisione amm grado 1 = Comunità Valenciana
|nomeprovincia= [[Provincia di Valencia|Valencia]]
|Divisione amm grado 2 = Valencia
|comarca=
|Amministratore locale =
|superficie= 46
|Partito =
|abitanti= 3.386
|Data elezione =
|anno= 2001
|Data istituzione =
|densita= 73,6
|Latitudine decimale = 39.3575
|nomeAbitanti=
|Longitudine decimale = -0.6031
|prefisso= (+34)...
|targa=Altitudine V=
|Abitanti = 7231
|mappa=
|Note abitanti= 3.386=
|sito= http://www.gva.es/montserrat
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Llombai]], [[Montroy (Spagna)|Montroy]], [[Picassent]], [[Real de Montroi]], [[Torrent (Comunità Valenciana)|Torrent]], [[Turís]]
|Lingue = Castigliano, Valenciano
|prefissoPrefisso = (+34)...
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Monserrat''' (in [[Dialetto valenciano|valenciano]]: ''Montserrat'') è un comune [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] di 3.386{{formatnum:7231}} abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] [[Comunità Valenciana|Valenciana]].
'''Monserrat''' è un comune [[Spagna|spagnolo]] di 3.386 abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] [[Comunità Valenciana|Valenciana]].
 
= = EconomiaAltri =progetti = =
{{interprogetto|commons=Montserrat}}
 
== Collegamenti esterni ==
Per la bassa imposizione fiscale attuata ed, in particolare, per l'assenza di norme e misure restrittive di controllo sul versante delle transazioni finanziarie, Monserrat è annoverata tra i cd "paradisi fiscali". Infatti (unitamente alle Filippine, Isole Cook, Isole Marshall, Liberia, Nauru, Niue, Panama, Vanatu, Brunei, Costa Rica, Guatemala e Uruguay) sono le 14 giurisdizioni che, in base all'ultimo Rapporto del giugno 2010 dell'Organizzazione con sede a Parigi, ancora figurano nella cosiddetta lista grigia dell'Ocse sotto la voce tax haven e centri finanziari<ref>http://www.nuovofiscooggi.it/dal-mondo/articolo/ocse-a-zero-la-black-list-due-le-new-entry-della-white</ref>. Anche, il sistema fiscale italiano, col Decreto Ministeriale 04/05/1999, l'ha inserita tra gli Stati o Territori aventi un regime fiscale privilegiato, c.d. [[Black List]] o lista nera, ponendo quindi limitazioni fiscali ai rapporti economico commerciali che si intrattengono tra le aziende italiane ed i soggetti ubicati in tale territorio.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della Provinciaprovincia di Valencia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Spagna}}
 
 
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Montserrat}}
 
{{Comuni della Provincia di Valencia}}
[[Categoria:Comuni della comunità Valenciana]]
[[Categoria:Comuni della provincia di Valencia]]
 
[[an:Montserrat d'Alcalà]]
[[ca:Montserrat (Ribera Alta)]]
[[en:Montserrat, Valencia]]
[[es:Monserrat (Valencia)]]
[[eu:Monserrat]]
[[nl:Monserrat]]
[[pt:Monserrat]]
[[ru:Монсеррат (Валенсия)]]
[[war:Monserrat]]