Coppa Italia 2010-2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
||
Riga 1:
{{
{{Edizione di competizione sportiva
|
|
|
|competizione = [[Coppa Italia]]
|sport = Calcio
|edizione = 64ª
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie A|Lega Serie A]]
|luogo = {{ITA}}
|partecipanti = 78
|
|
|
|
|
|vincitore = {{Calcio Inter|N}}
|volta = 7
|finalista = {{Calcio Palermo|N}}
|semi-finalisti = {{Calcio Roma|N}}<br />{{Calcio Milan|N}}
|migliore nazione =
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]] <br />{{Bandiera|ITA}} [[Felice Evacuo]] (5)
|miglior portiere =
|incontri disputati = 79
|gol = 253
|pubblico =
|immagine = Coppa Italia 10-11.jpg
|didascalia = Tifosi del Palermo durante la finale
|edizione precedente = [[Coppa Italia 2009-2010|2009-2010]]
|edizione successiva = [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
}}
La '''
È iniziata l'8 agosto 2010 e si è conclusa il 29 maggio 2011. In occasione del concomitante anniversario, la Coppa ha assunto una doppia denominazione comprendendo anche quella di '''Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia'''. A tal proposito, alla squadra vincente è stato assegnato un [[Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia|ulteriore trofeo]].<ref>cfr. {{Cita web|url=https://img.legaseriea.it/vimages/16fdc329fcbca999/microsoft_word_-_cs_7.pdf|titolo=Comunicato stampa N. 7 del 19 agosto 2010}}</ref>
Iniziata l'8 agosto 2010, si è conclusa il 29 maggio 2011. La finale si è giocata per il quarto anno consecutivo allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]], e ha visto uscirne vincitrice l'{{Calcio Inter|N}} battendo il {{Calcio Palermo|N}} per 3-1. Visto che i nerazzurri si sono qualificati tramite il [[Serie A 2010-2011|campionato]] alla [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]], il posto in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] spettante ai vincitori della [[Coppa Italia]] è stato assegnato alla squadra siciliana, in quanto finalista perdente.
== Formula ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA (1991-2009)
|float = right
|width = 570
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.017545 |long=12.538668 |label=<small>{{Calcio Trapani|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.911522 |long=16.582540 |label=<small>{{Calcio Catanzaro|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=39.297959 |long=16.251794 |label=<small>{{Calcio Cosenza|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.010005|long=18.160230|label=<small>{{Calcio Virtus Casarano|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.464623 |long=17.243172 |label=<small>{{Calcio Taranto|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.627280 |long=14.374800 |label=<small>{{Calcio Sorrento|NB}}</small>|position=bottom}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.682490 |long=14.765534 |label=<small>{{Calcio Salernitana|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.695874 |long=14.482719 |label=<small>{{Calcio Juve Stabia|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.700916 |long=14.705970 |label=<small>{{Calcio Cavese|NB}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.129878 |long=14.780758 |label=<small>{{Calcio Benevento|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.669280 |long=12.501889 |label=<small>{{Calcio Pomezia|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.000112|long=12.726408|label=<small>{{TA|{{Calcio Guidonia Montecelio|NB}}}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.226784 |long=14.390033 |label=<small>{{Calcio Virtus Lanciano|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.563866 |long=12.640614 |label=<small>{{Calcio Ternana|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.825368|long=13.716279|label=<small>{{Calcio Santegidiese|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.952001 |long=12.700649 |label=<small>{{Calcio Foligno|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.353045|long=12.579203|label=<small>{{Calcio Gubbio|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.844175 |long=10.501043 |label=<small>{{Calcio Lucchese|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.936917 |long=12.446438 |label=<small>{{Calcio San Marino|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.102726 |long=9.822247 |label=<small>{{Calcio Spezia|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.316411 |long=9.323736 |label=<small>[[Virtus Entella|V. Entella]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.417534 |long=12.199053 |label=<small>{{Calcio Ravenna|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.697745|long=10.630136|label=<small>{{Calcio Reggiana|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.784071 |long=10.878301 |label=<small>{{Calcio Carpi|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.836196 |long=11.618649 |label=<small>{{Calcio SPAL|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.907620 |long=8.604639 |label=<small>{{Calcio Alessandria|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.133333 |long=10.033333 |label=<small>{{Calcio Cremonese|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.228057|long=11.656309|label=<small>{{Calcio Este|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.584768 |long=9.273068 |label=<small>{{Calcio Monza|NB}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.600000 |long=10.533333 |label=<small>{{Calcio Feralpisalò|NB}}</small>|position=topright}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.649995 |long=10.261004 |label=<small>{{Calcio Lumezzane|NB}}<br>│</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.731622 |long=9.727857|label=<small>{{Calcio AlzanoCene|NB}}<br>│</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.816667 |long=9.083333 |label=<small>{{Calcio Como|NB}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=46.498951 |long=11.355826|label=<small>{{Calcio Sudtirol|NB}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.550000 |long=11.330000 |label=<small>{{Calcio Vicenza|NB|2010}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.854722|long=13.575278|label=<small>{{Calcio Ascoli|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.772222|long=11.108889|label=<small>{{Calcio Grosseto|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.406951 |long=11.876372 |label=<small>{{Calcio Padova|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.110590 |long=15.646364 |label=<small>{{Calcio Reggina|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.649505 |long=10.919824 |label=<small>{{Calcio Modena|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=39.080913 |long=17.128276 |label=<small>{{Calcio Crotone|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.649402 |long=11.781882 |label=<small>{{Calcio Cittadella|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.821262 |long=8.824229 |label=<small>{{Calcio Varese|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.717739 |long=10.947420 |label=<small>{{Calcio Empoli|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.548384 |long=10.307151 |label=<small>{{Calcio Livorno|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.544840 |long=10.787617 |label=<small>{{Calcio Sassuolo|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=42.462671 |long=14.213054 |label=<small>{{Calcio Pescara|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.760556 |long=9.796944 |label=<small>{{Calcio Albinoleffe|NB}}</small>|position=top|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.318333|long=11.331389|label=<small>{{Calcio Siena|NB|2010}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.447145 |long=8.623162 |label=<small>{{Calcio Novara|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.697799 |long=9.676188 |label=<small>{{Calcio Atalanta|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.639107 |long=13.342143 |label=<small>{{Calcio Frosinone|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.051979 |long=9.692719 |label=<small>{{Calcio Piacenza|NB}}</small>|position=left|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.775572 |long=12.837384 |label=<small>{{Calcio Portogruaro|NB}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.649449 |long=13.768449 |label=<small>{{Calcio Triestina|N}}</small>|position=right|mark=Green pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=39.223875 |long=9.118937 |label=<small>{{Calcio Cagliari|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.495078 |long=11.343015 |label=<small>{{Calcio Bologna|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=43.771158 |long=11.250803 |label=<small>{{Calcio Fiorentina|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=37.509097 |long=15.081048|label=<small>{{Calcio Catania|NB}}</small>|position=left|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.351874 |long=18.175239 |label=<small>{{Calcio Lecce|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.141687 |long=12.242207 |label=<small>{{Calcio Cesena|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=46.071427 |long=13.237639 |label=<small>{{Calcio Udinese|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.118144 |long=16.871423 |label=<small>{{Calcio Bari|NB}}</small>|position=right|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.542824 |long=10.208572 |label=<small>{{Calcio Brescia|NB}}</small>|position=left|mark=Blue pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=38.115251 |long=13.355572 |label=<small>{{Calcio Palermo|NB}}</small>|position=right|mark=Yellow pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.801047 |long=10.326784 |label=<small>{{Calcio Parma|NB}}</small>|position=left|mark=Yellow pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=40.853545 |long=14.265485 |label=<small>{{Calcio Napoli|NB}}</small>|position=left|mark=Yellow pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.468152 |long=9.181509 |label=<small>'''Milano'''</small>|position=bottom|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.070260 |long=7.691032 |label=<small>'''Torino'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=44.405174 |long=8.946450 |label=<small>'''Genova'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=41.879814 |long=12.479274 |label=<small>'''Roma'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|lat=45.438969 |long=10.990471 |label=<small>'''Verona'''</small>|position=left|mark=Black pog.svg}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=43 |long=6.5|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Milano'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Yellow pog.svg|8}} {{Calcio Inter|NB}}<br />{{simbolo|Yellow pog.svg|8}} {{Calcio Milan|NB}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=42 |long=6.5|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Torino'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Yellow pog.svg|8}} {{Calcio Juventus|N}}<br />{{simbolo|Green pog.svg|8}} {{Calcio Torino|NB}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=41 |long=6.5|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Verona'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Blue pog.svg|8}} {{Calcio Chievo|NB|2010}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Verona|NB}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=39 |long=6.5|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Roma'''}}<br />{{simbolo|Red pog.svg|8}} {{Calcio Atletico Roma|NB}}<br />{{TA|{{simbolo|Blue pog.svg|8}} {{Calcio Lazio|NB}}<br />{{simbolo|Yellow pog.svg|8}} {{Calcio Roma|NB}}}}</span>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA|mark=TransparentPlaceholder.png |marksize=0 |lat=40 |long=6.5|label=<span style="font-size:80%;">{{TA|'''Squadre di Genova'''}}<br />{{TA|{{simbolo|Blue pog.svg|8}} {{Calcio Genoa|NB}}<br />{{simbolo|Yellow pog.svg|8}} {{Calcio Sampdoria|NB}}}}</span>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2010-2011.<br />Fase di ingresso: {{simbolo|Red pog.svg|8}} Primo turno {{simbolo|Green pog.svg|8}} Secondo turno; {{simbolo|Blue pog.svg|8}} Terzo turno; {{simbolo|Yellow pog.svg|8}} Fase finale.
}}
La formula della manifestazione è la stessa delle due precedenti edizioni.
Partecipano tutte le 20 società
La Lega Pro ha selezionato 24 club di Prima Divisione e 3 di Seconda Divisione. Per la categoria maggiore sono state scelte la Salernitana unica retrocessa dalla Serie B (la Triestina è stata ripescata fra i cadetti mentre Mantova e Gallipoli sono state radiate), le migliori 17 società di [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|Prima Divisione 2009-10]] (non promosse in Serie B ed iscritte regolarmente al campionato) e le 6 neopromosse dalla Seconda Divisione. Per quest'ultima categoria sono state scelte le 3 squadre sconfitte nelle finali playoff del campionato [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-10]].
La Lega Dilettanti ha selezionato 9 club, uno per ciascun girone della [[Serie D 2009-2010]], scelti tra i migliori in classifica non promossi in Seconda Divisione e senza tener conto dell'esito dei play-off. Di questi club, quattro sono stati successivamente ripescati in Seconda Divisione, aumentando il numero delle società di Lega Pro partecipanti alla competizione e diminuendo quelle di Serie D.
La competizione è interamente ad eliminazione diretta. Con eccezione delle semifinali, tutti i turni si svolgono in gara unica, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore. Le semifinali saranno invece disputate con gare di andata e ritorno, col meccanismo delle coppe europee, ovvero in caso di pareggio dopo 180 minuti a passare il turno è la squadra che ha totalizzato il maggior numero di reti in trasferta; in caso di parità anche nei gol segnati fuori casa si procede con i tempi supplementari e i calci di rigore.
Le società di Lega Pro e Serie D entrano in gioco sin dal primo turno, quelle di Serie B dal secondo, 12 squadre di Serie A dal terzo, mentre le 8 teste di serie esordiscono solo negli ottavi di finale. Il sorteggio del tabellone è stato effettuato il 26 luglio 2010 presso la sede della [[Lega Serie A]] e [[Lega Serie B]] a Milano. All'interno della propria fascia di ranking, a ciascuna squadra è assegnato un numero di tabellone tramite sorteggio, eccezion fatta per le squadre che entrano in gioco al terzo turno, il cui numero dipende dalla posizione in classifica nell'anno precedente.
Nei turni in partita unica ha diritto a giocare in casa la squadra col numero di tabellone più basso, in semifinale si ha diritto invece a giocare il ritorno in casa.
== Squadre partecipanti ==
=== Lega Serie A ===
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Bari}}
Riga 46 ⟶ 153:
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Cesena}}
* {{Calcio Chievo||2010}}
* {{Calcio Fiorentina}}
* {{Calcio Genoa}}
Riga 64 ⟶ 171:
|}
=== Lega Serie B ===
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Albinoleffe}}
Riga 94 ⟶ 201:
* {{Calcio Triestina}}
* {{Calcio Varese}}
* {{Calcio Vicenza||1991}}
|}
=== Lega Pro ===
{| table width=100%
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Alessandria}}
* {{Calcio Atletico Roma}}
* {{Calcio Benevento}}
* {{Calcio Cavese}}
* {{Calcio Como}}
* {{Calcio Cosenza}}
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Cremonese}}
* {{Calcio Foligno}}
* {{Calcio Gubbio}}
Riga 115 ⟶ 221:
* {{Calcio Lucchese}}
* {{Calcio Lumezzane}}
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Monza}}
* {{Calcio Ravenna}}
* {{Calcio Reggiana}}
* {{Calcio Salernitana}}
* {{Calcio Sorrento}}
* {{Calcio SPAL}}
| width=25% valign="top" |
* {{Calcio Spezia}}
* {{Calcio Sudtirol
* {{Calcio Taranto}}
* {{Calcio Ternana}}
* {{Calcio Verona}}
Riga 131 ⟶ 237:
|}
{| table width=100%
| width=
* {{Calcio Carpi}} (selezionato dalla LND)
* {{Calcio Catanzaro}}
* {{Calcio
* {{Calcio Pomezia}} (selezionato dalla LND)
| width=50% valign="top" |
* {{Calcio San Marino}}
* {{Calcio Trapani}} (selezionato dalla LND)
* {{Calcio Virtus Entella}} (selezionato dalla LND)
|}
=== Lega Nazionale Dilettanti ===
{| table width=100%
| width=
* {{Calcio AlzanoCene}}
* {{Calcio Este}}
* {{Calcio Guidonia Montecelio}}
| width=
* {{Calcio Santegidiese}}
* {{Calcio Virtus Casarano}}
Riga 158 ⟶ 263:
== Calendario ==
Il tabellone è stato sorteggiato il 26 luglio [[2010]].
===
{{vedi anche|Coppa Italia 2010-2011 (turni preliminari)}}
==== Primo turno ====
Si è disputato domenica 8 e martedì 10 agosto [[2010]], con la partecipazione dei 36 club di Lega Pro e LND (24 di Prima Divisione, 7 di Seconda Divisione e 5 di Serie D).
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio Cavese|NB}}|| 0 - 2 |
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio Salernitana|NB}}|| 0 - 2 |
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio SPAL|NB}}|| 0 -
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegEnd}}
==== Secondo turno ====
Si
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Piacenza|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Modena|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Grosseto|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Vicenza|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Ascoli|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Portogruaro|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Crotone|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Albinoleffe|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Como|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Cittadella|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Sassuolo|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Novara|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Empoli|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Frosinone|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Reggina|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Torino|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Atalanta|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Livorno|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Padova|NB}}||
{{OneLegResult|
{{OneLegEnd}}
;Note
<references group=N/>
==== Terzo turno ====
Si è disputato tra mercoledì 20, martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 ottobre [[2010]]. In lizza 32 squadre: 12 club di [[Serie A]] che non prendono parte alle [[coppe europee]] e le 20 vincenti del secondo turno (tutte formazioni di Serie B).
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Cagliari|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Bologna|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Genoa|NB}}||
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio Lazio|NB}}||
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio Catania|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Brescia|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Chievo|NB|2010}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Cesena|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Fiorentina|NB}}||
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio Bari|NB}}||
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|{{Calcio Udinese|NB}}||
{{OneLegResult|{{Calcio Lecce|NB}}||
{{OneLegEnd}}
==== Quarto turno ====
L'ultimo turno preliminare si
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegEnd}}
=== Fase finale ===
{{vedi anche|Coppa Italia 2010-2011 (fase finale)}}
==== Ottavi di finale ====
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|{{Calcio Napoli|NB}}||2
{{OneLegResult|{{Calcio Inter|NB}}||3
{{OneLegResult|{{Calcio
{{OneLegResult|{{Calcio
{{OneLegResult|{{Calcio Palermo|NB}}||1
{{OneLegResult|{{Calcio Parma|NB}}||2
{{OneLegResult|{{Calcio
{{OneLegResult|{{Calcio
{{OneLegEnd}}
==== Quarti di finale ====
Si
{{OneLegStart}}
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegResult|
{{OneLegEnd}}
==== Semifinali ====
L'unica fase del torneo
Secondo il regolamento entrambe le milanesi avrebbero dovuto disputare in casa la partita di andata, ma per evitare la sovrapposizione è stata disposta l'inversione dei campi dell'incontro fra {{Calcio Inter|N}} e {{Calcio Roma|N}}.
{{
{{TwoLegResult|{{Calcio Roma|NB}}|| 1 - 2 |{{Calcio Inter|NB}}|| 0 - 1 | 1 - 1 |winner=2}}
{{TwoLegResult|{{Calcio Milan|NB}}|| 3 - 4 |{{Calcio Palermo|NB}}|| 2 - 2 | 1 - 2 |winner=2}}
{{TwoLegEnd}}
==== Finale ====
La finale si è disputata per il quarto anno consecutivo in gara unica allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]]. L'incontro si è giocato domenica 29 maggio 2011. Dopo trentadue anni è tornato a disputare l'atto conclusivo il Palermo, alla sua terza finale; per l'Inter si trattava della 13ª finale, la sesta negli ultimi sette anni (4 vinte). Grazie alla qualificazione dell'Inter alla [[Champions League 2011-2012]] il Palermo, nonostante la sconfitta, si è qualificato per l'[[UEFA Europa League 2011-2012]], dove partirà dal terzo turno preliminare.<ref>{{cita web |url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24323 titolo=Grazie ragazzi |sito=ilpalermocalcio.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110823090829/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/news_scheda.php?id=24323 |dataarchivio=23 agosto 2011}}</ref> L'Inter si è anche aggiudicata la [[Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia]], che era abbinata alla finale di questa edizione della [[Coppa Italia]].
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 maggio
|Anno = 2011
|Ora = 21:00 [[Central European Time|CEST]] <ref>cfr. {{cita news |url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2011/maggio/30/ETO_ITALIA_ga_10_110530007.shtml|titolo=Eto'o re d'Italia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=30 maggio 2011}}</ref>.
|Squadra 1 = Inter
|Squadra 2 = Palermo
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto = https://web.archive.org/web/20110602194956/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Palermo/33701
|Città = Roma
|Stadio = [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]
|Spettatori = 70.000
|Arbitro = [[Emidio Morganti|Morganti]]
|Cittarbitro = [[Ascoli Piceno]]
|Marcatori 1 = [[Samuel Eto'o|Eto'o]] {{goal|26}} {{goal|76}}<br />[[Diego Milito|Milito]] {{goal|90+2}}
|Marcatori 2 = {{goal|88}} [[Ezequiel Muñoz|Muñoz]]
|Sfondo =
}}
{| width=92% |
|-
|{{Divisa Calcio
|leftarm = 0000FF
|pattern_la = _inter1011h
|body = 000000
|pattern_b = _inter1011h
|rightarm = 0000FF
|pattern_ra = _inter1011h
|shorts = FFFFFF
|pattern_sh= _blue stripes
|socks = FFFFFF
|title = Inter
}}
|{{Divisa Calcio
|pattern_la = _blackborder
|pattern_b = _palermo1011h
|pattern_ra = _blackborder
|pattern_sh = _palermo1011h
|pattern_so = _palermo1011h
|leftarm = FFBFBF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFBFBF
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = Palermo
}}
|}
===== Formazioni =====
{| width="100%"
|valign="top" width="50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0"
|colspan="4"|Inter ([[4-3-1-2]])
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|POR ||'''1'''||{{Bandiera|BRA}} [[Júlio César Soares Espíndola|Júlio César]]
|-
|TD ||'''55'''||{{Bandiera|JPN}} [[Yūto Nagatomo]]
|-
|DC ||'''6'''||{{Bandiera|BRA}} [[Lucimar Ferreira da Silva|Lúcio]]
|-
|DC ||'''15'''||{{Bandiera|ITA}} [[Andrea Ranocchia]]
|-
|TS ||'''26'''||{{Bandiera|ROU}} [[Cristian Chivu]]
|-
|CEN ||'''4'''||{{Bandiera|ARG}} [[Javier Zanetti]] ([[Capitano (sport)|C]])
|-
|CEN ||'''5'''||{{Bandiera|SRB}} [[Dejan Stanković]]
|-
|CEN ||'''8'''||{{Bandiera|ITA}} [[Thiago Motta]] || {{sostout|83}}
|-
|TRQ ||'''10'''||{{Bandiera|NLD}} [[Wesley Sneijder]] || {{sostout|86}}
|-
|ATT ||'''7'''||{{Bandiera|ITA}} [[Giampaolo Pazzini]] || {{sostout|61}}
|-
|ATT ||'''9'''||{{Bandiera|CMR}} [[Samuel Eto'o]] || {{goal|26}} {{goal|76}}
|-
|colspan=3|'''A disposizione:'''
|-
|POR ||'''12'''||{{Bandiera|ITA}} [[Luca Castellazzi]]
|-
|DIF ||'''23'''||{{Bandiera|ITA}} [[Marco Materazzi]]
|-
|DIF ||'''25'''||{{Bandiera|ARG}} [[Walter Samuel]]
|-
|CEN ||'''14'''||{{Bandiera|MAR}} [[Houssine Kharja]]
|-
|CEN ||'''17'''||{{Bandiera|KEN}} [[McDonald Mariga]] || {{sostin|83}}
|-
|ATT ||'''27'''||{{Bandiera|MKD}} [[Goran Pandev]] || {{sostin|61}}
|-
|ATT ||'''22'''||{{Bandiera|ARG}} [[Diego Milito]] || {{sostin|86}} || {{goal|90+2}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|BRA}} [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]]
|}
|valign="top"|[[File:Internazionale-Palermo 2011-05-29.svg|300px]]
|style="vertical-align:top; width:50%"|
{| style="font-size: 90%" cellspacing="0" cellpadding="0" align=center
|colspan="4"|Palermo ([[4-3-2-1]])
|-
!width=25| !!width=25|
|-
|POR ||'''46'''||{{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Sirigu]]
|-
|TD ||'''16'''||{{Bandiera|ITA}} [[Mattia Cassani]] ([[Capitano (sport)|C]])
|-
|DC ||'''3'''||{{Bandiera|ROU}} [[Dorin Goian]] || {{sostout|24}}
|-
|DC ||'''6'''||{{Bandiera|ARG}} [[Ezequiel Muñoz]] || {{goal|88}} || {{cartellinogiallo|52}} || {{cartellinorosso|0|90}}
|-
|TS ||'''42'''||{{Bandiera|ITA}} [[Federico Balzaretti]]
|-
|CEN ||'''94'''||{{Bandiera|GHA}} [[Afriyie Acquah]] || {{sostout|55}} || {{cartellinogiallo|27}}
|-
|CEN ||'''8'''||{{Bandiera|ITA}} [[Giulio Migliaccio]]
|-
|CEN ||'''23'''||{{Bandiera|ITA}} [[Antonio Nocerino]]
|-
|TRQ ||'''27'''||{{Bandiera|ARG}} [[Javier Pastore]]
|-
|TRQ ||'''72'''||{{Bandiera|SVN}} [[Josip Iličič]]
|-
|ATT ||'''9'''||{{Bandiera|URY}} [[Abel Hernández]] || {{sostout|80}}
|-
|colspan=3|'''A disposizione'''
|-
|POR ||'''99'''||{{Bandiera|ITA}} [[Francesco Benussi]]
|-
|DIF ||'''36'''||{{Bandiera|ITA}} [[Matteo Darmian]]
|-
|DIF ||'''80'''||{{Bandiera|ITA}} [[Moris Carrozzieri]] || {{sostin|24}} || {{cartellinogiallo|68}}
|-
|CEN ||'''4'''||{{Bandiera|CHE}} [[Pajtim Kasami]]
|-
|CEN ||'''11'''||{{Bandiera|ITA}} [[Fabio Liverani]]
|-
|ATT ||'''10'''||{{Bandiera|ITA}} [[Fabrizio Miccoli]] || {{sostin|55}}
|-
|ATT ||'''51'''||{{Bandiera|CHL}} [[Mauricio Pinilla]] || {{sostin|80}}
|-
|colspan=3|'''Allenatore:'''
|-
|colspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Delio Rossi]] || {{cartellinorosso|0|89}}
|}
|}
== Tabellone (dagli ottavi) ==
{{Torneo ottavi 1-1-2-1
| RD4
| RD1=Ottavi di finale
| RD3=Semifinali
| RD4=Finale
| RD1-team05='''{{Calcio Napoli}}'''
| RD1-score05='''2'''
| RD1-
| RD1-
| RD1-team07='''{{Calcio Inter}}'''
| RD1-
| RD1-
| RD1-score08=2
| RD1-team03='''{{Calcio
| RD1-score03='''2'''
| RD1-team04={{Calcio Lazio}}
| RD1-
| RD1-team01='''{{Calcio Juventus}}'''
| RD1-score01='''2'''
| RD1-
| RD1-
| RD1-team13='''{{Calcio Palermo}}'''
| RD1-
| RD1-team14={{Calcio Chievo||2010}}
| RD1-score14=0
| RD1-
| RD1-
| RD1-team16={{Calcio Fiorentina}}
| RD1-
| RD1-team11='''{{Calcio Milan}}'''
| RD1-score11='''3'''
| RD1-
| RD1-
| RD1-team09='''{{Calcio Sampdoria}}''' {{dcr}}
| RD1-
| RD1-
| RD1-score10=2(4)
|
|
| RD2-team04='''{{Calcio Inter}}''' {{dcr}}
| RD2-score04='''0(5)'''
| RD2-team02='''{{Calcio Roma}}'''
| RD2-score02='''2'''
|
|
| RD2-team07='''{{Calcio Palermo}}''' {{dcr}}
| RD2-score07='''0(5)'''
| RD2-team08={{Calcio Parma}}
| RD2-score08=0(4)
|
|
| RD2-team06='''{{Calcio Milan}}'''
| RD2-score06='''2'''
|
| RD3-team01= {{Calcio Roma}}
|
|
| RD3-score01-agg=1
|
|
| RD3-score02-2=1
| RD3-score02-agg='''2'''
| RD3-team03={{Calcio Milan}}
| RD3-score03=2
|
|
| RD3-team04='''{{Calcio Palermo}}'''
|
|
| RD3-score04-agg='''4'''
| RD4-team01='''{{Calcio Inter}}'''
| RD4-score01='''3'''
| RD4-team02={{Calcio Palermo}}
|
}}
== Classifica marcatori ==
''Dati aggiornati al 29 maggio 2011''.
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=CMR|nome=[[Samuel Eto'o]]|squadra=Inter|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=5|nazione=ITA|nome=[[Felice Evacuo]]|squadra=Benevento|testa=on}}
{{Classifica marcatori|reti=4|nazione=ITA|nome=[[Marco Martini]]|squadra=Alessandria|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=4|rigori=2|nazione=ITA|nome=[[Luca Toni]]|squadra=Genoa|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=ITA|nome=[[Daniele Cacia]]|squadra=Piacenza|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|rigori=1|nazione=ITA|nome=[[Bernardo Corradi]]|squadra=Udinese|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=SWE|nome=[[Zlatan Ibrahimović]]|squadra=Milan|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=3|nazione=URY|nome=[[Gastón Ramírez]]|squadra=Bologna|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore=Fabrizio Melegari|titolo=Almanacco illustrato del calcio 2012|città=Modena|editore=Edizioni Panini|anno=2011|pp=476-485}}
== Voci correlate ==
* [[Coppa del 150º anniversario dell'Unità d'Italia]]
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web|url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=fa96b644-7ae2-4595-9a3f-2e6c36c07e08&groupId=10192|titolo=Tabellone ''(Allegato al C.U. Lega Serie A n. 8 del 26/07/2010)''|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101127125542/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?uuid=fa96b644-7ae2-4595-9a3f-2e6c36c07e08&groupId=10192|dataarchivio=27 novembre 2010}}
* {{cita web|lingua=en|titolo=Italy Cup 2010/11|url=https://www.rsssf.org/tablesi/ital2011.html#coppa|sito=[[RSSSF]]}}
{{Coppa Italia}}
{{Calcio in Italia 2010-2011}}
{{Calcio in Europa nel 2010-2011}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:
| |||