| 
 #RINVIA[[Pokémon di quarta generazione#Staraptor]] 
{{Avvisounicode}} 
{{pokebox 
|colore=#c08000 
|nome=Staraptor 
|giapponese=ムクホーク ''Mukuhōku'' 
|tedesco=''Staraptor'' 
|francese=''Etouraptor'' 
|pokedex=398 
|johto= 
|hoenn= 
|sinnoh=12 
|specie=Rapace 
|altezza=120 
|peso=24,9 
|generazione=Quarta 
|evoluzione=Staravia 
|evolve= 
|stato=Secondo Stadio 
|tipo1=Normale 
|tipo2=Volante 
|abilità=Prepotenza 
}} 
  
== Significato del nome == 
Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole [[lingua inglese|inglesi]] ''starling'' ([[Sturnus vulgaris|storno]]) e ''raptor'' ([[rapace]]). 
  
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], ムクホーク Mukuhōku, probabilmente deriva dall'unione della parola 椋鳥 mukudori ([[Sturnus vulgaris|storno]]) con la parola inglese ''hawk'' ([[falco]]). 
  
Il suo nome [[lingua francese|francese]], Etouraptor, potrebbe derivare dall'unione della parola ''étourneau'' (storno) con la parola inglese ''raptor''. 
  
== Evoluzioni == 
Si evolve da [[Starly]] e da Staravia al livello 34. 
  
== Pokédex == 
* Diamante: Ha un'indole selvaggia. Sfida [[coraggio]]samente i nemici più grossi di lui. 
* Perla: I muscoli di ali e zampe sono molto sviluppati. Vola senza fatica anche portando un piccolo Pokémon. 
* Platino: Non smette di attaccare neanche quando è ferito. Si preoccupa che la sua cresta sia sempre in ordine. 
  
== Nel videogioco == 
Nei videogiochi [[Pokémon Diamante e Perla]] e [[Pokémon Platino]] Staraptor è ottenibile in seguito all'evoluzione di Staravia. 
  
In [[Pokémon Ranger: Ombre su Almia]] è presente nei pressi del Villaggio Cicole (Chicole Village), del Villaggio Haruba (Haruba Village), a Caldonia (Boyleland), all'interno della Foresta di Vien (Vien Forest), dei Giardini Altru (Altru Park), della Federazione Ranger (Ranger Union), dell'Altopiano Cromano (Chroma Highlands) della Piattaforma Segreta (Oil Field Hideout), della Valle Crio (Hia Valley) e del Campo Sottozero (Shiver Camp) e lungo la Strada Cromana (Chroma Road). 
  
== Mosse == 
{{Pokémosse|align=left|titolo=Mosse apprendimento|titolocol3=Livello}} 
{{Pokémosse|mossa=Azione|tipo=Normale|livello=}} 
{{Pokémosse|mossa=Ruggito|tipo=Normale|livello=}} 
{{Pokémosse|mossa=Att. Rapido|tipo=Normale|livello=}} 
{{Pokémosse|mossa=Attacco d'Ala|tipo=Volante|livello=}} 
{{Pokémosse|mossa=Att. Rapido|tipo=Normale|livello=5}} 
{{Pokémosse|mossa=Attacco d'Ala|tipo=Volante|livello=9}} 
{{Pokémosse|mossa=Doppio Team|tipo=Normale|livello=13}} 
{{Pokémosse|mossa=Rimonta|tipo=Normale|livello=18}} 
{{Pokémosse|mossa=Turbine|tipo=Normale|livello=23}} 
{{Pokémosse|mossa=Aeroassalto|tipo=Volante|livello=28}} 
{{Pokémosse|mossa=Riduttore|tipo=Normale|livello=33}} 
{{Pokémosse|mossa=Zuffa|tipo=Lotta|livello=34}} 
{{Pokémosse|mossa=Agilità|tipo=Psico|livello=41}} 
{{Pokémosse|mossa=Baldeali|tipo=Volante|livello=49}} 
{{Pokémosse}} 
{{clear}} 
  
== Statistiche == 
* Punti Salute: 85 (max 374) 
* Attacco: 120 (max 372) 
* Difesa: 70 (max 262) 
* Attacco Speciale: 50 (max 218) 
* Difesa Speciale: 50 (max 218) 
* Velocità: 100 (max 328) 
  
== Nell'anime == 
Staraptor appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''Un Inizio Burrascoso'' (''Following a Maiden's Voyage!'') di proprietà del [[Professor Rowan]]. 
  
[[Ash Ketchum]] possiede un esemplare del Pokémon, evoluzione del suo Staravia. 
  
Altri esemplari di Staraptor sono presenti in ''Strategia da Capopalestra Perduta!'' (''Lost Leader Strategy!''), in ''Pokémon Ranger e il Rapimento di Riolu!'' (''Pokémon Ranger and the Kidnapped Riolu!'') ed in ''Lo scatenato Barry!'' (''Barry's Busting Out All Over!''). 
  
== Collegamenti esterni == 
*{{en}} [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon] 
{{Portale|Pokémon}} 
  
[[ca:Staraptor]] 
[[en:List of Pokémon (381–400)#Staraptor]] 
[[es:Staraptor]] 
[[ja:ムクホーク]] 
[[ko:찌르호크]] 
[[zh:姆克鷹]] 
 |