Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby di Padova/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(37 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 20:
*{{-1}} Anche se la procedura è da annullare visto che rientra nei criteri per avere una pagina.--[[Utente:WikiMatt|WikiMatt]] ([[Discussioni utente:WikiMatt|msg]]) 00:03, 26 lug 2010 (CEST)
*<del>{{-1}}</del> Con qualche riserva. Gradirei che qualcuno mi spiegasse perché la procedura sarebbe addirittura da annullare. Del resto, il fatto che sia già stata cancellata una volta dovrebbe far riflettere... E comunque, perché non ci sono, ad esempio, le sfide tra Cittadella e Monselice? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 01:00, 26 lug 2010 (CEST)
*:Commenti in '''[[Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare/Derby di Padova/2|discussione]]'''. [[Utente:Exorcist Z|Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 13:43, 28 lug 2010 (CEST)
*:Carmelo, trovare notizie su fatti avvenuti più di 40 anni fa è un vero incubo, tanto che sto cercando wikipediani giornalisti per un lavoretto, immagina quanto sia difficile trovare notizie sulle squadre di due cittadine piccole come Cittadella e Monselice, dai!! Per quanto riguarda l'annullamento, la sfida tra Petrarca e Padova, a quanto pare, è stata disputata anche in massima divisione e quella tra Padova e Cittadella ha una sua storia, tra cui anche una morte accidentale in campo, a quanto dice il Corriere della Sera o Atrapaldanews che l'avrà preso da qualche parte.. [[Speciale:Contributi/93.32.254.50|93.32.254.50]] ([[User talk:93.32.254.50|msg]]) 01:48, 26 lug 2010 (CEST)
*::Ho annullato il mio voto, in attesa che qualcuno mi spieghi il significato di questa pagina e perché sarebbe enciclopedica: più la leggo, meno mi convince. Ha senso che, soltanto perché 90 anni fa 2 squadre di Padova si sono incontrate in una ''massima serie'' che era praticamente ''l'unica'', e vedeva ai nastri di partenza ''qualche centinaio di formazioni'' (con parecchie stracittadine e sfide capoluogo-provincia), si debba parlare su un'enciclopedia delle sfide tra Padova e Monselice, che si sono incontrate al massimo per 2 stagioni in C2, esattamente come Akragas e Licata, che peraltro si sono sfidate anche varie volte in serie inferiori? Quanto alla morte in campo di Tombolato: al di là del fatto che non si spiega di che partita si trattasse, e credo fosse una semplice amichevole (il Padova era in A ed il Cittadella chissà dove, e la Coppa Italia sarebbe tornata nella stagione seguente), che bisogno c'è di parlarne qui, anziché in [[Associazione Sportiva Cittadella 1956-1957]]? E poi, ci sono fonti che attestino che le sfide in questione siano particolarmente ''sentite'' dalle tifoserie? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 02:19, 26 lug 2010 (CEST)
*:::posso solo dire che i derby giocati in massima serie sono enciclopedici. non fatemi recuperare la discussione però, perchè chissà dov'è. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 11:59, 26 lug 2010 (CEST)
*::::Posso solo dire che, per l'ennesima volta, ho l'impressione che tu abbia letto con molta superficialità ciò che ho scritto, altrimenti non avresti risposto così. Quale derby è stato giocato in massima serie? Sì e no, Padova-Petrarca, ma come ho detto quella era una ''massima serie'' per modo di dire. E comunque: che c'azzeccano Padova-Cittadella e, soprattutto, Padova-Monselice?? [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 12:33, 26 lug 2010 (CEST)
*:::::''massima serie per modo di dire'' per me basta, quindi ho letto bene cosa avevi scritto. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 12:37, 26 lug 2010 (CEST)
*::::::Benissimo, ora sono certo al 100% che a) ciò che ho scritto non è che non l'hai capito, ma non vuoi proprio leggerlo; b) dal mantenimento di questa pagina potrebbe iniziare un vero caos, che legittimerebbe la scrittura di pagine senza capo né coda, dato che è sbagliato persino il titolo, che semmai avrebbe dovuto essere [[Derby della provincia di Padova]], e che includerebbero, in virtù di non si sa quale logica, delle informazioni su partite giocate esclusivamente al quarto livello (o più in basso?), per il semplice fatto che una delle due contendenti abbia giocato una stracittadina al massimo livello (ma se il Petrarca è stato in Prima Categoria, il merito è forse del Monselice??). A questo punto la mia risposta non può che essere "no per tutta la vita", perché non mi accollo proprio pagine dalla dubbia rilevanza come [[Derby di Firenze]], [[Derby di Napoli]], [[Derby di Bologna]], [[Derby di Pisa]], [[Derby di Livorno]], [[Derby di Modena]], [[Derby di Alessandria]] etc, oltre a vedere rivoluzionate le pagine sui derby di Roma, Milano, Torino, Genova e Verona per l'inserimento dei fondamentali dati sulle sfide con squadre dei tempi dei pionieri che poi si sarebbero sciolte o fuse con le maggiori. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:08, 26 lug 2010 (CEST)
*-1 --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 09:45, 26 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} <span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Kuviz|<span style="color:green;">'''''KuViZ'''''</span>]][[Discussioni utente:Kuviz|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 09:50, 26 lug 2010 (CEST)
Riga 34 ⟶ 29:
*+1--[[Utente:Francescoluciano93|francolucio]] ([[Discussioni utente:Francescoluciano93|msg]]) 15:18, 26 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} Come esposto sopra, la pagina è davvero senza capo né coda. a) Perché s'intitola [[Derby di Padova]] e non [[Derby della provincia di Padova]] o meglio [[Derby tra Padova e squadre della provincia]], dato che delle sfide tra Cittadella e Monselice non si parla? b) Ammesso che il derby Padova-Petrarca possa dirsi "enciclopedico", cosa c'azzeccano Padova-Cittadella e Padova-Monselice? c) Se consideriamo "enciclopedica" una pagina così strutturata, per analogia accetteremmo anche le voci che ho citato sopra a Salvo, che sarebbero "enciclopediche" in quanto conterrebbero almeno una partita che 90 anni fa si è disputata in quella che si chiamava "Prima Categoria" ed allineava centinaia di squadre? Mah... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:21, 26 lug 2010 (CEST)
:*:centinaia difficilmente, di certo non miliardi e se le voci senza nè capo nè coda vanno messe in cancellazione allora che senso ha wikipedia? Non si aiutano le voci, si cancella direttamente tutto, facciamo prima, no? Cancelliamo 200mila voci da wikipedia, che sono solo stub e ci fanno perdere tempo!! [[Speciale:Contributi/93.33.6.74|93.33.6.74]] ([[User talk:93.33.6.74|msg]]) 08:44, 27 lug 2010 (CEST)
*::''Centinaia difficilmente''? IP, se ti va [[Prima Categoria 1920-1921|contale]]... Hai fatto un minestrone di 3 situazioni diverse. a) Uno stub ''non è'' affatto una voce senza capo né coda, ma solo una voce che contiene le informazioni minime per cui se ne possa capire l'argomento, e che ''può essere ampliata'', ma se nessuno lo fa non succede nulla, tanto è vero che, a differenza degli altri avvisi, in {{tl|S}} non è presente nessuna datazione. b) Una voce che deve essere aiutata contiene informazioni insufficienti, ad esempio si tratta di una persona che non si capisce bene in che periodo ha vissuto, o perché sarebbe enciclopedica. c) Questa voce qui non rientra nei due casi precedenti, perché appare svolta in modo "completo", ma nonostante tutto non si capisce bene neppure di quale argomento stia trattando. Non è che tu o l'autore potreste spiegarmi qual è l'argomento, e perché sarebbe enciclopedico? Il titolo parla di "Derby di Padova", ma esiste una partita che qualcuno abbia definito in questo modo? Esiste una qualche comprovata rivalità fra le due formazioni coinvolte? Come da motivazione, appare una semplice "ricerca originale". [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:35, 27 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 15:51, 26 lug 2010 (CEST)
*{{+1}}--[[Utente:LucaG83|LucaG83]] ([[Discussioni utente:LucaG83|msg]]) 17:56, 26 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} --[[Utente:Frukko|Frukko]] ([[Discussioni utente:Frukko|msg]]) 10:26, 27 lug 2010 (CEST)
*+1 --[[Utente:TreVolteTre|TreVolteTre]] ([[Discussioni utente:TreVolteTre|msg]]) 13:01, 27 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} Sconclusionata. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 14:22, 27 lug 2010 (CEST)
*+1--[[Utente:Dr Zimbu|Dr &zeta;imbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 16:09, 27 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} RO per motivi esposti da Sanremofilo. [[Utente:Exorcist Z|Esorcista]] '''<small>([[Discussioni Utente:Exorcist Z|How?]])</small>''' 16:28, 27 lug 2010 (CEST)
*{{0}}--[[Utente: Andrisano Antonio|<span style="color:#0071E1">Pescatore</span>]] ([[ Discussioni utente: Andrisano Antonio| messaggi in bottiglia ]]) 20:42, 27 lug 2010 (CEST)
*+1--<span style=";font-family:Century Gothic">[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033;">'''GABRIELE'''</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033;">'''DEULOFLEU'''</span>]] ™</span> 21:23, 27 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} La [[Derby di Padova#Contro_il Petrarca Padova.5B1.5D|parte]] che eventualmente rientra nei criteri ha peso irrisorio nell'economia della voce e si esaurisce in una mera elencazione. L'invariabile ''derby'' questa voce lo intende al plurale, mentre è enciclopedico al singolare, ma insufficientemente sviluppato: non si perde nulla. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]]&nbsp;([[Discussioni utente:Erinaceus|pungiti]]) 10:56, 28 lug 2010 (CEST)
:Ottima sintesi di ciò che ho carcato di spiegare spendendo migliaia di byte. Anzi, hai anche aggiunto l'aspetto della sostanziale ''inutilità'' della pagina: la sezione sulle sfide Padova-Petrarca non fa altro che elencare i risultati, senza aggiungere nemmeno date e marcatori. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:37, 28 lug 2010 (CEST)
*-1 --[[Utente:Pakdooik|Pakdooik]] ([[Discussioni utente:Pakdooik|msg]]) 13:06, 28 lug 2010 (CEST)
*{{-1}} --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 23:32, 28 lug 2010 (CEST)
* {{-1}} [[Utente:Wikipal|Wikipal]] ([[Discussioni utente:Wikipal|msg]]) 11:09, 29 lug 2010 (CEST). La voce è da rivedere a fondo ma non da cancellare. Invito a partecipare a questa [[Discussioni progetto: Sport/Calcio#Disparità nelle pagine dei derby|discussione]].
*{{-1}} Come per tutte le altre dello stesso genere. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] ([[Discussioni utente:Moongateclimber|msg]]) 11:11, 29 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} <span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"></span></small> 12:05, 29 lug 2010 (CEST)
*{{+1}}--[[Utente:Sesostris|Sesostris]] ([[Discussioni utente:Sesostris|msg]]) 08:44, 30 lug 2010 (CEST)
*{{+1}} --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue; font-size:91%">{{Big|testo=Я}}</span><span style="color:darkblue">αи</span>]][[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue">{{Big|testo=z|ripetizione=2}}αg</span>]]''' 03:14, 31 lug 2010 (CEST)
 
==Discussione==
Sono d'accordo sul fatto che a questa pagina gli si puo cambiare nome in [[Derby della provincia di Padova]] o con un altro titolo che più gli si addice. Sul fatto della enciclopedicità. Non capisco cosa ci stanno a fare allora i criteri se poi tanto la gente fa come gli pare. Qualcuono chiedeva perchè è da annullare la procedura? In questa revisione ([http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Derby_%28calcio%29#Revisione_finale vedi qui]) si dice chiaramente che ''Avere una voce a parte: tutti quei derby giocati in massima divisione (qualsiasi paese)'', non cè scritto solo quelli che si sono svolti in tempi recenti. Solo perchè si è svolto negli anni 10 e 20 non vuol dire che non conti niente. Sarebbe come dire che gli scudetti vinti dalle squadre in quegli anni non contino niente. Forse la prima volta è stata cancellata perchè magari si parlava solo delle partite tra Padova e Cittdella che non si sono mai tenute in massima serie ma al massimo in Serie B. Un altro motivo per mantenerela è che alcune delle informazioni inserite parlando di fatti accaduti parecchi anni fa, che sono difficli tra trovare in internet, e il compito di un enciclopedia credo sia anche quello di raccoglere informazioni che non sono faccili da trovare da altre parti.
 
Se poi questa pagina non è da mantenere mi spiegate perchè lo dovrebbe essere il [[Derby di Bergamo]] che a quanto pare non rientra nei crietri minimi visto che si è svolto al massimo in serie B. Si parla di Derby di Bergamo ma [[Football Club AlzanoCene 1909|AlzanoCene]] e [[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]] sono due squadre della provincia di Bergamo e non della città.--[[Utente:WikiMatt|WikiMatt]] ([[Discussioni utente:WikiMatt|msg]]) 15:15, 27 lug 2010 (CEST)
 
*:::posso solo dire che i derby giocati in massima serie sono enciclopedici.d'accordo noncon fatemiil recuperarerinominare la discussione però, perchè chissà dov'èpagina. --[[Utente:Salvo da Palermo|Salvo da Palermo]] [[Discussioni utente:Salvo da Palermo|<small>dimmelo qui</small>]] 1115:5923, 2627 lug 2010 (CEST)
 
::Beh, almeno le sfide della pagina [[Derby di Bergamo]] si sono giocate in tornei disputati su base nazionale, cioè almeno Serie B o Coppa Italia maggiore, mica come Padova-Monselice... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 15:52, 27 lug 2010 (CEST)
----
:Il tempo per votare è scaduto: '''votazione chiusa'''. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18 (64.29%), contrari: 10 (35.71%), astenuti: 1. <small>('''Nota:''' la somma delle percentuali potrebbe essere diversa da 100 a causa degli arrotondamenti. Messaggio automatico di [[Utente:MauroBot|MauroBot]])</small>
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
La procedura di [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_in_modalità_ordinaria|cancellazione in modalità ordinaria]] è terminata. La votazione è chiusa. Questa pagina viene archiviata e protetta.
</div>
Visti il risultato e il [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Criteri_modalità_ordinaria|regolamento]], la voce viene '''mantenuta'''.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[Utente:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 01:03, 2 ago 2010 (CEST)