Roman Virastjuk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}} |
||
| (62 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|atleti
{{Sportivo
|
|
|
|CodiceNazione = {{SUN 1980-1991}} (fino al 1991)<br />{{UKR}} (dal 1992)
|Disciplina = Atletica leggera
|
|Record =
{{Prestazione|[[Getto del peso|Peso]]|21,34 m|2000}}
{{Prestazione|Peso|20,63 m|indoor - 1998}}
|Società = Ivano Frankovsk ZS
|TermineCarriera = 2004
|Squadre =
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1993-2004|{{Naz|AL|UKR}}|
}}
|Palmares =
{{MedaglieNazione|UKR}}
{{Palmarès
|competizione
|competizione 3 = [[Giochi mondiali militari]]
|
|argento 3 = 3
|bronzo 3 = 0
}}
}}
{{Bio
|Nome = Roman
Riga 38 ⟶ 35:
|PreData = {{ucraino|Роман Вірастюк}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ivano
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte = Kiev
|GiornoMeseMorte = 27 luglio
|AnnoMorte = 2019
|NoteMorte = <ref name="morte">{{Cita web|url=https://gordonua.com/news/society/umer-sportsmen-roman-virastyuk-1147636.html|titolo=Умер спортсмен Роман Вирастюк|lingua=ru|accesso=29 luglio 2019}}</ref>
|
|Epoca2 = 2000
|Attività = pesista
|Nazionalità = ucraino
}}
== Biografia ==
In carriera vinse un bronzo ai Campionati europei di Helsinki 1994. In precedenza aveva ricevuto una squalifica di due anni per doping, nel 1991.<ref>{{cita web|lingua=sv|url=http://wwwc.aftonbladet.se/sport/9808/24/doping.html|titolo=Dopade – och mästare igen|data=24 agosto 1998|accesso=30 ottobre 2011}}</ref>
Virastjuk è deceduto nel luglio 2019, in seguito a un'operazione al cuore non riuscita.<ref name="morte" />
== Progressione ==
{{...|atleti}}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align="center"|1994
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1994|Europei indoor]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|Getto del peso
|align="center"|11º
|align="center"|18,70 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 1994|Europei]]
|{{
|Getto del peso
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Europa|nome}}
|align="center"|19,59 m
|
|-
|rowspan=2 align="center"|1995
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1995|Mondiali]]
|{{
|Getto del peso
|align="center"|7º
|align="center"|19,66 m
|
|-
|[[I Giochi mondiali militari|Giochi mondiali militari]]
|{{bandiera|ITA}} [[Roma]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|A}} align="center"|{{Med|A|Mondiali militari|nome}}
|align="center"|18,73 m
|
|-
|align="center" |1996
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|USA}} [[Atlanta]]
|Getto del peso
|align="center"|6º
|align="center"|20,45 m
|
|-
|
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 1997|Mondiali]]
|{{
|Getto del peso
|align="center"|6º
|align="center"|20,12 m
|
|-
|
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1998|Europei indoor]]
|{{
|Getto del peso
|align="center"|5º
|align="center"|20,19 m
|
|-
|align="center" |1999
|[[II Giochi mondiali militari|Giochi mondiali militari]]
|{{bandiera|HRV}} [[Zagabria]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|A}} align="center"|{{Med|A|Mondiali militari|nome}}
|align="center"|19,90 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2000
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2000|Europei indoor]]
|{{
|Getto del peso
|align="center"|5º
|align="center"|20,01 m
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Sydney]]
|Getto del peso
|align="center"|20º
|align="center"|19,27 m
|
|-
|
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2001|Mondiali indoor]]
|{{
|Getto del peso
|align="center"|12º
|align="center"|19,55 m
|
|-
|
|[[Campionati europei di atletica leggera 2002|Europei]]
|{{
|Getto del peso
|align="center"|9º
|align="center"|19,52 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2003
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2003|Mondiali]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|Saint-Denis]]
|Getto del peso
|align="center"|9º
|align="center"|19,61 m
|
|-
|[[III Giochi mondiali militari|Giochi mondiali militari]]
|{{bandiera|ITA}} [[Catania]]
|Getto del peso
|{{Sfondo|A}} align="center"|{{Med|A|Mondiali militari|nome}}
|align="center"|19,30 m
|
|-
|align="center" |2004
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|GRC}} [[Atene]]
|Getto del peso
|align="center"|35º
|align="center"|18,52 m
|
|}
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
[[Categoria:Casi di doping nell'atletica leggera]]
[[Categoria:Pesisti sovietici]]
| |||