Gianmaria Vacirca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(35 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|dirigenti sportivi italiani|arg2=pallacanestro|marzo 2012}}
{{E||biografie|giugno 2010}}
{{Bio
|Nome = Gianmaria
|Cognome = Vacirca
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 1º aprile
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = {{sp}}, diattualmente [[pallacanestro]]Direttore Generale del Derthona Basket.
}}
 
== Carriera ==
Inizia a [[Pallacanestro Lago Maggiore|Castelletto Ticino]] (in [[Legadue]]) portando la squadra a due salvezze consecutive, nel [[Legadue FIP 2005-2006|2005-06]] e nel [[Legadue FIP 2006-2007|2006-07]].
Inizia a [[Pallacanestro Lago Maggiore|Castelletto Ticino]] (in [[Legadue]]) portando la squadra a due salvezze consecutive, nel [[Legadue FIP 2005-2006|2005-06]] e nel [[Legadue FIP 2006-2007|2006-07]]. Nella [[Serie A maschile FIP 2007-2008|stagione 2007/08]] è in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] a [[Orlandina Basket|Capo d'Orlando]] e fa conquistare alla squadra paladina un posto storico ai play off con acquisti del calibro di [[Gianmarco Pozzecco]], [[Charles JudsonC.J. Wallace]], [[Drake Diener]] (già con lui e [[Romeo Sacchetti]] a Castelletto), [[Tamar Slay]] e [[Romel Beck]].
 
Dall'anno sportivo 2008/09 è general manager della [[Sutor Montegranaro]] in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] con cui conquista i play-off nella stagione [[Serie A maschile FIP 2009-2010|2009-10]] venendo eliminati dall'[[Olimpia Milano]]. Nella stagione [[Serie A maschile FIP 2010-2011|2010-11]] porta a [[Sutor Montegranaro|Montegranaro]] [[Allan Ray]], [[Sharrod Ford]] e [[Bobby Jones (cestista 1984)|Bobby Jones]], in più riesce a mantenere intatto l'organico dei giovani italiani. Disponendo di un budget sociatario ridotto si rende promotore del Sutor Special Club, organo indipendente dalla società con l'intenzione di portare 300 quote da mille euro per aiutare la [[Sutor Montegranaro]] nelle varie spese di gestione.
Nella [[Serie A maschile FIP 2007-2008|stagione 2007/08]] è in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] a [[Orlandina Basket|Capo d'Orlando]] e fa conquistare alla squadra paladina un posto storico ai play off con acquisti del calibro di [[Gianmarco Pozzecco]], [[Charles Judson Wallace]], [[Drake Diener]] (già con lui e [[Romeo Sacchetti]] a Castelletto), [[Tamar Slay]] e [[Romel Beck]].
 
Il 28 febbraio [[2011]] porta a [[Sutor Basket Montegranaro|Montegranaro]] l'americano [[Ryan Toolson]] in uscita dalla [[Pallacanestro Treviso|Benetton Treviso]] e risolve il contratto di [[Bobby Jones (cestista 1984)|Bobby Jones]]. Il 13 novembre [[2011]] dopo 3 stagioni alla [[Sutor Basket Montegranaro]] si dimette dal ruolo di General Manager.<ref>[http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2011/11/14-204516/Fabi,+si+dimette+Vacirca%3A+Giusto+voltare+pagina Vacirca si dimette da General manager della Sutor Montegranaro] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160305072749/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2011/11/14-204516/Fabi,+si+dimette+Vacirca:+Giusto+voltare+pagina |data=5 marzo 2016 }}, ''it.corrieredellosport.it''</ref>.
Dall'anno sportivo 2008/09 è general menager della [[Sutor Montegranaro]] in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]] con cui conquista i play-off nella stagione [[Serie A maschile FIP 2009-2010|2009-10]] venendo eliminati dall'[[Olimpia Milano]].
 
Nel 2018 Gianmaria Vacirca entra a far parte dello staff tecnico della Vanoli Basket Cremona come responsabile scouting e coordinatore dell’area tecnica , lavorando a stretto contatto con l'allenatore Meo Sacchetti. In questa veste, partecipa alla selezione e costruzione del roster che porterà il club alla vittoria della '''Coppa Italia 2019''', primo trofeo nella storia della società lombarda.<ref>https://www.laprovinciacr.it/news/sport/200622/gianmaria-vacirca-nuovo-responsabile-scouting-e-coordinatore-area-tecnica-della-vanoli.html</ref><ref>https://www.cremonaoggi.it/2018/07/16/vanoli-gianmaria-vacirca-responsabile-scouting-coordinatore-area-tecnica</ref><ref>https://www.basketuniverso.it/gianmaria-vacirca-nuovo-responsabile-scouting-e-coordinatore-dellarea-tecnica-di-cremona</ref>
Nella stagione [[Serie A maschile FIP 2010-2011|2010-11]] porta a [[Sutor Montegranaro|Montegranaro]] [[Allan Ray]] , [[Sharrod Ford]] e [[Bobby Ray Jones]].
 
Il 15 giugno 2020 viene ufficializzato il suo ingaggio, nel ruolo di general manager, da parte della [[Stamura Basket 1920|Stamura Ancona]]<ref>{{cita web|url=https://sportando.basketball/gianmaria-vacirca-nuovo-direttore-generale-della-luciana-mosconi-ancona/|titolo=Gianmaria Vacirca nuovo Direttore Generale della Luciana Mosconi Ancona|editore=sportando.basketball|accesso=16 giugno 2020}}</ref>.
Disponendo di un budget sociatario ridotto si rende promotore del Sutor Special Club, organo indipendente dalla società con l'intenzione di portare 300 quote da mille euro per aiutare la [[Sutor Montegranaro]] nelle varie spese di gestione.
 
Nel 2021-22 e 2022-23 svolge il ruolo di scout di mercato per la [[Derthona Basket|Derthona Tortona basket]].
 
Dal 2023-24 è Assistente General Manager all'Olimpia Milano.
 
Da luglio 2025 ha assunto l'incarico di Direttore Generale del Derthona Basket.
 
== Note ==
<references/>
 
{{E|Portale|biografie|giugno 2010pallacanestro}}