Renella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|fisiologiadisambigua}}
*'''[[Calcolosi delle vie urinarie|Renella]]''', nome con cui viene identificato un tipo di calcolosi renale caratterizzato dalla presenza di cristalli di dimensioni molto ridotte
{{Disclaimer medico}}
*'''[[Asarum europaeum|Renella]]''', altro nome con cui viene identificato il [[Asarum europaeum|nardo selvatico]]
La '''renella''' è un insieme di agglomerati di sostanze saline prodotte dal [[rene]].
 
Causa la [[microcalcolosi]] che può provocare coliche, più precisamente [[cistite|cistiti]], [[uretrite|uretriti]], uretrocistiti, e di conseguenza [[disuria]] e raramente [[stranguria]].
 
Se troppo abbondante può indicare la presenza di un [[calcolo vescicale]] o di un'eccessiva quantità di sali urici.
 
{{Citazione necessaria|Importante bere molta acqua povera di calcio ed evitare qualsiasi tipo di latticini.}}
 
{{Portale|biologia|medicina}}
 
[[Categoria:Reperti di laboratorio]]
[[Categoria:Apparato urinario]]